Elementi da considerare per il pacchetto di un giorno Forlì itinerario dell architettura razionalista - Terra del Sole Faenza

Documenti analoghi
CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì

PORTE APERTE AI CAMPER NELL ALTRA ROMAGNA FORLIVESE

ATI Integra Solutions Econstat

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Fonte dei dati: Uffici Ragioneria - sezione accertamenti Bilanci consuntivi , , , ,00

ALLEGATO 1 ALLA RELAZIONE DI PROGETTO

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena

MOTORADUNO DELLA CAVEJA il 26, 27 e 28 APRILE 2013 In moto tra i passi dell Appennino romagnolo e il mare Adriatico

ABITARE RIMINI Concorso per idee di spazi urbani

Speciale Gruppi

PROGRAMMA GARE. SABATO 23 MAGGIO ORE CERIMONIA DI APERTURA FORLì Piazza Saffi

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC. Diario del ciclista Note di fatica e passione in FC

PROGRAMMA GARE. SABATO 23 MAGGIO ORE 16,30 CERIMONIA DI APERTURA FORLì Piazza Saffi

Speciale Gruppi

Guide Turistiche RECAPITO TELEFONICO. N. Ord. COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP CITTA' PROV. Tel. 0543/ Cell. 349/

ROMAGNA ACQUE Società delle Fonti S.p.A.

A T L A N T RISCHIO INDUSTRIALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA. Piano di Emergenza Provinciale di Protezione Civile

Speciale Gruppi

GRAN TOUR PUGLIA E MATERA

Tari 2014: % Extradomestica

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

Speciale Gruppi

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Il Casentino. Speciale Gruppi Terra di antiche tradizioni, Castelli, Pievi, Santuari e Monasteri. Da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella provincia di Forlì-Cesena. Piano BUL Emilia-Romagna

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

RUBRICA SPAZIO ECONOMIA PRO LOCO:UNA RICCHEZZA

FORLI RIMINI COMACCHIO - POMPOSA. Pomposa. Forli (Mostra, l eterno e il tempo, tra Michelangelo e Caravaggio)

ATTUAZIONE DGR 514/ ACCREDITAMENTO SERVIZI SOCIO-SANITARI PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO 2010

Costiera Sorrentina-Cilentana dal 3 aprile al 8 aprile 2017

SEZIONE EMILIA ROMAGNA SOTTOSEZIONI

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

Programma di Sviluppo Rurale Misura 19 Sostegno dello Sviluppo Locale Leader

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

BACINO HERA FORLI'-CESENA: TARIFFE 2019 POST TICSI

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici)

FIRENZE e Rocca di SAN LEO

FC BARCELONA VS R. MADRID

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici

Mercoledì 24 Aprile ore 7,00: Partenza dal Parcheggio (lato Dirigenti) Cittadella Regionale. A Pranzo: Colazione a sacco a cura del Socio.

ITINERARI E GRADI EVENTI 2018/2019 RETE MUSEALE REGIONALE AS.AR.P.

Modello B (allegato al bando di gara prot. n /C14 del 21/12/2017) VIAGGI DI ISTRUZIONE anno scolastico 2017/2018

DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 130 EURO

BUGATTI IN PUGLIA 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006

Fine Anno a Montecatini Terme

SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA ROMAGNA FORLÌ-CESENA E RIMINI LE IMPRESE GIOVANILI. Anno Semestre

SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA ROMAGNA FORLÌ-CESENA E RIMINI LE IMPRESE GIOVANILI. Anno Semestre

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

MONDIALE PER CLUB POLONIA

gestione servizi gestione servizi

OGGETTO: RICHIESTA PREVENTIVI VIAGGI D ISTRUZIONE a.s.2017/18

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

ISOLE EOLIE. Hotel Villa Meligunis. IMPERATORE TRAVEL N 442/18 del 14/06/2018 SPECIALE GIUGNO! Il tuo sud. Dal 16 al 30 Giugno.

