VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 26 del 21/05/2016

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

OGGETTO. Firme sostituite da indicazione a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del D.Lgs n.39/1993

PROVINCIA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2015.

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI LEMIE PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4800 ;

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

RELAZIONE - PROPOSTA

P R O V I N C I A D I B A R I

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

COMUNE DI PIETRAPAOLA (PROVINCIA DI COSENZA )

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 23 del 12/05/2018

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Amalfi Settore Economico-Finanziario

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (87017 Provincia di Cosenza)

N CONSIGLIERE PRESENTE N CONSIGLIERE PRESENTE

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2019 N. 15 del Reg. Delibere

COMUNE DI PROCENO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

Addì, 22 aprile 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 18 del 15/04/2017

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI TRIVIGNO Provincia di Potenza *********

N. 81 Del 28/04/2017

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIOLTELLO Città Metropolitana di Milano

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN TAMMARO (Prov. di Caserta) (Tel Fax )

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO E LIQUIDATORE Con i poteri già del Consiglio di Amministrazione N. 01 del Registro Enna, 06/07/2017

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37

COPIA ANNO 2015 N. 31 del Reg. Delibere

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere

Comune di Serrungarina

COMUNE DI NEBBIUNO. Provincia di Novara C.A.P TEL FAX P.

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

COMUNE DI MEANA SARDO

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE Viale Libertà Albino

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 04 del 19/05/2014 ESERCIZIO FINANZIARIO 2013.

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI SCIARA P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

DI VILLANOVA MONFERRATO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

N. 25 DEL 28/04/2011

OGGETTO: Rendiconto della gestione Approvazione schema.

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE Viale Libertà Albino

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

Comune di Bistagno PROVINCIA DI AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

Finanza e Bilancio. Il conto si chiude con un avanzo di amministrazione al 31/12/2014 di Euro ,61;

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

Transcript:

COPIA COMUNE DI BOLSENA (Provincia di Viterbo) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 del 21/05/2016 Oggetto: BILANCIO: Approvazione Rendiconto della gestione anno 2015. Copia della presente deliberazione viene pubblicata all albo pretorio on line nel sito istituzionale dell Ente, ai sensi dell art. 32 L. 69/2009 e s.m dal 01/06/2016 al 16/06/2016 (n 573 reg. pubbl.) e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. il segretario comunale F.to dott.ssa Claudia Spinucci Pubblicata all albo pretorio on line nel sito istituzionale dell Ente, ai sensi dell art. 32 L. 69/2009 e s.m., per 15 giorni consecutivi dal 01/06/2016 al 16/06/2016 e divenuta esecutiva il 21/05/2016, essendo stata dichiarata immediatamente esecutiva. il segretario comunale F.to dott.ssa Claudia Spinucci Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica (art. 49, comma 1, Dlgs 267/2000) il responsabile del servizio F.to dott. M. Antonella Menichetti Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile (art. 49, comma 1, Dlgs 267/2000) il responsabile di ragioneria F.to dott. M. Antonella Menichetti Copia conforme all'originale per uso amministrativo Il Segretario Comunale dott.ssa Claudia Spinucci Firme sostituite da indicazione a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del D.Lgs n.39/1993 L anno duemilasedici il giorno ventuno del mese di maggio alle ore 11,00 nella Sala delle riunioni del palazzo comunale di Bolsena, convocata con avvisi consegnati a norma di legge, si è riunito il Consiglio comunale in seduta ed in prima convocazione. Assume la presidenza il Sig. dott. ing. Equitani Paolo - Sindaco assistito dal Segretario Comunale dott.ssa Claudia Spinucci incaricato della redazione del presente verbale. Dei consiglieri in carica, corrispondenti al numero dei consiglieri assegnati dalla legge al Comune di Bolsena, elencati in ordine di anzianità, risultano Componenti Qualifica Presenti Assenti dott. ing. Equitani Paolo Sindaco s Dottarelli Paolo Consigliere s Di Sorte Andrea Consigliere s Adami Riccardo Consigliere s Stella Emiliano Consigliere s Sarchioni Riccardo Consigliere s Bronzo Stefania Consigliere s Perosillo Silvano Consigliere s Briscia Leonardo Consigliere s Quattranni Antonio Consigliere s Chiaretti Simonetta Consigliere s Tomasselli Giovanni Consigliere s Di Russo Leonardo Consigliere s Presenti 11 Assenti 2 Il Presidente, accertato il numero legale, illustra il punto all o.d.g., oggetto del presente verbale., quindi mette ai voti la seguente proposta.

Espone il Consigliere Adami che sottolinea la positività del fondo di cassa, quale indice di buona gestione; il Consigliere passa quindi ad esaminare nel dettaglio la composizione del risultato di amministrazione. Il Consigliere Di Russo chiede chiarimenti in merito ai residui attivi relativi a crediti dell ente nei confronti della regione Lazio. Il Consigliere Adami al riguardo evidenzia il costante impegno del Sindaco volto a sbloccare tali fondi. Il Consigliere Quattranni dichiara di aver richiesto agli Uffici senza riscontro - l elenco di tali situazioni al fine di poter contribuire a una soluzione favorevole per l ente. Il Sindaco Equitani dichiara come sia stato avviato da tempo un percorso in tal senso; non reputa che vi siano rischi al riguardo, quanto una lentezza della macchina amministrativa regionale. Il Consigliere Di Russo rappresenta le lamentele di alcuni artigiani in merito all esistenza di debiti dell ente sottolineando la necessità di fare chiarezza al riguardo. Anche il Consigliere Quattranni dichiara che artigiani hanno mostrato fatture di materiali per lavori effettuati a loro dire per il Comune e consegna un atto di indirizzo con il quale si chiede al Consiglio di dare mandato ai Responsabili di Settore di predisporre gli atti necessari al riconoscimento di debiti fuori bilancio. Il Sindaco Equitani ribadisce come non vi siano documenti agli atti e come su tale vicenda siano stati interrogati i Responsabili dei Servizi; vi è anzi una costante attenzione proprio per evitare il nascere di debiti fuori bilancio. Il Sindaco fornisce infine i chiarimenti richiesti dal Consigliere Di Russo in merito alle determinazioni della Regione Lazio relative al problema arsenico e contro le quali è stato presentato ricorso. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE con Decreto Legislativo n. 118 del 23.06.2011, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, sono stati individuati i principi contabili fondamentali di coordinamento della finanza pubblica; RICHIAMATO il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 che ha modificato ed integrato il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, con riferimento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della L. 5 maggio 2009, n. 42; DATO ATTO che pertanto con decorrenza 01 gennaio 2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al citato D.Lgs. 118/2011; RILEVATO che il rendiconto relativo all esercizio 2015, per gli enti che non hanno partecipato al periodo di sperimentazione, deve essere redatto in base agli schemi di cui al D.P.R. 194/1996, allegando, ai fini conoscitivi, lo schema armonizzato di cui all allegato 10 del D.Lgs. 118/2011, ed applicando i principi di cui al D.Lgs. 118/2011, come modificato ed integrato dal D.Lgs. 126/2014; CONSIDERATO che il Comune di Bolsena non ha partecipato alla sperimentazione di cui all art. 78 del D.Lgs. n. 118/2011; RICHIAMATO l art. 227 comma 1 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 che prevede: La dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto, il quale comprende il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio ; RICHIAMATE le deliberazioni di Giunta Comunale: - n. 51 del 19 maggio 2015 con la quale si è provveduto al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi ai sensi dell art. 7, comma 3, del D.lgs.118/2011; - n. 44 del 30 aprile 2016 con la quale si è provveduto al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi esistenti alla fine dell'esercizio e da iscrivere nel conto del bilancio, previa verifica, per ciascuno di essi, delle motivazioni che ne hanno comportano la cancellazione e delle ragioni che ne consentono il mantenimento, e della corretta imputazione in bilancio, secondo le modalità di cui all'art. 3, comma 4, del D.Lgs. 118/2011, in conformità all'art. 228 del D.Lgs. 267/2000;

RICHIAMATA la deliberazione n. 45 del 30 aprile 2016 con cui la Giunta comunale ha approvato, ai sensi del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, lo schema del rendiconto della gestione per l esercizio finanziario 2015; EVIDENZIATO che il rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2015, predisposto sulla base dei modelli previsti dal D.P.R. 194/1996, è composto da: conto del bilancio conto economico conto del patrimonio prospetto di conciliazione ed è corredato dai seguenti allegati: relazione illustrativa della Giunta relazione dell Organo di Revisore elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale ai sensi dell art. 228, comma 5, del D.Lgs. 267/2000, definita con decreto del Ministero dell Interno 18 febbraio 2013 tabella dei parametri gestionali con andamento triennale deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 30 luglio 2015 riguardante la salvaguardia degli equilibri generali di bilancio ai sensi dell'art. 193 del D.Lgs. 267/2000 prospetti relativi alle entrate e alle spese aggregate per codice SIOPE di cui all art. 77 quater, del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella L. 6 agosto 2008, n. 133 nota informativa relativa ai crediti e debiti reciproci tra l ente e le società partecipate di cui all art. 6, comma 4, del D.L. 95/2012 prospetto riparto proventi violazioni Codice della strada (art. 4 ter D.L. 16/2012) nota informativa evidenziante gli impegni sostenuti derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari derivati di cui all art. 62, comma 8 del D.L. 112/2008 convertito con Legge 133/2008 (non prodotto in quanto il Comune non ha sottoscritto contratti di questa natura) elenco spese di rappresentanza di cui all articolo 16 comma 26 del D.L. 138/2011 l'indicatore annuale di tempestività dei pagamenti VISTO inoltre lo schema di rendiconto armonizzato di cui ai modelli previsti dall allegato 10 del D.Lgs. 118/2011, allegato ai fini conoscitivi. CONSIDERATO che: il fondo di cassa al 31 dicembre 2015 risulta pari ad 353.132,43; il conto economico evidenzia un risultato positivo pari ad 505.513,87; il conto del patrimonio evidenzia un patrimonio netto al 31 dicembre 2015 di 6.059.533,10; il risultato di amministrazione risulta positivo e pari a 1.087.210,73 ed è così determinato: - 175.538,77 fondi vincolati: - 425.759,01 fondi accantonati - 238.704,09 fondi per finanziamento di spese in c/capitale - 247.208,86 fondi non vincolati. VISTO il conto della gestione di cassa reso per l anno 2015 dal tesoriere del Comune, Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano, ai sensi dell art. 226 del D.Lgs. 267/2000; VISTI i conti della gestione presentati dagli agenti contabili interni corredati dalla documentazione prevista dall art. 233 del D. Lgs. 267/2000; DATTO ATTO che: - per quanto riguarda il patto interno di stabilità per l anno 2015, di cui alla Legge di stabilità n. 183 del 12 novembre 2011 e s.m.i., si evidenzia il raggiungimento dell obiettivo in termini di competenza mista; - è stato rispettato il vincolo sulla spesa del personale, di cui all art. 1, comma 557, della 296/2006. PRESO ATTO che lo schema di Rendiconto comprensivo dei suoi allegati è stato consegnato all Organo di Revisione in data 30 aprile 2016;

EVIDENZIATO che l Organo di Revisione ha certificato la conformità dei dati del rendiconto della gestione per l esercizio finanziario 2015 con quelli delle scritture contabili dell'ente e con quelli del conto del Tesoriere, ed ha espresso parere favorevole con relazione in data 11 maggio 2016 (prot. 3455 del 13/05/2016), ai sensi dell art. 239, lett. d), del D.Lgs. 267/2000; PRESO ATTO che il deposito dello schema di rendiconto comprensivo dei suoi allegati è stato comunicato ai consiglieri comunali con nota prot. n. 3141/2016 del 30 aprile 2016; Vista la proposta di deliberazione in oggetto; Visti i pareri favorevoli sulla proposta di deliberazione espressi ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 267/2000; Visto il parere favorevole espresso dal Revisore dei Conti; Visti gli articoli da 186 a 190 e da 227 a 233 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Con la seguente votazione: Presenti e votanti n. 11 Voti favorevoli n. 8 Voti contrari n. 3 (Quattranni, Di Russo e Tomasselli) Astenuti n. 0 DELIBERA 1) di richiamare tutto quanto in narrativa quale parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente atto; 2) di approvare il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2015, e relativi allegati, comprendente il conto del bilancio, il conto economico, il conto del patrimonio e il prospetto di conciliazione, allegati al presente atto quali parte integrante e sostanziale, dando atto che lo stesso si concreta nelle seguenti risultanze finali: CONTO DEL BILANCIO DESCRIZIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo cassa all 1/1/2015 //////////////// //////////////// 32.010,36 Riscossioni 1.425.050,53 3.681.000,76 5.106.051,29 Pagamenti 1.427.793,57 3.357.135,65 4.784.929,22 Fondo cassa al 31/12/2014 353.132,43 Residui attivi 1.403.838,82 881.801,73 2.285.640,55 Residui passivi 486.384,67 802.694,84 1.289.079,51 FPV per spese correnti 212.419,75 FPV per spese in c/capitale 50.062,99 Avanzo di amministrazione 1.087.210,73 al 31/12/2015 COMPOSIZIONE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2015 Fondi vincolati 175.538,77 Fondi accantonati 425.759,01 Fondi per finanziamento spese in c/capitale 238.704,09 Fondi non vincolati 247.208,86 TOTALE 1.087.210,73

CONTO ECONOMICO Proventi della gestione 4.046.068,89 Costi della gestione 3.670.113,26 Risultato della gestione 375.955,63 Proventi e oneri da aziende speciali e partecipate ////////// Risultato della gestione operativa 375.955,63 Proventi e oneri finanziari -49.768,21 Proventi e oneri straordinari 179.326,45 RISULTATO ECONOMICO DELL ESERCIZIO 505.513,87 CONTO DEL PATRIMONIO ATTIVO Immobilizzazioni immateriali ////////// Immobilizzazioni materiali 21.252.658,81 Immobilizzazioni finanziarie 32.902,38 Attivo circolante 2.673.067,98 Ratei e risconti attivi 5.591,49 Totale dell attivo 23.964.220,66 PASSIVO Patrimonio netto 6.059.533,10 Conferimenti 15.097.612,84 Debiti 2.807.074,72 Ratei e risconti ///////// Totale del passivo 23.964.220,66 DIFFERENZA ALGEBRICA ( A B) 0 3) di dare atto che allo schema di rendiconto di cui al punto precedente viene allegato, ai fini conoscitivi, lo schema di rendiconto armonizzato di cui ai modelli previsti dall allegato 10 del D.Lgs. 118/2011; 4) di dare atto che nell'esercizio 2015: - sono state rispettate le limitazioni imposte dalla normativa in materia di patto di stabilità; -è stato rispettato il vincolo sulla spesa del personale di cui all art. 1, comma 557, della L. 296/2006. 5) di dare atto che al rendiconto della gestione sono allegati: a la relazione illustrativa dell organo esecutivo di cui all articolo 151, comma 6 del D.Lgs. 267/200; b la relazione dell Organo di revisione di cui all articolo 239, comma 1 lettera d) del D.Lgs. 267/2000; c - la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale e la tabella dei parametri gestionali con andamento triennale di cui al comma 5 dell articolo 228 del D.Lgs. 267/2000; d - l elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza; e i prospetti dei dati SIOPE di cui all art. 77 quater del D.L. 112/2008 convertito con Legge 133/2008; f elenco spese di rappresentanza di cui all articolo 16 comma 26 del D.L. 138/2011; g - nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l ente e le società partecipate prevista dall articolo 6 comma 4 del D.L. 95/2012 convertito il legge 135/2012;

h - prospetto riparto proventi violazioni Codice della strada (art. 4 ter D.L. 16/2012); i- l indicatore annuale di tempestività dei pagamenti di cui al D.P.C.M. 22/09/2014; l - deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 30 luglio 2015 riguardante la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri generali di bilancio ai sensi dell'art. 193 del D.Lgs. 267/2000; 6) di dare atto che gli allegati sopra menzionati versano agli atti del fascicolo presso l Ufficio Finanziario; 7) di dare atto che alla data odierna non risulta l esistenza di debiti fuori bilancio. Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE constatata l urgenza di provvedere, ritenuto di dichiarare l immediata eseguibilità dell atto, con votazione dal seguente esito resa nei modi e forme di legge: Presenti e votanti n. 11 Voti favorevoli n. 8 Voti contrari n. 3 (Quattranni, Di Russo e Tomasselli) Astenuti n. 0 DELIBERA DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Comunale F.to dott.ssa Claudia Spinucci Il Sindaco F.to dott. ing. Equitani Paolo