Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini

Documenti analoghi
Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini

UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA MINI INVASIVITÀ IN IMPLANTOPROTESI

Moderatori: Claudio Arcuri, Sandro Pelo Classificazione e patogenesi delle lesioni cistiche dei mascellari Michele Davide Mignogna

Congresso Nazionale FRONTIERE IN CHIRURGIA ORALE. Catania 3-5 ottobre

Congresso Nazionale FRONTIERE IN CHIRURGIA ORALE. Catania 3-5 ottobre

Prosthetic connection

ORTOGNATODONZIA4.0 ANNI DELLA SCUOLA DI MILANO

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Novità in tema di neoplasia mammaria

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

3 Forum Noduli della Tiroide: Nuove frontiere nella diagnosi e terapia

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

Corso di Aggiornamento in Pneumo

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

Ex Allievi Perio-IT a

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

IL DISTRESS IN ONCOLOGIA COME AFFRONTARLO Trieste, ottobre 2012 Sala Conferenze Direzione Dipartimento di Salute Mentale

I sessione. 28 settembre 2019

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

TAORMINA Ottobre 2017

Perugia, giugno 2018

ENDO giugno Roma. Nuove frontiere nella diagnosi e terapia

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

Intelligenza. Convegno Nazionale. Bologna 24 Maggio Sezione di Radiologia Informatica. Palazzo dell Archiginnasio Piazza Galvani 1 - Bologna

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

IGIENISTI DENTALI IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

Corso di Aggiornamento in Pneumo

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

Società Italiana dell Obesità LAZIO

Quant è dolce la gravidanza?

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Il dolore cronico in Reumatologia

SCOPO DEL CORSO STAMPA

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza

INFO & MODALITA' DI REGISTRAZIONE

Malattie autoimmuni: tra diagnosi e terapia auttualità e prospettive terapeutiche. Presidente: D.ssa Gabriella N. Modica

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA E COMUNICAZIONE IPNOTICA

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

ORTOGNATODONZIA: ASPETTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI

GBR workshop a numero chiuso. Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO

XVICorso Post-specialistico di Aggiornamento in. Endocrinologia Clinica PROGRAMMA PRELIMINARE. Parma, Gennaio 2012

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

PERCORSO ENDOCRINOLOGICO: DALLA TIROIDE ALLA FERTILITÀ

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola

INFORMAZIONI GENERALI

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

INTERVENTO FORMATIVO ANALISI ECONOMICA ED ORGANIZZATIVA

APPROCCIO PARODONTALE E

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA

XX Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM XXII Corso di Aggiornamento in Emaferesi per Personale Infermieristico e Tecnico

Settimana Culturale sulla neve

FACOLTÁ DI MEDICINA PSICOLOGIA. Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare. Look who is talking. Roma 4 luglio 2013

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

LA CHIRURGIA MININVASIVA

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

2 di 7 SCOPO DEL CORSO

TOSCANA. 3 Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Programma

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO

Le urgenze otorinolaringoiatriche

II WORKSHOP. tumori colorettali MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE. ROMA 5 Novembre 2018 SAVE THE DATE

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

TAORMINA 5-6 Maggio Hotel Villa Diodoro

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

dalla descrizione all interpretazione integrando tecniche ultrasoniche

SIUMB UTILIZZARE UN MODULO PER PERSONA E SCRIVERE IN STAMPATELLO. Struttura di appartenenza (Ospedale, Università, Clinica, etc.)

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Transcript:

Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini Meeting delle Scuole di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica 13 e 14 settembre 2019 Palermo in collaborazione con

Programma 14.00 Registrazione dei partecipanti 13 settembre 2019 15.00-15.30 Saluti delle Autorità 15.30-16.15 Patologie orali: approcci diagnostici Giuseppina Campisi 16.15-17.00 Gestione clinica dei pazienti con bisogni speciali Alessandra Majorana 17.00-17.30 Break 17.30-18.15 Patologie orali: approcci chirurgici Gianluca Sfasciotti 18.15-19.30 Presentazione e discussione dei seguenti casi clinici Tumore a cellule granulari Marta Dani (Università degli Studi dell Insubria) Gestione multidisciplinare di un paziente con labiopalatoschisi Alberto De Stefani (Università degli Studi di Padova) Management multidisciplinare della sindrome di Cowden Edoardo Staderini (Università Cattolica del Sacro Cuore) Eritema multiforme: clinica e fattori scatenanti di un caso clinico Dejeda Kokici (Università degli Studi di Trieste)

14 settembre 2019 08.30 Apertura segreteria 09.00-10.30 Presentazione e discussione dei seguenti casi clinici Trattamento chirurgico-ortodontico in un paziente pediatrico affetto da osteogenesi imperfetta, trattato con bisfosfonati Maria Elena Mauceri (Università degli Studi di Palermo) Rapporti tra disordini occlusali e distonie posturali: descrizione di un caso clinico Maria Gabriella Gulino (Università degli Studi di Brescia) Trattamento multidisciplinare di un paziente affetto da OSAS di grado severo Giovanni Bruno (Università degli Studi di Padova) Granuloma periferico a cellule giganti in paziente pediatrico (case report) Anna Sapuppo (Università degli Studi di Torino) Quando la diagnosi fa la differenza: C.R.A.D vs cisti follicolare Giacomo Derchi (Università degli Studi di Pisa) Approccio intercettivo alla displasia ectodermica Francesca Pepe (Sapienza Università di Roma) Nuovi orizzonti in ortodonzia intercettiva: Leaf Expander e device 3D customizzati Valentina Lanteri (Università degli Studi di Milano) 10.30-11.00 Break

11.00-11.45 Terapia ortodontica intercettiva e miofunzionale con dispositivi elastodontici Gaetano Ierardo 11.45-12.30 Diagnosi precoce ed intercettamento delle distopie del canino mascellare Ersilia Barbato 12.30-13.15 Il mantenimento dello spazio in età pediatrica: dalla profilassi all endodonzia Maurizio Bossù 13.15-13.30 Conclusioni Sessione parallela 09.00-10.00 Emergenze pediatriche in odontoiatria: sapere e saper fare Stefania Zampogna 10.30-11.00 Break 11.00-13.30 Dottore, mio figlio è un bravo bambino, ma non vuole sedersi sulla sua poltrona! Psicologia, N 2 O e benzodiazepine: cosa scegliere? Gastone Zanette Seguiranno dimostrazioni pratiche La sessione parallela si terrà presso la chiesa sconsacrata di Sant Antonio Abate, sempre all interno del Complesso monumentale dello Steri

Informazioni generali Sede Sala delle Capriate Complesso monumentale dello Steri Piazza Marina, 61 Iscrizione Socio SIOCMF* gratuito Studente Specializzando gratuito *in regola con il pagamento della quota 2019 Non socio SIOCMF 97,60 Socio AIO/ANDI* 61,00 Cena sociale La cena sociale, al costo di 55,00, si terrà il 13 settembre presso Palazzo Fatta (Piazza Marina, 19). ECM Il convegno è stato accreditato per 100 partecipanti per le seguenti figure professionali: odontoiatra, igienista dentale, medico chirurgo specialista in chirugia maxillo-facciale. Numero crediti: 13. Metodo di verifica e informazioni ECM La documentazione ECM dovrà essere riconsegnata al termine dei lavori. Per conseguire i crediti è necessario: - garantire la propria presenza in sala per il 90% della durata dell evento - aver risposto correttamente al 75% dei quesiti del questionario di apprendimento - aver consegnato il questionario di valutazione dell evento compilato in ogni sua parte - aver compilato in ogni sua parte con i propri dati la scheda ECM necessaria Attestato ECM Verrà spedito all indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo dopo aver effettuato le verifiche. Provider n.842: 4Educational Srl Via R. Venuti, 73-00162 Roma Tel. 06.97605630 Fax 06.97605650 info@4educational.it www.4educational.it

Con il patrocinio di Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo Elaborazione grafica a cura di FASI Si ringraziano Segreteria Organizzativa FASI Srl - Via R. Venuti, 73-00162 Roma Tel. 06.97605621 Fax 06.97605650 g.gonnelli@fasiweb.com www.fasiweb.com

Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini Meeting delle Scuole di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica Palermo, 13-14 settembre 2019 Si prega di compilare la scheda in stampatello ed inviarla tramite fax entro il 5 settembre al numero 06-97605650 o e-mail f.peligra@fasiweb.com. Non verranno accettate schede di iscrizione non accompagnate dall eventuale pagamento della quota. Nome SCHEDA D ISCRIZIONE Cognome Indirizzo Cap Città Provincia Cell. Telefono E-mail QUOTA D ISCRIZIONE Socio SIOCMF* gratuito Studente/Specializzando gratuito *in regola con il pagamento della quota 2019 Non socio SIOCMF 80,00 + IVA = 97,60 Socio AIO/ANDI* 50,00 + IVA = 61,00 MODALITÀ DI PAGAMENTO Bonifico a FASI Srl - UBI BANCA SPA - IBAN IT32J0311103225000000092347 Si prega di indicare nella causale del versamento, cognome+nome+palermo2019 Carta di credito VISA MASTERCARD Nr. carta Scadenza CVV2 (obbligatorio) (mese/anno) ultimi 3 numeri sul retro della carta Cognome e nome titolare FATTURAZIONE Si prega di voler intestare la fattura a Codice fiscale (obbligatorio) Partita IVA (obbligatorio) Codice SDI (se in possesso) Eventuale indirizzo email per invio fattura tramite pec Data Firma I dati verranno trattati in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla riservatezza delle informazioni nel rispetto del Reg. 27/4/2016 n.679 (cd. GDPR) e s.m.i. e verranno utilizzati esclusivamente in coerenza con le finalità di cui alla presente scheda (invio comunicazioni e operazioni amministrative). Il trattamento dei dati è realizzato mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza. I dati raccolti verranno utilizzati solo ed esclusivamente dal titolare del trattamento dati, FASI S.r.l. con sede in Roma, Via R. Venuti, 73 e relativi dipendenti. Sarà possibile, in ogni momento, richiederne la modifica o la cancellazione inviando una mail a privacy@fasiweb.com Firma