Misuratore di spessore

Documenti analoghi
Cassetta di resistenze a 5 decadi in linea

Smaltatrice a caldo, piana, a due piastre

Termometro campione a resistenza elettrica al Platino

Lingotto di alluminio

Metro pieghevole.

Monocolo per sestante

Planimetro polare. La Filotecnica Salmoiraghi.

Termometro a mercurio

Registratore a audiocassetta

Adattatore per pellicola

Galvanometro a bobina mobile a lettura diretta, portatile

Livello a cannocchiale fisso

Barra estrusa di duralluminio (lega di alluminio)

Densimetro a immersione

Bobina di induzione elettromedicale

Ponte per misure a impedenza

Quadro elettrico di controllo e comando

Wattmetro da quadro. Istrumenti di Misura C.G.S. S.p.A.

Vacuometro a mercurio

Compasso di proporzione

Fornello da laboratorio

Tacheometro. Spano Giuseppe.

Microscopio. Hartnack Edmund.

Voltmetro elettrostatico di Thomson

Termoigrografo da tavolo con registrazione settimanale della temperatura

Microscopio composto

Serbatoio per gas a pressione d'acqua

Clisigoniometro. Spano Giuseppe.

Icosaedro regolare stellare

Goniometro per cristalli di Wollastone

Registratore e regolatore potenziometrico

Regolo calcolatore matematico

Movimento di orologio a cassa lunga

Piastra dei codici di stampa per la perforarice IBM 026

Apparecchio fotografico a cassetta, a fuoco fisso, a pellicola in rullo 127

Macchina per scrivere a indice

Galleggiante per camminare sull'acqua

Bicicletta da turismo

Chip di memoria da 1 milione ( ) di bit

Regolo calcolatore Rietz

Termostato. Landis & Gyr.

Chiesa a pianta centrale

Seghetto a mano per metalli

Elica a pesce per solcometro

Registratore di cassa meccanico

Motocicletta. Benelli.

Registratore di cassa meccanico

Macchina contabile elettromeccanica

Libro d'oro. Editalia; Cartiere Miliani Fabriano; Mitsubishi Materials Corporation

Cinematismo di macchina per scrivere

Posizionatore pneumatico

Registratore di cassa meccanico

Telaio meccanico. Boldetti Luigi.

Macchina per scrivere a martelletti portacaratteri

Orologio da tasca. Carpanelli Luigi.

Orologio da tasca.

Pirostato da camino. Fantini Cosmi S.p.A.

Motocicletta tipo scooter

Antenna ricevente a telaio

Motocicletta. Breda.

Orologio da tasca.

Forno a fiamma guidata

Trasmettitore a scintilla di tipo campale o aeronautico

Condensatore variabile di Marconi

Carro armato. Argan Giovenale.

Motocicletta da corsa

Calcolatrice elettromeccanica

Motocicletta. Frera.

Girante assiale ad asse verticale di turbina Girard

Termometro a distanza a mercurio con capillare in acciaio

Trasmettitore di temperatura pneumatico

Circuito sintonico di Marconi

Telefono a chiamata magnetica a batteria locale (BL), da campo

Valvola di controllo per liquidi

Misuratore di condotti conici

Registratore di cassa meccanico

Orologio da tasca. De Roches François.

Milliamperometro di laboratorio

Orologio da appoggio da mensola

Piano di memoria a nuclei di ferrite

Alternatore a induttore mobile a poli rivoltati e indotto fisso

Ancora.

Elettrovalvola per fluidi

Orologio da tasca. Esquivillon & De Choudens.

Macchina volante ad ali battenti

Apparecchio fotografico da studio, a soffietto, con messa a fuoco a doppia cremagliera

Ingranditore fotografico con messa a fuoco manuale

Balista lanciasassi. Argan Giovenale.

Centrale termoelettrica

Telefono di Meucci. Meucci Antonio; Officine Galileo.

PHmetro a valvole termoioniche

Termometro registratore polare potenziometrico a valvole

Motore aeronautico. Anzani Alessandro; Anzani Moteurs D'Aviation.

