RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 15 luglio 2013

Documenti analoghi
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 27 febbraio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 novembre 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 27 maggio 2013

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 28 marzo 2013

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

Consiglio di Amministrazione del 28 maggio 2019 Risultati

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 luglio 2012

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 24 giugno 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 17 luglio 2008

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 09,50)

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 26 gennaio 2015

Articolo 1 Ambito di applicazione. Articolo 2 - Istituzione temporanea dei posti di professore straordinario OSSERVAZIONI

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

RESOCONTO SINTETICO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 29 luglio 2013

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 27 Marzo 2019

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 18 dicembre 2017

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO UFFICIO OFFERTA FORMATIVA ORIENTAMENTO TUTORATO E PLACEMENT

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

Regolamento per l assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre Art.

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI ESITI SEDUTA DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/4064 del 18/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 30 Ottobre 2015

Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

VERBALE n. 5 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

(Emanato con D.R. n. 721 del )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

Regolamento del Centro di eccellenza per la ricerca su Diritto, tecnologie e cambiamenti ( IUSTeC )

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 febbraio 2016

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione Triennio

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 29 aprile 2016

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Risultati del Consiglio di Amministrazione del 27 settembre 2017

SEDE DECENTRATA DI SIRACUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA. Ordinamento. Art. 1 Oggetto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Transcript:

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 15 luglio 2013 L anno 2013 il giorno quindici del mese di luglio alle ore 11,00 a seguito di regolare convocazione - 9114/SOC dell 11 luglio 2013 si riunisce presso i locali della Residenza Universitaria, ubicata in Via Manfroce in RC, il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Pierluigi ANTONUCCI Rappr. Area Ingegneria X 3. Francesco BAGNATO Rappr. Area Architettura X 4. Feliciantonio COSTABILE Rappr. Area Giurisprudenza X 5. Rocco ZAPPIA Rappr. Area Agraria X 6. Carmine CICCONE Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 7. Francesco LAGANA Rappr. Studenti X 8. Rosario MOSCATO Rappr. Studenti X 9. Alberto VERSACE Componente esterno X 10. Giuseppe VIOLA Componente esterno X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Consigliere Francesco Bagnato. Sono presenti, su convocazione del Rettore, il Prorettore Vicario Prof. Adolfo Santini e il Direttore Generale Prof. Santo Marcello Zimbone. E altresì presente su invito del Rettore: il Prof. Massimiliano Ferrara. E presente la Dirigente Dr.ssa G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale 24 giugno 2013 2. Comunicazioni 3. Manifesto annuale degli Studi (Relatore: Direttore Generale) 3.1 Adeguamento Regolamento Didattico di Ateneo osservazioni CUN 2.7.2013 3.2 Manifesto degli Studi - Parte Generale 3.3 Programmazione didattica e Regolamenti Didattici dei corsi di studio 4. Linee Guida per semplificazione procedure acquisizione forniture e servizi strumentali e accessori su Progetti di ricerca (Relatore: Consigliere Viola) 5. Personale 5.1 Attivazione procedura assunzione Ricercatore Junior a tempo determinato Settore concorsuale 09/E1 su fondi IRCCS di Messina Dipartimento DICEAM (Relatore: Consigliere Antonucci) 5.2 Relazione sulla performance anno 2012 (Relatore: Direttore Generale) 6. Attivazione borse di formazione per avvio ad attività di ricerca (Relatore: Consigliere Zappia) 7. Accordi e Convenzioni (Relatore: Direttore Generale) 7.1 Convenzione tra Ateneo e Fincalabra 7.2 Convenzione tra Ateneo e Dipartimento 11 RegCal - UniRC per finanziamento assegni di ricerca con un percorso obbligatorio all estero POR Calabria FSE 2007-2013 7.3 Accordo tra Ateneo e Stazione Sperimentale per le essenze e i derivati agrumari 7.4 Accordo tra Ateneo e Bureau Veritas Italia 7.5 Convenzione tra Ateneo e ATAM per servizio di collegamento area urbana e sede universitaria 7.6 Accordo tra Ateneo e CRUI-Elsevier per risorse bibliotecarie elettroniche 8. Ratifica Provvedimenti 1

