COMUNE DI RIVALBA - Prot del 27/09/2017 Tit IV Cl 6 Fasc

Documenti analoghi
Comune di. Provincia di Bergamo

Comune di Bognanco. Provincia del Verbano Cusio Ossola

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA)

Comune di. Provincia di. Allegato n... alla deliberazione della Giunta Comunale n... del.../.../...

Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 IRPINIANET SCARL.

Comune di PRATO CARNICO

Comune di GONNOSNO. Provincia di Oristano. Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 29/09/2017

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

Comune di GONNOSNO. Provincia di ORISTANO. Allegato A alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 29/09/2017

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016. SRT S.p.A.

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

Comune di San Leonardo. Provincia di Udine

Comune di Villanova del Battista

INFORMAZIONI PER LA COMUNICAZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (art. 24 D.Lgs. 175/2016)

Comune di San Leonardo

ALLEGATO A REVISIONE STRAORDINARIA DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

firma del Legale Rappresentante della Società... 1

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI TOLMEZZO LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART.LGS.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

D.LGS 175/2016 ART.24 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA CCIAA DI TARANTO

02.01_Ricognizione_Dirette 1

VERZEGNIS LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

SCHEDA DI RILEVAZIONE PARTECIPAZIONE AL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA

03.01_Finalità_Attività_Tusp. Denominazione società partecipata:

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

03.01_Finalità_Attività_Tusp. Denominazione società partecipata:

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

03.01_Finalità_Attività_Tusp 1

COMUNE DI CODOGNO. Cover 1

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Denominazione società partecipata

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AI SENSI DELL'ART. 24 D.LGS. N. 175/2016

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

RELAZIONE TECNICA. a supporto della REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. (art. 24, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI VOLVERA Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI MOGORO PROVINCIA DI ORISTANO

Allegato A) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche SCHEDA DI RILEVAZIONE U.P.I.P.A. - S.C.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI VICENZA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AL 23/9/2016 (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo

Allegato A alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17 dd. 03/10/2017

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Allegato A) COMUNE DI SEMIANA PROVINCIA DI PAVIA

REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE EX ART. 20 DEL D.LGS. 175/2016

Comune di Nole Città Metropolitana di Torino. RICOGNIZIONE PERIODICA DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DALL ENTE Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.

BMTI BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA Scpa (società operante secondo il modello organizzativo dell in house providing)

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

COMUNE DI PRAMOLLO. Città Metropolitana di Torino. Piano di revisione straordinaria delle partecipazioni (art. 24 D. Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.

RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Allegato A) COMUNE DI PIOBBICO. PROVINCIA DI Pesaro e Urbino

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (ART. 20 D.LGS. N. 175/2016)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

ALLEGATO A RICOGNIZIONE E PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.24 IN DATA 21/09/2017

Istruzioni per la comunicazione della revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo

A L L E G AT O A) S C H EDA DI R ILEVA Z IONE

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

SERVIZI TECNOLOGICI COMUNI SE.T.CO. HOLDING S.r.l.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE ANNO 2018 (dati al 31/12/2017) RELAZIONE TECNICA

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I T U R I

COMUNE DI CASINA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D. LGS. N. 175/2016) ALLEGATO A

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Casnigo. Provincia di Bergamo. Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA. Società per azioni. Scegliere un elemento.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

REGIONE SICILIANA DOCUMENTO DI REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. Repubblica Italiana ART. 24 DEL DECR. LGS. 175/2016

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI E RELAZIONE TECNICA (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Transcript:

COMUNE DI RIVALBA - Prot 0003891 del 27/09/2017 Tit IV Cl 6 Fasc

COMUNE DI RIVALBA - Prot 0003891 del 27/09/2017 Tit IV Cl 6 Fasc

COMUNE DI RIVALBA - Prot 0003663 del 12/09/2017 Tit IV Cl 3 Fasc Revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Nazionalità Italia SEZIONE DATI ANAGRAFICI Codice fiscale società partecipata 0955539013 Denominazione SAT SERVIZI AMMINISTRATIVI TERRITORIALI S.C.R.L. Anno di costituzione della società 2007 Forma giuridica Stato della società Società consortile a responsabilità limitata La società è attiva Anno di inizio della procedura Società che emette azioni quotate in mercati regolamentati Società che ha emesso, alla data del 31/12/2015, strumenti finanziari, diversi da azioni, quotati in mercati regolamentati SEZIONE SETTORE DI ATTIVITA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-e-classificazioni/ateco-2007 Settore Ateco 1 Settore Ateco 2 Settore Ateco 3 P. - 71.12.1 Attività degli studi ingegneria S. - 82.99.1 Impresa di gestione esattoriale S. - 62.09.09 Attività dei Servizi connessi alle tecnologie dell informatica Format Scheda Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 Pagina 1

COMUNE DI RIVALBA - Prot 0003663 del 12/09/2017 Tit IV Cl 3 Fasc Settore Ateco 4 S. - 70.22.04 ALTRE ATTIVITA' DI CONSULENZA IMPRENDITORIALE E ALTRA CONSULENZA AMM.VO-GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE SEZIONE DATI DI BILANCIO Anno di riferimento 2015 Bilancio approvato Risultato d esercizio 0,00 Fatturato 1.324.845,00 Anno di riferimento 2014 Bilancio approvato Risultato d esercizio (ultimi 5 anni) Fatturato (ultimi 3 anni) Risultato d esercizio 1.184,00 Fatturato 2.487.627,00 Anno di riferimento 2013 Bilancio approvato Risultato d esercizio 1.416,00 Fatturato 2.770.715,00 Anno di riferimento 2012 Bilancio approvato Risultato d esercizio 572,00 Anno di riferimento 2011 Bilancio approvato Risultato d esercizio 216,00 Numero dipendenti 43 Costo del personale 1.025.582,00 Numero dei componenti dell organo di amministrazione Compensi dei componenti dell organo di amministrazione 1 25.000,00 Numero dei componenti dell organo di controllo Compensi dei componenti dell organo di controllo Format Scheda Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 Pagina 2

