GIORNATA STUDIO VIESSMAN. I refrigeranti naturali nelle pompe di calore: l R744 (CO 2 )



Documenti analoghi
Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744 (CO 2 )

anidride carbonica: il refrigerante del futuro?

VISITALiceo Classico Aristofane (Roma) CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI

Cos è una. pompa di calore?

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA PER L ENERGIA E L AMBIENTE

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

I fluidi naturali nel campo della refrigerazione

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Esercizi di Fisica Tecnica Termodinamica

pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO

INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali

Gli aspetti costruttivi e le caratteristiche delle pompe di calore

In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

SOLUZIONE SECONDA PROVA - TEMA N 2 - TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI 2015

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Il principio di funzionamento

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INNOVATIVI: IL SOLAR HEATING AND COOLING. Federico Cristofoli Turco Group srl

Università degli Studi Roma Tre

COSA E COSA E UNA POMP UNA

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO

Solar cooling per piccole utenze residenziali: il setup della casetta di Cimiano (Milano)

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE

Un'esperienza di climatizzazione dell'università di Pisa. Ing. A. Viti Energy Manager - Università di Pisa

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SISTEMI ELETTRICI PER LA PRODUZIONE DI CALORE:

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Le Macchine Frigorifere. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria

QUADERNO TECNICO- INFORMATIVO 9/16/2014. Il libretto di impianto degli impianti termici: aggiornamento normativo

CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/ Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

Scaldacqua in pompa di calore a basamento SPC

POMPE DI CALORE. Introduzione

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Gli impianti per la climatizzazione

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

FORANE 427A-FX100. Una nuova miscela 100% HFC per una conversione semplificata degli impianti esistenti ad R22

menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE

EFFICIENZA ENERGETICA NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Strategie e interventi di successo. Ing. Marco Oliva Per. Ind. Colombo Lorenzo

Revisione ORRPChim e SIA 382/1. Come ci convive un progettista?

Pompe di calore PBS-i

UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU

NUOVA LEGISLAZIONE IN TEMATICA DI ETICHETTATURA DEI CLIMATIZZATORI DOMESTICI

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

CONVEGNO :COGENERAZIONE processi, applicazioni, agevolazioni e risparmi comonext 27/03/2014

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

DEH UNITA DI CLIMATIZZAZIONE

Caratteristiche peculiari IV

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA

Dosso, 6 febbraio Oggetto: Comunicato stampa ixwall HP

ELIMINAZIONE HCFC: IMPATTO SUI SISTEMI D'ARIA CONDIZIONATA E REFRIGERAZIONE OPERANTI CON L'R22

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 2. Sistemi motori gas/vapore. Roberto Lensi

INVERTER, MAI COSÌ EFFICIENTE

COMPLESSO RESIDENZIALE TORRE - ORSERO - SAVONA -

INNOVAZIONE AL VOSTRO SERVIZIO

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria:

Sistemi di climatizzazione estiva a basso consumo ed impatto ambientale

basso consumo energetico

Applicazione di un sistema di scambio termico a bassa entalpia integrato con pannelli solari

Vitocal 300-G, tipo BW 301.A21 - A45, BWS 301.A21 - A Descrizione del prodotto. Vantaggi. Stato di fornitura tipo BW

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore

Libretto di impianto: la scheda 12. Libretto di impianto: la scheda 13 Libretto di impianto: la scheda Compilazione a cura del MANUTENTORE

Pompe di calore Polar

Sistemi per l'energia in edilizia. LM Ingegneria Edile. A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo

POMPE DI CALORE AD ASSORBIMENTO DI PICCOLA TAGLIA

LEZIONE 2. a cura di Simone Laprovitera slaprovitera@trevispa.com tel.:

CONVEGNO L ULTIMA FRONTIERA DELL EFFICIENZA ENERGETICA NEL RISCALDAMENTO

Giampiero Colli Anima/Coaer. Logo associazione nello schema

BALTIC ROOFTOP kw. lennoxemea.com RAFFREDDATO AD ARIA SOLO RAFFREDDAMENTO/POMPA DI CALORE/ A GAS/DUAL FUEL

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

COMUNE DI RAGUSA OGGETTO: PROGETTO PER LA "RISTRUTTURAZIONE DEL COMPENDIO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

IMPIANTI FRIGORIFERI

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

Perchè emix? PAT. PEND. RENEWABLE ENERGIES

Cambiamento climatico. EMISSIONI DI GAS SERRA: Cosa ha contribuito in maniera significativa alla loro riduzione?

