DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Documenti analoghi
Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo

CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo

COMUNE DI MELLE RILEVAZIONE PERIODICA PARTECIPAZIONI (ART. 20 D.LGS. 175/2016) DATI RELATIVI ALL ANNO Grafico riepilogativo: COMUNE DI MELLE

CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo

C O M U N E D I T U R I

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Comune di Casnigo. Provincia di Bergamo. Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA. Società a responsabilità limitata

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

COMUNE DI PONTENURE PROVINCIA DI PIACENZA

Città Metropolitana di TORINO

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

PROVVEDIMENTO DI RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

COMUNE DI MOLINA ATERNO Provincia dell Aquila

Comune di Casnigo. Provincia di Bergamo. Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA. Società per azioni. Scegliere un elemento.

SERVIZI TECNOLOGICI COMUNI SE.T.CO. HOLDING S.r.l.

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

COMUNE di BORGOMANERO Provincia di Novara. Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016

C O M U N E D I T U R I

QUOTA DI PARTECIPAZIONE % Mantenimento ,01557 Mantenimento , Alienazione Mantenimento

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Uniacque S.p.A

FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

Patrimonio della PA Dati relativi al

FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

PIANO DI REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE SITUAZIONE AL

COMUNE DI BENTIVOGLIO RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Comune di San Nicolò di Comelico

REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016

Dati relativi all anno 2017

RICOGNIZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE EX ART. 20, D.LGS , N. 175, COME MODIFICATO DAL D.LGS , N.

Comune di SAN FRANCESCO AL CAMPO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo

RELAZIONE SULLA RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Patrimonio della PA. RELAZIONE SULLA RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE SOCIETA PARTECIPATE AI SENSI DELL ART. 20 D.LGS. n.

1. Introduzione. Il grafico rappresenta le relazioni tra le partecipazioni possedute dall Amministrazione. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 2

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE

PROVVEDIMENTO DI RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE SOCIETA PARTECIPATE

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Partecipazioni in società già in liquidazione prima della data di entrata in vigore del T.U.S.P.

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO. Dati relativi all anno 2017

Patrimonio della PA RAZIONALIZZAZIONE ANNUALE DELLE SOCIETA PARTECIPATE AL 31/12/2018

COMUNE DI SIRTORI. Provincia di Lecco RAZIONALIZZAZIONE ANNUALE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE ANNO 2018

COMUNE DI VEROLI(FR) PROVVEDIMENTO RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA PARTECIPAZIONI

Rappresentazione grafica della struttura delle società partecipate direttamente e indirettamente

COMUNE DI LAURIANO (TO) ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 54 DEL 27/12/2018 RAZIONALIZZAZIONE ANNUALE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE PROVINCIA DI MILANO

RELAZIONE TECNICA AL PROVVEDIMENTO DI RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DETENUTE

COMUNE DI MACCHIAGODENA Prov di Isernia

Patrimonio della PA SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

RICOGNIZIONE E PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAL COMUNE DI MONTIANO AL 31/12/2017 (ART. 20 D.LGS. N.

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Piano di Razionalizzazione Ordinario ex. art. 20 D.Lgs. 175/2016 Comune di Novate Mezzola

GAL OLPREPO PAVESE SRL PARTECIPAZIONE INDIRETTA

Patrimonio della PA SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI. Dati relativi all anno 2017

Razionalizzazione società partecipate. Aggioramento anno 2018

Tecnoservicecamere scpa

COMUNE DI SCANZOROSCIATE

ASCOM FIDI PARTECIPAZIONE INDIRETTA

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

PIANO DI REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPATE 2018 del Comune di POMARETTO. Dati relativi all anno [Digitare qui]

Patrimonio della PA RAZIONALIZZAZIONE PARTECIPAZIONI CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO

COMUNEDIANDALO VALTELLINO ProvinciadiSondrio

BRONI-STRADELLA GAS E LUCE SRL PARTECIPAZIONE INDIRETTA

REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

Comune di Nole Città Metropolitana di Torino. RICOGNIZIONE PERIODICA DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DALL ENTE Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.

PIANO ORDINARIO DI RAZIONALIZZAZIONE SOCIETA' PARTECIPATE

Stampa dettaglio partecipazione

BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO PARTECIPAZIONE INDIRETTA

Prov.diMonzaeBrianza

Comune di Quarrata RELAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 20 E 24 DEL D.LGS. 175/2016

AQUA PLANET SRL SOCIETA SPORTIVA DILETTANTISTICA PARTECIPAZIONE INDIRETTA

Dati relativi all anno 2017

Art. 20 comma 1 TUSP - Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche detenute dal Comune di Chiusi

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA CITTA METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI LISCATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE PERIODICO DELLE SOCIETA PUBBLICHE

CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO

Revisione periodica delle Società partecipate dalla Camera di Commercio di Bergamo (art. 20, c. 1 D. Lgs. 175/2016)

I Introduzione generale

Comune di. Provincia di. Allegato n... alla deliberazione della Giunta Comunale n... del.../.../...

Transcript:

1 A.C.D.A. SpA - C.F. 80012250041 Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA Codice Fiscale 80012250041 Deminazione AZIENDA CUNEESE DELL ACQUA SPA An di costituzione della società 1995 Forma giuridica Tipo di fondazione Società per azioni Scegliere un elemento. Altra forma giuridica Stato della società La società è attiva An di inizio della procedura (1) Società con azioni quotate in mercati regolamentati (2) Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati (ex TUSP) (2) NO NO (1) Compilare il campo An di inizio della procedura solo se nel campo Stato della società è stato selezionato un elemento diverso da La società è attiva. (2) Le società emittenti azioni o strumenti finanziari in mercati regolamentati nell applicativo so individuate mediante elenchi ufficiali. - con riferimento allo Stato della società, spiegare i motivi delle eventuali situazioni di inattività o sospensione, ovvero chiarire lo stato della procedura di liquidazione e la relativa data di presumibile conclusione; - con riferimento alle Società con azioni quotate in mercati regolamentati, indicare il mercato in cui le azioni della società so quotate; - con riferimento alla Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati, descrivere gli strumenti e indicare il mercato in cui so quotati.

