RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

relazione al conto consuntivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 PREMESSA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

CONTO CONSUNTIVO (Esercizio finanziario 2011)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA DELL ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

ANALISI DELLE ENTRATE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2014 (01/01/ /12/2014)

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "E. FERMI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Prot. n /VI.3 San Salvatore T

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

VERIFICHE E MODIFICHE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 (redatto ai sensi dell art. 6 c. 6 del D.I. 44/2001)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ELENCO RESIDUI ATTIVI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

Via Aldo Moro 100 / a Corato (BA)

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Relazione illustrativa al CONTO CONSUNTIVO E. F. 2013

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2017

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

Scuola Statale Italiana di Madrid Calle Agustín de Betancourt, MADRID fax

Conto Consuntivo 2011 Relazione tecnico contabile del Direttore S.G.A.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

ISTITUTO LICEALE S. PIZZI CAPUA Deliberazione del Consiglio di Istituto Estratto del verbale n Anno 2018 Delibera n.17

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

VERIFICHE E MODIFICHE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 (redatto ai sensi dell art. 10 c. 2 del D.I. 129/2018)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA DELLE BETULLE-PIEVE EMANUELE RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 VIA COTANI 06100 PERUGIA (PG) Codice Fiscale: 94152470541 Codice Meccanografico: PGIC85900A Prot.2494/C14 05.03.2016 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Il conto consuntivo per l anno 2015 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001, ed eventuali successive modificazioni. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod. H) Rendiconti progetti/attività (Mod. I) Situazione amministrativa definitiva (Mod. J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Riepilogo spese (Mod. N) La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2015 per facilitare l analisi gestionale del Programma Annuale 2015 approvato dal Consiglio d Istituto l 11.02.2015 con Delibera N.14 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Uscite Entrate Uscite Programmazione definitiva 222.323,63 Programmazione definitiva 222.323,63 Disp. fin. da programmare 0,00 Accertamenti 151.124,61 Impegni 168.972,02 Avanzo/Disavanzo di competenza -17.847,41 competenza Riscossioni residui 151.124,61 3.240,64 competenza Pagamenti residui 161.669,78 4.028,12 Saldo di cassa corrente (a) -11.332,65 Residui dell anno attivi/passivi Somme rimaste da 0,00 Somme rimaste da pagare 7.302,24 riscuotere -7.302,24 (+) (+) Residui non riscossi anni Residui non pagati anni 0,00 precedenti precedenti 0,00 (=) (=) Totale residui attivi 0,00 Totale residui passivi 7.302,24 Sbilancio residui (b) -7.302,24 Saldo cassa iniziale (c) 72.541,75 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (a+b+c) 53.906,86

RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato CONTO FINANZIARIO 2015 Programmazione definitiva (a) Somme accertate (b) Disponibilità (b/a) * Avanzo di amministrazione presunto 71.199,02 0,00 - Finanziamenti dello Stato 43.781,53 43.781,53 100,00% Finanziamenti dalla Regione 0,00 0,00 - Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 4.498,00 4.498,00 100,00% Contributi da Privati 101.649,28 101.649,28 100,00% Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 - Altre Entrate 1.195,80 1.195,80 100,00% Mutui 0,00 0,00 - Totale entrate 222.323,63 151.124,61 Disavanzo di competenza 17.847,41 Totale a pareggio 168.972,02 (*) il rapporto tra le somme accertate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva individua la percentuale di risorse disponibili rispetto alle previsioni. Più si avvicina al valore 100% e maggiori risulteranno le disponibilità dell Istituto. Questo prospetto riporterà le voci degli aggregati presenti nel Piano dei Conti delle entrate da applicare per l anno cui il Conto Finanziario si riferisce. Quanto sopra riportato fa riferimento al Piano dei Conti per l anno 2015. ANALISI DELLE ENTRATE Per ogni aggregato/voce di entrata si riporta la previsione iniziale, le variazioni in corso d anno e quindi la previsione definitiva approvata. AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione Aggr. 01 Voce 01 Avanzo di amministrazione non vincolato Previsione iniziale 18.985,68 Previsione definitiva 18.985,68 Aggr. 01 Voce 02 Avanzo di amministrazione vincolato Previsione iniziale 52.213,34 Veriazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 52.213,34 Differenza tra minori accertamenti e minori impegni (radiazioni) 555,25

