CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MllNIClPAt,E

Documenti analoghi
CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE 8

DETERMINAZIONE N. 24 DEL Jlor. 2 8 F c H SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N. W Reg.

2 4 MAR \ DETERMINAZIONE N. 19 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE N. 72 DEL Protocollo N. ~ ft. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE 17 LUG :J. Reg. Del Settore

21 MAR "-4' DETERMINAZIONE N. 26 DEL Città di Castelbmmare di St~:. Settore Economico Finanziar,..

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

OGGETTO: POLIZZA PREVIDENZA PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE. RISCATTO POSIZIONE ASSICURATIVA INDIVIDUALE PER CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO.

DETERMINAZIONE N. 58 DEL '.. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE Protocollo N. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

2 9 NOV ~olio N..JOO 3 DETERMINAZIONE N. 117 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. Reg.

N.~ Reg. Generale del 2 2 \';1!\G, ~ 015 DETERMINAZIONE N. 25 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) 2.(;.f:j

1 9 FEG CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Reg. Generale del. SERVIZIO: Avvocatura DETERMINAZIONE N 2 4-

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

l j 51 DEL J h J 03 li

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

POLITICHE SOCIALI- LEGGE 328/00 AMBITO 14J

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Settore Lavori Pubblici

N)068 Reg. Generale del 1 1 NOV

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. dir Q

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINAZIONE N. 14 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N.\ 12.. Reg. Generale del 1 S F EB.

SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI Protocollo N.

!SETTORE: POLITICHE SOCIALI- LEGGE 328/00 AMBITO 141

" Oggetto: giudizio lnserra Ciro e Di Martino Gelsomina (attori) cl Comune e Istituto Ancelle Sacro

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI S

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

r51t -... distab' CITTA' DI CASTELLAMMARE )~~cofinanziari: Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. del. ~===== paglna l

DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLITICHE SOCIALI

Città di CASTELLAMMARE di STABIA Provincia di Napoli

SERVIZIO: A W OCA TURA. DETERMINAZIONE N" ~ 66 del <1.3 /07/2012

DETERMINAZIONE N. 13 DEL l {_ "2 7 r r l. (';,. ~,, SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. N.I.J._Q_ Reg. Generale del \J L~ l'' / '. ;,.

- ~ --- >--~~.., - D t. Q;o f2j COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COORDINAMENTO AFFARI GENERALI. Z h LUG 1:017 ~, '"??

DETERMINA N. 0 ~ ~ 0 del 2 7 OIC. 2013

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

.1 1 F E B DETERMINAZIONE N. 10 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N ~1.J.L Reg.

Determinazione nr./1 t del -----

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici

I " CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) N.,~~ l: 'frego Ufficio di Segreteria Generale

DETERMINA N. 0 1~2 del 2 7 OIC. 2013

COMUNE DI CASTELLAMMARE Ot-~~ ,... ''l'fl \' \lì OSìT!JJ. ~MM RE DI Sì'~-- ::M, 't D l~ l. p E p, S O N A L E ABEA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINAZIONE No32S DEL!f_/04/2014

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI. Via Rajola, 44- Palazzo Di Nola - tel.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP. DETERMINAZIONE n. 65 del

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

6 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA DI CASCHI MODULAR/ PER IL REPARTO MOTOCICLISTICO DELLA POLIZIA MUNICIPALE. Reg.

Protocollo. ~~ r2jm COMUNE DI 'CASTELLAMMARE DI STABIA

Determinazione nr. 20 del 09/02/2012

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI S (Provincia di Napoli) SETTORE LA VORl PUBBLICI SERVIZIO MANUTENZIONE PATRlMONIO E IMPIANTI SPORTIVI.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA

OGGETTO: FONDO ANNO 2012 PER VISURE VEICOLI ALL'OGGETTO DEGLI ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL C.D.S- ACCESSO DIRETTO Al DATI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA ~7 OTT 2011

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

N<>-~ b){ Reg.Ufficio di Segreteria Generale. DETERMINA N. 0 1Z. del. ~o~~ SETTORE AMBITO Nl4

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14

Oggetto: Manifestazione di interesse gestione servizio semi convitto a favore di minori bisognosi - Approvazione verbale di gara anno 2014

..:...:..::.:::=-!!::====.!

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

1 3 GEN 2012 DETERMINAZIONE N. 02 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

Determinazione N 25 del D?t,

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile SETTORE POLITICHE GIOVANILI- PUBBLICA ISTRUZIONE- CULTURA SPORT E TURISMO

Reg. Generale del - 8 MAG. 2015

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile

SETTORE: POLITICHE SOCIALI LEGGE 328/00 AMBITO N 14. d l

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Naooli

Determinazione nr. ~2- del 3o/o~ l 20,{2

Determinazione n r. S' {r

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici - Sportello Donna Ufficio Elettorale <<<<O>>>>

DETERMINAZIONE N. 94 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N lf24. Reg. Generale del o24/t l (?