SEDE LEGALE DELLA PARTECIPATA Stato Provincia Comune Italia CUNEO CUNEO CAP * 12100 Indirizzo * Corso Nizza n. 88 Telefo * 0171326711 FAX * 0171326710 Email * acda@acda.it *campo con compilazione facoltativa SETTORE DI ATTIVITÀ DELLA PARTECIPATA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-e-classificazioni/ateco- 2007 Attività 1 360000 Peso indicativo dell attività % 100% Attività 2 * Peso indicativo dell attività % * Attività 3 * Peso indicativo dell attività % * Attività 4 * Peso indicativo dell attività % * *campo con compilazione facoltativa

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PARTECIPATA Società in house Previsione nello statuto di limiti sul fatturato (3) Deliberazione di quotazione di azioni in mercati regolamentati nei termini e con le modalità di cui all art. 26, c. 4 Società contenuta nell'allegato A al D.Lgs. n. 175/2016 Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art.1, c. 4, lett. A) si si Riferimento rmativo società di diritto singolare (3) La partecipata svolge attività ecomiche protette da diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato Riferimento rmativo società con diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato (3) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con DPCM (art. 4, c. 9) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Prov. Autome (art. 4, c. 9) Riferimento rmativo atto esclusione (4) (3) Compilare il campo solo se nel campo precedente è stato scelto sì (4) Compilare il campo solo se in u dei campi precedenti è stato scelto sì - con riferimento a Riferimento rmativo società di diritto singolare, evidenziare le rme di diritto singolare che

regola la società e la loro vigenza anche a seguito della emanazione del TUSP. DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP An 2017 Tipologia di attività svolta Attività produttive di beni e servizi Numero medio di dipendenti 105 Numero dei componenti dell'orga di amministrazione Compenso dei componenti dell'orga di amministrazione Numero dei componenti dell'orga di controllo Compenso dei componenti dell'orga di controllo 5 125.030,00 3 56.876,00 ATTENZIONE: l applicativo richiede la compilazione della sezione dati di bilancio per la verifica del TUSP solo nel caso in cui la società n depositi presso il Registro Imprese il bilancio d esercizio 2017 in formato elaborabile secondo lo standard XBRL. 2017 2016 2015 2014 2013 Approvazione bilancio sì sì sì sì sì Risultato d'esercizio 3.216.464,00 3.048.120,00 3.296.379,00 2.599.052,00 2.104.078,00 Considerazioni in merito all andamento della gestione della società: si riscontra la situazione positiva rendicontata in sede di bilanci, con un risultato d esercizio in crescita costante. ATTENZIONE: l Ente deve compilare, esclusivamente in base alla tipologia di attività svolta dalla partecipata e indicata nel campo precedente, una delle seguenti quattro sotto-sezioni di DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP. - con riferimento al Numero dei dipendenti, indicarne la numerosità per ciascuna tipologia di rapporto di lavoro, così come risultante dall eventuale ta integrativa al bilancio d esercizio; indicare il numero del personale distaccato dalla o presso la società partecipata; - con riferimento al Numero dei componenti dell orga di amministrazione, indicare eventuali variazioni rispetto alla data del 31/12/2017, ovvero a data successiva; azioni di adeguamento del numero degli amministratori con riguardo all art. 11 del TUSP;

- con riferimento ai Compensi dei componenti dell orga di amministrazione, indicare il compenso dei singoli amministratori e eventuali rimborsi spese, gettoni di presenza, ecc.; - con riferimento alla Approvazione bilancio e Risultato d esercizio, inserire considerazioni in merito all andamento della gestione della società. Attività produttive di beni e servizi o Distretti teclogici Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività produttive di beni e servizi o Attività di promozione e sviluppo di progetti di ricerca finanziati (Distretti teclogici). 2017 2016 2015 A1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 26.087.247,00 25.312.846,00 24.090.887,00 A5) Altri Ricavi e Proventi 2.236.483,00 2.022.729,00 1.884.121,00 di cui Contributi in conto esercizio 0,00 9.983,00 5.068,00 QUOTA DI POSSESSO (quota diretta e/o indiretta) Tipologia di Partecipazione Partecipazione diretta Quota diretta (5) 2,41928% Codice Fiscale Tramite (6) Deminazione Tramite (organismo) (6) Quota detenuta dalla Tramite nella società (7) (5) Se la partecipazione è diretta o sia diretta che indiretta, inserire la quota detenuta direttamente dall Amministrazione nella società. (6) Compilare se per Tipologia di Partecipazione è stato indicato Partecipazione Indiretta o Partecipazione diretta e indiretta. Inserire CF e deminazione dell ultima tramite attraverso la quale la società è indirettamente partecipata dall Amministrazione. (7) Inserire la quota di partecipazione che la tramite detiene nella società.

QUOTA DI POSSESSO TIPO DI CONTROLLO Tipo di controllo controllo congiunto per effetto di rme statutarie Ulteriori informazioni relative ai campi della sezione - con riferimento al Tipo di controllo, se il controllo è indiretto indicare la tramite controllata/controllante; se il controllo sulla tramite è esercitato congiuntamente con altre amministrazioni, specificare le modalità di coordinamento tra i soci pubblici per l esercizio del controllo. INFORMAZIONI ED ESITO PER LA RAZIONALIZZAZIONE La partecipata svolge un'attività di produzione di beni e servizi a favore dell'amministrazione? Si Attività svolta dalla Partecipata produzione di un servizio di interesse generale (Art. 4, c. 2, lett. a) Descrizione dell'attività Servizio idrico integrato Quota % di partecipazione detenuta dal soggetto privato (8) Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (art.20, c.2 lett.c) Necessità di contenimento dei costi di funzionamento (art.20, c.2 lett.f) Necessità di aggregazione di società (art.20, c.2 lett.g)

L'Amministrazione ha fissato, con proprio provvedimento, obiettivi specifici sui costi di funzionamento della partecipata? (art.19, c.5) (9) Esito della ricognizione mantenimento senza interventi Modalità (razionalizzazione) (10) Scegliere un elemento. Termine previsto per la razionalizzazione (10) Le misure di razionalizzazione so state concluse alla data del 31/12/2018? Scegliere un elemento. Note* (8) Compilare il campo se Attività svolta dalla Partecipata precedentemente selezionata è realizzazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (Art.4, c.2, lett. c). (9) Compilare il campo se per Tipo di controllo è stato selezionato elemento diverso da nessu. (10) Campo obbligatorio se per Esito della ricognizione è stato selezionato Razionalizzazione. * Campo con compilazione facoltativa - con riferimento all Attività svolta dalla partecipata, indicare l attività prevalente e se essa è svolta in favore dell ente partecipante o della collettività di riferimento; in caso contrario, indicare altre entità beneficiarie di detta attività e le ragioni della originaria acquisizione e dell eventuale mantenimento. Se la società gestisce partecipazioni, indicare eventuali servizi resi alle o ricevuti dalle partecipate, nché attività operative svolte dalla holding; - con riferimento allo Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società, indicare le attività oggetto di duplicazione e le altre società partecipate in esse coinvolte; - con riferimento all Esito della ricognizione, indicare la motivazione di un esito eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria; - con riferimento alle Modalità (razionalizzazione), indicare le motivazioni di modalità eventualmente diverse da quelle della ricognizione straordinaria. Nel caso di liquidazione, indicare il termine previsto per la conclusione della relativa procedura; - con riferimento al Termine previsto per la razionalizzazione, indicare le motivazioni di un termine eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria.

2 A.T.L. Scarl - C.F. 02597450044 Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA Codice Fiscale 02597450044 Deminazione AZIENDA TURISTICA LOCALE DEL CUNEESE VALLI ALPINE E CITTA D ARTE S.C. A R.L. An di costituzione della società 1997 Forma giuridica Tipo di fondazione Società consortile a responsabilità limitata Scegliere un elemento. Altra forma giuridica Stato della società La società è attiva An di inizio della procedura (1) Società con azioni quotate in mercati regolamentati (2) Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati (ex TUSP) (2) NO NO (1) Compilare il campo An di inizio della procedura solo se nel campo Stato della società è stato selezionato un elemento diverso da La società è attiva. (2) Le società emittenti azioni o strumenti finanziari in mercati regolamentati nell applicativo so individuate mediante elenchi ufficiali. - con riferimento allo Stato della società, spiegare i motivi delle eventuali situazioni di inattività o sospensione, ovvero chiarire lo stato della procedura di liquidazione e la relativa data di presumibile conclusione; - con riferimento alle Società con azioni quotate in mercati regolamentati, indicare il mercato in cui le azioni della società so quotate; - con riferimento alla Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati, descrivere gli strumenti e indicare il mercato in cui so quotati.

SEDE LEGALE DELLA PARTECIPATA Stato Provincia Comune Italia CUNEO CUNEO CAP * 12100 Indirizzo * Via Pascal n. 7 Telefo * 0171/690217 FAX * 0171/631518 Email * atlcuneo@multipec.it info@cuneoholiday.com *campo con compilazione facoltativa SETTORE DI ATTIVITÀ DELLA PARTECIPATA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-e-classificazioni/ateco- 2007 Attività 1 82.99.99 Altri servizi di sosteg alle imprese nca Peso indicativo dell attività % 100 Attività 2 * Peso indicativo dell attività %* Attività 3 * Peso indicativo dell attività %* Attività 4 * Peso indicativo dell attività %* *campo con compilazione facoltativa

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PARTECIPATA Società in house Previsione nello statuto di limiti sul fatturato (3) Deliberazione di quotazione di azioni in mercati regolamentati nei termini e con le modalità di cui all art. 26, c. 4 Società contenuta nell'allegato A al D.Lgs. n. 175/2016 Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art.1, c. 4, lett. A) Riferimento rmativo società di diritto singolare (3) La partecipata svolge attività ecomiche protette da diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato Riferimento rmativo società con diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato (3) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con DPCM (art. 4, c. 9) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Prov. Autome (art. 4, c. 9) Riferimento rmativo atto esclusione (4) (3) Compilare il campo solo se nel campo precedente è stato scelto sì (4) Compilare il campo solo se in u dei campi precedenti è stato scelto sì - con riferimento a Riferimento rmativo società di diritto singolare, evidenziare le rme di diritto singolare che

regola la società e la loro vigenza anche a seguito della emanazione del TUSP. DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP An 2017 Tipologia di attività svolta Attività produttive di beni e servizi Numero medio di dipendenti 9,5 Numero dei componenti dell'orga di amministrazione Compenso dei componenti dell'orga di amministrazione Numero dei componenti dell'orga di controllo Compenso dei componenti dell'orga di controllo 5 0 3 15.800,00 ATTENZIONE: l applicativo richiede la compilazione della sezione dati di bilancio per la verifica del TUSP solo nel caso in cui la società n depositi presso il Registro Imprese il bilancio d esercizio 2017 in formato elaborabile secondo lo standard XBRL. 2017 2016 2015 2014 2013 Approvazione bilancio sì sì sì sì sì Risultato d'esercizio 27.017,00 21.510,00 48.834,00 4.538,00 7.806,00 Considerazioni in merito all andamento della gestione della società: si riscontra la situazione positiva rendicontata in sede di bilanci dell ultimo quinquennio. ATTENZIONE: l Ente deve compilare, esclusivamente in base alla tipologia di attività svolta dalla partecipata e indicata nel campo precedente, una delle seguenti quattro sotto-sezioni di DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP. - con riferimento al Numero dei dipendenti, indicarne la numerosità per ciascuna tipologia di rapporto di lavoro, così come risultante dall eventuale ta integrativa al bilancio d esercizio; indicare il numero del personale distaccato dalla o presso la società partecipata; - con riferimento al Numero dei componenti dell orga di amministrazione, indicare eventuali variazioni rispetto alla data del 31/12/2017, ovvero a data successiva; azioni di adeguamento del numero degli amministratori con riguardo all art. 11 del TUSP;

- con riferimento ai Compensi dei componenti dell orga di amministrazione, indicare il compenso dei singoli amministratori e eventuali rimborsi spese, gettoni di presenza, ecc.; - con riferimento alla Approvazione bilancio e Risultato d esercizio, inserire considerazioni in merito all andamento della gestione della società. Attività produttive di beni e servizi o Distretti teclogici Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività produttive di beni e servizi o Attività di promozione e sviluppo di progetti di ricerca finanziati (Distretti teclogici). 2017 2016 2015 A1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 79.281,00 125.000,00 30.578,00 A5) Altri Ricavi e Proventi 1.163.763,00 951.590,00 976.435,00 di cui Contributi in conto esercizio 791.362,00 937.729,00 976.418,00 Si ritiene che nel fatturato della società si debba ricomprendere e includere i contributi in conto esercizio, in quanto questi ultimi, sebbene classificati nella voce A5 del conto ecomico, esprimo pur tuttavia la fondamentale misura della dimensione ecomica e finanziaria dell attività caratteristica e tipica nchè univoca dell A.T.L. Dalla metodologia di calcolo adottata risulta la possibilità di mantenimento della società consortile, in quanto viene superata la soglia del fatturato medio per il triennio 2015-2017 n superiore a cinquecentomila Euro, da cui discenderebbe nel caso contrario l obbligo di adozione del pia di razionalizzazione della società, come previsto dal combinato disposto dell art. 20, comma 2, lettera d) e dell art.26 c. 12-quinquies. QUOTA DI POSSESSO (quota diretta e/o indiretta) Tipologia di Partecipazione Partecipazione diretta Quota diretta (5) 0,53% Codice Fiscale Tramite (6)

Deminazione Tramite (organismo) (6) Quota detenuta dalla Tramite nella società (7) (5) Se la partecipazione è diretta o sia diretta che indiretta, inserire la quota detenuta direttamente dall Amministrazione nella società. (6) Compilare se per Tipologia di Partecipazione è stato indicato Partecipazione Indiretta o Partecipazione diretta e indiretta. Inserire CF e deminazione dell ultima tramite attraverso la quale la società è indirettamente partecipata dall Amministrazione. (7) Inserire la quota di partecipazione che la tramite detiene nella società. QUOTA DI POSSESSO TIPO DI CONTROLLO Tipo di controllo controllo congiunto - maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria ed effettivo esercizio del potere di controllo anche tramite comportamenti concludenti Ulteriori informazioni relative ai campi della sezione - con riferimento al Tipo di controllo, se il controllo è indiretto indicare la tramite controllata/controllante; se il controllo sulla tramite è esercitato congiuntamente con altre amministrazioni, specificare le modalità di coordinamento tra i soci pubblici per l esercizio del controllo. INFORMAZIONI ED ESITO PER LA RAZIONALIZZAZIONE La partecipata svolge un'attività di produzione di beni e servizi a favore dell'amministrazione? Si Attività svolta dalla Partecipata produzione di un servizio di interesse generale (Art. 4, c. 2, lett. a)

Descrizione dell'attività Promozione dell interesse ecomico collettivo nell ambito turistico di riferimento. Quota % di partecipazione detenuta dal soggetto privato (8) Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (art.20, c.2 lett.c) Necessità di contenimento dei costi di funzionamento (art.20, c.2 lett.f) Necessità di aggregazione di società (art.20, c.2 lett.g) L'Amministrazione ha fissato, con proprio provvedimento, obiettivi specifici sui costi di funzionamento della partecipata? (art.19, c.5) (9) Esito della ricognizione mantenimento senza interventi Modalità (razionalizzazione) (10) Scegliere un elemento. Termine previsto per la razionalizzazione (10) Le misure di razionalizzazione so state concluse alla data del 31/12/2018? Scegliere un elemento. Note* (8) Compilare il campo se Attività svolta dalla Partecipata precedentemente selezionata è realizzazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (Art.4, c.2, lett. c). (9) Compilare il campo se per Tipo di controllo è stato selezionato elemento diverso da nessu. (10) Campo obbligatorio se per Esito della ricognizione è stato selezionato Razionalizzazione. * Campo con compilazione facoltativa - con riferimento all Attività svolta dalla partecipata, indicare l attività prevalente e se essa è svolta in favore dell ente partecipante o della collettività di riferimento; in caso contrario, indicare altre entità beneficiarie di detta attività e le ragioni della originaria acquisizione e dell eventuale mantenimento. Se la società gestisce partecipazioni, indicare eventuali servizi resi alle o ricevuti dalle partecipate, nché attività operative svolte dalla holding;

- con riferimento allo Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società, indicare le attività oggetto di duplicazione e le altre società partecipate in esse coinvolte; - con riferimento all Esito della ricognizione, indicare la motivazione di un esito eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria; - con riferimento alle Modalità (razionalizzazione), indicare le motivazioni di modalità eventualmente diverse da quelle della ricognizione straordinaria. Nel caso di liquidazione, indicare il termine previsto per la conclusione della relativa procedura; - con riferimento al Termine previsto per la razionalizzazione, indicare le motivazioni di un termine eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria.

3 C.F.P. Scarl - C.F. 02691090043 Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA Codice Fiscale 02691090043 Deminazione CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE CEBANO MONREGALESE C.F.P. S.C. A R.L. An di costituzione della società 1999 Forma giuridica Tipo di fondazione Società consortile a responsabilità limitata Scegliere un elemento. Altra forma giuridica Stato della società La società è attiva An di inizio della procedura (1) Società con azioni quotate in mercati regolamentati (2) Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati (ex TUSP) (2) NO NO (1) Compilare il campo An di inizio della procedura solo se nel campo Stato della società è stato selezionato un elemento diverso da La società è attiva. (2) Le società emittenti azioni o strumenti finanziari in mercati regolamentati nell applicativo so individuate mediante elenchi ufficiali. - con riferimento allo Stato della società, spiegare i motivi delle eventuali situazioni di inattività o sospensione, ovvero chiarire lo stato della procedura di liquidazione e la relativa data di presumibile conclusione; - con riferimento alle Società con azioni quotate in mercati regolamentati, indicare il mercato in cui le azioni della società so quotate; - con riferimento alla Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati, descrivere gli strumenti e indicare il mercato in cui so quotati.

SEDE LEGALE DELLA PARTECIPATA Stato Provincia Comune Italia CUNEO CEVA CAP * 12073 Indirizzo * Via Regina Margherita n. 2 Telefo * FAX * Email * *campo con compilazione facoltativa SETTORE DI ATTIVITÀ DELLA PARTECIPATA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-e-classificazioni/ateco- 2007 Attività 1 85.32.09 Peso indicativo dell attività % 100 Attività 2 * Peso indicativo dell attività % * Attività 3 * Peso indicativo dell attività % * Attività 4 * Peso indicativo dell attività % * *campo con compilazione facoltativa

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PARTECIPATA Società in house Previsione nello statuto di limiti sul fatturato (3) Deliberazione di quotazione di azioni in mercati regolamentati nei termini e con le modalità di cui all art. 26, c. 4 Società contenuta nell'allegato A al D.Lgs. n. 175/2016 Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art.1, c. 4, lett. A) Riferimento rmativo società di diritto singolare (3) La partecipata svolge attività ecomiche protette da diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato Riferimento rmativo società con diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato (3) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con DPCM (art. 4, c. 9) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Prov. Autome (art. 4, c. 9) Riferimento rmativo atto esclusione (4) (3) Compilare il campo solo se nel campo precedente è stato scelto sì (4) Compilare il campo solo se in u dei campi precedenti è stato scelto sì - con riferimento a Riferimento rmativo società di diritto singolare, evidenziare le rme di diritto singolare che

regola la società e la loro vigenza anche a seguito della emanazione del TUSP. DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP An 2017 Tipologia di attività svolta Attività produttive di beni e servizi Numero medio di dipendenti 34 Numero dei componenti dell'orga di amministrazione Compenso dei componenti dell'orga di amministrazione Numero dei componenti dell'orga di controllo Compenso dei componenti dell'orga di controllo 7 1.050,00 3 14.560,00 ATTENZIONE: l applicativo richiede la compilazione della sezione dati di bilancio per la verifica del TUSP solo nel caso in cui la società n depositi presso il Registro Imprese il bilancio d esercizio 2017 in formato elaborabile secondo lo standard XBRL. 2017 2016 2015 2014 2013 Approvazione bilancio sì sì sì sì sì Risultato d'esercizio 13.584,00 26.595,00 19.099,00 14.752,00 16.104,00 Considerazioni in merito all andamento della gestione della società: si riscontra la situazione positiva rendicontata in sede di bilanci dell ultimo quinquennio. ATTENZIONE: l Ente deve compilare, esclusivamente in base alla tipologia di attività svolta dalla partecipata e indicata nel campo precedente, una delle seguenti quattro sotto-sezioni di DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP. - con riferimento al Numero dei dipendenti, indicarne la numerosità per ciascuna tipologia di rapporto di lavoro, così come risultante dall eventuale ta integrativa al bilancio d esercizio; indicare il numero del personale distaccato dalla o presso la società partecipata; - con riferimento al Numero dei componenti dell orga di amministrazione, indicare eventuali variazioni rispetto alla data del 31/12/2017, ovvero a data successiva; azioni di adeguamento del numero degli amministratori con riguardo all art. 11 del TUSP;

- con riferimento ai Compensi dei componenti dell orga di amministrazione, indicare il compenso dei singoli amministratori e eventuali rimborsi spese, gettoni di presenza, ecc.; - con riferimento alla Approvazione bilancio e Risultato d esercizio, inserire considerazioni in merito all andamento della gestione della società. Attività produttive di beni e servizi o Distretti teclogici Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività produttive di beni e servizi o Attività di promozione e sviluppo di progetti di ricerca finanziati (Distretti teclogici). 2017 2016 2015 A1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 3.248.019,00 2.898.822,00 2.875.577,,00 A5) Altri Ricavi e Proventi 218.658,00,00 83.607,00 83.334,00 di cui Contributi in conto esercizio 173.592,00 63.431,00 77.90618,00 QUOTA DI POSSESSO (quota diretta e/o indiretta) Tipologia di Partecipazione Partecipazione diretta Quota diretta (5) 15,00% Codice Fiscale Tramite (6) Deminazione Tramite (organismo) (6) Quota detenuta dalla Tramite nella società (7) (5) Se la partecipazione è diretta o sia diretta che indiretta, inserire la quota detenuta direttamente dall Amministrazione nella società. (6) Compilare se per Tipologia di Partecipazione è stato indicato Partecipazione Indiretta o Partecipazione diretta e indiretta. Inserire CF e deminazione dell ultima tramite attraverso la quale la società è indirettamente partecipata dall Amministrazione. (7) Inserire la quota di partecipazione che la tramite detiene nella società.

QUOTA DI POSSESSO TIPO DI CONTROLLO Tipo di controllo controllo congiunto - maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria ed effettivo esercizio del potere di controllo anche tramite comportamenti concludenti Ulteriori informazioni relative ai campi della sezione - con riferimento al Tipo di controllo, se il controllo è indiretto indicare la tramite controllata/controllante; se il controllo sulla tramite è esercitato congiuntamente con altre amministrazioni, specificare le modalità di coordinamento tra i soci pubblici per l esercizio del controllo. INFORMAZIONI ED ESITO PER LA RAZIONALIZZAZIONE La partecipata svolge un'attività di produzione di beni e servizi a favore dell'amministrazione? Si Attività svolta dalla Partecipata produzione di un servizio di interesse generale (Art. 4, c. 2, lett. a) Descrizione dell'attività Progettazione e gestione dei servizi di: formazione e aggiornamento professionale, counseling e orientamento, servizi al lavoro, ricerca e selezione del personale, ricollocazione professionale, consulenza e fornitura di servizi e risorse. Gestisce attività di formazione finanziate dal Fondo Europeo in convenzione con la Regione Piemonte e la Provincia di Cuneo. Quota % di partecipazione detenuta dal soggetto privato (8) Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (art.20, c.2 lett.c) Necessità di contenimento dei costi di funzionamento (art.20, c.2 lett.f) Necessità di aggregazione di società (art.20, c.2 lett.g)

L'Amministrazione ha fissato, con proprio provvedimento, obiettivi specifici sui costi di funzionamento della partecipata? (art.19, c.5) (9) Esito della ricognizione mantenimento senza interventi Modalità (razionalizzazione) (10) Scegliere un elemento. Termine previsto per la razionalizzazione (10) Le misure di razionalizzazione so state concluse alla data del 31/12/2018? Scegliere un elemento. Note* (8) Compilare il campo se Attività svolta dalla Partecipata precedentemente selezionata è realizzazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (Art.4, c.2, lett. c). (9) Compilare il campo se per Tipo di controllo è stato selezionato elemento diverso da nessu. (10) Campo obbligatorio se per Esito della ricognizione è stato selezionato Razionalizzazione. * Campo con compilazione facoltativa - con riferimento all Attività svolta dalla partecipata, indicare l attività prevalente e se essa è svolta in favore dell ente partecipante o della collettività di riferimento; in caso contrario, indicare altre entità beneficiarie di detta attività e le ragioni della originaria acquisizione e dell eventuale mantenimento. Se la società gestisce partecipazioni, indicare eventuali servizi resi alle o ricevuti dalle partecipate, nché attività operative svolte dalla holding; - con riferimento allo Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società, indicare le attività oggetto di duplicazione e le altre società partecipate in esse coinvolte; - con riferimento all Esito della ricognizione, indicare la motivazione di un esito eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria; - con riferimento alle Modalità (razionalizzazione), indicare le motivazioni di modalità eventualmente diverse da quelle della ricognizione straordinaria. Nel caso di liquidazione, indicare il termine previsto per la conclusione della relativa procedura; - con riferimento al Termine previsto per la razionalizzazione, indicare le motivazioni di un termine eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria.

