Riunione N 1 Lunedì 6 luglio 2015 Conviviale: Cà del Galletto ore Il nuovo presidente Piero Tenderini presenta l annata 2015/2016

Documenti analoghi
ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 17 Lunedì 14 Dicembre 2015 Conviviale a Cà del Galletto, ore Cena degli Auguri

Riunione N 4 Lunedì 31 Agosto 2015 Caminetto: Cà del Galletto ore Chiacchere per ripartire al meglio al rientro dalle ferie

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

Riunione N 16 Soci presenti 18: Cambio in corsa:

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Riunione N 8 Lunedì 5 Ottobre 2015 Caminetto: Cà del Galletto, ore Services e Piano Programmatico del Presidente relatori: Piero Tenderini

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 1 Soci presenti 21: Ospiti dei Soci 3: Ospiti dei club 2: Funziona così:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 7 Lunedì 21 Settembre 2015 Sede Rotary Club Trivigini, Largo di Porta Altinia, Treviso, ore Consiglio Direttivo allargato ai soci

1. Fellowships (amicizia) 2. Integrity (integrità) 3. Diversity (diversità) 4. Service (servizio) 5. Leadership (leadership, autorevolezza)

Riunione N 33 Soci presenti 24: Ospiti dei Soci 21: Ospiti dei club 7: Funziona così:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 12 Storie dell Impressionismo Soci presenti 15: Ospiti dei soci 20:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa

Riunione N 16 Visita del Governatore Soci presenti 24: Ospiti dei Soci 4: Ospiti del club 6:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Rotary Club Treviso Nord

Rotary Club Treviso Nord

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Riunione'N '2' Visita'guidata'al'padiglione'AQUAE'EXPO'2015' Soci' presenti' 9: Ospiti' dei' soci' 7:

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 26 Soci presenti 15: Ospiti del club 2:

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 23 Il Commercio come motore di sviluppo economico e culturale di una Città e del suo Territorio Soci presenti 17: Ospiti dei soci 9:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Relazione alla serata n. 15, del 15 novembre 2010:

Rotary Club Treviso Nord

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

Il segretario. Umberto Menconi

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI

Riunione N 15 Soci presenti 14: Ospiti dei soci 5: Ospiti del club 2:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Anno rotariano N. 7, febbraio 2017

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 10 Vari argomenti in agenda Soci presenti 7: Bilancio e crediti:

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018

Note su: Annata 2013/14 Rotary Club Rovigo. Roberto Tovo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2014/2015

Riunione N 3 Lunedì 20 luglio 2015 Sede Rotary Club Trivigini, Largo di Porta Altinia, TV Consiglio Direttivo allargato ai soci

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

Anno rotariano N. 8, marzo 2017

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD

ANNATA ROTARACTIANA

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Riunione N 14 Mercoledì 11 Novembre 2015 Conviviale: Cà del Galletto, ore Visita del Governatore Giuliano Cecovini

Bollettino di Club Novembre 2015

Riunione N 13 Lunedì 14 novembre 2016 Cà del Galletto, ristorante Al Migò, Treviso: Caminetto Un socio si presenta: Federico Vianelli

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno:

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

CLUB PARCHI ALTO MILANESE

ANNATA ROTARACTIANA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 35 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2018

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

ANNATA ROTARACTIANA

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Transcript:

Riunione N 1 Lunedì 6 luglio 2015 Conviviale: Cà del Galletto ore 20.00 Il nuovo presidente Piero Tenderini presenta l annata 2015/2016 Soci presenti 26: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Mario Bassetto, Tito Berna, Marco Caliandro, Stefano De Colle, Luigi Gazzotti, Annamaria Giacomin, Gianfranco Massaro, Giovanna Mazzer, Giovanni Monti, Carlo Mosca, Paolo Pat, Alessandro Perolo, Alberto Petrocelli, Monica Poli, Giuseppe Ramanzini, Elia Sbrissa, Claudio Scarpa, Renzo Secco, Alessandro Sericola, Gianluigi Spinazzé, Nicola Stradiotto, Piero Tenderini, Mario Tonini, Giuseppe Zanini Ospiti del club 2: Caterina Boschetti, Marco Sericola Ospiti dei soci 2: Silvia Michelato (Albrizio), Laura Bandelloni (Scarpa) Con stile sobrio e misurato, Piero ha brevemente introdotto quelli che saranno i punti salienti e gli argomenti che gli stanno a cuore e che spera possano caratterizzare in modo efficace l annata che sta iniziando. Ha parlato del calendario delle serate dando qualche anticipazione su personaggi di spicco che saranno relatori in interclub a settembre e ha rinnovato l invito a partecipare numerosi alla serata di settimana prossima (martedì 14 c.m.) per visitare il padiglione AQUAE Venezia 2015 a Mestre- Marghera in un area riqualificata prospiciente la laguna. Il suo impegno a realizzare serate interessanti e coinvolgenti, e per la qualità del relatore, e per l argomento trattato o perché legate a una visita in luoghi di valore, sono tutti finalizzati a creare un gruppo coeso di soci che abbiano voglia di stare assieme condividendo gli stessi valori e gli stessi principi che caratterizzano l appartenenza al Rotary. Per trovarsi numerosi e contenti di ritrovarsi, per stare assieme e per far progredire idee e iniziative. Ha poi brevemente accennato all attività dei service che ha per Piero una rilevante priorità, già il fatto che nella sua prima serata ne abbia voluto parlare, è di per sé un bel segnale delle priorità di Piero. 2

Advar: si vuole proseguire nel dare supporto all ADVAR, continuando una tradizione portata avanti con impegno da parecchi anni. Dare continuità ad azioni di sostegno come questa, è sicuramente garanzia di qualcosa ben fatto e sentito. Kits scolastici: anche qui Piero ha sentito l esigenza di garantire continuità ad un service interclub iniziato qualche anno fa, per aiutare le famiglie più bisognose a dotare i figli in età scolare del necessario (penne, quaderni, pennarelli, ) per affrontare dignitosamente le attività scolastiche. Borsa di studio Andrea Perolo: per iniziativa di un socio e con l unanime approvazione di tutto il Consiglio Direttivo e con il contagioso entusiasmo di Piero, è stato creato un meccanismo che permette di garantire per i prossimi 4 anni l erogazione di una borsa di studio a ricordo di Andrea Perolo, figlio del nostro amico e socio Sandro. Il valore di questa borsa di studio è di 2.500,00, da assegnare ogni anno ad uno studente delle superiori bisognoso e meritevole. Piero ce ne ha data notizia, sottolineando che poter mettere a disposizione di un preside (chi cioè segnalerà lo studente meritevole della assegnazione) un qualcosa non una tantum, ma continuativo su più anni, contribuirà sicuramente a dare una immagine molto positiva alle finalità del Rotary, ed avere consapevolezza che il club sta agendo al meglio delle sue possibilità. Oltre a fare un qualcosa che sta molto a cuore a tutti noi. FabLab all ITIS G. Marconi di Padova: questo service si rivolge al mondo dei giovani, al mondo dell insegnamento, al mondo del lavoro giovanile. Argomento che sta molto a cuore al Rotary International, al nostro Distretto 2060, e a Piero stesso che ha dato molto volentieri luce verde al service dopo l approvazione del Consiglio Direttivo. Per il finanziamento di questo service è stato costruito un meccanismo che ha visto tutti gli attori coinvolti dare molto volentieri e di buon grado il loro appoggio e il loro contributo. Si è partiti dall iniziativa di un singolo socio, che ha dato il via al contributo del nostro club, al generoso contributo del distretto, ai contributi attesi dei 9 clubs della provincia di Padova, tutti coinvolti in questa iniziativa. Pensiamo che l obiettivo di 6.000,00 sia ormai a portata di mano. Contenuti del progetto: il progetto FabLab è partito per la volontà degli studenti del corso serale del 5 anno dell Istituto ITIS G. Marconi di Padova, coordinati dal loro insegnante di elettrotecnica ed è in definitiva uno spazio fisico organizzato con strumenti e persone in grado di seguire gli studenti mentre si fa pratica. Un FabLab (Fabrication Laboratory) è generalmente dotato di strumenti computerizzati in grado di realizzare fisicamente, in maniera flessibile e semi- automatica, un ampia gamma di oggetti: mettere in piedi un FabLab è relativamente semplice poiché il costo delle tecnologie necessarie, è in progressiva diminuzione. Nel nostro caso si tratta di una stampante a 3D (il cuore del FabLab), una macchina a taglio laser, schede Arduino e accessori elettronici vari oltre ai 3

