SECONDO ATTO AGGIUNTIVO PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. 5/1 DEL

Rete metropolitana del Nord Sardegna, un territorio di città

I Atto Aggiuntivo dell Accordo di Programma tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Comune di Olbia

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE

DELIBERAZIONE N. 29/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 46/5 DEL Piano straordinario di rilancio del nuorese. Accordo di programma Quadro.

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 133 DEL

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DELIBERAZIONE N. 19/23 DEL

DELIBERAZIONE N. 43/3 DEL

DETERMINAZIONE N /2525/F.P. DEL 15/06/2015

DELIBERAZIONE N. 64/34 DEL

DETERMINAZIONE N /4899/F.P. DEL

DELIBERAZIONE N. 60/4 DEL

DETERMINAZIONE N /675/F.P. DEL

Un finanziamento complessivo di 55 milioni e 138 mila euro. Altri 30 milioni di euro per iniziative nel territorio del nuorese

Il Direttore del Servizio

Determinazione PROT. N REP. N. 565 DEL 15 Luglio lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

"Su Suercone, Ambiente Identitario"

DELIBERAZIONE N. 24/27 DEL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Deliberazione Giunta Regionale n. 215 del 18/05/2016

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N /986/F.P. DEL 30/03/2015

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

L.R. 2/2016, art FINANZIAMENTI PER LE GESTIONI ASSOCIATE - ANNO RIPARTO E IMPEGNO

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. CDR Prot Determinazione N. 547 del

Stefania Aru Manuela Murru Marco Naseddu Sandro Sanna Centro Regionale di Programmazione Regione Autonoma della Sardegna

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N /1498 /F.P. DEL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Programma per la Banda ultra larga (BUL) nelle aree rurali del territorio della regione Sardegna e approvazione dell Accordo di Programma.

MARGHINE AL CENTRO Turismo, Sport, Cultura e Natura

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre

Il Direttore del Servizio

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

DECRETO N. 739/DecA/14 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Decreto Dirigenziale n. 148 del 15/07/2014

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N del

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N.475 PROT. N. 8434DEL 26/07/2018

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 28 PARTE PRIMA 6411

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

Il Direttore del Servizio

VI ATTO AGGIUNTIVO PROGRAMMA INTEGRATO D AREA CA 01 OVEST NORD OVEST. Centro Regionale di Programmazione

Il Direttore del Servizio

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale

Il Direttore del Servizio

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO AVVISO PUBBLICO

DETERMINAZIONE N DEL 17 MAGGIO 2018

DETERMINAZIONE N /5787 del 30/11/2018

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R n.31 e successive modifiche e integrazioni;

Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

DELIBERAZIONE N. 4/31 DEL

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N. 486/DECA/15 DEL 22 FEBBRAIO Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N /5284 DEL 15/11/2018

Decreto Dirigenziale n. 210 del 05/08/2014

Decreto Dirigenziale n. 149 del 15/07/2014

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019

Il Direttore del Servizio

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DELIBERAZIONE N. 9/16 DEL Indirizzi per la realizzazione del modello di Governance per la Programmazione Unitaria

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Parte I Supplemento ordinario al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 23 dell

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave

Servizio Lingua e Cultura Sarda, Editoria e Informazione

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N /677/F.P. DEL

DETERMINAZIONE. Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

DECRETO N. 671/DecA/13 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DELIBERAZIONE N. 6/27 DEL

DETERMINAZIONE N.19394/1753 del 26/05/2017

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N. 5906/152 DEL 26 APRILE 2016

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e successive modifiche ed integrazioni;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 2269/62 DEL

Area di crisi di Portovesme FASE 1 STRATEGIE DI SVILUPPO Tavolo Istituzionale

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

Determinazione PROT. N REP. N. 687 DEL

Transcript:

Allegato alla Delib.G.R. n. 29/1 del 7.6.2018 ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO SECONDO ATTO AGGIUNTIVO PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE (Approvato con Delibera Giunta Regionale n del 2017) 1

SECONDO ATTO AGGIUNTIVO ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO " Piano straordinario di rilancio del Nuorese" L anno duemiladiciotto, il giorno. del mese di, tra la Regione Autonoma della Sardegna, rappresentata dal Presidente della Regione Francesco Pigliaru e dall Assessore degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione Filippo Spanu, -Provincia di Nuoro rappresentata dall Amministratore straordinario Costantino Tidu; -Comune di Nuoro rappresentato dal Sindaco Andrea Soddu; -Comune di Siniscola rappresentato dal Sindaco Gian Luigi Farris -Unione di Comuni della Barbagia rappresentata dal Presidente ; -Unione di Comuni del Montalbo rappresentata dal Presidente. -Unione di Comuni della Valle del Cedrino rappresentata dal Presidente.; -Comunità Montana del Gennargentu Mandrolisai rappresentata dal Presidente Angelo Nocco; -Comunità Montana del Nuorese Gennargentu Supramonte Barbagia rappresentata dal Sindaco di Mamoiada Luciano Barone; Premesso che: E - La Giunta regionale con DGR n. 46/5 del 3 ottobre 2017 ha approvato lo schema di Accordo di Programma Quadro per il "Piano straordinario di rilancio del nuorese "; - l Accordo di Programma Quadro inerente al "Piano straordinario di rilancio del nuorese" è stato sottoscritto in data 9 ottobre 2017 dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia di Nuoro, dai Comuni di Nuoro e Siniscola, delle Unioni dei Comuni della Barbagia, del Montalbo e della Valle del Cedrino e dalle Comunità Montane del Gennargentu Mandrolisai, del Nuorese Gennargentu Supramonte Barbagia; - nell incontro della Cabina di Regia del 29 gennaio 2018 sono stati approvati i risultati delle attività svolte dal gruppo di valutazione sulle idee progettuali inserite nell ambito tematico Servizi di Area vasta ; 2

- nell incontro della Cabina di Regia del 29 gennaio 2018 è stato approvato lo Schema di Atto aggiuntivo all Accordo e dell Allegato Tecnico da sottoporre a successiva approvazione della Giunta regionale, con mandato per la sua sottoscrizione; - la Giunta regionale con DGR N. 5/1 del 1.02.2018 ha approvato l Atto Aggiuntivo Accordo di programma Quadro Interventi su Area vasta di Nuoro; - nell incontro della Cabina di Regia del 18 maggio 2018 sono stati approvati i risultati delle attività svolte dal gruppo di valutazione sulle idee progettuali inserite nell ambito tematico e cultura, Competitività agroalimentare e nell ambito tematico Servizi di Area vasta ; CONSIDERATO CHE - l Articolo 12 Modifica dell'accordo, riprogrammazione delle Azioni, economie dell Accordo di Programma Quadro inerente al "Piano straordinario di rilancio del nuorese" sottoscritto in data 9 ottobre 2017 prevede la possibilità di successivi atti aggiuntivi, in relazione ad ulteriori opere ed interventi integrativi del programma, da approvarsi con deliberazione della Giunta Regionale. Tutto ciò premesso e considerato, si conviene quanto segue: ART.1,Recepimento delle premesse e degli allegati 1. Il presente Atto aggiuntivo integra l Accordo di Programma Quadro inerente al "Piano straordinario di rilancio del Nuorese" sottoscritto in data 9 ottobre 2017 dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia di Nuoro, dai Comuni di Nuoro e Siniscola, dalle Unioni dei Comuni della Barbagia, del Montalbo e della Valle del Cedrino e dalle Comunità Montane del Gennargentu Mandrolisai, del Nuorese Gennargentu Supramonte Barbagia; 2. per tutto quanto non espressamente richiamato in questo Atto aggiuntivo si fa riferimento all Accordo di Programma Quadro inerente al "Piano straordinario di rilancio del nuorese " sottoscritto in data 9 ottobre 2017 dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia di Nuoro, dai Comuni di Nuoro e Siniscola, dalle Unioni dei Comuni della Barbagia, del Montalbo e della Valle del Cedrino e dalle Comunità Montane del Gennargentu Mandrolisai, del Nuorese Gennargentu Supramonte Barbagia; 3. le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante del presente atto; 4. ne costituiscono allegati: il prospetto delle idee progettuali ammesse al finanziamento distinte per ciascun Ambito tematico (Allegato A) il quadro finanziario dell Accordo (Allegato B). Art.2 Ambiti di intervento Nel Piano straordinario di rilancio del Nuorese sono stati individuati i seguenti temi prioritari, sui quali sono stati improntati i lavori dei tavoli tematici: 1. Scuole del nuovo millennio, 2. e cultura, Competitività agroalimentare, 3. Servizi di area vasta, 4. Manifatturiero innovativo e competitivo e 5. Infrastrutture per la crescita. Il Presente Atto aggiuntivo all Accordo di Programma Piano Straordinario di Rilancio del Nuorese è inerente al Tavolo tematico e cultura, Competitività agroalimentare ed all ambito prioritario Servizi di Area vasta. 3

