Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Documenti analoghi
Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE BALDI SIMONETTA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO SETTORE PROGRAMMI INTEGRATI E INTERSETTORIALI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO NANNICINI ELISA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

DECRETO 12 dicembre 2017, n certificato il

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE BALDI SIMONETTA

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: ANGELITA LUCIANI. Decreto N 2309 del 25 Maggio 2012

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51. Didattica I Circolo Ernesto Solvay (C.F )

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37. di ricerca e innovazione per la Smart Specialisation in Toscana ;

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Alessandro Compagnino. Decreto N 4632 del 13 Settembre 2010

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO DETERMINAZIONE. Estensore BATTISTA SIMONETTA. Responsabile del procedimento MARROCCO BRUNO

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

DECRETO 7 febbraio 2017, n certificato il

DECRETO N Del 11/03/2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

RIC.FINAL., INNOVAZ. E INFR.SV.ECON, GREEN ECON. DETERMINAZIONE. Estensore MANDARINO GAETANO. Responsabile del procedimento MARROCCO BRUNO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

SETTORE INFRASTRUTTURE PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE D'AGLIANO GIOVANNI

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SETTORE INFRASTRUTTURE PER ATTIVITA' PRODUTTIVE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLI VALERIA. Responsabile del procedimento VITELLI VALERIA. Responsabile dell' Area E. MARTINI

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Direzione. Decreto n del 31/08/2017

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE PIEMONTE BU12 22/03/2018

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 REGIONE TOSCANA Direzione Lavoro Settore Lavoro

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 43 del

07/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98. Regione Lazio

Transcript:

Provvedimento n. 687 in data 12/07/2018 del Responsabile U.O. Controlli I Livello ed ex post POR Oggetto: Richiesta di erogazione a titolo di SALDO FINALE per euro 9.387,00 proposta da C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C. - CUP progetto 6439.12122014.079000271 denominato Full Control 4 lab - APPROVAZIONE ESITO CONTROLLO DI I LIVELLO Il Responsabile dell'unità Organizzativa Controlli I Livello ed ex post POR di, Vista la Legge R.T. n. 28/2008 recante "Acquisizione della partecipazione azionaria nella società Sviluppo Italia S.C.p.A. e trasformazione nella società " e ss.mm.ii., ed in particolare l'art. 2, comma 1, lettera c), come modificato dalla L.R. 50/14, che affida, tra le altre, a le funzioni di gestione e controllo di fondi e istruttoria per la concessione di finanziamenti, incentivi, agevolazioni, contributi, ed ogni altro tipo di beneficio regionale, nazionale e comunitario alle imprese e agli enti pubblici, ivi comprese le funzioni di Organismo Intermedio responsabile delle attività di gestione, controllo e pagamento del programma operativo regionale (POR) del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2014 2020, di cui al regolamento (UE) n. 1303/2013, nonché l'art. 5, comma 5, il quale prevede che le modalità operative e le regole di gestione e controllo delle attività previste nel piano annuale di Sviluppo Toscana SpA, sono definite da convenzioni che disciplinano i rapporti della Regione Toscana con la stessa Sviluppo Toscana SpA; Vista la determinazione dell'amministratore Unico di n. 3 del 19/01/2016 recante Provvedimento Organizzativo, la quale individua l'articolazione organizzativa per Aree Strategiche di Attività dell'organismo Intermedio in relazione alle attività connesse alla gestione del POR FESR 2014-2020, assegnando in particolare al sottoscritto, nell'ambito dell'a.s.a. denominata O.I. POR FESR 2014 2020, la responsabilità dell'unità Organizzativa Controlli I livello ed ex post POR ; Visto il Regolamento (CE) n. 1301/2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17/12/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006; Visto il Regolamento (CE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17/12/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; Visto il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014, che integra il Regolamento (UE) n.1303/2013; Vista la Legge n. 241/1990 recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; Vista la Legge R.T. n. 71/2017 recante "Disciplina del sistema regionale degli interventi di sostegno alle imprese"; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 1023 del 18/11/2014, con la quale si approva il Programma operativo Regionale FESR 2014-2020, nel quale è contenuta l Azione 1.1.2 ( Sostegno per l acquisto di servizi per l innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese ) Sub a) - innovazione nelle MPMI manifatturiere e dei servizi; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 180 del 02/03/2015, che prende atto della decisione di esecuzione della Commissione europea che approva il Programma Operativo Toscana per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nell ambito dell obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione (CCI 2014 IT16RFOP017); pag. 1 di 6

Vista la Decisione G.R.T. n. 5 del 15/12/2015 con oggetto POR FESR 2014-2020. Modifiche all'impianto programmatico della versione approvata con DGR n. 1023/2014 con la quale si approvano i temi oggetto di modificazioni da apportare al POR FESR, dando mandato all AdG POR FESR di dare attuazione a tutti gli adempimenti necessari, ivi incluse le verifiche con gli uffici della Commissione Europea e presentare proposta di modifica del POR FESR 2014-2020, al Comitato di Sorveglianza del POR FESR per relativa approvazione, coerentemente con le previsioni di cui al Reg. (UE) n.1303/2013 (art. 47); Vista la Decisione di Esecuzione C(2016) 6651 del 13/10/2016 che modifica la Decisione di Esecuzione C(2015) 930, che approvava determinati elementi del programma operativo "Toscana" per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la regione Toscana in Italia CCI 2014IT16RFOP017 con la quale si approva la revisione del programma operativo presentato nella sua versione definitiva in data 11 agosto 2016 e a norma dell'articolo 65, paragrafo 9, primo comma, del regolamento (UE) n. 1303/2013 si fissa l ammissibilità della spesa oggetto di modifica a partire dalla data della richiesta di modifica, ossia che La spesa [ ] è ammissibile a decorrere dal 26 aprile 2016. ; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 1055 del 02/11/2016 recante POR FESR 2014-2020. Approvazione da parte della Commissione Europea delle modifiche al Programma di cui alla Decisione di G.R. 5 del 15 dicembre 2015. Presa d'atto., con la quale la Giunta regionale prende atto della Decisione di Esecuzione C(2016) 6651 del 13.10.2016 che modifica la Decisione di Esecuzione C(2015) n. 930 del 12 febbraio 2015 e che approva la revisione del programma operativo presentato nella sua versione definitiva in data 11 agosto 2016; Vista la Decisione G.R.T. n. 2 del 19/12/2016 recante POR FESR 2014-2020. Approvazione del Sistema di Gestione e Controllo del Programma ; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 6439 del 12/12/2014 recante "Aiuti alle MPMI per l'acquisizione di servizi innovativi", con il quale è stato approvato il Bando che prevede sostegni alle imprese per l acquisizione di servizi per l innovazione in anticipazione dell Azione 1.1.2 del POR CreO FESR 2014-2020; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 928 del 27/10/2014 recante Indirizzi e direttive di attuazione per la selezione di proposte progettuali di cui al bando Aiuti alle MPMI per l acquisizione di servizi innovativi di cui alla Linea 1.1b del PRSE 2012-2015, Linea 1.3b del POR CREO FESR 2007-2013 e gestione in anticipazione del Programma Regionale FESR Ciclo 2014-2010, la quale dispone, tra l'altro, che per la gestione del suddetto bando la Regione Toscana si avvale di, come da disciplinare approvato con Decreto dirigenziale n. 1144 del 19/03/2010 e ss.mm.ii. e da protocollo organizzativo approvato con Decreto dirigenziale n. 2225 del 03/05/2010 e ss.mm.ii.; Visto il Decreto dirigenziale n. 4410 del 29/09/2015 con il quale, in ottemperanza di quanto previsto dalla sopraccitata Deliberazione G.R.T. n.928/2014, si è provveduto all integrazione delle risorse per l anno 2015 da assegnare al bando Aiuti alle MPMI per l acquisizione di servizi innovativi approvato con decreto n. 6439 del 12/12/2014 sulla base delle risorse previste nel Piano finanziario della Linea 1.1.2A del POR FESR 2014-2020; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 2774 del 04/06/2015, con il quale, sulla base dello schema di disciplinare approvato con decreto 1144 del 19/03/2010, sono state affidate a Sviluppo Toscana le attività di gestione del Bando sopraccitato relative al POR CREO FESR 2007-2013 ed anticipazione 2014-2020 (punti 14 e 15 del Piano di attività 2015 di Sviluppo Toscana S.p.A. approvato con deliberazione della Giunta Regionale n.154/2015), precisando che nei casi in cui si fosse reso necessario il Dirigente responsabile avrebbe provveduto, mediante decreto, all approvazione di una nuova convenzione; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 178 del 08/03/2016 recante Piano di Attività 2016 di Sviluppo Toscana Spa. Individuazione ambiti di intervento. e ss.mm.ii.; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 377 del 03/05/2016 recante POR CreO FESR 2014-2020 - Approvazione dello "Schema di Convenzione tra la Regione Toscana e per l'affidamento dei compiti di gestione, controllo di pag. 2 di 6

