Responsabili Scientifici Dr.ssa Chiara Giorgio Dr. Pasquale Calbi

Documenti analoghi
Responsabili Scientifici Dr.ssa Chiara Giorgio Dr. Pasquale Calbi

LA MEDICINA ESTETICA VERSO LA MEDICINA DI GENERE: UN PERCORSO DI QUALITÀ

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Update in Patologia Vascolare: presente e futuro

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

Giornate di aggiornamento in Cardiologia

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

IV Congresso AIdME Puglia Basilicata. Trani, novembre 2014 Palazzo San Giorgio

3 CONGRESSO DI MEDICINA ESTETICA

Sindrome Coronarica Acuta

medicina estetica stage in Dalla A alla Z in Medicina Estetica Stage interattivo didattico Villa Sassi Programma Scientifico

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

1 2 N O V E M B R E SIC - Via Po, 24 - ROMA

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

LA NUOVA GENERAZIONE DI ARITMOLOGI IN PUGLIA ESPERIENZE A CONFRONTO

Sindrome Coronarica Acuta

La metodologia didattica adottata si basa su due principi egualmente innovativi e qualificanti:

Benessere: una questione di stile III CONVEGNONAZIONALE. III Convegno Nazionale di Medicina Estetica Biorigenerativa ROMA. Via Aurelia Antica, 415

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

HOT TOPICS IN CURRENT CARDIOLOGY

Progetto AMD Puglia-Basilicata

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico BARI. Coordinamento: Dr. Gennaro Cormio Dr.

Progressi in risonanza magnetica

Scuola di Medicina e Chirurgia

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

Sindrome Coronarica Acuta

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

Con il patrocinio di

REAL LIFE IN TEMA DI:

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO

La Fibrillazione Atriale non valvolare diagnosi e trattamento

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PARMA. Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr.

Pavia aprile Programma

AESTHETIC EXPERT SUMMIT 2019

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016

DIRETTORE DEL CORSO: Dr. Nicola Marzano

II CONGRESSO NAZIONALE G.I.S.T. Gruppo Italiano di Studi sulle Tecnologie

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

Fai D+ per la tua salute

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

LIFE RHYTHM Bari, Settembre 2018 HOTEL MERCURE VILLA ROMANAZZI CARDUCCI

LE INNOVAZIONI NEL TRATTAMENTO DELL EMOFILIA SENZA E CON INIBITORE: VANTAGGI E CRITICISMI

GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Luigi Di Bisceglie

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

UPDATE IN PATOLOGIA VASCOLARE: progression of chronic venous disease

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

UPDATE IN PATOLOGIA VASCOLARE: progression of chronic venous disease

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

L ARTRITE REUMATOIDE

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

Fai D+ per la tua salute

14 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY

Corso sul Counseling Oncogenetico Palermo marzo 2018

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

BPCO, ASMA e IPF 3.0 FOCUS ON CALABRIA SABATO 13 LUGLIO 2019 REGGIO CALABRIA GRAND HOTEL EXCELSIOR. Presidente Onorario Prof.

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

IL PAZIENTE CON NEFROPATIA CRONICA E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

LE BIOTECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO

Attualità in chirurgia. della tiroide. Roma, settembre definitivo

Progetto AMD Puglia-Basilicata

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior

CVOT PDTA DAI LA TRADUZIONE IN PRATICA CLINICA DELLE LINEE GUIDA CARDIO METABOLICHE. martedì 4 mercoledì 5 dicembre 2018 CATANIA

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

15 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY

Con il contributo incondizionato di:

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

SID. LISTEN, THINK and PLAN: ACADEMY BOLOGNA FEBBRAIO. Le metodologie di laboratorio in diabetologia

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

Transcript:

Responsabili Scientifici Dr.ssa Chiara Giorgio Dr. Pasquale Calbi

Programma Sabato 28 Settembre 08:30-09:00 Registrazione dei partecipanti Moderatori: Annarosa Catizzone, Romualdo Crescenzo, Chiara Giorgio, Pasquale Calbi 09:00-09:20 Saluti e introduzione Presidente della SIME: Emanuele Bartoletti Intervengono: Maurizio Tancredi, Elisabetta Fulgione, Paolo Falcomatà, Salvatore Raso, Katia Caccamo, Enrico Massidda L ESTETICA DEL VOLTO: DALLA SKIN QUALITY AI VOLUMI Presidente: Annarosa Catizzone Moderatori: Katia Caccamo, Pasquale Calbi, Angela Gaudiano, Elisabetta Fulgione 09:20-09:30 Dal check-up cutaneo all INCI: la cosmesi medica preventiva ed adiuvante Elisabetta Fulgione 09:30-09:40 I mille volti del peeling Elisabetta Fulgione 09:40-09:50 Irsutismo: non solo un problema estetico Annalisa Panico 09:50-10:00 Biostimolazione e Bioristrutturazione: razionale e stato dell arte Linda Colaprice 10:00-10:10 Luce Pulsata, Radiofrequenza e Radiofrequenza subablativa: trattamento sequenziale nella ridefinizione dell ovale del volto Maurizio Tancredi 10:10-10:20 Le cosiddette suture : effetto biostimolante vs liftante quale approccio statico-gravitazionale Enrico Massidda 10:20-10:30 Evoluzione negli anni dell impiego della tossina botulinica in medicina estetica Romualdo Crescenzo 10:30-10:40 Microbotox : l evoluzione del botulino dalle rughe alla skin quality Francesco Lippolis 10:40-10:50 Chirurgia Minimamente invasiva negli inestetismi e patologie dermatologiche del volto Marina Conese, Antonio Logroscino 10:50-11:10 Discussione 11:10-11:20 Coffee Break

Programma Sabato 28 Settembre LO SGUARDO: SPECCHIO DELL ANIMA Presidente: Romualdo Crescenzo Moderatori: Riccardo Liso, Enrico Massidda, Agnese Palermo, Maurizio Tancredi 11:20-11:30 Introduzione allo sguardo 11:30-11:50 Lettura Magistrale Natura e architettura Prof. Michele Montemurro 11:50-12:00 Correzione del Tear Trough Francesco Bernardini 12:00-12:10 Gli inestetismi palpebrali, dalle borse alla ptosi sopraccigliare: trattamenti combinati Lucio Miori 12:10-12:20 Rinocorrezione non chirurgica Emanuele Bartoletti 12:20-12:30 Ridefinizione del profilo zigomatico: cornice dello sguardo e preludio al sorriso Annalisa Beatini 12:30-12:50 Discussione IL SORRISO: CAREZZA DEL CUORE Presidente: Loredana Cavalieri Moderatori: Paolo Falcomatà, Myriam Illuzzi, Assunta Miccoli, Salvatore Raso 12:50-13:00 Tecniche differenziate nella ridefinizione delle labbra Paolo Falcomatà 13:00-13:10 Novità nella ridefinizione del profilo mandibolare Giuseppe Alessandrini 13:10-13:20 Tricologia estetica: cultura, tradizione e superstizione in acconciature del presente e del passato Rosalba Gentile 13:20-13:30 Complicanze ed eventi avversi Gloria Trocchi, Maria Grazia Patalano 13:30-13:40 Discussione 13:40-14:30 Break IL CORPO: QUANDO LA TUTELA DELLA SALUTE E PRELUDIO ALLA BELLEZZA Presidente: Giovanni De Pergola Moderatori: Nadia Fraone, Dario Dorato, Giuseppe Spizzirri Marzo 14:30-14:40 Introduzione al corpo 14:40-15:00 Lettura Magistrale: Il cibo come strumento ed obiettivo di qualità di Vita e di Salute Prof. Giovanni De Pergola

Programma Sabato 28 Settembre 15.00-16.00 Tavola Rotonda: Nutrizione e Medicina Estetica Laura Piombino Screening della Sindrome Metabolica Annarosa Catizzone La Psiche alleata della Bruttezza : dai DCA alla Dismorfofobia Damiano Cosmai La postura quale chiave di lettura dell Immagine corporea Chiara Giorgio L attività fisica alleata della Salute Giovanni Alberti La Salute nell ottica della Medicina di Genere Concetta Laurentaci FOCUS ON: RIARMONIZZAZIONE DELLA SILHOUETTE Presidente: Emanuele Bartoletti Moderatori: Pasquale Calbi, Chiara Giorgio, Simona Laura, Maurizio Saturno 16:00-16:10 La bellezza delle gambe Giovanna Viglione 16:10-16:20 La carbossiterapia e la medicina estetica: up to date Nadia Fraone 16:20-16:30 Biodermogenesi: trattamento delle smagliature e rimodellamento corporeo Katia Caccamo 16:30-16:40 Rimodellamento del corpo con radiofrequenza non ablativa Gianluca Russo 16:40-16:50 Ultrasuoni microfocalizzati a guida ecografica: nuovo protocollo see, plan, treat Francesco Ricciuti 16:50-17:00 Innovativa Tecnologia Coolwaves: il futuro del Bodyshaping Giovanni Gallo 17:00-17:10 Crioadipolisi: indicazioni ed efficacia clinica Salvatore Raso 17:10-17:20 Innovazione nel trattamento della cellulite: subcision guidata Aldo Majani 17:20-17:30 Cura della silhouette: combinazione di tecniche terapeutiche in sintonia con il dinamismo mentale della paziente Pasquale Calbi 17:30-18:00 Discussione 18:00-18:30 Take home message 18:30 Conclusione dei lavori e verifica dell apprendimento Domenica 29 Settembre Sessione No ECM 10:00 Incontro con il pubblico

Faculty Comitato Scientifico Emanuele Bartoletti, Annarosa Catizzone, Romualdo Crescenzo, Chiara Giorgio, Pasquale Calbi, Maurizio Tancredi, Elisabetta Fulgione, Paolo Falcomatà, Salvatore Raso, Katia Caccamo, Enrico Massidda Comitato Organizzatore Linda Colaprice, Damiano Cosmai, Angela Gaudiano, Rosalba Gentile, Myriam Illuzzi, Francesco Lippolis, Riccardo Liso, Assunta Miccoli, Agnese Palermo, Antonio Pisani Respons Dr.ssa Dr. Faculty Giovanni Alberti - Palermo Giuseppe Alessandrini - Lecce Emanuele Bartoletti Roma Annalisa Beatini - Sarzana (LS) Francesco Bernardini - Genova Katia Caccamo - Modica (RG) Pasquale Calbi - Policoro (MT) Annarosa Catizzone - Catanzaro Loredana Cavalieri - Roma Linda Colaprice - Ruvo di Puglia (BA) Marina Conese Bari Damiano Cosmai - Bisceglie (BT) Romualdo Crescenzo - Napoli Giovanni De Pergola - Bari Dario Dorato - San Giuseppe Vesuviano (NA) Paolo Falcomatà - Reggio Calabria Elisabetta Fulgione - Eboli (SA) Nadia Fraone - Roma Rosalba Gentile - Matera Giovanni Gallo - Canicattì (AG) Myriam Illuzzi - Bari Angela Gaudiano - Matera Chiara Giorgio - Acquaviva delle Fonti (BA) Simona Laura - Imperia (IM) Concetta Laurentaci - Matera Francesco Lippolis - Noci (BA) Riccardo Liso - Andria Antonio Logroscino Bari Aldo Majani - Catania Enrico Massidda - Cagliari Assunta Miccoli - Ginosa M. (TA) Lucio Miori - Peschiera del Garda (VR) Michele Montemurro - Matera Agnese Palermo - Foggia Annalisa Panico - Napoli Maria Grazia Patalano - Matera Laura Piombino - Napoli Salvatore Raso - Cittanova (RC) Francesco Ricciuti - Potenza Gianluca Russo - Caserta Maurizio Saturno - Potenza Giuseppe Spizzirri Marzo - Cosenza Maurizio Tancredi - San Severo (FG) Gloria Trocchi - Roma Giovanna Viglione - Benevento

ECM - Corso Sabato 28 Settembre L evento 266747 è stato inserito nel programma Educazione Continua in Medicina secondo i termini vigenti ed è parte del piano formativo 2019 di Intermeeting, Provider standard riconosciuto dall Age.na.s. con il numero 102. L evento è riservato a 100 partecipanti ed ha ottenuto 8 crediti. Obiettivo formativo: Linee guida protocolli procedure Destinatari: medici chirurghi specialisti in tutte le discipline L iscrizione dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche; materiale congressuale; vitto previsto durante l iniziativa; attestato di partecipazione; Per ottenere i crediti formativi sarà necessario: partecipare nella misura del 90% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto l accreditamento; compilare il plico ECM in tutte le sue parti (rispondendo correttamente almeno al 75% delle domande del questiona-rio di valutazione dell apprendimento); riconsegnare al termine dell evento, presso la segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata e firmata. Tutti i partecipanti, attenendosi alle attuali normative ministeriali, (indipendentemente dai crediti e dalle discipline ac-creditate), sono tenuti a compilare e consegnare il materiale rilasciato dalla segreteria. I Relatori sono tenuti ad attenersi alle attuali normative ministeriali indipendentemente dall assegnazione dei crediti formativi (1 credito per almeno 30 minuti di relazione come da programma), sono tenuti a compilare e consegnare il materiale rilasciato dalla segreteria. Gli attestati ECM verranno spediti tramite posta ordinaria o posta elettronica certificata successivamente al Congresso a coloro i quali avranno ottemperato a tutte le regole summenzionate.

Sponsorizzazione non condizionante di:

Sede dell evento Hotel Palace Piazza Michele Bianco, 1, 75100 Matera MT Telefono: 0835 330598 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Provider standard n 102 Sede di Bari Via Junipero Serra, 13 (2 Piano Int. 9) - 70125 Bari (Ba) Tel. 080 5482005 - Fax. 080 5529862 carmen.tritto@intermeeting.com Sede di Padova Via Niccolò Tommaseo, 63/B - 35100 Padova Tel. 049 8756380 - Fax 049 8786871 info@intermeeting.com www.intermeeting.com