IN BRASILE: UN VIAGGIO AVVENTUROSO NELLA FORESTA AMAZZONICA

Documenti analoghi
VIAGGIO NEI CONTINENTI ARTICO E ANTARTICO

IN INDIA SCOPRENDO DIVINITA INDU E SPEZIE RARE

IN AFRICA TRA DESERTI E TRIBU

IN FRANCIA: VIAGGIO IN CAMARGUE TRA I FENICOTTERI E I PROFUMI DELLA PROVENZA

DALLA TERRA ALLA TAVOLA

SETTIMANA COLOR VACANZA!

IN SPAGNA SULLE ORME DI GAUDI A RITMO DI FLAMENCO

SETTIMANA DELL ACQUATICITA

UNA SPOLVERATA A LIBRI E QUADERNI

LA TERRA VISTA DAL CIELO

SETTIMANA COLOR... NATURA

NEL FUTURO TRA ALIENI E ROBOT

IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO MI RICICLO

LA FORZA DEL SOLE, IL POTERE DELL ACQUA

UNA SPOLVERATA A LIBRI E QUADERNI

In questa settimana con l aiuto di Geo conosceremo il nostro pianeta ricco di ambienti dove la natura si esprime in tutto il suo splendore.

NEGLI STATI UNITI, SULLE TRACCE DEI NATIVI AMERICANI

NELL ANTICA ROMA ALLA CORTE DELL IMPERATORE

UN PASSAPORTO PER IL MONDO! Gaia cooperativa sociale onlus 1

Benvenuti a Oceania!

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco

GIRO GIRO MONDO CRES 2015

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede

ANDALO BASKET CAMP EDIZIONE.dal 2002

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017

BESANA BRIANZA CAMP ESTIVO 2017

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

KID S CLUB ESTATE 2017

NONSOLOTATA SUMMER CAMP 2017

La settimana verde ad arzo. 28 settembre 2 ottobre 2015

A TREISO L ESTATE E SEMPRE PIU SPECIALE!!!

20 CORSO ACCADEMIA MILITARE VIAGGIO IN BRASILE MARZO 2019

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Settimane estate 2019 (10 moduli disponibili)

ORATORIO ESTIVO 2016

LA PIÙ GRANDE FORESTA PLUVIALE DELLA TERRA

CASA DELLE FARFALLE & Co.

BARI SOCIAL SUMMER luglio - settembre 2019 Tutti i quartieri della città Attività per adulti e minori ACCESSO LIBERO

PROGRAMMA ESTIVO 2019

Istituto dei Ciechi di Milano

MOTIVAZIONE FINALITA :

QUANDO? Dalla Domenica 23/06/2012 al Sabato 29/06/2012

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi

LABORATORI RINNOVATI GRAZIE AI SUGGERIMENTI DEGLI INSEGNANTI.

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA COMUNITA DI VALLE ROTALIANA KÖNIGSBERG PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e UISP - COMITATO DEL TRENTINO ESTATE INSIEME 2014

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Istituto comprensivo Sassuolo 3^ Sud Scuola dell infanzia Don Milani Sezione 5 anni, a.s. 2013/14

SUMMER CAMP Soft skills

Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo Chiusura venerdì 19 maggio.

ONDE CHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONDE CHIARE. PISCINA e PALESTRA

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

PROTOCOLLO D INTESA TRA AZIENDA REGIONALE FORESTE DEMANIALI UFFICIO PROVINCIALE DI TRAPANI E IL ROTARY CLUB TRAPANI ERICE

Da Lunedì a Venerdì Dalle 9:00 alle 13:00 Dalle 15:00 alle 18: Numero Verde Gratuito

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

LA MACCHINA DEL TEMPO

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO

NAVIGATORE - SAP PROGRAMMA DI INCLUSIONE SOCIALE

La natura a due passi (marzo giugno 2019)

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia

un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

dal lunedì al venerdì

CENTRI. - Anno

Categoria: NotizieCreato Venerdì, 04 Maggio :48 - Ultima modifica il Mercoledì, 16 Maggio :52

SEI PRONTO PER UNA MAGICA ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO!

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE

2015 Gennaio 1. Giovedi 1 Capodanno. Venerdi 2 San Basilio Sabato 3 Domenica 4. Lunedi 5 2. Martedi 6 Mercoledi 7. Giovedi 8.