COMUNE DI RIVALBA - Prot 0003663 del 12/09/2017 Tit IV Cl 3 Fasc SEZIONE TIPOLOGIA E QUOTE DI PARTECIPAZIONE TIPOLOGIA DI PARTECIPAZIONE Società controllata Detenzione di partecipazioni da parte della società QUOTA DI PARTECIPAZIONE DIRETTA Quota % di partecipazione detenuta direttamente nella società 0,521% QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIRETTA Codice fiscale della tramite controllata Denominazione della tramite controllata Natura della tramite controllata Selezionare la natura della tramite controllata Quota % di partecipazione detenuta indirettamente dall Amministrazione nella società Format Scheda Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 Pagina 3

Comune di Rivalba Provincia di Torino Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: Seta SpA La presente scheda è stata predisposta sul format della scheda di rilevazione predisposta dal Ministero dell economia e Finanza, dipartimento del Tesoro, ed è integrata con i dati necessari alla compilazione della scheda pubblicata dalla Corte dei Conti con deliberazione n.19 del 19 luglio 2017, da allegare alla delibera della revisione straordinaria delle partecipazioni Le parti aggiunte sono contrassegnate dal colore verde. In fase di trasmissione sul Portale Tesoro, nel caso in cui la società sia già registrata all interno del sistema, alcuni dati sono proposti in modo automatico. Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 1 di 8

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 SCHEDA DI RILEVAZIONE SEZIONE INFORMAZIONI PRELIMINARI SULLA NAZIONALITÀ Nazionalità Italia Estero SEZIONE DATI ANAGRAFICI Codice fiscale società partecipata 08547180011 Denominazione SETA SPA Anno di costituzione della società 2002 Forma giuridica Stato della società Società per azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata Società cooperativa Società consortile per azioni Società consortile a responsabilità limitata Società a responsabilità limitata per azioni Società semplice Società in accomandita semplice Società in nome colletivo Società estera La società è attiva Sono in corso procedure di liquidazione volontaria o scioglimento Sono in corso procedure concorsuali (fallimento, amministrazione straordinaria, ecc.) La società è sospesa La società è inattiva La società è cessata Anno di inizio della procedura Società che emette azioni quotate in mercati regolamentati Società che ha emesso, alla data del 31/12/2015, strumenti finanziari, diversi da azioni, quotati in mercati regolamentati Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 2 di 8

SEZIONE SETTORE DI ATTIVITA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-e-classificazioni/ateco-2007 Settore Ateco 1 381100 Settore Ateco 2 382109 Settore Ateco 3 Settore Ateco 4 SEZIONE DATI DI BILANCIO Anno di riferimento 2015 Bilancio approvato / Risultato d esercizio 183.226 Fatturato 35.694.413 Anno di riferimento 2014 Bilancio approvato / Risultato d esercizio 53.162 Risultato d esercizio (ultimi 5 anni) Fatturato (ultimi 3 anni) Fatturato 34.928.469 Anno di riferimento 2013 Bilancio approvato / Risultato d esercizio 60.553 Fatturato 42.467.168 Anno di riferimento 2012 Bilancio approvato / Risultato d esercizio 707.799 Anno di riferimento 2011 Bilancio approvato / Risultato d esercizio 819.595 Fatturato medio (ultimi 3 anni) 37.696.683 Perdite in 4 dei 5 esercizi precedenti (per società che non gestiscono un servizio di interesse generale) (art. 20, co. 2, lett. e) Numero dipendenti al 31/12/2015 235 Costo del personale 10.356.734 Numero dei componenti dell organo di amministrazione Compensi dei componenti dell organo di amministrazione 5 Di cui nominati dall Ente: 120.000 Numero dei componenti dell organo di controllo 3 Di cui nominati dall Ente: Compensi dei componenti dell organo di controllo 35.310 Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 3 di 8

SEZIONE TIPOLOGIA E QUOTE DI PARTECIPAZIONE TIPOLOGIA DI PARTECIPAZIONE Società controllata Il controllo è esercitato congiuntamente agli altri soci P.A. (51,15%) Detenzione di partecipazioni da parte della società QUOTA DI PARTECIPAZIONE DIRETTA Quota % di partecipazione detenuta direttamente nella società 0,16% QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIRETTA Codice fiscale della tramite controllata 0886780016 Denominazione della/e società tramite controllata/e 1 CONSORZIO DI BACINO 16 Quota % di partecipazione società/organismo tramite 2 18,78% Natura della tramite controllata Società Organismo Quota % di partecipazione detenuta indirettamente dall Amministrazione nella società 0,12% SEZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA ED ESITO Società che ha avviato procedure per la quotazione di azioni o strumenti finanziari 1 Inserire la denominazione delle società/organismi (1 o +) attraverso le quali l'ente partecipa alle medesime. Per le indirette di livello successivo, inserire la denominazione delle società/organismi partecipanti (1 o +) del livello immediatamente precedente. 2 Indicare separatamente ciascuna quota di partecipazione (comprensiva di decimali) qualora la partecipazione sia detenuta attraverso 2 o + società/organismi tramite. Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 4 di 8