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE

LG NEWS FLASH Aprile Campagna pubblicitaria clima 2013

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011

EFFICIENZA ENERGETICA

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità.

VARGREEN Sistema produzione ACS a Pompa di Calore per collettività da 5 a 60 appartamenti per installazione da interno o esterno con box isolato

Transcript:

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile GIORNATA STUDIO VIESSMAN I refrigeranti naturali nelle pompe di calore: l R744 (CO 2 ) C.R. ENEA di CASACCIA, 22 gennaio 2013 Referente scientifico: Ing. Andrea Calabrese andrea.calabrese@enea.it www.climatizzazioneconfontirinnovabili.enea.it

Refrigeranti utilizzati nelle Pompe di calore elettriche a compressione Caratteristiche d impatto ambientale e di sicurezza dei principali fluidi refrigeranti: ODP (potenziale di distruzione dell ozono) GWP (potenziale di riscaldamento globale) Es. un gas con GWP100 pari a 1.500, significa che 1 Kg di questo gas introdotto in atmosfera, in 100 anni, causerà lo stesso effetto serra di 1.500 Kg di anidride carbonica (CO2). Si deduce facilmente che più basso è il valore GWP minore è l impatto del gas sull effetto serra.

LA CO 2 COME REFRIGERANTE 1869 Applicazione a bordo delle navi per il trasporto delle carni 1930 Avvento dei fluidi sintetici: clorofluorocarburi 1987 Con il protocollo di Montreal ci fu la messa al bando dei CFC con lo scopo di contenere la distruzione dell ozono stratosferico

LA CO 2 COME REFRIGERANTE R22 R134a R410A R717 R744 ODP 100 /GWP 100 0.05/1700 0/1300 0/1900 0/0 0/1 INFIAMMABILITÁ/TOSSICITÁ NO/NO NO/NO NO/NO SI/SI NO/NO MASSA MOLECOLARE [kg/kmol] 86.5 102.0 72.6 17.0 44.0 TEMPERATURA DI EBOLLIZIONE NORMALE [ C] -40.8-26.2-52.6-33.3-78.4 PRESSIONE CRITICA [MPa] 5.0 4.1 4.8 11.4 7.4 TEMPERATURA CRITICA [ C] 96.0 101.1 70.2 133.0 31.0 PRESSIONE DI SATURAZIONE A - 20 C [bar] 2.5 1.3 4.0 1.9 19.7 PRESSIONE DI SATURAZIONE A 30 C [bar] 11.9 7.7 18.9 11.7 72.1 CAPACITÁ DI REFRIGERAZIONE VOLUMETRICA A -20 C [kj/m 3 ] 2371 1444 3756 2131 14592 CALORE LATENTE DI EVAPORAZIONE A -20 C [kj/kg] 220 213 249 1329 283 VOLUME SPECIFICO DEL VAPORE SATURO SECCO A -20 C [m 3 /kg] 0.093 0.147 0.066 0.625 0.019

LA CO 2 COME REFRIGERANTE Fluido naturale GWP (Global Warming Potential) =1 Atossico Non infiammabile Contenuto effetto diretto sull effetto serra Soluzioni impiantistiche ad espansione diretta in Condizionamento di auto veicoli ambienti solitamente affollati Vending machines Supermercati Refrigerazione commerciale

LA CO 2 COME REFRIGERANTE Temperatura critica=31 C Ciclo transcritico Pompe di calore per la climatizzazione e la produzione di ACS Profili di temperatura vicini e di forma simile, il ché vuol dire minori perdite exergetiche nello scambio termico fattore decisivo per avere COP maggiori rispetto a quelli ottenuti con fluidi tradizionali

LE RAGIONI DELLA BONTÀ DELLA CO 2 PER LA POMPA DI CALORE. Punto 1 LaCO 2 (R744)noncondensa incorrispondenzadellapartesuperioredelciclosvolto in una pompa di calore perchè il punto critico di tale gas è collocato a pressioni inferiori a quelle di lavoro.(ciclo Transcritico) Alta capacità volumetrica, Piccole perdite di carico. Punto Critico(31 ) Curve Isoterme Pressure [MPa] HFCs CO 2 Punto critico R410A 72 R407C 86 R134a 101 R404A 72 Punto 2 Enthalpy (kj/kg) La CO 2 (R744) è caratterizzata da alti valori di pressione e di densità anche a bassa temperatura ambiente come -20. Alte performance della pompa di calore anche nel Nord Europa.