Il Rettore propone l inserimento all OdG 3 bis. dell argomento Ampliamento competenze dei Comitati di gestione Progetti PON rafforzamento strutturale. Il Consiglio di Amministrazione approva Si passa alla discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE 24 GIUGNO 2013 Il Verbale della seduta del 24 giugno u.s. è approvato. 2. COMUNICAZIONI 2.1 Riunione operativa presso Assessorato regionale alla Cultura 2.2 Opere di urbanizzazione 2.3 Consorzio Cultura e Innovazione 2.4 Accreditamento iniziale corsi di studio 2.5 Sessione estiva per il conferimento del titolo di studio finale 2.6 Nomina Prof. Massimiliano Ferrara a Prorettore Delegato agli Affari Generali 2.7 Collezione Piccolo Museo San Paolo 2.8 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici 2.9 Nota MIUR referenti studenteschi Processo di Bologna 2.10 Impegni contrattuali pregressi per didattica erogata 2.11 Regolamento per la gestione delle autovetture di servizio 2.12 Accordo Università per Stranieri Dante Alighieri per utilizzo posti alloggio presso la residenza universitaria 2.13 Documento Politica per la Qualità 2.14 Scuola materna comunale in memoria dei Proff. Franco e Domenico Scagliola 2.15 Sospensione attività presso il Corpo D per concorso Prefettura RC 2.16 Stazione sperimentale per le essenze e i derivati agrumari 2.17 Intestazioni di Ateneo per Collane «ITALICE VERTENDA» e «STUDIA JURIDICA» editore «L Erma» di Bretschneider 2.18 Risultati dell applicazione dei criteri di ripartizione tra i Dipartimenti del Fondo di funzionamento Il Rettore propone di invertire l ordine della trattazione dei punti all OdG, anticipando la discussione dell argomento 7.6 Accordo tra Ateneo e CRUI-Elsevier per risorse bibliotecarie elettroniche. 7.6 ACCORDO TRA ATENEO E CRUI-ELSEVIER PER RISORSE BIBLIOTECARIE ELETTRONICHE - di approvare la stipula della Convenzione per l adesione all'accordo di sottoscrizione tra CRUI ed Elsevier finalizzato all'acquisizione dei diritti di accesso non esclusivi di riviste elettroniche e dei relativi servizi integrati in science direct per il quinquennio 2013-2017; - di autorizzare la spesa di euro 763,83 annui i.i. con la sottoscrizione di titoli in formato e-book della collezione MRW (Major Reference Works), per un importo annuo di euro 763,83 i.i. per l intera durata quinquennale del contratto; - di approvare la sottoscrizione dell impegno dell Ateneo a contribuire, per il quinquennio 2013-2017, alle spese di manutenzione e gestione dell accordo sulla base della ripartizione dei costi definita dall Assemblea dei Rettori della CRUI. 3. MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI (RELATORE: DIRETTORE GENERALE) 3.1 ADEGUAMENTO REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO OSSERVAZIONI CUN 2.7.2013 di esprimere parere favorevole all adeguamento del Regolamento Didattico di Ateneo Parte Generale alle osservazioni formulate dal Consiglio Universitario Nazionale nella seduta del 2 luglio 2013, così come deliberato dal Senato Accademico nell adunanza dell 11 luglio 2013. 2

3.2 MANIFESTO DEGLI STUDI - PARTE GENERALE - di approvare la Parte Generale del Manifesto degli Studi per l anno accademico 2013-2014 relativa ai criteri e modalità destinati alla generalità degli Studenti per l immatricolazione e l iscrizione ai corsi di studio; - di dare pubblicità e massima diffusione al Manifesto degli Studi a.a. 2013-2014 con opportuna evidenza sul sito web di Ateneo. 3.3 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E REGOLAMENTI DIDATTICI DEI CORSI DI STUDIO A) di approvare il Manifesto degli Studi per l anno accademico 2013-2014 - Offerta Didattica comprendente i Piani di studio e i Regolamenti Didattici dei corsi di studio accreditati, attivi e ad esaurimento, in conformità alle deliberazioni assunte dai Dipartimenti, come di seguito riportato: Dipartimento di Agraria: Classe L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali: 1) SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (I, II e III anno) 2) SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (I, II e III anno) Classe L-26 Scienze e tecnologie alimentari 3) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI (I, II e III anno) Classe LM-69 Scienze e tecnologie agrarie 1) SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (I e II anno) Classe LM-70 Scienze e tecnologie alimentari 2) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI (I e II anno) * * sottocondizione per l accreditamento iniziale Classe LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali 3) SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (I e II anno) Corsi ad esaurimento: Classe L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali: - Corso di Laurea in PRODUZIONI AGRARIE IN AMBIENTE MEDITERRANEO sede di Lamezia Terme ( II e III anno) Classe LM-69 Scienze e tecnologie agrarie & Classe LM-70 Scienze e tecnologie alimentari - Corso di Laurea Magistrale interclasse in SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E ALIMENTARI (II anno) Dipartimento di Architettura e Territorio Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in: Classe LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura - quinquennale - con programmazione degli accessi a livello nazionale 1) Architettura (I, II, III, IV e V anno) n. 150 posti (+ 20 riservati ai candidati non comunitari residenti all estero) Dipartimento di Patrimonio, Architettura, Urbanistica Corso di Laurea in: Classe L-17 Scienze dell Architettura con programmazione degli accessi a livello nazionale 1) Scienze dell Architettura (I, II e III anno) n. 100 posti (+20 riservati ai candidati non comunitari residenti all estero) Classe LM-4 LM-4 - Architettura e ingegneria edile-architettura 1) Architettura Restauro (I e II anno) 3