Tipologia di procedure avviate per la quotazione Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art. 1 comma 4 lett. a) Società contenuta nell allegato A al D. Lgs. n. 175/2016 Società destinataria dei provvedimenti di cui al d.lgs. n. 159/2011 (art. 26, co. 12- bis) Attività svolta dalla partecipata in favore dell Amministrazione La società, alla data del 23/09/2016, ha deliberato la quotazione delle proprie azioni in mercati regolamentati La società ha presentato domanda di ammissione alla quotazione delle proprie azioni La società ha adottato, entro il 30 Giugno 2016, atti volti al emissione di strumenti finanziari, diversi dalle azioni, quotati in mercati regolamentati Produzione di beni e servizi strettamente necessari per il perseguimento delle finalità istituzionali dell'ente (art. 4, co. 1) Produzione di un servizio di interesse generale (Art. 4, c. 2, lett. a) Progettazione e realizzazione opera pubblica sulla base di un accordo tra PPAA (Art. 4, c. 2, lett. b) Progettazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (Art. 4, c. 2, lett. c) Autoproduzione di beni o servizi strumentali all ente o agli enti pubblici partecipanti o allo svolgimento delle loro funzioni (Art. 4, c. 2, lett. d) Servizi di committenza (Art. 4, c. 2, lett. e) Valorizzazione del patrimonio immobiliare dell amministrazione stessa attraverso il conferimento di beni immobili (Art. 4, c. 3) Attività proprie dei Gruppi d Azione Locale (Art. 4, c. 6) Gestione in via prevalente di spazi fieristici e organizzazione di eventi fieristici (Art. 4, c. 7) Realizzazione e gestione di impianti di trasporto a fune per la mobilità turistico sportiva esercitati in aree montane (Art. 4, c. 7) Produzione di energia da fonti rinnovabili quale oggetto sociale prevalente (art. 4, c. 7) Attività analoghe a quelle di enti di ricerca o caratteristiche di una spin off o start up universitaria (Art. 4, c. 8) Gestione di aziende agricole con funzioni didattiche costituite da Università (art. 4, c. 8) Servizio economico di interesse generale a rete affidato con procedura ad evidenza pubblica - anche fuori ambito territoriale di riferimento (art.4, c. 9bis) Gestione, come oggetto sociale esclusivo, di fondi UE per conto di Stato o Regioni ovvero realizzazione di progetti di ricerca finanziati dall UE (art.26,c.2) Sperimentazione gestionale ai sensi art. 9bis D. Lgs. n. 502/92 (Art.26, c.6) Coordinamento e attuazione patti territoriali e contratti d area ex delibera CIPE 21.03.97 (Art. 26, c.7) Gestione delle case da gioco società già costituita e autorizzata alla data del 23/09/2016 (art. 26, c. 12 sexies) Società esclusa dall applicazione dell art. 4 con DPCM (art. 4, c. 9) Società esclusa dall applicazione dell art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Province autonome (art. 4, c. 9) Nessuna delle precedenti Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 5 di 8

Indicare le motivazioni della riconducibilità o meno ai vincoli di scopo di cui al co. 1 o ad una delle attività di cui ai commi 2 e 3, anche con riferimento alle società che svolgono le attività di cui ai commi 6, 7, 8: La partecipazione societaria non rientra in alcuna delle categorie di cui all'art. 4 (art. 20, co. 2, lett. a) Società priva di dipendenti o con numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti (art. 20, co. 2, lett. b) Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (Art. 20 c. 2 lett. c) Se si, indicare quali: Necessità contenimento dei costi funzionamento (Art. 20 c. 2 lett. f) Necessità di aggregazione di società (Art. 20 c. 2 lett. g) A cura dell Ente A cura dell Ente Indicare le motivazioni della sussistenza o meno delle condizioni di cui ai due punti precedenti (Art. 20 c.2 lettere f e g) Holding pura Società in house Previsione nello statuto della società in house di limiti sul fatturato A cura dell Ente Esito della Ricognizione Mantenimento senza interventi Razionalizzazione A cura dell Ente Modalità (razionalizzazione) Mantenimento della partecipazione con azioni di razionalizzazione della società Cessione della partecipazione a titolo oneroso Cessione della partecipazione a titolo gratuito Messa in liquidazione della società Scioglimento della società Fusione della società per unione con altra società Fusione della società per incorporazione in altra società Perdita quota di partecipazione indiretta a causa di cessione (a titolo oneroso o gratuito) o liquidazione della partecipazione nella società tramite Recesso della società A cura dell Ente Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 6 di 8

Termine previsto per la razionalizzazione --/--/---- Sebbene non presente nell applicativo Partecipazioni, esporre, nel provvedimento di ricognizione, le motivazioni alla base della decisione operata dall Amministrazione con riferimento alla partecipazione, sintetizzate con la scelta dell opzione corrispondente nel campo Esito della Ricognizione. Nel caso di interventi di razionalizzazione, descrivere le modalità di attuazione degli interventi previsti. Motivazione per decisione su mantenimento/razionalizzazione della partecipazione Descrizione modalità di razionalizzazione della partecipazione GESTIONE DOCUMENTI Identificativo provvedimento di ricognizione Data del provvedimento di ricognizione --/--/---- Provvedimento motivato di ricognizione Dichiarazione sull adozione del piano operativo di razionalizzazione Identificativo piano operativo Data del piano operativo (gg/mm/aaaa) --/--/---- Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 7 di 8

Piano operativo di razionalizzazione adottato ai sensi dell art.1, commi 611 e 612, L. n. 190/2014 Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 2 di 8

