VERBALE N. 3 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua inglese)

Documenti analoghi
VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua francese)

VERBALE N. 3 bis (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua inglese)

VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua inglese)

VERBALE N. 3 Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica, accertamento conoscenza della lingua inglese e prova didattica

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera)

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N.R PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IVSERIE SPECIALE N.6

VERBALE N. 4 PROVA DIDATTICA-LEZIONE

La Commissione. F.to Prof. Fabrizio FORNARI. F.to Prof. Giacomo Di GENNARO. F.to Prof. Antonello PETRILLO

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 1316/2015 del 16/11/2015 e composta da:

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 725 del 2015 e composta dai:

VERBALE N. 4 PROVA DIDATTICA-LEZIONE

*..o 2Ji9 T.I. vl«c /i F c- W -k

VERBALE N. 3 (Discussione pubblica e punteggi)

Prof. Stefano Consiglio I^ SECS-P/10 Università degli Studi di Napoli Federico II Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

!"!! # $ % &! VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNUV RSITA DE ÌTU D I. Rep- n Jziig - Prot. n. ì c A t f Ti*. \A» Ci. yl UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Rep. ne (o< $ Anno 9 o \.\ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSUM 0 *U STUPÌ Di PADOVA

VERBALE N Prof. Paolo Gay Professore ordinario per il settore scientificodisciplinare

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A '

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Anno Tit. v/u CI. y[ Fase. 2o.U

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 12 novembre 2018 composta da:

Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Massimo Montanari e del Segretario Prof. Giuliana Albini

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

I Riunione. La Commissione Giudicatrice, nominata con D.R. prot. n del 14/01/2019, è così composta:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

ju t 3 2S^3c\ o^ M 2 oi^

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n. 297 del 25/01/2019 composta da:

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

UNIVERSITÀ D E G Ù STU D I DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

M X 2 j ou los [zo l > 2 o iv v ^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. n. 1473/2015 del , è composta dai:

S8G prot /1S llo q [3 c l^ -

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n. 2862/2019 del 06/08/2019 composta da:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI Di PADOVA

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1. Prof. Stefano Consiglio I^ SECS-P/10 Università degli Studi di Napoli Federico II Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

U N iv E R S IT A DEG LI STL?ep. n M A. VK Ci* A AUQ-Z. DEGLI STUDI Dl PADOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N Prof. Marco VINCETI Professore ordinario per il settore scientificodisciplinare

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

Anno JLcLJ? Tit. OU CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI Di PADOVA

lm < W ls v/u CI. ^ Fmm Lt&-h UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

2 ^ i h Vl( y( AZ.ii 2- UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

ONIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOV-

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Transcript:

1 PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETT. B), LEGGE 240/2010, CON REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA SETTORE CONCORSUALE 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/42 - Igiene generale e applicata e MED/01 Statistica medica (INDETTA CON D.R. N. 633-2018 DEL 1.6.2018, PUBBLICATO SUL SITO WEB DELL UNIVERSITA IN DATA 01.06.2018) VERBALE N. 3 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua inglese) La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 780-2018 del 5.7.2018 e composta dai: - Prof. Maria Teresa MONTAGNA dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Presidente - Prof. Pietro Luigi LOPALCO dell Università degli Studi di Pisa, Componente - Prof. Rosa PRATO dell Università degli Studi di Foggia, Segretario si riunisce al completo il giorno 18 luglio 2018 alle ore 15:30 in modalità videoconferenza Skype per procedere alla discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica della candidata e all accertamento della conoscenza della lingua inglese. La Commissione stabilisce che, dopo aver sentito la candidata, procederà ad esprimere il proprio giudizio sui titoli e sulle pubblicazioni come previsto nella seduta preliminare (Verbale n. 1). La Commissione, dopo aver preso visione della documentazione concorsuale fornita dal Responsabile del procedimento, della domanda, dei titoli e delle pubblicazioni della candidata, procede all accertamento dell identità personale come risulta dall elenco firma allegato con il n. 1 al presente verbale: 1) Dott.ssa Francesca Fortunato La candidata viene quindi chiamata ad illustrare e discutere i propri titoli e produzione scientifica e all accertamento della conoscenza della lingua straniera. Al termine dell illustrazione e della discussione dei titoli e delle pubblicazioni e della prova di accertamento della conoscenza della lingua straniera, la Commissione, sulla base di quanto stabilito nella riunione preliminare, si esprime, in primo luogo, riguardo al livello di conoscenza della lingua dimostrato dalla candidata. Procede, quindi, dopo adeguata valutazione, ad esprimere il giudizio sui titoli e sulle pubblicazioni presentate.