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

-- Protocollo N, :3~ Q

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

3 MAG 2012,

CITI A DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA

l.~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA ... Provincia di Napoli DETERMINAZIONE No2 2) DEL 3 0 DfC. 2~~3

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI MODENA SETTORE DIREZIONE GENERALE ********* DETERMINAZIONE n. 374/2019 del 25/02/2019

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITI A' DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli )

Pr~~:~~ ~~ -Zj)y - DETERMINA N. 0 3~ del 2 l FEDI 201~

DETERMINA N.o J '-I--

Transcript:

\ CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MllNIClPAt,E f't:.771t (j1twiuuu X Xlii, n. 13 - teletboo 011.3900301 - fux 0!13?003l8 c.nt.lil: polil.i:u.uuuidpà)e@c<nnunc:.cn:.telhunmun:-di-'>ulhm nt~pqh.lt SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPAI.R DETERMINAZIONE N. 42 DEL 04.05.2011 OGGETTO: J>IGNORAMENTI PRESSO TERZI E CONSEGUENTI ORDINANZE DI ASSEGNA:tiONt: SOMME EMESSE DAL GIUDICE DELL'ESECUZIONE. ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPF.SA PER LA LIQUIDAZIONE DELLE SPESE DI REGIS1"R./1Zfi)NI::. N.eg. Del Settore RF.G. Ufficio di Segreteria Generale 1\lk, A~\C\ ~~{, ~ {cccl~~~ \... cqiiv 1:0.. J-MlL'.s' -t' 0>.~'-""t t' )A. 'C.' "'"ilo; ì'_ç_ /.@cc~, f.!}}_\ C«~.\ u A2.4 ' x.,é.ucc.,,, o r"," """'"' } ~ '-'~ f-11 e.j.iu.~,t; j,,_ 0~ &JfL~' ~J«-_ '(\ \ ç_tu Jill t~~&u,,,, JL r~ UC.L'-'- ;io_aa_. \\ ~Qj_.L1.9--

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Piau.a Giovanni XXIII., n. 13 -telefono 081.3900301 -fax 0813900318 e.mah: poliziamumcipale@comune.castellammate-dì~stabia.napo1i.it Ufficio Affari Generali N. 42 DEL 04.05.2011 PIGNORAMENTI PRESSO TERZI E CONSEGUE!VTI ORJ)INANZE DI ASSEGNAZIONE SOMME EMESSE DAL DETERMINAZIONE OGGETTO: GIUDICE DELL'ESECUZIONE. ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA LIQl!IDAZIONE DEUE SPESE DI REGISTRAZIONE. RELAZIONE ISTRUTTORIA L'iter procedurale per il pagamento dei debiti derivanti da sentenze esecutive ex lege, da parte degli enti pubblici, prevede che nell'arco dei 120 giorni, decorrenti dalla data della notifica della sentenza, gli uffici competenti provvedono alla istruzione degli atti strumentali al riconoscimento del debito fuori bilancio in competenza del Consiglio Comunale e, dunque, al pagamento al debitore di quanto stabilito in sentenza. Per il pregresso, precisamente per quei procedimenti la cui competenza era riservata al Nucleo lntersettoriale debiti fuori bilancio, ali' oggi cessato, i tempi caratterizzanti il riconoscimento di legittimità innanzi al Consiglio Comunale non sempre hanno consentito di estinguere le obbligazioni entro i termini prescritti a carico degli EE.LL:, con la conseguenza dell'avvio da parte degli avvocati delle procedure esecutive culminate, previo pignoramento presso terzi delle somme dovute, con l'espropriazione forzata operata in esecuzione di pedisseque Ordinanze di Assegnazione. Orbene, a tali Ordinanze rese dal Giudice dell'esecuzione, consegue l'obbligo della registrazione delle stesse presso l'agenzia delle Entrate territorialmente competente, con costo per imposte e voci varie a carico della parte soccombente. Sul punto occorre evidenziare che l'inosservanza dell'adempimento testè cennato in tempi celeri, indurrebbe i creditori, in quanto obbligati in solido nei confronti dell'erario, a provvedervi autonomamente, e conseguenzialmente ad attivare ricorsi per decreti ingiuntivi a carico dell'ente per il recupero delle somme anticipate, a cui andrebbe ad aggiungersi l'ulteriore gravame costituito dalla rifusione delle spese di giudizio. All'atto della predisposizione del presente provvedimento l'agenzia delle Entrate di Castellammare di Stabia ha all'ente n. 3 cartelle di pagamento, qui trasmesse dall'avvocatura municipale con nota prot. n. 242/1 del 13/04/2011, per un totale da liquidare pari ad e 737,64, ivi comprese le maggiorazioni previste per il pagamento oltre giorni 60 dalla notifica. Tutto ciò premesso e considerato, atteso che la liquidazione delle spese di registrazione relative agli avvisi di liquidazione di cui sopra va perentoriamente ottemperata, la risorsa finanziaria di e 5.000,00 risulta congrua rispetto alle obbligazioni in essere ed a quelle che si prevede troveranno origine sino alla fine del corrente esercizio finanziario. La presente istruttoria viene proposta all'organo Comunale competente, ex art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000, per l'adozione dei provvedimenti di specifica competenza. Lo Specialista di Vigilanza (Ten. Alfonso Mercurio) ~- 2

._/. COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA AVVOCATURA MUNICIPALE Via R. Raiola, 44(Palau.o Di Nola)-Tel. 08I 3900 455-456-458-459 Fax0813900457 e-mail: avvmunstabia@libero.it Prot. 24211 del 13104/Il Rif. atti/20 11 Comando VV.UU. SEDE Oggetto: Agenzia deue Entrate- avvisi di liquu/azione imposta. Si rimettono, in allegato, n.3 avvisi di liquidazione dell'imposta per i consequenziali adempimenti di V s. competenza.

LETTA l' antescritta relazione istruttoria; IL DIRIGENTE TENUTO CONTO dell'urgenza con cui occorre procedere alla liquidazione delle spese di registrazione delle Ordinanze di Assegnazione somme presso l'agenzia delle Entrate territorialmente competente; VISTO gli artt. l 07 e 183 del D.Lgs 26712000; VISTO il regolamento di contabilità vigente ed in particolare l'art. 31 e seguenti; DATO ATTO che la presente dispendi/a non è suscettibile di pagamento frazionato e, quindi, il relativo impegno di spesa può essere as.vunto in deroga a quanto disposto dall'art. 163 del D.Lgs. 1810812000 n. 267 in ordine alla possibilità di effettuare spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nel bilancio già deliberato; ovvero, alla mancata estinzione delle obbligazioni in tempi celeri, conseguirebbe l'attivazione delle misure esecutive di parte creditrice tendenti all'espropriazione forzata, con la inevitabile conseguenza di ulteriore gravame; DETERMINA di fare propria la precedente relazione istruttoria che si intende integralmente trascritta e ripetuta nella presente determinazione; di adottare il presente previa autorizzazione del Dirigente titolare del centro di costo a cui fa capo il Capitolo di spesa n. 124 del Bilancio 2011 su cui imputare la spesa, da acquisirsi attraverso la firma da apporsi in calce al presente provvedimento, di impegnare la somma di 5.000,00; di destinare, fino ad esaurimento, tale risorsa finanziaria alla liquidazione delle spese di registrazione delle Ordinanze di Assegnazione emesse dal Giudice dell'esecuzione a seguito di numerose procedure esecutive, attivate da operatori del diritto in tàvore dei quali, in svariati giudizi definiti in primo grado con l'accoglimento di ricorsi ex art. 204 bis C.d.S., l'a. G. adita ha condannato l'ente alla rifusione delle spese di giudizio. di individuare quale responsabile del procedimento di gara, a norma dell'art. 4 della Legge 7 Agosto 1990 n. 241, lo Specialista di Vigilanza Ten. Mercurio Alfonso; di trasmettere la presente al Settore Finanziario per il l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria parere, ex art. 151 comma 4 del D. Lgs n. 267 del 18.08.2000; di trasmettere la presente determinazione all'ufficio Segreteria per la pubblicazione all'albo Pretorio ed al Servizio controllo interno degli atti. Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale innanzi al TAR Campania, Napoli, entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione ovvero di ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione. Il Dirigente del Settore legale ione) 3

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO - Vista la determinazione n. A firma del Dirigente del Settore Corpo di Polizia Municipale, pervenuta a questo Servizio Finanziario in data - Visto l'art. 151, comma 4 del Decreto Legislativo n. 267/2000 APPONE Al presente provvedimento il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, così come si rileva dalle seguenti risultanze : STANZIAMENTI DEFINITIVI : IMPEGNI ASSUNTI : IMPORTO DEL PRESENTE IMPEGNO: : TOTALE IMPEGNI Addì, FINANZIARIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO DI SEGRETERIA RELATA DI PUBBLICAZIONE Su attuazione del Responsabile dell'ufficio albo pretorio on line si certifica che la presente determinazione è stata affissa in copia all'albo comunale il giorno o ve rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi fino al Addì, Il Responsabile dell'ufficio Albo Pretorio on line Il Segretario Comunale 4