RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

relazione al conto consuntivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Prot.n.1060/C14 Monterotondo, 03/03/2016 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Relazione Conto Consuntivo E.F. 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

Prot.n.855/C14 Monterotondo, 09/03/2017 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

CONTO CONSUNTIVO. Anno finanziario 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 PREMESSA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

CONTO CONSUNTIVO (Esercizio finanziario 2011)

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CERNOBBIO VIA REGINA 5 22012 CERNOBBIO (CO) Codice Fiscale: 95000030130 Codice Meccanografico: COIC844009 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Il conto consuntivo per l anno 2015 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001, ed eventuali successive modificazioni. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod. H) Rendiconti progetti/attività (Mod. I) Situazione amministrativa definitiva (Mod. J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Spese personale (Mod. M) Riepilogo spese (Mod. N) La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2015 per facilitare l analisi gestionale del Programma Annuale 2015 approvato dal Consiglio d Istituto il 12/02/2015 con provvedimento n. 2 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Uscite Entrate Uscite Programmazione definitiva 275.738,68 Programmazione definitiva 269.675,35 Disp. fin. da programmare 6.063,33 Accertamenti 176.979,60 Impegni 171.794,56 Avanzo/Disavanzo di competenza 5.185,04 competenza Riscossioni residui 143.132,69 36.002,25 competenza Pagamenti residui 170.207,74 9.034,34 Saldo di cassa corrente (a) -107,14 Residui dell anno attivi/passivi Somme rimaste da 33.846,91 Somme rimaste da pagare 1.586,82 riscuotere 32.260,09 (+) (+) Residui non riscossi anni Residui non pagati anni 0,00 precedenti precedenti 0,00 () () Totale residui attivi 33.846,91 Totale residui passivi 1.586,82 Sbilancio residui (b) 32.260,09 Saldo cassa iniziale (c) 71.097,87 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (a+b+c) 103.250,82

RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato CONTO FINANZIARIO 2015 Programmazione definitiva (a) Somme accertate (b) Avanzo di amministrazione presunto 98.759,08 0,00 Finanziamenti dallo Stato 18.163,95 18.163,95 Finanziamenti dalla Regione 377,80 377,80 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 103.805,41 103.805,41 Contributi da privati 54.628,95 54.628,95 Altre entrate 3,49 3,49 Totale entrate 275.738,68 176.979,60 Disavanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 176.979,60 ANALISI DELLE ENTRATE AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione Aggr. 01 Voce 01 Avanzo di amministrazione non vincolato Previsione iniziale 39.435,28 Previsione definitiva 39.435,28 Aggr. 01 Voce 02 Avanzo di amministrazione vincolato Previsione iniziale 59.323,80 Previsione definitiva 59.323,80 Differenza tra minori accertamenti e minori impegni (radiazioni) -215,90 AGGREGATO 02 Finanziamenti dello Stato Aggr. 02 Voce 01 Dotazione ordinaria Previsione iniziale 12.201,74 Variazioni in corso d anno 3.622,67 21/10/2015 20 C 3.622,67 SALDO DOTAZIONE ORDINARIA Previsione definitiva 15.824,41 Somme accertate 15.824,41 Riscosso 15.824,41 Aggr. 02 Voce 03 Altri finanziamenti non vincolati Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 1.237,46 30/12/2015 6 E 1.237,46 FINANZIAMENTO MIUR PER FUNZIONAMENTO Previsione definitiva 1.237,46 Somme accertate 1.237,46 Riscosso 1.237,46

