Decreto Dirigenziale n. 296 del 11/12/2013

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 16 del 08/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 278 del 19/04/2011

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

Decreto Dirigenziale n del 28/10/2010

Decreto Dirigenziale n. 34 del 03/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 274 del 18/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 39 del 22/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 773 del 12/12/2011

Decreto Dirigenziale n. 81 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 273 del 17/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 295 del 01/08/2017

Decreto Dirigenziale n. 149 del 30/12/2014

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2010

Decreto Dirigenziale n. 12 del 01/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 80 del 05/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 63 del 09/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 52 del 11/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 276 del 01/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 147 del 23/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 599 del 14/12/2012

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 107 del 24/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 184 del 08/05/2012

Decreto Dirigenziale n. 133 del 22/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n del 06/12/2010

Decreto Dirigenziale n. 100 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 144 del 10/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 243 del 06/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 67 del 16/07/2014

Oggetto: Nomina Responsabile Tecnico (di cui al punto dell Allegato 1 alla DGR 386/2016) NOMINA

Decreto Dirigenziale n. 691 del 26/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 104 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 280 del 10/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 295 del 03/07/2012

Decreto Dirigenziale n. 180 del 03/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 95 del 27/08/2014

Decreto Dirigenziale n. 85 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 101 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 61 del 07/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 9 del 22/01/2016

Decreto Dirigenziale n. 193 del 18/12/2018

Decreto Dirigenziale n. 138 del 08/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 13 del 12/01/2012

Decreto Dirigenziale n. 123 del 07/11/2014

Decreto Dirigenziale n. 26 del 03/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 30 del 22/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 17 del 04/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 14 del 02/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 23 del 21/03/2014

Decreto Dirigenziale n. 163 del 21/07/2011

Decreto Dirigenziale n. 92 del 03/05/2017

Giunta Regionale della Campania. Decreto. Dichiarazione di conformità della copia cartacea: della Salute e delle Risorse Naturali.

Giunta Regionale della Campania /09/

Decreto Dirigenziale n. 605 del 18/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 16 del 04/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 227 del 06/09/2016

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Decreto Dirigenziale n. 29 del 30/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 94 del 27/08/2014

Decreto Dirigenziale n. 6 del 09/01/2018

Decreto Dirigenziale n. 12 del 01/06/2017

COMUNE DI FOMELLO Provincia di Roma Codice fiscale

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 213 del 24/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 15 del 20/01/2016

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015

CHE la richiesta di autorizzazione all esercizio di cui sopra si riferisce alle seguenti attrezzature mobili:

Decreto Dirigenziale n. 10 del 25/01/2013

Decreto Dirigenziale n. 28 del 04/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 29 del 06/09/2017

Decreto Dirigenziale n del 23/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 199 del 13/07/2012

Decreto Dirigenziale n. 6 del 20/01/2016

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO

Decreto Dirigenziale n. 36 del 05/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 276 del 22/12/2015

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

Decreto Dirigenziale n. 12 del 29/01/2015

Decreto Dirigenziale n. 246 del 05/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 30 del 30/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 252 del 06/11/2015

Decreto Dirigenziale n. 69 del 29/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 132 del 12/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 86 del 04/08/2017

Decreto Dirigenziale n. 102 del 11/09/2017

Decreto Dirigenziale n. 211 del 02/10/2014

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 296 del 11/12/2013 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema Oggetto dell'atto: D.LGS 152/06 ART. 28 - DITTA CARTOFER S.R.L.. CON SEDE LEGALE IN ARZANO (NA) ALLA LOCALITA' SETTE RE ZONA ASI ED IMPIANTO IN CAIVANO (NA) LOCALITA' PASCAROLA - IMPIANTO DI AUTODEMOLIZIONE - REVOCA D.D. N. 431 DEL 04.07.2006 VOLTURA E RIPRISTINO DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO.