AGGREGATO 02 Finanziamenti dello Stato Aggr. 02 Voce 01 Dotazione ordinaria Previsione iniziale 26.191,05 Variazioni in corso d anno 14.419,83 27/11/2015 5 C 13.257,51 29/12/2015 6 C 1.162,32 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 MIUR Nota 13446=4/12 Dot.Ord.( 1.298,67 A01-2.000,00 A02-104,00 P18) - Nota 413439 Assegnaz.Impr.Pulizie Sett./Dic.2015 9.854,84 A01 PORTARE A RATIFICA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO) MIUR - Integrazione p.a.2015 Nota Prot.19250 del 14.12.2015 Previsione definitiva 40.610,88 Somme accertate 40.610,88 Riscosso 40.610,88 Aggr. 02 Voce 02 Dotazione perequativa Aggr. 02 Voce 03 Altri finanziamenti vincolati

Aggr. 02 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Variazioni in corso d anno 3.170,65 27/05/2015 2 C 1.504,30 27/11/2015 5 C 1.202,93 29/12/2015 6 C 463,42 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 Nota MIUR N.3271 del 25.02.2015 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 MIUR tramite PG IC 5 - saldo istruzione domiciliare a.s.2014715 - A03 PORTARE A RATIFICA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO) MIUR - Contributo prog.pestalozzi 2014 da IC PG 5 285,71 Assegnazione attrezzature H (sospeso tesoreria n.69) 177,71 Previsione definitiva 3.170,65 Somme accertate 3.170,65 Riscosso 3.170,65 Aggr. 02 Voce 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Aggr. 03 Voce 01 Dotazione ordinaria

Aggr. 03 Voce 02 Dotazione perequativa Aggr. 03 Voce 03 Altri finanziamenti vincolati Aggr. 03 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali Aggr. 04 Voce 01 Unione Europea

Aggr. 04 Voce 02 Provincia non vincolati Aggr. 04 Voce 03 Provincia vincolati Aggr. 04 Voce 04 Comune non vincolati

Aggr. 04 Voce 05 Comune vincolati Previsione iniziale 2.176,00 Previsione definitiva 2.176,00 Somme accertate 2.176,00 Riscosso 2.176,00 Aggr. 04 Voce 06 Altre istituzioni Previsione iniziale 574,00 Variazioni in corso d anno 1.748,00 26/08/2015 3 C 648,00 27/11/2015 5 C 1.100,00 VARIAZIONI DI BILANCIO Contributo KET per aule 150,00- Contributo camera di Commercio di Livorno 498,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 Cassa Risparmio Orvieto= premio classe 3^B ( 500,00 A02) - IC "D.Birago" Comp.Scuole Punto EDU Inglese 2014/2015 ( 475,42 A03-124,58 A01) Previsione definitiva 2.322,00 Somme accertate 2.322,00 Riscosso 2.322,00 AGGREGATO 05 Contributi da privati Aggr. 05 Voce 01 Famiglie non vincolati Previsione iniziale 15.000,00 Variazioni in corso d anno 925,55 27/11/2015 5 C 913,00 29/12/2015 6 C 12,55 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 Contributi volontari a.s.2015/2016 PORTARE A RATIFICA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO) Maggiori entrate Previsione definitiva 15.925,55 Somme accertate 15.925,55 Riscosso 15.925,55

Aggr. 05 Voce 02 Famiglie vincolati Previsione iniziale 38.000,00 Variazioni in corso d anno 12.321,40 27/05/2015 2 C 5.222,00 26/08/2015 3 C 3.805,00 27/11/2015 5 C 2.135,95 29/12/2015 6 C 1.158,45 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 Versamenti genitori per servizio Pre e Post-scuola (Primaria Gabelli) 1.400,00 - Maggior incassi gite 3.822,00 VARIAZIONI DI BILANCIO Quote Gite 3.745,00- Quote accoglienza (sig.borra) 60,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 Quote Assicurazione ( 1.830,95) e Quote Accoglienza ( 305) 2015/16 PORTARE A RATIFICA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO) Maggiori/Minori entrate entrate e riaccertamenti (A01 + 1.269,71 ; A02-2.315,26 ; A03 + 420,00 ; P30 + 1.784,00) Previsione definitiva 50.321,40 Somme accertate 50.321,40 Riscosso 50.321,40 Aggr. 05 Voce 03 Altri non vincolati Aggr. 05 Voce 04 Altri vincolati Variazioni in corso d anno 35.402,33 27/05/2015 2 C VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 25.254,33 Versamenti quote e contributi per Progetti e attività varie 26/08/2015 3 C 3.799,04 VARIAZIONI DI BILANCIO Prog. Funny Gin

27/11/2015 5 C 2.416,96 29/12/2015 6 C 3.932,00 1.200,00- Prog.Musica e Musica in rete 1.680,00- Prog.Comune 412,00-KET 117,04-Ecc.magliette 300,00-Sig.Foccia 90 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 Quote e arretrati Progetti vari PORTARE A RATIFICA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO) Maggiori e minori entrate e riaccertamenti (P27 + 1.540,00 ;P30-619,21; P31-117,04; P37 + 2.982,96; P39 + 145,29) Previsione definitiva 35.402,33 Somme accertate 35.402,33 Riscosso 35.402,33 AGGREGATO 06 Proventi da gestioni economiche Aggr. 06 Voce 01 Azienda agraria Aggr. 06 Voce 02 Azienda speciale Aggr. 06 Voce 03 Attività per conto terzi

Aggr. 06 Voce 04 Attività convittuale AGGREGATO 07 Altre entrate Aggr. 07 Voce 01 Interessi Previsione iniziale 35,79 Variazioni in corso d anno 5,57 27/05/2015 2 C 5,57 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 Interessi su c/c/p ex-pascoli 2014 Previsione definitiva 41,36 Somme accertate 41,36 Riscosso 41,36 Aggr. 07 Voce 02 Rendite

Aggr. 07 Voce 03 Alienzazione di beni Aggr. 07 Voce 04 Diverse Variazioni in corso d anno 1.154,44 26/08/2015 3 C 280,80 VARIAZIONI DI BILANCIO Rimborso Sig.ra Cicchi 27/11/2015 5 C VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 873,64 UNIPOLSAI rimborso per furto ( 810,00) - UMBRIA COACH Rimborso IVA non dovuta ( 63,64) Previsione definitiva 1.154,44 Somme accertate 1.154,44 Riscosso 1.154,44 AGGREGATO 08 Mutui Aggr. 08 Voce 01 Mutui

Aggr. 08 Voce 02 Anticipazioni RIEPILOGO DELLE SPESE Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a) * Attività 120.245,66 87.410,20 72,69% Progetti 101.577,97 81.561,82 80,29% Gestioni economiche 0,00 0,00 - Fondo di riserva 500,00 0,00 - Totale spese 222.323,63 168.972,02 Avanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 168.972,02 (*) il rapporto tra le somme impegnate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva definisce la percentuale degli obblighi da pagare che l istituto ha assunto. Più tale rapporto si avvicina al 100% e maggiore sarà stata l attività posta in essere dall istituto rispetto alle previsioni iniziali. ANALISI DELLE SPESE Alla fine dell esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi delle attività finanziaria realizzata per ogni singolo progetto/attività. Tale prospetto comprende sia l evoluzione della previsione iniziale mediante le variazioni in corso d anno, sia il consuntivo per ogni progetto/attività. Attività - A01 - Funzionamento amministrativo generale Funzionamento amministrativo generale Previsione iniziale 42.007,12 Variazioni in corso d anno 12.765,69 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 2/1-5.000,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 2/2-282,27 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 2/3-4.400,13 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 3/8-1.000,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 3/10 14.782,27 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 3/12 400,13 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 6/3-4.500,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 7/1 5,57 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/11/2015 5 C 2/1 124,58 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 3/7 1.000,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 3/10 9.854,84 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 4/1 298,67 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 29/12/2015 6 C 3/6-46,20 29/12/2015 6 C 3/7 69,71