Aggr. 02 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 1.102,08 18/06/2015 15 C 997,91 FINANZIAMENTI MIUR FINALIZZATI 30/12/2015 6 E 104,17 FINANZIAMENTI MIUR FINALIZZATI Previsione definitiva 1.102,08 Somme accertate 1.102,08 Riscosso 749,17 Rimaste da riscuotere 352,91 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Aggr. 03 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 377,80 27/08/2015 2 E 377,80 CONTRIBUTO REG. LOMBARDIA PER PROGETTO IN CANTO Previsione definitiva 377,80 Somme accertate 377,80 Riscosso 377,80 AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali Aggr. 04 Voce 05 Comune vincolati Previsione iniziale 95.970,79 Variazioni in corso d anno 7.142,62 21/10/2015 20 C 3.142,62 FINANZ. COMUNE CARATE 30/12/2015 6 E 4.000,00 FINANZ. COMUNE MASLIANICO Previsione definitiva 103.113,41 Somme accertate 103.113,41 Riscosso 74.677,47 Rimaste da riscuotere 28.435,94 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Previsione definitiva delle sottovoci: 01) CERNOBBIO 71.311,64-02) MASLIANICO 12.295,85-03) MOLTRASIO 9.937,05-04) CARATE 3.142,62-05) LAGLIO 6.426,25 Aggr. 04 Voce 06 Altre istituzioni : Istituti Scolastici per progetti in rete Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 692,00 18/06/2015 15 C 612,00 ENTRATE FINALIZZATE 30/12/2015 6 E 80,00 ENTRATE FINALIZZATE Previsione definitiva 692,00 Somme accertate 692,00 Riscosso 692,00

AGGREGATO 05 Contributi da privati Aggr. 05 Voce 02 Famiglie vincolati Contributi per: visite di istruzione, assicurazione, libretto scolastico, servizi pre-scuola e post-scuola, corsi ECDL e Trinity, altri progetti. Previsione iniziale 16.367,24 Variazioni in corso d anno 31.872,51 18/06/2015 15 C 10.949,65 ENTRATE FINALIZZATE 07/10/2015 3 E 8.273,80 ENTRATE FINALIZZATE 09/11/2015 5 E 3.563,50 ENTRATE FINALIZZATE 30/12/2015 6 E 9.085,56 ENTRATE FINALIZZATE Previsione definitiva 48.239,75 Somme accertate 48.239,75 Riscosso 45.281,69 Rimaste da riscuotere 2.958,06 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Aggr. 05 Voce 03 Altri non vincolati Contributi per uso locali scolastici Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 1.432,00 18/06/2015 15 C 860,00 ENTRATE NON FINALIZZATE 21/10/2015 20 C 572,00 ENTRATE NON FINALIZZATE Previsione definitiva 1.432,00 Somme accertate 1.432,00 Riscosso 1.432,00 Aggr. 05 Voce 04 Altri vincolati Coop. Edificatrice per Scuole Maslianico (E. 2.400,00); Cassa Rurale Artig. Cantù per progetto In Canto (E. 1.500,00); Consorzio Padano per progetto Frutta nelle scuole (E. 338,00); Personale Scolastico per assicurazione (E. 719,20) Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 4.957,20 18/06/2015 15 C 300,00 ENTRATE FINALIZZATE 27/08/2015 2 E 1.838,00 ENTRATE FINALIZZATE 07/10/2015 3 E 719,20 ENTRATE FINALIZZATE 30/12/2015 6 E 2.100,00 ENTRATE FINALIZZATE Previsione definitiva 4.957,20 Somme accertate 4.957,20 Riscosso 2.857,20 Rimaste da riscuotere 2.100,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) AGGREGATO 07 Altre entrate Aggr. 07 Voce 01 Interessi su conto fruttifero Banca d Italia Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 3,49 18/06/2015 15 C 3,49 ENTRATE NON FINALIZZATE Previsione definitiva 3,49 Somme accertate 3,49 Riscosso 3,49

RIEPILOGO DELLE SPESE Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Attività 74.503,51 52.707,08 Progetti 194.871,84 119.087,48 Fondo di riserva 300,00 0,00 Totale spese 269.675,35 171.794,56 Avanzo di competenza 5.185,04 Totale a pareggio 176.979,60 ANALISI DELLE SPESE Attività - A01 - Funzionamento amministrativo generale Previsione iniziale 26.788,01 Variazioni in corso d anno 10.622,47 Tipo Conto 18/06/2015 15 C 8/1 150,00 07/10/2015 3 E 3/12 6.849,80 21/10/2015 20 C 2/3 3.622,67 30/12/2015 6 E 2/2 230,50 30/12/2015 6 E 2/3-1.544,55 30/12/2015 6 E 3/2 191,00 30/12/2015 6 E 3/7 497,63 30/12/2015 6 E 3/8 47,62 30/12/2015 6 E 3/10 40,90 30/12/2015 6 E 4/1 386,90 30/12/2015 6 E 4/2 150,00 Previsione definitiva 37.410,48 Somme impegnate 27.949,89 Pagato 27.543,35 Rimasto da pagare 406,54 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L uscite) accertamenti assegnati 37.410,48 Residua disponibilità finanz 9.460,59 Attività - A02 - Funzionamento didattico generale Previsione iniziale 12.397,74 Variazioni in corso d anno 6.035,14 Tipo Conto 18/06/2015 15 C 3/2 798,34 18/06/2015 15 C 4/1 65,15 27/08/2015 2 E 2/3-287,42 07/10/2015 3 E 2/1 1.781,20 21/10/2015 20 C 2/1 572,00 30/12/2015 6 E 2/1-1.285,66 30/12/2015 6 E 3/2 4.210,00 30/12/2015 6 E 3/7 87,54 30/12/2015 6 E 3/8 93,99 Previsione definitiva 18.432,88 Somme impegnate 10.511,37 Pagato 10.143,94 Rimasto da pagare 367,43 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L uscite) accertamenti assegnati 18.432,88 Residua disponibilità finanz 7.921,51

