COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Documenti analoghi
COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 22 Giugno ALLEGATI: n 13 ORIGINALE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

Quartiere Navile. - Ordine del giorno - Su proposta dei Gruppi Centro Sinistra per Navile e Coalizione Civica per Bologna

COMUNE DI FARNESE (Provincia di Viterbo) GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

OGGETTO: PEG PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ESAME ED APPROVAZIONE

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI SPILAMBERTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 136 del

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ALPIGNANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 17 seduta del 07/04/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 66 del

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2019/2021 ED ELENCO ANNUALE 2019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 72 del 09/07/2018

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 35 seduta del 03/06/2014

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

COMUNE DI GEROCARNE ( Provincia di Vibo Valentia ) Piazza Papa Giovanni Paolo II n. 3 - Tel.n.0963/ Fax n.0963/

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

Comune di Vaprio d Adda Provincia di Milano C.A.P

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

C O M U N E D I S A N Q U I R I N O

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

RIDETERMINAZIONE DEL VALORE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA EDILIZIA E URBANISTICA.

C O M U N E D I B E N T I V O G L I O Provincia di Bologna. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Ravenna

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Transcript:

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL 27/09/2018 copia OGGETTO: PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA MICRO AREA PRIVATA E RELATIVO RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE AI FINI DELLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VAS AREA POSTA IN VIA BASSA DELLA CASTELLINA 14/A PRESA D'ATTO DELLA DELIBERA DI GIUNTA DELL'UNIONE N 87 DEL 11 SETTEMBRE 2018 E AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE L anno Duemiladiciotto e questo dì Ventisette del mese di Settembre alle ore 18:15 in Bentivoglio nella Sala delle adunanze posta nella sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. All appello risultano: FERRANTI ERIKA BAGNOLI FLAVIANA MENGOLI ALESSANDRO LIOTTA MARCO SARTI FABRIZIO Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore Presiede l'adunanza il Sindaco FERRANTI ERIKA Partecipa il sottoscritto Dott. Vincenzo Errico, Segretario Comunale incaricato della redazione del verbale. Il Sindaco, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta.

Delibera di Giunta Comunale n. 73 / 2018 OGGETTO: PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA MICRO AREA PRIVATA E RELATIVO RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE AI FINI DELLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VAS AREA POSTA IN VIA BASSA DELLA CASTELLINA 14/A PRESA D'ATTO DELLA DELIBERA DI GIUNTA DELL'UNIONE N 87 DEL 11 SETTEMBRE 2018 E AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - l'assemblea legislativa regionale ha approvato la L.R. 11 del 16 luglio 2015 "Norme per l'inclusione sociale di rom e sinti" che pone esplicitamente, all art.3, l'obiettivo del superamento delle aree sosta, istituite e disciplinate dalla LR 47/88 e diffuse sull'intero territorio della regione Emilia Romagna. Detto dispositivo legislativo, nel recepire le indicazioni europee (comunicazione 173/2011 "Quadro UE per le strategie nazionali di integrazione dei rom fino al 2020") e nazionali (strategia nazionale d'inclusione di rom, sinti e caminanti del 24/2/2012), sottolinea l'esigenza di affrontare il tema dell'inclusione e dei processi di autonomia delle comunità rom e sinti in un quadro complessivo, integrando le azioni sui quattro assi prioritari: abitare, istruzione, lavoro e salute; - il suddetto dispositivo deliberativo prevede all art 3 comma 1) lett. b che i Comuni possano promuovere la sperimentazione e lo sviluppo di soluzioni insediative innovative di interesse pubblico, quali le microaree familiari, pubbliche e private; - la disciplina tecnica per la realizzazione di tali soluzioni abitative è demandata alla Direttiva sui requisiti delle microaree familiari in attuazione dell'art. 3 Lr 11/2015 approvata dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 43 del 25/01/2016, che definisce i requisiti urbanistici ed edilizi minimi delle aree e i criteri per la loro localizzazione sul territorio; Considerato che: - i Sig.ri Gallieri Mario e Gallieri Gianni risultano residenti in Via Peglion 15 - Bologna e appartengono alla comunità Sinti come si evince dalla comunicazione pg 315436 del 25/7/2018 del Comune di Bologna- Area Welfare e Promozione del Benessere della comunità (Dott.ssa Maria Adele Mimmi); - nella medesima comunicazione di cui sopra il Comune di Bologna ha precisato altresì che: a) l area di Via Peglion è stata acquisita di diritto al patrimonio del Comune di Bologna, ai sensi dell art.13 L.R 23/2004, a seguito dell inottemperanza alle ingiunzioni di demolizione a suo tempo notificate ai Sigg. Gallieri; b) la stessa area inoltre è ubicata a ridosso della proprietà Autostrade Spa, lungo la direttrice A13 Bologna-Padova, in zona di rispetto delle pertinenze stradali e pertanto non è idonea al riuso come microarea, auspicando al contempo l attivazione della microarea in Comune di Bentivoglio sull area già di proprietà del Sig. Gallieri Mario meglio descritta successivamente; - su detta area il Comune di Bologna, in relazione alle condizioni igienico-sanitarie ha in corso un operazione di smantellamento e dismissione anche in relazione agli adempimenti di cui all art.13 della L.R 23/2004; - in data 20/08/2018 prot. n. 44085, Il Sig. Gallieri, a seguito anche delle previsioni di cui alla lettera b) sopra riportata, ha presentato allo Sportello Sociale Servizi alla