IL DIRIGENTE PREMESSO: a. CHE alla ditta S.E.M. s.r.l. con sede legale in Napoli al C.so A. Lucci n. 96 ed impianto sito in Caivano (NA) zona ASI località Pascarola (foglio 5 p.lla n. 88 Catasto Caivano (NA) per complessivi mq. 19.700) iscritta alla CCIAA di Napoli C.F. 07386060631, legalmente rappresentata da Del Prete Pasquale nato a Frattamaggiore (NA) il 10.07.1964, è stato approvato il progetto per il centro di demolizione e rottamazione di autoveicoli con decreto del Commissario di Governo n. 161 del 13.04.2000; b. CHE con successivo decreto del Commissario di Governo n. 59 del 29.01.2001 è stata approvata una nuova linea di smontaggio; c. CHE con nota 1376/C1 del 21.05.2001 la Provincia di Napoli ha attestato che i lavori riguardanti il centro di demolizione e rottamazione della ditta S.E.M. s.r.l., con sede legale alla Via Milano 1 Cardito (NA) ed impianto in Caivano zona ASI loc. Pascarola, sono stati completati conformemente al progetto approvato con Decreto n. 161 del 13.03.2000 e Decreto n. 59 del 29.01.2001 del Presidente della G.R.C. d. CHE con Decreto Dirigenziale n. 1356 del 09.08.2001 la G.R.C. ha concesso, fino al 11.04.2005, l autorizzazione all esercizio del centro di demolizione e rottamazione di autoveicoli alla ditta S.E.M. s.r.l. con impianto sito in Caivano (NA) zona ASI località Pascarola (foglio 5 p.lla n. 88 Catasto Caivano (NA) per complessivi mq. 19.700) iscritta alla CCIAA di Napoli C.F. 0738606631; e. CHE con decreto dirigenziale n. 1015 del 20.05.2002 è stata aggiornata l autorizzazione sulla base della Decisione CE 2001/118 del 16.01.2001; f. CHE con decreto dirigenziale n. 1131 del 26.05.2003 si è preso atto del cambio di denominazione sociale da S.E.M. s.r.l. a DEL.FRAN s.r.l. con sede legale a Cardito (NA) alla Via Milano 1; g. CHE con decreto dirigenziale n.851 del 06.12.2005 è stata rinnovata l autorizzazione all esercizio fino alla data del 06.12.2006 e si è preso atto della variazione della sede legale da Cardito (NA) ad Arzano (NA) al Viale delle Industrie zona ASI; h. CHE con decreto dirigenziale n. 7 del 12.01.2006 è stata rinnovata l autorizzazione all esercizio, nelle more della definizione dell istruttoria relativa al progetto di adeguamento alle norme di cui al D.Lgs. 209/2003, e comunque fino alla data del 06.12.2006; i. CHE con nota del 28.06.2006 prot. n. 560916, il Settore Provinciale Ecologia e Tutela Ambiente di Napoli, ha convocato, per il giorno 20.07.2006, la Conferenza dei Servizi per la valutazione del progetto relativo all adeguamento alle norme del D.Lgs 209/2003 del Centro di raccolta e impianto di trattamento di veicoli fuori uso, della società DEL.FRAN. s.rl. con impianto ubicato in Caivano (NA) Zona ASI località Pascarola; j. CHE a seguito di interdittiva antimafia prot. n. N.I. 8364/ Area 1 bis del 14.03.2006, acquisita agli atti di ufficio il 30.03.2006 prot. n. 295539 dell UTG di Napoli, come confermata dalla nota n. 3153/8364 Area 1 bis del 25.05.2006, acquisita agli atti di ufficio il 31.05.2006 prot. n. 477479 e riguardanti le società CARTOFER s.r.l. e DEL.FRAN. s.r.l. si è provveduto alla revoca dell autorizzazione con D.D. n. 431 del 04.07.2006; k. CHE, la Conferenza dei Servizi rinviata al giorno 14.09.2006, ha preso atto della revoca dell autorizzazione di cui al D.D. n. 431/2006 e ha stabilito di riprendere i lavori nel più breve tempo possibile laddove l informativa antimafia dovesse risultare negativa e la G.R. dovesse provvedere all annullamento della revoca dell autorizzazione;