2 Vengono predisposti: - un prospetto nel quale vengono riportate le valutazioni espresse dalla Commissione riguardo ai titoli presentati e al livello di conoscenza della lingua inglese dimostrato dalla candidata (Allegato 2); - un prospetto nel quale vengono riportate le valutazioni espresse dalla Commissione riguardo alle pubblicazioni presentate (il numero indicato nel prospetto si riferisce alla numerazione indicata dalla candidata nell elenco di pubblicazioni presentato) (Allegato 3). La Commissione si riconvoca per oggi 18 luglio 2018 alle ore 16:30. La seduta è tolta alle ore 16:20. Il presente verbale è letto, approvato e sottoscritto seduta stante. LA COMMISSIONE: Maria Teresa Montagna, Presidente Prof. Pietro Luigi Lopalco, Componente Rosa Prato, Segretario Al termine della seduta, il Segretario della Commissione anticipa all indirizzo di posta elettronica reclutamentodocente@unifg.it del Responsabile del procedimento, per gli adempimenti di competenza, copia del presente verbale letto, approvato, sottoscritto e siglato in ogni foglio, nonché copia del presente verbale in formato word al medesimo indirizzo. Ciascun Commissario trasmette, altresì, al Responsabile del procedimento all indirizzo di posta elettronica reclutamentodocente@unifg.it, per gli adempimenti di competenza, copia del presente verbale letto, approvato, sottoscritto e siglato in ogni foglio.

3 PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETT. B), LEGGE 240/2010, CON REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA SETTORE CONCORSUALE 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/42 - Igiene generale e applicata e MED/01 Statistica medica (INDETTA CON D.R. N. 633-2018 DEL 1.6.2018, PUBBLICATO SUL SITO WEB DELL UNIVERSITA IN DATA 01.06.2018) _ ALLEGATO 1 al VERBALE N. 3 DISCUSSIONE TITOLI E ACCERTAMENTO CONOSCENZA LINGUA INGLESE Foglio firma candidati Cognome Nome data di nascita tipo e numero di documento Fortunato Francesca 4.6.1979 CI N. AS3616359 Rilasciata dal Comune di Lucera (FG) firma

4 PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETT. B), LEGGE 240/2010, CON REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA SETTORE CONCORSUALE 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/42 - Igiene generale e applicata e MED/01 Statistica medica (INDETTA CON D.R. N. 633-2018 DEL 1.6.2018, PUBBLICATO SUL SITO WEB DELL UNIVERSITA IN DATA 01.06.2018) ALLEGATO 2 al VERBALE N. 3 (Valutazione conoscenza lingua inglese e titoli) Candidato Dott.ssa Francesca Fortunato CONOSCENZA LINGUA INGLESE MONTAGNA Prof. LOPALCO PRATO collegiale Commissione Buono Buono Buono Buono TITOLI MONTAGNA Prof. LOPALCO PRATO collegiale Commissione Titolo di dottore di ricerca o equipollenti / diploma di specializzazione medica o Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente equivalente, conseguito in Italia o all'estero Attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero, in Ottimo Ottimo Eccellente Ottimo relazione alla durata Attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o Buono Eccellente Eccellente Ottimo stranieri (es. assegnista, ecc.) Realizzazione di attività progettuale per i settori concorsuali in cui sia Eccellente Ottimo Eccellente Eccellente prevista Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo partecipazione agli stessi Attività di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali Buono Buono Buono Buono Conseguimento di premi e - - - -

5 riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca Altri titoli (es. master, ecc.): - Perfezionamento in "Vaccini e Strategie di vaccinazione", Università degli Studi di Firenze, conseguito il 25.07.2007 - Master di II livello in "Teledidattica Applicata alla Medicina", Università degli Studi di Bari, conseguito il 18.03.2011 - Corsi di formazione specifica in Igiene, Sanità Pubblica, Epidemiologia applicata e Statistica Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo GIUDIZIO COMPLESSIVO TITOLI Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo

6 PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETT. B), LEGGE 240/2010, CON REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA SETTORE CONCORSUALE 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/42 - Igiene generale e applicata e MED/01 Statistica medica (INDETTA CON D.R. N. 633-2018 DEL 1.6.2018, PUBBLICATO SUL SITO WEB DELL UNIVERSITA IN DATA 01.06.2018) ALLEGATO 3 al VERBALE N. 3 (Valutazione delle pubblicazioni) Candidato Dott.ssa Francesca Fortunato PUBBLICAZIONI Pubblicazione n. 1 Prato R, Tafuri S, Fortunato F, Martinelli D. Vaccination in healthcare workers: an Italian perspective. Expert Rev Vaccines. 2010; 9(3): 277-283. doi: 10.1586/erv.10.11. IF 2017: 4.271, Scopus cit. 15, Q2 Pubblicazione n. 2 Martinelli D, Fortunato F, Tafuri S, Germinario CA, Prato R. Reproductive life disorders in Italian celiac women. A case-control study. BMC Gastroenterol. 2010; 10: 89-97. doi: 10.1186/1471-230X-10-89. IF 2017: 2.731, Scopus cit. 22, Q3 Pubblicazione n. 3 Prato R, Martinelli D, Marchetti F, Fortunato F, Tafuri S, Germinario CA. Feasibility of a cocoon strategy for the prevention of pertussis in Italy: a survey of prevention department healthcare providers. Pediatr Infect Dis J. 2012; 31(12): 1304-1307. doi: 10.1097/INF.0b013e31826b7110. IF 2017: 2.305, Scopus cit. 5, Q1 Q2 Pubblicazione n. 4 Fortunato F, Martinelli D, Cozza V, Ciavarella P, Valente A, Cazzato T, Piazzolla R, Prato R, Pedalino B. Italian family paediatricians' approach and management of celiac disease: a cross-sectional study in Puglia Region, 2012. BMC Gastroenterol. 2014; 14: 38. doi: MONTAGNA Prof. LOPALCO PRATO collegiale Commissione Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Buono Buono Buono Buono Eccellente Eccellente Ottimo Eccellente Buono Buono Ottimo Buono

7 10.1186/1471-230X-14-38. IF 2017: 2.731, Scopus cit. 3, Q3 Pubblicazione n. 5 Fortunato F, Tafuri S, Cozza V, Martinelli D, Prato R. Low vaccination coverage among italian healthcare workers in 2013: Contributing to the voluntary vs. mandatory vaccination debate. Hum Vaccin Immunother. 2015; 11(1): 133-139. doi: 10.4161/hv.34415. IF 2017: 2.229, Scopus cit. 20, Q2 Pubblicazione n. 6 Fortunato F, Martinelli D, Cappelli MG, Cozza V, Prato R. Impact of Pneumococcal Conjugate Universal Routine Vaccination on Pneumococcal Disease in Italian Children. J Immunol Res. 2015; 2015:206757. doi: 10.1155/2015/206757. IF 2017: 3.298, Scopus cit. 8, Q2 Pubblicazione n. 7 Martinelli D, Fortunato F, Cappelli MG, Cozza V, Chironna M, Prato R. Estimation of the Impact of Meningococcal Serogroup C Universal Vaccination in Italy and Suggestions for the Multicomponent Serogroup B Vaccine Introduction. J Immunol Res. 2015; 2015: 710656. doi: 10.1155/2015/710656. IF 2017: 3.298, Scopus cit. 2, Q2 Pubblicazione n. 8 Fortunato F, Cappelli MG, Vece MM, Caputi G, Delvecchio M, Prato R, Martinelli D, Workgroup AC. Incidence of Type 1 Diabetes among Children and Adolescents in Italy between 2009 and 2013: The Role of a Regional Childhood Diabetes Registry. J Diabetes Res. 2016; 2016: 7239692. doi: 10.1155/2016/7239692. IF 2017: 2.885, Scopus cit. 3, Q2 Pubblicazione n. 9 Turiac IA, Cappelli MG, Olivieri R, Angelillis R, Martinelli D, Prato R, Fortunato F. Trichinellosis outbreak due to wild boar meat consumption in southern Italy. Parasites & Vectors. 2017; 10(1): 107. doi: 10.1186/s13071-017-2052-5. IF 2017: 3.163, Scopus cit. 2 Q1 Pubblicazione n. 10 Martinelli D, Fortunato F, Iannazzo S, Cappelli MG, Prato, R. Using Routine Data Sources to Feed an Immunization Information System for High-Risk Patients A Pilot Study. Frontiers in Public Health. 2018; 6: 37. doi: 10.3389/fpubh.2018.00037 Buono Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente Ottimo Eccellente Eccellente Ottimo Eccellente Ottimo Ottimo Eccellente Ottimo Eccellente Eccellente Ottimo Ottimo Eccellente Ottimo Buono Ottimo Buono Buono Pubblicazione n. 11 Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente

8 Turiac IA, Fortunato F, Cappelli MG, Morea A, Chironna M, Prato R, Martinelli D. Evaluation of measles and rubella integrated surveillance system in Apulia region, Italy, 3 years after its introduction. Epidemiology and Infection. 2018; 146(5): 594-599. doi: 10.1017/S0950268818000407. IF 2017: 2,044. Q2 Pubblicazione n. 12 Prato R, Fortunato F, Cappelli MG, Chironna M, Martinelli D. Effectiveness of the 13-valent pneumococcal conjugate vaccine against adult pneumonia in Italy: a case-control study in a two-year prospective cohort. BMJ Open. 2018; 8(3): e019034. doi: 10.1136/bmjopen-2017-019034. IF 2017: 2,413. Q1 Q2 GIUDIZIO COMPLESSIVO PUBBLICAZIONI Eccellente Ottimo Eccellente Eccellente Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo