Tabella 1 Contributi per la realizzazione di connessioni permanenti ordinarie in bassa tensione. Anno 2008

Documenti analoghi
Tabella 1 Contributi per la realizzazione di connessioni permanenti ordinarie in bassa tensione. - quota fissa [Euro] 185,22 186,20

Supplemento ordinario n. 26 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 32 TABELLE TIT 2010

CONDIZIONI ECONOMICHE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE PARTE I DEFINIZIONE E AMBITO DI APPLICAZIONE. Articolo 1.

Condizioni economiche per l erogazione del servizio di connessione ed altre prestazioni specifiche

TESTO INTEGRATO DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE (TIC) ( )

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Regolazione tariffaria delle connessioni temporanee alle reti di distribuzione dell energia elettrica in media e bassa tensione

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Allegato B1 Compensazione delle agevolazioni nel settore elettrico file di input

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Tabella 1 - Contributi per la realizzazione di connessioni permanenti ordinarie in bassa tensione

REGOLAZIONE TARIFFARIA DELLE CONNESSIONI TEMPORANEE ALLE RETI DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN MEDIA E BASSA TENSIONE

CONDIZIONI ECONOMICHE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE PARTE I DEFINIZIONE E AMBITO DI APPLICAZIONE. Articolo 1.

TABELLE TIT Allegato n. 1

Versione integrata e modificata dalla delibera 14 gennaio 2008 ARG/elt 1/08

LIVELLI MINIMI DI QUALITÀ COMMERCIALE

Livelli specifici di qualità commerciale. 15 giorni lavorativi non applicabile

TARIFFA DI DISTRIBUZIONE - ANNO Quota fissa Quota potenza Quota energia Tipologie di contratto. cent /punto prelievo anno

Codice tariffa MTA1 MTA2 MTA3

in vigore nel III trimestre 2015 (dal 01/07/2015 al 30/09/2015) /cliente/anno MIS 0 Opzione di distribuzione 0 A UC 0 Totale quota fissa 0

A tutti i valori riportati nelle successive tabelle occorre aggiungere le componenti A, UC e MCT nonché IVA ed imposte.

TESTO INTEGRATO DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE. Periodo di regolazione


TRAS. centesimi di euro/kwh

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

LIVELLI DI QUALITÀ LIVELLI MINIMI DI QUALITÀ COMMERCIALE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E DELL ENERGIA ELETTRICA

TRAS. centesimi di euro/kwh

A tutti i valori riportati nelle successive tabelle occorre aggiungere le componenti A, UC e MCT nonché IVA ed imposte.

AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Tabelle TIT Tabella 1 : Componenti TRAS per il servizio di trasmissione per i clienti finali TRAS P TRAS E

centesimi di euro/kwh euro/punto di prelievo per centesimi di anno centesimi di euro/kwh centesimi di euro/punto di prelievo per anno

centesimi di euro/kwh centesimi di euro/punto di prelievo per anno per consumi mensili in eccesso a 8 GWh e nei limiti di 12 GWh

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

GENTILE CLIENTE, per completare la richiesta di Nuovo Allaccio la invitiamo a volerci restituire copia compilata e firmata dei documenti allegati

PREZZARIO DELLE PRESTAZIONI TECNICHE STANDARD AL PUNTO DI RICONSEGNA

Modifiche e integrazioni alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 1 dicembre 2009, ARG/com 185/09

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Tariffe per il servizio di trasporto dell energia elettrica Anno 2009

MODIFICAZIONI DEL TIV, DELLA DELIBERAZIONE ARG/ELT 4/08

centesimi di euro/kwh centesimi di per consumi centesimi di limiti di 8 limiti di 12 GWh GWh GWh GWh GWh

Codice tariffa TARIFFE PER I SERVIZI DI TRASMISSIONE, DISTRIBUZIONE E MISURA DELL'ENERGIA ELETTRICA

Trasporto e gestione del contatore 0, ,2934 -

TIV L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

centesimi di euro/kwh centesimi di limiti di 12 GWh limiti di 8 GWh GWh GWh GWh Quota parte di cui al comma 47.3 del Testo integrato

STANDARD SPECIFICI E GENERALI DI QUALITA DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRICA

STANDARD SPECIFICI E GENERALI DI QUALITA DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRICA

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Trasporto e gestione del contatore

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Spett. GALA S.p.A. Via Savoia Roma

TARIFFE PER LA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

IV Trimestre Prezzi di riferimento medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 Ottobre 2013

Trasporto e gestione del contatore 0,00786

SER MO 014 REV 1. Con la presente chiediamo il subentro/la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata a partire dal / /

Capitale Sociale ,00 i.v. P.IVA/Codice Fiscale e Registro Imprese di Torino R.E.A

Prospetto uniforme per la pubblicazione delle opzioni di distribuzione ( Delibera A.E.E.G. n.110/07 - allegato B)

A2 A3 A4. centesimi di euro/punto per consumi mensili in mensili in per consumi. per anno. GWh GWh. limiti di 12 GWh. GWh. limiti di 8. GWh.

Versione modificata ed integrata dalla deliberazione 8 febbraio 2011, ARG/com 11/11

SER-MO-014 REV.0. Spett. NEG S.r.l. Via Ferdinando Palasciano, Napoli. Oggetto: RICHIESTA VOLTURA/SUBENTRO.

OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE TARIFFE DA APPLICARE PER L'ANNO 2017

SOLUZIONI TECNICHE STANDARD PER LA CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ALLE RETI B.T. di ASM TIONE di TRENTO STS

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

F1 F2 F3 F4 0, , , ,

CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. In vigore dal 1 agosto 2012

TARIFFA DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. Comune di Classe IV

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

PRESUPPOSTI PER L INTEGRAZIONE DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 29 DICEMBRE 1999, N. 204/99

Sub Totale 1 (Tariffa Base α1α2α3 + TRAS+MIS+Comp.A/UC)

COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine TARIFFE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE-ANNO 2017

COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) Via Regina Elena n ALIA - (Pa) telefono fax

OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE

OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE

COMUNE DI SANGUINETTO (VR) COMUNE DI CLASSE V^ TARIFFE DALL ANNO 2002 (IN LIRE ED EURO)

Tabella 1.2: Elemento PE per i clienti finali dotati di misuratori atti a rilevare l'energia elettrica per ciascuna delle fasce orarie F1, F2 ed F3

Tariffe per il servizio di trasporto dell energia elettrica Anno 2012

SOLUZIONI TECNICHE STANDARD PER LA CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ALLE RETI B.T. DI CEdiS Soc.

Allegato A parte integrante e sostanziale dell atto G. M. n 959/71 del

TARIFFE C.O.S.A.P. PERMANENTE - ANNO 2012

COMUNE DI CARMIGNANO TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

1. Allacciamento alla distribuzione ai clienti finali

CITTÀ DI MONTE PORZIO CATONE

Tabella 1 art. 24, c. 1 Regolamento Tosap Occupazioni permanenti di suolo, soprassuolo e sottosuolo. Occupazioni di soprassuolo e sottosuolo

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI EDYNA. Sezione C ELABORAZIONE DELLA SOLUZIONE DI CONNESSIONE

TARIFFE C.O.S.A.P. PERMANENTE - ANNO 2013

BOLLETTA ELETTRICA GUIDA ALLA LETTURA DELLA. Ecco la tua guida alla lettura chiara e trasparente.

PE (centesimi di euro/kwh) PE (centesimi di euro/kwh) F1 F2 F3. PE (centesimi di euro/kwh)

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

FLUSSO 1: flusso periodico misure dei punti di prelievo trattati orari (di cui al comma 18.3 del TIV)

GAS METANO ED ENERGIA ELETTRICA (ECCETTO TUTELA SIMILE): LIVELLI DI QUALITA COMMERCIALE E RELATIVI INDENNIZZI AUTOMATICI

ALLEGATO A TABELLE E TARIFFE

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI EDYNA GENERALITÀ

Tariffa della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche

TARIFFE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

Transcript:

TABELLE TIC 1

Tabella 1 Contributi per la realizzazione di connessioni permanenti ordinarie in bassa tensione a) Per distanza tra il punto di prelievo e la cabina di riferimento (quota distanza): - quota fissa 185,22 186,20 187,14 185,10 100 metri o frazione superiore a 50 metri eccedenti la distanza di 200 metri dalla cabina di riferimento, fino a 700 metri 100 metri o frazione superiore a 50 metri eccedenti la distanza di 700 metri dalla cabina di riferimento, fino a 1.200 metri 100 metri o frazione superiore a 50 metri eccedenti la distanza di 1200 metri dalla cabina di riferimento b) Per ogni kw di potenza messo a disposizione (quota potenza) [Euro/kW] 92,85 93,34 93,81 92,79 185,22 186,20 187,14 185,10 370,45 372,42 374,30 370,22 69,6377 70,0071 70,3603 69,5930 Tabella 2 Contributi in quota fissa a copertura di oneri amministrativi Importo unitario dei contributi in quota fissa a copertura di oneri amministrativi 27,00 27,14 27,28 26,98 2

