Contratti, sindacati: la sanità privata attende rinnovo da 12 anni

Documenti analoghi
Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Rischio esubero personale alla Fondazione Padre Alberto Mileno Il 22 marzo alle ore 10 assemblea per il mancato rinnovo del contratto

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero

20/02/2019. RSA aziendali unitarie CGIL FP Daniele Leone Antonio Del Casale. CISL FP Donato Tricase UIL FPL Domenico Fecondo Camillo Di Felice

Stato privata: domani presidi anche in Moliseo

Sanità privata, il tempo è scaduto

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Salute: Aris, siglato il primo dei Ccnl della sanità privata accreditata

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

Sanità: rinnovato l accordo tra Aiop ed il Premio Sham per la cultura della prevenzione dei rischi

"Fondazione Don Gnocchi, grande abnegazione dei lavoratori" La nota della Cisl Fp Irpinia Sannio

28 gennaio :46

Caltanissetta, Casa Famiglia Rosetta: incontro A.R.I.S. sulla riforma del terzo settore

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

SANITÀ, REGIONE: APPROVATO DECRETO PER GARANTIRE QUALITÀ LAVORO NELLE RSA

SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

Senza politiche attive non si lavora!

LE RESIDENZE PER LA TERZA ETA : SCENARI E PROSPETTIVE

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

1 di 2 06/05/

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre

SANITA': INTERSINDACALE, INDENNITA' ESCLUSIVITA' RAPPORTO SSN E' VOCE SALARIO =

La UILCA sulla Stampa

Forum associazioni sociosanitarie. Bova (presidente): Insieme per combattere la cultura dello scarto

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

SANITA': INTERSINDACALE, PRONTI A DICHIARARE STATO AGITAZIONE

Decreto del Commissario ad acta

SANITA': RINNOVO CONTRATTO MEDICI, SINDACATI ABBANDONANO TAVOLO POLITICO (2) =

Comunicato stampa Igiene ambientale: Sindacati, nuovo Sciopero 11 e 12 luglio per contratto.

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

I 300 dipendenti: «Turni massacranti e stipendi fermi da anni». per evitare lo sciopero. Sindacati spaccati

La UILCA sulla Stampa

:26 COM/LOG S04 QBKN

Lento - Snalv Calabria: A rischio 499 posti di lavoro nelle Residenze sanitarie

E stato firmato definitivamente il contratto nazionale di lavoro dei dipendenti della Sanità privata che aderisce all AIOP.

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato

Cattivissime coop quando sfruttano il lavoro

Atenews. Notiziario on-line UIL-Federico II. In questo numero

Siglato oggi il contratto di lavoro dei dipendenti del Cnel per il biennio economico UGL FEDEP, CGIL FP, CISL FPS e UIL PA oo.ss.

CCNL Sanità Privata - Personale A.I.O.P biennio economico ACCORDO

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017

SOMMARIO DEL 10 LUGLIO Cgil, Cisl, Uil e Confindustria difendono il carrozzone.. Confederali e Squinzi difendono carrozzone PA

CRO:Sanità :18 Sanità: 23 febbraio sciopero medici e veterinari Ssn Data posticipata da quella iniziale dell'8 e 9. Nodo contratto ROMA

IPOTESI DI ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

L Assessore alla Sanità

COSTRUZIONI: SINDACATI, DA CIACCIA DISPONIBILITA' A INTERVENTI PER RILANCIO


EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI

Personale non Medico. (AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi). Acc

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

Intervento di Michele Serra

SANITA': INTERSINDACALE IN STATO DI AGITAZIONE, VERSO SCIOPERO MEDICI =

E ffepielle. elle LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. All interno NAZIONALE I N F O R M A Z I O N E P O L I T I C O S I N D A C A L E

Stop agli straordinari al S.Camillo

COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO =

Quotidiano. fiba cisl

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

SERVIZI PUBBLICI. Affrontiamo l emergenza occupazionale prima che sia troppo tardi!

DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015

Dal privato accreditato nessuna selezione dei malati

Revocato sciopero dei medici

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. "Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata" (Italpress) p.3

LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL

CISL Trasporti - Segretario Generale Pag. 28

CDP, raggiunto l accordo tra sindacati e gruppo Universo Salute: salvi tutti i posti di lavoro

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

Perché iscriversi alla CISL?

venerdì 5 gennaio 2018

INCONTRO PROCEDURA MOBILITA COLLETTIVA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE TRE FONTANE. (ex Domus Caritatis), Rsa Usi interna.

PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA

Il servizio al link:

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

29-NOV-2016 da pag. 20 foglio 1 / 2

VOTA U.N.S.C.P. Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali

Transcript:

Contratti, sindacati: la sanità privata attende rinnovo da 12 anni 4 aprile 2019 Roma, 4 apr. (askanews) - Contratti: Cgil Cisl Uil, 15 aprile attivo Sanità Privata con Landini, Furlan e Barbagallo Rinnovo atteso da 12 anni, appuntamento a Roma all'auditorium Via Rieti "Tempo scaduto, dopo 12 anni è ora di rinnovare il contratto della sanità privata". Lo dicono Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl che hanno convocato per lunedì 15 aprile un attivo nazionale della sanità privata a Roma alla presenza dei segretari generali delle rispettive confederazioni Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. Saranno presenti anche i leader delle tre categorie Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli e Michelangelo Librandi. Al centro dell'iniziativa la vicenda relativa al rinnovo di un contratto scaduto da 12 anni e che interessa una platea di circa 300mila lavoratori. "Dopo 12 anni le aziende ci dicono che per il rinnovo sono disposte a mettere zero euro. E' una vergogna", tuonano i sindacati chiamando in causa le controparti, Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari). "Il tempo è scaduto - aggiungono - se Aiop e Aris vogliono riaprire il tavolo del rinnovo del contratto nazionale, la base di partenza per noi è la garanzia di ottenere le stesse condizioni del pubblico". Allo stato le trattative per il rinnovo del contratto sono interrotte "dopo l'indisponibilità delle controparti a prevedere aumenti contrattuali - concludono - basta con i ricatti, non siamo più disposti a tollerare questa situazione".

N on si sblocca il contratto della sanità privata. Ai sindacati, che spingono per un rinnovo atteso da 12 anni, Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata) e Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari), le due controparti, hanno fatto sapere che non intendono mettere risorse sul tavolo: zero. Una posizione ritenuta inaccettabile da Fp Cgil, Cisi Fp e Uil Fpl, che hanno deciso di riunire il 15 aprile a Roma (Auditorium Donat - Cattin) un attivo nazionale; una mossa concepita per tenere alto il livello della mobilitazione lanciata su tutti i territori. All'appuntamen to prenderanno parte i leader di Cgil Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Fur- Sanità privata, l'ora del contratto lan e Carmelo Barbagallo, che interverranno insieme ai segretari generali delle categorie, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli e Michelangelo Librandi. Il contratto della sanità privata riguarda 300mila persone. "Dopo 12 anni le aziende ci dicono che per il rinnovo sono disposte a mettere a disposizione zero euro. È una vergogna", denunciano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, accusando le contropoarti di boicottare il negoziato. "Il tempo è scaduto - sottolineano le sigle di categoria - se Ai op e Aris vogliono riaprire il tavolo del rinnovo del contratto nazionale, la base di partenza per noi è la garanzia di ottenere le stesse condizioni del pubblico". Allo stato, ayoro infatti, le trattative per il rinnovo del contratto sono interrotte dopo che Aiop e Aris hanno comunicato la loro indisponibilità a prevedere aumenti contrattuali. Per questo, rimarcano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, 'Tatti vo nazionale del 15 aprile, alla presenza dei segretari generali delle tre confederazioni, sarà un nuovo pa s saggi o della mobilitazione che cresce e continua nei territori per il rinnovo del contratto: basta con i ricatti, non siamo più disposti a tollerare questa situazione, pretendiamo dignità e rispetto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori". C.D'O. 05/04/2019

Contratti: il 15 aprile attivo sanità privata con Landini, Furlan e Barbagallo 04 aprile 2019 ore 11.43 Rinnovo atteso da 12 anni, appuntamento a Roma all'auditorium Via Rieti Tempo scaduto, dopo 12 anni è ora di rinnovare il contratto della sanità privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl promuovono per lunedì 15 aprile un attivo nazionale della sanità privata che si terrà a Roma, presso l'auditorium Carlo Donat-Cattin, in via Rieti 13, a partire dalle ore 10 e alla presenza dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, e dei segretari generali delle tre relative categorie, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli e Michelangelo Librandi. Al centro della iniziativa del 15 aprile, la vicenda relativa al rinnovo di un contratto, quello della sanità privata, scaduto da 12 anni e che interessa una platea di lavoratrici e lavoratori pari a circa 300 mila persone. "Dopo 12 anni le aziende ci dicono che per il 'rinnovo' del contratto della sanità privata sono disposte a mettere a disposizione 0 euro. È una vergogna", fanno sapere Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, chiamando in causa le controparti, Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris (Associazione religiosa istituti sociosanitari): "Il tempo è scaduto, se Aiop e Aris vogliono riaprire il tavolo del rinnovo del contratto nazionale, la base di partenza per noi è la garanzia di ottenere le stesse condizioni del pubblico". Allo stato, infatti, le trattative per il rinnovo del contratto sono interrotte, fanno sapere i sindacati, "dopo l'indisponibilità delle controparti a prevedere aumenti contrattuali, e l'attivo nazionale del 15 aprile, alla presenza dei segretari generali delle tre confederazioni, sarà un nuovo passaggio della mobilitazione che cresce e continua nei territori per il rinnovo del contratto: basta con i ricatti, non siamo più disposti a tollerare questa situazione, pretendiamo dignità e rispetto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori", concludono.

Sanità privata, contratto scaduto da 12 anni: il 12 aprile sit-in dei lavoratori a Pescara Leone (Fp-Cgil dell Istituto San Francesco): "Non siamo costi, ma ricorse" 4 aprile 2019 Vasto: un recente presidio dei lavoratori dell'istituto San Francesco "Non siamo un costo, ma una risorsa". Per questo, "chiediamo considerazione e il rinnovo del contratto unico della sanità privata". Daniele Leone, rappresentante sindacale della Fp Cgil dell'istituto San Francesco di Vasto Marina, chiede ai lavoratori di partecipare al sit in che i sindacati confederali hanno indetto per il 12 aprile a Pescara, dove manfiesteranno davanti all'assessorato regionale alla Sanità. "Ristrutturano, ampliano, chiudono i bilanci postivi, eppure - scrive Leone in una lunga nota - non si sforzano di sedersi al tavolo per rinnovare il contratto collettivo nazionale di lavoro della sanità privata scaduto da 12 anni. È sconcertante che gli imprenditori delle cliniche private, case di cura, centri di riabilitazione, Rsa convenzionate con il sistema sanitario, usino ogni pretesto per rallentare il percorso di trattativa aperto da anni. Ma è altrettanto sconcertante che qualche imprenditore associato Aris e Aiop, a livello regionale, non abbiano ancora avviato qualche trattativa aziendale per discutere di un eventuale forma integrativa di secondo livello. Sono 12 anni che i lavoratori della sanità privata convenzionata hanno lasciato sul campo qualche migliaio di euro di mancati adeguamenti economici. Mentre la stragrande maggioranza, degli imprenditori delle strutture sanitarie convenzionate in questi dodici anni hanno fatto utili, hanno investito in strumentazione, hanno ampliato e ristrutturato. Ma non hanno pensato ai dipendenti. Allora, per ricordarlo agli imprenditori di Aris e Aiop e alla politica, Il 12 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, Cgil, Cisl e Uil regionali hanno organizzato una manifestazione sotto la sede dell'assessorato alla Sanità, a Pescara. Dobbiamo essere in tanti in quella piazza e insieme rivendicare le nostre sacrosante ragioni. Diremo che non esistono operatori sanitari di Serie A o di Serie B. Diremo che non solo aspettiamo il rinnovo contrattuale ma soprattutto che in tante struttre, non vengono applicati correttamente diversi articoli del contratto scaduto. Allora il 12 aprile invito tutti gli operatori della sanità privata convenzionata, dei centri di riabilitazione, delle case di cura, eccetera. che in quella data sono di riposo, in ferie, o devono fare il turno di notte o il turno di pomeriggio, di non mancare al presidio. Solo così, se saremo in tanti e tutti uniti, potremo contribuire a ricordare che nessun lavoratore, in Italia, ha mai atteso 12 anni per avere il rinnovo contrattuale". Dobbiamo essere in tanti - afferma Leone - per rivendicare il nostro ruolo di: infermieri, fisioterapisti, educatori, assistenti sociali, Osa, operatori, logopedisti, addetti alla cucina, pulizie, lavanderie, amministrativi, etc. Dobbiamo essere uniti per dire che non siamo un costo, ma una risorsa, e che non è possibile che ad ogni rinnovo contrattuale si taglino lo stipendio e i diritti dei lavoratori. Uniti in quella piazza per ribadire che siamo professionisti con un percorso di laurea, iscritti ai vari Ordini, e anche se lavoriamo nella sanità privata convenzionata, non siamo professionisti di serie B. Così come non sono professionisti di serie B i tanti colleghi e colleghe, che lavorano nelle residenze protette, nelle Rsa, negli ambulatori, eccetera. Siamo

tutti, e ripeto, tutti professionisti che erogano cure, assistano e si prendono cura degli utenti/pazienti, 365 giorni all anno, compresi Natale e Pasqua. Allora non si capisce come queste strutture, per cui prestiamo la nostra professione, percepiscano i rimborsi dalle Regione e non debbano provvedere urgentemente al rinnovo contrattuale, fermo da 12 anni, per migliaia di lavoratori", che "ogni giorno prestano la loro attività con grande professionalità, umanità, serietà. Siamo - conclude Leone - lavoratori sottoposti a turni, con volumi di lavoro importanti".

Contratti, sindacati: la sanità privata attende rinnovo da 12 anni 4 aprile 2019 Roma, 4 apr. (askanews) - Contratti: Cgil Cisl Uil, 15 aprile attivo Sanità Privata con Landini, Furlan e Barbagallo Rinnovo atteso da 12 anni, appuntamento a Roma all'auditorium Via Rieti "Tempo scaduto, dopo 12 anni è ora di rinnovare il contratto della sanità privata". Lo dicono Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl che hanno convocato per lunedì 15 aprile un attivo nazionale della sanità privata a Roma alla presenza dei segretari generali delle rispettive confederazioni Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. Saranno presenti anche i leader delle tre categorie Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli e Michelangelo Librandi. Al centro dell'iniziativa la vicenda relativa al rinnovo di un contratto scaduto da 12 anni e che interessa una platea di circa 300mila lavoratori. "Dopo 12 anni le aziende ci dicono che per il rinnovo sono disposte a mettere zero euro. E' una vergogna", tuonano i sindacati chiamando in causa le controparti, Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari). "Il tempo è scaduto - aggiungono - se Aiop e Aris vogliono riaprire il tavolo del rinnovo del contratto nazionale, la base di partenza per noi è la garanzia di ottenere le stesse condizioni del pubblico". Allo stato le trattative per il rinnovo del contratto sono interrotte "dopo l'indisponibilità delle controparti a prevedere aumenti contrattuali - concludono - basta con i ricatti, non siamo più disposti a tollerare questa situazione".

Dir. Resp.:Carlo Verdelli

Dir. Resp.:Luciano Fontana

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Virman Cusenza

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

Dir. Resp.:Carlo Verdelli

Dir. Resp.:Paolo Giacomin

Dir. Resp.:Paolo Giacomin

Dir. Resp.:Carlo Verdelli

Dir. Resp.:Alessandro Sallusti

Dir. Resp.:Alessandro Sallusti

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

Dir. Resp.:Vittorio Feltri

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

Dir. Resp.:Giovanni De Mauro

Dir. Resp.:Gaetano Pedullà

Dir. Resp.:Luciano Fontana

Dir. Resp.:Federico Monga