INFORMAZIONI PERSONALI. MARTA BATTISTONI Indirizzo. Nome. VIA D.CHIESA GROSSETO Telefono 0564/ / Fax 0564/

Documenti analoghi
C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI

CONIUGATA CON TRE FIGLI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

OMISSIS SLVLRA68E50E919H

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI POMPEO SAVARINO ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

Sabato Maria Luigia.


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TARULLI FRANCESCA.

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara


VIGILE URBANO STAGIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

RDZSLV60H54F952D.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Milia Stefania Via Abruzzo n. 4/a Santadi (ci) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Nome ROSA FARINA Incarico Dirigente CCNL Area Dirigenza, comparto Regioni, A.L. Data di nascita 14 Gennaio Via Monserrato 24, Ozieri

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Tipo di impiego Dirigente Settore Cultura, Turismo, Sociale e Sport Date (da a) DAL1986 AL 2000

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM PROFESSIONALE

Il sottoscritto Luatti Giampiero, sotto la propria responsabilità e ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/00, dichiara:

Via Libeccio n. 5, Oristano Telefono Data Da Ottobre 2003 a Febbraio 2016

VECCHIO MARIA CARMELA

Curriculum Vitae. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Luogo e Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM DI: MARA FERRONI

Comune di Settimo Milanese

F O R M A T O E U R O P E O

TIZIANA TINOZZI. Comune di Bucine (AR)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. LUCIANO GALLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono.

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Ilaria Luciano Via Cesare Battisti n COLLESALVETTI (LI) Telefono ; Fax

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax Nazionalità. Data di nascita 14 MARZO 1967

Sesso Maschile Data di nascita 27/05/1954 Nazionalità ITALIANA. Capo Servizio - Funzionario Amministrativo D3. Istruttore Direttivo Amministrativo D

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RUSSO GERLANDO LUIGI COMUNE DI TROFARELLO - P.ZA I MAGGIO 11, TROFARELLO (TO)

Novembre 2018 Comuni di Cernusco sul Naviglio e Pero


F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O MARIAGIOVANNA GUGLIELMINI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 18 ottobre 1963

Comune di Bergamo Piazza Matteotti, Bergamo. Direttore Amministrativo Teatro Donizetti-funzionario q.p.d4-titolare di posizione organizzativa

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae Leonardo Giuliano Pagina 1/5

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Emiliano Punturello VIA DEI PAPAVERI 74/A RIBOLLA (GR)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCHIAVINO IRENE. PEC.

F O R M A T O E U R O P E O

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI IURI MENOZZI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Data di nascita 11 ottobre 1972

Rossella Bargellini.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

CERBONI GIACOMO.

-

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE BURALLI MARIA CRISTINA. Nome

Boldrini Rossella.


Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E MARTA BATTISTONI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTA BATTISTONI Indirizzo VIA D.CHIESA 12 58100 GROSSETO Telefono 0564/439218 329/4878977 Fax 0564/439214 E-mail m.battistoni@coesoareagr.it PEC sdsgrosseto@pec.it Nazionalità italiana Data di nascita 08.02.1968 ESPERIENZA LAVORATIVA FEBBRAIO 2010 A OGGI Attribuzione incarico Responsabile Unità Funzionale Servizi Tecnico Amministrativi della Società della Salute: COeSO SdS Grosseto Si occupa degli aspetti amministrativi dell azienda, con particolare riguardo alle competenze inerenti l acquisizione delle forniture e dei servizi necessarie per il funzionamento dei servizi aziendali, comprensivi di quelli inerenti le RSA che l azienda gestisce, della definizione e formalizzazione dei rapporti con soggetti coinvolti nell attività aziendale (contratti di servizio, convenzioni, protocolli d intesa ecc..), della definizione dei regolamenti e degli atti aziendali, della ricerca e rendicontazione dei finanziamenti, della consulenza giuridica/organizzativa alle altre strutture funzionali, dell organizzazione e gestione del personale, dell'anticorruzione e trasparenza, della dematerializzazione dei procedimenti amministrativi, dell'attività di segreteria, assistenza agli organi, centralino e protocollo, della contabilità aziendale. Partecipa ed opera nei processi d integrazione delle attività amministrative tra la SDS e l ASL 9 ed al processo di trasformazione della SDS a seguitola della LRT n. 84 del 28.12.2015 - di riordino dell'assetto istituzionale ed organizzativo del SSR. Ha fatto parte del gruppo tecnico di lavoro regionale delle SDS LUGLIO 2002 A FEBBRAIO 2010 Attribuzione incarico di Coordinatore Amministrativo dell Azienda speciale consortile Consorzio per la gestione delle politiche sociali - zona socio sanitaria grossetana costituita dai comuni di Campagnatico, Castiglione della Pescaia, Grosseto, Roccastrada, Scansano e Civitella Paganico APRILE 1999 MAGGIO 2002 Attribuzione incarico componente della Segreteria Tecnico Amministrativa dell Articolazione Zonale della Conferenza dei Sindaci della zona n. 4 area grossetana Elabora i Piani di zona di assistenza sociale, ai sensi della LR n. 72/97, i Piani educativi per l infanzia e l adolescenza, ai sensi della LR n. 22/99, i Piani territoriali d intervento, ai sensi della L n. 285/97.

Partecipa all equipe di area grossetana incaricata della definizione dei progetti integrati di area, PIA, di cui alla LR n. 53/81 e successive modifiche. Struttura e gestisce progetti per interventi sociali ed educativi di dimensione comunale, zonale e provinciale; Coordina per la zona grossetana il progetto regionale La Carta per la cittadinanza sociale è componente del gruppo regionale di coordinamento. Svolge funzioni di tutor nel percorso della Carta per la Cittadinanza Sociale della zona socio sanitaria colline dell Albegna MAGGIO 1998 - LUGLIO 2002 Assunzione a tempo indeterminato nel Comune di Roccastrada con inquadramento, nella fascia D I. Settore servizi socio assistenziali e socio sanitari, culturali ed educativi Svolge attività di gestione e controllo dei bilanci sociali, di strutturazione di tipo programmatico/progettuale e di gestione e controllo degli interventi sociali, sociosanitari, educativi e culturali. Definisce atti normativi (regolamenti, convenzioni, accordi di programma, protocolli d intesa) di organizzazione e gestione dei servizi anche a valenza zonale e provinciale Struttura e gestisce di progetti finanziati da fondi comunitari e privati (Banche e Fondazioni) ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1996 Pratica legale c/o lo studio dell Avv. Costantino Cavallaro a Pisa 1996 Laurea in Diritto Amministrativo c/o la Facoltà di Giurisprudenza di Pisa con votazione 110/110 1987 Diploma di maturità presso il Liceo Scientifico Buonarroti di Pisa 2013 2015 Partecipa a corsi su appalti e contratti promossi da P&A e mercato soggetto gestore della piattaforma regionale START per lo svolgimento informatizzato delle gare corsi in materia di anticorruzione e trasparenza, armonizzazione dei bilanci, controllo dei budget promossi dalla Scuola delle Autonomie Provinciale oltreché dall'azienda usl 9 di Grosseto 2011-2012 Partecipa ad una molteplicità di corsi su appalti, contratti, tecniche di gestione e organizzazione dei servizi, gestione del personale, gestione associate promossi dalla Scuola delle Autonomie Provinciale oltreché ad alcuni corsi promossi dalla Provincia di Pisa tramite Reform srl

2010 Partecipa al corso di formazione tecniche redazionali e procedurali per la stipulazione di contratti organizzato da Reform Partecipa al Corso di formazione Le novità in materia di appalti pubblici: il recepimento della Direttiva ricorsi, i requisiti di ammissione delle procedure di affidamento dei contratti pubblici organizzato da Reform ( Partecipa al corso di formazione Organizzazione e valutazione delle performance delle SDS organizzato da ANCI toscana in collaborazione con il MES della Scuola Superiore S. Anna di Pisa 2008 Partecipa al corso di formazione le società costituite e partecipate dagli ee.ll. organizzato da Reform srl e Scuola Superiore S. Anna di Pisa anno 2008 Partecipa al corso codice dei contratti per i dirigenti degli ee.ll. organizzato da SSPAL Toscana Umbria Partecipa al corso di formazione Principi e tecniche di redazione degli atti amministrativi organizzato da Reform srl - Pisa Partecipa al corso di Alta formazione Le parole chiave della riforma della legge 40 (nuova legge 60/2008) organizzato dalla Scuola Superiore Sant Anna di Pisa 2007 Partecipa al corso di formazione sugli appalti pubblici di forniture e servizi alla luce della nuova legge sugli appalti pubblici organizzato dalla Provincia di Grosseto Partecipa al corso di formazione sugli appalti pubblici di forniture e servizi sotto soglia organizzato dalla Provincia di Grosseto 2006 Partecipa al corso di alta formazione La direzione dei servizi socio sanitari promosso dalla Scuola Superiore S. Anna di studi universitari e perfezionamento di Pisa e dalla Regione Toscana Partecipa al corso di formazione L affidamento dei servizi sociali nella prospettiva del nuovo codice degli appalti e nell evoluzione giurisprudenziale organizzato dalla CESEL 2005 Partecipa al corso di formazione per la Direzione dei servizi socio sanitari organizzato dalla Divisione di Alta Formazione della Scuola Superiore Sant Anna di Partecipa al Master sugli appalti pubblici di forniture e servizi organizzato dall IGOP di Roma 2003 Partecipa al corso di formazione per i membri delle Segreteria promosso dalla Regione Toscana e svolto dal Formez 2000 2001 Previa selezione regionale partecipa e conclude il corso di alta formazione Enti locali per lo sviluppo sociale. Ri/costruire la cittadinanza promosso dalla Scuola Superiore S. Anna di studi universitari e perfezionamento di Pisa 2000 Partecipa a vari l seminari relativi ai finanziamenti della UE 2000/2006 Partecipa al corso di formazione per operatori delle Segreterie Tecniche delle Conferenze dei Sindaci L.R. 72/97: Una visione sistematica per la progettazione sociale promosso dalla Regione Toscana Partecipa al corso di formazione e aggiornamento professionale Osservatorio delle politiche sociali promosso dalla provincia di Grosseto e la Scuola Superiore Sant Anna di Studi Universitari e Perfezionamento 1999

Partecipa al seminario di studio e produzione educazione interculturale Parlare Conoscere Conoscersi La lingua italiana nella scuola multiculturale organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione Partecipa al seminario Percorsi di cittadinanza: i piani di zona e la carta per la cittadinanza locale promosso dalla Regione Toscana 1998 Segue la formazione dell ANCI Toscana per l applicazione della legge regionale toscana 3.10.97, n. 72 Riordino dei servizi socio-assistenziali e socio sanitari-integrati ATTIVITA DIDATTICA 2003 2004-2005 Svolgimento di attività di docenza in corsi di formazione per addetti all assistenza di base

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE - FRANCESE Capacità di lettura livello: buono Capacità di scrittura livello: buono Capacità di espressione orale livello: buono CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI L esperienza di direzione di struttura organizzativa ha permesso lo sviluppo di competenze relazionali tra rappresentanti istituzionali, professionisti e portatori d interessi CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE L esperienza di direzione di struttura organizzativa ha permesso lo sviluppo di tecniche gestionali (sistemi neurali, diagrammi di Gant e Pert, Audit) per l attuazione di progetti complessi, per il coordinamento e amministrazione di persone, per la gestione amministrativa ecc. Uso del PC e dei principali pacchetti operativi, della rete per la gestione dati, l acquisizione d informazioni, la relazione tra più soggetti PATENTE O PATENTI Patente di guida B Grosseto 2015 Marta Battistoni