29/12/2015 6 C 4/1 412,32 29/12/2015 6 C 7/1 1.046,20 Previsione definitiva 54.772,81 Somme impegnate 42.821,01 Pagato 39.058,59 Rimasto da pagare 3.762,42 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 54.772,81 Residua disponibilità finanz 11.951,80 Attività - A02 - Funzionamento didattico generale Funzionamento didattico generale Previsione iniziale 46.850,17 Variazioni in corso d anno 10.743,43 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 2/2 1.504,30 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 2/3 2.826,18 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 26/08/2015 3 C 2/1 VARIAZIONI DI BILANCIO Contributo eccdenza 300,00 magliette 26/08/2015 3 C 6/3 588,00 VARIAZIONI DI BILANCIO 27/11/2015 5 C 3/6 913,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 3/7 2.000,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 3/12 1.830,95 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 4/3 538,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 6/3 1.310,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 29/12/2015 6 C 2/1 298,26 29/12/2015 6 C 3/6 746,80 29/12/2015 6 C 3/7 203,20 29/12/2015 6 C 3/12-2.315,26 Previsione definitiva 57.593,60 Somme impegnate 42.047,50 Pagato 38.562,23 Rimasto da pagare 3.485,27 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 57.593,60 Residua disponibilità finanz 15.546,10 Attività - A03 - Spese di personale Spese di personale Previsione iniziale 2.259,51 Variazioni in corso d anno 2.810,42 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 1/9 1.400,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 26/08/2015 3 C 1/9-249,68 VARIAZIONI DI BILANCIO 26/08/2015 3 C 1/11 459,68 VARIAZIONI DI BILANCIO 27/11/2015 5 C 1/4 195,75 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 1/5 906,50 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015

27/11/2015 5 C 1/6 162,50 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 1/9 229,85 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 27/11/2015 5 C 1/11 488,75 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 29/12/2015 6 C 1/5-906,50 29/12/2015 6 C 1/9 316,00 29/12/2015 6 C 1/11-192,43 Previsione definitiva 5.069,93 Somme impegnate 2.090,29 Pagato 2.090,29 accertamenti assegnati 5.069,93 Residua disponibilità finanz 2.979,64 Attività - A04 - Spese d'investimento Spese d'investimento Previsione iniziale 2.809,32 Data N. Tipo Conto Previsione definitiva 2.809,32 Somme impegnate 451,40 Pagato 451,40 accertamenti assegnati 2.809,32 Residua disponibilità finanz 2.357,92 Attività - A05 - Manutenzione edifici Manutenzione edifici Data N. Tipo Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Gestioni economiche - G01 - Azienda agraria Azienda agraria

Data N. Tipo Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Gestioni economiche - G02 - Azienda speciale Azienda speciale Data N. Tipo Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Gestioni economiche - G03 - Attività per conto terzi Attività per conto terzi Data N. Tipo Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Gestioni economiche - G04 - Attività convittuale Attività convittuale

Data N. Tipo Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P08 - NOI NON STRANIERI FRA VOI NOI NON STRANIERI FRA VOI Previsione iniziale 6.025,96 Variazioni in corso d anno 1.202,93 Data N. Tipo Conto 29/12/2015 6 C 1/5 906,50 29/12/2015 6 C 1/11 296,43 Previsione definitiva 7.228,89 Somme impegnate 464,45 Pagato 464,45 accertamenti assegnati 7.228,89 Residua disponibilità finanz 6.764,44 Progetti - P11 - SCUOLA SICURA SCUOLA SICURA Previsione iniziale 2.075,00 Data N. Tipo Conto Previsione definitiva 2.075,00 Somme impegnate 1.699,46 Pagato 1.699,46 accertamenti assegnati 2.075,00 Residua disponibilità finanz 375,54

Progetti - P14 - AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE Previsione iniziale 951,18 Data N. Tipo Conto Previsione definitiva 951,18 Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 951,18 Residua disponibilità finanz 951,18 Progetti - P18 - INSERIMENTO ALUNNI H INSERIMENTO ALUNNI H Previsione iniziale 1.941,87 Variazioni in corso d anno 281,71 Tipo Conto 27/11/2015 5 C 2/3 104,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 29/12/2015 6 C 2/3 177,71 Previsione definitiva 2.223,58 Somme impegnate 536,34 Pagato 536,34 accertamenti assegnati 2.223,58 Residua disponibilità finanz 1.687,24 Progetti - P27 - PROGETTI OFFERTE CULTURALI DEL COMUNE PROGETTI OFFERTE CULTURALI DEL COMUNE Previsione iniziale 5.963,23 Variazioni in corso d anno 6.817,00 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 3/2 4.865,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 26/08/2015 3 C 3/2 412,00 VARIAZIONI DI BILANCIO 29/12/2015 6 C 3/2 1.540,00 Previsione definitiva 12.780,23 Somme impegnate 9.698,02 Pagato 9.643,47 Rimasto da pagare 54,55 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 12.780,23 Residua disponibilità finanz 3.082,21

