COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

Documenti analoghi
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA

P R O V I N C I A D I B A R I

DI VILLANOVA MONFERRATO

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Prima convocazione Seduta straordinaria

INOME QUALIFICA PRESo ASS. Nucheli Natale Sindaco X Lolli Gabriele Assessore X Pagliaro Bruno Assessore X Campoli Emiliano Assessore X Totali 3 1

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 6 del 2/05/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

Deliberazione n. 2 del APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 E RELAZIONE ALLEGATA

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CASTELCUCCO

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TRIVIGNO Provincia di Potenza *********

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Comune di Serrungarina

COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI MEANA SARDO

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4800 ;

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

COMUNE DI PIETRAPAOLA (PROVINCIA DI COSENZA )

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

COMUNE DI CENE PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n Tel. 035/ Fax. 035/

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 10/04/2017

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN TAMMARO (Prov. di Caserta) (Tel Fax )

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

RELAZIONE - PROPOSTA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. VERBALE n 72 del 23 luglio 2012

Comune di. L anno 2015 il giorno 28 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA ANNO 2015 N. 31 del Reg. Delibere

GOMUNEDI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI MONTECRETO

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 41 Prot. N. Seduta 26/03/2013

C I T T À D I C O N E G L I A N O

Comune di Lesignano de Bagni

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 4 del 18 maggio 2015 OGGETTO: Approvazione Conto Consuntivo Esercizio Finanziario 2014. L'anno duemila quindici e questo giorno 18 del mese di maggio alle ore 10,15 nella sala delle adunanze della sede comunale. Previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge vennero oggi convocati a seduta i componenti del Consiglio Comunale. All'appello risultano: ~J! Cognome:lÌ'tdi 'd.ii Nome: Q rti;,i~~,j!. IPt' I uailca:,. I res: ~SS.b NUCHELI Natale Sindaco-Presidente X LOLLI Gabriele Consigliere X DAMIZIA ~ntonietta Consigliere X PAGLIARO Bruno Consigliere X PALLOCCA Francesco Consigliere X ROMOLI Fabiana Consigliere X MOSCETTA ~ndrea Consiqliere X PROIETTO Giancarlo Consigliere X Totali 8 Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza e ne cura la verbalizzazione (art. 97, c. 4.a del T.U. N. 267/2000) il Segretario Comunale Dott.ssa Marinella Di Vito. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Nucheli Natale nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. '!.~~ "'1' Premesso che sulla proposta di deliberazione, hanno espresso parere favorevole: il Responsabile del servizio interessato (art. 49, c. 1 del T.U. n. 267/2000) Enrico Fianco ~~ il Responsabile del Servizio di Ragioneria per quanto concerne la regolarità contabile (art. 49, c. 1 del T.U. N. 267/2000): Enrico Fianco ~

Il Sindaco prima di passare la parola al consigliere Pallocca Francesco che illustrerà tale punto significa ai presenti come le nuove norme contabili in vigore da quest'anno hanno comportato un super lavoro per gli uffici comunali che nonostante tutto sono riusciti a portare a compimento i relativi atti contabili. Il consigliere Moscetta Andrea chiede se vi sono stati dati impattanti tra l'approvato bilancio de1iberato ad ottobre quasi alla fine dell'esercizio 2013 e il conto consuntivo che andiamo ad approvare oggi. Continua chiedendo chiarimenti sull'avanzo. Il responsabile del servizio, Enrico Fianco, invitato a parlare illustra che si è proceduto ad eliminare molti residui passivi ma si tratta di avanzo tecnico. PREMESSO che: IL CONSIGLIO COMUNALE con deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 in data 06.10.2014, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2014 dando atto del permanere degli equilibri di bilancio; ATTESO che: ~ la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale; ~ il Tesoriere comunale ha reso il conto della gestione, ai sensi dell'art. 226 del d.lgs. n. 267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.); ~ gli agenti contabili interni a materia e a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall'art. 233 del d.lgs. n. 267/2000; ~ il responsabile del servizio finanziario ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere e degli agenti contabili interni, verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l'esercizio finanziario 2014 con le risultanze del conto del bilancio; ~ i responsabili dei servizi dell'ente, coordinati dal responsabile del settore Bilancio, hanno effettuato un accurato riaccertamento dei residui attivi e passivi alla data del 31.12.2014, come disposto dall'art. 228, com ma 3, del d.lgs. n. 267/2000; RICHIAMATO l'articolo 227, comma 2, del d.lgs. 18/08/2000, n. 267, il quale prevede che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell'anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dal conto del patrimonio; ACCERTATO che copia del rendiconto e dei documenti allegati sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente; VISTA la relazione illustrativa del rendiconto della gestione 2014 di cui all'art. 151, comma 6, del d.lgs. n. 267/00, approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 29 in data 16.04.2015, che contiene valutazioni di efficacia dell'azione condotta ed evidenzia i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche, analizzando i principali scosta menti intervenuti rispetto alle previsioni motivando le cause che li hanno determinati;