LE RAGIONI DELLA BONTÀ DELLA CO 2 PER LA POMPA DI CALORE. Punto 3 Essendo un ciclo transcritico, l acqua viene riscaldata in modo efficiente. Temp. Ref. OUT Acqua IN Punto 4 HFC CO 2 Condensazione del refrigerante Acqua Ref. IN 65 Acqua OUT Temp. Ref. OUT Acqua IN Acqua Ref. IN 90 Acqua OUT Una differenza di tempertura maggiore determina un efficienza migliore. Anche la temperatura d ingresso influenza molto l efficienza del sistema. Oltre alle proprietà derivanti dalla mancata condensazione, la CO 2 presenta un ottimo trasferimento termico. migliore efficienza della pompa di calore e anche produzione di acqua calda(90 ).

L IMPORTANZA DELLA TEMPERATURA INGRESSO GAS COOLER PER LA CO 2 Quando si opera con i tradizionali refrigeranti a ciclo subcritico l elemento che maggiormente influenza il COP è la temperatura in uscita dell acqua; essa influisce direttamente sulla pressione di condensazione e quindi sul lavoro del compressore che viene ridotto o incrementato. Operando con ciclo transcritico invece, l elemento che maggiormente influenza il coefficiente di performance del ciclo è la temperatura dell acqua in ingresso al gas cooler. La cosa è ben visibile in figura: all aumentare della temperatura dell acqua in ingresso si riduce il calore ceduto dall anidride carbonica mentre il lavoro di compressione rimane costante, causando una graduale riduzione del COP. Nel settore residenziale la produzione di acqua calda sanitaria mediante pompa di calore avviene con accumulo, in quanto l energia primaria richiesta per produzione istantanea sarebbe nettamente superiore alla potenza elettrica disponibile al contatore. Tuttavia, all aumentare della temperatura dell acqua nel serbatoio si ha una riduzione importante dell efficienza della macchina.

CONTAINER F92: Pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) L'impianto AI.CO.WA. (AIr conditioning with HP CO 2 water-water) è stato realizzato al fine di caratterizzare una pompa di calore acqua-acqua che utilizza la CO 2 (R744)comerefrigerante. CONTAINER SERBATOI DI ACCUMULO UTA DRY COOLER SCAMBIATORI DI CALORE POMPA DI CALORE

CONTAINER F92: Pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) Impianto a Pompa di calore a CO 2 (R744) UTA POMPA DI CALORE

CONTAINER F92: Pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) Layout impianto sperimentale AICOWA (AIr COnditionig with heat pump WAter-water) Prototipo Pompa di calore elettrica polivalente a CO 2 (R744) Impianto a Pompa di calore a CO 2 (R744)

CONTAINER F92: Pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) DATI TECNICI: - P tot = 2,6 [kw]; - P frig = 2,31 [kwf]; - P term = 3,49 [kwth]; - P el = 60 [W]; - Q aria = 520 [m 3 /h]; - Q acqua = 430 [m 3 /h].

CONTAINER F92: Pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) Tre compressori semiermetici disposti in parallelo di cui quello ausiliario con inverter Alta pressione Media pressione Bassa pressione Valvola di laminazione principale Valvola di laminazione secondaria Temperatura dell acqua in ingresso al gas-cooler < 35 C Accensione dei soli due compressori disposti sul ramo di bassa pressione > 35 C Accensione anche del terzo compressore ausiliario disposto sul ramo di media pressione

CONTAINER F92: Pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) RILIEVO DATI SPERIMENTALI ACQUISIZIONI LATO CO 2 ACQUISIZIONI LATO ACQUA

CONTAINER F92: pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INVERNALE: CAMPAGNA DI MONITORAGGIO ESTIVA: Andamento del COP in funzione della temperatura dell acqua in ingresso al GC (Funzionamento invernale) Andamento dell EER in funzione della temperatura dell acqua in ingresso al GC (Funzionamento Estivo)

CONTAINER F92: pompa di calore acqua acqua polivalente ad R744 (CO 2 ) CICLO A MASSIMO = COP (2,77) Punto del ciclo Time [h:min] T,ENT, CALD, PDC [ C] Descrizione T,ENT,FRED, PDC [ C] ( C) Temperature T,ACCUM, Pressure CALD (MPa) [ C] Density (kg/m³) T,USC, CALD, PDC[ C] Enthalpy (kj/kg) FLUX,PDC, CALD [m 3 /h] Entropy (kj/kgk) 08:30 32,7 6,4 28,8 39 2,9 1 Aspirazione compressori HP-LP 3,5200 83,307 457,05 1,9369 17,200 2 Mandata compressori 81,583 7,9400 156,91 494,63 1,9369 3 Uscita Gas Cooler 33,000 7,9400 601,14 307,93 1,3505 4 Uscita surriscaldatore HP 25,700 7,9400 766,40 265,89 1,2119 5 Uscita valvola di laminazione principale 0,37647 3,5200 274,97 265,89 1,2408 6 Uscita Evaporatore (Ingresso surriscaldatore HP) 0,37647 3,5200 103,58 418,86 1,80

Polo Direzionale De Cecco - PESCARA (Arch. Massimiliano Fuksas): Anno 2005 N 4 Gruppi frigo polivalenti: Marca: CLIMAVENETA; mod. ERACS-Q_2462; R134a; 2 Screw PRESTAZIONI IN RECUPERO TOTALE: Pt = 740,3 kwt H2O 45-40 C; Pf= 576,9 kwf H2O 7-12 C; Pel assorbita compressori = 167,9 kwel; Test estate=36 C; Test inverno=0 C;

Polo Direzionale De Cecco - PESCARA (Arch. Massimiliano Fuksas): Anno 2005 Piano Primo Piano Decimo Pannello di controllo Gruppi Frigo: MANAGER 3000

EDIFICIO F76: pompa di calore aria aria tipo Roof Top ad R744 (CO 2 ) Il roof top è installato a servizio dell edificio F76, avente superficie complessiva pari a S=215 m 2, garantendo sia il comfort termoigrometrico invernale ed estivo che il corretto ricambio d aria all interno dei 10 uffici presenti nell edificio. Pompa di calore a CO 2 (R744): CIRCUITO FRIGORIFERO

EDIFICIO F76: pompa di calore aria aria tipo Roof Top ad R744 (CO 2 ) FUNZIONAMENTO ESTIVO (temperatura esterna +35 C) -Capacità frigorifera 38,5 kw f con aria in +27 C / out +16 C -Lato condensatore: aria in +35 C / out +50 C FUNZIONAMENTO INVERNALE (temperatura esterna +5 C) -Capacità termica 36,3 kw t con aria in +16 C / out +34 C -Lato evaporatore: aria in +2 C / out -2 C

EDIFICIO F76: Sistema di regolazione e monitoraggio dell impianto

EDIFICIO ΧΑΣΕ F76: ΣΤΥ ΙΕΣ pompa di calore aria aria tipo Roof Top ad R744 (CO 2 ) ΕΦΙΝΙΤΙΟΝ: Risultati delle simulazioni del prototipo ENEA. P t =40 kw

EDIFICIO F76: Test preliminari di funzionamento Test 1 con T miscela = 16⁰C: lato CO 2 8,8 C 93 bar 42 C 37 bar 47 C 11,7 C

EDIFICIO F76: Test preliminari di funzionamento Test 1 con T miscela = 16⁰C : lato aria 17,0 Portata:1.640 m 3 /h % 100 % 100 T mandata :52⁰C UR miscela :4,7% T miscela :16,0⁰C UR miscela :44%

EDIFICIO F76: Test preliminari di funzionamento Test 2 con T miscela = 18⁰C : lato CO 2 6,5 C 93 bar 36 C 35 bar 39 C 1,0 C

EDIFICIO F76: Test preliminari di funzionamento Test 2 con T miscela = 18⁰C : lato aria 18,45 Portata:4.837 m 3 /h % 100 % 100 T mandata :33⁰C UR miscela :23% T miscela :18,0⁰C UR miscela :46%

EDIFICIO F76: Test preliminari di funzionamento Test 3 con T miscela = 20⁰C : lato CO 2 10,6 C 93 bar 42 C 39 bar 47 C 11,6 C

EDIFICIO F76: Test preliminari di funzionamento Test 3 con T miscela = 20⁰C : lato aria 17,0 Portata:1.817 m 3 /h % 100 % 100 T mandata :51⁰C UR miscela :7% T miscela :20,0⁰C UR miscela :42%