COMUNE DI RIVALBA SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI COMUNALI EX ART. 24 DLGS. 19/8/2016 N. 175 La presente scheda è stata predisposta sul format della scheda di rilevazione predisposta dal MEF dipartimento del Tesoro, integrata con i dati necessari alla compilazione della scheda pubblicata dalla Corte dei Conti con deliberazione n. 19 del 19/7/17 Data rilevazione 23/09/2016 su base dati 31/12/2015 me del campo SMAT S.p.A. RISORSE IDRICHE S.p.A. AIDA Ambiente S.r.l. SAP S.p.A. S.I.I. S.p.A. rd Ovest Servizi S.p.A. Mondo Acqua S.p.A. Environment Park S.p.A. SCA s.r.l. APS S.p.A. Galatea Scarl SEZIONE - INFORMAZIONI PRELIMINARI SULLA NAZIONALITA' Nazionalità: Italia X X X X X X X X X X X Estero SEZIONE - DATI ANAGRAFICI CF 94005970028 PIVA 07937540016 06087720014 09909860018 11100280012 Codice Fiscale società partecipata 01985420023 08448160013 02778560041 07154400019 09244190014 05599880829 01523550067 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Risorse Idriche S.p.A. AIDA Ambiente S.r.l. Acque Potabili S.p.A. Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A. rd Ovest Servizi S.p.A. Mondo Acqua S.p.A. Parco scientifico tecnologico per l'ambiente Environment Park Torino S.p.A. Società Canavesana Acque srl Acque Potabili Siciliane S.p.A. Denominazione Anno di costituzione della società 2000 1991 2008 2014 2000 2002 2000 1997 2005 2007 1992 Forma giuridica: Società per azioni X X X X X X X X Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata X X Società cooperativa Società consortile per azioni Stato della società: Società consortile a responsabilità limitata Società a responsabilità limitata per azioni Società semplice Società in accomandita semplice Società in nome collettivo Società estera La società è attiva X X X X X X X X Sono in corso procedure di liquidazione volontaria o scioglimento Liquidazione volontaria Richiesta di liquidazione Sono in corso procedure concorsuali (fallimento, amministrazione straordinaria, ecc.) Fallimento La società è sospesa La società è inattiva X X X La società è cessata 29/12/2016 Anno di inizio della procedura 2016 2013 Società che emette azioni quotate in mercati regolamentati X X X X X X X X X X X Società che ha emesso, alla data del 31/12/2015, strumenti finanziari, diversi da azioni, quotati in mercati regolamentati X X X X X X X X X X X SEZIONE-SETTORE DI ATTIVITA' Settore Ateco 1 36.00.00 71.12.20 37.00.00 36.00.00 36.00.00 38.00.00 36.00.00 72.19.09 36.00.00 36.00.00 70.20.00 Settore Ateco 2 37.00.00 36.00.00 41.00.00 37.00.00 Settore Ateco 3 35.11.00 Settore Ateco 4 35.21.00 Galatea s.c.a.r.l. X Attività svolta Servizio idrico integrato Engineering Servizio idrico integrato Servizio idrico - gestione depuratore integrato Servizio idrico integrato Holding Servizio idrico integrato Attività strumentali relative al servizio idrico integrato (attività di ricerca finalizzata allo sviluppo sostenibile) Servizio idrico integrato Servizio idrico integrato Servizio idrico integrato

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI COMUNALI EX ART. 24 DLGS. 19/8/2016 N. 175 La presente scheda è stata predisposta sul format della scheda di rilevazione predisposta dal MEF dipartimento del Tesoro, integrata con i dati necessari alla compilazione della scheda pubblicata dalla Corte dei Conti con deliberazione n. 19 del 19/7/17 Data rilevazione 23/09/2016 su base dati 31/12/2015 me del campo SMAT S.p.A. RISORSE IDRICHE S.p.A. AIDA Ambiente S.r.l. SAP S.p.A. S.I.I. S.p.A. rd Ovest Servizi S.p.A. Mondo Acqua S.p.A. Environment Park S.p.A. SCA s.r.l. APS S.p.A. Galatea Scarl SEZIONE DATI DI BILANCIO Risultato d esercizio (ultimi 5 anni) / Fatturato (ultimi 3 anni) Anno di riferimento 2015 Bilancio approvato (/) SI SI SI SI SI SI SI SI SI NO Risultato d'esercizio 54.957.083 11.749 389.797-5.633.000 324.008 212.390 14.512 35.355-7.524 Fatturato 339.387.515 2.611.859 1.890.269 21.182.000 11.942.445 64.480 4.955.996 5.789.189 6.415.948 Anno di riferimento 2014 Bilancio approvato (/) SI SI SI SI (*) SI SI SI SI SI NO Risultato d'esercizio 42.752.766 23.816 312.909-5.734.820 244.593 207.523 220.468-307.323-97.363 Fatturato 309.665.170 2.457.844 1.832.004 62.879.304 13.333.329-4.673.085 5.928.254 6.564.073 Anno di riferimento 2013 Bilancio approvato (/) SI SI SI SI (*) SI SI SI SI SI NO Risultato d'esercizio 42.825.467 131.834 238.838-4.820.245 48.271 77.528 64.633-473.047 19.812 Fatturato 355.252.547 2.800.756 1.763.020 63.401.364 11.495.420 209 4.219.187 6.508.632 6.862.399 Anno di riferimento 2012 Bilancio approvato (/) SI SI SI SI (*) SI SI SI SI SI SI Risultato d'esercizio 23.268.607 168.005 217.808-924.836 60.578 89.033 7.951 9.644 210.854-3.732.056 - Anno di riferimento 2011 Bilancio approvato (/) SI SI SI SI (*) SI SI SI SI SI SI Risultato d'esercizio 26.213.143 10.351 193.740-1.382.463 31.913 187.775 228.152-67.471 74.905-6.671.378 - Fatturato medio (ultimi 3 anni) 334.768.411 2.623.486 1.828.431 49.154.223 12.257.065 21.563 4.616.089 6.075.358 6.614.140 - - Perdite in 4 dei 5 esercizi precedenti (per società che non gestiscono un servizio di interesse generale) (articolo 20, comma 2, lettera e) X X X X X X X X X X Numero dipendenti 945 27 9 55 49 0 15 30 50 Costo del personale 55.557.444 1.874.807 514.710 3.176.000 2.261.417 0 703.086 1.405.739 2.307.755 Numero dei componenti dell organo di amministrazione 5 5 3 3 5 7 7 5 3 Di cui nominati dall'ente 2 0 0 0 0 0 0 0 0 Compensi dei componenti dell organo di amministrazione 189.391 44.433 27.490 87.688 24.250 0 42.490 74.860 45.323 Numero dei componenti dell organo di controllo 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Di cui nominati dall'ente 2 Compensi dei componenti dell organo di controllo 111.035 29.120 9.828 35.000 22.171 7.442 22.000 15.600 33.567 TIPOLOGIA DI PARTECIPAZIONE Società controllata (art.2359 cc) X X X X X X X X X X X Società controllata esercitando controllo analogo congiunto X Detenzione di partecipazioni da parte della società X X X X X X X X X X X QUOTA DI PARTECIPAZIONE DIRETTA Quota % di partecipazione detenuta direttamente nella società 0,08037 QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIRETTA Codice fiscale della tramite controllata 07937540016 07937540016 07937540016 07937540016 07937540016 07937540016 07937540016 07937540016 07937540016 / 11100280012 07937540016 Denominazione della/e società "tramite" controllata/e [Inserire la denominazione delle società/organismi (1 o +) attraverso le quali l'ente partecipa alle medesime. Per le indirette di livello successivo, inserire la denominazione delle società/organismi partecipanti (1 o +) del livello immediatamente precedente] Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. / Acque Potabili S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Quota % di partecipazione società / organismo tramite [Indicare separatamente ciascuna quota di partecipazione (comprensiva di decimali) qualora la partecipazione sia detenuta attraverso 2 o + società/organismi tramite] 91,62 51 44,92 19,99 10 4,92 3,38 100 9,83 / 56,77 0,5 Natura della "tramite" controllata Società X X X X X X X X X X Organismo Quota % di partecipazione detenuta indirettamente dall Amministrazione nella società 0,07363 0,04099 0,03610 0,01607 0,00804 0,00395 0,00272 0,08037 0,02840 0,00040

