ASSESSORADU DE SOS AFARIOS GENERALES, PERSONALE E REFORMA DE SA REGIONE ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

Documenti analoghi
ASSESSORADU DE SOS AFÀRIOS GENERALES, PERSONALE E REFORMA DE SA REGIONE ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione N.562 protocollo n del 02/08/2019

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

Servizio Lingua e Cultura Sarda, Editoria e Informazione

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 420 PROT. N DEL 6/7/2018

ASSESSORADU DE SOS AFÀRIOS GENERALES, PERSONALE E REFORMA DE SA REGIONE ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

DETERMINAZIONE N.475 PROT. N. 8434DEL 26/07/2018

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 6 - SVILUPPO SOSTENIBILE, EDUCAZIONE E FORMAZIONE AMBIENTALE, CERTIFICAZIONE

DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N DEL

REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016

20/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

Avviso tutti a - anno scolastico 2016/2017. Approvazione graduatorie Linea B1. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICHE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI ##numero_data##

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. (assunto 25 Settembre 2017 prot.

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPA012/2140 del 28 NOVEMBRE 2016 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N 277 PROT. N DEL 25/5/2018

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. CDR Prot Determinazione N. 547 del

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione n.5657 protocollo n del 29/12/2017

11/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI ##numero_data##

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Servizio Sport, Spettacolo e Cinema

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data##

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 552 DEL IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

Il Direttore Centrale

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1452 Del 10/05/2017

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO:

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE DETERMINAZIONE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

11/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Regione Lazio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TURISMO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FESR Asse 3 OS 8 Azione 8.2 DDPF n.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 08 Agosto 2017 prot.

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROT. N DETERMINAZIONE REP. N. 593 DEL 8 NOVEMBRE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO

o la DGR n del 8 febbraio 2016 di proroga alla citata convenzione per il periodo 1 gennaio 31 marzo 2016;

DETERMINAZIONE N. IL DIRETTORE GENERALE

Speciale N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 23/02/2018 REGIONE BASILICATA

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N Del 09/11/2016

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data##

DETERMINAZIONE N del

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 391 SEDUTA DEL 01/04/2019

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Transcript:

ID Provvedimento: 107337 Oggetto: POR FESR 2014-2020 - Obiettivo Tematico 2 Azione 2.2.2 - Intervento Rete per la Sicurezza del Cittadino e del Territorio. Reti Sicurezza - Fase 2. Determinazione di impegno (terzo blocco), per l importo complessivo di. 2.405.000,00, a valere sul Bilancio Regionale pluriennale 2019, Capitoli 1129, 1130, 1131. UPB S07.09.003 CDR 00.02.01.05, PCF liv 4: 2.03.01.02.000 PCF liv5: (Cont. Inv. unione comuni) e 2.03.01.02.004 (Cont. Inv. Città Metropolitana) IL DIRETTORE VISTO lo Statuto Regionale L. Cost. 26 febbraio 1948, n.3; la Legge Regionale n. 1 del 7 gennaio 1977, Norme sull organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati regionali ; la Legge Regionale n. 31 del 13 novembre 1998 relativa alla Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione ; la Legge regionale 28 dicembre 20, n. 48 - Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l'anno 2019 (legge di stabilità 2019); la Legge regionale 28 dicembre 20, n. 49 - Bilancio di previsione per l'anno 20 e bilancio pluriennale per gli anni 2019-2021; la delibera G.R. del 08 gennaio 2019, n. 1/5 - Ripartizione delle tipologie e dei 1/

programmi in categorie e macroaggregati e elenchi dei capitoli di entrata e spesa, conseguenti all approvazione della legge di bilancio di previsione 2019-2021, n. 49 del 28 dicembre 20 (pubblicata sul BURAS S.O. n. 1 Bollettino n. 2 del 4.1.2019); la legge n. 241 del 7 agosto 1990 e successive modificazioni ed integrazioni, recante norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi, nonché disciplinante la figura del responsabile del procedimento; VISTO in particolare, l art. 12 della L. 241/90 (Provvedimenti attributivi di vantaggi economici); la legge regionale n. 40 del 22 agosto 1990 e successive modificazioni ed integrazioni, recante norme in materia di procedimento amministrativo nonché disciplinante la figura del responsabile del procedimento; la Legge Regionale n. 5 del 9 marzo 2015; la Legge Regionale n. 8 del 13 Marzo 20; VISTO il Decreto Presidenziale n. 30 prot. n. 7120 del 22 febbraio 2019 con cui all'ing. Nicoletta Sannio, funzionario dell Amministrazione regionale, sono conferite le funzioni di direttore del Servizio dei sistemi informativi di base e applicativi del sistema Regione presso la Direzione generale degli affari generali e della società dell'informazione; VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 2/

dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio (RRDC); VISTO l Accordo di Partenariato 2014-2020 per l impiego dei Fondi strutturali e di investimento europei, adottato il 29 ottobre 2014 dalla Commissione europea a chiusura del negoziato formale con la Decisione C(2014) 8021 final; VISTO il programma operativo regionale Sardegna FESR 2014-2020, Obiettivo degli investimenti in favore della crescita e dell'occupazione - Regioni in transizione, approvato dalla Commissione europea con Decisione C (20) 557 del 25.01.20; la deliberazione di Giunta regionale della Programmazione Regionale Unitaria (PRU), n. 28/20 del 5/06/20, che rimodula la dotazione finanziaria dell Asse 2 del POR FESR 2014-2020 e introduce il nuovo intervento a valere sull Azione 2.2.2, destinato al finanziamento di nuove reti di videosorveglianza urbana presso i Comuni della Sardegna; la deliberazione di Giunta regionale, n. 34/15 del 3 luglio 20, che approva lo schema di Avviso pubblico e individua le somme destinate al finanziamento delle amministrazioni comunali della Sardegna, singole o associate in unione o in altra aggregazione, in complessivi 16.930.000,00 per la realizzazione di interventi a tutela della sicurezza del territorio e del cittadino attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie di videosorveglianza e sicurezza e la messa a disposizione di strumenti 3/

per la condivisione e lo scambio di contenuti che si integrino, nel futuro, con i progetti regionali di implementazione di reti a banda ultra larga ovvero con i progetti di sviluppo della Rete Telematica Regionale (di seguito RTR); VISTO il positivo parere di coerenza programmatica sull intervento da parte dell Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020, ricevuto con note prot. n. 51 del 17/07 /20 e n. 5164 del /07/20; PRESO ATTO che la citata delibera n. 34/15 dà mandato alla Direzione generale degli Affari Generali e della Società dell'informazione per l'attuazione dell'intervento Reti di Sicurezza Fase 2 e per la predisposizione dei conseguenti atti procedurali; la deliberazione di Giunta regionale, n. 38/27 del 24 luglio 20, con la quale sono state apportate le variazioni di bilancio con cui sono stati attribuiti i fondi per la realizzazione dell intervento Reti di Sicurezza Fase 2, pari 16.930.000,00, sui capitoli di spesa dello scrivente Servizio (cdr 00.02.01.05); la deliberazione di Giunta regionale, n. 48/23 del 2 ottobre 20, con la quale sono state approvate le Direttive per la predisposizione, adozione ed aggiornamento dei crono programmi procedurali e finanziari di spesa previsti dall'art. 8, commi 5 e 6, della L.R. n. 8/20. Adeguamento delle precedenti direttive introdotte con le Delib. G.R. n. 40/8 del 7.8.2015 e n. 25/19 del 3.5.2016 ; la deliberazione di Giunta regionale, n. 55/17 del 13 novembre 20, con la quale è stato stabilito di prorogare i termini per la presentazione delle domande in adesione all'avviso pubblico RETI SICUREZZA Fase 2 sino al 7/12/20; CONSIDERATO che la citata deliberazione stabilisce, inoltre, di accogliere la richiesta della Città 4/

Metropolitana di Cagliari e consentire la presentazione della domanda di contributo come aggregazione di Comuni, a patto che vi sia esplicita delega dei Comuni rappresentati a partecipare al bando in forma aggregata; RICHIAMATA la determinazione n. 411 del 11/09/20, con la quale è stato approvato l Avviso Pubblico e suoi allegati, è stata indetta la procedura ed è stato nominato il Responsabile procedimento: Ing. Giampiero Mugheddu; la determinazione n. 506 del 15/11/20, con la quale è stata recepita la sopra citata deliberazione GR n. 55/17 e sono stati estesi i termini per la presentazione delle domande di contributo sino al 7/12/20; VISTO l art. 11 dell Avviso Pubblico approvato con determinazione n. 411/20, che stabilisce che le domande pervenute saranno valutate da un apposita Commissione allo scopo costituita da componenti interni all Amministrazione regionale, nominati con provvedimento del Dirigente della struttura responsabile; la determinazione n. 605 del 19/12/20, con la quale, ai sensi dell art. 11 dell Avviso pubblico, è stata nominata la Commissione di valutazione delle domande pervenute nei termini prorogati dalla citata determinazione n. 506 del 15/11/20; PRESO ATTO che entro i termini stabiliti dal bando sono pervenute n. 264 domande di contributo, da parte di 253 comuni in forma singola e 11 in forma aggregata (Unioni /Aggregazioni di Comuni); PRESO ATTO che, in base alle valutazioni della Commissione, n. 207 domande sono ammissibili, n. 25 non ammissibili e n. 32 domande sono incomplete o contengono errori; 5/