Per l ambito prioritario Servizi di Area vasta il Gruppo di valutazione ha effettuato l istruttoria delle idee progettuali inserite nel Piano straordinario di rilancio del Nuorese che hanno ottenuto, nei tavoli di autovalutazione, un punteggio minimo di 14 punti. I progetti ammessi al finanziamento e inseriti nel Secondo Atto aggiuntivo all Accordo di Programma Piano straordinario di Rilancio del Nuorese allegato sono: Distretto Culturale GustaTepilora Sistema museale nuorese GEOARTNET R.E.S.T.A.R.T. Art.3 Quadro riassuntivo dei progetti finanziati per fonte di finanziamento Il quadro complessivo delle risorse finanziarie previste per il presente Atto aggiuntivo all Accordo di Programma Piano straordinario di rilancio del Nuorese, così come meglio dettagliato nell Allegato B, prevede la seguente articolazione per fonte di finanziamento: Titolo Settore - Tavolo tematico Importo Ammesso 3 Accordo Struttura regionale competente FSC 2014-2020 FESR FSE APQ Beni Culturali Bilancio RAS Azione / Misura Distretto Culturale & Cultura 1.669.800 DG Lavoro; CRP 505.000 920.500 244.300 - - FESR 6.8.3; FESR 3.3.2; FESR 3.3.2; FSC linea 4; FSE GustaNuoro Sistema museale nuorese GEOARTNET & Cultura 2.000.000 0 2.000.000 - - FSC linea 4 & Cultura 8.038.779 & Cultura 2.500.000 DG LLPP 2.310.000 5.292.779-350.000 86.000 DG Urbanistica; DG LLPP 890.000 1.410.000 - - 200.000 FESR 6.8.3; FESR 6.7.1; FESR 6.7.2; FSC linea 4; FSC 1.1.2; APQ FESR 6.7.1; FSC linea 4; FSC 1.1.2; Bilancio RAS R.E.S.T.A.R.T. Area Vasta 5.729.000 CRP 5.150.000 579.000 - - - TOTALE 19.937.579 10.855.000 8.202.279 244.300 350.000 286.000 FESR 1.3.2; FSC linea 4 4

Articolo 4 Sottoscrizione, effetti e tempi di realizzazione Il presente Atto aggiuntivo all Accordo di Programma Piano straordinario di rilancio del Nuorese, a seguito dell approvazione con Deliberazione di Giunta Regionale, viene sottoscritto dai legali rappresentanti degli enti firmatari e successivamente approvato con decreto del Presidente della Regione Sardegna e pubblicato nell apposita sezione del sito istituzionale www.regione.sardegna.it nonché, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna. Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del decreto del Presidente della Giunta che dà esecutività al presente Accordo, le Parti si impegnano, ciascuna nei limiti sopra indicati, a dare attuazione agli impegni previsti nell'accordo. AI presente Atto aggiuntivo all Accordo di Programma Piano straordinario di rilancio del Nuorese, si allegano i seguenti documenti, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale: Allegato A) Allegato tecnico, Allegato B) Quadro finanziario dell Atto aggiuntivo all Accordo di Programma Piano straordinario di rilancio del Nuorese. Letto, approvato e sottoscritto. Regione Autonoma della Sardegna Presidente Francesco Pigliaru Regione Autonoma della Sardegna Assessore degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione Filippo Spanu 5