primo livello e pagamento relativamente alle Linee di Azione/Sub-Linee di Azione del Programma ; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 382 del 03/05/2016 recante POR FESR TOSCANA 2014-2020 AZIONE 1.1.2 A) - Bando Aiuti alle MPMI per l acquisizione di servizi innovativi - Destinazione risorse per scorrimento graduatoria, la quale stabilisce di procedere al finanziamento di tutte le domande presentate nel corso del 2015 sul bando approvato con decreto dirigenziale n.6439 del 12/12/2014 che risultano ammesse e non finanziate per carenza di risorse, confermando, inoltre, che per la gestione del suddetto bando la Regione Toscana si avvale di, come da schema di disciplinare approvato con Decreto dirigenziale n. 1144 del 19/03/2010 e ss.mm.ii. ed integrato con le nuove attività di responsabile di controllo e pagamento previste per il POR FESR 2014-2020; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 3688 del 23/05/2016 recante "Convenzione tra la Regione Toscana e Sviluppo Toscana S.p.A. per l'affidamento dei compiti di gestione, controllo di primo livello e pagamento dell'azione 1.1.2 del POR FESR 2014-2020 ; Richiamata la nota prot. n. AOOGRT/263890/F.045.020.010 del 27/06/2016 recante POR FESR 2014-2020 Schema di Convenzione approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 377 del 03/05/2016 Disposizioni attuative in tema di Trasferimento delle risorse finanziarie (art. 8 dello Schema) e Rendicontazione delle attività svolte (art. 12 dello Schema), con la quale l'autorità di gestione del POR FESR 2014-2020 fornisce le disposizioni attuative in tema di trasferimento delle risorse finanziarie a Sviluppo Toscana SpA e di rendicontazione delle attività svolte da parte della stessa, nonché la nota prot. n. AOOGRT/263887/F.045.020.010 del 27/06/2016 recante POR FESR 2014-2020 Schema di Convenzione approvato con Delibera Giunta Regionale n. 377 del 03/05/2016 - Correzioni/integrazioni proposte da Sviluppo Toscana, con la quale l Autorità di Gestione del POR FESR comunica, tra l altro, che alcune variazioni ed integrazioni che specificano i contenuti della convenzione senza alterarne la sostanza possono essere concordati tra il RdA e Sviluppo Toscana SpA; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 7053 del 28/07/2016 recante Convenzione tra Regione Toscana e Sviluppo Toscana S.p.A. per l'affidamento dei compiti di gestione, controllo di primo livello e pagamento dell'azione 1.1.2 del POR FESR 2014-2020 sostituzione schema approvato con decreto 3688/2016 ; Vista la Convenzione tra Sviluppo Toscana e Regione Toscana, sottoscritta in data 16/09/2016 dall'amministratore Unico di da Sviluppo Toscana, Dr. Orazio Figura ed attualmente alla firma della Dirigente del Settore Ricerca industriale, innovazione e trasferimento tecnologico, Dr.ssa Elisa NANNICINI; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 1259 del 05/12/2016 recante L.R. 28/2008. Piano di Attività 2017 di Sviluppo Toscana Spa. Individuazione ambiti di intervento. e ss.mm.ii., nel quale è prevista, al punto 7 dell'allegato A, quale attività da svolgere nell'annualità 2017, l'attività di assistenza tecnica per l'azione 1.1.2 del POR FESR 2014-2020 ; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 3207 del 13/07/2015 avente ad oggetto Linea 1.1b del PRSE 2012-2015, Linea 1.3b del POR CREO FESR 2007-2013 e gestione in anticipazione del Programma Regionale FESR Ciclo 2014-2010 - Aiuti alle MPMI per l acquisizione di servizi innovativi - approvazione graduatoria domande presentate al 30/04/2015 ; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 433 del 09/02/2016 avente ad oggetto Linea 1.1b del PRSE 2012-2015, Linea 1.3b del POR CREO FESR 2007-2013 e gestione in anticipazione del Programma Regionale FESR Ciclo 2014-2010 - Aiuti alle MPMI per l acquisizione di servizi innovativi - approvazione graduatoria domande presentate al 31/10/2015, come rettificato dal Decreto dirigenziale R.T. n. 662 del 09/02/2016; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 3374 del 23/05/2016 avente ad oggetto POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2A Aiuti alle MPMI per all acquisizione di servizi innovativi - scorrimento graduatoria domande presentate nel 2015 sul bando, con il quale si dà attuazione alle disposizione impartite dalla Giunta Regione Toscana con Deliberazione n. 382 del 03/05/2016; Visti i Decreti dirigenziali R.T. n. 11034 del 02/09/2016 e n. 15011 del 19/12/2016 con i quali si provvede pag. 3 di 6

all'approvazione degli elenchi delle rettifiche e rinunce delle imprese ammesse a finanziamento sul bando Aiuti alle MPMI per l acquisizione di servizi innovativi approvato con decreto 6439/2014; In considerazione del fatto che, in base al combinato disposto dell'art. 83, comma 1, e dell'art. 67, comma 1, lettera g, del D.Lgs n. 159/2011 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e ss.mm.ii, le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici, anche costituiti in stazioni uniche appaltanti, gli enti e le aziende vigilati dallo Stato o da altro ente pubblico e le società o imprese comunque controllate dallo Stato o da altro ente pubblico nonché i concessionari di lavori o di servizi pubblici, devono acquisire la documentazione antimafia di cui all'articolo 84 prima di stipulare, approvare o autorizzare i contratti e subcontratti relativi a lavori, servizi e forniture pubblici, ovvero prima di rilasciare o consentire, tra gli altri, contributi, finanziamenti o mutui agevolati ed altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati da parte dello Stato, di altri enti pubblici o delle Comunità europee, per lo svolgimento di attività imprenditoriali e che, in base all'art. 88, comma 4-bis del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., decorso il termine di cui al comma 4, i soggetti di cui all'articolo 83, commi 1 e 2, procedono anche in assenza della comunicazione antimafia, previa acquisizione dell'autocertificazione di cui all'articolo 89, si stabilisce di procedere con la corresponsione del contributo sopra identificato sotto condizione risolutiva a favore dell'impresa C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C., dandone comunicazione al soggetto beneficiario contestualmente all'erogazione del contributo. Considerato che, in virtù dei sopraccitati decreti dirigenziali, l'impresa C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C. (di seguito beneficiario ) risulta ammessa alle agevolazioni previste dal Bando Aiuti alle MPMI per l'acquisizione di servizi innovativi a valere sulle risorse dell'azione 1.1.2 del POR CreO FESR Toscana 2014-2020 con un costo ammissibile di euro 17.100,00 ed un contributo di euro 9.387,00, pari al 54,89% del costo ammissibile, come risultante dalla graduatoria approvata con il sopraccitato Decreto dirigenziale R.T. n. 3374 del 23/05/2016 e ss.mm.ii.; Vista la richiesta di erogazione a titolo di saldo finale presentata in via telematica dal beneficiario sulla specifica piattaforma on line di Sviluppo Toscana in data 27/12/2017, con contestuale trasmissione della rendicontazione finale di spesa per un importo di euro 17.250,00; Vista la documentazione integrativa trasmessa dal beneficiario in data 24/05/2018 mediante caricamento sulla specifica piattaforma on line di Sviluppo Toscana; Visto l'esito del controllo di I livello avente ad oggetto la verifica della documentazione finale di spesa, effettuata dal presente ufficio, il cui verbale (check list più allegato economico-finanziario) è presente sulla specifica piattaforma on line di Sviluppo Toscana, in base al quale risulta un investimento ammissibile a saldo per un importo di euro 17.100,00 ed un correlato contributo ammissibile a saldo per un importo di euro 9.387,00 pari al 54,89% dell'investimento ammissibile, come da sintesi riepilogativa di seguito riportata: Denominazione progetto Soggetto beneficiario Full Control 4 lab C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C. Data richiesta erogazione a titolo di saldo 27/12/2017 Importo spesa ammissibile originaria Euro 17.100,00 Importo spesa rendicontata Euro 17.250,00 Importo spesa ammissibile a saldo Euro 17.100,00 % spesa ammessa a saldo rispetto a costo ammissibile originario (minimo 60%) 100,00% Importo contributo ammissibile originario Euro 9.387,00 Intensità di aiuto concessa (%) 54,89% pag. 4 di 6

Importo contributo ammesso a saldo Euro 9.387,00 Considerato che, in base alla suddetta attività di controllo, risulta verificata la presenza e la conformità della documentazione presentata dal beneficiario a corredo della richiesta di erogazione a saldo rispetto a quanto prestabilito dalla normativa comunitaria e dal bando, nonché la sussistenza dei requisiti previsti dalle disposizioni del Bando e della normativa di riferimento ai fini dell erogazione a saldo del contributo nella misura sopra indicata; Visto che, trattandosi di erogazione a valere su fondi FESR, i soggetti beneficiari sopra identificati risultano NON SOGGETTI alla ritenuta di acconto del 4%, di cui all art. 28, D.P.R. n. 633/1973 PROVVEDE - a concludere il procedimento di controllo di I livello a carico dell'istanza in oggetto con ESITO POSITIVO; - a determinare in euro 17.100,00 (DICIASSETTEMILACENTO/00) l importo dell investimento ammissibile a consuntivo sostenuto dal soggetto beneficiario C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C. per la realizzazione dell operazione CUP 6439.12122014.079000271; - a determinare in euro 9.387,00 (NOVEMILATRECENTOTTANTASETTE/00) l importo del correlato contributo ammissibile a saldo spettante al soggetto beneficiario C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C. per la realizzazione dell operazione CUP 6439.12122014.079000271; - ad autorizzare la liquidazione dell importo di euro 9.387,00 (NOVEMILATRECENTOTTANTASETTE/00) quale contributo da erogare a saldo, a favore del soggetto beneficiario denominato C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C., con sede in VIA SAVONA, 7 57023 CECINA (LI), mediante accredito sul conto corrente identificato dal codice IBAN IT21V0888570690000000240097 presso la Banca CRAS Credito Cooperativo Toscano Filiale di CECINA (LI) via AMENDOLA 5. *********** In considerazione del fatto che, in base al combinato disposto dell'art. 83, comma 1, e dell'art. 67, comma 1, lettera g, del D.Lgs n. 159/2011 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e ss.mm.ii, le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici, anche costituiti in stazioni uniche appaltanti, gli enti e le aziende vigilati dallo Stato o da altro ente pubblico e le società o imprese comunque controllate dallo Stato o da altro ente pubblico nonché i concessionari di lavori o di servizi pubblici, devono acquisire la documentazione antimafia di cui all'articolo 84 prima di stipulare, approvare o autorizzare i contratti e subcontratti relativi a lavori, servizi e forniture pubblici, ovvero prima di rilasciare o consentire, tra gli altri, contributi, finanziamenti o mutui agevolati ed altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati da parte dello Stato, di altri enti pubblici o delle Comunità europee, per lo svolgimento di attività imprenditoriali e che, in base all'art. 88, comma 4-bis del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., decorso il termine di cui al comma 4, i soggetti di cui all'articolo 83, commi 1 e 2, procedono anche in assenza della comunicazione antimafia, previa acquisizione dell'autocertificazione di cui all'articolo 89, SI STABILISCE DI PROCEDERE CON LA CORRESPONSIONE DEL CONTRIBUTO SOPRA IDENTIFICATO SOTTO CONDIZIONE RISOLUTIVA a favore dell'impresa C. & C. SAS DI CEPPATELLI CINZIA & C., dandone comunicazione al soggetto beneficiario contestualmente all'erogazione del contributo. Firenze, 12/07/2018 Il Responsabile U.O. Controlli I Livello ed ex post POR Fabio CHERCHI ALLEGATI: allegato A check list L'originale del presente provvedimento viene archiviato a cura dell'u.o. Controlli I Livello ed ex post POR in formato digitale all'interno del sistema informativo dedicato alla gestione dei fondi di cui trattasi e tenuto a disposizione per la consultazione da parte di tutti i soggetti aventi diritto. Copia digitale del provvedimento viene contestualmente pubblicato sulla specifica banca dati on line disponibile alla pagina società trasparente (http://www.sviluppo.toscana.it/societa_trasparente) del sito istituzionale di, sezione provvedimenti ( http://www.sviluppo.toscana.it/liquidazioni), ai fini del rispetto delle disposizioni in tema di accesso civico di cui agli art. 26 e 27 del D. Lgs. n. 33/2011 e ss.mm.ii.. Dell'adozione del presente provvedimento viene tempestivamente informato il Responsabile dei Pagamenti ai fini dei successivi adempimenti di competenza. pag. 5 di 6

Provvedimento n. 687 in data 12/07/2018 del Responsabile U.O. Controlli I Livello ed ex post POR ALLEGATO A - check list con annesso prospetto riepilogativo delle spese sostenute pag. 6 di 6