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI COMUNALI EX ART. 24 DLGS. 19/8/2016 N. 175 La presente scheda è stata predisposta sul format della scheda di rilevazione predisposta dal MEF dipartimento del Tesoro, integrata con i dati necessari alla compilazione della scheda pubblicata dalla Corte dei Conti con deliberazione n. 19 del 19/7/17 Data rilevazione 23/09/2016 su base dati 31/12/2015 me del campo SMAT S.p.A. RISORSE IDRICHE S.p.A. AIDA Ambiente S.r.l. SAP S.p.A. S.I.I. S.p.A. rd Ovest Servizi S.p.A. Mondo Acqua S.p.A. Environment Park S.p.A. SCA s.r.l. APS S.p.A. Galatea Scarl SEZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA ED ESITO Società che ha avviato procedure per la quotazione di azioni o strumenti finanziari X X X X X X X X X X X Tipologia di procedure avviate per la quotazione La società, alla data del 23/9/2016, ha deliberato la quotazione delle proprie azioni in mercati regolamentati La società ha presentato domanda di ammissione alla quotazione delle proprie azioni La società ha adottato, entro il 30 giugno 2016, atti volti all'emissione di strumenti finanziari, diversi dalle azioni, quotati in mercati regolamentati X Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art. 1 comma 4 lett. a) Società contenuta nell allegato A al D. Lgs. n. 175/2016 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X Società destinataria dei provvedimenti di cui al d.lgs. 159/2011 (art. 26, co. 12bis) X X X X X X X X X X X Attività svolta dalla partecipata in favore dell Amministrazione Produzione di beni e servizi strettamente necessari per il perseguimento delle finalità istituzionali dell'ente (art.4, co.1) Produzione di un servizio di interesse generale (art.4, co.2, lett. a) X X X X X X X Progettazione e realizzazione opera pubblica sulla base di un accordo tra PP AA (art.4, co.2, lett. b) Progettazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (art. 4, co.2, lett. c) Autoproduzione di beni o servizi strumentali all'ente o agli enti pubblici partecipanti o allo svolgimento delle loro funzioni (art. 4, co. 2, lett. d) X X X Servizi di committenza (art. 4, co. 2, lett. e) Valorizzazione del patrimonio immobiliare dell'amministrazione stessa attraverso il conferimento di beni immobili (art. 4, co. 3) Attività proprie dei Gruppi di Azioni Locale (art. 4 co. 6) Gestione in via prevalente di spazi fieristici e organizzazione di eventi fieristici(art. 4, co.7) Realizzazione e gestione di impianti di trasporto a fune per la mobilità turistico - sportiva esercitati in aree montane (art. 4, co. 7) Produzione di energia da fonti rinnovabili quale oggetto sociale prevalente (art.4, co. 7) Attività analoghe a quelle di enti di ricerca o caratteristiche di una spin off o start up universitaria (art. 4, co. 8) Gestione di aziende agricole con funzioni didattiche costituite da Università (art. 4, co. 8) Servizio economico di interesse generale a rete - affidato con procedura ad evidenza pubblica - anche fuori ambito territoriale di riferimento (art.4, co. 9 bis) X Gestione, come oggetto sociale esclusivo, di fondi UE per conto di Stato o regioni ovvero realizzazione di progetti di ricerca finanziati dall'ue (art. 26, co. 2) Sperimentazione gestionale ai sensi art. 9 bis D. Lgs. 502/92 (art. 26, co. 6) Coordinamento e attuazione patti territoriali e contratti d'area ex delibera CIPE 21/3/97 (art. 26, co. 7) Gestione delle case da gioco - società già costituita e autorizzata alla data del 23/9/2016 (art. 26, c. 12 sexies) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con DPCM (art. 4, co. 9) Società esclusa dall'applicazione dell'art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Provincie autonome (art. 4, co. 9) Nessuna delle precedenti