PRESO ATTO che, conseguentemente, sono stati redatti tre elenchi distinti, contenenti le domande ammesse, non ammesse e quelle per le quali sono necessarie delle integrazioni; la determinazione n. 71 del /02, con la quale sono stati approvati i verbali della Commissione di valutazione e i tre distinti elenchi delle domande di contributo (ex art. 12 dell Avviso Pubblico), sopra specificati; RILEVATO che, in attuazione della disciplina del soccorso istruttorio e secondo quanto previsto dall art. 11 dell Avviso pubblico, per le domande incomplete o contenenti errori sono state richieste, con nota del Responsabile del procedimento, le necessarie integrazioni; VISTE le integrazioni documentali pervenute dai soggetti le cui domande erano state giudicate carenti o incomplete; VISTO il verbale della Commissione di valutazione, n. 13 del 22/03, trasmesso con nota, prot. n. 2263 del 05/04, cui sono allegate le singole schede di valutazione relative alle integrazioni pervenute; PRESO ATTO che sulla base delle verifiche effettuate dalla Commissione tutte le domande carenti sono state correttamente integrate, ad eccezione di quella trasmessa dal Consorzio Parco Monte Arci che non ha fornito alcun riscontro e, pertanto, non viene ammesso al finanziamento; RITENUTO pertanto, necessario procedere con l integrazione dell elenco dei soggetti ammessi a contributo, per comprendere le ulteriori domande che a seguito di integrazione sono risultate ammissibili; 6/

la determinazione n. 162 del 10/04, con la quale è stato integrato l elenco degli ammessi a contributo con gli ulteriori 31 soggetti beneficiari le cui domande sono state correttamente integrate; CONSIDERATO che tra l elenco degli ammessi vi sono 4 soggetti beneficiari che hanno diritto ad un finanziamento superiore ai 300.000 (Città Metropolitana di Cagliari, Unione Comuni del Barigadu, Unione Comuni del Terralbese e Unione Comuni della Gallura) e, pertanto, ai sensi dell'art. 8, commi 5 e 6, della L.R. n. 8/20 e secondo quanto previsto dalla DGR n. 48/23 del 02/10/20, è necessario acquisire i crono-programmi procedurali e finanziari di spesa, prima dell erogazione del finanziamento; VISTE le note del Responsabile del procedimento, trasmesse ai quattro soggetti beneficiari sopra citati, con allegata un ipotesi di crono-programma procedurale e finanziario di spesa per la quale è stata richiesta la modifica/conferma da parte dei destinatari; VISTE le note di riscontro trasmesse dai quattro soggetti beneficiari sopra specificati contenenti il cronoprogramma procedurale e di spesa previsto dal Regolamento di cui alla DGR n. 48/23 del 2 ottobre 20; PRESO ATTO che secondo i cronoprogrammi di spesa di cui sopra, l erogazione delle somme in favore dei quattro soggetti beneficiari, che hanno diritto ad un contributo superiore a 300.000,00, avverrà sul bilancio pluriennale 2019, secondo la ripartizione di cui all allegato alla presente determinazione; RILEVATO che le somme a disposizione dello scrivente Servizio, per l attuazione dell 7/

intervento de quo, sono tutte attribuite all annualità 2019 e, conseguentemente, si rende necessaria una variazione Competenza e Cassa bilancio per spostare 1.155.000,00 dal bilancio 2019 al bilancio 2020 (Competenza cassa in diminuzione /aumento); la nostra nota, prot. n. 2556 del /04, alla Direzione generale dei Servizi finanziari con cui si è proceduto a richiedere la Variazione Competenza e Cassa bilancio 2019-2020, come sopra rappresentata; la deliberazione G.R. n. 19/16 del 23/05, avente ad oggetto Variazioni di bilancio ai sensi degli artt. 46, 48, comma 1, lettera b), e 51, comma 2, lettere a-b-cd D.Lgs. n. 1/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento, che ha disposto la variazione di competenza di cassa sopra riportata; PRESO ATTO della disponibilità dei fondi per la realizzazione dell intervento Reti per la Sicurezza del Cittadino e del Territorio - Fase 2, sui capitoli di spesa di competenza del Servizio, pari a complessivi euro 16.930.000,00, sui Capitoli di spesa 1129 (AS), 1130 (UE) e 1131 (FR), per le due annualità 2019; DATO ATTO dell avvenuta pubblicazione dell elenco delle domande ammesse a contributo sui bollettini BURAS n. 10 del 28/02 (1 elenco ammessi det. n. 71 del /02 ) e BURAS n. del /04 (ulteriori ammessi det. n. 162 del 10/04 ); VISTO l art. 8, comma 2, della L. R. n. 8/20, che stabilisce che i finanziamenti regionali sono assegnati mediante apposita convenzione di finanziamento, sottoscritta dal dirigente regionale cui compete l'assunzione dell'impegno e l'erogazione della spesa; 8/

RICHIAMATA la nota del Direttore generale, prot. n. 5997 del 13/09/20, indirizzata alla Direzione generale dei Servizi finanziari dove è evidenziato che la Convenzione attuativa coinvolge ambedue i Servizi tecnologici della scrivente Direzione generale, da un lato il Servizio dei sistemi informativi di base e applicativi del sistema regione (CdR 00.02.01.05) che gestisce il trasferimento delle somme ed è responsabile dei relativi capitoli di spesa; dall altro il Servizio infrastrutture e reti (CdR 00.02.01.04) che ha la competenza sul nodo regionale di monitoraggio a cui si dovranno raccordare le reti di videosorveglianza locali che saranno realizzate dai soggetti beneficiari; CONSIDERATO che in ragione di quanto sopra, le Convenzioni attuative da stipulare con gli Enti beneficiari dell intervento sono state predisposte a firma del Direttore generale degli affari generali e della società dell informazione; RICHIAMATA la determinazione del Direttore generale n. 117 del 12/03, con la quale si è proceduto all approvazione delle Convenzioni da sottoscrivere con gli Enti beneficiari dell intervento Reti di Sicurezza Fase 2 ; RILEVATO che con la sopra citata determinazione il Direttore generale ha delegato l ing. Nicoletta Sannio, Direttore del Servizio dei sistemi informativi regionali di base e applicativi del sistema Regione, per l attuazione della convenzione, relativamente al trasferimento dei fondi e all adozione di tutti gli atti tecnici, amministrativi e contabili conseguenti alla stipula delle convenzioni, in quanto titolare del centro di costo responsabile dell intervento a regia; RILEVATO che, in ragione di quanto sopra esposto, le citate convenzioni attuative dell intervento in oggetto sono sottoscritte dal soggetto beneficiario e dal Direttore 9/

generale degli affari generali e della società dell informazione, e contro firmate dal Direttore di Servizio sistemi informativi regionali di base e applicativi del sistema Regione, in quanto responsabile del Centro di Costo presso cui sono allocate le risorse finanziarie da trasferire ai soggetti beneficiari; CONSIDERATO che sono state stipulate le ulteriori 4 convenzioni con i soggetti che hanno integrato la documentazione con il cronoprogramma procedurale e finanziario. Tale ulteriori 4 convenzioni costituiscono il secondo blocco di obbligazioni cui deve seguire l esecutività ed impegno delle risorse finanziarie che l amministrazione regionale concede ai beneficiari dell intervento in oggetto: beneficiario Cod. fiscale 2019 2020 Totale Rep. contr. Città Metropolitana di Cagliari 00510810922 500.000 820.000 1.320.000 rep n. 237 del 29.05.2019 Unione Comuni 01116420959 300.000 60.000 360.000 rep. n. 236 Barigadu del 29.05.2019 Unione Gallura 02346160902 250.000 165.000 415.000 rep. n. 238 del 29.05.2019 Unione Comuni 90029860955 200.000 110.000 310.000 rep. n. 239 del Terralbese del 29.05.2019 Totale 1.250.000 1.155. 2.405.000 RITENUTO opportuno procedere con l esecutività delle ulteriori 4 convenzioni sopra citate e 10/

con l impegno delle somme necessarie per il finanziamento dei 4 relativi interventi da parte dei soggetti beneficiari di cui all allegato, per un importo complessivo pari a euro 2.405.000,00 (euro duemilioniquattrocentocinquemila/00); PRESO ATTO che ai fini degli adempimenti degli obblighi previsti dall art 26 del D.lgs. 33/2013 si è proceduto alla pubblicazione sul sito istituzionale Amministrazione aperta delle ulteriori 4 schede riportanti i dati sui soggetti finanziati di cui all allegato alla presente determinazione; RITENUTO altresì necessario, ai sensi e per gli effetti di cui al Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, di dover procedere alla pubblicazione del presente provvedimento nel sito istituzionale della Regione nella sezione riguardante gli atti relativi all Avviso pubblico in argomento; CONSIDERATO che, ai fini della verifica da parte della Direzione Generale dei Servizi Finanziari, le convenzioni firmate digitalmente nonché le schede contenenti le gli estremi di avvenuta pubblicazione sul sito Amministrazione aperta, sono trasmessi mediante PEC, con la presente determinazione DEC; RITENUTO di dover provvedere in merito DETERMINA ART. 1 Per le motivazioni sopra esposte, che si intendono integralmente richiamate, sono rese esecutive le ulteriori 4 convenzioni stipulate con i soggetti beneficiari elencati nell allegato alla presente determinazione, per l attuazione dell intervento Realizzazione di reti per la sicurezza del cittadino e del territorio Reti di Sicurezza - Fase 2. 11/

ART. 2 quattrocentocinquemila/00) Di impegnare la somma complessiva di euro 2.405.000,00 (euro duemilioniin favore dei soggetti beneficiari riportati nell allegato alla presente determinazione. ART. 3 La suddetta somma di euro 2.405.000,00 sarà così ripartita nei capitoli di spesa 1129 (AS), 1130 (UE) e 1131 (FR); UPB S07.09.003 CDR 00.02.01.05, PCF liv 4: 2.03.01.02.000 PCF liv5: 2.03.01.02.003 (Cont. Inv. Comuni), PCF liv5: (Cont. Inv. unione comuni) e PCF liv5: 2.03.01.02.004 (Cont. Inv. Città Metropolitana); bilancio regionale pluriennale 2019 : Anno 2019 Beneficiari AS UE FR Totale (1129) (1130) (1131) Unioni di Comuni 262.500,00 375.000,00 112.500,00 750.000,00 Citta Metropolitana 175.000,00 250.000,00 75.000,00 500.000,00 TOTALE 437.500,00 625.000,00 7.500,00 1.250.000,00 Anno 2020 Beneficiari AS UE FR Totale (1129) (1130) (1131) Unioni di Comuni 117.250,00 167.500,00 50.250,00 335.000,00 Citta Metropolitana 287.000,00 410.000,00 123.000,00 820.000,00 TOTALE 404.250,00 577.500,00 173.250,00 1.155.000,00 12/

La presente determinazione è trasmessa alla Direzione generale dei Servizi finanziari per la sua esecuzione ed è comunicata all Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione ai sensi dell'art. 21, comma 9, della Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31 ed ai soggetti beneficiari per gli adempimenti conseguenti. 13/

Data Capitolo CdR Causale Importo Descrizione Fornitore PCF Siope Scadenza 1129 175.000,00 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI 2.03.01.02.004 1129 287.000,00 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI 2.03.01.02.004 1130 250.000,00 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI 2.03.01.02.004 1130 410.000,00 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI 2.03.01.02.004 1131 75.000,00 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI 2.03.01.02.004 1131 123.000,00 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI 2.03.01.02.004 14 /

1129 105.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU 1129 21.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU 1130 150.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU 1130 30.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU 1131 45.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU 1131 9.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU 1129 70.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE 15 /

1129 38.500,00 UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE 1130 100.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE 1130 55.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE 1131 30.000,00 UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE 1131 16.500,00 UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE 1129 87.500,00 UNIONE DEI COMUNI DELLA GALLURAARZACHENA PALAU SANT'ANTONIO DI 1129 57.750,00 UNIONE DEI COMUNI DELLA GALLURAARZACHENA PALAU SANT'ANTONIO DI 16 /

1130 125.000,00 UNIONE DEI COMUNI DELLA GALLURAARZACHENA PALAU SANT'ANTONIO DI 1130 82.500,00 UNIONE DEI COMUNI DELLA GALLURAARZACHENA PALAU SANT'ANTONIO DI 1131 37.500,00 UNIONE DEI COMUNI DELLA GALLURAARZACHENA PALAU SANT'ANTONIO DI 1131 24.750,00 UNIONE DEI COMUNI DELLA GALLURAARZACHENA PALAU SANT'ANTONIO DI Riassunto dei dati finanziari 1129 1130 1131 TOTALE 2019 437.500,00 625.000,00 7.500,00 1.250.000,00 2020 404.250,00 577.500,00 173.250,00 1.155.000,00 17 /

TOTALE 841.750,00 1.202.500,00 360.750,00 2.405.000,00 NICOLETTA SANNIO /