Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Documenti analoghi
Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

LAVAMANI IGIENIZZANTE INODORE

Ruthinium Group Dental Manufacturing S.p.A.

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: BENDAPLAST

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

LAVAPIATTI A MANO IGIENIZZANTE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA AI SENSI DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA 91/155 GV41-DIPLAST. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Potassio fosfato monobasico

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Vers. N 1. 1 Elementi identificatori della sostanza o del preparato e della società/

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Vers. N 1. 1 Elementi identificatori della sostanza o del preparato e della società/

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA.

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio citrato tribasico anidro

Scheda di sicurezza. ai sensi del D.M. 7 Settembre 2002 Vers. N. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

MULTIUSO HACCP IGIENIZZANTE AMBIENTALE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

KIT COMPONENTS. Product name: Rabbit Plasma (20 tests) Product code: 56352

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. Denominazione commerciale: Calcio cloruro biidrato / esaidrato

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Pagina: 1/5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Vers. N 1. 1 Elementi identificatori della sostanza o del preparato e della società/

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/CE

SGRASSANTE CONCENTRATO BICOMPONENTE

Megadental Vertrieb GmbH Seeweg 20, D Budingen GERMANY

Scheda di sicurezza. ai sensi della dir. CEE 91/155 e successivi adeguamenti Vers. N 1

Scheda di sicurezza. Dati del prodotto Formula molecolare: C18 H12 N2 Formula di struttura: C H = C H C6 H4 N = C C = N C6 H4 C H = C H

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

CH acido idrossibutandioico. Scheda di sicurezza

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Stampato il: Vers. N 1 Data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Vers. N 1. 1 Elementi identificatori della sostanza o del preparato e della società/

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio citrato tribasico biidrato

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio acetato anidro

Scheda di sicurezza. ai sensi della dir. CEE 91/155 e successivi adeguamenti Vers. N 1

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Megadental Vertrieb GmbH Seeweg 20, D Budingen GERMANY

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di sicurezza. ai sensi della dir. CEE 91/155 e successivi adeguamenti Vers. N 1

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 / ISO 11014

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Stampato il: Vers. N 1 Data di aggiornamento:

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Vers. N 1. 1 Elementi identificatori della sostanza o del preparato e della società/

Scheda di sicurezza. Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: Considerato non pericoloso 4 Interventi di primo soccorso

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: Considerato non pericoloso 4 Misure di pronto soccorso

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Ulteriori indicazioni: Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. Produttore/fornitore: ANTIBIOTICOS S.p.A Strada Rivoltana Km 6/7 I Rodano Tel.:

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa. Pericoloso per l ambiente.

Scheda di sicurezza. ai sensi della dir. CEE 91/155 e successivi adeguamenti Vers. N 1

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Stampato il: Vers. N 1 Data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza. ai sensi della dir. CEE 91/155 e successivi adeguamenti Vers. N 1

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Stampato il: Vers. N 1 Data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Super Rapido

Transcript:

Pagina: 1/5 * 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Numero foglio caratteristiche di sicurezza: 49PM11551/3 Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Chimica edile Produttore/fornitore: maxit AG Täfernstrasse 11b CH - 5405 Dättwil Telephon: 0041 (0)56 484 24 24 email: info@maxit.ch Telefax: 0041 (0)56 484 24 20 internet: www.maxit.ch Informazioni di primo soccorso: Centro Svizzero d'informazione Tossicologica Zurigo, Telefon0: 0041 (0)44 251 51 51 ó 145 (solo per la Svizzera) 2 Composizione/informazione sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Descrizione: Miscela delle seguenti sostanze con additivi non pericolosi. Sostanze pericolose: CAS: 7778-18-9 EINECS: 231-900-3 solfato di calcio, naturale > 50% 3 Identificazione dei pericoli Classificazione di pericolosità: Viene meno. Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. 3.3. Nessun pericolo particolare da dichiarare. Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali liste della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. 4 Interventi di primo soccorso Indicazioni generali: Allontanare immediatamente gli abiti contaminati dal prodotto. Inalazione: Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico. Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente. Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte e consultare il medico. Ingestione: Risciacquare la bocca con acqua. Non provocare il vomito. Chiamare un medico e mostrargli questo foglio di indicazioni. Indicazioni per il medico: Nessuna (continua a pagina 2)

