DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTOFONTE PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. )jf del<^e

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE 'DI AGRIGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

COMUNE DI VILLAROSA C O M U N E D I V I L L A R O S A PROVINCIA DI ENNA

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO UNIONE DEI COMUNI PICENI

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI RACALE PROVINCIA DI Lecce

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ "

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COHUNB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 239 DEL

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Tradate Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: EVENTUALI SURROGHE.

Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

QOkUNE Dt AGRIGENTO. DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOI1UNE. 1)1 AGRIGE.MO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

civiltà DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERANTI DEL 07/06/2012 OGGETTO: Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio comunale. L'anno duemiladodici, il giorno sette del mese di giugno, alle ore 18:29 e seguenti, in Agrìgento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in prima adunanza, giusta avviso di convocazione prot. nr.30830 del 25.05.2012, a firma del Presidente del Consiglio comunale uscente dr. Francesco Alfano. Presenti Presenti Assenti Alongi Geraldo Di Rosa Giuseppe Mirotta Alfonso Gibilaro Gerlando Amato Antonino Settembrino Carmelo Sellano Alessandro Mandracchia Riccardo Trupia Aurelio Picene Francesco Lo Bue Salvatore Miccichè Giuseppe Saeva Ennio Gramaglia Simone Vullo Marco Vassallo Alfonso Girino Andrea Messina Francesco Vita Daniele Patti Alessandro Galvano Angela Mallia Michele Galante Gerlando Cicero Antonino Urso Giuseppe Spinnato Gianluca Civiltà Giovanni Vaccarelle Angelo Pisano Calogero Puleri Cinzia Totale Presenti n.30 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale dr. Burgio Carmelo ai sensi dell'ari 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Sono, altresì presenti, il Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica, il Sindaco Avv. Marco Zambuto, nonché il rag. Burgio Calogero, nella qualità di Presidente del Collegio dei Revisori, il dr. Grassadonio Michele ed il dr. Reina Ubaldo nella qualità di componenti del precitato Collegio. Il Presidente del Consiglio comunale, dr. Aurelio Trupia, con l'assistenza del Segretario dr. Burgio Carmelo, constatato che sono presenti in aula n. 30 Consiglieri comunali prosegue i lavori d'aula ponendo in esame la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B", per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". A tal riguardo, il Presidente, dr. Aurelio Trupia, invita il Segretario Generale dr. Burgio Carmelo a volere fornire, al neo Consiglio comunale, le opportune delucidazioni e chiarimenti in merito alla procedura concernente l'elezione dei Vice Presidenti del Consiglio comunale nonché alle modalità di votazione. Al riguardo, il Segretario Generale richiama l'art.19 della l.r. n.7/92, nonché l'art.20 dello Statuto comunale in base al quale l'ufficio di Presidenza deve essere composto anche di n.2 vice Presidenti

eletti in un'unica votazione, a scrutinio segreto, con voto limitato ad uno. Il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti esercita le funzioni vicarie, fermo restando che la votazione avviene mediante l'utilizzo della scheda preparata dall'ufficio di Presidenza, vistata dal Presidente e dal medesimo Segretario, così come già fatto per la votazione precedente. Risulteranno, quindi, eletti i primi due consiglieri che avranno riportato il maggior numero di preferenze, per come trascritto nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Ultimato l'intervento del Segretario Generale, il Presidente del Consiglio dr. Aurelio Trupia passa alla votazione. Prima di procedere per la votazione, si registra l'intervento del consigliere Sellano, per come trascritto nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Quindi si passa alle operazioni di voto ed ogni singolo consigliere, dopo avere votato a scrutinio segreto recandosi nell'apposita cabina, pone nell'urna la propria scheda alla presenza degli scrutatori Sollano, Civiltà e Galvano. Ultimata la votazione, ha inizio lo scrutinio delle schede ad opera dei precitati scrutatori, il cui esito è accertato e proclamato dal Presidente con l'assistenza del Segretario Generale come segue: Consiglieri presenti e votanti n. 30. Hanno ottenuto voti: Spinnato Gianluca voti n.16; Di Rosa Giuseppe voti n.7; Gramaglia Simone voti n.6; Schede mille n. 1, per come trascritto nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Il Consiglio Comunale Vista la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B", munita del parere di regolarità tecnica; Preso atto dell'esito della superiore votazione Delibera Nominare Vice Presidenti del Consiglio comunale di Agrigento i Consiglieri Spinnato Gianluca ( Vicario ) e Di Rosa Giuseppe.

