RENDICONTO DELLA GESTIONE esercizio 2015

Documenti analoghi
INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

RENDICONTO ESERCIZIO 2013

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

COMUNE DI RIVOLI VERONESE LEGENDA RIEPILOGATIVA - DATI GENERALI

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

COMUNE DI TRECASE INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

COMUNE DI MAZZARINO PROVINCIA DI CALTANISSETTA. Tabella dei parametri gestionali con andamento triennale

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

TABELLA DEI PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

INDICATORI DI EFFICACIA E DI EFFICIENZA DEI SERVIZI INDISPENSABILI DELL'ENTE - ANNO 2013

CERTIFICAZIONE DEI PARAMETRI OBIETTIVI PER I COMUNI AI FINI DELL'ACCERTAMENTO DELLA CONDIZIONE DI ENTE STRUTTURALMENTE DEFICITARIO

CERTIFICAZIONE DEI PARAMETRI OBIETTIVI PER I COMUNI AI FINI DELL'ACCERTAMENTO DELLA CONDIZIONE DI ENTE STRUTTURALMENTE DEFICITARIO

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

COMUNE DI MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2014

CONTO CONSUNTIVO 2004 TABELLA DEI PARAMETRI DI RILEVAZIONE DELLE CONDIZIONI DI DEFICITARIETA' (D.M. 6 MAGGIO 1999, N. 227)

COMUNE DI SERRAMAZZONI

Comune di BOSCOTRECASE INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5)

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

allegato H COMUNE DI EBOLI Provincia di Salerno CONTO DEL BILANCIO 2012 CONTO DEL BILANCIO 2012 ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228 comma 5)

Indicatori Finanziari ed Economici Generali

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

CONTO DEL BILANCIO PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228/5) - ADDENDI

PARAMETRI GESTIONALI CON ANDAMENTO TRIENNALE (D.Lgs. 267/00, art. 228 comma 5)

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI PARAMETRI GESTIONALI RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

CONTO DEL BILANCIO. Allegati

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

COMUNE DI COLLESALVETTI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI PARAMETRI GESTIONALI E DI DEFICITARIETA STRUTTURALE

Comune di GUIDONIA MONTECELIO SERVIZI INDISPENSABILI.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI PARAMETRI GESTIONALI E DI DEFICITARIETA STRUTTURALE RENDICONTO

COMUNE DI CESENA SERVIZI INDISPENSABILI PER COMUNI ED UNIONI DI COMUNI ESERCIZIO 2015 ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 PARAMETRO DI EFFICIENZA

SERVIZI INDISPENSABILI PER COMUNI ED UNIONI DI COMUNI

Transcript:

RENDICONTO DELLA GESTIONE esercizio 2015 PARAMETRI E INDICATORI Parametri di deficit strutturale Indicatori finanziari ed economici generali Indicatori dell entrata Servizi a domanda individuale Servizi indispensabili

COMUNE DI LUCCA - Provincia di Lucca Codice Ente 3090430170 CERTIFICAZIONE DEI PARAMETRI DI INDIVIDUAZIONE DEGLI ENTI IN CONDIZIONI STRUTTURALMENTE DEFICITARIE ANNO 2015 Parametro DESCRIZIONE SI NO 1) Valore negativo del risultato contabile di gestione superiore in termini di valore assoluto al 5 per cento rispetto alle entrate correnti (a tali fini al risultato contabile si aggiunge l'avanzo di amministrazione utilizzato per le spese di investimento) X 2) Volume dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza e relative ai titoli I e III, con l'esclusione delle risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarieta', superiori al 42 per cento dei valori di accertamento delle entrate dei medesimi titoli I e III esclusi i valori del fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarieta' X 3) Ammontare dei residui attivi di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento ad esclusione eventuali residui da risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarieta' rapportata agli accertamenti della gestione di competenza delle entrate dei medesimi titoli I e III ad esclusione degli accertamenti delle risorse del fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarieta' X 4) Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente X 5) Esistenza di procedimenti di esecuzione forzata superiore allo 0,5 per cento delle spese correnti anche se non hanno prodotto vincoli a seguito delle disposizioni di cui all'art. 159 del tuel X 6) Volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40 per cento per i comuni inferiori a 5.000 abitanti, superiore al 39 per cento per i comuni da 5.000 a 29.999 abitanti e superiore al 38 per cento per i comuni oltre i 29.999 abitanti (al netto dei contributi regionali nonchè di altri enti pubblici finalizzati a finanziare spese di personale) X 7) Consistenza dei debiti di finanziamento non assistiti da contribuzioni superiore al 150 per cento rispetto alle entrate correnti per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione positivo e superiore al 120 per cento per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione negativo (fermo restando il rispetto del limite di indebitamento di cui all'art. 204 del tuel) X 8) Consistenza dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso dell'esercizio superiore all'1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti (l'indice si considera negativo ove tale soglia venga superata in tutti gli ultimi tre anni) X 9) Eventuale esistenza al 31 dicembre di anticipazioni di tesoreria non rimborsate superiori al 5 per cento rispetto alle entrate correnti X 10) Ripiano squilibri in sede di provvedimento di salvaguardia di cui all'art. 193 del tuel con misure di alienazione di beni patrimoniali e/o avanzo di amministrazione superiore al 5% dei valori della spesa corrente fermo restando quanto previsto dall'art. 1 c.443 444 L. 228/2012 X Si attesta che i parametri suindicati sono stati determinati in base alle risultanze amministrativo-contabili dell'ente e determinano le condizioni di ente: DEFICITARIO [ ] [ NO ] codice 50110 Lucca, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. Lino Paoli L' ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIA IL SEGRETARIO Rag. Monica Tempesti Dott.ssa Sabina Pezzini Dott. Franco Pacini Dott.Stefano Monticelli