tradizionali strumenti di un laboratorio. Inoltre e soprattutto c è l esistenza della rete (web) che fornisce un incredibile supporto, dato dai contributi di migliaia di utenti che condividono errori e successi con gli altri. In questo modo il FabLab è un potentissimo mezzo per fare innovazione, perché l innovazione nasce non solo dalle nuove tecnologie, ma soprattutto dalla possibilità di condividere esperienze, macchinari, risultati. Un FabLab è tutto questo: un laboratorio di prototipazione aperto a tutti, in cui la tecnologia è collaborativa e, soprattutto, diffusa. Costruire un FabLab in ogni istituto superiore permette di formare gli studenti prima ancora che si affaccino al mondo del lavoro. Ma non solo: introdurre la manifattura digitale a scuola vuol dire creare un laboratorio di ricerca per le imprese e gli artigiani, un passo fondamentale per la crescita di un territorio. Il concetto di FabLab nasce da un idea del prof. Neil Gerhenfeld del MIT. L idea è legata a un laboratorio in grado di collaborare a distanza con migliaia di altri FabLab sparsi in tutto il mondo, per elaborare progetti in forma digitale. Ne esistono ormai migliaia in moltissimi paesi di tutto il mondo. Cominciamo con l ITIS di Padova, già molto avanti in questi concetti: farà da esempio e stimolo ad altri istituti tecnici (finalmente anche a Treviso quindi): sarà un contagio virtuoso. Marco Caliandro: la serata ha visto anche l ingresso nel nostro club del un nuovo socio Marco Caliandro, presentato dal nostro segretario Monica Poli che ci ha letto un curriculum impressionante che parla di una solida professionalità lavorativa, di una assidua attività di volontariato, di un bell excursus nel Rotaract e nel RC di Conegliano- Vittorio Veneto da dove proviene. Bene così, siamo tutti contenti, un caloroso benvenuto a Marco, ci aspettiamo grandi cose e per questo volentieri lo ringraziamo in anticipo e siamo sicuri che dai nostri applausi, ieri sera, ha capito quanto davvero è il benvenuto. 4

Struttura del club: e infine la foto di parte del Consiglio Direttivo e di parte dei presidenti di commissione, sicuramente una bella squadra, pronta ad aiutare il nuovo Presidente, pronta ad ascoltarlo e a condividere le varie iniziative che caratterizzeranno quest annata. C.D.: Piero Tenderini (presidente), Francesco Albrizio (vice presidente), Mario Bassetto (vice presidente), Alberto Petrocelli (past president), Federico Contessotto (presidente eletto), Monica Poli (segretario), Alessandro Sericola (prefetto), Matteo Gubitta (tesoriere) Presidenti di Commissione: Paolo Pat (amministrazione di club), Alberto Petrocelli (effettivo), Piero Tenderini (progetti e service), Paolo Pat (fondazione rotary), Marco Caliandro (delegato rotary per il rotaract), Piero Tessarolo (consigliere), Nicola Stradiotto (consigliere), Stefano de Colle (consigliere). Presenze: infine le presenze della serata: eravamo in tanti, mi è sembrato tutti allegri e ben disposti, una bella serata. Io mi sono divertito. Alla prossima serata allora, fate i bravi, venite numerosi. 5

Save the date: martedì 13 luglio: visita all AQUAE Venezia 2015 EXPO 2015, Mestre- Ve, programma e ritrovo a seguire nei prox. giorni lunedì 20 luglio: Consiglio Direttivo allargato con visita dell assistente del Governatore (Sergio Zanellato), Sede di Largo di Porta Altinia 07/07/2015 FA 6