Pagina: 2/5 (Segue da pagina 1) 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei: Adottare provvedimenti antiincendio nei dintorni della zona colpita. Mezzi protettivi specifici: Use methods suitable to surrounding conditions. 6 Provvedimenti in caso di dispersione accidentale Misure cautelari rivolte alle persone: Evitare la formazione di polvere. Garantire una ventilazione sufficiente. Misure di protezione ambientale: Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corpi d'acqua. Metodi di pulitura/assorbimento: Raccogliere con mezzi meccanici. Ulteriori indicazioni: Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13. 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: Indicazioni per una manipolazione sicura: Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. Indicazioni in caso di incendio ed esplosione: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Conservare solo all'interno dei fusti originali ancora chiusi. Indicazioni sullo stoccaggio misto: Non conservare a contatto con alimenti. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi. Proteggere da umidità e acqua. Temperatura di conservazione raccomandata: 5-30 C. 8 Protezione personale/controllo dell'esposizione Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro Numero CAS della sostanza % tipo valore unità 7778-18-9 solfato di calcio, naturale TWA (Italia) (10) mg/m³ **, ((e)) Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze chimiche. Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Durante il lavoro è vietato mangiare e bere. Maschera protettiva: In ambienti non sufficientemente ventilati utilizzare la maschera protettiva. (continua a pagina 3)

Pagina: 3/5 (Segue da pagina 2) Nelle esposizioni brevi e minime utilizzare la maschera; nelle esposizioni più intense e durature indossare l'autorespiratore. Apparecchio di filtraggio temporaneo: Filtro P2. Guanti protettivi: Guanti protettivi. Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione. Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione. Materiale dei guanti Nitrile impregnated cotton gloves. La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Occhiali protettivi: Occhiali protettivi. Tuta protettiva: Tuta protettiva. * 9 Proprietà fisiche e chimiche Indicazioni generali Forma: Colore: Odore: Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: non definito Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: non definito Punto di infiammabilità: Infiammabilità (solido, gassoso): Autoaccensione: Pericolo di esplosione: Tensione di vapore: Densità: Densità apparente a 20 C: Solubilità in/miscibilità con Acqua a 20 C: Polvere in conformità con la denominazione del prodotto caratteristico non applicabile Sostanza non infiammabile. Prodotto non autoinfiammabile. Prodotto non esplosivo. non definito 700-900 kg/m³ 2,6-8,8 g/l Valori di ph a 20 C: 6,0-8,0 (DIN 19261) In water Viscosità: dinamica: cinematica: Tenore del solvente: Solventi organici: 0,0 % VOC svizzero 0,00 % Contenuto solido: 100,0 % (continua a pagina 4)

Pagina: 4/5 (Segue da pagina 3) Ulteriori dati: Nessuna. 10 Stabilità e reattività Decomposizione termica / Condizioni da evitare: Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. Prodotti di decomposizione pericolosi: Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi. 11 Informazioni tossicologiche Tossicità acuta: Irritabilità primaria: Sulla pelle: Non ha effetti irritanti Sugli occhi: Non irritante Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti Ulteriori dati tossicologici: Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati nella sua ultima versione valida. 12 Informazioni ecologiche Dati sulla eliminazione (persistenza e biodegradabilità) Ulteriori indicazioni: Il prodotto è moderatamente biodegradabile. (7d:>50%) Effetti tossici per l'ambiente: Osservazioni: Il prodott contiene sostanze che provocano forte intorbidamento delle acque. Ulteriori indicazioni: Non immettere nelle acque freatiche, nei corsi d'acqua o nelle fognature. * 13 Osservazioni sullo smaltimento Prodotto: Consigli: Il prodotto si indurisce con aggiunta di acqua dopo 5-6 ore e può poi essere smaltito come rifiuto edile. Catalogo europeo dei rifiuti Possible waste code. The concrete waste code depends of the source of the waste. 17 08 02 materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01 Imballaggi non puliti: Consigli: Gli imballaggi contaminati devono essere ben svuotati, possono essere poi riutilizzati dopo aver subito appropriato trattamento di pulitura. L'imballaggio deve essere smaltito conformemente all'ordinanza sugli imballaggi Detergente consigliato: Acqua eventualmente con l'aggiunta di detersivi. Scuotere accuratamente i sacchi. (continua a pagina 5)

Pagina: 5/5 (Segue da pagina 4) 14 Informazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario A/RID e GGVS/GGVE (oltre confine/nazionale): Classe A/RID-GGVS/E: - Trasporto marittimo IMDG/GGVSee: Classe IMDG/GGVSee: - Trasporto aereo ICAO-TI e IATA-DGR: Classe ICAO/IATA: - Trasporto/ulteriori indicazioni: Nessun prodotto a rischio in base ai regolamenti sopra indicati. 15 Informazioni sulla normativa Classificazione secondo le direttive CEE: Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure precauzionali. * 16 Altre informazioni I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Scheda rilasciata da: Department research & development Interlocutore: Dr. Ewald Luft Telephon: 0041 (0)44 947 88 45 Telefax: 0041 (0)44 947 89 33 * Dati modificati rispetto alla versione precedente