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI 2013 2014 2015 Autonomia finanziaria Titolo I + Titolo III x 100 85.187.200,15 92.776.152,84 99.337.553,81 82,52% 87,32% 89,46% Titolo I +II + III 103.231.076,53 106.245.953,63 111.038.320,83 Autonomia impositiva Titolo I. x 100 58.324.046,57 63.451.113,42 65.958.752,94 56,50% 59,72% Titolo I +II + III 103.231.076,53 106.245.953,63 111.038.320,83 59,40% Pressione finanziaria Titolo I + Titolo III 85.187.200,15 92.776.152,84 99.337.553,81 952,27 1.034,88 1.109,00 Titolo I 58.324.046,57 63.451.113,42 65.958.752,94 Pressione tributaria 651,98 707,77 736,36 Intervento erariale Trasferimenti statali 8.444.293,46 4.432.721,51 2.889.039,28 94,39 49,45 32,25 Intervento regionale Trasferimenti regionali 5.915.740,22 5.388.468,17 5.019.028,55 66,13 60,11 56,03 Incidenza residui attivi Totale residui attivi x 100 96.304.499,63 105.965.814,64 92.704.999,79 76,00% 74,90% Totale accertamenti di competenza 126.714.271,01 141.467.557,89 262.431.163,22 35,33% Incidenza residui passivi Totale residui passivi x 100 97.856.528,71 98.596.100,69 66.338.805,66 76,91% 70,58% Totale impegni di competenza 127.236.177,26 139.699.770,43 244.501.745,28 27,13% Indebitamento locale pro capite Residui debiti mutui 40.845.463,11 50.373.731,62 45.033.725,45 456,59 561,90 502,75 Velocità riscossione entrate proprie Riscossione Titolo I + III 61.309.077,19 65.380.368,75 68.348.330,29 0,72 0,70 Accertamenti Titolo I + III 85.187.200,15 92.776.152,84 99.337.553,81 0,69 Rigidità spesa corrente Spese Personale + Quote ammort. Mutui x 100 27.410.148,00 27.400.869,56 26.166.522,90 26,55% 25,79% Totale entrate Tit. I + II + III 103.231.076,53 106.245.953,63 111.038.320,83 23,57%

INDICATORI FINANZIARI ED ECONOMICI GENERALI 2013 2014 2015 Velocità gestione spese correnti Pagamenti Titolo I competenza 60.671.170,81 64.907.260,24 76.507.991,13 0,63 0,67 0,78 Impegni Titolo I competenza 96.816.442,43 97.057.665,31 98.424.323,83 Redditività del patrimonio Entrate patrimoniali x 100 4.270.351,57 4.490.076,95 4.217.364,71 7,13% 7,50% Valore patrimoniale disponibile 59.889.549,87 59.847.433,73 67.874.523,71 6,21% Patrimonio pro capite Valori beni patrimoniali indisponibili 117.764.321,87 114.703.040,62 111.705.717,23 1.316,43 1.279,47 1.247,08 Patrimonio pro capite 67.874.523,71 Valore beni patrimoniali disponibili 59.889.549,87 59.847.433,73 669,48 667,58 757,75 Patrimonio pro capite Valore beni demaniali 169.593.409,27 176.566.606,56 178.245.848,31 1.895,81 1.969,53 1.989,93 Rapporto dipendenti/popolazione Dipendenti 509 1 501 1 491 1 Popolazione 89.457 176 89.649 179 89.574 182 NOTE : - Per il calcolo degli indicatori è stata utilizzata la popolazione al 31/12 dell'esercizio di riferimento - Il valore riferito al Titolo 1 dell'entrata dell'esercizio 2013 contiene proventi da Tares (tassa rifiuti e servizi) per complessivi 19.783.594,14. - I valori riferiti al Titolo 1 dell'entrata degli esercizi 2014 e 2015 contengonio proventi da TARI (tassa sui rifiuti) rispettivamente per complessivi 20.876.099,92 ed 22.875.472,90. Per ottenere un dato conforme rispetto a quello degli esercizi precedenti è necessario togliere tali importi dal Titolo 1.