Attività - A04 - Spese d`investimento Previsione iniziale 18.660,15 Previsione definitiva 18.660,15 Somme impegnate 14.245,82 Pagato 14.245,82 accertamenti assegnati 18.660,15 Residua disponibilità finanz 4.414,33 Progetti - P02 - PDAS Scuola Primaria MOLTRASIO Previsione iniziale 4.985,28 Previsione definitiva 4.985,28 Somme impegnate 3.485,40 Pagato 3.485,40 accertamenti assegnati 4.985,28 Residua disponibilità finanz 1.499,88 Progetti - P03 - PDAS Scuola Primaria MASLIANICO Previsione iniziale 8.408,15 Variazioni in corso d anno 1.400,00 Tipo Conto 30/12/2015 6 E 2/3 500,00 30/12/2015 6 E 3/6 500,00 30/12/2015 6 E 3/13 400,00 Previsione definitiva 9.808,15 Somme impegnate 7.428,71 Pagato 7.428,71 accertamenti assegnati 9.808,15 Residua disponibilità finanz 2.379,44 Progetti - P05 - PDAS Scuola Primaria LAGLIO Previsione iniziale 10.226,68 Previsione definitiva 10.226,68 Somme impegnate 6.475,75 Pagato 6.475,75 accertamenti assegnati 10.226,68 Residua disponibilità finanz 3.750,93 Progetti - P07 - PDAS Scuola Infanzia MOLTRASIO Previsione iniziale 2.858,87 Previsione definitiva 2.858,87 Somme impegnate 2.064,12 Pagato 2.064,12 accertamenti assegnati 2.858,87 Residua disponibilità finanz 794,75

Progetti - P08 - PDAS Scuola Infanzia MASLIANICO Previsione iniziale 6.117,84 Variazioni in corso d anno 1.500,00 Tipo Conto 30/12/2015 6 E 2/1 700,00 30/12/2015 6 E 3/2 800,00 Previsione definitiva 7.617,84 Somme impegnate 5.824,22 Pagato 5.824,22 accertamenti assegnati 7.617,84 Residua disponibilità finanz 1.793,62 Progetti - P13 - PDAS Scuola Infanzia CERNOBBIO ROVENNA Previsione iniziale 4.859,10 Previsione definitiva 4.859,10 Somme impegnate 1.805,69 Pagato 1.805,69 accertamenti assegnati 4.859,10 Residua disponibilità finanz 3.053,41 Progetti - P14 - VISITE D`ISTRUZIONE Previsione iniziale 12.744,47 Variazioni in corso d anno 4.641,50 Tipo Conto 09/11/2015 5 E 3/13 4.763,50 09/11/2015 5 E 4/4-1.200,00 30/12/2015 6 E 3/13 1.078,00 Previsione definitiva 17.385,97 Somme impegnate 16.495,54 Pagato 16.245,54 Rimasto da pagare 250,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L uscite) accertamenti assegnati 17.385,97 Residua disponibilità finanz 890,43 Progetti - P18 - PROGETTI FUNZIONI MISTE IN CONVENZIONE Previsione iniziale 31.495,43 Variazioni in corso d anno 15.351,64 Tipo Conto 18/06/2015 15 C 1/10 5.553,65 18/06/2015 15 C 1/11 1.800,00 27/08/2015 2 E 1/10 338,00 07/10/2015 3 E 1/10 180,00 21/10/2015 20 C 1/10 1.600,84 30/12/2015 6 E 1/10 3.500,00 30/12/2015 6 E 1/11 2.379,15 Previsione definitiva 46.847,07 Somme impegnate 25.055,94 Pagato 25.055,94 accertamenti assegnati 46.847,07 Residua disponibilità finanz 21.791,13

