Introduzione allo sviluppo Web. Studium Generale, a.a , II semestre

Documenti analoghi
CSS: stili e layout BOX MODEL. Prof.ssa Cristina Gena

layout senza tabelle Posizionamento con i CSS Ad ogni elemento HTML corrisponde un area rettangolare, detta box Contenuto

Principali tipi di layout. Approfondimento sul box model

Lezione del corso CSS - Web Design ed Accessibilità secondo il W3C con CSS ed XHTML

Silvia Likavec. Lezione 6

Introduzione allo sviluppo Web. Studium Generale, a.a , II semestre

Architettura dell Informazione

Introduzione. Elementi di Informatica. Standard. Struttura dei TAG - 1. Annidamento e Indentazione. Struttura dei TAG - 2

CSS 6. Il modello contenitore (box model) Elementi flottanti

CSS 4. Tipi di dati, lunghezze ed unità di misura

CSS / GESTIONE DEL COLORE E DEI BACKGROUND. INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB HTML+CSS docente: Alessandro Gabbiadini 1

CSS 4. Tipi di dati in CSS. Numeri <number> Lunghezze <length> Tipi di dati, lunghezze ed unità di misura. Esistono i seguenti tipi di dati

CSS Proprietà del box model

CSS / BOX MODEL e PSEUDOCLASSI. LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA HTML+CSS docente: Diana Quarti 1

CSS: HTML: Proprietà per la formattazione delle immagini Immagini di sfondo e sfondi multipli. Le immagini mappate

Elementi blocco e Elementi in linea

Realizzare un semplice layout a due colonne. Esempio base (fisso) Alternative posizionamento colonne Lavorare con le percentuali.

Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2

Sommario. HTML e CSS I fogli di stile. cosa sono principali proprietà

Principali proprietà dei CSS Margini, bordi e posizionamento degli elementi

Tabelle HTML. Tabelle Un po di notazione.

Elementi Blocco vs elementi inline

Corso di CSS. Prerequisiti. Modulo L2. 3-Border e list. Conoscenza di base linguaggio HTML. M.Malatesta 3-CSS-Border e list-13 16/02/ /02/2014

CSS / FLOATING e POSITIONING. LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA HTML+CSS docente: Diana Quarti 1

Elementi Blocco vs elementi inline

Tecnologie di Sviluppo per il Web

Ottimizzare i CSS scrivendo meno codice

Creazione di tabelle.

Web design/1. prof. Marco Pagano

Tessera Caccia Super 2018 con copertura N 1 Cane Costo 135,00. (in c/c postale) CONDIZIONI ASSICURATIVE MASSIMALI

Come progettare un layout web responsive con le media queries?

Tessera Caccia Super 2018 con copertura N 2 Cani Costo 160,00. (in c/c postale) CONDIZIONI ASSICURATIVE MASSIMALI

e il Giardino di Zen CSS ESTERNI CSS INTERNI

Progettazione di siti web a.a. 2015/16

CSS. Cascading Style Sheet

Struttura Layout Monolitico Fisso con Menu Orizzontale

Fogli di stile a cascata (CSS)

Come creare una tabella responsive

CSS = Cascading Style Sheets o Fogli di stile Serve a definire la formattazione di una pagina web

CSS (Cascading Style Sheets)

Riassunto CSS Tutorial Colori e sfondi

Modalità per le denunce dei Sinistri

Tabella 2.2 Indice delle proprietà Nome Valori Pr El Er Cp

Tecnico della Produzione Multimediale per la Valorizzazione della Cultura e dell'arte

Riassunto CSS Tutorial

INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO HTML: PARTE 2. Internet + HTML + HTTP = WWW

Selettori. Politecnico di Milano Facoltà del Design Bovisa. Prof. Gianpaolo Cugola Dipartimento di Elettronica e Informazione

Primi elementi di... Cascading Style Sheet (o Fogli di Stile)