Campionario di tessuti

Unità di lettura per schede perforate IBM

Telefono cordless. Telecom Italia S.p.A.; MASTER S.p.A.

Palancolata a incastro

Visore stereoscopico

Transcript:

Misuratore di spessore Elcometer Instruments Ltd. Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/st110-00303/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede-complete/st110-00303/

CODICI Unità operativa: ST110 Numero scheda: 303 Codice scheda: ST110-00303 Visibilità scheda: 2 Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: PST Livello ricerca: C CODICE UNIVOCO Codice regione: 03 Numero catalogo generale: 00634187 Ente schedatore: R03/ MNST Ente competente: S27 RELAZIONI RELAZIONI CON ALTRI BENI Tipo relazione: è compreso Tipo scheda: COL Codice bene: 03 Codice IDK della scheda correlata: COL-ST010-0000005 ALTRI CODICI Altro codice: STS/MNST Altro codice: CulturaItalia OGGETTO OGGETTO Definizione: misuratore di spessore Parti e/o accessori: sonda di misura, custodia in cuoio Denominazione: Modello Elcometer 150 Pagina 2/11

ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO Definizione: minitector thickness gauge Codice lingua: ENG CATEGORIA Categoria principale: industria, manifattura, artigianato Altra categoria: industria elettronica ed elettrotecnica Parole chiave: Strumenti di misura Parole chiave: spessimetro Parole chiave: micrometro LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE Stato: Italia Regione: Lombardia Provincia: MI Nome provincia: Milano Codice ISTAT comune: 015146 Comune: Milano COLLOCAZIONE SPECIFICA Tipologia: padiglione Denominazione: Padiglione Aeronavale Denominazione spazio viabilistico: Via San Vittore, 21 Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" Tipologia struttura conservativa: museo ACCESSIBILITA' DEL BENE Accessibilità: SI Specifiche: accessibile, ma non esposto al pubblico DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI INVENTARIO Pagina 3/11

Denominazione: Registro inventario generale Data: 1953- Numero: 11259 COLLEZIONI Denominazione Collezione di strumentazione tecnico scientifica del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO PUNTO Coordinata X: 1513354,77 PUNTO Coordinata Y: 5034345,02 CRONOLOGIA CRONOLOGIA GENERICA Fascia cronologica di riferimento: sec. XX CRONOLOGIA SPECIFICA Da: 1977 Validità: ca. A: 1977 Validità: ca. Motivazione cronologia: data DEFINIZIONE CULTURALE AUTORE/RESPONSABILITA' Ruolo: costruttore Autore/Nome scelto: Elcometer Instruments Ltd. Dati anagrafici/periodo di attività: 1947/ Codice scheda autore: ST110-00114 Sigla per citazione: 90000364 Motivazione dell attribuzione: marchio Pagina 4/11

DATI TECNICI Materia e tecnica: metallo Materia e tecnica: plastica Materia e tecnica: gomma Materia e tecnica: cuoio MISURE [1 / 2] Unità: cm Altezza: 5 Larghezza: 18,5 Lunghezza: 20,5 Specifiche: filo della sonda, lunghezza, cm, 137 sonda, diametro, cm, 1 Validità: ca. MISURE [2 / 2] Unità: cm Altezza: 6 Larghezza: 24 Lunghezza: 12,5 Specifiche: dimensioni della custodia Validità: ca. DATI ANALITICI DESCRIZIONE Oggetto Questo strumento è racchiuso in una custodia in plastica di forma parallelepipeda. Il pannello superiore è occupato, nella parte superiore, dal quadrante di misura e nella parte inferiore dai dispositivi di funzionamento. Due potenziometri permettono la regolazione del punto zero e la calibrazione dello strumento. Una manopola consente l'accensione dello strumento ed un commutatore la scelta della scala di misura. Il quadrante riporta quattro scale con zero a sinistra, non lineari e diverse tra loro (anche se gli intervalli di misura possono essere gli stessi) con diverse indicazioni numeriche: da 0 a 600µm, da 5 a 20 µm (x100), da 5 a 25 µm (x100). Tra le scale una lamina metallica permette la correzione di eventuali errori di parallasse in lettura. Sul lato destro è situata la presa per il collegamento della sonda di misura. Quest'ultima è collegata con un filo elettrico allo strumento ed è costituita da un cilindretto libero di scorrere all'interno di un altro cilindretto cavo. Sul retro dello strumento due sportellini apribili permettono di accedere uno a due boccole per i collegamenti per la regolazione dello zero (una per le scale I e II, l'altra per le scale III e IV), l'altro al vano porta batterie. Lo strumento e la sonda si ripongono in una custodia in cuoio, con tracolla per il trasporto. Tale custodia è sagomata in modo tale da consentire l'uso dello strumento senza doverlo estrarre. Pagina 5/11