Progetti - P20 - INTEGRAZIONE SCOLASTICA Previsione iniziale 2.473,10 Variazioni in corso d anno 104,17 Tipo Conto 30/12/2015 6 E 2/3 104,17 Previsione definitiva 2.577,27 Somme impegnate 490,13 Pagato 477,28 Rimasto da pagare 12,85 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L uscite) accertamenti assegnati 2.577,27 Residua disponibilità finanz 2.087,14 Progetti - P23 - PDAS Scuola Sec. 1 Grado "Don Marmori" CERNOBBIO Previsione iniziale 15.139,45 Previsione definitiva 15.139,45 Somme impegnate 11.183,73 Pagato 11.183,73 accertamenti assegnati 15.139,45 Residua disponibilità finanz 3.955,72 Progetti - P24 - PDAS Scuola Sec. 1 Grado "W. Disney" MASLIANICO Previsione iniziale 5.133,48 Variazioni in corso d anno 3.500,00 Tipo Conto 18/06/2015 15 C 3/2 300,00 30/12/2015 6 E 2/1 1.200,00 30/12/2015 6 E 3/2 2.000,00 Previsione definitiva 8.633,48 Somme impegnate 5.270,33 Pagato 5.270,33 accertamenti assegnati 8.633,48 Residua disponibilità finanz 3.363,15 Progetti - P25 - AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Previsione iniziale 16.312,11 Variazioni in corso d anno 4.149,91 Tipo Conto 18/06/2015 15 C 3/2 2.499,91 18/06/2015 15 C 3/10 70,00 27/08/2015 2 E 3/2 1.500,00 30/12/2015 6 E 2/3 80,00 Previsione definitiva 20.462,02 Somme impegnate 4.556,14 Pagato 4.556,14 accertamenti assegnati 20.462,02 Residua disponibilità finanz 15.905,88 Progetti - P26 - FORMAZIONE DEL PERSONALE Previsione iniziale 4.101,11 Previsione definitiva 4.101,11 Somme impegnate 985,26 Pagato 435,26 Rimasto da pagare 550,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L uscite) accertamenti assegnati 4.101,11 Residua disponibilità finanz 3.115,85

Progetti - P27 - CERTIFICAZIONE ECDL/TRINITY Previsione iniziale 8.346,30 Variazioni in corso d anno 4.307,78 Tipo Conto 18/06/2015 15 C 3/2 2.486,00 07/10/2015 3 E 3/2 20,00 21/10/2015 20 C 3/2 1.541,78 30/12/2015 6 E 3/2 260,00 Previsione definitiva 12.654,08 Somme impegnate 5.375,00 Pagato 5.375,00 accertamenti assegnati 12.654,08 Residua disponibilità finanz 7.279,08 Progetti - P28 - PROGETTO EDUCATORE PERMANENTE Previsione iniziale 6.754,14 Variazioni in corso d anno 665,22 Tipo Conto 27/08/2015 2 E 3/2 665,22 30/12/2015 6 E 3/2 1.200,55 30/12/2015 6 E 4/4-1.200,55 Previsione definitiva 7.419,36 Somme impegnate 7.419,36 Pagato 7.419,36 accertamenti assegnati 7.419,36 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P29 - PDAS Scuola Primaria di CERNOBBIO Cap. Previsione iniziale 7.824,13 Previsione definitiva 7.824,13 Somme impegnate 7.730,53 Pagato 7.730,53 accertamenti assegnati 7.824,13 Residua disponibilità finanz 93,60 Progetti - P30 - PDAS Scuola Primaria CERNOBBIO Campo Solare Previsione iniziale 11.309,98 Variazioni in corso d anno 162,00 Tipo Conto 07/10/2015 3 E 3/2 162,00 30/12/2015 6 E 1/10 376,79 30/12/2015 6 E 1/11 123,21 30/12/2015 6 E 3/2 493,80 30/12/2015 6 E 4/4 135,42 30/12/2015 6 E 6/3-1.129,22 Previsione definitiva 11.471,98 Somme impegnate 7.441,63 Pagato 7.441,63 accertamenti assegnati 11.471,98 Residua disponibilità finanz 4.030,35