4 AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A CF 00210920047 Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA Codice Fiscale 00210920047 Deminazione AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A An di costituzione della società 1967 Forma giuridica Tipo di fondazione Società per azioni Scegliere un elemento. Altra forma giuridica Stato della società La società è attiva An di inizio della procedura (1) Società con azioni quotate in mercati regolamentati (2) Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati (ex TUSP) (2) (1) Compilare il campo An di inizio della procedura solo se nel campo Stato della società è stato selezionato un elemento diverso da La società è attiva. (2) Le società emittenti azioni o strumenti finanziari in mercati regolamentati nell applicativo so individuate mediante elenchi ufficiali. - con riferimento allo Stato della società, spiegare i motivi delle eventuali situazioni di inattività o sospensione, ovvero chiarire lo stato della procedura di liquidazione e la relativa data di presumibile conclusione; - con riferimento alle Società con azioni quotate in mercati regolamentati, indicare il mercato in cui le azioni della società so quotate; - con riferimento alla Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati, descrivere gli strumenti e indicare il mercato in cui so quotati.

SEDE LEGALE DELLA PARTECIPATA Stato Provincia Comune Italia Cuneo Cuneo CAP * 12100 Indirizzo * Corso Giolitti n.17 Telefo * 0171/691989 FAX * 0171/693637 Email * Autos.algace@gmail.com *campo con compilazione facoltativa SETTORE DI ATTIVITÀ DELLA PARTECIPATA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-eclassificazioni/ateco-2007 Attività 1 42.11.00 Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali Peso indicativo dell attività % 100% Attività 2 * Peso indicativo dell attività %* Attività 3 * Peso indicativo dell attività %* Attività 4 * Peso indicativo dell attività %* *campo con compilazione facoltativa FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 2

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PARTECIPATA Società in house Previsione nello statuto di limiti sul fatturato (3) Deliberazione di quotazione di azioni in mercati regolamentati nei termini e con le modalità di cui all art. 26, c. 4 Società contenuta nell'allegato A al D.Lgs. n. 175/2016 Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art.1, c. 4, lett. A) Scegliere un elemento. Riferimento rmativo società di diritto singolare (3) La partecipata svolge attività ecomiche protette da diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato Riferimento rmativo società con diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato (3) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con DPCM (art. 4, c. 9) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Prov. Autome (art. 4, c. 9) Riferimento rmativo atto esclusione (4) (3) Compilare il campo solo se nel campo precedente è stato scelto sì (4) Compilare il campo solo se in u dei campi precedenti è stato scelto sì - con riferimento a Riferimento rmativo società di diritto singolare, evidenziare le rme di diritto singolare che regola la società e la loro vigenza anche a seguito della emanazione del TUSP. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 3

DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP An 2017 Tipologia di attività svolta Attività produttive di beni e servizi Numero medio di dipendenti 0 Numero dei componenti dell'orga di amministrazione Compenso dei componenti dell'orga di amministrazione Numero dei componenti dell'orga di controllo Compenso dei componenti dell'orga di controllo 3 2.000,00 3 3.000,00 ATTENZIONE: l applicativo richiede la compilazione della sezione dati di bilancio per la verifica del TUSP solo nel caso in cui la società n depositi presso il Registro Imprese il bilancio d esercizio 2017 in formato elaborabile secondo lo standard XBRL. 2017 2016 2015 2014 2013 Approvazione bilancio sì sì sì sì sì Risultato d'esercizio 19.883,00 196.631,00 556.199,00 286.220,00 341.211,00 ATTENZIONE: l Ente deve compilare, esclusivamente in base alla tipologia di attività svolta dalla partecipata e indicata nel campo precedente, una delle seguenti quattro sotto-sezioni di DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP. - con riferimento al Numero dei dipendenti, indicarne la numerosità per ciascuna tipologia di rapporto di lavoro, così come risultante dall eventuale ta integrativa al bilancio d esercizio; indicare il numero del personale distaccato dalla o presso la società partecipata; - con riferimento al Numero dei componenti dell orga di amministrazione, indicare eventuali variazioni rispetto alla data del 31/12/2017, ovvero a data successiva; azioni di adeguamento del numero degli amministratori con riguardo all art. 11 del TUSP; - con riferimento ai Compensi dei componenti dell orga di amministrazione, indicare il compenso dei singoli amministratori e eventuali rimborsi spese, gettoni di presenza, ecc.; - con riferimento alla Approvazione bilancio e Risultato d esercizio, inserire considerazioni in merito all andamento della gestione della società. Considerazioni in merito all andamento della gestione della società: si riscontra la situazione positiva rendicontata in sede di bilanci, seppure con un risultato d esercizio 2017 esiguo rispetto ai bilanci precedenti. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 4

Attività produttive di beni e servizi o Distretti teclogici Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività produttive di beni e servizi o Attività di promozione e sviluppo di progetti di ricerca finanziati (Distretti teclogici). 2017 2016 2015 A1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 0,00 0,00 0,00 A5) Altri Ricavi e Proventi 55,00 437,00 0,00 di cui Contributi in conto esercizio 0,00 0,00 0,00 QUOTA DI POSSESSO (quota diretta e/o indiretta) Tipologia di Partecipazione Partecipazione diretta Quota diretta (5) 1,52% Codice Fiscale Tramite (6) Deminazione Tramite (organismo) (6) Quota detenuta dalla Tramite nella società (7) (5) Se la partecipazione è diretta o sia diretta che indiretta, inserire la quota detenuta direttamente dall Amministrazione nella società. (6) Compilare se per Tipologia di Partecipazione è stato indicato Partecipazione Indiretta o Partecipazione diretta e indiretta. Inserire CF e deminazione dell ultima tramite attraverso la quale la società è indirettamente partecipata dall Amministrazione. (7) Inserire la quota di partecipazione che la tramite detiene nella società. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 5

QUOTA DI POSSESSO TIPO DI CONTROLLO Tipo di controllo nessu Ulteriori informazioni relative ai campi della sezione - con riferimento al Tipo di controllo, se il controllo è indiretto indicare la tramite controllata/controllante; se il controllo sulla tramite è esercitato congiuntamente con altre amministrazioni, specificare le modalità di coordinamento tra i soci pubblici per l esercizio del controllo. INFORMAZIONI ED ESITO PER LA RAZIONALIZZAZIONE La partecipata svolge un'attività di produzione di beni e servizi a favore dell'amministrazione? Attività svolta dalla Partecipata No progettazione e realizzazione opera pubblica sulla base di un accordo di programma tra PPAA (Art. 4, c. 2, lett. b) Descrizione dell'attività 42.11.00 Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali. Quota % di partecipazione detenuta dal soggetto privato (8) Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (art.20, c.2 lett.c) Necessità di contenimento dei costi di funzionamento (art.20, c.2 lett.f) Necessità di aggregazione di società (art.20, c.2 lett.g) L'Amministrazione ha fissato, con proprio provvedimento, obiettivi specifici sui costi di funzionamento della partecipata? (art.19, c.5) (9) FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 6

Esito della ricognizione partecipazione n più detenuta alla data di adozione del provvedimento Modalità (razionalizzazione) (10) cessione della partecipazione a titolo oneroso Termine previsto per la razionalizzazione (10) Le misure di razionalizzazione so state concluse alla data del 31/12/2018? Note* 28/09/2018 si Partecipazione alienata il 27/09/2018, con atto tarile del 27/09/2018 totale partecipazione n. 7500 azioni per l importo di 97.500,00. (8) Compilare il campo se Attività svolta dalla Partecipata precedentemente selezionata è realizzazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (Art.4, c.2, lett. c). (9) Compilare il campo se per Tipo di controllo è stato selezionato elemento diverso da nessu. (10) Campo obbligatorio se per Esito della ricognizione è stato selezionato Razionalizzazione. * Campo con compilazione facoltativa - con riferimento all Attività svolta dalla partecipata, indicare l attività prevalente e se essa è svolta in favore dell ente partecipante o della collettività di riferimento; in caso contrario, indicare altre entità beneficiarie di detta attività e le ragioni della originaria acquisizione e dell eventuale mantenimento. Se la società gestisce partecipazioni, indicare eventuali servizi resi alle o ricevuti dalle partecipate, nché attività operative svolte dalla holding; - con riferimento allo Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società, indicare le attività oggetto di duplicazione e le altre società partecipate in esse coinvolte; - con riferimento all Esito della ricognizione, indicare la motivazione di un esito eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria; - con riferimento alle Modalità (razionalizzazione), indicare le motivazioni di modalità eventualmente diverse da quelle della ricognizione straordinaria. Nel caso di liquidazione, indicare il termine previsto per la conclusione della relativa procedura; - con riferimento al Termine previsto per la razionalizzazione, indicare le motivazioni di un termine eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 7

5 FINGRANDA S.P.A CF 02823950049 Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA Codice Fiscale 02823950049 Deminazione FINGRANDA S.P.A An di costituzione della società 2001 Forma giuridica Tipo di fondazione Società per azioni Scegliere un elemento. Altra forma giuridica Stato della società So in corso procedure di liquidazione volontaria o scioglimento An di inizio della procedura (1) 2018 Società con azioni quotate in mercati regolamentati (2) Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati (ex TUSP) (2) (1) Compilare il campo An di inizio della procedura solo se nel campo Stato della società è stato selezionato un elemento diverso da La società è attiva. (2) Le società emittenti azioni o strumenti finanziari in mercati regolamentati nell applicativo so individuate mediante elenchi ufficiali. - con riferimento allo Stato della società, spiegare i motivi delle eventuali situazioni di inattività o sospensione, ovvero chiarire lo stato della procedura di liquidazione e la relativa data di presumibile conclusione; - con riferimento alle Società con azioni quotate in mercati regolamentati, indicare il mercato in cui le azioni della società so quotate; - con riferimento alla Società che ha emesso strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati, descrivere gli strumenti e indicare il mercato in cui so quotati.

SEDE LEGALE DELLA PARTECIPATA Stato Provincia Comune Italia Cuneo Cuneo CAP * Indirizzo * Telefo * FAX * Email * *campo con compilazione facoltativa SETTORE DI ATTIVITÀ DELLA PARTECIPATA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-eclassificazioni/ateco-2007 Attività 1 70.21 Peso indicativo dell attività % 100 Attività 2 * Peso indicativo dell attività % * Attività 3 * Peso indicativo dell attività % * Attività 4 * Peso indicativo dell attività % * *campo con compilazione facoltativa FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 2

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PARTECIPATA Società in house Previsione nello statuto di limiti sul fatturato (3) Deliberazione di quotazione di azioni in mercati regolamentati nei termini e con le modalità di cui all art. 26, c. 4 Società contenuta nell'allegato A al D.Lgs. n. 175/2016 Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art.1, c. 4, lett. A) Scegliere un elemento. Riferimento rmativo società di diritto singolare (3) La partecipata svolge attività ecomiche protette da diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato Riferimento rmativo società con diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato (3) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con DPCM (art. 4, c. 9) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Prov. Autome (art. 4, c. 9) Riferimento rmativo atto esclusione (4) (3) Compilare il campo solo se nel campo precedente è stato scelto sì (4) Compilare il campo solo se in u dei campi precedenti è stato scelto sì - con riferimento a Riferimento rmativo società di diritto singolare, evidenziare le rme di diritto singolare che regola la società e la loro vigenza anche a seguito della emanazione del TUSP. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 3

DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP An 2017 Tipologia di attività svolta Attività produttive di beni e servizi Numero medio di dipendenti 1 Numero dei componenti dell'orga di amministrazione Compenso dei componenti dell'orga di amministrazione Numero dei componenti dell'orga di controllo Compenso dei componenti dell'orga di controllo 1 5.000,00 3 19.915,00 ATTENZIONE: l applicativo richiede la compilazione della sezione dati di bilancio per la verifica del TUSP solo nel caso in cui la società n depositi presso il Registro Imprese il bilancio d esercizio 2017 in formato elaborabile secondo lo standard XBRL. 2017 2016 2015 2014 2013 Approvazione bilancio sì sì sì sì sì Risultato d'esercizio -144.851,00-119.306,00-219.260,00-199.129,00-418.279.00 ATTENZIONE: l Ente deve compilare, esclusivamente in base alla tipologia di attività svolta dalla partecipata e indicata nel campo precedente, una delle seguenti quattro sotto-sezioni di DATI DI BILANCIO PER LA VERIFICA TUSP. - con riferimento al Numero dei dipendenti, indicarne la numerosità per ciascuna tipologia di rapporto di lavoro, così come risultante dall eventuale ta integrativa al bilancio d esercizio; indicare il numero del personale distaccato dalla o presso la società partecipata; - con riferimento al Numero dei componenti dell orga di amministrazione, indicare eventuali variazioni rispetto alla data del 31/12/2017, ovvero a data successiva; azioni di adeguamento del numero degli amministratori con riguardo all art. 11 del TUSP; - con riferimento ai Compensi dei componenti dell orga di amministrazione, indicare il compenso dei singoli amministratori e eventuali rimborsi spese, gettoni di presenza, ecc.; - con riferimento alla Approvazione bilancio e Risultato d esercizio, inserire considerazioni in merito all andamento della gestione della società. Considerazioni in merito all andamento della gestione della società: si riscontra la situazione costantemente negativa rendicontata in sede di bilanci, nell ultimo quinquennio. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 4

Attività produttive di beni e servizi o Distretti teclogici Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività produttive di beni e servizi o Attività di promozione e sviluppo di progetti di ricerca finanziati (Distretti teclogici). 2017 2016 2015 A1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.500,00 68.000,00 39.500,00 A5) Altri Ricavi e Proventi 44,00 1.359,00 4,00 di cui Contributi in conto esercizio 0,00 0,00 0,00 Attività di Holding Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività consistenti nell'assunzione di partecipazioni in società esercenti attività diverse da quella creditizia e finanziaria (Holding). 2017 2016 2015 A1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A5) Altri Ricavi e Proventi di cui Contributi in conto esercizio C15) Proventi da partecipazioni C16) Altri proventi finanziari C17 bis) Utili e perdite su cambi D18 a) Rettifiche di valore di attività finanziarie - Rivalutazioni di partecipazioni FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 5

Attività bancarie e finanziarie Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività bancarie e finanziarie. 2017 2016 2015 Interessi attivi e proventi assimilati Commissioni attive Attività assicurative Compilare la seguente sotto-sezione se la Tipologia di attività svolta dalla partecipata è: Attività assicurative. 2017 2016 2015 I.1 Conto Tecnico dei rami danni - Premi di competenza, al netto delle cessioni in riassicurazione I.3 Conto Tecnico dei rami danni - Altri proventi tecnici, al netto delle cessioni in riassicurazione II.1 Conto Tecnico dei rami vita - Premi dell'esercizio, al netto delle cessioni in riassicurazione II.4 Conto Tecnico dei rami vita - Altri proventi tecnici, al netto delle cessioni in riassicurazione FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 6

QUOTA DI POSSESSO (quota diretta e/o indiretta) Tipologia di Partecipazione Partecipazione diretta Quota diretta (5) 0,125% Codice Fiscale Tramite (6) Deminazione Tramite (organismo) (6) Quota detenuta dalla Tramite nella società (7) (5) Se la partecipazione è diretta o sia diretta che indiretta, inserire la quota detenuta direttamente dall Amministrazione nella società. (6) Compilare se per Tipologia di Partecipazione è stato indicato Partecipazione Indiretta o Partecipazione diretta e indiretta. Inserire CF e deminazione dell ultima tramite attraverso la quale la società è indirettamente partecipata dall Amministrazione. (7) Inserire la quota di partecipazione che la tramite detiene nella società. QUOTA DI POSSESSO TIPO DI CONTROLLO Tipo di controllo nessu Ulteriori informazioni relative ai campi della sezione - con riferimento al Tipo di controllo, se il controllo è indiretto indicare la tramite controllata/controllante; se il controllo sulla tramite è esercitato congiuntamente con altre amministrazioni, specificare le modalità di coordinamento tra i soci pubblici per l esercizio del controllo. FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 7

INFORMAZIONI ED ESITO PER LA RAZIONALIZZAZIONE La partecipata svolge un'attività di produzione di beni e servizi a favore dell'amministrazione? No Attività svolta dalla Partecipata nessuna attività Descrizione dell'attività La Società è stata messa in liquidazione volontaria dal 31/07/2018. Quota % di partecipazione detenuta dal soggetto privato (8) Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (art.20, c.2 lett.c) Necessità di contenimento dei costi di funzionamento (art.20, c.2 lett.f) Necessità di aggregazione di società (art.20, c.2 lett.g) L'Amministrazione ha fissato, con proprio provvedimento, obiettivi specifici sui costi di funzionamento della partecipata? (art.19, c.5) (9) Esito della ricognizione razionalizzazione Modalità (razionalizzazione) (10) cessione della partecipazione a titolo oneroso Termine previsto per la razionalizzazione (10) Le misure di razionalizzazione so state concluse alla data del 31/12/2018? 28/09/2018 FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 8

La procedura di liquidazione risulta assorbente nei confronti del recesso e sospende di fatto ogni possibilità dismissiva da parte dell Ente socio fi alla sua conclusione. Riferimento: Comunicazione del Liquidatore, Ghia Federico, protocollo N. 2- Liquidazione-2018 in data 7 settembre 2018. Note* Con la revisione straordinaria del 2017, il Comune di CEVA ha disposto con deliberazione C.C. n. 30 del 29/09/2017 la cessione a titolo oneroso, ma nel frattempo la società ha deliberato la messa in liquidazione volontaria il 31/07/2018. Precedentemente alla ricognizione straordinaria del 2017, il Comune ne aveva deliberato la dismissione con deliberazione consiliare n. 94 del 28/12/2010, a cui han fatto seguito n. 2 procedure d asta andate deserte. Successivamente, in esecuzione della deliberazione G.C. N. 94 del 25/06/2012 ad oggetto "Procedure di dismissione della partecipazione del Comune di Ceva in Fingranda s.p.a. - presa d'atto esito infruttuoso gare esperite - invocazione facolta' di recesso" si era esercitato il diritto di recesso nché invocata la cessazione ope legis senza alcun esito. (8) Compilare il campo se Attività svolta dalla Partecipata precedentemente selezionata è realizzazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (Art.4, c.2, lett. c). (9) Compilare il campo se per Tipo di controllo è stato selezionato elemento diverso da nessu. (10) Campo obbligatorio se per Esito della ricognizione è stato selezionato Razionalizzazione. * Campo con compilazione facoltativa - con riferimento all Attività svolta dalla partecipata, indicare l attività prevalente e se essa è svolta in favore dell ente partecipante o della collettività di riferimento; in caso contrario, indicare altre entità beneficiarie di detta attività e le ragioni della originaria acquisizione e dell eventuale mantenimento. Se la società gestisce partecipazioni, indicare eventuali servizi resi alle o ricevuti dalle partecipate, nché attività operative svolte dalla holding; - con riferimento allo Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società, indicare le attività oggetto di duplicazione e le altre società partecipate in esse coinvolte; - con riferimento all Esito della ricognizione, indicare la motivazione di un esito eventualmente diverso da quello della ricognizione straordinaria; FORMATO DEL PROVVEDIMENTO 9