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI COMUNALI EX ART. 24 DLGS. 19/8/2016 N. 175 La presente scheda è stata predisposta sul format della scheda di rilevazione predisposta dal MEF dipartimento del Tesoro, integrata con i dati necessari alla compilazione della scheda pubblicata dalla Corte dei Conti con deliberazione n. 19 del 19/7/17 Data rilevazione 23/09/2016 su base dati 31/12/2015 me del campo SMAT S.p.A. RISORSE IDRICHE S.p.A. AIDA Ambiente S.r.l. SAP S.p.A. S.I.I. S.p.A. rd Ovest Servizi S.p.A. Mondo Acqua S.p.A. Environment Park S.p.A. SCA s.r.l. APS S.p.A. Galatea Scarl Produzione di un servizio di Produce un servizio di Produce, con la Produce, con la Produce, con la La Società gestisce la Produce, con la Produce, con la partecipazione, Con la partecipazione di La Società fu costituita, con la interesse generale (servizio idrico engineering per un servizio di partecipazione di SMAT partecipazione, pari al partecipazione, pari al partecipazione del 45% detenuta partecipazione, pari al pari al 3,38%, di SMAT S.p.A., SMAT S.p.A. al 100%, la partecipazione, pari al 9,83%, di integrato), ivi inclusa la interesse generale (servizio S.p.A. pari al 51%, il servizio 44,92%, di SMAT S.p.A. 19,99%, di SMAT S.p.A., un nella "Asti Servizi Pubblici S.p.A.", 4,92%, di SMAT S.p.A., un attività strumentali aventi per società ha svolto il servizio SMAT S.p.A., a seguito realizzazione e la gestione delle idrico integrato), ivi inclusa la di gestione del depuratore nella sua qualità di Gestore servizio di interesse acquisita a seguito di gara ad servizio di interesse oggetto la gestione del parco idrico integrato gestito dalla dell'aggiudicazione della gara reti e degli impianti funzionali al realizzazione e la gestione delle di Pianezza, che costituisce Unico d'ambito, un servizio generale (servizio idrico evidenza pubblica generale (servizio idrico tecnologico ambientale deputato Capogruppo quale Gestore esperita per l'affidamento del servizio medesimo sulla base di un segmento del ciclo idrico di interesse generale integrato), ivi inclusa la dall'associazione temporanea di integrato), ivi inclusa la alla ricerca finalizzata allo Unico Ambientale nella zona servizio idrico integrato da parte un ambito territoriale ottimale integrato gestito dalla (servizio idrico integrato), realizzazione e la gestione imprese costituita dagli stessi soci realizzazione e la gestione sviluppo sostenibile. del Canavese, fino al dell'ato 1 di Palermo in n. 81 (ATO 3 "Torinese") definito dalla Capogruppo quale Gestore ivi inclusa la realizzazione e delle reti e degli impianti di rd Ovest Servizi. delle reti e degli impianti 1 aprile 2016. Il 29 Comuni della Città metropolitana di Regione Piemonte (con le leggi Unico Ambientale, nonché la gestione delle reti e degli funzionali al servizio funzionali al servizio dicembre 2016 è stata Palermo (il Comune di Palermo regionali n. 13/97 e 7/2012), ai la gestione di rifiuti liquidi impianti funzionali al medesimo sulla base di un medesimo sulla base di un liquidata e cancellata dal escluso). La partecipazione di SMAT sensi di quanto disposto dall'art. quali definiti dalle vigenti servizio medesimo sulla ambito territoriale ambito territoriale ottimale Registro Imprese. in Acque Potabili Siciliane S.p.A., 147 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.. norme. Il servizio base di un ambito ottimale (ATO 2) definito (ATO 4) definito dalla prima in Amministrazione La società opera con un strumentale della gestione territoriale ottimale (ATO 3 dalla Regione Piemonte Regione Piemonte (con le Straordinaria ed ora in Fallimento, è affidamento "in house providing" dell'impianto di depurazione "Torinese") definito dalla (con le leggi regionali n. leggi regionali n. 13/97 e stata oggetto negli esercizi e pertanto realizza olte l'80% è affidato al fine di 13/97 e 7/2012), ai sensi di 7/2012), ai sensi di quanto 152/2006 e s.m.i. delle attività a favore dei 292 massimizzare la quanto disposto dall'art. disposto dall'art. 147 del Comuni soci. L'affidamento ha sistematicità e l'unitarietà 147 del D.Lgs. 152/2006 e D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. validità fino al 31.12.2033 del SII s.m.i. Indicare le motivazione della riconducibilità o meno ai vincoli di scopo di cui al comma 1 o ad una delle attività di cui commi 2 e 3, anche con riferimento alle società che svolgono le attività di cui ai commi 6, 7, 8: reti e degli impianti funzionali al servizio medesimo sulla base di un ambito territoriale ottimale (ATO 3 "Torinese") definito dalla Regione Piemonte (con le leggi regionali n. 13/97 e 7/2012), ai sensi di quanto disposto dall'art. 147 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Il servizio strumentale dell'engineering è affidato dalla Capogruppo, SMAT S.p.A., che partecipa con una quota pari al 91,62%, al fine di massimizzare la sistematicità, la qualità, l'efficienza organizzativa, la flessibilità e la standardizzazione progettuale dello sviluppo tecnologico del SII con particolare riferimento all'infrastruttirazione idrica territoriale connessa con il Piano d'ambito. Regione Piemonte (con le leggi regionali n. 13/97 e 7/2012), ai sensi di quanto disposto dall'art. 147 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.. In data 1 luglio 2015 è stata trasferita la gestione diretta in capo a SMAT dei servizi idrici nei Comuni ricadenti nell'ato3 Torinese, in cui svolgeva l'attività la società Acque Potabili S.p.A.. precedenti di completa svalutazione e SMAT S.p.A. ha operato un apposito accantonamento a fondo rischi per passività, con radiazione integrale di tutti i crediti maturati sino al termine del periodo di Amministrazione Straordinaria. In data 25 giugno 2015 è stato depositato il lodo definitivo dell'arbitrato tra APS / SAP e ATO 1 Palermo, che riporta in danno all'ato 1 un importo netto di oltre 33 milioni di euro. L'efficacia di tale provvedimento è stata sospesa dalla Corte d'appello di Palermo fino all'udienza del 7 novembre 2018. La quota di partecipazione di SMAT S.p.A., pari al 0,50%, è in corso di dismissione. La Società aveva per oggetto la costruzione e conduzione dell'impianto di depurazione delle acque reflue del Comune di Santo Stefano Belbo, che costituiva un segmento del ciclo idrico integrato dell'ato 4 definito dalla Regione Piemonte (con le leggi regionali n. 13/97 e 7/2012), ai sensi di quanto disposto dall'art. 147 del D.Lgs. La partecipazione societaria non rientra in alcuna delle categorie di cui all'articolo 4 (art. 20, co. 2, lett. a) X X X X X X X X X X X Società priva di dipendenti o con numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti (art.20, co. 2, lett. b) X X X X X X X X X X X Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (art. 20, co. 2, lett. c) X X X X X X X X X X X Se sì, indicare quali: Necessità contenimento dei costi funzionamento (art. 20, co. 2, lett. f) X X X X X X X X X X X Necessità di aggregazione di società (art. 20, co. 2, lett. g) X X X X X X X X X X X Indicare le motivazioni della sussistenza o meno delle condizioni di cui ai due punti precedenti (art. 20, co. 2 lettere f e g) Holding pura X X X X X X X X X X X Società in house X X X X X X X X X X X Previsione nello statuto della società in house di limiti sul fatturato X X X X (*) Si riportano i dati di bilancio di SAP S.p.A. CF 00489140012 (cancellata il 6/2/2015), fusa per incorporazione in data 20/1/2015 con efficacia 1/2/2015 in Sviluppo Idrico S.p.A., ora Acque Potabili S.p.A.