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'uff cio statistica e studi della camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

ISTRUZIONE E LAVORO. quaderni di statistica. Le statistiche dell istruzione e del lavoro in provincia di Forlì-Cesena nel 2016

ORGANIZZA : Settembre Vacanze nel Gargano

PROVINCIA DI FORLI -CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE QUADRO CONOSCITIVO ALLEGATO B IL SISTEMA NATURALE ED AMBIENTALE

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO

ARRIVA THAT S PRATO, UNA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA 25 DOMENICHE PER PORTARE I TURISTI FIORENTINI A

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.

EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2018

TOUR DELLA ROMANIA E I CASTELLI DELLA BUCOVINA. Da venerdì 29 Marzo a sabato 6 Aprile GIORNI - 8 NOTTI

SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA ROMAGNA FORLÌ-CESENA E RIMINI LE IMPRESE STRANIERE. Anno Semestre

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

30/09/2013 ITINERIS I

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Ufficio Scuola Secondaria DISPONIBILITA PER LE OPERAZIONI DI STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DOCENTI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2008/2009

Programma autunno 2017

Sistema Informativo Sismica

Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia

TOUR SICILIA MAGICA ORIENTALE

Aigo Traveller Le nostre partenze fino a Maggio 2019

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana

Prot.n.7127/c21 Forlì, 13 luglio Adeguamento dell organico di diritto alla situazione di fatto a.s.2006/2007 Posti di sostegno.

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'ufficio statistica e studi della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

Il Gusto del Museo giugno The project is co-funded by the European Union, Instrument for Pre-Accession Assistence

San Mauro Pascoli 2016

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Realizzato grazie al contributo di

LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paolucci di Calboli FORLI Via A. Moro, FORLI - Tel. 0543/ Fax 0543/65245

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Un viaggio per Napoli

Transcript:

SUGGERIMENTI PER I PACCHETTI TURISTICI CON MOSTRA FORLI L ETERNO E IL TEMPO TRA MICHELANGELO E CARAVAGGIO ITINERARI D ARTE NELLE ROMAGNE TRA MANIERISMO E BAROCCO Pacchetti con 2-3-4 pernottamenti Base del pacchetto: Cervia Pacchetto minimo 2 pernottamenti: mostra + località nei dintorni di Forlì Pacchetti con 3-4 pernottamenti: mostra + Cervia + 1/2 località (Comuni coinvolti nella mostra diffusa) Elementi da considerare per Cervia Parco della Salina (Salina Camillone-stabilimento-centro visita- itinerario della salina) Quadrilatero dei Salinari/centro storico con Torre San Michele e Magazzini Museo del Sale Musa - itinerario della Città Giardino a Milano Marittima, itinerari in pineta trekking e bike Elementi da considerare per il pacchetto di un giorno Forlì itinerario dell architettura razionalista - Terra del Sole Faenza Elementi da considerare per gli altri pacchetti (in rosso i Comuni di maggiore interesse per Cervia, in evidenza i siti collegati alla mostra, in corsivo tra parentesi gli altri siti di rilevanza turistica della località): Forlì: itinerario del centro storico, San Mercuriale, Pinacoteca (itinerario del Razionalismo, Palazzo Romagnoli, Eataly) Faenza: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche + torniante/bottega artigiana (Duomo - Palazzo Milzetti Rione Bianco Palio del Niballo)