Persona dell Unione Reno-Galliera istanza di realizzazione della microarea familiare su area privata, così come disposto dalla L.R.. 11/2015 e della D.G.R. 43/2016; - con successiva comunicazione prot. 44258 del 21/8/2018 (acquisita in atti comunali in data 22/8/2018-prot.14592) il responsabile del Settore Sociale e Presidi Territoriali dell Unione Reno-Galliera ha trasmesso l istanza di cui al punto precedente precisando che Lo scrivente Servizio Sociale pertanto, in applicazione delle disposizioni di legge, ha provveduto ad effettuare la sottoscrizione del Progetto di Inclusione Sociale (ns. prot. interni n.44212 e 44213 del 21/08/2018) con i nuclei familiari GALLIERI MARIO e GALLIERI GIANNI, appartenenti alla comunità Sinti ; - con successivo atto n 87 del 11 settembre 2018 la Giunta dell Unione Reno-Galliera ha proceduto a approvato lo schema di convenzione sottoscritto in data 11 settembre 2018 recante regolazione dei rapporti fra l unione Reno Galliera - Servizio sociale territoriale ed il responsabile della microarea familiare privata sita nel Comune di Bentivoglio ai sensi della L.R.. 11/2015 e D.G.R. 43/2016 rep n 29 del 21/09/2018 prot. 49217 del 21/09/2018. Verificato che: il Sig. Gallieri Mario (C.F. GLLMRA78M24C773H) nato a Civitavecchia (RM) il 24/8/1978 (Proprietà 100%) risulta proprietario di un area agricola in comune di Bentivoglio, identificata catastalmente al foglio 3 mappale 44 (area agricola di circa mq.3646) e mappale 45 (area agricola di circa mq.3603) con sovrastante magazzino agricolo (C2), posta in Via Bassa della Castellina al civico 14/a; l area sopra identificata risulta rispettare a pieno tutte le caratteristiche stabilite dalla Direttiva sui requisiti delle microaree familiari in attuazione dell'art. 3 L.R. 11/2015 approvata dalla Giunta Regionale con Deliberazione n. 43 del 25/01/2016 in quanto nello specifico tale legge definisce gli ambiti territoriali non idonei all'inserimento delle microaree in quanto incompatibili con la stabile permanenza delle persone, di seguito richiamati: Ambiti interessati da rischi naturali (di cui all'art. A-2 dell'allegato alla Lr 20/2000); Zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante (di cui all'art. A-3 bis dell'allegato alla L.R. 20/2000); Aree produttive, ivi comprese quelle qualificate come aree ecologicamente attrezzate (di cui agli artt. A-13 e A-14 dell'allegato alla Lr 20/2000) Poli funzionali (di cui all'art. A-15 dell'allegato alla L.R. 20/2000; la direttiva Regionale stabilisce inoltre che l'individuazione delle aree idonee non comporta modifica della destinazione urbanistica delle stesse e pone quindi i presupposti per favorire l'inserimento di un uso speciale e temporaneo destinato a permanere solo fintanto che i nuclei familiari interessati non possano transitare verso forme abitative convenzionali; Atteso per tanto che in relazione a quanto sopra, vista la compatibilità dell area di proprietà del Sig. Gallieri Mario con le indicazioni di cui alla D.G.R n 46/2016, è intenzione dell Amministrazione Comunale procedere con la predisposizione di un Programma comunale per l individuazione di una micro area familiare privata Via Bassa della Castellina 14/a foglio 3 mappali 44 e 45 allo scopo di risolvere la situazione abitativa di due nuclei familiari di cui 4 adulti e 4 minori, attualmente residenti nell area di Via Peglion n 15, area nella quale sono presenti diverse emergenze di natura abitativa/sociale e sanitaria; Vista la bozza di programma per la realizzazione di una micro area privata unitamente relativo rapporto ambientale preliminare ai fini della verifica di assoggettabilità a VAS, 2