Comune di RIVALBA Provincia di TORINO Allegato n.... alla deliberazione del Consiglio Comunale n.... del.../.../... Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: TRATTAMENTO RIFIUTI METROPOLITANI S.p.A. La presente scheda è stata predisposta sul format della scheda di rilevazione predisposta dal Ministero dell economia e Finanza, dipartimento del Tesoro. Effettuata la rilevazione ed individuate le azioni necessarie la scheda è approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale. Verrà poi inserita nell apposito applicativo http://www... La rilevazione straordinaria dovrà essere effettuata entro il.../.../... Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 1 di 7

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 SCHEDA DI RILEVAZIONE SEZIONE INFORMAZIONI PRELIMINARI SULLA NAZIONALITÀ Nazionalità x Italia Estero SEZIONE DATI ANAGRAFICI Codice fiscale società partecipata 08566440015 Denominazione TRATTAMENTO RIFIUTI METROPOLITANI S.p.A. Anno di costituzione della società 2002 Forma giuridica X Società per azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata Società cooperativa Società consortile per azioni Società consortile a responsabilità limitata Società a responsabilità limitata per azioni Società semplice Società in accomandita semplice Società in nome colletivo Società estera Stato della società X La società è attiva Anno di inizio della procedura Sono in corso procedure di liquidazione volontaria o scioglimento Sono in corso procedure concorsuali (fallimento, amministrazione straordinaria, ecc.) La società è sospesa La società è inattiva La società è cessata Società che emette azioni quotate in mercati regolamentati Società che ha emesso, alla data del 31/12/2015, strumenti finanziari, diversi da azioni, quotati in mercati regolamentati X X Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 2 di 7

SEZIONE SETTORE DI ATTIVITA La lista dei codici Ateco è disponibile al link http://www.istat.it/it/strumenti/definizioni-e-classificazioni/ateco-2007 Settore Ateco 1 38.21.09 Settore Ateco 2 Settore Ateco 3 Settore Ateco 4 SEZIONE DATI DI BILANCIO Anno di riferimento 2015 Bilancio approvato Risultato d esercizio 7.100.426 Fatturato (ricavi A1) 64.501.923 Anno di riferimento 2014 Bilancio approvato Risultato d esercizio 10.516.285. Risultato d esercizio (ultimi 5 anni) Fatturato (ultimi 3 anni) Fatturato (ricavi A1) 55.536.337 Anno di riferimento 2013 Bilancio approvato Risultato d esercizio (5.206.733) Fatturato (ricavi A1) 13.519.242 Anno di riferimento 2012 Bilancio approvato Risultato d esercizio (1.368.952) Anno di riferimento 2011 Bilancio approvato Risultato d esercizio 683.952 Numero dipendenti (2015) 53 Costo del personale (2015) 3.387.826 Numero dei componenti dell organo di amministrazione Compensi dei componenti dell organo di amministrazione Numero dei componenti dell organo di controllo Compensi dei componenti dell organo di controllo 5 203.181 5 41.960 Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 3 di 7