Pompa di calore ad R744 (CO 2 ) per produzione di A.C.S. Facility di prova Impianto Pa.CO 2 (PAsteurization with CO 2 ) EVAPORATORE

Pompa di calore ad R744 (CO 2 ) per produzione di A.C.S. con accumulo Rispetto alla configurazione standard (E1 pompa di calore) si registra per E2 una riduzione dei consumi compresa tra il 27% e il 32% mentre un accorciamento dei tempi di processo mediamente del 55-57%. Di certo ancora più marcate risultano le differenze con le prove di riscaldamento a mezzo resistenze elettriche (E1 Pastomaster) rispetto alle quali il funzionamento della pompa di calore in versione modificata fa registrare consumi più bassi di oltre il 65% a fronte di un non eccessivo allungamento dei tempi, stimato nell ordine del 30%(circa 15 min).

Pompa di calore ad R744 (CO 2 ) per produzione di A.C.S. istantanea Risultatisperimentaliperuncicloda5kWdoppio-stadio consotto-raffreddamento 1

Pompa di calore ad R744 (CO 2 ) per produzione di A.C.S. istantanea Risultatisperimentaliperuncicloda5kWdoppio-stadio consotto-raffreddamento 1

Pompa di calore ad R744 (CO 2 ) per produzione di A.C.S. istantanea Risultatisperimentaliperuncicloda5kWdoppio-stadio consotto-raffreddamento 1

Caratteristiche del compressore a CO 2 della Sanyo Funzionamento per applicazioni di riscaldamento. Alta pressione Motore Cassa Bassa pressione Secondo stadio Pressione interna intermedia Primo stadio

Caratteristiche del compressore a CO 2 della Sanyo Funzionamento per applicazioni di riscaldamento. Alta pressione Motore Cassa Bassa pressione Riscaldare l acqua senza condensazione Pressione (MPa) Pressione interna intermedia Il secondo stadio di compressione determina un alto rendimento isoentropico ed un alta affidabilità. Entalpia(kJ/kg)

LaforzadellaCO 2 perilnordeuropa Sistema d accumulo Pompa di calore Uscita acqua Ingresso acquar Scambiatore di calore gasacqua da riscaldare Valvola d espansione Scambiatore di calore Aria-gas Air Innovativo sistema per evitare il congelamento della batteria esterna Bassa Pressione Gas Flusso d aria Compressore Air Accumulator Alta Pressione Gas caldo Reale effetto dell evaporatore *Sezione trasversale: Diagramma nella parte terminale dell evaporatore Un flusso speciale di refrigerante è stato adottato per impedire che lo scambiatore di calore ghiacci senza arrestare il ciclo. (Nessun riscaldamento, nessuna bisogno di effettuare un ciclo inverso)

Risultati delle simulazioni con il sistema di sbrinamento innovativo Confronto termodinamico di una soluzione con e di una senza sezione di preriscaldo dell aria con un compressore. COP vs Tw,out con efficienza del pre-riscaldatore del 50% e senza pre-riscaldatore per diversi (-10 C, 0 C, +10 C)valoridiTambeperTw,in=15 C Ρ744

Efficienza energetica ed Uso di fonti rinnovabili RIFERIMENTI: - Diagnosi e certificazione energetica degli edifici. Corso Avanzato UNI-TS 11300:4 Ing. Laurent Socal - Pompe di calore Prof. Renato Lazzarin - Gli impianti a pompa di calore: cosa cambia alla luce del D.Lgs. 28/11 Ing. Michele Vio - Speciale tecnico CO.AER maggio 2012 - Efficienza è ricchezza Luca Marchisio - Messa in funzione, analisi sperimentale e caratterizzazione della pompa di calore a CO 2 N. Calabrese, G. Oliveti, V. Marinelli, R. Mastrullo, A.W. Mauro - Progettazione costruttiva di un prototipo di pompa di calore a CO 2 (R744) invertibile del tipo aria-aria e realizzazione della facility di prova N. Calabrese, R. Mastrullo, A.W. Mauro - Realizzazione di un prototipo di macchina frigorifera caldo/freddo dedicata al settore alimentare G. Boccardi, N. Calabrese, L. Saraceno, R. Trinchieri - Sanyo CO2 Technologies Kjell Lundén

Climatizzazione con fonti rinnovabili Le nostre attività di ricerca e sviluppo: http://www.climatizzazioneconfontirinnovabili.enea.it/ Grazie per l attenzione