Funzione: Misure di spessore ISCRIZIONI [1 / 5] Classe di appartenenza: documentaria Lingua: ENG Tecnica di scrittura: a stampa su placca in metallo Tipo di caratteri: maiuscolo/ minuscolo Posizione: superiore Trascrizione: minitector THICKNESS GAUGE ISCRIZIONI [2 / 5] Classe di appartenenza: documentaria Tecnica di scrittura: a stampa e inchiostro su carta Tipo di caratteri: maiuscolo/ numeri Posizione: superiore Trascrizione: DATE 25-4-77 ISCRIZIONI [3 / 5] Classe di appartenenza: documentaria Lingua: ENG Tecnica di scrittura: a stampa Tipo di caratteri: maiuscolo/ minuscolo/ numeri Posizione: sul quadrante Trascrizione: scale FN 3M ISCRIZIONI [4 / 5] Classe di appartenenza: documentaria Lingua: ENG Tecnica di scrittura: a stampa e inchiostro Tipo di caratteri: maiuscolo/ numeri Posizione: nel vano porta batterie Trascrizione: MODEL NO. 150 SERIAL NO. 704758 ISCRIZIONI [5 / 5] Pagina 6/11

Classe di appartenenza: documentaria Tecnica di scrittura: a stampa su etichetta adesiva Tipo di caratteri: maiuscolo/ minuscolo/ numeri Posizione: sulla custodia in cuoio Trascrizione: URAI UFFICIO RAPPRESENTANZE ALTA ITALIA s.r.l. 20123 MILANO Via Leopardi, 14 Tel. 866.161/2/3 STEMMI, EMBLEMI, MARCHI [1 / 3] Classe di appartenenza: marchio Qualificazione: commerciale Identificazione: Elcometer Instruments Ltd. Quantità: 2 Posizione: sul quadrante e nel vano batterie Descrizione: una "e" minuscola con la parte alta piena e sotto la scritta "elcometer" STEMMI, EMBLEMI, MARCHI [2 / 3] Classe di appartenenza: marchio Qualificazione: commerciale Identificazione: Elcometer Instruments Ltd. Quantità: 2 Posizione: retro e nel vano batterie Descrizione: ELCOMETER INSTRUMENTS LTD. DROYLSDEN, MANCHESTER, ENGLAND STEMMI, EMBLEMI, MARCHI [3 / 3] Classe di appartenenza: marchio Qualificazione: commerciale Identificazione: Elcometer Instruments Ltd. Posizione: sulla custodia in cuoio Descrizione: una "e" minuscola con la parte alta piena CONSERVAZIONE STATO DI CONSERVAZIONE Data: 2008 Pagina 7/11

Stato di conservazione: buono CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CONDIZIONE GIURIDICA Indicazione generica: proprietà privata FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 4] Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Codice identificativo: 11259_03 Percorso relativo del file: ST110_foto Nome del file: 11259_03.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 4] Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Ricci, Moira Data: 2008/08/00 Ente proprietario: Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" Codice identificativo: 11259 Percorso relativo del file: ST110_foto Nome del file: 11259.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [3 / 4] Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Codice identificativo: 11259_01 Percorso relativo del file: ST110_foto Nome del file: 11259_01.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [4 / 4] Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Pagina 8/11

