DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA NEL CONCORDATO CON CONITUITA AZIENDALE

Documenti analoghi
AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate:

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

COMUNE DI MONTESPERTOLI. Città Metropolitana di Firenze

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016 SS.MM.II. RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità

Allegato B dichiarazione art. 80, co. 1 e co. 5 lett. l), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016.

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DON ANGELO FALARDI DI MACLODIO

Opzione n. 2. AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

COMUNE DI MONTESPERTOLI. Città Metropolitana di Firenze

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

Oggetto: Servizio di revisione contabile e certificazione del bilancio consuntivo dell Enpap per il triennio 2019, 2020 e CIG: F

Modello 3 Dichiarazione impresa ausiliaria

Allegato 4 alla lettera di invito DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera da rendere ai sensi dell art. 80, commi 1 e 2, del D.Lgs.

Allegato 5 - Modello dati generali Qualificazione Albo Fornitori. COMUNE di Saviano Piazzale Enrico De Nicola n SAVIANO (NA)

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A

Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016

PER LE DICHIARAZIONI CHE PREVEDONO ALTERNATIVE DOVRÀ OBBLIGATORIAMENTE ESSERE BARRATO IL RIQUADRO [ ] NELLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE.

ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO CUP F19D CIG F.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ ALLEGATO 4 a cura operatore (art. 47 del D.P.R , n. 445)

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA. Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale.

Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto,

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA IN CATANZARO

All. n. 4 (LA PRESENTE DICHIARAZIONE NON DEVE ESSERE PRODOTTA DALLE SOCIETA ISCRITTE AL NS. SISTEMA DI QUALIFICAZIONE E DA

Il sottoscritto nato a Il in qualità di dell Impresa Con sede in via con codice fiscale n. e con partita IVA n.

Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva. Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara

ALLEGATO N. 3 Dichiarazione sostitutiva ex artt.80 D.Lgs. 50/2016 e 90 DPR 207/2010.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

COMUNE DI MONTESPERTOLI. Città Metropolitana di Firenze

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (a norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

ALLEGATO 3 - MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

DOMANDA DI ISCRIZIONE PROFESSIONISTI ASSOCIATI, SOCIETÀ e CONSORZI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E ASSENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016. Il sottoscritto, nato a

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI ACER PIACENZA PER LA DURATA DI ANNI CINQUE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETÀ. (Artt. 46 e 47 DPR 28/12/2000, n. 445)

ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro, L AQUILA (AQ)

REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

RICHIESTA ACCREDITAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI DISABILI VOUCHERIZZATO

All AMTAB S.p.A. Viale Jacobini Z.I Bari

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone)

Domanda di partecipazione e dichiarazioni sostitutive. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, p.

COMUNE DI AUSONIA. Provincia di Frosinone

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Il sottoscritto. nato il a. in qualità di. della Ditta. con sede in. Codice fiscale Partita IVA n DICHIARA:

Allegato Mod. A DICHIARA

MODELLO n. 1 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 CODICE FISCALE RESIDENZA (INDIRIZZO COMPLETO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI AEM CREMONA S.P.A.

Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti, così come previsto dall art. 80, comma 3, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

SERVIZI DI TAGLIO VEGETAZIONE SULLA INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA (da includere nella busta n. 1)

AUTOCERTIFICAZIONE AI SENSI DEL DPR 445/2000

Fon.Te. Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi

RICHIESTA DI SUBAPPALTO

ALLEGATO A. Il sottoscritto nato a, il, codice fiscale residente in via n., CAP, città, in qualità di

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di

Modello B) Al Comune di San Bartolomeo in Galdo (BN)

ALLEGATO N.2 DICHIARAZIONE REQUISITI ART.80 e 83 DEL D.LGS.50/2016

c) frode ai sensi dell articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee;

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a Provincia. residente nel Comune di Provincia. via/piazza numero

Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016

Transcript:

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI UNO SCUOLABUS PER TRASPORTO SCOLASTICO ALUNNI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIG: 7231854AB4 DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA NEL CONCORDATO CON CONITUITA AZIENDALE Il sottoscritto, CF, nato a il, domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, nella sua qualità di e legale rappresentante della, con sede in, Via, C.F., partita IVA n., iscritta nel Registro delle Imprese di al n., AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000, AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTE PROCEDURA DI AFFIDAMENTO, CONSAPEVOLE DELLA RESPONSABILITÀ PENALE NEL CASO DI AFFERMAZIONI MENDACI, NONCHÉ DELLE CONSEGUENZE AMMINISTRATIVE DI ESCLUSIONE DALLE GARE DI CUI ALL ART. 80, COMMA 5), LETTERA F-BIS), DEL D.LGS. N. 50/2016. DICHIARA PARTE I REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICO-PROFESSIONALE ED ECONOMICO-FINANZIARIA CHE L IMPRESA, SOCIETÀ, CONSORZIO O ALTRO SOGGETTO, IN RELAZIONE ALLA PRESENTE GARA È OGGETTO DI AVVALIMENTO ESCLUSIVAMENTE DA PARTE DELLA SOCIETA CHE CONCORRE ALLA PROCEDURA DI GARA CHE L IMPRESA, SOCIETÀ, CONSORZIO O ALTRO SOGGETTO AUSILIARIO SI OBBLIGA VERSO IL CONCORRENTE (Denominazione o ragione sociale) Forma giuridica Sede legale CF VERSO, LA STAZIONE APPALTANTE E VERSO IL COMUNE CONVENZIONATO A FORNIRE I SEGUENTI REQUISITI DI CUI ALL ART 83 COMMA 1 LETTERE B) E C) DLGS 50/16 ED IN PARTICOLARE A METTERE A DISPOSIZIONE PER TUTTA LA DURATA DELL APPALTO LE SEGUENTI RISORSE1, COLLEGATE AI PREDETTI REQUISITI, DI CUI IL CONCORRENTE È CARENTE: 1 L impresa, società, consorzio o altro soggetto ausiliario dovrà indicare in modo puntuale le risorse messe a disposizione del concorrente (risorse economiche o garanzie; attrezzature, mezzi o macchinari, beni finiti e materiali; personale; ulteriori e diverse risorse).

DICHIARA ANCORA - di non partecipa a sua volta alla stessa gara, né in forma singola, né in forma associata; - di esser consapevole: A) che in in caso di dichiarazioni mendaci la stazione appaltante escluderà il concorrente, ferma restando l applicazione dell art. 80, comma 12, del Dlgs 50/16 nei confronti dei sottoscrittori; B) che ai sensi dell art. 89, comma 5, del Dlgs 50/16 il concorrente ed il soggetto ausiliario saranno responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante ovvero ente committente in relazione alle prestazioni oggetto dell appalto; C) che, ai sensi dell art. 89, comma 8, del DLGS 50/16 il contratto sarà in ogni caso eseguito dal soggetto che partecipa alla gara, al quale è rilasciato il certificato di esecuzione. D) che ai sensi dell art. 89, comma 7, del 50/16 non è consentito, a pena di esclusione,

DICHIARAZIONI GENERALI A) dichiarazione registro imprese DICHIARA che, questa Impresa è iscritta dal al Registro delle Imprese di, al numero ; 2. che, come risulta dal certificato di iscrizione al Registro delle Imprese, questa Impresa 2.1 ha il seguente oggetto sociale: 2.2 esercita attualmente le seguenti attività economiche B) (barrare opzione) dichiarazione micro,piccola e media impresa 7 di essere una Micro, Piccola e Media Impresa (MPMI) così come definita dalla Raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 6 maggio 2003; oppure di non essere una Micro, Piccola e Media Impresa (MPMI) così come definita dalla Raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 6 maggio 2003. C) dichiarazione anagrafe tributaria che la situazione di regolarità fiscale dell impresa ai sensi e per gli effetti dell art. 80 D.Lgs n. 50/2016 può essere verificata dal competente Ufficio dell Agenzia delle Entrate di ; D) dichiarazione di elezione di domicilio che l Impresa, ai fini della presente procedura, elegge, quale domicilio principale per il ricevimento delle comunicazioni inerenti la procedura stessa il seguente: indirizzo pec fax DICHIARA INOTRE AI SENSI DELL ART/80 DLGS 50/16 1) che i soggetti titolare o direttore tecnico, se ritratta di impresa individuale, soci o direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, soci accomandatari o direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti dei poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o di consorzio sono i seguenti: (in caso di associazioni, dovranno essere indicati tutti i soggetti muniti di poteri di rappresentanza)