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA FONDO DI CASSA Fondo di cassa all inizio dell esercizio 71.097,87 Ammontare somme riscosse: a) in conto competenza b) in conto residui Ammontare dei pagamenti eseguiti: c) in conto competenza d) in conto residui 143.132,69 36.002,25 Totale 179.134,94 170.207,74 9.034,34 Totale 179.242,08 Fondo di cassa a fine esercizio 70.990,73 Avanzo (o disavanzo) complessivo di fine esercizio - Residui attivi - Residui passivi 33.846,91 1.586,82 Avanzo (o disavanzo) di amministrazione a fine esercizio 103.250,82 STATO PATRIMONIALE Attività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 IMMOBILIZZAZIONI Materiali 98.871,56-20.769,78 78.101,78 Totale immobilizzazioni 98.871,56-20.769,78 78.101,78 DISPONIBILITA Crediti 36.695,55-2.848,64 33.846,91 Disponibilità liquide 71.097,87-107,14 70.990,73 Totale disponibilità 107.793,42-2.955,78 104.837,64 Deficit patrimoniale 0,00 0,00 0,00 TOTALE ATTIVO 206.664,98-23.725,56 182.939,42 Passività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 DEBITI Residui passivi 9.511,74-7.924,92 1.586,82 Totale Debiti 9.511,74-7.924,92 1.586,82 Consistenza patrimoniale 197.153,24-15.800,64 181.352,60 TOTALE PASSIVO 206.664,98-23.725,56 182.939,42 SITUAZIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Riscossi Da Riscuotere Residui esercizio Totale redidui Attivi 36.695,55-693,30 36.002,25 36.002,25 0,00 33.846,91 33.846,91 Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Pagati Da Pagare Residui esercizio Totale residui Passivi 9.511,74-477,40 9.034,34 9.034,34 0,00 1.586,82 1.586,82 I residui attivi e passivi sono elencati analiticamente nel modello L.

RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare dell Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Tipo Somme impegnate Rapporto tra Tipo e il totale delle somme impegnate 01 Personale 25.886,81 15,07% 02 Beni di consumo 32.751,82 19,06% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 92.974,44 54,12% 04 Altre spese 14.185,38 8,26% 06 Beni d'investimento 5.596,09 3,26% 07 Oneri finanziari 250,02 0,15% 08 Rimborsi e poste correttive 150,00 0,09% Totale generale 171.794,56 100% MINUTE SPESE La gestione delle minute spese per l esercizio finanziario 2015 è stata effettuata correttamente dal D.S.G.A.; le spese sono state registrate nell apposito registro ed il fondo iniziale di 400,00 anticipato al D.S.G.A. con mandato n. 21 del 23/02/2015 è stato regolarmente restituito con apposita reversale n. 106 del 11/12/2015. INDICI DI BILANCIO Interessante appare il calcolo di alcuni indici, dai quali si possono ricavare informazioni circa l andamento della gestione finanziaria. In particolare si evidenzia il consolidamento dell indice di autonomia finanziaria. INDICI SULLE ENTRATE INDICE DI DIPENDENZA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti. Finanziamento dello Stato 18.541,75 Totale accertamenti 176.979,60 0,10 (2014: 0,14) INDICE DI AUTONOMIA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate non provenienti da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti, che esprime la capacità di reperimento di risorse proprie e autonome. Enti + Privati + Altre entrate 158.437,85 Totale accertamenti 176.979,60 0,90 (2014: 0,86) INDICE DI MANCATA RISCOSSIONE Indica il rapporto tra il totale degli accertamenti e la previsione definitiva (escluso l avanzo di amministrazione). Ed esprime il grado di incertezza (e dunque la maggiore o minore affidabilità) delle entrate su cui è basata la programmazione annuale. Totale accertamenti 176.979,60 Previsione definitiva (escluso avanzo) 176.979,60 1,00 (2014: 1,18)