Codice identificativo: 11259_02 Percorso relativo del file: ST110_foto Nome del file: 11259_02.JPG IMMAGINI DATABASE [1 / 4] Tipo/Formato immagine IMMAGINE ORIGINALE: formato=unknown format; dimensione=960x1280; bits per pixel=24; risoluzione=300x300; spazio su disco=103.845; spazio in memoria=3.686.400 IMMAGINI REGISTRATE: formato=jpeg; dimensione=576x768; qualità=32 // formato=jpeg; dimensione=150x200; qualità=64 CAMPO DI PROVENIENZA: FTA Data di registrazione: 2011/08/17 Path dell'immagine originale ST110/SIRBeC/Armadio_4_anno_2007-2008-2009-2010/Scatola_3_2011/Busta_42-2011/ST110_foto Nome file dell'immagine originale: 11259_03.jpg IMMAGINI DATABASE [2 / 4] Tipo/Formato immagine IMMAGINE ORIGINALE: formato=unknown format; dimensione=960x1280; bits per pixel=24; risoluzione=300x300; spazio su disco=94.536; spazio in memoria=3.686.400 IMMAGINI REGISTRATE: formato=jpeg; dimensione=576x768; qualità=32 // formato=jpeg; dimensione=150x200; qualità=64 CAMPO DI PROVENIENZA: FTA Data di registrazione: 2011/08/17 Path dell'immagine originale ST110/SIRBeC/Armadio_4_anno_2007-2008-2009-2010/Scatola_3_2011/Busta_42-2011/ST110_foto Nome file dell'immagine originale: 11259_02.jpg IMMAGINI DATABASE [3 / 4] Tipo/Formato immagine IMMAGINE ORIGINALE: formato=unknown format; dimensione=960x1280; bits per pixel=24; risoluzione=300x300; spazio su disco=115.623; spazio in memoria=3.686.400 IMMAGINI REGISTRATE: formato=jpeg; dimensione=576x768; qualità=32 // formato=jpeg; dimensione=150x200; qualità=64 CAMPO DI PROVENIENZA: FTA Data di registrazione: 2011/08/17 Path dell'immagine originale ST110/SIRBeC/Armadio_4_anno_2007-2008-2009-2010/Scatola_3_2011/Busta_42-2011/ST110_foto Nome file dell'immagine originale: 11259_01.jpg IMMAGINI DATABASE [4 / 4] Tipo/Formato immagine IMMAGINE ORIGINALE: formato=unknown format; dimensione=1280x1081; bits per pixel=24; risoluzione=183x183; spazio su disco=443.062; spazio in memoria=4.151.040 IMMAGINI REGISTRATE: formato=jpeg; dimensione=768x649; qualità=32 // formato=jpeg; dimensione=200x169; qualità=64 CAMPO DI PROVENIENZA: FTA Pagina 9/11

Data di registrazione: 2011/08/17 Path dell'immagine originale ST110/SIRBeC/Armadio_4_anno_2007-2008-2009-2010/Scatola_3_2011/Busta_42-2011/ST110_foto Nome file dell'immagine originale: 11259.jpg ACCESSO AI DATI SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI Profilo di accesso: 1 Motivazione: bene di proprietà privata COMPILAZIONE COMPILAZIONE Data: 2008 Nome [1 / 2]: Ranon, Simona Nome [2 / 2]: Reduzzi, Luca Referente scientifico: Brenni, Paolo Funzionario responsabile: Sutera, Salvatore Funzionario responsabile: Ronzon, Laura AGGIORNAMENTO-REVISIONE Data: 2011 Nome: Iannone, Vincenzo Ente: Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo Funzionario responsabile: Ronzon, Laura GESTIONE ARCHIVIO ULTIMA MODIFICA SCHEDA Ultima modifica scheda - data: 2014/12/17 Ultima modifica scheda - ora: 10.49 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1 Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2015/01/15 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 08.30 Pagina 10/11

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2014/12/03 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 17.31 GESTIONE COMPONENTE TERRITORIALE Componente territoriale - data ultima modifica: 2014/12/03 Componente territoriale - ora ultima modifica: 13.25 PROGETTO Ente: 182 Anno del progetto: 2008 Pagina 11/11