INDICATORI DELL ENTRATA 2013 2014 2015 Proventi I.C.I. 27.585.514,00 34.660.290,34 34.703.643,74 324,612 405,033 n. unità immobiliari 84.980 85.574 86.183 402,674 Proventi I.C.I. 27.585.514,00 34.660.290,34 34.703.643,74 588,994 724,338 n. famiglie + numero imprese 46.835 47.851 48.935 709,178 Proventi I.C.I. prima abitazione 249.408,51 6.909.813,49 6.966.419,22 0,009 0,199 Totale proventi I.C.I. 27.585.514,00 34.660.290,34 34.703.643,74 0,201 Congruità dell I.C.I.* Proventi I.C.I. altri fabbricati 25.926.096,71 26.234.479,97 26.295.235,47 0,940 0,757 Totale proventi I.C.I. 27.585.514,00 34.660.290,34 34.703.643,74 0,758 Proventi I.C.I. terreni agricoli 339.890,04 583.233,11 555.307,71 0,012 0,017 Totale proventi I.C.I. 27.585.514,00 34.660.290,34 34.703.643,74 0,016 Proventi I.C.I. aree edificabili 1.070.118,74 932.763,77 886.681,34 0,039 0,027 Totale proventi I.C.I. 27.585.514,00 34.660.290,34 34.703.643,74 0,026 Congruità dell I.C.I.A.P. Provento I.C.I.A.P. Popolazione Congruità della T.O.S.A.P. T.O.S.A.P. passi carrai n. passi carrai Tasse occupazione suolo pubblico Mq. occupati Congruità T.A.R.S.U. n. iscritti a ruolo n. famiglie + n. utenze commerciali + seconde case * Congruità dell'ici: si specifica che a seguito dell'abrogazione dell'ici, per l'anno 2013 si è fatto riferimento ai valori IMU e per l'anno 2014 e 2015, a seguito dell'introduzione della TASI ai valori IMU e TASI

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE per comuni ed unioni di comuni SERVIZIO PARAMETRO DI EFFICACIA ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 PARAMETRO DI EFFICIENZA ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 PROVENTI ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 1. Alberghi, esclusi dormitori pubblici; case di riposo e di ricovero domande soddisfatte 78 0,68 78 0,68 67 0,76 Costo totale 7.860.228,63 33.880,30 7.728.279,32 33.311,55 7.787.956,60 36.055,35 4.613.526,09 19.885,89 4.617.406,09 19.902,61 4.440.055,80 20.555,81 domande presentate 114 114 88 n. utenti 232 232 216 n. utenti 232 232 216 2. Alberghi diurni e bagni pubblici domande soddisfatte costo totale domande presentate numero utenti numero utenti 3. Asili nido domande soddisfatte 165 0,53 165 0,53 172 0,53 costo totale 1.887.072,60 5.806,38 1.711.827,46 5.267,16 1.554.198,04 4.887,42 Provento totale 1.145.193,44 3.523,67 973.816,94 2.996,36 837.049,83 2.632,23 domande presentate 314 314 323 nr.bambini 325 325 318 nr.bambini 325 325 318 frequentanti frequentanti 4. Convitti, campeggi, case per vacanze, ostelli domande soddisfatte costo totale domande presentate numero utenti numero utenti 5. Colonie e soggiorni stagionali, stabilimenti termali domande soddisfatte costo totale domande presentate numero utenti numero utenti 6. Corsi extrascolastici di insegnamento di arti, sport ed altre discipline, fatta eccezione per quelli espressamente previsti per legge domande soddisfatte costo totale domande presentate numero iscritti numero iscritti 7. Giardini zoologici e botanici numero visitatori costo totale popolazione totale mq numero visitatori superficie 8. Impianti sportivi numero impianti costo totale popolazione numero utenti numero utenti 9. Mattatoi pubblici quintali carni macellate costo totale popolazione quintali carni quintali carni macellate macellate 10. Mense domande soddisfatte costo totale domande presentate numero pasti numero pasti offerti offerti 11. Mense scolastiche domande soddisfatte 5.351 1 5.400 1 5.229 1 costo totale 3.433.041,88 5,97 3.367.292,79 6,09 3.265.447,35 5,91 2.337.435,11 4,06 1.718.110,38 3,11 1.162.775,07 2,11 domande presentate 5.351 5.400 5.229 numero pasti 575.175 552.680 552.237 numero pasti offerti 575.175 552.680 552.237 offerti 12. Mercati e fiere attrezzate costo totale 650.713,37 22,81 580.465,12 20,31 540.124,90 18,90 133.097,32 4,67 114.580,31 4,01 167.801,82 5,87 mq.superficie 28.527 28.581 28.581 mq.superficie 28.527 28.581 28.581 occupata occupata

