Il bando è disponibile sul sito internet

Documenti analoghi
Il bando è disponibile sul sito internet

Il bando è disponibile sul sito internet

Il bando è disponibile sul sito internet

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Rep. 12/2016, Prot del 08/04/2016

Rep. n.13/2015 Prot. n Del 01/12/2015

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

IL DIRETTORE VISTO VISTO

Rep. 51/2015 Prot del 10/11/2015

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018

Prot. n. 884/2013 VISTO

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA

Prot. n. 942/2013 VISTO

IL DIRETTORE. Visto l art. 17, comma 30, del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Prot. n. 1091/2013 VISTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Legge , n. 244 del (Finanziaria 2008);

Prot. n. 18/2015 VISTO

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

Bando n. 184/2017 Prot. n del 7 novembre 2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

Prot. n del 21/4/2015 Prog. n. H214 - Responsabile scientifico prof. Giuseppe Sassatelli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE

VISTO. favore del Dipartimento di Scienze della Terra dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Prot. n. 1201/2014 VISTO

IL DIRETTORE. Visto l art. 17, comma 30, del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

INDICE. - la Laurea magistrale (o specialistica o vecchio ordinamento) in classe Economica

Decreto del Direttore Rep.27/2015, Prot del 20/05/2015

Bando n. 100 /2017 E INDETTA

Prot. n.667/2015 VISTO

Prot. n.329/2016 VISTO

IL DIRETTORE. Visto l art. 17, comma 30, del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

IL DIRETTORE. Visto l art. 17, comma 30, del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa Prot. 51 del 16 gennaio 2014

Decreto del Direttore Rep.20/2015, Prot del 29/04/2015

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009.

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

5000 Articolo 3 Articolo 4

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Roberto CALABRESE

INDICE. Ai candidati sono richieste le seguenti capacità, conoscenze e competenze tecnico scientifiche:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DA ATTIVARE PER

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Alma Mater Studiorum Area Persone e Organizzazione Settore Reclutamento e Selezione

Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi Roma C.F / P.IVA

AFFISSIONE 18/12/2012 SCADENZA 18/01/2013 PROT POS. B017

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa Prot. 699 del 3 settembre 2013

BANDO N. 14/2017 VISTO

Prot.n. 265 Titolo III Classe 13 Fascicolo 1 Repertorio n. 05/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Roberto CALABRESE

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

DiCAM Dipartimento di ingegneria civile, CHIMICA, ambientale e dei materiali. Prot. N del 06/06/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO E INDETTA

Università degli Studi di Ferrara

VISTO. Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Prot. n. 694/2013. Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di giorni 30.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018

DICheP Dipartimento di Ingegneria Chimica e di Processo G. B. BONINO

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1. Posti a concorso

Art. 1 - Oggetto del contratto

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

Transcript:

Il bando è disponibile sul sito internet http://www.unibo.it/portale/personale/concorsi/avvisiselezione/default.htm Bando di selezione per soli titoli per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per esigenze di ricerca legate al progetto dal titolo Percorso partecipato per l elaborazione di linee guida per le carte dei servizi rivolte all infanzia 0-6, responsabile scientifico Prof.ssa Roberta Paltrinieri. Bando rep. n. 59/2013, prot. n. 252 del 23/05/2013 - Affisso in bacheca il IL DIRETTORE VISTO l art. 7 co. 6 del D. Lgs. 165/2001; VISTA la L. n. 133/2008, ed in particolare l art. 46; VISTA la L. n. 240/2010 in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, come modificata dall art. 49, comma 1, lett. h), n. 4), D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 aprile 2012, n. 35, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 21 maggio 2013, con cui è stata autorizzata l emanazione di un bando di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per esigenze di ricerca legate al progetto di ricerca Percorso partecipato per l elaborazione di linee guida per le carte dei servizi rivolte all infanzia 0-6, responsabile scientifico Prof.ssa Roberta Paltrinieri, ed è stata contestualmente nominata la Commissione giudicatrice della procedura nelle persone dei professori: Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani e Piergiorgio Degli Esposti; EMANA il seguente bando di selezione per soli titoli per n. 1 collaboratore coordinato e continuativo per lo svolgimento dell attività di ricerca di cui all oggetto del presente bando. 1. Oggetto del contratto: 1