Il Camp del sorri SCHERMA BASKET DANZA CALCIO PARKOUR NUOTO VOLLEY SKATE TIRO CON L ARCO TENNIS GINNASTICA ACROBATICA LABORATORI

CAMPUS ESTIVI IN CITTÀ LE PROPOSTE DELLE REALTÀ SPORTIVE, ASSOCIATIVE E PARROCCHIALI DEL TERRITORIO

DAL 4 LUGLIO AL 5 AGOSTO

C O M U N E di M I S T R E T T A

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA

presenta A lezione con Linneus

NOTIZIARIO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

ZONA. in zona. giugno e luglio aperto agosto chiuso dal 2 al 22 riapertura il 23 agosto dal lunedì al venerdì tutti i pomeriggi

PERGOLESI. piscine SPORT E BENESSERE IN CITTÀ. Stagione estiva 2017 dal 12 giugno al 3 settembre

La coordinatrice pedagogica Elena Burzacchi

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

Campo Giochi Fantasie d estate

DATA FRAZIONE EVENTO MARZO APRILE MAGGIO MAGGIO ORGANIZZATORE

BIODIVERSITA Incontri e laboratori pratici in aula

ORATORIO ESTIVO 2016

Attività gennaio-febbraio 2018

Campus Estivi. City Campus... Attività, laboratori e giochi in lingua inglese per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni

Transcript:

IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO Estate 2019 Numero 6 IN BRASILE: UN VIAGGIO AVVENTUROSO NELLA FORESTA AMAZZONICA Con oltre 16.000 specie di alberi, un quinto dell acqua dolce di tutto il nostro pianeta e il 70% della biodiversità mondiale, la foresta Amazzonica è il polmone della terra. Durante questa settimana impareremo a conoscerla meglio, a preservarla e a sostenere i progetti che la tutelano e ci faremo trascinare a ritmo di samba nella festosa atmosfera del carnevale di Rio de Janeiro. 1

PROGRAMMA Dall 15 luglio al 19 luglio 2019 IN BRASILE: UN VIAGGIO AVVENTUROSO NELLA FORESTA AMAZZONICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì BAMBINI DELLE CLASSI 1 E 2 : RIUNIONE DI GRUPPO Per conoscersi, definire gli incarichi e introdurre il tema della settimana attraverso la visione di un breve filmato. BAMBINI DELLE CLASSI 3, 4 E 5 : USCITA SUL TERRITORIO Parco Gussi BAMBINI DELLE CLASSI 3, 4 E 5 : RIUNIONE DI GRUPPO Per introdurre il tema della settimana attraverso la visione di un breve filmato. BAMBINI DEL LE CLASSI 1 E 2 : USCITA SUL TERRITORIO Parco Gussi LABORATORIO ESPRESSIVO I COLORI DEL CARNEVALE DI RIO DE JANEIRO. PARTE 2: CREA LA TUA MASCHERA. (Le maschere avranno le sembianze degli animali che popolano la foresta amazzonica) GITA BAMBINI DI TUTTO IL GIORNO CLASSE 3 4 5 PRESSO LA PISCINA SCOPERTA DI BURAGO DI MOLGORA BAMBINI DI 1 E 2 COMPILIAMO IL NOSTRO PASSAPORTO PERSONALE GITA BAMBINI DI TUTTO IL GIORNO CLASSE 1 E 2 PRESSO LA PISCINA SCOPERTA DI BURAGO DI MOLGORA BAMBINI DI 3 4 5 COMPILIAMO IL NOSTRO PASSAPORTO PERSONALE Compiti dell estate Compiti dell estate Compiti dell estate Compiti dell estate Compiti dell estate Merenda Merenda Merenda Merenda Merenda VANG DAO DUONG arte marziale cino-vietnamita con il maestro Mauro Meloni (i bambini potranno scegliere liberamente di partecipare all attività) LABORATORIO ESPRESSIVO I COLORI DEL CARNEVALE DI RIO DE JANEIRO. PARTE 1: CREA LA TUA MASCHERA. (Le maschere avranno le sembianze degli animali che popolano la foresta amazzonica) MINI-BASKET con esperti qualificati della DIPO sezione basket di Vimercate. LABORATORIO ESPRESSIVO I COLORI DEL CARNEVALE DI RIO DE JANEIRO. PARTE 3: CREA LA TUA MASCHERA. (Le maschere avranno le sembianze degli animali che popolano la foresta amazzonica) UN CARNEVALE BESTIALE A RITMO DI SAMBA per concludere in bellezza la settimana 2

INCARICHI SETTIMANALI: PICCOLI AIUTANTI ALL OPERA La collaborazione all interno di una comunità è importante per mantenere in ordine e puliti gli spazi ma anche per renderci più autonomi e responsabili. Il contributo di ciascuno di noi è un bene prezioso ed essere collaborativi sin da piccoli ci aiuterà a comprendere meglio i bisogni degli altri da adulti. 3