Progetti - P30 - VIAGGI E USCITE DIDATTICHE VIAGGI E USCITE DIDATTICHE Previsione iniziale 31.854,16 Variazioni in corso d anno 9.414,64 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 3/7-10.997,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 3/13 14.719,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/05/2015 2 C 4/1 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 Storno per 100,00 diversa distribuzione delle spese 26/08/2015 3 C 3/7 2.000,00 VARIAZIONI DI BILANCIO 26/08/2015 3 C 3/13 1.745,00 VARIAZIONI DI BILANCIO 26/08/2015 4 C 3/7-60,00 STORNI FRA DIVERSI CAPITOLI DI USCITA 26/08/2015 4 C 4/1 60,00 STORNI FRA DIVERSI CAPITOLI DI USCITA 27/11/2015 5 C 3/7 682,85 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 29/12/2015 6 C 3/7 880,79 29/12/2015 6 C 4/1 284,00 Previsione definitiva 41.268,80 Somme impegnate 40.078,01 Pagato 40.078,01 accertamenti assegnati 41.268,80 Residua disponibilità finanz 1.190,79 Progetti - P31 - LABORATORIO KET LABORATORIO KET Previsione iniziale 4.945,24 Variazioni in corso d anno 9.364,50 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 3/2 9.364,50 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 26/08/2015 3 C 3/2 117,04 VARIAZIONI DI BILANCIO 26/08/2015 4 C 3/2-90,00 STORNI FRA DIVERSI CAPITOLI DI USCITA 26/08/2015 4 C 4/1 90,00 STORNI FRA DIVERSI CAPITOLI DI USCITA 29/12/2015 6 C 3/2-117,04 Previsione definitiva 14.309,74 Somme impegnate 12.580,50 Pagato 12.580,50 accertamenti assegnati 14.309,74 Residua disponibilità finanz 1.729,24

Progetti - P37 - PROGETTO POST PROGETTO POST Previsione iniziale 3.599,46 Variazioni in corso d anno 6.879,00 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 3/2 3.629,00 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 27/11/2015 5 C 3/2 267,04 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 29/12/2015 6 C 3/2 2.982,96 Previsione definitiva 10.478,46 Somme impegnate 7.255,50 Pagato 7.255,50 accertamenti assegnati 10.478,46 Residua disponibilità finanz 3.222,96 Progetti - P39 - PROGETTI PLESSO PROGETTI PLESSO Previsione iniziale 1.393,64 Variazioni in corso d anno 8.868,45 Tipo Conto 27/05/2015 2 C 3/2 4.569,65 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.05.2015 26/08/2015 3 C 3/2 3.160,80 VARIAZIONI DI BILANCIO 26/08/2015 4 C 3/2-37,50 STORNI FRA DIVERSI CAPITOLI DI USCITA 26/08/2015 4 C 3/7 13,50 STORNI FRA DIVERSI CAPITOLI DI USCITA 26/08/2015 4 C 4/1 24,00 STORNI FRA DIVERSI CAPITOLI DI USCITA 27/11/2015 5 C 3/2 992,71 VARIAZIONE DI BILANCIO DEL 27.11.2015 29/12/2015 6 C 3/2 145,29 Previsione definitiva 10.262,09 Somme impegnate 9.249,54 Pagato 9.249,54 accertamenti assegnati 10.262,09 Residua disponibilità finanz 1.012,55

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA FONDO DI CASSA Fondo di cassa all inizio dell esercizio 72.541,75 Ammontare somme riscosse: a) in conto competenza b) in conto residui Ammontare dei pagamenti eseguiti: c) in conto competenza d) in conto residui 151.124,61 3.240,64 Totale 154.365,25 161.669,78 4.028,12 Totale 165.697,90 Fondo di cassa a fine esercizio 61.209,10 Avanzo (o disavanzo) complessivo di fine esercizio - Residui attivi - Residui passivi 0,00 7.302,24 Avanzo (o disavanzo) di amministrazione a fine esercizio 53.906,86 Note relative alla situazione amministrativa:

STATO PATRIMONIALE Attività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 IMMOBILIZZAZIONI Immateriali 0,00 0,00 0,00 Materiali 47.274,82 0,00 47.274,82 Finanziarie 0,00 0,00 0,00 Totale immobilizzazioni 47.274,82 7.611,89 54.886,71 DISPONIBILITA Rimanenze 0,00 0,00 0,00 Crediti 3.240,64-3.240,64 0,00 Attività finanziarie non facenti parte delle immobilizzazioni 0,00 0,00 0,00 Disponibilità liquide 79.037,55-13.578,75 65.458,80 Totale disponibilità 82.278,19-16.819,39 65.458,80 Deficit patrimoniale 0,00 0,00 0,00 TOTALE ATTIVO 129.553,01-16.819,39 112.733,62 Passività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 DEBITI A lungo termine 0,00 0,00 0,00 Residui passivi 4.583,37 2.718,87 7.302,24 Totale Debiti 4.583,37 2.718,87 7.302,24 Consistenza patrimoniale 124.969,64-11.926,37 113.043,27 TOTALE PASSIVO 129.553,01-9.257,50 120.345,51 Note relative alla situazione patrimoniale: La situazione dei residui è la seguente: SITUAZIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Riscossi Da Riscuotere Residui esercizio Totale redidui Attivi 3.240,64 0,00 3.240,64 3.240,64 0,00 0,00 0,00 Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Pagati Da Pagare Residui esercizio Totale residui Passivi 4.583,37-555,25 4.028,12 4.028,12 0,00 7.302,24 7.302,24 I residui attivi e passivi sono elencati analiticamente nel modello L.

RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare dell Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Tipo Somme impegnate Rapporto tra Tipo e il totale delle somme impegnate 01 Personale 2.554,74 1,51% 02 Beni di consumo 18.619,93 11,02% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 136.853,29 80,99% 04 Altre spese 1.994,03 1,18% 05 Oneri straordinari e da contenzioso 0,00 0,00% 06 Beni d'investimento 5.213,97 3,09% 07 Oneri finanziari 3.736,06 2,21% 08 Rimborsi e poste correttive 0,00 0,00% Totale generale 168.972,02 100% MINUTE SPESE La gestione delle minute spese per l esercizio finanziario 2015 è stata effettuata correttamente dal D.S.G.A.; le spese sono state registrate nell apposito registro ed il fondo iniziale di 200,00 anticipato al D.S.G.A. con mandato n. 4 del 20/01/2015 è stato regolarmente restituito con apposita reversale n. 113 del 29/12/2015. I movimenti sulle partite di giro in entrata ed in uscita (anticipo, reintegri e restituzione anticipo) non sono presenti nei modelli H (conto finanziario), K (stato patrimoniale), J (situazione amministrativa definitiva) e nel modello N (riepilogo per tipologia di spesa); come indicato da una FAQ presente sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. INDICI DI BILANCIO Interessante appare il calcolo di alcuni indici, dai quali si possono ricavare informazioni circa l andamento della gestione finanziaria. INDICI SULLE ENTRATE INDICE DI DIPENDENZA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti. Finanziamento dello Stato 43.781,53 = Totale accertamenti 151.124,61 = 0,29 INDICE DI AUTONOMIA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate non provenienti da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti, che esprime la capacità di reperimento di risorse proprie e autonome. Enti + Privati + Altre entrate 107.343,08 = Totale accertamenti 151.124,61 = 0,71

INDICE DI MANCATA RISCOSSIONE Indica il rapporto tra il totale degli accertamenti e la previsione definitiva (escluso l avanzo di amministrazione). Ed esprime il grado di incertezza (e dunque la maggiore o minore affidabilità) delle entrate su cui è basata la programmazione annuale. Totale accertamenti 151.124,61 = Previsione definitiva (escluso avanzo) 151.124,61 = 1,00 INDICE INCIDENZA RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra gli accertamenti non riscossi sul totale degli accertamenti dell esercizio di competenza. Accertamenti non riscossi 0,00 = Totale accertamenti 151.124,61 = 0,00 INDICE SMALTIMENTO RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra le riscossioni e i residui attivi. Riscossioni residui attivi 3.240,64 = Residui attivi 3.240,64 = 1,00 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui attivi a fine anno e il totale degli accertamenti più il totale dei residui attivi ad inizio anno. Totale residui attivi a fine anno 0,00 = Totale accertamenti + Residui attivi 154.365,25 = 0,00 INDICI SULLE SPESE INDICE SPESE PER ATTIVITA DIDATTICHE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A02 e di tutti i progetti, al totale degli impegni. Impegni A02 + Impegni Progetti 123.609,32 = Totale Impegni 168.972,02 = 0,73 INDICE SPESE ATTIVITA AMMINISTRATIVE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A01, al totale degli impegni. Impegni A01 42.821,01 = Totale Impegni 168.972,02 = 0,25 INDICE INCIDENZA RESIDUI PASSIVI Rapporto tra gli impegni non pagati sul totale degli impegni dell esercizio di competenza. Impegni non pagati 7.302,24 = Totale Impegni 168.972,02 = 0,04

INDICE SMALTIMENTO RESIDUI PASSIVI Rapporto tra i pagamenti e i residui passivi iniziali. Pagamenti residui passivi 4.028,12 = Totale residui passivi 4.583,37 = 0,88 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI PASSIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui passivi a fine anno e il totale della massa spendibile (impegni sulla competenza e residui passivi anni precedenti) Totale residui passivi a fine anno 7.302,24 = Totale impegni + Residui passivi 173.000,14 = 0,04 SPESA PRO-CAPITE PER ALUNNO Rapporto tra il totale degli impegni e il numero degli alunni Totale impegni 168.972,02 = Numero alunni 999 = 169,14 SPESA AMMINISTRATIVA PRO-CAPITE PER ALUNNO Rapporto tra il totale degli impegni dell aggregato A01 e il numero degli alunni Totale impegni A01 42.821,01 = Numero alunni 999 = 42,86 DICHIARAZIONE SI DICHIARA CHE NON ESISTONO GESTIONI FUORI BILANCIO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.Francesca Volpi) IL DIRETTORE S.G.A. Maria Flaminia Bonfigli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 VIA COTANI 06100 PERUGIA (PG) Codice Fiscale: 94152470541 Codice Meccanografico: PGIC85900A Prot. 3404 /C14 Perugia 24 marzo 2016 CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 01 GENNAIO 2015 31 DICEMBRE 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Il Conto Consuntivo è stato predisposto dal Direttore S.G.A. per essere trasmesso al Collegio dei Revisori dei Conti; corredato dalla relazione dei Revisori e dalla presente relazione, sarà successivamente sottoposto all'approvazione del Consiglio di Istituto. Il Conto Consuntivo illustra l'andamento della Gestione dell'istituto e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati, al fine di rispondere con adeguatezza ai bisogni espliciti ed impliciti degli alunni e delle loro famiglie. Come evidenziato nel Programma Annuale, le risorse disponibili sono state indirizzate sui seguenti elementi progettuali, individuati come prioritari: 1) Finanziamento della normale attività didattica: piena attuazione delle attività didattiche programmate al fine di conseguire gli obiettivi educativi e formativi previsti. 2) Ampliamento dell'offerta Formativa per rafforzare la qualità dei processi di insegnamento/apprendimento sulla base delle finalità e degli obiettivi enunciati nel piano dell'offerta Formativa, con attività progettuali ampie, diversificate e qualificate 3) Attività di potenziamento per promuovere le eccellenze 4) Attività di recupero per gli alunni con insufficienze 5) Attività di inclusione per gli alunni diversamente abili 6) Ampliamento dotazione strumentazioni hardware e software, anche in linea con i nuovi orientamenti previsti dal PNSD 7) Effettuazione dei viaggi di istruzione/uscite didattiche 9 ) E' proseguita l'azione di adeguamento alle norme di sicurezza e tutela della Salute dei lavoratori ed alunni e la realizzazione degli interventi finalizzati alla applicazione del Legislativo 81/2008 in materia di sicurezza nelle scuole mediante l'espletamento dei seguenti impegni: i) Conferma dell'incarico di RSPP ad esperto esterno individuato a seguito di procedura comparativa A fronte di risorse statali insufficienti per la realizzazione di tutte le attività necessarie a garantire un'offerta formativa adeguata ai bisogni dell'utenza, la progettazione di Istituto è risultata, comunque, ampia ed articolata attingendo oltre che alla dotazione ordinaria statale, a risorse aggiuntive nell'ambito del Piano di Diritto allo Studio e da privati. Entro tali disponibilità gli Organi Collegiali dell'istituto e il Dirigente Scolastico hanno potuto effettuare le scelte necessarie per rispondere adeguatamente alle esigenze educative e didattiche degli alunni, delle famiglie e del personale della scuola. In corso di esercizio si sono verificati maggiori e/o minori accertamenti rispetto alla previsione e per questo sono state adottate, di volta in volta, le opportune variazioni al

Programma annuale, sia con provvedimenti del Dirigente Scolastico, sia con delibera del Consiglio di Istituto. L'Offerta formativa, che ha complessivamente bene interpretato le esigenze degli utenti e del territorio, è stata portata avanti con responsabilità e professionalità dal Collegio Docenti; la valutazione dei Progetti, effettuata dai docenti referenti su incarico del Collegio Docenti, è risultata soddisfacente in riferimento agli obiettivi conseguiti, alle metodologie utilizzate e alle risorse umane e strumentali impiegate. Si segnalano in particolare i seguenti interventi progettuali: - viaggi di istruzione e campi scuola/uscite didattiche sul territorio finalizzati alla creazione di un clima positivo e al consolidamento di competenze disciplinari e trasversali - progetti di ampliamento dell offerta formativa attraverso l adesione alle offerte culturali del Comune di Perugia, attraverso avvisi pubblici per esperti esterni - progetto di ampliamento dell offerta formativa Nativamente Digitali, traversale a tutto l Istituto, coprogettato con il POST, cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio e condotto con la collaborazione degli esperti del POST - progetti legati al successo formativo, anche in collaborazione con Associazioni esterne - progetto Noi non stranieri fra voi, finalizzato all alfabetizzazione italiano L2 - progetti di potenziamento per le eccellenze (Olimpiadi) e di consolidamento (partecipazione a concorsi) - potenziamento della lingua inglese in vista delle certificazioni KET Dalla relazione tecnico finanziaria è possibile risalire al dettaglio degli elementi esposti nella presente relazione. Si dichiara che: a) Le scritture contabili di cui al giornale di cassa concordano con le risultanze del conto corrente bancario b) I beni durevoli acquistati sono stati inventariati c) Le ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali sono state versate agli enti competenti d) Alla scuola è intestato un solo conto corrente bancario e) La contabilità scolastica è tenuta nel rispetto del D.Lgs 196/03 f) Le liquidazioni dei compensi sono contenute nell ambito della disponibilità dei singoli accreditamenti e trovano giustificazione negli atti amministrativi del Dirigente Scolastico e corrispondono a prestazioni effettivamente rese g) E stata rispettata la destinazione dei finanziamenti finalizzati Non vi sono state gestioni fuori bilancio CONCLUSIONI L attività amministrativa nell esercizio finanziario 2015 è stata costantemente improntata a criteri di trasparenza, di efficienza e di economicità, ed è risultata coerente al raggiungimento degli obiettivi che erano stati prefissati con il programma annuale, non solo di corretta gestione delle risorse finanziarie, ma anche di quelli finalizzati ad ottenere il successo formativo degli alunni. Si continuerà, per il prossimo esercizio finanziario, a svolgere un analitico monitoraggio delle spese e l individuazione di possibili fonti di risparmio o di razionalizzazione delle spese stesse, oltre che a programmare l utilizzo dei fondi in un ottica sostanzialmente di cassa più che di competenza; ma è evidente che, senza il contributo volontario delle famiglie, i finanziamenti statali per il funzionamento dell Istituzione scolastica e per l attuazione del PTOF non sono adeguati ai bisogni per una Scuola di qualità. L esercizio finanziario attuale, quindi, intende ancora di più rimarcare il ruolo assegnato al P.T.O.F. di Istituto, in modo da consentire una corrispondenza ancora migliore fra

previsioni e impegno delle risorse nel prossimo futuro, consapevoli che quanto minori sono le disponibilità finanziarie, tanto più è importante la capacità di una buona programmazione. Il Conto Consuntivo 2015, unitamente a tutti gli allegati ed alla presente relazione, viene sottoposto all esame dei Revisori dei Conti e all approvazione de Consiglio di Istituto. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Francesca Volpi Firma omessa mezzo stampa ai sensi art. 3 c. 2 D.lvo 39/1993 Originale agli atti