INDICE INCIDENZA RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra gli accertamenti non riscossi sul totale degli accertamenti dell esercizio di competenza. Accertamenti non riscossi 33.846,91 Totale accertamenti 176.979,60 0,19 (2014: 0,20) INDICE SMALTIMENTO RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra le riscossioni e i residui attivi. Riscossioni residui attivi 36.002,25 Residui attivi 36.002,25 1,00 (2014: 1,00) INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui attivi a fine anno e il totale degli accertamenti più il totale dei residui attivi ad inizio anno. Totale residui attivi a fine anno 33.846,91 Totale accertamenti + Residui attivi 212.981,85 0,16 (2014: 0,16) INDICI SULLE SPESE INDICE SPESE PER ATTIVITA DIDATTICHE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A02 e di tutti i progetti, al totale degli impegni. Impegni A02 + Impegni Progetti 129.598,85 Totale Impegni 171.794,56 0,75 (2014: 0,73) INDICE SPESE ATTIVITA AMMINISTRATIVE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A01, al totale degli impegni. Impegni A01 27.949,89 Totale Impegni 171.794,56 0,16 (2014: 0,18) INDICE INCIDENZA RESIDUI PASSIVI Rapporto tra gli impegni non pagati sul totale degli impegni dell esercizio di competenza. Impegni non pagati 1.586,82 Totale Impegni 171.794,56 0,01 (2014: 0,06) INDICE SMALTIMENTO RESIDUI PASSIVI Rapporto tra i pagamenti e i residui passivi iniziali. Pagamenti residui passivi 9.034,34 Totale residui passivi 9.511,74 0,95 (2014: 1,00) INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI PASSIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui passivi a fine anno e il totale della massa spendibile (impegni sulla competenza e residui passivi anni precedenti) Totale residui passivi a fine anno 1.586,82 Totale impegni + Residui passivi 180.828,90 0,01 (2014: 0,06)

SPESA PRO-CAPITE PER ALUNNO Rapporto tra il totale degli impegni e il numero degli alunni Totale impegni 171.794,56 Numero alunni 1.085 158,34 (2014: 132,91) SPESA AMMINISTRATIVA PRO-CAPITE PER ALUNNO Rapporto tra il totale degli impegni dell aggregato A01 e il numero degli alunni Totale impegni A01 27.949,89 Numero alunni 1.085 25,76 (2014: 24,14) CONCLUSIONI Il Conto Consuntivo 2015 registra un positivo raggiungimento degli obiettivi previsti nel POF pluriennale attraverso i suoi strumenti: il Programma Annuale e le contrattazioni riferiti allo stesso periodo. In particolare si segnalano i seguenti interventi: 1) AGGIORNAMENTO del PERSONALE a) Sono proseguiti i corsi di formazione sulla sicurezza realizzati all interno dell IC. In particolare si è conclusa la formazione di 12 ore di tutto il personale (v. Accordo Stato/Regioni), inviando il personale che non si era ancora formato ad apposito corso. Si sono attuati gli accordi di rete che hanno visto la partecipazione del personale dell IC ai corsi di: i. primo soccorso ii. manovre di disostruzione pediatrica iii. uso del defibrillatore E invece stato differito al 2016 l aggiornamento degli ASPP e del RLS, per la necessità di perfezionare l Accordo di Rete con l Istituto Ripamonti. b) Sono proseguiti i corsi in rete per: i. Inglese L2 per docenti della scuola primaria ii. Prevenzione dei DSA c) Si sono svolti i Corsi: Le competenze chiave necessarie per lo svolgimento delle prove INVALSI Preparazione all esame per l E.C.D.L. S(u)ono Corpo in rete con COMO NORD Incontri di educazione alimentare Musica e dislessia Partecipazione dei docenti ad incontri regionali e nazionali sull inclusione dei BES 2) PROGETTI di ISTITUTO. Si sono svolti: a) Nelle scuole dell Infanzia corsi di lingua inglese e la psicomotricità in tutti i plessi. b) Nelle scuole secondarie, in terza, interventi di una madrelingua inglese e Corsi per l acquisizione dell ECDL. Si è svolto anche un Corso Trinity e circa 40 alunni hanno sostenuto l esame Trinity GESE grade 4 ottenendo la relativa certificazione. c) Nelle scuole primarie e secondarie l integrazione degli alunni stranieri con progetti specifici e con l intervento in classe e/o con le famiglie dei mediatori linguistico-culturali forniti dalla cooperativa Questa Generazione, che interviene sulla base di un contratto con gli Enti Locali. Si è confermata anche una convenzione con l Università di Insubria per avere la mediazione di stagisti. d) Il Progetto di Prevenzione della Dislessia nelle classi prime e seconde della scuola primaria e all interno delle attività di raccordo con la scuola dell infanzia (Progetto con esperta interna).

e) Il progetto di Educazione Motoria: - nelle scuole primarie in collaborazione con USR e CONI - nelle scuole secondarie attraverso la costituzione del Centro Sportivo Scolastico per la realizzazione di: - corsi per gli alunni di pallavolo e remoergometro anche per la preparazione ai Giochi della Gioventù - Corsi in orario pomeridiano e aggiuntivo di nuoto, orienteering, softball, hokey prato f) I laboratori teatrali nelle scuole secondarie di Cernobbio e Maslianico g) I progetti di Educazione Alimentare, Educazione alla Salute, Educazione alla Legalità h) Il progetto di Prevenzione del bullismo in collaborazione con l Unicef e il Lions Club di Cernobbio. i) Lo Sportello Ascolto per gli alunni della scuola secondaria, finanziato dai Comuni. j) L intervento della Psicopedagogista nelle scuole dell infanzia. Gli interventi a costo zero: - La collaborazione con tutte le Biblioteche esistenti sul territorio - I progetti di studio dell Ambiente e del Territorio; l Educazione al Riciclo dei rifiuti; l Educazione all Affettività, alla Mondialità; ai Diritti Umani - Gli incontri con le Istituzioni: nelle scuole dell infanzia si attuano le visite alla sede dei Vigili del Fuoco; nelle secondarie si organizzano incontri con Carabinieri e Polizia Postale - I percorsi di Educazione Musicale con le Bande e con la Corale S. Nicola di Cernobbio - I colloqui personalizzati per l orientamento degli alunni delle classi 3^ della Scuola Secondaria. k) - I corsi di recupero per alunni della scuola Secondaria di 1 Grado, svolti con le educatrici della Cooperativa Sociale Questa Generazione e la collaborazione di alcuni professori in pensione l) - Il Progetto Educatore Permanente a favore degli alunni della scuola Secondaria di 1 Grado di Cernobbio con BES. m) - Si è attuato il Progetto In canto per la pace che ha coinvolto tutti i 1.100 studenti dell Istituto in un percorso di educazione alla pace. Il Progetto ha avuto come sponsor la Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, la Regione Lombardia e, per la prima volta, Villa D Este S.p.A. Si è consolidato il Progetto Scuola in MUSICA in collaborazione con gli esperti delle Scuole Allievi della FEBACO e con docenti interni diplomati al Conservatorio. Da settembre 2011 ha preso avvio presso la Scuola Secondaria la Sezione Musicale; nel 2014 la scuola è stata riconosciuta come Scuola Media Musicale. Prosegue con successo, il PEDIBUS nei plessi di Cernobbio Capoluogo, Campo Solare, Maslianico e Moltrasio. Si è implementata la dotazione tecnologica dei plessi, con l acquisto di 1 LIM per la Scuola Primaria di Moltrasio. Il Piano di dematerializzazione ai sensi della L. 135/2012 prosegue; in particolare è stato confermato il Registro Elettronico AXIOS in 3 scuole primarie e nelle 2 secondarie di 1 Grado. L Istituto assolve gli obblighi di trasparenza attraverso l ALBO on line pubblicato sul sito www.scuolecernobbio.gov.it Si è consolidato il servizio di post scuola svolto da docenti statali nei plessi di Cernobbio Capoluogo (ore 16,30 18,00) e Campo Solare (ore 16,00 17,30). Da ultimo, si è svolta un importante riflessione sulla 1^ edizione del RAV, a livello degli organi collegiali. DICHIARAZIONE La sottoscritta Dirigente Scolastica dell Istituto Comprensivo di Cernobbio dichiara che durante l esercizio finanziario 2015 non vi sono state gestioni fuori bilancio né contabilità speciali. Cernobbio, 27/01/ 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Anna GRANDI