Dovranno essere specificati i soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso per manifestazione di interesse. Nel caso questi siano irreperibili o non disponibili, il legale deve dichiarare, ai sensi del D.P.R. 445/2000 il possesso dei requisiti per quanto a propria conoscenza, indicandone i dati anagrafici: che nei confronti del sottoscritto, del soggeto giuridico da me rappresentato e dei soggetti indicati al punto 1) non sussiste alcuna delle situazioni di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 ed in particolare che: 2) Barrare l ipotesi che interessa: non sussistono condanne con sentenza definitiva o decreto e penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., anche riferita ad un suo subappaltatore, nei casi di cui all art. 105 del D.Lgs. 50/2016, per uno dei seguenti reati: - delitti consumati o tentati, di cui agli ert. 416 e 416 bis c.p. ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416 bis ovvero al fine di agevolare l attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, predisti dall art. 74 del D.P.R. 309/1990, dall art. 291 quater del D.P.R. 43/1973 e dall art. 260 del D.Lgs. 152/2006, in quanto riconducibili a una organizzazione criminale; - delitti, consumati o tentati, di cui agli art. 317, 318, 319, 319 ter, 319 quater, 320, 321, 322, 322 bis, 346 bis, 353, 353 bis, 354, 355, 356 cp. nonché all art. 2635 c.c ; - frode, ai sensi dell art. 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità Europee; - delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell ordine costituzionale, reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; - delitti di cui agli articoli 648 bis, 648 ter, 648 tre.1 c.p. riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali quelli definiti dall art. 1del D.Lgs. 109/2007; - sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta degli esseri umani definite con il D.Lgs. 24/2014; - ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione per uno o più dei precedetti reati sono state riportate condanne definitive con pena detentiva non superiore a 18 mesi ovvero è stata riconosciuta l attenuante della collaborazione e si dichiara di aver risarcito o di avere assunto impegno a risarcire qualunque danno causato e di aver adottato i provvedimenti di carattere tecnico, organizzativo e relativi al personale, idonei a prevenire ulteriori reati o illeciti. Di seguito si dettagliano le modalità di risarcimento del danno ed i provvedimenti concreti adottati

3) non sono state commesse violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo le legislazione italiana o quella dello stato in cui sono stabiliti. Sono considerate violazioni gravi e definitivamente accertate quelle definite all art. 80 comma 4 del D.Lgs. 50/2016 (sono fatte salve le ipotesi in cui l operatore economico ha ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare i contributi o le imposte dovute, compresi interessi o multe, con impegno o pagamento formalizzati precedentemente alla presentazione della domanda); 4) non sussistono gravi infrazioni accertate, rispetto alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché agli obblighi di cui all art. 30 comma 3 del D.Lgs. 50/2016; 5) non sussiste fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo, salvo il caso di continuità aziendale, né vi son procedimenti in corso per la dichiarazione di tali situazioni; 6) non sono stati commessi illeciti professionali gravi, tali da rendere dubbia l affidabilità o l integrità dell operatore economico dichiarante, con particolare riferimento alle situazioni indicate all art. 80 comma 5 lettera c) del D.Lgs. 50/2016; 7) non sussiste conflitto di interessi con la stazione appaltante; 8) non sussistono situazioni che possano distorcere la concorrenza, per il coinvolgimento nella preparazione della procedura di appalto di cui trattasi; 9) non vi è stata sanzione interdittiva di cui all art. 9 comma 2 lettera c) del D.lgs. 231/2001 o altra situazione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D.Lgs. 81/2008; 10) non vi sono iscrizioni al casellario informatico tenuto da ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio di attestazione di qualificazione, per il periodo per il quale perdura l iscrizione; 11) non è stato violato, nell anno precedente, il divieto di intestazione fiduciaria di cui all art. 17 L. 55/1990, salvo che la stessa sia stata rimossa; 12) di essere in regola con gli obblighi previsti dalla L. 68/1999 di essere in regola con le prescrizioni della L. 68/1999 sul diritto al lavoro dei disabili in quanto (barrare alternativamente l ipotesi che interessa) : ha ottemperato agli obblighi previsti dalla suddetta legge e l ente competente per il rilascio della relativa certificazione è con sede in tel fax non ha ottemperato agli obblighi previsti dalla suddetta legge in quanto non soggetto per la seguente motivazione: 13) di non essere stato vittima di reati di concussione, ovvero estorsione, aggravati

dalla volontà di favorire associazioni di natura criminale e di stampo mafioso, senza aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che la mancata denuncia sia riconducibile ad uno stato di necessità, legittima difesa o adempimento di un dovere (la circostanza deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nell anno antecedente la pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal Procuratore della Repubblica procedente all Autorità di Vigilanza sui contratti Pubblici, la quale cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell Osservatorio); data, firma