AVVISO INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
prot. N.7069 del 29/11/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola Agli Atti AVVISO INTERNO

- n del 18/12/2017 (VII.01 Organici, lavoratori socialmente utili, graduatorie,interne)

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 7934/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

prot. N del 20/12/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

Via Dalla Volta Bologna - Tel /Fax Cod. Fiscale Posta PEC:

Firmato digitalmente da MASTROGIOVANNI MARIA LUISA

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Prot.n. 6495/PON A Milazzo, 12/10/2017 CIRCOLARE N.20

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Via Emilia Ponente 311 Tel. 051/ / Fax 051/ Codice fiscale

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Prot. N. (vedi segnatura) Belpasso, 02/03/2018 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.6534/a6 Almenno San Bartolomeo, 21/12/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

I.C. DI ROMAGNANO S. - n del 10/11/2017 (VI FINANZA E PATRIMONIO)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI ESPERTI INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

Prot. n. 21 Fisciano, 04/01/2018

DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3897/a.22 San Giovanni La Punta, 16/10/2017

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Caruano Via Filippo Morgante, Vittoria (RG) Tel. 0932/ Fax 0932/511428

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni progetti formativi A.S. 2016/17.

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

S. Alfonso M. de Liguori

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

Sant Alfonso M. de Liguori

CUP D37I Cig Z A1 Prot. N c14a Bologna, 6 Dicembre 2018

BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE ESPERTO PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PROGETTO PON

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA INTERNA. nell ambito del PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO MODULO CONTO ANCH IO

(Avviso Prot. n. AOODGEDIF DEL 16/09/2016) PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Annualità

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.2547 Corigliano Calabro, li 02 / 10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO - ESPERTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI AFFERENTI AL PON FSE

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITÀ INCARICO REFERENTE VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIRCOLARE N. 43. Protocollo n. Palermo, 04/12/2017

Sant Alfonso M. de Liguori

PON A - FSEPON-PU Prot. n. 4060/A38 Barletta, 16/12/2017

Licata, 15/03/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo n. Palermo, 02/01/2018

GRIC81700P - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A15 - Decentramento amm. - I

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

C. F

CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci BANDO DI SELEZIONE PER N 4 FIGURE AGGIUNTIVE

Prot. n. 2763/06-02-b Cerreto Guidi, 03/10/2017 BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A.21.A - U

Via Nicolardi, Napoli - Distretto 46 Cod.Min.NAIC82200T -Tel/Fax web:

Sant Alfonso M. de Liguori

Bando di selezione Esperti, Tutor, Figure aggiuntive

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA di SELEZIONE ESPERTI AVVISO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Protocollo N. 730 B15 Cavaglià, 5 febbraio 2018

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER ESPERTI INTERNI

Domanda di partecipazione alla selezione degli ESPERTI

Prot /4.1.p/1663 Firenze 29/12/2017

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

PROT. N 249/A1PON NOTO, 29/01/2018 All albo on line; Ai docenti interessati; Al sito web- PON Inclusione sociale Atti

JERACE Polistena (RC)


Titolo progetto: WeTalkToEU Pubblicazione graduatorie provvisorie ESPERTO MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

Transcript:

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO - cod. CERI021G prot. N. del Al personale Docente Plesso Bachelet Plesso Majorana All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO Oggetto Reclutamento Esperti- Programmazione Fondi Strutturali Europei 2014/2020 - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 finanziato con il Fondo Sociale Europeo - Codice: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-169 Inclusione sociale e lotta al disagio. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo: Vista la circolare ministeriale AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). Vista la Nota Ministeriale AOODGEFID/prot. n. 31700 del 24 luglio 2017 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Autorizzazione progetto. Vista la Nota Ministeriale Prot. n. AOODGEFID/prot. n. 34815 del 02 Agosto 2017 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti. Viste le Linee guida e norme per la realizzazione degli interventi del P.O.N. Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Vista le delibere degli OO.CC. sui criteri di scelta delle figure coinvolte. INVITA i docenti interni interessati a dare disponibilità a svolgere l'incarico professionale di ESPERTO a cui affidare attività di docenza per i corsi di formazione PON afferenti al seguente Obiettivo e Azione:

Codice: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-169 Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità Corsi Tipologia Destinatari Descrizione del progetto Ore Il progetto riguarderà la scrittura creativa e la realizzazione di un ipertesto A,B,C: Ipertesto 1 multimediale volto a stimolare l acquisizione globale di linguaggi e di codici dello strumento linguistico. Gli alunni verranno via via guidati ad elaborare Primo anno delle autonomamente schemi, grafici, tabelle, per una puntuale decodifica del A,B,C: Ipertesto 2 competenze di testo e produrranno materiali attinenti alla consegna data. base (Italiano) Saranno privilegiate metodologie didattiche basate su apprendimento Secondo anno cooperativo e Learning-by-doing. Matematc@mente 1 Matematc@mente 2 Comic Strips Regola.menti 1 Regola.menti 2 Dal sogno alla realtà delle competenze di base (Matematica) della lingua straniera (Inglese) Educazione motoria; sport; gioco didattico Arte; scrittura creativa; teatro Primo anno Secondo anno n. 20 Alunni/e Biennio Biennio Biennio n. 20 Alunni/e del Biennio e del Terzo anno Il progetto farà ricorso alla didattica laboratoriale e all'insegnamento della matematica per problemi. Si prospetteranno problemi reali, vicini alla vita quotidiana dei ragazzi e si stimoleranno a formulare ipotesi di soluzione mediante il ricorso non solo alle conoscenze già possedute, ma anche all'intuizione, alla fantasia, alle nuove tecnologie didattiche. Saranno privilegiate metodologie didattiche basate su lezioni interattive e multimediali, facendo uso di LIM, SW di geometria dinamica e CAS. Il progetto si baserà sulla realizzazione di fumetti in lingua inglese per incoraggiare l apprendimento della lingua attraverso attività piacevoli e divertenti. Gli studenti impareranno ad analizzare e cogliere gli elementi di una singola vignetta e di una striscia, per poi essere gradualmente condotti a creare una propria sequenza. Lavoreranno a brevi strisce della lunghezza di 10-12 vignette che, una volta ultimate, verranno pubblicate sul sito della scuola. Il progetto prevede la realizzazione di un quadrangolare dicalcio a 5 (per un corso) e di un quadrangolare dipallacanestro (per l altro corso). Entrambi dovranno essere basati su un regolamento tecnico alternativo, integrato con una patente a punti, deliberato econdiviso da tutti i partecipanti. La metodologia sarà esclusivamente di tipo laboratoriale, per mettere gli studenti in condizione di percepire l'ambiente scolastico come favorevole ed accogliente, smorzando le frustrazioni e le delusioni che spesso contribuiscono ad accrescere la disaffezione verso lo studio. Il progetto prevede attività laboratoriali di espressività verbale e corporea, attraverso la conoscenza anche di un semplice testo teatrale per esercitarsi nell immedesimazione. La metodologia sarà volta a sviluppare nei partecipanti la capacità di guardare dentro se stessi per esprimere sogni, disagi, desideri, emozioni, padroneggiando gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa attraverso strumenti espressivi diversi dalla parola Tutti i progetti su menzionati sono finalizzati al coinvolgimento attivo degli studenti della scuola che presentano difficoltà di apprendimento e disagio formativo. La suddetta formazione sarà effettuata nel periodo da Gennaio 2018 a Luglio 2018; le lezioni, di 3 ore ciascuna, si terranno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano e il sabato mattina (come previsto dal Piano di progetto), secondo calendari che saranno successivamente definiti. Gli aspiranti dovranno far pervenire alla segreteria della scuola, entro le ore 12,00 del giorno 17/11/2017, apposita domanda utilizzando il modulo allegato al presente Avviso (Allegato A), corredata da Curriculum personale in formato europeo e tabella di autovalutazione (Allegato B). Si richiede di evidenziare nel proprio Curriculum le parti corrispondenti ai punteggi attribuiti.

Il trattamento economico è di 70,00 ( settanta/00) lordi omnicomprensivi per ogni ora di formazione. Gli Esperti nominati, oltre ai compiti connessi con le attività didattiche, dovranno: Partecipare ad eventuali incontri predisposti dal Dirigente Scolastico e propedeutici alla realizzazione delle attività; Predisporre, insieme al tutor d aula del percorso formativo di riferimento, un dettagliato piano progettuale operativo dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti. Il progetto dovrà, inoltre, essere coerente oltre che agli obiettivi dell azione di riferimento, agli obiettivi del Piano dell offerta formativa della nostra istituzione scolastica; Elaborare e fornire ai corsisti eventuali materiali di approfondimento sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro e quant altro attinente alle finalità didattiche della singola attività; Preparare, in sinergia con il docente tutor, le verifiche previste e la valutazione periodica del percorso formativo; Fornire al referente della valutazione del piano tutti gli elementi utili alla documentazione da produrre all inizio e alla fine del progetto: il programma svolto, le verifiche effettuate, una relazione finale, etc; Svolgere l incarico senza riserva e secondo il calendario approntato dal Dirigente Scolastico; Provvedere, per la parte di loro competenza e con il supporto del Facilitatore di Piano, alla documentazione di tutte le fasi del progetto sul sito Web del Ministero. La selezione sarà effettuata sulla base dei seguenti parametri stabiliti dagli OO.CC: docente madrelingua: punti 15 (solo per i corsi C1 di inglese e francese) corsi Comenius all estero: punti 5 (fino ad un massimo di 15 punti e solo per i corsi C1 di inglese e francese) laurea specifica o fino a 100/110: punti 5 o da 101/110 a 110/110: per ogni incremento di voto: punti 1 o lode: ulteriori punti 3 anzianità nel ruolo afferente la tipologia di intervento: per anno punti 1 (fino ad un massimo di 10 punti) disciplina insegnata curricularmente afferente la tipologia di intervento: punti 10 pregressa esperienza nella gestione e partecipazione ai PON come tutor: punti 2 per attività (fino ad un massimo di 10 punti) titoli specifici afferenti la tipologia di intervento: punti 2 per titolo (fino ad un massimo di 10 punti) Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola candidatura pervenuta, purché pienamente rispondente alle esigenze progettuali. La graduatoria dei candidati sarà affissa all albo e sul sito web della scuola successivamente all esame delle candidature. Qualora gli aspiranti siano presenti contemporaneamente in più graduatorie, stilate per le varie funzioni previste nel progetto (Tutor, Esperto, Valutatore, Facilitatore), alla stessa persona sarà assegnato un solo incarico, quello ritenuto più utile al raggiungimento degli obiettivi. Santa Maria a Vico, 27/10/2017 F.to Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Giuseppa Sgambato

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO - cod. CERI021G Allegato A Avviso Esperto AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISISS E. MAJORANA SANTA MARIA A VICO (CE) OGGETTO: Istanza per incarico di ESPERTO corsi PON PON : Inclusione sociale e lotta al disagio Codice: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-169 Il/la sottoscritt nat a (prov. ) il e residente a (prov. ) in Via/P.zza/C.da telefono cellulare (obbligatorio) e-mail (obbligatoria) docente a tempo indeterminato/determinato presso codesta Istituzione Scolastica CHIEDE di essere individuato quale docente Esperto per i seguenti corsi relativi al codice su riportato: 1. 2. 3. 4. 5. Allega: Curriculum vitae (con evidenziate le parti relative all attribuzione dei punteggi) Tabella autovalutazione Santa Maria a Vico, li (firma)

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO - cod. CERI021G Allegato B Avviso Esperto AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISISS E. MAJORANA SANTA MARIA A VICO (CE) TABELLA AUTOVALUTAZIONE ESPERTO Punteggio attribuito dal Candidato Punteggio attribuito dal DS Laurea specifica Docente madrelingua Corsi Comenius all estero Anzianità nel ruolo afferente la tipologia di intervento Disciplina insegnata curricularmente Pregressa esperienza nella gestione e partecipazione ai PON Titoli specifici afferenti la tipologia di intervento Totale punti Santa Maria a Vico, li In fede