SEZIONE TIPOLOGIA E QUOTE DI PARTECIPAZIONE TIPOLOGIA DI PARTECIPAZIONE Società controllata Detenzione di partecipazioni da parte della società X X QUOTA DI PARTECIPAZIONE DIRETTA Quota % di partecipazione detenuta direttamente nella società 0,00402 QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIRETTA Codice fiscale della tramite controllata Denominazione della tramite controllata Natura della tramite controllata Società Organismo Quota % di partecipazione detenuta indirettamente dall Amministrazione nella società SEZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA ED ESITO Società che ha avviato procedure per la quotazione di azioni o strumenti finanziari Tipologia di procedure avviate per la quotazione Società a partecipazione pubblica di diritto singolare (art. 1 comma 4 lett. a) Società contenuta nell allegato A al D. Lgs. n. 175/2016 X X X La società, alla data del 23/09/2016, ha deliberato la quotazione delle proprie azioni in mercati regolamentati La società ha presentato domanda di ammissione alla quotazione delle proprie azioni La società ha adottato, entro il 30 Giugno 2016, atti volti al emissione di strumenti finanziari, diversi dalle azioni, quotati in mercati regolamentati Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 4 di 7

Attività svolta dalla partecipata in favore dell Amministrazione Svolgimento di attività analoghe a quelle svolte da altre società (Art. 20 c. 2 lett. c) X Produzione di un servizio di interesse generale (Art. 4, c. 2, lett. a) Progettazione e realizzazione opera pubblica sulla base di un accordo tra PPAA (Art. 4, c. 2, lett. b) Progettazione e gestione di opera pubblica ovvero organizzazione e gestione di servizio di interesse generale tramite PPP (Art. 4, c. 2, lett. c) Autoproduzione di beni o servizi strumentali all ente o agli enti pubblici partecipanti o allo svolgimento delle loro funzioni (Art. 4, c. 2, lett. d) Servizi di committenza (Art. 4, c. 2, lett. e) Valorizzazione del patrimonio immobiliare dell amministrazione stessa attraverso il conferimento di beni immobili (Art. 4, c. 3) Attività proprie dei Gruppi d Azione Locale (Art. 4, c. 6) Gestione in via prevalente di spazi fieristici e organizzazione di eventi fieristici (Art. 4, c. 7) Realizzazione e gestione di impianti di trasporto a fune per la mobilità turistico sportiva esercitati in aree montane (Art. 4, c. 7) Produzione di energia da fonti rinnovabili quale oggetto sociale prevalente (art. 4, c. 7) Attività analoghe a quelle di enti di ricerca o caratteristiche di una spin off o start up universitaria (Art. 4, c. 8) Gestione di aziende agricole con funzioni didattiche costituite da Università (art. 4, c. 8) Servizio economico di interesse generale a rete affidato con procedura ad evidenza pubblica - anche fuori ambito territoriale di riferimento (art.4, c. 9bis) Gestione, come oggetto sociale esclusivo, di fondi UE per conto di Stato o Regioni ovvero realizzazione di progetti di ricerca finanziati dall UE (art.26,c.2) Sperimentazione gestionale ai sensi art. 9bis D. Lgs. n. 502/92 (Art.26, c.6) Coordinamento e attuazione patti territoriali e contratti d area ex delibera CIPE 21.03.97 (Art. 26, c.7) Gestione delle case da gioco società già costituita e autorizzata alla data del 23/09/2016 (art. 26, c. 12 sexies) Società esclusa dall applicazione dell art. 4 con DPCM (art. 4, c. 9) Società esclusa dall applicazione dell art. 4 con provvedimento del Presidente della Regione o delle Province autonome (art. 4, c. 9) Nessuna delle precedenti Necessità contenimento dei costi funzionamento (Art. 20 c. 2 lett. f) Necessità di aggregazione di società (Art. 20 c. 2 lett. g) Holding pura Società in house X X Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 5 di 7

Previsione nello statuto della società in house di limiti sul fatturato Esito della Ricognizione Modalità (razionalizzazione) Termine previsto per la razionalizzazione X --/--/---- Mantenimento senza interventi Razionalizzazione Mantenimento della partecipazione con azioni di razionalizzazione della società Cessione della partecipazione a titolo oneroso Cessione della partecipazione a titolo gratuito Messa in liquidazione della società Scioglimento della società Fusione della società per unione con altra società Fusione della società per incorporazione in altra società Perdita quota di partecipazione indiretta a causa di cessione (a titolo oneroso o gratuito) o liquidazione della partecipazione nella società tramite Recesso della società Sebbene non presente nell applicativo Partecipazioni, esporre, nel provvedimento di ricognizione, le motivazioni alla base della decisione operata dall Amministrazione con riferimento alla partecipazione, sintetizzate con la scelta dell opzione corrispondente nel campo Esito della Ricognizione. Nel caso di interventi di razionalizzazione, descrivere le modalità di attuazione degli interventi previsti. Motivazione per decisione su mantenimento/razionalizzazione della partecipazione Descrizione modalità di razionalizzazione della partecipazione Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 6 di 7

GESTIONE DOCUMENTI Identificativo provvedimento di ricognizione Data del provvedimento di ricognizione --/--/---- Provvedimento motivato di ricognizione Dichiarazione sull adozione del piano operativo di razionalizzazione Identificativo piano operativo Data del piano operativo (gg/mm/aaaa) --/--/---- Piano operativo di razionalizzazione adottato ai sensi dell art.1, commi 611 e 612, L. n. 190/2014 Cod. 850385.a Grafiche E. Gaspari Pag. 1 di 7