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE per comuni ed unioni di comuni SERVIZIO PARAMETRO DI EFFICACIA PARAMETRO ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 DI ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 PROVENTI ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 EFFICIENZA 13. Pesa pubblica costo totale numero servizi resi numero servizi resi 14. Servizi turistici diversi: stabilimenti balneari, approdi turistici e simili costo totale popolazione popolazione 15. Spurgo pozzi neri domande soddisfatte non pervenuto non pervenuto 475 0,96 costo totale non pervenuto non pervenuto 82.751,00 174,21 non pervenuto non pervenuto 79.437,00 167,24 domande presentate numero numero interventi 495 interventi 475 475 16. Teatri numero spettatori costo totale nr posti disponibli x nr numero numero spettatori rappresentazioni spettatori 17. Musei, pinacoteche, gallerie e mostre numero visitatori 36.528 18.264 36.528 18.264 0 0 costo totale 312.791,73 8,56 182.949,66 5,01 0,00 0,00 32.255,00 0,88 29.158,00 0,80 0,00 0,00 numero istituzioni 2 2 0 numero visitatori 36.528 36.528 0 numero visitatori 36.528 36.528 0 18. Spettacoli numero spettacoli 19. Trasporti di carni macellate 20. Trasporti funebri, pompe funebri e illuminazioni votive costo totale quintali carni macellate domande soddisfatte costo totale domande presentate nr.servizi prestati nr.servizi resi quintali carni macellate 21. Uso di locali adibiti stabilmente ed esclusivamente a riunioni non istituzionali: auditorium, palazzi dei congressi e simili domande soddisfatte costo totale domande presentate nr.giorni nr.giorni di utilizzo d utilizzo 22. Altri servizi domande soddisfatte costo totale domande presentate numero utenti numero utenti

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - RENDICONTO 2015 Determinazione copertura costi SERVIZIO Personale SPESE Altre spese Totale ENTRATE Percentuale di copertura del costo Alberghi, esclusi i dormitori pubblici, case di riposo e di ricovero 485.107,01 7.302.849,59 7.787.956,60 4.440.055,80 57,01% Asili nido (costi al 50%) 298.814,26 1.255.383,79 1.554.198,04 837.049,83 53,86% Mense comprese quelle ad uso scolastico 147.198,51 3.118.248,84 3.265.447,35 1.162.775,07 35,61% Mercati e fiere attrezzate 312.033,40 228.091,50 540.124,90 167.801,82 31,07% Musei 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00% TOTALI 1.243.153,18 11.904.573,72 13.147.726,89 6.607.682,52 50,26% La copertura del costo complessivo dei servizi a domanda individuale è pari al 50,26%