Architettura dell Informazione

Cascading Style Sheet CSS. Sintassi Css. Come inserire un foglio di stile. Fogli di stile esterni. Separazione contenuto/layout

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L2 B3-Immagini. Creazione di pagine web Visualizzazione pagine web. M. Malatesta B3-Immagini-05 09/01/2014

Progettazione multimediale

Tag <br> : per definire l interruzione di riga (andata a capo)(senza tag di chiusura); sta per break row

ESEMPIO DI TEMPLATE CON BARRA DI NAVIGAZIONE ORIZZONTALE. Esempio di Template con barra di navigazione orizzontale Ultima revusione 25/05/2015 Pag.

Tabelle. Esempio 20. Inserire righe e colonne. Dimensioni delle tabelle. Attributi del tag TABLE INFO WEB LEZIONE N.6

Creare applicazioni Web con VS e X#.

UTILIZZO DEI CSS. categoria e lente possiamo aggregare le istruzioni inserite ed avere infondo alla colonna stessa un anteprima.

CSS (parte 3) Strumenti informatici per giornalisti AA 2008/09

Il tag MARQUEE. L opzione ALIGN

CSS / PRIORITA E CASCADING. INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB HTML+CSS docente: Alessandro Gabbiadini 1

Valori e unità di misura (1)

Serve per impostare. enfatizza il testo (l effetto è quello del grassetto, comando utile per i motori di ricerca) <ul> comandi relativi all immagine

Introduzione ai Fogli di stile. Prof. Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

HTML 3. Liste puntate ed ordinate Immagini

Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2

Alcune definizioni HTML CSS. Introduzione a HTML. November 13, HTML+CSS+Javascript

WEB I FOGLI DI STILE. Gabriele Murara

CSS. Dott. Nicole NOVIELLI ignorare la definizione degli elementi di stile

FUTURAWEB. Animazioni CSS3. Esempio di utilizzo delle animazioni CSS3 (con l utilizzo della proprietà animation.

I FOGLI DI STILE CSS (CASCADING STYLE SHEETS)

Cosa vuol dire HTML? Hyper Text Markup Language

CSS. Esercizi CC BY ALESSANDRO URSOMANDO DIAPOSITIVA 2 CSS PROPRIETÀ

Giovanni Invernizzi. Front-end developer? #wpmi - febbraio Giovanni Invernizzi

CORSO DI HTML E CSS CORSO PER LA REALIZZAZIONE DI SITI WEB CON WORDPRESS. ARGOMENTI BASE DEL CORSO

Gli stili. Lo stile si può applicare in quattro modi diversi ad un elemento HTML: I. Fuori tag La sintassi per lo stile fuori tag è la seguente:

Siti molto ben fatti /1 08

CSS IN PASSATO ABBIAMO DETTO.. Introduzione. Con HTML non possiamo produrre siti come quelli che conosciamo, ma solo specificare dei contenuti

INTRODUZIONE AI CSS. giorgiobeggiora

Le liste non ordinate

Anno Accademico Corso di Tecnologie Web CSS

CSS Cascading Style Sheet Parte 2 (b)

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3 3 Blocchi di testo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

INTRODUZIONE AI FOGLI DI STILE CASCADING STYLE SHEET

I fogli di stile (CSS)

Il giornale online della tua città

TRUCCHI CON LA TASTIERA

Personalizza, modifica il layout di Contact Form 7 via Css

La pagina Web modulo.html utilizza le specifiche di stile descritte nel foglio feedback.css.