l. CHE con nota del 15.01.2009, in riferimento alla richiesta di adeguamento dell impianto alle disposizioni di cui al D.Lgs. 209/2003, la ditta DEL.FRAN s.r.l. ha comunicato la cessione delle attività alla società CARTOFER s.r.l. ed il consequenziale subentro alle procedure autorizzative; m. CHE con nota del 22.05.2009 prot. 6069/2009, acquisita agli atti di ufficio il 17.06.2009 prot. n. 529999, l U.T.G. Prefettura di Napoli ha trasmesso la liberatoria antimafia per la società CARTOFER s.r.l.; n. CHE con nota del 19.02.2010 prot. n. I/3153/Area 1/Ter/O.S.P. acquisita agli atti di ufficio il 08.03.2010 prot. n. 204273, la Prefettura di Napoli ha emesso nuova interdittiva antimafia nei confronti della società CARTOFER s.r.l. ; RILEVATO CHE con Sentenza n. 2602/2013 Reg. Prov. Coll. n. 04884/2012 Reg. Ric., acquisita agli atti di ufficio il 30.05.2013 prot. 384509, il TAR Campania Napoli I Sezione, ha annullato le interdittive antimafia emesse nei confronti della società CARTOFER S.r.l.; PRESO ATTO a. CHE con istanza del 04.12.2013, acquisita agli atti di ufficio il 04.12.2013 prot. n. 833018, la società CARTOFER S.r.l. ha chiesto la revoca del D.D. 431 del 04.07.2006 con contestuale riattivazione e rinnovo dell autorizzazione de quo; b. CHE con la medesima nota la società Cartofer s.r.l. ha comunicato che lo stabilimento è stato oggetto di attraversamento da parte del Treno Alta Velocità TAV che ha comportato una diminuzione delle superfici utilizzabili passando da mq. 19700 a mq. 16.510; CONSIDERATO a. CHE alla luce della Sentenza n. 2602/2013 Reg. Prov. Coll. n. 04884/2012 Reg. Ric - TAR Campania Napoli Sezione I, sono venute meno le motivazioni poste a fondamento dell emanazione del D.D. n. 431 del 04.07.2006 relativo alla revoca dell autorizzazione all esercizio del centro di raccolta ed impianto di recupero di veicoli fuori uso della ditta DEL.F RAN S.r.l, la cui attività è stata successivamente ceduta alla CARTOFER S.r.l., con sede legale al viale delle Industrie, località Sette Re - Arzano (NA); b. CHE pertanto occorre procedere alla revoca del D.D. n. 431 del 04.07.2006 avente ad oggetto: D.Lgs. 152/2006 art. 208 Ditta Del.Fran srl con sede legale in Arzano (NA) al Viale delle Industrie Zona ASI ed impianto in Caivano (NA) loc. Pascarola zona ASI Esercizio impianto di autodemolizione Revoca autorizzazione ed al ripristino dell efficacia del D.D. n. 851 del 06.12.2005 e del D.D. n. 7 del 12.01.2006; c. CHE occorre, contestualmente, prendere atto della cessione dell attività della DEL.FRAN srl alla CARTOFER srl alla quale va intestata l autorizzazione; d. CHE in analogia a quanto già stabilito con i D.D. n. 851/2005 7/2006, risulta necessario subordinare la data di scadenza dell autorizzazione alla definizione dell istruttoria relativa al progetto di adeguamento alle norme di cui al D.Lgs. 209/2003; e. CHE, per quanto sopra e tenuto conto delle interruzioni dell attività, risulta congruo autorizzare l attività per almeno due anni, al fine sia di riattivare gli impianti e le attrezzature che di definire l istruttoria di cui al D.Lgs. 209/2003;

f. CHE con nota n. 836894 del 05.12.2013 l ufficio ha chiesto l informativa antimafia alla competente Prefettura di Napoli; CONSIDERATO altresì a. CHE per effetto della diminuzione della superficie e in ottemperanza a quanto stabilito con L.R n. 1 del 27.01.2012 e recepito con DGR n. 83 del 06.03.2012 il numero di veicoli stoccabili prima del trattamento può essere al massimo di 437; b. CHE la ditta ha richiesto, in ottemperanza all art. 23 della Legge n. 217 del 15.12.2011, pubblicata sulla G.U. n. 1 del 02.01.2012, di stoccare anche 200 ton di pezzi usati allo stato di rifiuto derivanti dalle operazioni riparazione dei veicoli, ad eccezione di quelli per cui è previsto dalla legge un consorzio obbligatorio di raccolta; c. CHE pertanto il numero massimo di veicoli deve essere opportunamente diminuito di 200 unità, considerando di una tonnellata il peso medio di un autoveicolo; d. CHE per quanto sopra l ammontare della polizza fidejusssoria deve essere almeno di 131.100 VISTO a. il D.D. n. 851/2006 b. il D.D. n. 7/2006 c. la sentenza n. 2602/2013 Reg. Prov. Coll. n. 048884/2012 Reg. Ric - TAR Campania Napoli I Sezione VISTO altresì la ulteriore documentazione presentata dalla ditta, in conformità a quanto stabilito dalla DGR n. 1411/2007, e consistente in: - Autocertificazione della iscrizione alla CCIAA di Napoli; - L atto di cessione delle attività da DEL.FRAN s.r.l. a CARTOFER s.r.l. con scrittura privata per Notaio dott. Giuseppe di Transo del 14.01.2009 Rep. N. 117424 Raccolta n. 33087; - La nota della Provincia di Napoli n. 2818 del 16.06.2005, acquisita al protocollo di ufficio il 23.06.2005 n. 545351 attestante la conformità dell impianto al progetto approvato, requisito di base per l emanazione del D.D. n. 851/2005; - La Perizia Asseverata, a firma del dott. Barca Luigi del 04.12.2013, attestante la conformità dei manufatti alle norme urbanistiche ed edilizie e la diminuzione della superficie a seguito dell attraversamento della TAV, con relativi grafici rappresentanti la situazione ante e post esproprio - polizza fideiussoria n. 15033 del 05.12.2013 della Società LIG Insurance S.A., con sede in Bucarest Romania, autorizzata all esercizio delle assicurazioni in Italia giusta iscrizione All Albo Imprese del 30.05.2011 Codice ISVAP n. 40392, per un importo garantito di 135.000, con scadenza al 08.12.2020, acquisita agli atti di ufficio il 11.12.2013 prot. n. 848844; - La nomina del Responsabile Tecnico per l impianto di autodemolizione, nella persona del Del Prete Giuseppe nato ad Acerra (NA) il 23.12.1985 - C.F. DLP GPP 85T23A024A, in possesso dei requisiti richiesti; - L attestazione del versamento delle spese istruttorie; - L Atto di Cessione volontaria di Immobile in corso di espropriazione per pubblica utilità del 15.06.2006, per Notaio dott. Giovanni Cesaro iscritto nel ruolo dei distretti notarili riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola Rep n. 82422 raccolta n. 17836, registrato presso l Agenzia delle Entrate Napoli 1 in data 26 giugno 2006 al n. 7198 Serie 1T; - Il Certificato (n. 77/BIS/11/URB) di destinazione urbanistica del Comune di Caivano prot. n. 12187 del 20.07.2011 attestante che il terreno distinto in catasto al foglio n. 5 con mappali 1251 e

