CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA - SEDE DI PALERMO CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA LM4 - SEDE DI PALERMO

MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'AA 2009/10 CFU. modulo M/I DOCENTI FASCIA TIPO C A B C. cfu di. modulo C D. cfu di. modulo 8 I ICAR/19

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA SCUOLA POLITECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA LM4 - SEDE DI PALERMO

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura CdS LM4

Università degli Studi di Palermo

Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura - Scuola Politecnica

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura CdS LM4

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

!!! VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA - SEDE DI PALERMO CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

VERBALE DELLA SEDUTA DELL

STUDI LETTERARI E FILOSOFICI (Studies in Literature and Philosophy)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

Corso: DISEGNO INDUSTRIALE (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2079

PRINCIPALI SCADENZE. SeSt: Segreteria Studenti. SeAc: Servizio Accreditamento PQD: Presidio per la qualità della didattica ATTIVITA /PROCESSI

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO

Prot. n III/2 Rep. 275/19

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

Relazione di valutazione QUESTIONARIO 06/07

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

Università degli Studi di Siena

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

PROFESSORI ASSOCIATI

Progetto Teaching Quality Program Fase 2: a.a

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Corso: SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA,PAESAGGISTICA E AMBIENTALE (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2115

Presiede la seduta il Coordinatore, Prof. ssa Alba Cappellieri Funge da Segretario Verbalizzante il Segretario, Prof. Giovanni Maria Conti

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA LM4 - SEDE DI PALERMO GIUNTA DI COORDINAMENTO

Quadro D 3- SCADENZIARIO CDS MEDICINA VETERINARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

Università degli Studi di Messina

Prot del 06/07/ UniPA UOR Cl. III/8 - Rep. Decreti n. 1880/2018

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

Dipartimento di Scienze della Vita

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2019/20. Corso di Laurea in International Economics

Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