VISTA la relazione dell'organo di revisione, resa ai sensi dell'art. 239, comma 1, lettera d), del d. Lgs. n. 267/2000, la quale contiene l'attestazione della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché considerazioni e valutazioni relative all'efficienza, alla produttività ed economicità della gestione; RILEVATO che Il conto del bilancio dell'esercizio pari a Euro 262.533,72 cosi determinato: 2014 si chiude con un avanzo di amministrazione Fondo di cassa al 01/01/2014 Riscossioni Pagamenti Fondo di cassa al 31/12/2014 Residui attivi Residui passivi AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 3.387.738,04 e. 3.298.182,33 e. 89.555,71 6.755.967,86 6.582.989,85. 262.533,72 RILEVATO altresì che: ~ il conto economico si chiude con un risultato di esercizio di Euro 309.202,38; ~ il conto del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di Euro 5.014.295,68 PRESO ATTO che al rendiconto della gestione dell'esercizio 2014 risultano allegati i seguenti documenti: ~ Relazione dell'organo esecutivo di cui all'art. 151, comma 6, del d.lgs. n. 267/2000, approvata con deliberazione di giunta comunale n. 29 del 16.04.2015; ~ Relazione del revisore dei conti di cui all'art. 239, comma 1, lettera d) del d.lgs. n. 267/2000; ~ Elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza, approvato con determinazione del responsabile del servizio finanziario N. 18 in data 12.02.2015; ~ Tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale e tabella dei parametri gestionali, di cui all'art. 228, comma 5, del d.lgs. n. 267/2000; ~ Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 06.10.2014, di approvazione del bilancio di previsione 2014 e contestuale verifica del permanere degli equilibri di bilancio, ai sensi dell'art. 193, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000; ~ Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell'esercizio 2014 previsto dall'articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011, secondo il modello approvato con DM Interno del 23 gennaio 2012; ~ Nota informativa debiti/crediti reciproci tra l'ente e le società partecipate, in attuazione di quanta previsto dall'articolo 6, comma 4, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135;