SERVIZI INDISPENSABILI per comuni ed unioni di comuni SERVIZIO PARAMETRO DI EFFICACIA ANNO 2013 ANNO 2014 PARAMETRO DI ANNO 2015 ANNO 2013 ANNO 2014 EFFICIENZA ANNO 2015*** 1. Servizi connessi agli Numero addetti 18 1 20 1 21 1 costo totale 2.259.874,14 25,26 2.441.495,93 27,23 2.293.654,01 25,61 organi istituzionali Popolazione 89.457 4.970 89.649 4.482 89.574 4.265 popolazione 89.457 89.649 89.574 2. Amministrazione generale, Numero addetti 25 1 26 1 113 1 costo totale 10.511.367,50 117,50 10.935.946,10 121,99 11.371.669,19 126,95 compreso servizio elettorale Popolazione 89.457 3.578 89.649 3.448 89.574 793 popolazione 89.457 89.649 89.574 3. Servizi connessi all ufficio Domande evase 7561 0,66 12142 0,97 12.220 0,96 costo totale 2.642.814,12 29,54 2.356.877,50 26,29 2.429.716,06 27,13 tecnico comunale Domande presentate 11.497 12.522 12.694 popolazione 89.457 89.649 89.574 4. Servizi di anagrafe Numero addetti 28 1 29 1 27 1 costo totale 1.022.348,10 11,43 970.490,70 10,83 897.870,46 10,02 e di stato civile Popolazione 89.457 3.195 89.649 3.091 89.574 3.318 popolazione 89.457 89.649 89.574 5. Servizio statistico Numero addetti 5 1 1 1 1 1 costo totale 118.480,67 1,32 114.054,44 1,27 125.852,80 1,41 Popolazione 89.457 17.891 89.649 89.649 89.574 89.574 popolazione 89.457 89.649 89.574 6. Servizi connessi con la giustizia costo totale 1.295.194,41 14,48 926.340,85 10,33 849.395,46 9,48 popolazione 89.457 89.649 89.574 7. Polizia locale e amministrativa Numero addetti 89 1 100 1 92 1 costo totale 6.096.704,69 68,15 5.704.668,63 63,63 5.899.017,16 65,86 Popolazione 89.457 1.005 89.649 896 89.574 974 popolazione 89.457 89.649 89.574 8. Servizio della leva militare costo totale 40.305,25 0,45 36.466,51 0,41 33.507,18 0,37 popolazione 89.457 89.649 89.574 9. Protezione civile, Numero addetti 6 1 4 1 3 1 costo totale 342.026,28 3,82 324.096,53 3,62 260.619,80 2,91 pronto intervento Popolazione 89.457 14.910 89.649 22.412 89.574 29.858 popolazione 89.457 89.649 89.574 e tutela della sicurezza pubblica 10. Istruzione primaria Numero aule 367 1 308 1 306 1 costo totale 7.828.361,52 1.283,55 7.670.053,43 1.225,25 7.037.113,42 1.117,18 e secondaria inferiore nr.studenti frequentanti 7.926 22 6.260 20 6.299 21 nr.studenti frequentanti 6.099 6.260 6.299

SERVIZI INDISPENSABILI per comuni ed unioni di comuni SERVIZIO PARAMETRO DI EFFICACIA ANNO 2013 ANNO 2014 PARAMETRO DI ANNO 2015 ANNO 2013 ANNO 2014 EFFICIENZA ANNO 2015*** 11. Servizi necroscopici e cimiteriali (*) costo totale 609.059,00 6,74 590.331,00 6,58 682.323,00 7,62 popolazione 90.366 89.649 89.574 12. Acquedotto (*) mc.acqua erogata 5.915.000 149,44 5.834.000 146,30 6.096.000 152,21 nr.utenti serviti 39.580 39.878 40.051 costo totale 4.772.000,00 0,81 4.329.000,00 0,74 4.080.000,00 0,67 unità imm.ri servite 42.686 0,50 42.914 0,50 43.194 0,50 Totale unità immobiliari * 85.997 85.574 86.183 mc.acqua erogata 5.915.000 5.834.000 6.096.000,00 13. Fognatura e depurazione (*) unità imm.ri servite 35.866 0,42 36.143 0,42 36.500 0,42 costo totale 3.811.000,00 17.659,87 3.846.000,00 17.723,50 3.577.000,00 16.112,61 Totale unità immobiliari * 85.997 85.574 86.183 km.rete fognaria 216 217 222 14. Nettezza urbana (*) Frequenza media Centro: 7 Centro: 7 Centro: 7 costo totale 16.974.658,00 29,62 18.472.220,00 32,42 17.902.088,00 32,19 settimanale di raccolta 7 7 7 q.li di rifiuti smaltiti 7 Periferia: 2 Periferia: 2 Periferia: 6 7 7 7 573.148 569.705 556.190,00 unità imm.ri servite 49.009 0,57 49.716 0,58 48.887 0,57 Totale unità immobiliari * 85.997 85.574 86.183 15. Viabilità e illuminazione pubblica Km strade illuminate 531 0,87 531 0,87 531 0,87 costo totale 3.642.931,82 6.860,51 3.900.401,59 7.345,39 4.016.780,79 7.564,56 Tot. Km.strade 612,61 612,61 612,61 Km.strade illuminate 531 531 531 * Dato desunto dall'agenzia del Territorio (*) Servizio affidato in concessione a società partecipata ***Dati calcolati secondo i nuovi principi contabili