Corsi ad esaurimento: Classe LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale - Urbanistica (II anno) Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Classe L-33 Scienze Economiche 1) Scienze Economiche (I, II e III anno) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in: Classe LMG/01 - Giurisprudenza: 1) Giurisprudenza (I, II, III, IV, V anno) Scuola di Specializzazione per le Professioni legali (I e II anno) con programmazione a livello nazionale - Indirizzo giudiziario forense - Indirizzo notarile Per l accesso si fa rinvio all apposito bando di ammissione che sarà pubblicato ad intervenute adozione per l a.a. 2013/2014 dei previsti Decreti ministeriali; Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Classe L8 - Ingegneria dell'informazione: 1) Ingegneria dell Informazione (I, II e III anno) Classe LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni: 1) Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni (I e II anno) a) Curriculum Reti di calcolatori e applicazioni b) Curriculum Reti Wireless Classe LM-29 - Ingegneria elettronica: 2) Ingegneria Elettronica (I e II anno) Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Energia, dell Ambiente e dei Materiali Classe L7 - Ingegneria civile e ambientale: 1) Ingegneria Civile Ambientale (I, II e III anno) a) Curriculum Civile b) Curriculum Ambiente c) Curriculum Energia Classe LM-23 - Ingegneria civile: 1) Ingegneria Civile (I e II anno) a) Curriculum Idraulica b) Progettazione strutturale, infrastrutturale e geotecnica Classe LM-35 - Ingegneria per l'ambiente e il territorio: 2) Ingegneria per l Ambiente e il Territorio (I e II anno) a) Curriculum Nuove tecnologie per la tutela del territorio e dell'ambiente b) Curriculum Produzione di energia a basso impatto ambientale B) di approvare la sotto indicata Offerta Formativa relativa alla istituzione di Master Universitari, da inserire nel Manifesto degli Studi per l a.a. 2013-2014, differendone l attivazione, in conformità a quanto previsto dall art. 34 comma 12 del Regolamento Didattico di Ateneo, all approvazione delle singole proposte, corredate dalle versioni definitive dei bandi e dal regolamento didattico del corso di studio, da parte del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione: Dipartimento di Agraria Master di II livello in : 1) Tecniche di acquacoltura per la valorizzazione delle risorse acquatiche e della filiera della pesca 4

