Comune di Allai Via Ponte Nuovo 3, Alla (OR) PEC:

Documenti analoghi
Prot Pos Oristano, 01/03/2018

Prot. Pos. Oristano, 28 Febbraio 2019

Ufficio: Ufficio tutela del paesaggio Unione

Prot. n del 19/12/2018

Prot. n del 20/06/2017. Spett.le Ente: Comune Sanluri Ufficio: Ufficio tecnico - Sanluri VIA CARLO FELICE, 201 Sanluri

Prot. n del 18/10/2018. Spett.le Ente: ASL 6 - Sanluri Ufficio: ASL 6 - SIAN VIA BOLOGNA 9013 Sanluri

Suap Comune Sassari Via Paolo De Muro s.n.c Sassari

Prot.n del 24/07/2018

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Obiettivo SUAPE. L applicazione della nuova SCIA e della nuova Conferenza dei servizi dopo l entrata in vigore dei Dlgs 126/2016 e 127/2016

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Prot. n Cagliari, 26 luglio Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica. > Direzione generale enti locali e finanze

Consorzio 5 Toscana Costa

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

La conferenza di servizi e l atto finale

Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO 2 Lazio Centrale Roma. All att. di MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

OGGETTO: INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA

Webinar La Conferenza di Servizi nell ambito dei procedimenti in materia ambientale. a cura di Massimo Puggioni. 6 novembre 2018

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLE ACQUE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio Servizio Sviluppo Economico Unità SUAP

Consorzio 5 Toscana Costa

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLE ACQUE

La nuova disciplina della Conferenza di servizi

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Spett.li SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI VENEZIA E LE PROVINCE DI BELLUNO, PADOVA E TREVISO

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

LA CONFERENZA DI SERVIZI (Decreto legislativo n.127/2016) Giuda alla nuova conferenza dei Servizi Ministero Semplificazione e PA

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Comune di Grumello del Monte Provincia di Bergamo

COMUNE DI ALTOPASCIO

Comune di San Giovanni Rotondo

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

OGGETTO: ACCORDO DI PROGRAMMA DEL 5/03/2013 PER IL SETTORE DEGLI INVESTIMENTI SANITARI (ART. 20 L. 67/88)

AULSS 9 Scaligera Via Valverde Verona Pec:

Prot. nr 271 del 18/02/2015. Spett.le ASL 6 - SISP. Via Bologna S.N.C.. Sanluri.

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

Prot. nr 270 del 18/02/2015. Spett.le ASL 6 - SISP. Via Bologna S.N.C.. Sanluri.

e, p.c., Al Sig. Sindaco Al Sig. Vice Sindaco Ai Sigg. Assessori Comunali

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTAS DE SARDIGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Consorzio di Bonifica 11 Messina

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

CONFERENZA DEI SERVIZI

CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA Forma semplificata modalità asincrona - Indizione (art. 14, c. 2 e art. 14bis, c. 2 della L. 241/1990 e s.m.i.

C O M U N E D I S I M A L A PROVINCIA DI ORISTANO

La conferenza di servizi dopo la riforma Madia: quali benefici in termini di tempistiche?

COMPARTIMENTO 5 Vicolo delle Pertiche B snc ORVIETO (TR)

MODIFICHE FUTURE IN MATERIA DI CONFERENZA DEI SERVIZI. di Antonella Mafrica

Consorzio 5 Toscana Costa

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

Direzione Agroalimentare

Suap Comune Bortigali Via Umberto I, n Bortigali

Data Protocollo N Class: Fasc. Allegati N

AVVISO PUBBLICO DI INDIZIONE DI CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA (ai sensi dell'art. 14, comma 5 della legge 241/90 e ss.mm.ii)

C O M U N E DI A L A N N O

DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE. Determina N. 207 Data Adozione 25/07/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i

CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI IL RESPONSABILE DEL SUAPE. Premesso che:

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

LA RIFORMA DELLA CONFERENZA DI SERVIZI

ALLEGATO A DGR nr del 31 luglio 2018

Seminario La nuova disciplina della Conferenza di Servizi e della SCIA

UFFICIO TECNICO. Prot.n 1705 del 15/04/2013

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

SPETT. ENTI COMPETENTI: P r o t. n d e l

Comune di Boroneddu Via Sicilia Boroneddu Prov. Oristano

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

SUAP informazioni NOVITA' LEGISLATIVE

COMUNE DI VIGARANO MAINARDA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

C O M U N E DI F E R E N T I N O

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

La Riforma Madia: il nuovo procedimento nei rapporti tra pubbliche amministrazioni e nei rapporti tra amministrazione e privati

Comuni consorziati:ales-marrubiu-masullas-morgongiori-palmas

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

Regione Umbria Giunta Regionale

Direzione Agroalimentare

COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO D.L. 91/2014. Regione Toscana Settore Genio Civile Toscana Sud

Transcript:

Agenlzta forestale regtonale pro s'tsvi/upu de su territòriu e de s'ambiente de sa Sardigna Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna REGIONE AUTÒNOMA DE SARDJGNA UffiCiO TecniCO Pro t. 1Z.'L5 Pos. 6. i.l Oristano, 2 2 FEB, 2018 RAS Assessorato della Difesa dell'ambiente Servizio di Valutazione Ambientale Strategica Via Roma n.80-09123 Cagliari PEC: difesa.amblente(ii)pec.regione.sardegna.it RAS - Assessorato della Difesa dell'ambiente Servizio Tutela del Suolo e Politiche Forestali Via Roma n.80-09123 Cagliari PEC: dtfesa.ambler tetwpec.regione sardegna it RAS Assessorato Enti locali, Finanze e Urbanistica Servizio Tutela paesaggistica per la Provincia di Oristano Via Arquer n. 12/14-09170 Oristano PEC: eell.urb.tpaesagg o.or@pec.reg one.sardegna t RAS - Assessorato Enti locali, Finanze e Urbanistica Servizio Territoriale Demanio e Patrimonio per la Provincia di Oristano Via Cagliari n.238-09170 Oristano PEC: enti locali@pec.jeg one.sardegna.it Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etno-antropologici delle Province di Cagliari e Oristano Via Cesare Battisti n.2-09123 Cagliari PEC: mbac-sabap-ca@mailcert.bpntculturall.it RAS - Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Servizio Territoriale Ispettorato Ripartimentale di Oristano Via Donizetti n.15/a - 09170 Oristano PEC: cfva.sir or(ci)pec.regione.sardegna.tt RAS- Servizio Territoriale Opere Idrauliche di Oristano Via Donizetti n.15/a 09170 Oristano PEC: llpp.stotor@pec reg one.sardegna.it Comune di Allai Via Ponte Nuovo 3, 09080 Alla (OR) PEC: protocollo@pec.comuneallai.gov.it Comune di Busachi Piazza Italia 1, 09082 Busachi (Or) PEC: info.busachl(roj.~_galmail.it Comune di Fordongianus Via Francesco Coco, 09083 Fordongianus (OR) PEC: protocollo. fordongianus@pec.comunas. it Sede legale Viale Merello, 86 09123 Cagliari Codice Fiscale e Partlla IV A: 03669190922 Sito web www.sardegnaforeste.il Sede Territoriale via Cagliari sede ex ISOLA- 09170 Oristano loc Campulongu - 09170 Massama OR Telefono 39 07 3 3191 (centralino) e- mau serv~z1o onstano(cìlforestas 11 PEC protocollo.onstano@lpec.forestas.lt 1 5

2 4g!'flf7t;t (!')l'('~t:l!lc rcç~~y~njo PIO!tt<t~t.lllfm d,..çu 'tmtcihh r o, ~,,.,b,enle ot.~a $1Jf''11gn Agenzlalo<estale reglonalt per lo svrluppo ~l termorlo dtlramb~tnte della Sardegna REGIONE AUTÒNOMA OE SAROIGNA REGIONE AUTONOMA OEUA SARDEGNA Uff1cio Tecmco Comune di Paulilatino Viale della Libertà 33, 09070 (OR) PEC: protocollo@pec.comune paulilatino.or.it Comune di Ruinas Via San Giorgio 80, 09085 (OR) PEC: protocollo.ruinas@legalmail. it Comune di Siamanna Via Sebastiano Satta 1, 09080 Siamanna (OR) PEC: comune.siamanna.or@legalmail.it Comune di Siapiccia Via Marconi 2, 09080 Siapiccia PEC: tecnico.siapicc1a@pec.it Comune di Villaurbana Via Roma 24, 09080 Villaurbana (OR) PEC: protocollo@pec.comune. villaurbana. or.i t Comune di Masullas Via Vittorio Emanuele 51, 09090 Masullas (OR) PEC: protocolloca pec.comune.masullas.or it Comune di Morgongiori Via Rinascita 6, 09090 Morgongiori (OR) PEC: protocollo@pcc.comune.morgongiori.or.lt Comune di Palmas Arborea Via Rinascita 19, 09090 Palmas Arborea (OR) PEC: protocollo@pec.comunedipalmasarborea.it Comune di Pau Via S. Giorgio 17, 09090 Pau (OR) PEC: comune.pau(cùlegalmail.it Comune di Santa Giusta Via Garibaldi 84, 09096 Santa Giusta (OR) PEC: protocollo@pec.comune.santagiusta.or.lt Comune di Usellus Via Eleonora d'arborea 58, 09090 Usellus (OR) PEC: protocollo@pec.comune.usellus.or.it E, p.c. RAS- Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. Direzione Generale V1ale Merello 86-09123 Cagliari RAS- Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. Direzione Generale- Servizio Tecnico Viale Merello 86-09123 Cagliari OGGETTO: Progetto definitivo - esecutivo relativo al programma degli interventi forestali da eseguirsi nell'annualità 2018 nel Complesso Forestale Arei Grighine, UGB di Grighine 1 (Allai, Busachi, Fordongianus, Paulilatino, Villanova Truschedu, Grighine 2 (Ruinas, Siamanna, Siapiccia e Villaurbana), Monte Arei 1 (Palmas Arborea, Pau, Santa Giusta, Villaurbana e Usellus), Monte Arei 2 (Morgongiori, Masullas e Siris).

Aqenw& fofcsiilie II;<JiOJ!il/e pro s'isvilupu oo su territor:u e de s'ambtente de sa Saròtgna Agenzia forestale tegionale per lo sviluppo dol territorio e dell'ambiente della Sardegna REGIONE AUTÒNOMA OE SARDIGNA Legge 241/1990- lndizione Conferenza dei Servizi decisoria semplificata in modalità asincrona, ai sensi dell'art.14 bis della Legge 241 /1990 e s.m.i. e del D,lgs n.50/2016 art.27. Vista la Legge 241 del7 agosto 1990 e s.m.i. Il D.lgs n.127 del 30 giugno 2016; la Legge Regionale n.8 del 27 aprile 2016. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO la Determinazione del Direttore del Servizio Territoriale di Oristano n. 42 del 4 settembre 2017 di nomina del Dr. Giovanni Paba a Responsabile del Procedimento; Il progetto definitivo-esecutivo degli interventi relativo al programma forestale annualità 2018 per il Complesso Forestale Arei Grighine; La Determinazione del Direttore del Servizio Territoriale di Oristano n.11 del 21 febbraio 2018 di adozione del progetto definitivo-esecutivo presentato in data 20 febbraio 2018 e di avvio del procedimento per l'indizione della Conferenza dei Servizi. Tutto ciò premesso: L'Amministrazione procedente, stante la necessità di acquisire pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso finalizzati al rilascio del provvedimento finale relativo al progetto definitivo-esecutivo di cui all'oggetto, ai sensi dell'articolo 14bis della Legge n.241 del? agosto 1990 e gli articoli 31 comma 4 lettera h) e 27 del D.Lgs n.127 del30 giugno 2016, con il presente atto INDICE la Conferenza dei Servizi decisoria in forma semplificata e in modalità asincrona ai sensi dell'art.14bis della Legge 241/1990 e s.m.i. COMUNICA La documentazione oggetto della conferenza, le informazioni e i documenti utili sono depositati e consultabili presso il Servizio Territoriale di Oristano, località Campulongu Massama, Oristano e degli stessi può essere scaricati utilizzando il seguenti link h Llps: 'J'~~"!~ regione. sardegna..it./document:ij_} 7 201802201229 34. z 'p Qualora vi fossero situazioni che impediscano lo scaricamento dei documenti è possibile richiedere il necessario supporto a: 1) Sig. Fabio Mura Ufficio Comunicazione della Direzione Generale dell'agenzia Fo.Re.S.T.A.S. ai numeri 079 2018236-320 4331308 e-mail: fmura@forestas.it 2) Dr. Enrico Salaris Responsabile dell' Servizio Territoriale di Oristano ai numeri 0783 3192044, 320 4331 092 e-mail esalaris@forestas.it 3) Per informazioni relativamente agli elaborati progettuali o sul procedimento in oggetto è possibile richiedere s upporto al RUP Dr. Giovanni Paba presso il Servizio Territoriale di Oristano ai numeri: 0783 3192007-320 4331090 e-mail: gpaba@forestas.it 4) Per comunicazioni PEC: proprotocollo.oristano@pec.forestas.it 1.0 Entro il termine perentorio di dieci giorni consecutivi dalla data della ricevuta della presente per posta elettronica certificata, gli uffici e le amministrazioni coinvolte possono richiedere integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell'amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni. 2.0 Le Amministrazioni, Enti, Agenzie coinvolte nel procedimento dovranno, per via telematica secondo le modalità previste all'art.47 del CAD, rendere le loro determinazioni congruamente motivate e formulate in termini di assenso o dissenso entro (45) quarantacinque giorni dalla data della presente, ovvero entro il Sabato 7 aprile 2018 Tali determinazioni, pena di inammissibilità, devono possedere i seguenti requisiti: Devono essere congruamente motivate;

AgcntT!fJ forestale f99/0ilale pro i!sv;/u!jv de su terr t6r:u a 18 s'ambtonlq de Sb Sard1gna Agenzia forestale regionale p<1r lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna REGIONE AUTÒNOMA DE SAADIGNA devono essere formulate esplicitamente in termini di assenso o dissenso; in caso di dissenso devono precisare se lo stesso è fondato sull'assoluta incompatibilità dell'intervento, ovvero devono indicare le modifiche eventualmente necessarie ai fini dell'assenso, anche se di notevole rilevanza rispetto al progetto presentato o tali da configurare la necessità di redigere un nuovo progetto; le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate a fini dell'assenso o del superamento del dissenso devono essere espresse in modo chiaro e analitico, specificando se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione normativa o da un atto amministrativo generale ovvero discrezionalmente apposte per la migliore tutela dell'interesse pubblico. 3.0 Fatti salvi i casi in cui la normativa Europea prescriva l'adozione di un provvedimento espresso, la mancata comunicazione della determinazione relativa alla decisione oggetto della Conferenza entro tale termine o la comunicazione di una determinazione priva dei requisiti previsti equivalgono ad assenso senza condizioni. Restano ferme le responsabilità dell'amministrazione, nonché quelle dei singoli dipendenti verso l'amministrazione per l'assenso reso, nonché implicito. 4.0 Qualora la conferenza dei servizi in modalità asincrona non dovesse risultare risolutiva, l'eventuale riunione in modalità sincrona si terrà presso la sede dell'agenzia Fo.Re.S.T.A.S. Servizio Territoriale di Oristano, località Campulongu. Massama Oristano entro cinque giorni dal termine di cui al punto 3.0, ovvero nel giorno di martedì 10 aprile 201 8. All'eventuale conferenza in forma simultanea, che sarà presieduta dal Responsabile Unico del Procedimento, potranno partecipare soggetti portatori di interessi diffusi, pubblici e privati, che a seguito della pubblicazione del presente avviso di indizione ne facessero richiesta. 5.0 All'esito della Conferenza dei Servizi e comunque non oltre i termini di Legge, l'amministrazione procedente adotta la determinazione motivata di conclusione della Conferenza, sulla base delle posizioni prevalenti espresse dalle Amministrazioni che hanno reso le loro determinazioni o partecipanti per tramite dei rispettivi rappresentanti all'eventuale conferenza in modalità sincrona, in tale caso si considera acquisito l'assenso senza condizioni delle amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alla riunione ovvero, pur essendo presente, non abbia espresso la sua posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che esulano dall'oggetto della Conferenza e che non abbiamo un supporto normativa o di atto Amministrativo Generale. 6.0 La Determinazione motivata di conclusione della Conferenza adottata dall'amministrazione procedente, sostituisce di fatto e a tutti gli effetti di Legge gli atti di assenso comunque determinati di competenza delle amministrazioni interessate. Le Amministrazioni i cui atti sono sostituiti dalla Determinazione motivata di conclusione della Conferenza. possono sollecitare con congrua motivazione l'amministrazione procedente ad assumere, previa indizione di una nuova Conferenza, determinazioni in via di autotutela ai sensi dell'art. 21 -nonies della Legge 241 /1990, come modificato dal D.lgs 127/2016 e s.m.i. La sollecitazione della determinazione in via di autotutela ai sensi dell'art.21-quinques può essere prodotta dalle sole Amministrazioni che abbiano partecipato alla Conferenza con un proprio rappresentante o che abbiano trasmesso proprie determinazioni entro i termini di Legge. 7.0 l termini di efficacia di tutti i pareri, autorizzazioni, nulla osta, concessioni o atti di assenso in qualunque modo espressi, pervenuti o acquisiti in sede di Conferenza dei Servizi, decorrono dalla data della comunicazione della Determinazione motivata di conclusione della Conferenza. L'approvazione unanime della Determinazione la rende immediatamente efficace. 8.0 Avverso Determinazione motivata di conclusione della Conferenza può essere presentata opposizione con richiesta di sospensione da parte delle Amministrazioni con posizione qualificata, secondo quanto disposto all'art.14- quinques della Legge 241 /1990 come modificata dal O.lgs 127/2016. 9.0 Elenco elaborati di progetto: Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Allai Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Busachi_Fordongianus_Paulilatino Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Fordongianus Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Ruinas_ Villaurbana

Agq.'ltNJio.restaiG regjona!e pro s'lsv,fupu 00 s.u temtoriu e (/(~ s amb,!mte de sa Sard1gn.1 Agenzia!crestaie rogronalo per lo sviluppo del terntorio dell'ambiente dello Sardogoa REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DEllA SARDEGNA Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Siamanna Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Siapiccia Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Masullas_Siris Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Palmas Arborea_S.Giusta Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Pau Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Usellus Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Villaurbana Monte Arei Grighine Progettazione 2018 Morgongiori Relazione Progetto Arci-Grighine 2018 Del presente atto è data pubblicità mediante affissione al l '.~l bo Pretorio del sito web dell'agenzia Fo.Re.S.T.A.S.. Tale pubblicazione assolve ogni onere di pubblicità, previsto dalle normative settoriali applicabili, volto a garantire la partecipazione al procedimento dei soggetti di cui all'art. 9 della legge n. 241 /1990 Responsabile del Complesso Forestale Arei Grighine e Responsabile del Procedimento è il Dr. Giovanni Paba: 320 4331090 0783 3192007. Responsabile Dr. Enrico Salaris: 320 4331092 0783 3192044. Il Responsabile del Procedimento Dr. Giovanni Paba Visto: Il Diretto~e~7;. or.ssa D~UV" C(~) t k /- gpigp RUPjes. Resp.Uff.Tec.Serv.Tec.Or 22/02i201.é l