CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 08 Settembre 2009

Documenti analoghi
CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Dicembre 2009

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 29 Maggio 2007

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 21 Ottobre 2008

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Ottobre 2013

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 9 giugno 2005

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 novembre 2013

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 22 Marzo 2006

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 30 Novembre 2005

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 17 Novembre 2005

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 12 maggio 2015

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 14 Novembre 2006

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

CITTA DI TORINO. Cons.Circ.le Doc.n. 107/10. Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n.5

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 06 Giugno 2011

MECC. N /091 Doc. 119/10 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Corso Heartsaver CPR AED

MECC. N /091 Doc. n. 115/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 23 giugno 2015

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 100/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

MECC. N /091 Doc. n. 3/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

MECC. N /091 Doc. n. 105/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

MECC. N /091 Doc. n. 60/16 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 25 febbraio 2014

MECC. N /091 Doc. n. 19/13 CITTÀ DI TORINO

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 136/08 N. MECC /89

Atto n. 93 N. MECC /87 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 4 CAMPIDOGLIO SAN DONATO PARELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 27 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 14 FEBBRAIO 2011

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 51/2016 N. MECC /89

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA DI TORINO. Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

71/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 29 NOVEMBRE 2017

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DI CIRCOSCRIZIONE IL 5 DICEMBRE 2016 ORE 17,00

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 10 dicembre 2013

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

. CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 27 Maggio 2004

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA DI TORINO. Cons.Circ.le Doc.n. 110 /10. Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n.5

MECC. N /091 Doc. n. 27/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

BLS BLSD Esecutore Sanitari

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 11/2016 MECC. N /89

Direzione Servizi Educativi /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Inclusione GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 15 DICEMBRE ORE 19,15

MECC. N /091 Doc. n. 75/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Corso Heartsaver CPR AED

MECC. N /091 Doc. n. 105/12 CITTÀ DI TORINO

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.119 /2016 N. MECC /89

vai alla scheda del libro

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 97/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.17/2017 N.MECC /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI IL GIORNO 2 MARZO 2017

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 9 novembre 2010

Istruttori abilitati (PAD) presso sede SARC: 6

PROPOSTA DI PROGETTO FORMATIVO DI PBLS-D RIVOLTO A PERSONALE SANITARIO E NON (LAICI)

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 10 Luglio 2007

MECC. N /091 Doc. n. 95/12 CITTÀ DI TORINO

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5 del 7 novembre 2017

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 27 GIUGNO 2016

MECC. N /091 Doc. n. 94/14 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 44 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 del 15 maggio 2019

Corso esecutore BLS-D riservato iscritti SNAMI Caserta 14 OTTOBRE 2017

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DI CIRCOSCRIZIONE IL 5 DICEMBRE 2016 ORE 17,00

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE IL 21 GENNAIO 2019 ORE 17,00

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE IL 5 OTTOBRE 2017 ORE 17,30

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 20 Maggio 2014

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 12 maggio 2015

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Promozione della Sussidiarietà e della Salute, Famiglia GP 1

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 29 ottobre 2013

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 26 NOVEMBRE 2014

CITTA DI TORINO PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DELLA CIRCOSCRIZIONE 8 20 NOVEMBRE 2017

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

. CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. Mecc /84 N. Doc. 75 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 30/2016 N. MECC /89

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE IL 12 GIUGNO 2017 ORE 17,00

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 29 NOVEMBRE 2010

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II SEDUTA DEL 29 MARZO 2018

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II SEDUTA DEL 12 LUGLIO 2018

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 115 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

MECC. N /091 Doc. n. 43/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II SEDUTA DEL 21 MARZO 2019

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 81/2015 N. MECC /89

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 APRILE 2016 ORE 19,30

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 35/09 N. MECC /89

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 del 25 ottobre 2018

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI DOC. N. 117/2018 N. MECC /89 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE VI 2 OTTOBRE ORE 9,00

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 62/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 86/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

Transcript:

MECC. N. 2009 05230/093 NUM. DOC. 66/2009 CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 08 Settembre 2009 Convocato il Consiglio di Circoscrizione n. 10 in seduta ordinaria. Sono presenti nell aula Consiliare del Centro Civico R. Davico, in Strada Comunale di Mirafiori n. 7, oltre al Presidente TROMBOTTO i Consiglieri: ACQUAVIVA ALBANO BARROCU BUFALO CARPINELLI CERA DE DATO DEIANA INFELISE LAINO LA NOTTE MANCUSO MINNITI MINUTELLO MOSSO NUCERA SCIASCIA TUMOLO. In totale con il Presidente n. 19 Risultano assenti i Consiglieri: CAMARDA CONTI FRANCHI PANZERA- RASTELLI - SPINELLI. Con l assistenza del Segretario: DOTT. GIOVANNI DE MARIA. Ha adottato in SEDUTA PUBBLICA Il presente provvedimento: OGGETTO: C. 10 - ART. 42 COMMA 2 - PROGETTO ADDESTRAMENTO ALLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE E USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO. CONTRIBUTO PER EURO 8.750,00. SPESE PER LA PUBBLICIZZAZIONE EURO 300,00.

2009 05230/093 2 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.10 - MIRAFIORI SUD DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE OGGETTO: C. 10 - ART. 42 COMMA 2 - PROGETTO ADDESTRAMENTO ALLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE E USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO. CONTRIBUTO PER EURO 8.750,00. SPESE PER LA PUBBLICIZZAZIONE EURO 300,00. Il Presidente Maurizio TROMBOTTO, di concerto con il Coordinatore di IV Commissione Giovanni BARROCU, riferisce. La Circoscrizione 10, nella direzione di favorire percorsi di promozione della salute e di prevenzione e nella prospettiva di rendere operative scelte condivise in ordine al miglioramento del benessere e della qualità della vita del territorio, ritiene debba essere posto all attenzione il tema del primo soccorso da rendersi a favore delle persone in situazione di emergenza cardiologica. Ciò che rende di estrema attualità tale tema è da correlarsi all aumento della vita media della popolazione e al miglioramento delle conoscenze epidemiologiche che hanno fatto aumentare la stima del numero degli arresti cardiaci per anno, verosimilmente superiori a un caso ogni mille abitanti in Europa. In tali emergenze, gli studi clinici dimostrano come sia fondamentale intervenire il più tempestivamente possibile perché maggiore è l intervallo di tempo che trascorre dall episodio cardiovascolare all intervento dei soccorritori, minori sono le possibilità che la persona sopravviva senza riportare danni cerebrali. Quindi, l'esito di una situazione clinica di emergenza e la sopravvivenza sono spesso strettamente e criticamente dipendente dai primi minuti di cura e correlate all'immediatezza di due trattamenti specifici: la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione. Molti studi hanno dimostrato che, in attesa dell'intervento del sistema di emergenza, è cruciale l'intervento delle persone testimoni di tale evento reso con la rianimazione cardiopolmonare. Altresì, si può intervenire molto più incisivamente poiché la rianimazione cardiopolmonare, pur essenziale, non è però sufficiente in quanto rappresenta solo un anello che mantiene le funzioni vitali in attesa della defibrillazione, unico trattamento in grado di interrompere la fibrillazione ventricolare, cioè la contrazione non coordinata del cuore, causa dell arresto cardiaco.

2009 05230/093 3 Infatti, la catena della sopravvivenza è costituita da quattro anelli concatenati tra loro; la mancata attuazione di una delle fasi porta inevitabilmente all interruzione della catena riducendo drasticamente le possibilità di portare a termine con esito positivo il soccorso. I quattro anelli della catena sono: allarme precoce cioè attivazione precoce del sistema di emergenza sanitaria n. 118 rianimazione cardiopolmonare (RCP) precoce utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico supporto vitale avanzato precoce (ACLS) cioè tempestiva applicazione delle procedure di soccorso avanzato (ACLS = advanced cardiac life support) con le quali trasportare il paziente in un centro specialistico attrezzato. Per ridurre il tempo intercorrente tra arresto cardiaco e intervento di defibrillazione, sono stati studiati i progetti di accesso pubblico alla defibrillazione (PAD) che prevedono l addestramento di volontari laici (cioè non professionisti del soccorso) alla rianimazione cardiopolmonare e all uso del defibrillatore semiautomatico e il posizionamento strategico degli strumenti in luoghi a grande afflusso di persone (aeroporti, centri commerciali, stazioni ferroviarie, ecc.). In merito alle norme, le prime risposte legislative risalgono al 2000 con il Decreto del Ministero della Sanità 21 settembre 2000 che permetteva ai capo cabina degli aerei di eseguire sugli aerei di linea la defibrillazione con defibrillatore semiautomatico dopo adeguato addestramento. La Legge 3 aprile 2001 n. 120 (G.U. n. 88 del 14-4-2001) ha consentito l utilizzo del defibrillatore semiautomatico in sede extraospedaliera al personale sanitario non medico e al personale non sanitario, che abbiano ricevuto una formazione specifica. La successiva Legge 15 marzo 2004 n. 69 ha inserito anche la sede intraospedaliera come ambito in cui personale sanitario non medico e personale non sanitario è autorizzato all utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Per quanto su illustrato, risulta di estrema importanza creare competenza nella popolazione, rendendo così ancora più efficace quella che è definita la catena della sopravvivenza (ideata dall American Heart Association) che esprime in modo sintetico e facilmente memorizzabile l approccio universalmente riconosciuto all arresto cardiaco, sottolineando l importanza della sequenza e della precocità degli interventi salva vita. Al fine di aumentare nella popolazione la competenza nell attivazione di tali comportamenti, con comunicazione del 14 luglio 2009, prot. n. 6984/4/2/3 (anticipata mezzo fax il 10 luglio 2009, prot. n. 6874/4/9/1), la SIMEU Società Italiana di Medicina d Emergenza Urgenza e delle Catastrofi sede legale e segreteria nazionale Via Vittorio Pisani 10, 20124 Milano, C.F. 91206690371, P.I. 02272091204 ha presentato istanza di contributo, perfezionata successivamente con comunicazione del 16 luglio 2009, prot. n. 7109/4.2.3, rappresentando l organizzazione di cinque specifici percorsi formativi dedicati alla popolazione. In particolare ogni corso, della durata di un giorno (sei ore di effettiva formazione) per una partecipazione minima di 15 persone e massima di venti persone, è finalizzato all insegnamento:

2009 05230/093 4 - della rianimazione cardio polmonare (RCP) per vittime di ogni età (adulto, bambino, neonato) con la simulazione su manichini per l addestramento alle compressioni toraciche, all assistenza respiratoria attraverso la ventilazione bocca-bocca e con sistemi di barriera - dell utilizzo del defibrillatore semiautomatico (AED) - delle manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in ogni fascia di età per un importo di Euro 1.610,00 più Euro 330,00 per spese organizzative e di segreteria per un totale di Euro 1.940,00 e complessivi Euro 9.700,00 per cinque corsi, con richiesta di contributo pari a Euro 8.750,00. Nel caso di adesione maggiore ai posti disponibili si privilegerà la partecipazione dei cittadini residenti a Mirafiori Sud. Per quanto su illustrato, si ritiene aderente valutare positivamente tale proposta, favorendo la sua realizzazione tramite l erogazione di un contributo pari a Euro 8.750,00 per cinque corsi e, visto il Regolamento n. 186 per la concessione in uso dei locali di proprietà civica assegnati alle Circoscrizioni approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 4 maggio 1992 mecc. 92040078/08, modificato agli artt. 4 e 6 dalla deliberazione del Consiglio Comunale del 19 marzo 2007, mecc. 200700545/094 esecutiva dal 2 aprile 2007, la messa a disposizione gratuita della Sala Consiglio nelle giornate e negli orari che saranno concordemente calendarizzati, allestita con venti sedie in semicerchio e dotata di video proiettore e personal computer. Nell intento di rendere armonico e rispondente alle indicazioni della catena di sopravvivenza, l Amministrazione Circoscrizionale si impegna, tramite successivi ed appositi atti, ad acquistare successivamente alla realizzazione dei corsi 2 defibrillatori semiautomatici, che verranno posizionati presso i locali dell Amministrazione. L informazione tra i cittadini residenti per favorire la partecipazione sarà resa con idoneo materiale informativo per una spesa presunta di Euro 300,00. La proposta è stata presentata nella IV Commissione del 18 dicembre 2008; il presente provvedimento è stato esaminato dalla Giunta Circoscrizionale il 30 luglio 2009. Tutto ciò premesso, LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE - Visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 (mecc. 9600980/49) del 13 maggio 1996 e n. 175 (mecc. 9604113/49) del 27 giugno 1996, il quale fra l altro all art. 42 comma 2 dispone in merito alle competenze proprie attribuite ai Consigli Circoscrizionali, cui appartiene l attività in oggetto. - Dato atto che i pareri di cui all art. 49 del Nuovo Testo approvato con D.Lgs 18/8/2000 n. 267 e 61 del succitato Regolamento del Decentramento sono:

2009 05230/093 5 - favorevole sulla regolarità tecnica - favorevole sulla regolarità contabile. Viste le disposizioni legislative sopra richiamate: PROPONE AL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE 1) Di individuare, per le motivazioni esposte in narrativa che qui espressamente si richiamano, quale beneficiario di contributo per l organizzazione e la realizzazione di cinque giornate formative sulla rianimazione cardiopolmonare di base e uso del defibrillatore semiautomatico esterno la SIMEU Società Italiana di Medicina d Emergenza Urgenza e delle Catastrofi, sede legale e segreteria nazionale Via Vittorio Pisani 10, 20124 Milano, C.F. 91206690371, P.I. 02272091204 per Euro 8.750,00 (al lordo delle eventuali ritenute di legge) a parziale copertura delle spese preventivate di Euro 9.700,00, come da progetto presentato. Il contributo rientra nei criteri previsti dal Regolamento per le modalità d erogazione dei contributi vigenti, approvato con deliberazione del C. C. del 19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio 1995 mecc. 9407324/01, modificato con deliberazione del C. C. in data 3 dicembre 2007, esecutiva dal 17 dicembre 2007, mecc. 200704877/002. In sede di presentazione del consuntivo, qualora le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, i contributi saranno ridotti proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo; 2) Di autorizzare, per le motivazioni esposte in narrativa che qui espressamente si richiamano, per le date e orari che saranno concordemente calendarizzati, l uso gratuito della Sala Consiglio, allestita con venti sedie in semicerchio e dotata di video proiettore e personal computer, ai sensi dell art. 5 punto B1, del quale sono fatti salvi i punti A-1-2-4-5, del Regolamento n. 186 per la concessione in uso dei locali di proprietà civica assegnati alle Circoscrizioni, approvato dal Consiglio Comunale del 4 maggio 1992 mecc. 9204078/08, modificato agli artt. 4 e 6 dalla deliberazione del Consiglio Comunale del 19 marzo 2007, mecc. 200700545/094 esecutiva dal 2 aprile 2007, alla SIMEU Società Italiana di Medicina d Emergenza Urgenza e delle Catastrofi sede legale e segreteria nazionale Via Vittorio Pisani 10, 20124 Milano. 3) Di riservare a successive determinazioni dirigenziali l impegno di spesa e la devoluzione del contributo stesso e la formalizzazione dell atto di concessione di cui al punto 2; 4) Di porre a carico della Circoscrizione 10 la pubblicizzazione dell iniziativa attraverso la stampa e la distribuzione di idoneo materiale informativo, per una spesa presunta di Euro 300,00 che trova capienza nei fondi già impegnati con determinazione dirigenziale del 15 gennaio 2009, mecc. 200900136/093, n. cron. 4, esecutiva dal 21 gennaio 2009;

2009 05230/093 6 5) Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U. sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs. 267/2000. Al momento della votazione sono inoltre assenti Consiglieri: Mancuso e Minutello. Il Consiglio di Circoscrizione, con votazione palese accerta e proclama il seguente risultato: PRESENTI E VOTANTI N. 17 FAVOREVOLI N. 17 Il Consiglio di Circoscrizione D E L I B E R A 1) Di individuare, per le motivazioni esposte in narrativa che qui espressamente si richiamano, quale beneficiario di contributo per l organizzazione e la realizzazione di cinque giornate formative sulla rianimazione cardiopolmonare di base e uso del defibrillatore semiautomatico esterno la SIMEU Società Italiana di Medicina d Emergenza Urgenza e delle Catastrofi, sede legale e segreteria nazionale Via Vittorio Pisani 10, 20124 Milano, C.F. 91206690371, P.I. 02272091204 per Euro 8.750,00 (al lordo delle eventuali ritenute di legge) a parziale copertura delle spese preventivate di Euro 9.700,00, come da progetto presentato. Il contributo rientra nei criteri previsti dal Regolamento per le modalità d erogazione dei contributi vigenti, approvato con deliberazione del C. C. del 19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio 1995 mecc. 9407324/01, modificato con deliberazione del C. C. in data 3 dicembre 2007, esecutiva dal 17 dicembre 2007, mecc. 200704877/002. In sede di presentazione del consuntivo, qualora le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, i contributi saranno ridotti proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo; 2) Di autorizzare, per le motivazioni esposte in narrativa che qui espressamente si richiamano, per le date e orari che saranno concordemente calendarizzati, l uso gratuito della Sala Consiglio, allestita con venti sedie in semicerchio e dotata di video proiettore e personal computer, ai sensi dell art. 5 punto B1, del quale sono fatti salvi i punti A-1-2-4-5, del Regolamento n. 186 per la concessione in uso dei locali di proprietà civica assegnati alle Circoscrizioni, approvato dal Consiglio Comunale del 4 maggio 1992 mecc. 9204078/08, modificato agli artt. 4 e 6 dalla deliberazione del Consiglio Comunale del 19 marzo 2007, mecc. 200700545/094 esecutiva dal 2 aprile 2007, alla SIMEU Società Italiana di Medicina d Emergenza Urgenza e delle Catastrofi sede legale e segreteria nazionale Via Vittorio Pisani 10, 20124 Milano. 3) Di riservare a successive determinazioni dirigenziali l impegno di spesa e la devoluzione del contributo stesso e la formalizzazione dell atto di concessione di cui al punto 2;

2009 05230/093 7 4) Di porre a carico della Circoscrizione 10 la pubblicizzazione dell iniziativa attraverso la stampa e la distribuzione di idoneo materiale informativo, per una spesa presunta di Euro 300,00 che trova capienza nei fondi già impegnati con determinazione dirigenziale del 15 gennaio 2009, mecc. 200900136/093, n. cron. 4, esecutiva dal 21 gennaio 2009; Al momento della votazione dell I.E. sono inoltre assenti: Infelise e La Notte. 5) Il Consiglio di Circoscrizione, con votazione palese, dichiara all unanimità dei presenti e votanti, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U. sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs. 267/2000. -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------