n. Oggetto della prestazione Importo Durata 1 Nell ambito del progetto dal titolo Percorso partecipato per l elaborazione di linee guida per le carte dei servizi rivolte all infanzia 0-6, l incarico di cui al presente bando riguarderà la attivazione di un laboratorio territoriale partecipato per la consultazione dei cittadini ai fini di redigere le linee guida per le carte dei servizi integrati per il comune di Bologna. In particolare è richiesta la realizzazione di un world cafè e la partecipazione in qualità di facilitatore ad un Open Space Technology. 2.500,00 2 mesi 2. Tipologia dell attività: Collaborazione coordinata e continuativa/ Collaborazione occasionale, ed in particolare: assenza di vincolo di subordinazione; assenza di orario di lavoro predeterminato; non inserimento funzionale nella struttura organizzativa; autonomia organizzativa per il raggiungimento del risultato richiesto. 3. Riserva per i dipendenti di ruolo dell Ateneo: I dipendenti a tempo indeterminato dell Ateneo potranno manifestare la propria disponibilità, utilizzando il modulo di cui all allegato n. 3), specificando di essere dipendenti dell Università di Bologna. A pena di esclusione, la domanda del dipendente deve essere integrata dal visto del proprio Responsabile di Struttura. Lo svolgimento dell attività da parte di un dipendente dell Ateneo potrà avvenire solo nel rispetto degli istituti contrattuali previsti dal contratto collettivo del comparto università e nel rispetto della disciplina vigente, con particolare riferimento al D. Lgs. n. 165/2001. L incarico verrà svolto dal dipendente in orario di ufficio e non prevede l erogazione di compensi aggiuntivi in quanto considerato nell ambito dell attività attinente al servizio prestato 4. Modalità di pagamento: Il pagamento sarà effettuato in un unica rata alla conclusione della prestazione e solo a seguito di certificazione della regolare esecuzione dell attività da parte del referente scientifico. 2

5. Luogo della prestazione: Presso i locali del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell Economia, Strada Maggiore 45, Bologna. 6. Requisiti: I requisiti richiesti per la partecipazione alla presente selezione sono: Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea o cittadinanza extra-u.e. (il candidato, alla data di scadenza del bando, dovrà essere in possesso di tutti i requisiti previsti per legge per poter espletare l attività); Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento (DL) o Laurea Specialistica (LS) / Magistrale (LM) nelle classi di laurea in Scienze Politiche ed in quelle di ambito sociologico; Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; Pregressa formazione nel campo delle metodologie per la gestione dei conflitti e processi partecipativi, esperienza in progetti di ricerca legati alle tematiche oggetto del bando svolte presso Università o altre strutture pubbliche di ricerca; Possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento delle attività previste. Alle selezioni non possono partecipare coloro che hanno un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento o alla struttura ovvero con il Rettore, Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. 7. Modalità e termini della presentazione della domanda: La domanda, redatta utilizzando il modulo allegato al presente bando (allegato n. 1) dovrà, a pena di esclusione, essere presentata direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in busta chiusa ed in originale, presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell Economia, Strada Maggiore, 45, 40125 BOLOGNA entro le ORE 13 del giorno 10 giugno 2013 (Riportare sulla busta il riferimento al Bando: numero repertorio e protocollo, indicati a pagina 1 in alto a sinistra). La data di presentazione delle domande è stabilita e comprovata: 3

