VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI GUARDIA PIEMONTESE

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

COMUNE DI CELLOLE Provincia di Caserta Via Raffaello C.A.P

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI GARAGUSO. Provincia di Matera DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE REG. N. 17 DEL 28/07/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

di deliberazione del

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO, in conseguenza di quanto sopra, di fare propria la proposta in argomento;

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

N. 111 Del 29/04/2016

Comune di Montagnareale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 2

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 26 / 2014

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Provincia di Reggio Calabria

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 22 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

PROVINCIA DI COSENZA. Via Municipio - Tel.: / Fax.:

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

19 N. del registro generale

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 20 GIUGNO 2016 O G G E T T O

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

(Provincia di Cosenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 15 del 17/03/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 38 del Reg. Delibere

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

Unione dei comuni lombarda Asta del Serio

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Delibera n. 32 del 26/08/2015

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza)

Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

N. 18 Del 28/02/2013

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 ADOTTATA IN DATA 03/09/2013

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

Numero 27 Del

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

Pisano COMUNE DI GUARDIA PIEMONTESE PROVINCIA COSENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 Oggetto: Regolamento USI CIVICI approvato con deliberazione consiliare n 32 del 28.11.2014 - Modifica del 20.04.2016 L anno duemilasedici il giorno venti del mese di Aprile alle ore 09.30 nella sede del municipio di Guardia Piemontese si è riunita, su appositi avvisi del Presidente del Consiglio, il Consiglio Comunale così composto: N.D. Cognome e Nome Carica Presente Assente 1 Pisano Carlo Presidente X 2 Rocchetti Vincenzo Sindaco X 3 De Luca Gianfranco Consigliere X Comunale 4 Treviso Agostino X 5 Minano Giuseppe X 6 Pietramala Francesco Carmelo X 7 Logullo Alberto X 8 Muglia Andrea X 9 Folino Stefano X 10 Vetere Ercole X Partecipa alla seduta, in qualità di verbalizzante, il Segretario Comunale Dott. Pietro Manna Il Presidente Carlo, constatato che si è raggiunto il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a discutere sul punto in oggetto indicato

Chiede ed ottiene la parola il consigliere Minano, che chiede alla maggioranza di esprimere voto favorevole sulla odierna proposta di deliberazione. Con 6 voti favorevoli, 2 astenuti (Muglia e Folino), O contrari su 8 consiglieri presenti e votanti, la proposta viene approvata. Chiede ed ottiene la parola il consigliere Muglia, il quale annuncia voto di astensione del gruppo di Rinascita Democratica, non avendo partecipato alla seduta di consiglio in cui è stato approvato il Regolamento sugli usi civici (n.3212014). Regolamento sugli usi civici Il Presidente del Consiglio illustra la proposta di deliberazione inerente la modifica del

Provincia tel. fax COMUNE DI GUARDIA PIEMONTESE 87020 - di Cosenza Via4Aunicipio, 1 - tel. 0982.94046-0982.90093 Delegazione Fraz. Marina 0982.90116 fax 0982.90800 C.F.: 00263580789 OGGETTO : MODIFICA ART. 6 COMMA 4 REGOLAMENTO USI CIVICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO VISTA la Legge 16.06.1927 n 1766 ed il relativo Regolamento di Attuazione, R.D. 26.02.1928 n 332; VISTA la LR. n 18/2007 (BURC n 5 del 20.08.2007) che detta norme in materia di usi civici; VISTO il R.D. di legittimazione degli usi civici del demanio del Comune di Guardia Piemontese Terme del 15.01.1942, successivo all emanazione del Codice Civile risalente al 28 ottobre 1941; VISTA la Legge 18.12.1970 no 1138, ed in particolare l art. 2 ultimo c o mma; DATO ATTO come, per le legittimazioni precedenti alla emanazione della normativa regionale, vadano applicate le norme nazionali previgenti; DATO ATTO come il Codice Civile approvato nel 1941 preveda la quantificazione delle somme necessarie per l affrancazione di usi civici già legittimati così per come riportati nel comma 4, Art. 6 del Regolamento comunale approvato con delibera consiliare n 32 del 28.11.2014;

RILEVATO come la Corte Costituzionale (sentenze 28/06-18/07/1973 n 145, 24/03-07/04/1988 n 406; 22/02-06/03/1974 n 53 nonché n 143/1997 e n 160/2008) si sia più volte pronunciata affinché i valori dei canoni annuali e del capitale di affranco fossero commisurati e maggiorati con ragionevole approssimazione alla corrispondente realtà economica; VISTA a tal proposito, la circolare n 29104 del 11.05.2011 dell Agenzia del Territorio la quale, richiamando la sentenza della Corte Costituzionale n 143/1997, precisa come... per le enfiteusi successive alla data del 28.10.1941, un utile criterio di aggiornamento è quello individuato dalla.., legge n. 1138/1970 che fa riferimento all indennità di esproprio dei fondi rustici per il calcolo del canone enfiteutico il canone andrà di fatto rapportato a tale diversa misura pari alla quindicesima parte dell indennità di esproprio;.... VISTI i valori agricoli medi, elaborati dalla Commissione provinciale espropri ed approvati annualmente dalla Regione Calabria, che soccorrono nel calcolo dell indennità di esproprio di suoli a natura agricola e non riconducibili a suoli edificabili; VISTO il Regolamento comunale Per la disciplina degli Usi Civici approvato con delibera consiliare n 32 del 28.11.2014; VISTO il D.Lgs. n 267/00 e ssmmi; PROPONE 1. Di approvare la premessa quale parte integrante del presente deliberato; 2. Di dare atto dell applicazione della legge 1138/1970, in particolare dell art. 2, ultimo comma nella quantificazione delle somme

necessarie all affrancazione di quote di usi civici già legittimati alla data di approvazione della Legge Regionale 18/2007; 3. Di dare atto che l art. 6 comma 4 del Regolamento comunale approvato con delibera consiliare n 32 del 28.11.2014 dovrà essere di conseguenza così modificato:. 4 Affrancazione dei suoli già legittimati prima della entrata in vigore della L.R. n 18/2007. Avendo la precedente legittimazione reso il terreno in questione da demaniale ad allodiale, non si applica la normativa regionale. Il canone enfiteutico, ai sensi e per gli effetti di numerose sentenze della Corte Costituzionale (sentenze 28/06-18/07/1973 n 145; 24/03-07/04/1988 n 406; 22/02-06/03/1974 n 53 nonché n 143/1997 e n 160/2008) sarà rivalutato ad 1/15 del valore di esproprio (criterio di aggiornamento individuato dalla legge n. 1138/1970) calcolato sulla base dei Valori Agricoli Medi approvati annualmente dalla Regione Calabria, oltre interessi legali laddove dovuti (circolare n 29104 del 11.05.20 1-i dell Agenzia del Territorio). Il capitale di affrancazione del canone enfiteutico di legittimazione, pertanto, sarà pari al valore di esproprio del suolo (criterio di aggiornamento individuato dalla legge n. 1138/1970) calcolato sulla base dei Valori Agricoli Medi approvati annualmente dalla Regione Calabria, oltre interessi legali laddove dovuti (circolare n 29104 del 11.05.2011 dell Agenzia del Territorio). Le quote regolarmente legittimate precedentemente alla emanazione della L.R. 18/2007, potranno essere affrancate solo se il legittimatario risulterà in regola con i versamenti dei canoni negli ultimi dieci anni. Il Responsabile dell Ufficio Tecnico (lng giuseppe CARtJSO) VISTO di Regolarita contabile e copertura finanziaria / Il Respons bidel Settore 1Finanziario ( Rag Rltcjfl1Qii C 14/ j J.7

enunciato; Esaminata la suesposta proposta di deliberazione; Ritenuta la stessa meritevole di approvazione per le motivazioni di fatto e di diritto sopra // Dott Pietro Manna C Pisano Con voti favorevoli 06 Astenuti 02( Muglia e Folino ), Contrari -- Voti favorevoli 06, Contrari --, Astenuti 1. Di approvare la proposta di deliberazione in premessa integralmente riportata, completa di su Il Sr tario comunale /ø0,ente // i / immediatamente esecutiva. n 08 consiglieri votanti, espressi per alzata di mano si dichiara la presente deliberazione n 08 consiglieri presenti e di quanto disposto. 2. Di trasmettere copia del presente verbale agli uffici competenti per la corretta esecuzione documenti istruttori depositati in atti, facente propria la motivazione e il dispositivo. DELIBERA n 08 consiglieri votanti. 02 ( Muglia e Folino) su n 08 consiglieri presenti e su Con votazione espressa in forma palese per alzata di mano, nei seguenti risultati: Visti i pareri di legge richiesti ed espressi sulla summenzionata proposta di deliberazione che si allaga al presente verbale; IL CONSIGLIO COMUNALE

Finanziaria Per la Regolarità tepica si esprimeparere favorevole Il Res ponsabile del S6viio Per la Regolarità Contabile - si esprime parere favorevole Il Responsabile del Servizio Per la Regolarità Amministrativa si esprime parere favorevole Il Responsabile del Servizio Segretario comunale- Dott.Pietro Manna Il Responsabile del Servizio Amministrativo ATTESTA Che la presente deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 20.04.2016 è stata affissa all albo pretorio ininterrottamente per 15 giorni consecutivi dal Che la presente deliberazione è stata affissa all albo pretorio ininterrottamente dal al ed è divenuta esecutiva il Che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente esecutiva. Il Responsabile del Servizio Il Segretario coiiunale Do.ietro Manna