Dipartimento di Architettura e Territorio Master di I livello in 1) Master di I livello in Rilievo, modellazione e rendering dell architettura (Istituzione SA e CdA del 21 e 27 maggio 2013) Master di II livello in: 1) Management e sviluppo della ricerca sperimentale per la sostenibilità nel settore delle costruzioni Progetto PONa3_00309 Building Future Lab (Istituzione e attivazione SA e CdA del 21 e 27 maggio 2013) 2) Progettazione di parchi archeologici multimediali in area mediterranea. Rilevamento, modellazione e comunicazione (Istituzione SA e CdA del 21 e 27 maggio 2013) Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Master di II livello in 1) Management delle Regioni e degli Enti Locali - MaRe 2) Diritto dell Ambiente 3) Diritto e Gestione Immobiliare 4) Diritto ed economia del fenomeno sportivo 5) Economia e Diritto Sanitario 6) Management dei beni e delle attività culturali C) di dare pubblicità e massima diffusione al Manifesto degli Studi a.a. 2013-2014 con opportuna evidenza sul sito web di Ateneo. 3 BIS. AMPLIAMENTO COMPETENZE DEI COMITATI DI GESTIONE PROGETTI PON RAFFORZAMENTO STRUTTURALE (RELATORE: CONSIGLIERE VIOLA) Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato che i Comitati di Gestione dei Progetti PON R&S 2007-2013, nell espletamento delle funzioni loro attribuite con le sopra richiamate delibere del 19.7.2012 e 28.3.2013, e in stretto collegamento con gli Organi del Dipartimento, svolgano altresì ogni necessaria attività di supporto collaborativo nella forma di richieste, proposte e pareri, intesi a rendere più agevole e spedito, sotto il profilo istruttorio e dispositivo, l espletamento dei compiti operativi del Direttore del Dipartimento e del Responsabile Unico del Procedimento. 4. LINEE GUIDA PER SEMPLIFICAZIONE PROCEDURE ACQUISIZIONE FORNITURE E SERVIZI STRUMENTALI E ACCESSORI SU PROGETTI DI RICERCA (RELATORE: CONSIGLIERE VIOLA) a) di approvare in via di massima la Bozza delle Linee Guida per le forniture (attrezzature tecnologichescientifiche) nell ambito dei progetti R&S 2007-2013, riservando ad un ulteriore e tempestivo controllo, da parte del Gruppo composto dai Consiglieri Viola e Zappia, dal Senatore Manganaro, dal Prorettore Delegato alla Ricerca Prof. C. De Capua e dalla Prof.ssa Maria Teresa Russo, l esame della possibilità di precisazioni e modifiche al testo, in relazione alle osservazioni segnalate dal Consigliere Zappia che saranno in quella sede specificamente precisate, volte a realizzare il più opportuno coordinamento e la connessa armonizzazione delle previsioni nella bozza stessa contenute, e ciò in funzione dell approvazione del testo definitivo da adottarsi nella prossima seduta del Consiglio di Amministrazione; b) di dare atto della necessaria applicazione, nel corso delle procedure di gestione, delle previsioni di cui all art. 61 del Regolamento di Ateneo; c) di ritenere derogati i limiti di cui all art. 76 commi 4 e 5 e all art. 82, restando conseguentemente applicabili le previsioni di cui alla normativa nazionale; d) di estendere l applicabilità delle Linee Guida, e di quanto ad esse come sopra connesso, a tutti i progetti di ricerca a titolarità dipartimentale, nei limiti della loro compatibilità nei sensi precisati in motivazione; e) di dare mandato al Direttore Generale per l avvio delle procedure necessarie per l organica revisione del Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità. 5

5. PERSONALE 5.1 ATTIVAZIONE PROCEDURA ASSUNZIONE RICERCATORE JUNIOR A TEMPO DETERMINATO SETTORE CONCORSUALE 09/E1 SU FONDI IRCCS DI MESSINA DIPARTIMENTO DICEAM (RELATORE: CONSIGLIERE ANTONUCCI) - di autorizzare l emanazione di un bando per il reclutamento di n 1 Ricercatore a Tempo Determinato, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, per il SSD ING-IND/31 Elettrotecnica -, settore concorsuale 09/E1 Elettrotecnica, subordinando l emissione del relativo bando all acquisizione del parere preventivo del Collegio dei Revisori dei Conti. La spesa, pari ad 48.853,86 a.l., comprensiva degli oneri di legge, sarà finanziata su fondi messi a disposizione dal Centro Neurolesi Fondazione Bonino-Pulejo (IRCCS) di Messina. 5.2 RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2012 (RELATORE: DIRETTORE GENERALE) - di approvare la Relazione sulla Performance relativa all anno 2012 e di autorizzare la trasmissione al NVI per la relativa validazione. 6. ATTIVAZIONE BORSE DI FORMAZIONE PER AVVIO AD ATTIVITÀ DI RICERCA (RELATORE: CONSIGLIERE ZAPPIA) - di autorizzare il Direttore del Dipartimento di Agraria, all attivazione delle procedure da parte del Dipartimento di Agraria per l erogazione di n. 1 borse di formazione per l avvio ad attività di ricerca, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Classe di laurea LM-73 ed equipollenti, della durata di 6 mesi, per un importo di euro 6.000,00 al lordo di ogni onere e contributo - SSD: AGR/05, dal titolo: Rilievi sulla struttura dei boschi del vivaio Sbanditi e censimento dell avifauna sotto la direzione scientifica del prof. Giuliano Menguzzato. 7. ACCORDI E CONVENZIONI (RELATORE: DIRETTORE GENERALE) 7.1 CONVENZIONE TRA ATENEO E FINCALABRA di approvare la sottoscrizione dello schema di convenzione da sottoporre all attenzione di Fincalabra s.p.a per gli emendamenti apportati al testo, ai fini della condivisione e realizzazione di un programma di azioni di contesto per l erogazione di servizi di informazione, promozione, assistenza e accompagnamento agli operatori della ricerca e ai laureati dell Ateneo, nonché per l istituzione di un Nodo della Rete Regionale per l Innovazione presso questo Ateneo. 7.2 CONVENZIONE TRA ATENEO E DIPARTIMENTO 11 REGCAL - UNIRC PER FINANZIAMENTO ASSEGNI DI RICERCA CON UN PERCORSO OBBLIGATORIO ALL ESTERO POR CALABRIA FSE 2007-2013 - di ratificare la sottoscrizione in data 4 luglio 2013 della convenzione con la Regione Calabria, per l attuazione dell intervento Assegni di ricerca con percorso obbligatorio all estero ; - di autorizzare l attivazione delle procedure per il finanziamento di n. 21 assegni di ricerca, da conferire secondo la normativa vigente in materia di assegni di ricerca e secondo quanto specificato in convenzione. 7.3 ACCORDO TRA ATENEO E STAZIONE SPERIMENTALE PER LE ESSENZE E I DERIVATI AGRUMARI di approvare la stipula dell Accordo di collaborazione operativa tra l Ateneo e la Stazione Sperimentale per le industrie delle essenze e dei derivati dagli agrumi (SSEA), Azienda Speciale della Camera di Commercio di Reggio Calabria che prevede interventi congiunti finalizzati all attuazione e/o al potenziamento di: a) una struttura specializzata per la certificazione della genuinità degli oli essenziali, essenze e derivati agrumari, nonché prodotti alimentari e di tutte le altre attività istituzionali proprie della SSEA; 6