- nel caso di presentazione diretta, dalla data indicata nella ricevuta sottoscritta dal personale della Struttura addetto al ricevimento (la Struttura è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00; al venerdì dalle 9.00 alle 13.00); - nel caso di spedizione, dal timbro e data di protocollo del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell Economia che comprova il ricevimento. Non farà fede, ai fini del rispetto del termine su indicato, la data del timbro dell ufficio postale accettante. La domanda deve essere, altresì, corredata da un dettagliato curriculum (datato e firmato) dal quale si possa evincere la presenza di tutti i requisiti di cui all art. 6, con particolare riferimento alle attività professionali svolte, che attestano la capacità del collaboratore allo svolgimento della prestazione. I requisiti posseduti e le attività indicate nel curriculum dovranno essere debitamente autocertificate ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 (allegato n. 2). La firma sulla domanda di partecipazione alla selezione non deve essere autenticata ed è obbligatoria a pena di nullità della domanda stessa. 8. Modalità di svolgimento della selezione: La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice nominata con decreto del Direttore del Dipartimento citato in premessa ed è formata dai Professori: Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Piergiorgio Degli Esposti. La Commissione giudicatrice, dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione, visionato l elenco dei partecipanti e verificato che non sussistono situazioni di incompatibilità tra essa ed i concorrenti, ai sensi degli articoli 51 e 52 del codice di procedura civile, adotterà i criteri di valutazione dei titoli di seguito indicati per formulare il proprio giudizio. In particolare sarà dato rilievo alla valutazione dei titoli di studio e del curriculum scientificoprofessionale con specifica attenzione alle esperienze nel campo delle metodologie per la gestione dei conflitti e dei processi partecipativi. La Commissione dispone complessivamente di 60 punti. Saranno giudicati idonei i candidati che avranno riportato nella valutazione comparativa un punteggio minimo di 42/60. Dopo la specificazione del peso dei singoli criteri di valutazione dei titoli genericamente indicati sopra, la Commissione provvederà ad esaminare le domande dei candidati ed a valutarne curricula e titoli presentati. Le eventuali esclusioni per mancanza dei requisiti di cui all art. 6 del bando o per una delle altre cause in esso indicate saranno decretate con provvedimento del Direttore del 4

Dipartimento, notificato a mezzo raccomandata a/r presso il domicilio indicato dal candidato nella domanda di partecipazione alla selezione. La Commissione conclude la propria attività entro 30 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande. Ultimati i lavori, la Commissione formula la graduatoria di merito ed indica il vincitore della selezione nella persona del candidato che abbia conseguito il punteggio più elevato. A parità di punteggio, sarà preferito il candidato più giovane. La graduatoria di merito verrà approvata con provvedimento del Direttore del Dipartimento e sarà pubblicata, mediante affissione in bacheca e sul sito web del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell Economia. 9. Tutela dei dati personali e responsabile del procedimento: I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Il responsabile del trattamento dei dati nonché ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241 responsabile del procedimento di cui al presente bando di selezione è il Direttore del Dipartimento, Prof. Giovanni Pieretti, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell Economia, Strada Maggiore, 45 40125 Bologna. Per informazioni, è possibile contattare la Segreteria amministrativa del Dipartimento ai numeri 051/2092895-92852. 10. Sospensione dell efficacia e normativa di riferimento: Ai sensi dell art. 17, co. 30, D.L. n. 78/2009, convertito con modificazioni nella L. n. 102/2009, gli atti e i contratti di cui all art. 7, co. 6, D. Lgs. 165/2001 e successive modifiche, sono soggetti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti. L efficacia del contratto sarà pertanto subordinata al parere positivo espresso della Corte dei Conti, ovvero al maturare del relativo silenzio-assenso. Inoltre, il Dipartimento si riserva di recedere dal contratto qualora per cause indipendenti dalla propria volontà (sospensione, modifica o annullamento del Progetto) non sia possibile portare avanti la ricerca in oggetto. Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa riferimento alle leggi e regolamenti vigenti. Bologna, lì 23/05/2013 Il Direttore F.to Prof. Giovanni Pieretti 5