~ Prospetto dei dati SIOPE e delle disponibilità liquide; ~ L'attestazione dei tempi medi di pagamento relativi all'anno 2014, resta ai sensi del d.l. n. 66/2014, conv. in legge n. 89/2014; RILEVATO altresì che questo ente ha rispettato il patto di stabilita interno per l'anno 2014, come risulta da certificazione inviata alia Ragioneria generale dello Stato in data 27/03/2015, prot. n. 3849; VISTO il OM Interno del 18 febbraio 2013, con il quale sono stati approvati i parametri di deficitarietà strutturale per il periodo 2013-2015, in base ai quali questo ente risulta non deficitario; ACQUISITO agli atti Il parere favorevole rilasciato dall'organo di revisione economico-finanziaria ai sensi dell'articolo 239 del d.lgs. n. 267/2000 (verbale n. 3 del 08.04.2015); ACQUISITI, sulla proposta della presente deliberazione, i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell'art. 49 del TUEI; VISTO il O.lgs. n. 267/2000; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il vigente Regolamento comunale di contabilità; Con votazione resa per alzata di mano dai consiglieri presenti aventi diritto al voto, voti favorevoli :6 voti contrari: 2 Moscetta, Proietto voti astenuti :/ DELIBERA 1) DI APPROVARE, ai sensi dell'art. 227, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000, il rendiconto della gestione relativo all'esercizio finanziario 2014, composto da: a) conto del bilancio di cui all'art. 228 del d.lgs. n. 267/2000; b) conto economico di cui all'art. 229 del d.lgs. n. 267/2000; c) conto del patrimonio di cui all'art. 230 del d.lgs. n. 267/2000; i quali sono allegati al presente prowedimento quali parti integranti e sostanziali; 2) DI ACCERTARE, sulla base delle risultanze del conto del bilancio dell'esercizio 2014, un avanzo di amministrazione pari a Euro 262.533,72, così determinato: QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA Descrizione Gestione Residui Gestione Competenza Totale Fondo di cassaal 01/01/2014 O Riscossioni 1.664.321,97 1.723.416,07 3.387.738,04 Pagamenti 1.576.214Al 1.721.967,92 3.298.182,33 Fondo di cassaal 01/12/2014 89.555Jl Pagamenti per azioni non O regolarizzate al 31 dicembre Differenza 89.555,71 Residui attivi 5.852.216,60 903.751,26 6.755.967,86 Residui passivi 5.729.668,34 853.321,51 6.582.989,85 Differenza 172.978,01 Avanzo 262.533,72 Risultato di Amministrazione

Fondi vincolati 18.851,95 Fondi per finanziamento spese in 125.713,14 C/Capitale Fondi di ammortamento O Fondi non vincolati 117.968,63 3) Di dare atto che il conto economico presenta un risultato di esercizio pari a Euro 262.533,72; 4) Di dare atto che il conto del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di Euro 5.014.295,68; 5) Di dare atto che al 31 dicembre dell'esercizio non sono stati segnalati debiti fuori bilancio; 6) Di dare atto che al rendiconto della gestione risultano allegati tutti i documenti previsti dal d.lgs. n. 267/2000 e dalla correlata normativa, come in premessa richiamati; 7) Di dare atto che questo ente, sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM Interno del 18/0212013, risulta non deficitario; 8) Di dare atto infine che entro dieci giorni dall'approvazione ed ai sensi dell'articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011 e del DM Interno 23 gennaio 2012, l'elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell'esercizio 2014 deve essere: a) trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei Conti; b) pubblicato sui sito internet istituzionale dell'ente; 9) Di pubblicare il rendiconto della gestione pubblicato sui sito internet in forma sintetica, aggregata e semplificata, ai sensi del DPCM 22 settembre 2014. Infine il Consiglio Comunale, in relazione all'urgenza che rivestono i conseguenti adempimenti, a seguito di votazione espressa in forma palese per alzata di mano che da le seguenti risultanze: Favorevoli: 6 Contrari: Moscetta, Proietto Astenuti :/ DELIBERA Di rendere il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell'art. 134 comma 4 del T.U.O.E.L. approvato con D.L.vo 267/2000.

Delibera di Consiglio Comunale n 4 del 18 maggio 2015 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto, Il Segretario Comunale Dott. ssa Marinella Di Vito Certificato di Pubblicazione Il sottoscritto Messo comunale attesta che copia della su estesa deliberazione viene pubblicata al n. dell'albo Pretorio di questo Comune in data odierna e vi rimarrà per 15 gg. Consecutivi (124 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267). Dalla residenza Municipale, lì Il Messo comunale Enrico Damizia Esecutività il Sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, Attesta Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva dal del 18 maggio 2015 in quanto: () Decorsi 10 gg. Dalla pubblicazione all'albo Pretorio (art. 134, c. 3, del T.U. 267/2000); (X ) Dichiarata immediatamente eseguibile dall'organo deliberante. Dalla residenza Municipale, lì del18 maggio 2014 Il Segretario Comunale Dott.ssa Marinella Di Vito