DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA' DI GOITO

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA O R I G I N A L E

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A

Comune di Torano Nuovo Paese del Gusto PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Primaluna Provincia di Lecco

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI PIOLTELLO. PROVINCIA DI MILANO Codice ente Protocollo n.

COMUNE DI CAVAGLIO D'AGOGNA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A P GHIDOTTI LEONARDO CANCELLIERI MARIO

PROVINCIA DI BIELLA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n.24 in data 08/08/2014

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

C O M U N E D I I T R I

Comune di Gazzuolo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONFERMA ALIQUOTE DEL TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L'ANNO 2018

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI PAVAROLO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 31 del 07/08/2014

Comune di Calalzo di Cadore

COMUNE DI LICENZA Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI BARGA PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Genzano di Lucania Provincia di POTENZA

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI MURA Codice Ente: 10365

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

COMUNE DI OVARO Provincia di Udine

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUONCONVENTO Provincia di Siena

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

Comune di Pinzano al Tagliamento

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19

Verbale di deliberazione del C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI LANZO TORINESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SCOPPITO. (Provincia di L'Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria - Seduta Pubblica di prima convocazione

Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria - Seduta Pubblica di prima convocazione

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA COMUNALE N 42 DEL 25/04/2014

COMUNE DI MASSALENGO

OGGETTO : APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2015.

Comune di Groscavallo

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI O P E R A

CITTA' DI LANZO TORINESE

Comune di Torano Nuovo Paese del Gusto PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI RIO PROVINCIA DI LIVORNO

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

CITTA' DI LANZO TORINESE Città Metropolitana di Torino

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LONGONE AL SEGRINO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 22 del

COMUNE DI QUISTELLO (Provincia di Mantova)

COMUNE DI MASSALENGO

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Città Metropolitana di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA

Comune di Badia Calavena

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

Nr. Progr. 44 Data: 29-12-2016 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA O R I G I N A L E APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE). E DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI TASI. ANNO 2017. Adunanza Ordinaria Seduta Pubblica di Prima convocazione in data ventinove alle ore 19:00 Previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla presente normativa, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. Fatto l'appello nominale risultano: Marcazzan Pietro P Ghidotti Leonardo A Cancellieri Mario P Sgarbi Andrea P Biancardi Matteo P Ughetti Ferdinando P Belfanti Gabriele P Marchetti Anita P Marchi Franco P Cartapati Enzo A Dalzini Massimo P Presenti : 9 Assenti : 2 Assenti Giustificati i signori: Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE,. Constatata la legalità dell'adunanza, nella sua qualità di PRESIDENTE, il SINDACO On.le Prof. Pietro Marcazzan, dichiara aperta la seduta invitando il Consiglio a deliberare sugli oggetti iscritti all'ordine del giorno. PARERI PREVENTIVI ESPRESSI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Art. 49 del D.Lgs. N. 267 del 18.08.2000 Parere in ordine alla regolarità CONTABILE Favorevole IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott.ssa Lorenza Marcheggiani Parere in ordine alla regolarità TECNICA Favorevole IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO Jessica Frascari

Il Sindaco Presidente apre la discussione e passa la parola al consigliere Marchi il quale dà? lettura dell'allegata relazione. Il consigliere Ughetti rileva che i punti 4-5-6 riguardano tutti delle aliquote quasi al massimo e per fortuna che c'è qualche detrazione. Si rende conto che le entrate sono necessarie, ma l'auspicio è sempre quello di poter diminuire le tariffe ed annuncia voto contrario. L'assessore Cancellieri assicura che sono state valutate tutte le ipotesi riscontrando che per poter diminuire le spese si devono necessariamente diminuire i servizi. Il consigliere Ughetti ritiene che ci possono essere dei margini anche senza diminuire i servizi, come ad esempio se si faceva la gara per i rifiuti si potevano spuntare maggiori risparmi. Inoltre, bisogna ribaltare la macchina comunale come un calzino, perchè c'è troppa burocrazia e la burocrazia comporta un enorme costo. Ribadisce che con impegno e responsabilità qualcosa si può fare. L'assessore Cancellieri è d'accordo e fa presente che contro la burocrazia si combatte una battaglia tutti i giorni con un'attenzione particolare a stimolare l'attività dei dipendenti. Il Sindaco fa presente che il consigliere Ughetti non si riferiva la personale, ma alla burocrazia in generale ad esempio la nomina del Revisore dei Contiche viene sorteggiato dalla Prefettura, magari uno che viene da lontano e la competenza non è più degli organi comunali come una volta. Il consigliere Sgarbi chiede una valutazione approfondita da parte dell'amministrazione comunale e ricorda che il personale va motivato e formato. IL CONSIGLIO COMUNALE Udito quanto precede; Visto l'art. 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, che ha istituito l'imposta unica comunale (IUC), che si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; Visti i commi da 639 a 704 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, che nell'ambito della disciplina della IUC contengono diversi passaggi caratterizzanti la specifica fattispecie della TASI; Visto in particolare il comma 682 della predetta norma secondo cui il Comune determina, con regolamento da adottare ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo n. 446/1997, la disciplina per l'applicazione della IUC, concernente tra l'altro, per quanto riguarda la TASI: l'individuazione dei servizi indivisibili e l'indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta; Visto il regolamento comunale per la disciplina della I.U.C. e per la disciplina del tributo per i servizi indivisibili (TASI) approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 30.04.2016; Visto l art. 1, comma 683, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, le aliquote della TASI, in conformità con i servizi indivisibili alla cui copertura la TASI è diretta, con possibilità di differenziare le aliquote in ragione del settore di attività nonchè della tipologia e della destinazione degli immobili; Visto l'art. 1, comma 676, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui l'aliquota di base della TASI è pari all'1 per mille e il Comune ha facoltà, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell'articolo 52 del D.Lgs. n. 446/1997, di ridurre l'aliquota fino all'azzeramento; Visto l'art. 1, comma 677, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, che impone il vincolo per cui la somma delle aliquote della TASI e dell'imu per ciascuna tipologia di immobile non può essere superiore all'aliquota massima consentita dalla legge statale per l'imu al 31 dicembre 2013,

fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile, aggiungendo che l'aliquota massima TASI non può eccedere il 2,5 per mille; Visto l'art. 1, comma 678, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui l aliquota massima TASI per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 13, comma 8, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214/2011, e successive modificazioni, non può eccedere l 1 per mille; Viste le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità 2016 (Legge 28/12/2015 n. 208), attraverso la quale si dispone, in particolare, l'abolizione del pagamento della TASI relativamente all'abitazione principale sia da parte del proprietario sia da parte del detentore; Visto il comma 42, dell'articolo 1 dellla Legge di Bilancio 2017, che attraverso la modifica del comma 26 della Legge di stabilità 2016, estende al 2017 il blocco degli aumenti dei tributi e delle addizionali delle regioni e degli enti locali; Considerato che, al fine di assicurare la copertura finanziaria delle spese correnti dei servizi indivisibili come da prospetto allegato alla presente, risulta necessario ed indispensabile provvedere alla conferma per l anno 2017 delle seguenti aliquote TASI: Tipologia imponibile Abitazioni principali (categorie catastali A/1- A/8-A/9) e relative pertinenze (categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna categoria) Aliquota 0,20 % Altri immobili 0,12% Aree edificabili 0,12% Fabbricati rurali strumentali 0,10% Unità immobiliari censite nella categoria catastale D/5 Istituti di credito, cambio e assicurazione Unità immobiliari per le quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione e che non risultino utilizzate nonchè delle seguenti detrazioni per abitazioni principali e unità immobiliari ad esse equiparate (di categoria catastale A/1-A/8-A/9) di cui all'articolo 13, comma 2, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 214/2011: DETRAZIONE Rendita catastale per abitazione principale fino Euro 60,00 ad Euro 400,00 Rendita catastale per abitazione principale da Euro 400,01 ad Euro 500,00 Rendita catastale per abitazione principale da Euro 500,01 ad Euro 600,00 Rendita catastale per abitazione principale oltre Euro 600,00 Euro 40,00 Euro 30,00 Nessuna detrazione Valutato che le aliquote e le detrazioni sopra riportate consentiranno la copertura delle spese inerenti i predetti servizi indivisibili, come stanziate nel bilancio di previsione 2017, per l importo complessivo di Euro 325.000,00 come indicato dettagliatamente nel piano finanziario allegato alla presente; Visto lo Statuto Comunale; Visti i pareri favorevoli ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 in ordine alla regolarità tecnica da parte del Responsabile del Servizio Entrate e contabile da parte del Responsabile Servizio Finanziario; Presenti e votanti n. 9 consiglieri: con voti favorevoli 7, contrari 2 (Ughetti, Marchetti) espressi in forma palese;

DELIBERA 1. di confermare per l annualità 2017 le aliquote da applicare al tributo per i servizi indivisibili (TASI), adottate nell'anno 2016 così come il relativo Regolamento approvato con propria deliberazione n. 6 del 30/04/2016, indicate nella seguente tabella: Tipologia imponibile Abitazioni principali (categorie catastali A/1-A/8-A/9) e relative pertinenze (categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna categoria) Aliquota 0,20 % Altri immobili 0,12% Aree edificabili 0,12% Fabbricati rurali strumentali 0,10% Unità immobiliari censite nella categoria catastale D/5 Istituti di credito, cambio e assicurazione Unità immobiliari per le quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione e che non risultino utilizzate nonchè le seguenti detrazioni per abitazioni principali e unità immobiliari ad esse equiparate di cui all'articolo 13, comma 2, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 214/2011: principale fino ad Euro 400,00 principale da Euro 400,01 ad Euro 500,00 principale da Euro 500,01 ad Euro 600,00 principale oltre Euro 600,00 detrazione Euro 60,00 Euro 40,00 Euro 30,00 Nessuna detrazione 2. di delegare il Responsabile TASI ad effettuare gli adempimenti necessari ai fini della pubblicazione della presente delibera nell'apposita sezione del Portale del federalismo fiscale del Ministero dell'economia e delle Finanze.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 44 DEL 29-12-2016 Letto, confermato e sottoscritto. IL SINDACO-PRESIDENTE On.le Prof. Pietro Marcazzan CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio dal 28-01-2017 al 12-02-2017 ai sensi e per gli effetti dell'art.124 del D.Lgs. 18.08.2000 n.267. Goito, Lì 28-01-2017 Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio A T T E S T A che la presente deliberazione: È divenuta esecutiva il 07-02-2017, giorno successivo al decimo di pubblicazione, ai sensi dell'art.134, comma 3, D.Lgs. 267/2000. Goito, Lì 28-01-2017