1520 (scaturiti dalla particella 88) ricade in zona industriale D2, non rientra nella perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico e non è gravato da vincoli di natura urbanistica. - Il Certificato (n. 12/11/VR) del Comune di Caivano prot. n. 12278 del 26.07.2011 attestante che l intero impianto produttivo (capannone e relativa area esterna di pertinenza) dell opificio industriale della società CARTOFER s.r.l., realizzato in zona ASI sul lotto individuato in catasto al foglio 5 con i mappali 1251 e 1520 (scaturiti dalla particella 88) non contrasta con le norme e gli strumenti urbanistici vigenti. alla stregua dell istruttoria compiuta dal Responsabile di Posizione Organizzativa, D E C R E T A per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte: 1. REVOCARE per i motivi esplicitati in narrativa, il decreto dirigenziale n. 431 del 04.07.2006 avente ad oggetto: D.Lgs. 152/2006 art. 208 Ditta Del. Fran srl con sede legale in Arzano (NA) al Viale delle Industrie Zona ASI ed impianto in Caivano (NA) loc. Pascarola zona ASI Esercizio impianto di autodemolizione Revoca autorizzazione ; 2. PRENDERE ATTO della cessione delle attività dalla DEL.FRAN. s.r.l. alla CARTOFER s.r.l.; 3. AUTORIZZARE, fino alla definizione dell istruttoria relativa al progetto di adeguamento alle norme di cui al D.Lgs. 209/2003, e comunque non oltre due anni dalla data del presente provvedimento, l esercizio del Centro di raccolta ed impianto di recupero di veicoli fuori uso (Codice CER 160104*) della ditta CARTOFER S.r.l., legalmente rappresentata da Del Prete Mattia, nato a Frattamaggiore (NA) il 10.03.1957 C.F. DLP MTT 57C10D789W, con sede legale in Arzano (NA) al Viale delle Industrie Area ASI - loc. Sette RE e impianto sito in Caivano (NA) alla zona ASI località Pascarola, iscritta alla CCIAA di Napoli C.F. 04433200658 (foglio 5 particelle 1520 e 1251 (ex p.lla 88)) per complessivi mq 16.510. Restano ferme le disposizioni dettate dai decreti n. 161/2009 e 59/01 del Presidente della G.R Commissario Delegato. In relazione alla superficie a disposizione in detto impianto potranno essere stoccati non più di 237 autoveicoli da rottamare, per una durata inferiore a 180 giorni e un quantitativo di pezzi usati allo stato di rifiuto derivanti dalle operazioni di riparazione dei veicoli, ad eccezione di quelli per cui è previsto dalla legge un consorzio obbligatorio di raccolta, per un massimo stoccabile di 200 ton. Il Responsabile Tecnico dell impianto è il sig. Del Prete Francesco nato ad Aversa (CE) il 10.03.1991 4. PRESCRIVERE che sia immediatamente riavviato l iter istruttorio per l approvazione del progetto di adeguamento alle norme di cui al D.Lgs. 209/2003; 5. INCARICARE l Amministrazione Provinciale di Napoli di effettuare i controlli di competenza, ai sensi dell art. ai sensi dell art. 197 del D.Lgs. 152/06. 6. SUBORDINARE la continuazione dell attività all esito dell informativa antimafia, il cui riscontro negativo comporterà la cessazione dell efficacia della presente autorizzazione. 7. NOTIFICARE il presente provvedimento alla ditta CARTOFER s.r.l., al Comune di Caivano (NA), all Amministrazione Provinciale di Napoli, all ASL e all ARPAC territorialmente competenti, alla U.O.D. 52 05 17 Autorizzazioni ambientali e rifiuti Napoli (ex Settore T.A.P. Ecologia e Tutela Ambiente di Napoli), al P.R.A di Napoli e all ORR. 8. PUBBLICARE il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania. Dott. Michele Palmieri