b) una piattaforma finalizzata all attività di ricerca nell ambito tematico degli aromi e sostanze aromatizzanti e nel settore della valorizzazione, qualità e sicurezza degli alimenti. c) un Campo catalogo, come sito per lo studio degli estratti naturali da piante officinali e l isolamento dei principi attivi in esse contenuti. 7.4 ACCORDO TRA ATENEO E BUREAU VERITAS ITALIA il Consiglio di Amministrazione ha deliberato: - di prendere atto della proposta ricevuta dalla Bureau Veritas Italia SpA per l avvio di attività di collaborazione di reciproco interesse mediante l apertura di un desk presso la sede dell Ateneo, rinviando alla formalizzazione di apposito Accordo da sottoporre all attenzione in una prossima seduta. 7.5 CONVENZIONE TRA ATENEO E ATAM PER SERVIZIO DI COLLEGAMENTO AREA URBANA E SEDE UNIVERSITARIA - di dare mandato al Prorettore Vicario affinchè, insieme ai Consiglieri Laganà e Zappia, incontri i vertici dell ATAM per la rinegoziazione dell onere economico che l Ateneo, per consentire l accesso gratuito alla rete urbana di trasporto per l utenza studentesca e per il personale strutturato, ha dovuto accollarsi nei riguardi dell ATAM per la compensazione del ricavo da traffico relativa al servizio di collegamento delle sedi universitarie con l area urbana, di cui alla Convenzione stipulata in data 16 marzo 2009; - nelle more della rinegoziazione del corrispettivo, di sospendere il pagamento della Fattura n. 000229 del 28 giugno 2013 di 20.597,00 emessa dall ATAM per il periodo gennaio- giugno 2013. 8. RATIFICA PROVVEDIMENTI - di ratificare i sotto indicati Decreti Rettorali: n. 186 del 21/6/2013: Riammissione in servizio attivo Prof. Massimiliano Ferrara a decorrere dall 8 luglio 2013; n. 187 del 24/6/2013: Emanazione Bando per lo svolgimento della prova selettiva per l accesso al I anno del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura ( Classe L 17) incardinato nel Dipartimento PAU; n. 188 del 24/6/2013: Emanazione Bando per lo svolgimento della prova selettiva per l accesso al I anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura (Classe LM-4) incardinato nel Dipartimento darte; n. 196 del 27/6/2013 Emanazione Bando Unico dei Concorsi per il Diritto allo Studio a.a. 2013-2014; n. 197 del 1/7/2013 Collocazione aspettativa senza assegni Prof. Giuseppe Zimbalatti per ulteriore triennio; n. 203 del 4 luglio 2013 Avviso di selezione incarichi per attività di collaborazione a tempo parziale per gli studenti - di ratificare il Decreto del Direttore Generale n. 62 del 25 giugno 2013 Proroga polizze assicurative. Fine lavori ore14:00 Pubblicazione in data 22 luglio 2013 Fonte: Segreteria Organi Collegiali 7