Cesena: Biblioteca Malatestiana Rocca Malatestiana Duomo Fontana del Masini (Santuario della Madonna del Monte Stamperia Pascucci di Gambettola) Rimini: Castel Sismondo Tempio Malatestiano (Domus del Chirurgo Ponte di Tiberio Arco di Augusto Cinema Fulgor di Fellini) Castrocaro/Terra del Sole: Eliopoli-Città del Sole, città ideale del Rinascimento con il Palazzo Pretorio, sede del Museo dell Uomo e dell Ambiente e Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco (Padiglione delle Feste con mostra collaterale a quella di Forlì da marzo a giugno Rocca di Castrocaro) Predappio: itinerario del centro storico con il Museo Urbano (Rocca delle Caminate -Cantina Nicolucci Villa Pandolfa Wine Resort Condè) Bertinoro: itinerario del centro storico, Rocca cinquecentesca (Museo Interreligioso della Rocca - Ca de Be - Fattoria Ca Rossa) Meldola: Cappella del Crocifisso con affreschi di inizio XVI secolo, Chiesa di San Nicolò (Rocca, Pavaglione, Museo dell Ecologia, Monastero di Scardavilla, Fattoria La Casaccia) Modigliana: Duomo, Tribuna, Santuario della Madonna del Cantone, Chiesa del Convento delle Agostiniane (itinerario storico artistico con la Pinacoteca e il Museo Don Giovanni Verità bottega Valli Shoes Cantina Villa Papiano) Galeata: Pieve di S.Maria dei Miracoli di Pianetto con la cinquecentesca tavola della Madonna (Museo Mambrini, zona archeologica di Mevaniola, Abbazia di S.Ellero) Santa Sofia: Oratorio del SS.Crocifisso (Centro Visita del Parco delle Foreste Casentinesi, Galleria d arte contemporanea Stoppioni, Diga di Ridracoli) Premilcuore: Pieve di S.Martino in Alpe con Madonna cinquecentesca (passeggiata del borgo storico, Centro Visita del Parco delle Foreste Casentinesi, Molino Mengozzi) Dovadola: Badia di S.Andrea con affreschi cinquecenteschi (Rocca dei Conti Guidi, bottega del liutaio, Santuario di Monte Paolo) Civitella: Santuario della Madonna della Suasia (Castello di Cusercoli, Via dei bastioni murati, Podere dei Nespoli) Rocca San Casciano: Chiesa del Suffragio con opere del Cinquecento, Chiesa di Santa Maria delle Lacrime Portico: Castello Chiesa di S.Maria in Girone, Chiesa della Compagnia (Abbazia benedettina di San Benedetto in Alpe, Cascata dell Acquacheta, Ponte della Brusia, piccolo vulcano del Monte Busca) Tredozio: Convento di Santa Annunziata (Palazzo Fantini, Eremo di Gamogna) Forlimpopoli: Casa Artusi con la Chiesa dei Servi (Rocca, Museo Archeologico)

Longiano: Santuario del SS. Crocifisso (Castello Malatestiano con Museo di arte contemporanea della Fondazione Balestra, Museo di Arte Sacra, Museo della Ghisa, Museo della cultura contadina, Museo del Disco) Bagno di Romagna: Basilica di S.Maria Assunta con opere del XV-XVI secolo di Andrea Della Robbia, Donatello, Neri Di Bicci, Ghirlandaio, Palazzo del Capitano (Centro Visita del Parco delle Foreste Casentinesi, Sentiero degli Gnomi) Verghereto: Madonna in terracotta della scuola di Andrea Della Robbia (Eremo di Sant Alberico) Roncofreddo: Chiesa di san Biagio con dipinti del Visacci e crocifisso ligneo (castello e borgo di Monteleone, Casa dell Upupa a Sorrivoli (+Saludecio, Santarcangelo, Mondaino)

Esempi di pacchetti. 2 pernottamenti (venerdì-domenica) Venerdì: arrivo e cena in hotel (drink di benvenuto, breve visita a Torre San Michele con vista panoramica di Cervia) Sabato: colazione, mattina Cervia itinerario del sale (centro storico e Parco Salina), pomeriggio mostra Forlì, cena in hotel Domenica: colazione e partenza Variabili: degustazione/aperitivo in locale tipico incentro a Forlì o in cantina dei dintorni dopo la mostra; 3 pernottamenti (giovedì-domenica) Giovedì: arrivo e cena in hotel Venerdì: colazione, mattina mostra Forlì, pranzo in ristorante tipico, pomeriggio a Terra del Sole, la città del sole del 500, cena in hotel Sabato: colazione, mattina Cervia itinerario del Sale, pomeriggio passeggiata a Milano Marittima Domenica: colazione e partenza Variabili: venerdì pomeriggio al posto di Terra del Sole visita a Cesena (Biblioteca Malatestiana, Duomo e Rocca Malatestiana) o Faenza (Museo Internazionale delle Ceramiche, bottega del torniante, Palazzo Milzetti) o Forlì/Predappio Itinerario dell architettura razionalista o Bertinoro (Rocca cinquecentesca e Museo Interreligioso) 4 pernottamenti (domenica-giovedì) Domenica: arrivo e cena in hotel Lunedì: colazione, mattina mostra Forlì, visita e pranzo e visita a Casa Artusi Forlimpopoli, pomeriggio Bertinoro itinerario del centro storico e Rocca Cinquecentesca con degustazione in cantina, cena in hotel. Martedì: colazione, mattina itinerario del sale (centro storico Cervia e Parco della Salina), pomeriggio passeggiata e shopping nella Città Giardino, cena in hotel.