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r. AllegalO. XJ dì Consiglio del (X otti delibera Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 07 Giugno 2012 II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Passiamo al punto 6 dell'ordine del giorno: Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio Comunale. Punto N. 6 all'o.d.g.: "Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio comunale.' Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Diamo la parola al Segretario, che ci illustrerà. Il Segretario Generale Dottore BURGIO Sempre Parti colo 19, comma 1 della Legge Regionale 26 agosto '92 numero 7, prevede che il Consiglio Comunale, dopo l'elezione del suo Presidente deve procedere all'elezione del Vice Presidente. Il nostro Statuto Comunale regolamenta le modalità di istituzione dell'ufficio di Presidenza, stabilendo che il medesimo sia composto nel rispetto dei diritti delle minoranze dal Presidente del Consiglio e da due Vice Presidenti, sempre il citato articolo 20 prevede che i Vice Presidenti sono eletti in una unica votazione e con voto limitato a uno e che il candidato che abbia ottenuto 45 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. il maggior numero di voti esercita le funzioni vicarie. Quindi la votazione avviene sempre a scrutinio segreto sempre con la scheda, con le stesse modalità, avete già votato precedentemente, quindi non credo che ci siano dubbi e quindi come detto e come ribadisco, che i due Vice Presidenti saranno eletti come Vice Presidenti coloro i quali prenderanno più voti, quindi non c'è un quorum da raggiungere come il Presidente, risulterà svolgere poi le funzioni vicarie il Vice Presidente che avrà ottenuto più voti. Quindi è chiaro, Presidente, se ci sono interventi, altrimenti si può procedere. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se non ci sono interventi possiamo procedere. Prego. (intervento fuori microfono) II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio C'è un intervento del Consigliere Sollano. Il Consigliere SOLLANO Alessandro Signor Sindaco, colleghi Consiglieri, signori tutti. Intanto congratulazioni al nuovo Presidente Trupia. Inoltre volevo salutare tutti i colleghi, molti non li conosco onestamente, spero di lavorare, di iniziare a lavorare per questi lunghi cinque anni, perché saranno lunghi e diffìcili, per il buon funzionamento della nostra città. Inoltre 46 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. volevamo, come PdL dare un contributo, offrendo la nostra candidatura alla Vice Presidenza di un nostro collega Consigliere, in questo caso Giuseppe Di Rosa. Credo che sia una persona abbastanza coerente, una persona equilibrata, perché non proporre per dare il nostro contributo, visto che la Presidenza è andata al neo Presidente Trupia. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Ci sono altri interventi? Nessuno. Allora possiamo chiamare gli scrutatori, si avvicinino così iniziamo le operazioni di voto. Il Segretario Generale Dottore BURGIO Gli scrutatori sono sempre gli stessi. Sollano, Civiltà e Galvano. Indi sì procede alla votazione a scrutinio segreto. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio I Consiglieri riprendano posto per favore, così procediamo allo spoglio della votazione. Gramaglia, Gramaglia, Spinnato, Spinnato, Spinnato, Spinnato, Di Rosa, Spinnato, Spinnato, voto nullo, Spinnato, Spinnato, Spinnato, Di Rosa, Di Rosa, Gramaglia, Gramaglia, Spinnato, Gramaglia, Spinnato, Di Rosa, Spinnato, Spinnato, Spinnato, Di Rosa, Gramaglia, Spinnato, Di Rosa, Spinnato, Di Rosa. Allora, l'esito delle votazioni: 16 voti Spinnato; 7 Di Rosa; 6 Gramaglia, una scheda nulla. Risultano eletti Spinnato e Di Rosa. Spinnato funzioni di Vicario. La scheda nulla 47 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.I. viene vidimata dal Presidente, dagli scrutatori e dal Segretario, le altre schede vengono distrutte. Allora, signori Consiglieri, sedetevi cortesemente, così vediamo se dobbiamo continuare i lavori, oppure di comune accordo possiamo decidere di rinviarli alla prossima settimana. Punto 7 dell'ordine del giorno, c'è il giuramento del Sindaco. 48 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maii: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

PROPOSTA SETT. 3<X>-/ DEL pv(j REGISTRO PROPOSTE N )O DEL I - - COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE 1 - SERVIR, j?; di Ccnsioljo coviiì:..",,, dol II Segreta?'- 5-/ PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : Elezione dei vice Presidenti del Consiglio comunale. IL FUNZIONARIO TITOLARE AREA POSIZIONE ORGANIZATIVA Premesso che: - Tari. 19, comma 1, della legge regionale 26/8/1992, n. 7 prevede che il Consiglio comunale dopo reiezione del suo Presidente, deve procedere alla elezione de! Vice Presidente; 3'art. 20 dello statuto comunale, istitutivo dell'ufficio di Presidenza, stabilisce che il medesimo sia composto, nel rispetto dei diritti delle minoranze, dal Presidente del Consiglio e da due vice Presidenti; - sempre il citato articolo 20 prevede, altresì, che i vice Presidenti sono eletti in unica votazione e con voto limitato ad uno e che il candidato che abbia ottenuto il maggior numero di voti esercita le funzioni vicarie; Atteso che: - per l'elezione in questione, trattandosi di elezione a carica, dovrà procedersi a mezzo di scrutinio segreto, secondo l'art 184 deli'o.r.ee.ll., - per quanto sopra PROPONE Di procedere alla elezione dei vice Presidenti del Consiglio comunale, così come previsto dall'ari. 20 dello Statuto comunale con le modalità sopra indicate. Il Funzionario Titolare Area Posizione Organizzativa Dott. Domenico_Smaguglia Parere ai sensi dell'ari 12 della legge regionale 30/2000 Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, /i II Dirigente delseftore I dott.ssaf. IngUmaModica

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. 186deirO.R.EE.LL. IL CONSIGLIERE) ANZIANO dott AlontlGerai «I 1 /, PREf ffden RTl. Trupi /Aurt lic y ^ ^ -~ "~^f r " ^ ' Ir J IL SECRETAR^ ^GENERALE dr. Burgìrx 2 armeno fì_ / S/ ~"l CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art, 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, lì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arti 1, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal ^1, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 II Dirigente del Settore 1 II Segretario Generale