I fogli di stile (CSS)

INSERIMENTO. Un foglio di stile può essere esterno e interno: Un foglio esterno si carica: Un foglio interno può essere compilato

Tipi di testo. Esempio 4. Enfasi. Inserire immagini. Esempio 5 INFO WEB LEZIONE N.4

Introduzione a BOOSTRAP 4. Tutor Mauro Papa Aprile 2018

Metalinguaggi di marcatura Materiale didattico di supporto. Indice 6. HTML (CONTINUA)...2

Divisions e spans. Esercizio. <html> <head> <title>esempio uso del tag span</title> <style> <!--

Corso di Web Programming

APPUNTI DI HTML (QUARTA LEZIONE)

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L2 B4 - Le tabelle. Concetto di tabella Coordinate di cella in una tabella. M. Malatesta B4-Le tabelle-06

Transcript:

Introduzione allo sviluppo Web Studium Generale, a.a. 2013-2014, II semestre 1

Contatto Daniel Graziotin graziotin@inf.unibz.it http://task3.cc/teaching/introduzion e-allo-sviluppo-web 2

Esame Giovedì 26 Giugno 2014 17:00 19:00 E231 Modalità a breve 3

Passiamo a Google Chrome Presente sui PC del laboratorio Click su START scrivere Chrome Premere Invio http://google.com/chrome 4

Misure in CSS Ogni cosa in una pagina Web può essere considerata come una scatola Box 5

Box Box Box Box Box 6

<h1> <p> <p> <p> </h1> </p> </p> </p> 7

<h1>uomo sogna di <span class="inrosso">vincere la lotteria</span> e poi la vince davvero!</h1> h1 { color: green; } span.inrosso { color: red; } Uomo sogna di vincere la lotteria e poi la vince Box davvero! Box 8

Lunghezza e altezza Ogni cosa in una pagina Web è un box Lunghezza (width) Altezza (height) width Ciao ciao ciao height 9

<h1> <p> <p> <p> </h1> </p> </p> </p> 10

<h1> <p> <p> <p> </h1> </p> </p> </p> 11

<h1> <p> <p> <p> </h1> </p> </p> </p> 12

Unità di misura Ogni cosa in una pagina Web è un box Lunghezza (width) Altezza (height) In che unità di misura? Assoluta (esempio: pixel) Relativa (esempio: percentuale) 13

Unità di misura Pixel I «puntini» che compongono il monitor Quanti ne abbiamo? - Risoluzione del monitor «Il tuo display ha risoluzione 1024x768» - «La lunghezza del tuo display è 1024 pixel, la altezza 768» - 786.432 pixel - Display recenti 1920x1080 o più 14

Unità di misura Proviamo su disvspan.html e divspan.css esercizio scorsa lezione Prima: resettate lo zoom del browser CTRL+0 (è uno zero) Oppure: zoom al 100% 15

Width, lunghezza In CSS, la lunghezza è width. In divspan.css p { background-color: red; width: 300px; } 16

Width, lunghezza 17

Width, lunghezza Invece che 300px, provate 600px 1200px 3000px 18

Height, altezza In CSS, la lunghezza è width, l altezza height. In divspan.css p { background-color: #B4B943; width: 300px; height: 300px; } 19

Width e height Placehold.it Sito che genera una immagine placeholder date le dimensioni http://placehold.it/350x150 http://placehold.it/800x600 http://placehold.it/1024x768 Le potete incorporare <img src="http://placehold.it/350x150" /> 20

Width e height In CSS, la lunghezza è width, l altezza height. In divspan.html Dopo al primo paragrafo che incontrate <div> <img src="http://placehold.it/300x300 "/> </div> Promemoria: div è fratello dei p della pagina 21

Width e height Quanto è lungo un pixel? 22

Width e height Quanto è lungo un pixel? Un pixel di questa presentazione è grande uguale se.. Vista proiettata su un muro? Vista su un tablet? Il tablet può avere più pixel del proiettore! Lunghezza fisicamente variabile 23

Width e height 1px è davvero un pixel, una lucetta che si accende? 24

Width e height 1px è davvero un pixel, una lucetta che si accende? No. È un costrutto astratto. 25

Width e height 1px è davvero un pixel, una lucetta che si accende? No. È un costrutto astratto. Vecchia definizione W3C (1998 ca.) - Un pixel è una lunghezza variable a seconda dell angolo di visuale - Vicino (smartphone) più piccolo - Lontano (TV) più grande Diversi monitor, diverse rappresentazioni Monitor ad alta densità (tipo retina) 26

Width e height 1px è davvero un pixel, una lucetta che si accende? No. È un costrutto astratto. È comunque una misura relativa Ci si fa il callo. 27

Border, bordo Ogni cosa in una pagina Web è un box Lunghezza (width) Altezza (height) Bordo (border) width Ciao ciao ciao border height 28

Border, bordo Border La «linea» che delimita ogni box Solitamente invisibile - Diverso da non-esistente! Lo si può forzare a visibile 29

Border, bordo Border Sintassi - border: dimensione tipo colore; - dimensione (per esempio) in pixel: 10px 30

Border, bordo Border Sintassi - border: dimensione tipo colore; - dimensione (per esempio) in pixel: 10px - tipo di linea (solida, tratteggiata, ecc) come parola inglese: solid oppure dashed oppure dotted ecc. 31

Border, bordo Border Sintassi - border: dimensione tipo colore; - dimensione (per esempio) in pixel: 10px - tipo di linea (solida, tratteggiata, ecc) come parola inglese: solid oppure dashed oppure dotted ecc. - colore come parola inglese, rgb o esadecimale: #A04B26 32

Border, bordo In divspan.css p { background-color: #B4B943; width: 300px; height: 300px; border: 10px solid #A04B26; } 33

Paddding, margine interno Ogni cosa in una pagina Web è un box Lunghezza (width) Altezza (height) Bordo (border) padding width Margine interno (padding) Ciao ciao ciao border height 34

Paddding, margine interno In divspan.css p { background-color: #B4B943; width: 300px; height: 300px; border: 10px solid #A04B26; padding: 30px; } 35

margin, margine esterno Ogni cosa in una pagina Web è un box Lunghezza (width) Altezza (height) Bordo (border) Margine interno (padding) Margine esterno (margin) Ciao ciao ciao Ciao ciao ciao 36

margin, margine esterno In divspan.css p { background-color: #B4B943; width: 300px; height: 300px; border: 10px solid #A04B26; padding: 30px; margin: 50px; } 37

margin, margine esterno Qui si sposta tutto! Se volessi solo aumentare il margine sotto ogni p? margin-bottom 38

margin, margine esterno In divspan.css p { background-color: #B4B943; width: 300px; height: 300px; border: 10px solid #A04B26; padding: 30px; margin-bottom: 50px; } 39

Selettivo Cambiare selettivamente margini e bordi Aggiungere a border, padding, margin i suffissi Sopra -top Sotto -bottom 40

Selettivo Cambiare selettivamente margini e bordi Aggiungere a border, padding, margin i suffissi Sopra -top Sotto -bottom Destra -right Sinistra -left 41

Selettivo Cambiare selettivamente margini e bordi Aggiungere a border, padding, margin i suffissi Sopra -top Sotto -bottom Destra -right Sinistra -left border-top border-bottom border-right border-left margin-top margin-bottom margin-left margin-right padding-top padding-bottom padding-left padding-right 42

Unità di misura In divspan.css p { background-color: #B4B943; width: 300px; height: 300px; border-right: 10px solid #A04B26; border-left: 10px dotted #A04B26; padding: 30px; margin-bottom: 50px; } 43

margin, margine esterno Perchè succede questo? Width e height misurano il contenuto della box Il padding e il border NON vengono contati Neanche il margin 44

margin, margine esterno La lunghezza di una box è la somma di border-left, padding-left, width, padding-right, border-right La altezza di una box è la somma di border-top, padding-top, height, paddingbottom, border-bottom 45

Fonte: http://www.w3.org/tr/css21/images/boxdim.png 46