CALENDARIO A. A. 2019/2020. CALENDARIO 2019/ Pag. 1 di 15

Transcript:

UNERSTÀ DEGL STUD D LERMO SCUOLA LTECNCA DRTMENTO D ARCHTETTURA CORSO D LAUREA MAGSTRALE N ARCHTETTURA - SEDE D LERMO CONSGLO D CORSO D LAUREA ERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSGLO D CORSO D LAUREA N. 4/2014 DEL 16 APRLE 2014 l giorno 16 aprile 2014, alle ore 16:30, nell aula 3.5 del Dipartimento di Architettura, sede di iale delle Scienze, Edificio 14, si riunisce il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Architettura - sede di Palermo, convocato l 11 aprile 2014 con il seguente Ordine del giorno: 1. Approvazione del verbale del CCdL della seduta del 19 marzo 2014; 2. Comunicazioni del Coordinatore; 3. Manifesto degli Studi a.a. 2014-2015 e coorte 2014-2015/2018-2019; 4. Scheda Unica Annuale del CdS per il quinquennio 2014-2015/2018-2019; 5. arie ed eventuali. Sono presenti i professori ordinari: Andrea Sciascia (Coordinatore), Marcella Aprile, Giuseppe De Giovanni, Luisa Di Piazza, Nunzio Marsiglia, Marco Nobile, Teotista Panzeca, Francesco Tomaselli. professori associati: Marco Beccali, Maria Luisa Germanà, Giovanni sgrò, Antonella Mamì, Emanuele Palazzotto, Luigi Palizzolo, Adriana Sarro, Michele Sbacchi, Giovanni Francesco Tuzzolino. ricercatori: Fabrizio Avella, Calogero Cucchiara, Giuseppe Di Benedetto (Segretario), Emanuela Garofalo, Santo Giunta, Grazia Napoli, Renata Prescia, Daniele Ronsivalle, Dario Russo, Rosario Scaduto, Francesca Scalisi, Filippo Schilleci, Cesare Sposito. rappresentanti degli studenti: Anna Buscemi, Martina Lo Conte, Federica itrano. Sono assenti giustificati i professori ordinari: Cesare Ajroldi, Maurizio Carta, Giuseppe Guerrera, incenzo Melluso; i professori associati: Salvatore Benfratello, Francesco Cannone, Diana Caponetti Gaetano Cuccia, Renzo Lecardane, Stefano Piazza; i ricercatori: Angela Alessandra Badami, Tiziana Firrone, Francesco Maggio, Manfredi Leone. Alle ore 16,40, verificato il numero legale dei presenti, il Coordinatore, prof. Andrea Sciascia, dichiara aperta la seduta. erbalizza il prof. Giuseppe Di Benedetto. 1. APPROAZONE DEL ERBALE DEL CCDL DELLA SEDUTA DEL 19 MARZO 2014 Dopo aver distribuito le copie del verbale della seduta del 19 marzo 2014 ai componenti del Consiglio, prima di procedere alla sua approvazione, l prof. Sciascia chiede ai presenti se vi siano osservazioni a riguardo. Non essendovi alcuna osservazione o richieste di integrazioni, il Coordinatore pone ai voti l approvazione del verbale. l Consiglio approva all unanimità.

2. COMUNCAZON DEL COORDNATORE 2.1 TEST D AMMSSONE AL PRMO ANNO DEL CDS N ARCHTETTURA LM4, SEDE D LERMO Lo scorso 10 aprile hanno avuto luogo le prove di ammissione nazionali ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico LM4 sede di Palermo e di Agrigento, e in ngegneria Edile-Architettura, finalizzati alla professione di Architetto, secondo quanto stabilito dal D.M. del 7 marzo 2014, n. 217, per l anno accademico 2014-2015. Sono risultati iscritti alla prova di ammissione 590 candidati così suddivisi. - CdS LM4 in Architettura, sede di Palermo: 404 candidati (numero iscritti programmato: 117 + 3). - CdS LM4 in Architettura, sede di Agrigento: 63 candidati (numero iscritti programmato: 97 + 3). - CdS LM4 in ngegneria Edile-Architettura: 123 candidati (numero iscritti programmato: 97 + 3). Le prove, che hanno visto impegnati alcuni docenti del Corso di Laurea, in qualità di Commissari, e lo stesso Prof. Sciascia, per il secondo anno consecutivo, nel ruolo di Presidente della Commissione di Coordinamento, hanno avuto uno svolgimento di assoluta regolarità e si sono rilevate pochissime assenze dei candidati. risultati dei test si conosceranno a partire dal prossimo 24 aprile con la formazione delle prime graduatorie e le conseguenti immatricolazioni. 2.3 ORARO E CALENDARO DDATTCO A.A. 2014-2015 l Coordinatore pone all attenzione del Consiglio su come la variazione del rapporto ore didattica assistita/crediti formativi (16 ore/cfu per i Laboratori e 11 ore/cfu per le materie frontali), insieme alla concomitante pubblicazione del Calendario didattico dell Ateneo, porrà non poche questioni problematiche relativamente alla predisposizione dell orario e del piano di occupazione delle aule dell Edificio 14, sede delle attività didattiche di tre corsi di laurea. Al fine di giungere a delle soluzioni condivise sul piano della logistica, il prof. Sciascia propone di attuare un maggiore coordinamento, attraverso ripetuti incontri, tra i vari referenti dei Corsi di Laurea per la programmazione degli orari. noltre, dal punto di vista dell erogazione della didattica, occorrerà riflettere sull opportunità del passaggio, per alcuni insegnamenti del primo anno come il Laboratorio di Progettazione Architettonica o il C.. di Storia dell architettura contemporanea e Storia dell arte moderna e contemporanea dall attuale svolgimento annuale a quello semestrale. A tal fine si ritiene possa essere utile acquisire i dati relativi ai CFU sostenuti dagli studenti del primo anno al termine delle sessioni degli esami di profitto. 3. MANFESTO DEGL STUD A.A. 2014-2015 E COORTE 2014-2015/2018-2019 l Coordinatore espone al Consiglio di Corso di Laurea quanto già discusso, nell odierna seduta della Giunta, con particolare riguardo all approvazione dei quadri che compongono il Manifesto degli Studi per l a.a. 2014-2015 e Coorte 2014-2015/2018-2019. Sia per il suddetto Manifesto sia per la Coorte si rendono necessarie talune modificazioni indotte da diverse cause contingenti non prevedibili: a. pensionamento anticipato dei docenti del CdL a decorrere dal primo aprile c.a.; b. variazione del rapporto ore didattica assistita/crediti formativi consistente in 16ore/CFU per quanto concerne i Laboratori, e in 11 ore/cfu per quanto attiene le materie frontali; c. trasformazione dell insegnamento frontale di Progettazione Ambientale in Laboratorio, incrementando di 2 CFU i 6 attualmente previsti e riducendo a 8 i CFU attribuiti al Laboratorio di Costruzione dell architettura (dall a.a. 2017-2018); d. trasformazione del C.. Urbanistica 2 e nfrastruttura per la mobilità e i trasporti in C.. di Laboratorio di Urbanistica 1 e nfrastrutture per la mobilità e i trasporti (dall a.a. 2016-2017). Si ricorda che i punti b., c. e d., sono conseguenti all ottenimento della validazione del CdS da parte del MUR che ha stabilito una soglia di erogazione di didattica assistita (lezioni frontali e attività di laboratorio), per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico quinquennale, di circa 4250 ore, con l ammissione di un decremento o di un incremento, rispetto a tale soglia, per una percentuale pari al 5% (4037 o 4462 ore). noltre, essi sono stati oggetto di una specifica approvazione da parte del Consiglio del Corso di Studio nella seduta del 5 febbraio scorso (cfr. verbale del CCdS, n. 2/2014, del 05.02.2014, pp. 1-2). 2

Pertanto, si riassumono di seguito le principali modifiche apportate al Manifesto degli Studi; - i due corsi del nuovo Laboratorio di Urbanistica, previsto al terzo anno (a.a. 2016-17), saranno affidati ai professori Carla Quartarone e Filippo Schilleci; - i due corsi del nuovo Laboratorio di Urbanistica, previsto al quarto anno (a.a. 2017-18), saranno affidati ai professori Maurizio Carta e Angela Alessandra Badami; - il Laboratorio di Architettura degli interni, in conseguenza del pensionamento anticipato della prof.ssa sabella esco, sarà affidato, a partire dall a.a. 2014-15, come carico didattico, al prof. Santo Giunta cui, in precedenza, era stato assegnato il Laboratorio di Progettazione architettonica ; - il prof. Sciascia lascia l affidamento del Laboratorio di progettazione architettonica per subentrare al prof. Giunta nella cattedra del Laboratorio di progettazione architettonica ; - il Prof. Tuzzolino subentra al prof. Sciascia nell affidamento del Laboratorio di progettazione architettonica ; - il terzo Laboratorio di progettazione architettonica sarà affidato, come carico didattico, al prof. Cesare Ajroldi poiché, alla data di inizio del corso (primo semestre dell a.a. 2014-15) il docente risulterà ancora in servizio effettivo. - i due corsi del nuovo Laboratorio di progettazione ambientale previsto al quarto anno, saranno affidati alle professoresse Tiziana Firrone e Maria Luisa Germanà. Si dà lettura dei quadri relativi al Manifesto degli Studi per l a.a. 2014-2015 e Coorte 2014-2015/2018-2019 aggiornati con l introduzione delle modifiche sopra esposte. Manifesto degli Studi a.a. 2014-2015 CdS LM4 in Architettura Palermo PRMO ANNO - A.A. 2014-2015 120 studenti (numero programmato) Anno Esame nsegnamenti Primo anno ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE 1 LAB. 1 D PROGETTAZONE 192 CAR/14 12 C Docente di riferimento G. Cuccia LAB. 1 D PROGETTAZONE 192 CAR/14 12 C Docente di riferimento G. Di Benedetto ARCHTETTONCA LAB. 1 D PROGETTAZONE 192 CAR/14 12 C Docente di riferimento G. Marsala ARCHTETTONCA (C) 2 C.. STORA DELL ARCHTETTURA CONT. 88 CAR/18 8 B Docente di riferimento E. Garofalo (A) + C.. STORA DELL ARCHTETTURA CONT. 88 CAR/18 8 B AFFDAMENTO E. Sessa + NTERNO C.. STORA DELL ARTE MODERNA E 44 L- 4 A AFFDAMENTO M. La Monica CONT. (A+B) ART/02 NTERNO 3 TECNOLOGA DELL ARCHTETTURA (A) 88 CAR/12 8 C Docente di riferimento M.L. Germanà TECNOLOGA DELL ARCHTETTURA 88 CAR/12 8 C AFFDAMENTO F. Scalisi NTERNO 4 MATEMATCA 1 (A) 66 MAT/05 6 B L. Di Piazza MATEMATCA 1 66 MAT/05 6 B Docente di riferimento D. Caponetti 5 LAB. D DSEGNO E RLEO 192 CAR/17 12 B AFFDAMENTO N. Marsiglia DELL ARCHTETTURA (A) NTERNO LAB. D DSEGNO E RLEO 192 CAR/17 12 B Docente di riferimento F. Maggio DELL ARCHTETTURA LAB. D DSEGNO E RLEO 192 CAR/17 12 B Docente di riferimento M. Milone DELL ARCHTETTURA (C) 6 FONDAMENT E APPLCAZON D GEOM. 88 CAR/17 8 B Docente di riferimento R. Frasca DES. (A) FONDAMENT E APPLCAZON D GEOM. 88 CAR/17 8 B AFFDAMENTO F. Agnello DES. NTERNO 7 NGLESE L-LN/12 4 LS SECONDO ANNO - A.A. 2014-2015 Anno Esame nsegnamenti Secondo anno ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE 8 LAB. 2 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento A. Sciascia LAB. 2 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 Docente di riferimento E. Palazzotto ARCHTETTONCA 10 C 9 LAB. D COSTZONE 160 CAR/12 10 C Docente di riferimento A. Mamì DELL ARCHTETTURA (A) LAB. D COSTZONE 160 CAR/12 10 C AFFDAMENTO C. Sposito DELL ARCHTETTURA NTERNO 10 MATEMATCA 2 66 MAT/05 6 B L. Di Piazza AGGUNTO 11 STORA DELL ARCHTETTURA E 88 CAR/18 8 B AFFDAMENTO S. Piazza DELLA CTTÀ 1 NTERNO 12 URBANSTCA 66 CAR/21 6 B AFFDAMENTO F. Lo Piccolo NTERNO 3

13 STATCA 88 CAR/08 8 C AFFDAMENTO NTERNO 14 FSCA TECNCA E AMBENTALE 132 NG-ND/ 12 B Docente di riferimento 11 S. Benfratello M. Beccali TERZO ANNO - A.A. 2014-2015 Anno Esame nsegnamenti Terzo anno ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE 15 LAB. 3 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento A. Sarro LAB. 3 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C AFFDAMENTO G. Tuzzolino ARCHTETTONCA NTERNO 16 LAB. D ARCHTETTURA DEGL 128 CAR/16 8 A Docente di riferimento. Acierno NTERN E ARREDAMENTO (A) LAB. D ARCHTETTURA DEGL 128 CAR/16 8 A Docente di riferimento S. Giunta NTERN E ARREDAMENTO 17 C.. D URBANSTCA 2 + 66 CAR 21 6 A AFFDAMENTO F. Schilleci NTERNO NFRASTTTURE PER LA MOB. E 44 CAR/04 4 A AFFDAMENTO F. Corriere TRASRT NTERNO 18 STORA DELL URBANSTCA 88 CAR/18 8 B AFFDAMENTO M. R. Nobile NTERNO 19 LABORATORO D DSEGNO 128 CAR/13 8 A AFFDAMENTO D. Russo NDUSTRALE (A) NTERNO LABORATORO D DSEGNO 128 CAR/13 8 A AFFDAMENTO A. Catania NDUSTRALE NTERNO 20 SCENZA DELLE COSTZON 88 CAR/08 8 C AFFDAMENTO L. Palizzolo NTERNO QUARTO ANNO - A.A. 2014-2015 Anno Esame nsegnamenti Quarto anno ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE 21 LAB. 4 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C C. Ajroldi LAB. 4 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C AFFDAMENTO M. Sbacchi ARCHTETTONCA NTERNO LAB. 4 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento Z. Tesoriere ARCHTETTONCA (C) 22 LAB. D ARTE DE GARDN E ARCH. 128 CAR/15 8 A M. Aprile DEL ESAGGO LAB. D ARTE DE GARDN E ARCH. 128 CAR/15 8 A Docente di riferimento M. Leone DEL ESAGGO LAB. D ARTE DE GARDN E ARCH. 128 CAR/15 8 A AFFDAMENTO G. Guerrera DEL ESAGGO NTERNO LAB. TECNCA DELLE COSTZON 128 CAR/09 8 A T. Panzeca LAB. TECNCA DELLE COSTZON 128 CAR/09 8 A Docente di riferimento P. Colaianni LAB. TECNCA DELLE COSTZON 128 CAR/09 8 A AFFDAMENTO C. Cucchiara (C) NTERNO 23 PROGETTAZONE AMBENTALE (A) 128 CAR/12 6 C M. L. Germanà AGGUNTO PROGETTAZONE AMBENTALE 128 CAR/12 6 C Docente di riferimento T. Firrone 24 LABORATORO D URBANSTCA + C.. 160 CAR/21 10 C AFFDAMENTO M. Carta (A) NTERNO LABORATORO D URBANSTCA + C.. 160 CAR/21 10 C AFFDAMENTO C. Quartarone NTERNO LABORATORO D URBANSTCA + C.. 160 CAR/21 10 C AFFDAMENTO A. Badami (C) NTERNO C.. DRTTO URBANSTCO (A+B+C) 66 US/10 6 C QUNTO ANNO - A.A. 2014-2015 Anno Esame nsegnamenti Quinto anno ORE SSD CFU Natura 26 LAB. 5 D PROGETTAZONE LAB. 5 D PROGETTAZONE ARCHTETTONCA LAB. 5 D PROGETTAZONE ARCHTETTONCA 27 ESTMO ED ECONOMA DELL AMBENTE 28 LAB. D RESTAURO DE MONUMENT E TEORA E STORA DEL RESTAURO (A) LAB. D RESTAURO DE MONUMENT E TEORA E STORA DEL RESTAURO LAB. D RESTAURO DE MONUMENT E TEORA E STORA DEL RESTAURO (C) Tipo di copertura DOCENTE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento. Melluso 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento F. Cannone 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento R. Lecardane 88 CAR/09 8 C Docente di riferimento G. Napoli 256 CAR/19 16 C Docente di riferimento F. Tomaselli 256 CAR/19 16 C Docente di riferimento 256 CAR/19 16 C AFFDAMENTO NTERNO MATERE OPZONAL R. Prescia R. Scaduto Anno Esame nsegnamenti materie ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE opzionali del terzo e quinto anno 29 RAPPRESENTAZONE DGTALE 110 CAR/17 10 O AFFDAMENTO F. Avella 4

DELL ARCHTETTURA 30 LABORATORO D PROGETTAZONE ESECUTA 30 TECNCHE NNOATE D RLEAMENTO NELL ARCHTETTURA 30 TECNOLOGE DEL RECUPERO EDLZO 30 SEMOLOGA DELLO SPETTACOLO 110 L- ART/05 NTERNO 160 CAR/12 10 O AFFDAMENTO NTERNO 110 CAR/06 10 O AFFDAMENTO NTERNO 110 CAR/12 10 O AGGUNTO 10 O AFFDAMENTO NTERNO G. De Giovanni B. illa A. Mamì G. sgrò l Coordinatore mette in votazione le modifiche del Manifesto 2014-2015 del CdL LM4_ l Consiglio approva all unanimità. Manifesto degli Studi Coorte a.a. 2014-2015 / 2018-2019 CdS LM4 in Architettura Palermo PRMO ANNO - A.A. 2014-2015 120 studenti (numero programmato) Anno Esame nsegnamenti Primo anno ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE 1 LAB. 1 D PROGETTAZONE 192 CAR/14 12 C Docente di riferimento G. Cuccia LAB. 1 D PROGETTAZONE 192 CAR/14 12 C Docente di riferimento G. Di Benedetto ARCHTETTONCA LAB. 1 D PROGETTAZONE 192 CAR/14 12 C Docente di riferimento G. Marsala ARCHTETTONCA (C) 2 C.. STORA DELL ARCHTETTURA CONT. 88 CAR/18 8 B Docente di riferimento E. Garofalo (A) + C.. STORA DELL ARCHTETTURA CONT. 88 CAR/18 8 B AFFDAMENTO E. Sessa + NTERNO C.. STORA DELL ARTE MODERNA E 44 L- 4 A AFFDAMENTO M. La Monica CONT. (A+B) ART/02 NTERNO 3 TECNOLOGA DELL ARCHTETTURA (A) 88 CAR/12 8 C Docente di riferimento M.L. Germanà TECNOLOGA DELL ARCHTETTURA 88 CAR/12 8 C AFFDAMENTO F. Scalisi NTERNO 4 MATEMATCA 1 (A) 66 MAT/05 6 B Docente di riferimento L. Di Piazza MATEMATCA 1 66 MAT/05 6 B D. Caponetti 5 LAB. D DSEGNO E RLEO 192 CAR/17 12 B AFFDAMENTO N. Marsiglia DELL ARCHTETTURA (A) NTERNO LAB. D DSEGNO E RLEO 192 CAR/17 12 B Docente di riferimento F. Maggio DELL ARCHTETTURA LAB. D DSEGNO E RLEO 192 CAR/17 12 B Docente di riferimento M. Milone DELL ARCHTETTURA (C) 6 FONDAMENT E APPLCAZON D GEOM. 88 CAR/17 8 B Docente di riferimento R. Frasca DES. (A) FONDAMENT E APPLCAZON D GEOM. 88 CAR/17 8 B AFFDAMENTO F. Agnello DES. NTERNO 7 NGLESE L-LN/12 4 LS SECONDO ANNO - A.A. 2015-2016 Anno Esame nsegnamenti Secondo anno ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE 8 LAB. 2 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento A. Sciascia LAB. 2 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 Docente di riferimento E. Palazzotto ARCHTETTONCA 10 C 9 LAB. D COSTZONE 128 CAR/12 8 C Docente di riferimento A. Mamì DELL ARCHTETTURA (A) LAB. D COSTZONE 128 CAR/12 8 C AFFDAMENTO C. Sposito DELL ARCHTETTURA NTERNO 10 MATEMATCA 2 66 MAT/05 6 B AFFDAMENTO L. Di Piazza NTERNO 11 STORA DELL ARCHTETTURA E 88 CAR/18 8 B AFFDAMENTO S. Piazza DELLA CTTÀ 1 NTERNO 12 URBANSTCA 66 CAR/21 6 B AFFDAMENTO F. Lo Piccolo NTERNO 13 STATCA 88 CAR/08 8 C AFFDAMENTO S. Benfratello NTERNO 14 FSCA TECNCA E AMBENTALE 132 NG-ND/ 12 B Docente di riferimento M. Beccali 11 TERZO ANNO - A.A. 2016-2017 Anno Esame nsegnamenti Terzo anno ORE SSD CFU Natura 15 LAB. 3 D PROGETTAZONE LAB. 3 D PROGETTAZONE ARCHTETTONCA 16 LAB. D ARCHTETTURA DEGL NTERN E ARREDAMENTO (A) LAB. D ARCHTETTURA DEGL NTERN E ARREDAMENTO Tipo di copertura DOCENTE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento A. Sarro 160 CAR/14 10 C AFFDAMENTO G. Tuzzolino NTERNO 128 CAR/16 8 A AFFDAMENTO. Acierno NTERNO 128 CAR/16 8 A AFFDAMENTO S. Giunta NTERNO 5

17 C.. LABORATORO URBANSTCA 1 (A) + 96 CAR 21 6 A AFFDAMENTO NTERNO C.. LABORATORO URBANSTCA 1 96 CAR 21 6 A AFFDAMENTO + NTERNO NFRASTTTURE PER LA MOB. E 44 CAR/04 4 A AFFDAMENTO TRASRT NTERNO 18 STORA DELL ARCHTETTURA E 88 CAR/18 8 B AFFDAMENTO DELLA CTTÀ 2 NTERNO 19 LABORATORO D DSEGNO 128 CAR/13 8 A AFFDAMENTO NDUSTRALE (A) NTERNO LABORATORO D DSEGNO 128 CAR/13 8 A AFFDAMENTO NDUSTRALE NTERNO 20 SCENZA DELLE COSTZON 88 CAR/08 8 C AFFDAMENTO NTERNO C. Quartarone F. Schilleci F. Corriere M. R. Nobile D. Russo A. Catania L. Palizzolo QUARTO ANNO - A.A. 2017-2018 Anno Esame nsegnamenti Quarto anno ORE SSD CFU Natura Tipo di copertura DOCENTE 21 LAB. 4 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento F. Cannone LAB. 4 D PROGETTAZONE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento Z. Tesoriere ARCHTETTONCA LAB. TECNCA DELLE COSTZON 128 CAR/09 8 A Docente di riferimento P. Colaianni LAB. TECNCA DELLE COSTZON 128 CAR/09 8 A AFFDAMENTO C. Cucchiara (C) NTERNO 23 LAB. PROGETTAZONE AMBENTALE 128 CAR/12 8 C M. L. Germanà (A) AGGUNTO LAB. PROGETTAZONE AMBENTALE 128 CAR/12 8 C Docente di riferimento T. Firrone LABORATORO D URBANSTCA 2 + 160 CAR/21 10 C AFFDAMENTO M. Carta C.. (A) NTERNO LABORATORO D URBANSTCA 2 + 160 CAR/21 10 C AFFDAMENTO A. Badami C.. NTERNO C.. DRTTO URBANSTCO (A+B) 66 US/10 6 C 28 ESTMO ED ECONOMA DELL AMBENTE 88 CAR/09 8 C Docente di riferimento QUNTO ANNO - A.A. 2018-2019 Anno Esame nsegnamenti Quinto anno ORE SSD CFU Natura 26 LAB. 5 D PROGETTAZONE LAB. 5 D PROGETTAZONE ARCHTETTONCA LAB. D ARTE DE GARDN E ARCH. DEL ESAGGO LAB. D ARTE DE GARDN E ARCH. DEL ESAGGO (C) 27 LAB. D RESTAURO DE MONUMENT E TEORA E STORA DEL RESTAURO (A) LAB. D RESTAURO DE MONUMENT E TEORA E STORA DEL RESTAURO Anno Esame nsegnamenti materie opzionali del terzo e quinto anno 29 RAPPRESENTAZONE DGTALE DELL ARCHTETTURA 30 LABORATORO D PROGETTAZONE ESECUTA 30 TECNCHE NNOATE D RLEAMENTO NELL ARCHTETTURA 30 TECNOLOGE DEL RECUPERO EDLZO G. Napoli Tipo di copertura DOCENTE 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento. Melluso 160 CAR/14 10 C Docente di riferimento R. Lecardane 128 CAR/15 8 A Docente di riferimento M. Leone 128 CAR/15 8 A G. Marsala AGGUNTO 256 CAR/19 16 C Docente di riferimento F. Tomaselli 256 CAR/19 16 C Docente di riferimento MATERE OPZONAL 30 SEMOLOGA DELLO SPETTACOLO 110 L- ART/05 ORE SSD CFU Natura 110 CAR/17 10 O AFFDAMENTO NTERNO 160 CAR/12 10 O AFFDAMENTO NTERNO 110 CAR/06 10 O AFFDAMENTO NTERNO 110 CAR/12 10 O AGGUNTO 10 O AFFDAMENTO NTERNO R. Prescia Tipo di copertura DOCENTE F. Avella G. De Giovanni B. illa A. Mamì G. sgrò l Coordinatore mette in votazione le modifiche alla Coorte 2014-2015 / 2018-2019 del CdL LM4_ l Consiglio approva all unanimità. 4. SCHEDA UNCA ANNUALE DEL CDS PER L QUNQUENNO 2014-2015/2018-2019 Facendo seguito a quanto discusso sia nella seduta della Giunta sia nel Consiglio del CdS, rispettivamente, dell 11 marzo e del 16 aprile, e del 19 marzo scorso, il Coordinatore informa i componenti della Giunta che ha ultimato la compilazione e la revisione della Scheda Unica Annuale del Corso di Studio. 6

Come è noto, la SUA-CdS è finalizzata all avvio della procedura di attivazione del corso di Laurea, per il prossimo quinquennio accademico 2014-2019. n quanto unico referente per la compilazione della SUA-CdS, così come deliberato dal Consiglio di Dipartimento, il prof. Sciascia è stato momentaneamente indicato come Coordinatore, a partire dal ciclo che si avvia nell a.a. 2014-2015, delle due sedi - Palermo ed Agrigento - dell ormai unico Corso di Laurea Magistrale in Architettura LM4. l prof. Giuseppe De Giovanni continuerà a svolgere il ruolo di Coordinatore del CdS di Agrigento sino al termine del ciclo quinquennale che ha avuto inizio dall attuale anno accademico 2013-2014. 5. ARE ED EENTUAL 5.1 NOMNA DEL DOCENTE D RFERMENTO PER LE UNERSTÀ D BUCAREST E TMSOARA, SED RTNER NELL AMBTO DEL PROGRAMMA ERASMUS A seguito del pensionamento, dal primo aprile c.a., del prof. Giuseppe Gangemi, già Coordinatore dei progetti di mobilità per le sedi universitarie della Romania - Universitatea de Arhitectura si Urbanism on Mincu din Bucuresti e Universitatea Politehnica din Timisoara si rende necessario provvedere alla nomina di un nuovo docente di riferimento per le menzionate Università partner estere. l prof. Sciascia, svolte le opportune verifiche, propone al Consiglio del Corso di Studio la nomina della prof.ssa Antonella Mamì a nuovo Coordinatore dei progetti di mobilità delle sedi Universitatea de Arhitectura si Urbanism on Mincu din Bucuresti e Universitatea Politehnica din Timisoara. l Coordinatore mette ai voti. l Consiglio approva all unanimità 5.2 ERASMUS PLUS Tenuto conto delle problematiche emerse costantemente nella fase istruttoria delle istanze Erasmus, con particolare riguardo all approvazione dei Learning Agreement e alla loro eventuale successiva modifica, il Coordinatore propone che siano elaborate delle tabelle comparative da cui evincere, con chiarezza, la corrispondenza tra gli insegnamenti impartiti nelle varie sedi universitarie estere e quelli del CdL in Architettura di Palermo. Tali tabelle saranno approvate e, quindi, votate in una seduta del Consiglio di Corso di Laurea. noltre, la sussistenza di tale corrispondenza dovrà essere certificata dal parere favorevole che i docenti delle varie discipline, per specifica competenza, esprimeranno sui programmi curriculari delle materie che gli studenti intendono frequentare nell ambito del progetto di mobilità Erasums. Avendo concluso la discussione sui punti all O.d.G. e riscontrando che non vi sono altre argomentazioni da trattare, il Coordinatore dichiara chiusa la seduta alle ore 18.30. l Segretario Prof. Giuseppe Di Benedetto l Coordinatore Prof. Andrea Sciascia 7