redatta dal Settore Edilizia Privata del Comune di Bentivoglio unitamente all Ufficio di Pianificazione dell Unione Reno-Galliera allegato sotto la lettera A alla presente deliberazione; VISTI: - la Legge Regionale 24 Marzo 2000 n 20 aggiornata e integrata dalla Legge Regionale 06 Luglio 2009 n 6 e dalla legge regionale n. 24 del 21 dicembre 2017 (Disciplina regionale sulla tutela e l uso del territorio); - il RUE approvato con delibera C.C. n. 36 del 30/08/2011 esecutiva a tutti gli effetti di legge, e le successive varianti sopracitate; - La Legge Regionale dell Emilia-Romagna n 15 del 30 Luglio 2013 recante Semplificazione della disciplina Urbanistica ; - la L.R. dell Emilia-Romagna n 11 del 16 luglio 2015 "Norme per l'inclusione sociale di rom e sinti" e la successiva deliberazione di Giunta Regionale dell Emilia- Romagna n. 43 del 25/01/2016; - l atto deliberativo n 1 del 10/01/2018 con il quale il Consiglio Comunale ha approvato la nota di aggiornamento al documento unico di programmazione (DUP); - la deliberazione consiliare n. 8 del 10/01/2018, esecutiva a tutti gli effetti di legge, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2018-2020 e relativi allegati; - la deliberazione di giunta Comunale n 3 del 11/01/2018 esecutiva a tutti gli effetti di legge, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) relativamente alla parte contabile anno 2018/2020 e il successivo atto deliberativo n 18 del 28/2/2018 con il quale sono stati approvati gli obiettivi del suddetto PEG; - Lo Statuto Comunale; Dato atto che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'ente in quanto tutti gli adempimenti conseguenti l approvazione del piano oggetto della presente delibera saranno in capo al soggetto interessato di cui alle premesse; Acquisito altresì il parere favorevole reso dal Responsabile del Servizio Edilizia Privata Arch. Natascia Franzoni in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione, ai sensi dell art.49, comma 1, del D.Lgs. n.267 del 18/08/2000, ed inserito all originale del presente provvedimento; Con voti favorevoli ed unanimi, espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1. di prendere atto dei contenuti della Delibera di Giunta dell Unione Reno-Galliera n 87 del 11 settembre 2018 e della conseguente convenzione sottoscritta in data 11 settembre 2018 recante Regolazione dei rapporti fra l unione Reno Galliera - Servizio sociale territoriale ed il responsabile della microarea familiare privata sita nel Comune di Bentivoglio ai sensi della L.R. 11/2015 e D.G.R. 43/2016 rep n 29 del 21/09/2018 prot. 49217 del 21/09/2018 allegata quale parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione sotto la lettera A ; 2. di approvare, per i motivi esposti in premessa i seguenti documenti dando atto che gli stessi costituiscono parte integrante e sostanziale della presente delibera (all. B ) ed in particolare: 3

- bozza del programma per l'individuazione della microarea familiare di via bassa della Castellina n 14/a e relativo rapporto ambientale preliminare ai fini della verifica di assoggettabilità a VAS; 3. di dare mandato al Responsabile del Settore Edilizia Privata affinché provveda a tutti gli atti conseguenti e necessari subordinatamente all'ottenimento del parere del Servizio Valutazione impatto e promozione sostenibilità ambientale Direzione generale cura del territorio e dell ambiente Regione Emilia-Romagna unitamente a eventuali altri pareri necessari per la conclusione del procedimento stesso; 4. di stabilire che: la presente deliberazione ed i suoi allegati saranno pubblicati altresì sul sito web del Comune in Amministrazione Trasparente /pianificazione e governo del territorio/ schemi di provvedimenti prima dell'approvazione, in ossequio a quanto stabilito dal Decreto legislativo n. 33 del 2013 e successive modifiche ed integrazioni; una volta ottenuti i necessari pareri di cui al precedente punto 3) il programma oggetto della presente delibera verrà trasmesso al Consiglio Comunale per l approvazione finale; l intervento per l installazione dei manufatti prefabbricati sarà oggetto di permesso di costruire convenzionato. Il titolo abilitativo verrà quindi rilasciato solo a seguito della sottoscrizione della convenzione urbanistica disciplinante gli impegni edilizi nonché a seguito del pagamento del contributo di costruzione come previsto all art.4.1 lett. c) della DGR 34/2016 corrispondente agli oneri di urbanizzazione primaria, secondaria e dal costo di costruzione come stabiliti dalla disciplina di cui al Titolo III della L.R 15/2013 (come precisato anche dal parere trasmesso via posta elettronica dal Responsabile Servizio politiche per l integrazione Sociale il Contrasto alla povertà e Terzo Settore del 4 giugno 2018). Detta convenzione dovrà essere siglata dinanzi ad un Notaio e trascritta alla conservatoria nelle forme e modi previsti dalla vigente legislazione; tutte le spese inerenti e conseguenti la presente deliberazione saranno totalmente in carico al soggetto interessato, proprietario dell area oggetto della presente deliberazione. Infine, con votazione separata, all'unanimità DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 allo scopo di accelerare tutte le necessarie fasi per l ottenimento del necessario parere da parte dell organo regionale competente (Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale Direzione Generale cura del Territorio e dell Ambiente) nonché per ottimizzare tutti gli adempimenti conseguenti all approvazione stessa. 4

DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 73 del 27/09/2018 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue: IL SINDACO F.to FERRANTI ERIKA IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Errico Vincenzo Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005). Copia conforme all originale