Mercoledì: colazione, mattina Cesena itinerario del centro storico (Biblioteca Malatestiana, Duomo, Rocca Malatestiana), pranzo in ristorante tipico, pomeriggio Gambettola Stamperia Pascucci, cena in hotel. Giovedì: colazione e partenza Variabili: lunedì pomeriggio visita a Cesena o Longiano o Forlì/Predappio Itineraio dell architettura razionalista al posto di Bertinoro; mercoledì mattina visita a Rimini (Tempio Malatestiano, Domus del Chirurgo Cinema Fulgor) e mercoledì pomeriggio visita a Santarcangelo (passeggiata nel borgo, la città sotterranea, Stamperia Marchi, Museo Tonino Guerra, Museo del Bottone) con pranzo in ristorante tipico (Lazaroun o Sangiovesa); intera giornata di mercoledì: itinerario nella valle di Dante: mattina Terra del Sole e Castrocaro (Rocca e padiglione delle Feste), pomeriggio Dovadola e Portico (degustazione/aperitivo al Vecchio Convento). Informazioni sui costi: 1. Guide turistiche: mezza giornata 110 (al lordo di Iva) fino a 20 persone + 2,00 per ogni persona aggiunta, giornata intera 180 (al lordo di Iva) fino a 20 perone + 3,00 per ogni persona aggiunta (rif. Benedetta Orlati presidente Conguide Romagna cell 348/3828798 - email: benedettaorlati@gmail.com ) 2. Ingressi siti: Torre San Michele 5,00 a persona, itinerario neturalistico in salina 6,50 (ridotto 5,50), itinerario in salina con barca elettrica 11,00, Mostra Musei San Domenico 12,00 (ridotto 10,00-agevolazione per Confcommercio 9,00), MIC Faenza 10,00 (ridotto 7,00), Palazzo Milzetti Faenza 4,00 (ridotto 2,00, gratuito sotto i 18 anni), Biblioteca Malatestiana Cesena 5,00 ( 4,00 over 65, gruppi e bambini sotto 6 anni), Rocca Malatestiana Cesena 9,00 ( 4,00 over 65, under 15, gratuito under 3 e disabili), Domus del Chirurgo Rimini 7,00 (ridotto 5,00 per gruppi di 12 persone, over 65 e fascia 18-25 gratuito sotto i 18, gratis tutti i mercoledì e la prima domenica del mese, 2,00 gruppi con guida), Tempio Malatestiano Rimini gratuito, Rocca di Castrocaro 5,00 (ridotto 4,00 over 65 e sotto i 14, gratis sotto i 10 anni), Casa Artusi Forlimpopoli 3,00 per gruppi di minimo15 persone (dimostrazione di preparazione di piadina con assaggio 5,00 a persona),, Stamperia Pascucci Gambettola visita gratuita, Museo Tonino Guerra Santarcangelo ingresso gratuito, Rocca/Museo Interreligioso Bertinoro 8,00 (ridotto 5,00 per gruppi minimo 10 persone e per chi esibisce il biglietto della mostra di Forlì), Castello Malatestiano/Fondazione Balestra Longiano 7,00 (ridotto 5,00 over 65 e gruppi minimo 10 persone, 3,00 giovani 14-18 anni).