4

LABORATORIO ESPRESSIVO: CREA LA TUA MASCHERA per un Carnevale bestiale Tutti gli anni a Rio de Janeiro accorre gente da ogni parte del mondo per assistere e partecipare al famosissimo Carnaval do Brasil caratterizzato da musiche (soprattutto il samba), danze, costumi coloratissimi, cibo e bevande. Le scuole di samba lavorano duramente tutto l anno per prepararsi a questo spettacolo decidendo il proprio tema, disegnando e realizzando i carri, i costumi, gli accessori e via dicendo. Durante la sfilata una giuria è incaricata di incoronare i vincitori del Carnevale. 5

Anche noi abbiamo realizzato delle maschere per scatenarci a ritmo di samba e come tema del nostro Carnevale abbiamo scelto gli animali della foresta Amazzonica. 6

7

IL MOMENTO DEI COMPITI Giocare è senz altro la cosa che preferiamo fare in assoluto, ma per non perdere ciò che abbiamo imparato a scuola durante l anno è molto importante dedicare anche quotidianamente del tempo ai compiti e alla lettura. Così facendo, abbiamo scoperto che fare i compiti tutti insieme può anche essere divertente! 8

9

10

CONOSCIAMO MEGLIO LA FORESTA AMAZZONICA Questa settimana abbiamo conosciuto meglio la Foresta Amazzonica e per farlo, oltre ad aver visto un breve video, abbiamo risposto a delle domande che la riguardano, grazie all ausilio di alcune diapositive: - La Foresta Amazzonica è definita come il polmone verde del sud America. Cosa significa secondo voi? Alessandro Lumini: Gli alberi producono ossigeno che con i venti fanno respirare, ossigenando tutto il mondo. Daniele Magni: Gli alberi forniscono ossigeno che noi usiamo per respirare 11

B À -Qual è la parola nascosta e cosa significa? Emma Costa: Biodiversità, che vuol dire che tante specie diverse vivono insieme; non solo animali, anche vegetali. -Un concetto fondamentale per la vita terrena e per l ecosistema è quello di rete alimentare, sapete dirmi di cosa si tratta? Sara Passero: Sono le relazioni alimentari tra animali diversi Giada Lo Bianco: Gli animali che non vengono mangiati sono quelli che stanno a capo della catena alimentare. Camilla Ruggeri: un animale mangia un altro animale, l animale più feroce mangia l altro animale e così via. 12

-La Foresta Amazzonica è attraversata dal Rio delle Amazzoni, chi sa dirmi qualche informazione a riguardo? Anastasia Mascheroni: Il Rio delle Amazzoni è un fiume molto grande -Il Rio delle Amazzoni secondo voi quante volte è lungo rispetto al nostro fiume Po? Alessandro Lenzi: 13 (Risposta esatta: 10) 13

IL QUIZZETTONE DEI PICCOLI Alcuni dei bambini di classe 1 e 2 questa settimana si sono cimentati nel preparare un quiz da proporre ai compagni che avesse come argomento le informazioni apprese sulla foresta amazzonica dai documentari,dalle letture e dalle attività svolte. 1-Dove si trova la foresta Amazzonica? Brasile Peru Colombia 2-Come viene chiamata la Foresta Amazzonica? Polmone verde Polmone blu Polmone giallo 14

3-Nella catena alimentare quale animale viene mangiato per primo? Il più grande mangia il più piccolo Il più piccolo mangia il più grande Tutti mangiano tutti 4-Come si chiama il fiume dell Amazzonia? Rio delle Amazzoni Po Tevere 15

5-Il Rio delle Amazzoni quante volte è più grande del fiume Po? 10 7 100 -Il Rio delle Amazzoni è il fiume più grande del mondo? Si No Non lo so 16

A CURA DI: Elena B., Michela N., Carolina R., Valentina L. 17

GITA DI TUTTO IL GIORNO IN PISCINA A BURAGO BEACH CON PIC-NIC CLASSI 3, 4 E 5! 18

19

GITA DI TUTTO IL GIORNO IN PISCINA A BURAGO BEACH CON PIC-NIC CLASSI 1 E 2! 20

21

IL NOSTRO CARNEVALE A RITMO DI SAMBA 22

I PARTECIPANTI DI QUESTA SETTIMANA L Estate di Tutti i Colori si svolge a SpazioAperto, in Via Fiume a Vimercate gestito dalla Gaia coop, in partnership con il Comune di Vimercate, una struttura socio-educativa per bambini e bambine dai 3 agli 11 anni, in possesso dal 2014 di Autorizzazione come Centro Ricreativo Diurno (DGR n. 11496 del 17.03.2010). Info: 039.6084397 331.1075688 info@gaiacoop.com www.gaiacoop.com 23