Tabella 3 Contributi per la realizzazione di connessioni permanenti ordinarie in media tensione a) Per distanza tra il punto di prelievo e la cabina di riferimento (quota distanza): - quota fissa 464,24 466,70 469,05 463,93 100 metri o frazione superiore a 50 metri eccedenti la distanza di 1000 metri dalla cabina di riferimento b) Per ogni kw di potenza messo a disposizione (quota potenza) [Euro/kW] 46,42 46,67 46,91 46,40 55,4258 55,7198 56,0009 55,3902 Tabella 4 Contributi in quota fissa per il passaggio dalla bassa alla media tensione Importo unitario dei contributi in quota fissa per il passaggio dalla bassa alla media tensione 437,24 439,56 441,78 436,96 3

Tabella 5 Contributi per connessioni temporanee in bassa tensione Tabella in vigore fino al 13 maggio, sostituita ai sensi della deliberazione dell Autorità ARG/elt 67/10. a) Per richieste di connessione che non comportino la realizzazione di una cabina MT/BT [Euro/kW] b) Per richieste di connessione che comportino la realizzazione di una cabina MT/BT [Euro/kW] 18,4752 18,5732 18,6669 64,9003 65,2446 65,5737 c) Per richieste di connessione relative a spettacoli viaggianti, manifestazioni e feste patronali, popolari, politiche, religiose, sportive, teatrali, riprese cinematografiche, televisive e simili: - per potenze impegnate fino a 3 kw 31,27 31,44 31,60 - per potenze impegnate da oltre 3 kw fino a 30 kw - per potenze impegnate da oltre 30 kw fino a 100 kw 50,20 50,47 50,72 88,12 88,59 89,04 - per potenze impegnate oltre 100 kw 126,02 126,69 127,33 d) Supplemento per operazioni di connessione e di distacco eseguite, dietro esplicita richiesta, fuori orario di lavoro 18,47 18,57 18,66 4

Tabella 5 Connessioni che non richiedono la realizzazione di una cabina di trasformazione media/bassa tensione, con potenza fino a 30 kw e distanza massima di 20 metri dagli impianti di rete di distribuzione permanenti esistenti nei pressi del luogo per il quale è richiesta la connessione Tabella in vigore dal 14 maggio, ai sensi della deliberazione dell Autorità ARG/elt 67/10 A) B) C) Corrispettivo di connessione Supplemento per operazioni di connessione e di distacco eseguite, dietro esplicita richiesta, fuori orario di lavoro Pluralità di richieste Attraversamento stradale Corrispettivo (euro) Corrispettivo (euro) N. richieste Coefficiente di riduzione dei corrispettivi (%) 1 0 da 2 a 4 40 Senza attraversamento stradale Con attraversamento stradale 150 148,36 da 5 a 9 50 18,66 18,46 250 247,27 oltre 9 55 5

Tabella 6 Contributi per connessioni temporanee in media tensione a) Contributo unitario per ogni kw di potenza messo a disposizione [Euro/kW] b) Supplemento per operazioni di connessione e di distacco eseguite, dietro esplicita richiesta, fuori orario di lavoro 55,4258 55,7198 56,0009 55,3902 18,47 18,57 18,66 18,46 Tabella 7 Contributi per alimentazioni a mezzo di impianto di generazione locale Corrispettivo per ogni kw di potenza messa a disposizione [Euro/kW] 69,1638 69,5307 69,8815 69,1194 Quota fissa 477,05 479,58 482,00 476,74 Tabella 8 Contributi per altre prestazioni specifiche a) Contributo per disattivazioni e attivazioni a seguito di morosità, riallacciamento e distacco di utenze stagionali a carattere ricorrente b) Contributo per richieste di spostamento dei gruppi di misura entro un raggio di 10 metri dalla precedente ubicazione c) Contributo per richieste di verifica del corretto funzionamento del gruppo di misura d) Contributo per richieste di verifica della tensione di alimentazione 27,00 27,14 27,28 26,98 200,00 201,06 202,07 199,87 50,00 50,27 50,52 49,97 150,00 150,80 151,56 149,91 6