COMUNE DI BARDONECCHIA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO COMUNALE PER L'INDIVIDUAZIONE DEI PERCORSI COMUNALI "FUORISTRADA" E LA LORO FRUIZIONE CON MEZZI MOTORIZZATI AI SENSI DELLA L.R.

ORDINANZE COMUNALI VIABILITA MINORE

COMUNE DI FIGINO SERENZA COMO UFFICIO DI POLIZIA LOCALE ORDINANZA N. 81 DEL 18/10/2013 ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI TRANSITO

COMUNE DI BARDONECCHIA

ORDINANZA N. 66 DEL ISTITUZIONE DI DIVIETO TEMPORANEO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA REGOLAMENTAZIONE VIABILITA (Nuovo Codice della Strada)

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ORDINANZA N. 11 DEL

ORDINANZA N. 32 DEL

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

UNIONE MONTANA VALLI ORCO E SOANA Comuni di CERESOLE REALE NOASCA PONT CANAVESE INGRIA RONCO CANAVESE VALPRATO SOANA FRASSINETTO

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

IL DIRIGENTE RICHIAMATO

ORDINANZA N. 1/2017 IL SINDACO

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

adozione provvedimenti viabilistici provvisori in via Sorelle Brambilla IL COMANDANTE

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

Comune di Casamassima

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

Comune di Ruvo di Puglia

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N. 13 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA SOSTA E DELLA CIRCOLAZIONE - ESTATE LIRICA 2017 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REGISTRO GENERALE

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00148 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Comando di Polizia Locale Viale Madre V. Frijia, Curinga(CZ) Tel /33 Fax

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018, DALLE ORE 10,30 ALLE ORE

CITTA DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO REPARTI SPECIALISTICI Centro Studi e Ricerche

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00033 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

Inventario immobili demaniali

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DZ-22 / 116 del 02/05/2011 Codice identificativo PROPONENTE Mobilita OGGETTO

IL DIRIGENTE D AREA (Dott. Ing. Ivano Galvani) Documento firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.

CITTA' DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

PROGRAMMA COMPLETO su

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

Comune di Ruvo di Puglia

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 13 giugno 2018

Comune di Ruvo di Puglia

ORDINANZA N Il Direttore

Comune di Ruvo di Puglia

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00168/2017 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO (sede in Comune di Sirolo) - cod VERBALE delle deliberazioni del CONSIGLIO DIRETTIVO Copia

il deflusso dei veicoli ivi parcheggiati prima della chiusura del viale stesso;

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 3 aprile 2017

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Oasi di protezione n. 10 Sauze di Cesana - Roc del Boucher

COMUNE DI VALPRATO SOANA

ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COMUNALI

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

RAVVISATA altresi l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilita pedonale e veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA N. 558 DEL 19/10/2017

ORDINANZA N. 70 DEL 27/07/2018

ORDINANZA N. ORM DATA 17/12/2018

ORDINANZA N.57 PROT. N.8449 DISCIPINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEI CENTRI URBANI DI OVINDOLI CAPOLUOGO E FRAZIONI IL SINDACO

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

Provincia di Pordenone

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Inventario immobili patrimoniali disponibili (fabbricati)

Ordinanza n. 38 del 24/03/2016

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA N. 66 DEL Oggetto: Nuova disciplina della viabilità e sosta nel Centro abitato di Magione

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

IL DIRIGENTE. VISTO che in data 09/01/2017 è stato stipulato apposito contratto rep. n , con inizio lavori dal 09/01/2017;

PROCESSO VERBALE ADUNANZA X DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

Comune di FERMIGNANO. Provincia di Pesaro e Urbino Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

Inventario immobili patrimoniali disponibili (fabbricati)

CITTA DI VIGEVANO. Unità di Staff Viabilità e Trasporti U.O.C. Gestione Amministrativa e Trasporto Pubblico ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

ORDINANZA N. 215 DEL 21/05/2012

Comune di FERMIGNANO. Provincia di Pesaro e Urbino Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 17 aprile 2019

Frontespizio Protocollo. N 2018/15360 del 06/06/2018

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

Comune di Venezia Data: 19/09/2016, OR/2016/

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00152 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

COMUNE DI VILLA DI TIRANO REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO- SILVO-PASTORALI DEL COMUNE DI VILLA DI TIRANO -

Inventario immobili patrimoniali disponibili (fabbricati)

Transcript:

COMUNE DI BARDONECCHIA CITTA METROPOLITANA DI TORINO ORDINANZA N. 87 DEL 29/08/2019 OGGETTO: REGOLAMENTAZIONE SENTIERI, MULATTIERE, STRADE FORESTALI MONTANE IL RESPONSABILE DELL AREA VIGILANZA SERVIZIO POLIZIA LOCALE Premesso che la L.R. n.32/82 (Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell assetto ambientale) considera come percorsi fuori strada tutti i sentieri di montagna e le mulattiere nonché le strade e piste forestali e stabilisce che sulle stesse è vietato il transito ai mezzi motorizzati, tranne che nelle località a ciò destinate dal comune per fini turistici/sportivi, opportunamente segnalati; Tenuto conto che la stessa, al comma 6 dell art. 11 esclude dal divieto i mezzi motorizzati impiegati nei lavori agro-silvo-pastorali, nella sistemazione delle piste sciistiche, nelle opere idraulico-forestali, nelle operazioni di pronto soccorso, di vigilanza forestale antincendio, di pubblica sicurezza, nonché per i veicoli utilizzati per servizio pubblico; Viste altresì le deroghe contemplate all art. 2 della L.R. 45/89, le quali prevedono che i proprietari, possessori, conduttori possano percorrere alla guida di mezzi motorizzati le strade, le piste forestali, le mulattiere al servizio dei fondi, senza ulteriori provvedimenti autorizzativi da parte dei Comuni; Preso atto della Legge Regionale n. 16 del 29 luglio 2016 che modifica l articolo 11 c.3 della L.R 32/82 disponendo che.. i percorsi individuati anteriormente alla data del 30 giugno 2016 sono automaticamente decaduti alla data del 30 novembre 2016 e possono essere nuovamente individuati nel rispetto del presente comma.; Stabilito che l'amministrazione Comunale, con delibera di C.C. n. 16 del 20/05/2015 e successive modifiche di cui alle delibere di C.C. n. 20 del 19/04/2016 e n. 31 del 21/06/2017, ha approvato il regolamento di fruizione dei percorsi fuoristrada definendo il piano di percorsi turistici e sportivi al fine di garantire la massima fruibilità dei percorsi di montagna sia ai residenti che ai turisti che ogni anno soggiornano in Bardonecchia, abrogando ogni dispositivo emesso in precedenza; Recepita la Comunicazione di Giunta Comunale n. 2 del 25.06.2019 con la quale, ai sensi dell art.8 del succitato regolamento, sono stati individuati percorsi, periodi, ed orari, in cui è consentito il transito con i mezzi motorizzati sui percorsi fuoristrada al fine di salvaguardare l ecosistema, consentirne gli interventi di manutenzione garantendo agli escursionisti ed ai ciclisti un accesso ai percorsi più possibile libero dal transito dei mezzi motorizzati;

Ravvisato come si rend necessario, emanare un provvedimento attuativo circa le disposizioni sopra enunciate; Visti gli articoli 5 co. 3; 7 - co. 1 e 4 del Nuovo Codice della Strada, emanato con D. Lgs. 285/92 e s.m. e i.; Visto il Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada, emanato con D.P.R. 495/92; Visto il D.Lgs. 18/8/2000 n. 267; Vista la L.R. n.32/82; Vista la L.R. 45/89; Visto il D. Lgs. 241/1990 O R D I N A per le motivazioni citate nelle premesse del presente provvedimento, qui richiamate quale parte integrante e sostanziale 1) L apertura al transito ai mezzi motorizzati, dal 1 maggio e sino al 30 novembre di ogni anno sui seguente percorsi: Percorso 1: Rochemolles - Grange Du Fond/Rifugio Scarfiotti compreso il tratto di strada di collegamento tra Monumento Picreaux e Grange Plan Porzione del Percorso 13: Tratto di strada sterrata per il raggiungimento della località San Sisto dalla SP 216 Percorso 20: Rocca Tagliata - Località Chateaux (Cappella Sant Anna) - Bivio detto delle 4 strade - Pian Del Sole - Punta Colomion Percorso 28: Bacini Frejusia - Albergo Belvedere - partenza impianto Ban - Rifugio Capannina Percorso 30: Bacini Frejusia - Rio Perilleux (confine comunale) percorso soggetto alla regolamentazione della percorrenza della Strada ex militare n. 218 del Pramand/Seguret/Frejusia e Monte Jafferau (vedasi Ordinanze dei Comuni di Bardonecchia, Oulx, Salbertrand); In tutti i percorsi aperti al transito ed inseriti nell allegato A nelle sole giornate di pellegrinaggio votivo. 2) L apertura al transito ai mezzi motorizzati, dal 1 maggio e sino al 30 novembre di ogni anno con limitazione di circolazione dalle ore 10.00 alle ore 16.00 solo nel periodo compreso tra il 21 luglio ed il 31 agosto su tutti i seguenti percorsi: Porzione Percorso 4: Bardonecchia - La Moutte - Chaffaux Porzione Percorso 5: La Moutte - Vernet Gr. La Casse/Collet Porzione Percorso 8: Bivio strada dei Camini - Grange della Rho - Torrente della Rho (Orgera) Percorso 19: Campo Smith - bivio detto delle 4 strade (Strada Vivier) Percorso 24: Grange Medail Horres Percorso 26: Bacini Frejusia - Alpe Beatrix

3) L apertura al transito ai mezzi motorizzati del percorso fuoristrada n. 2 Grange Du Fond - Rifugio Scarfiotti - Colle del Sommeiller, dal 1 maggio e sino al 30 novembre di ogni anno con le seguenti limitazioni: nel periodo compreso tra il 15 luglio al 30 settembre di ogni anno il percorso rimarrà interdetto alla circolazione dei veicoli ogni giovedì dalle ore 00.00 alle ore 24.00; mentre nelle restanti giornate, dalle ore 09.00 alle ore 17.00, sarà consentito circolare previo acquisto di un permesso di transito giornaliero ad un costo di 5,00 che verrà rilasciato da personale incaricato direttamente all accesso al percorso in località Grange Du Fond; 4) Elenco dei percorsi turistici sportivi individuati dal Comune di Bardonecchia in deroga alla L.R. n. 32/1982, quali sentieri -mulattiere-piste e/o strade forestali che rimarranno CHIUSI: Porzione Percorso 3: Bivio strada del Sommeiller - Grange La Croix Alpeggio Val Fredda Porzione Percorso 4: Chaffaux Alpeggio Pian delle Stelle Porzione Percorso 5: Gr. La Casse/Collet Croce di Chabriere Percorso 6: SP 235 Rochemolles - Croce Chabriere compreso il tratto di strada di collegamento con il percorso 5 Percorso 7: Les Granges (Grange del Frejus) - Serre des Granges Porzione Percorso 8: Torrente della Rho (Orgera) - Casermetta della Rho Percorso 8bis: Via La Rho Incrocio Strada per Grange Rho Percorso 9: Grange della Rho - Casermetta della Rho Percorso 10: Bardonecchia - Punta Tre Croci 4 sorelle Percorso 11: Pian del Colle - diga delle Sette Fontane (strada sterrata vers. sx orografica sud Grand Pinèe) Percorso 12: Pian del Colle - Strada Comunale per Nevache - Stazione Meteo Rio Gorgia Porzione del Percorso 13: Pian del Colle SP 216 Grange Guiaud - Grange Guiaud - Casermetta 16 Percorso 14: Melezet Chesal Punta Selletta Cresta Seba Percorso 15: Melezet Laghetto Margaria Clos/Grange Ourus Percorso 16: Cappella Coignet - Margaria Clos/Grange Ourus Percorso 17 :Les Arnauds Cappella Coignet Pian del Sole Percorso 18: Pian Del Sole Loc. Hyppolites Margaria Clos/ Grange Ourus Chesal Percorso 18bis: Pian Del Sole Loc. Hyppolites Margaria Clos (nuova strada lungo pista da sci) Percorso 21: Punta Colomion Bivio con strada Puys (territorio di Oulx) Cresta Seba Percorso 22: Bivio con str.casermetta 16 - Casermetta 16 (territorio Oulx) - Punta Valloncros - Arrivo Cresta Seba Percorso 23: Case Geneys - S.P. 238 per Borgata Gleise Percorso 25: Horres Strada Decauville Percorso 27: Strada Decauville (da Alpe Beatrix Bivio Grange La Croix) Percorso 29: Partenza impianto Ban e Punta Jafferau Tutte le altre strade, sentieri, piste e/o strade forestali presenti nel territorio del Comune di Bardonecchia, non richiamate all articolo 3 del Regolamento Comunale inerente il piano dei percorsi fuoristrada individuato ai sensi della Legge Regionale n. 32/1982, sono da intendersi CHIUSE ai sensi della stessa legge;

L Ufficio Tecnico Comunale, è incaricato di posizionare la segnaletica a norma delle vigenti Leggi;. Il personale dell'ufficio Polizia Locale e della Forza Pubblica territoriale, sono incaricati della vigilanza per l'esatta osservanza della presente ordinanza; Si ricorda all utenza transitante o percorrente sentieri, mulattiere, piste e strade forestali enunciate nel presente ordinativo, come debba attenersi alle indicazioni della segnaletica, al rispetto della natura, nonché alla sicurezza e incolumità pubblica personale; La presente Ordinanza abroga e sostituisce, pari ordinativo emesso in data 29.06.c.a. n. 61. A norma dell'art 3 comma 4 della legge 07.08.1990 n 241 si avverte che, avverso la presente ordinanza, in applicazione della legge 06.12.1971 n 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere per incompetenza, eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale di Torino; In relazione al disposto dell' art 37 comma 3 del D Lgs n 285/92, sempre nel termine di 60 giorni potrà essere proposto ricorso, da chi abbia interesse, alla apposizione della segnaletica, i relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero dei Lavori Pubblici, con la procedura di cui all'art 74 del Regolamento emanato con D.P.R. 295/1992. Responsabile del procedimento amministrativo è il Commissario in P.O. Lorena Piacenza in qualità di Responsabile dell Area Vigilanza del Comune di Bardonecchia Bardonecchia, lì 29/08/2019 Il Responsabile del Servizio commissarioin P.O. Lorena PIACENZA* CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente determinazione viene pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 29/08/2019 Registro Pubblicazioni n. Il Responsabile della pubblicazione *

* Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa