Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile verdetti

Documenti analoghi
Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile Under 16, due poltrone per quattro. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio Assalto alla Torre

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile Arrivano i Rangers

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

NEWS SETTIMANALE DELLA LU VIRTUS MURANO N. 31 DEL 18 APRILE 2017

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile Il dovere di provarci

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo Primavera. rovente. Foto di Mario Fallico

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. Giugno Una festa di sport SPECIALE 12 TORINEO DELLA TORRE

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo Trasferta a sorpresa. Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile VII, dove sei?

REGOLAMENTO GIRONI PROGRAMMA

30 anni di grande Volley!!!

8 Torneo della Torre Trofeo BEFeD

Una Grande Famiglia 30 anni di grande Volley

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin

CAMPIONATI GIOVANILI UNDER 12 / UNDER 14 / UNDER 16 MODALITA DI ACCESSO AGLI SPAREGGI E ALLE FINALI NAZIONALI

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico

Il punto sul rugby regionale. Cade la Serenissima Ristorazione, bene il Rugby Pordenone

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

Scritto da Redazione Online Network Lunedì 25 Giugno :35 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :02

Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!!

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

Comunicato n Gennaio 2019

Rassegna del 12/05/2018

Campionato Serie B Girone B

REGOLAMENTO PALLAVOLO

Una Grande Famiglia per il Volley

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017

CAMPIONATI VOLLEY CUP OPES

Under13 (6v6) Mista - 1a fase

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT. Foto di Mario Fallico

CAMPIONATI VOLLEY CUP OPES

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

XI^ MANIFESTAZIONE SPORTIVA MEMORIAL ALESSIO BARDANI 2 Giugno 2011

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

RELAZIONE CAMPIONATO CAAM DI PING PONG 2017/18

MINIBASKET 2017/2018

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale

19^ edizione. Centro Universitario Sportivo Via delle Fornaci di Tor di Quinto snc

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre Cassandra Crossing

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016

Campionato Serie B Girone B

25 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2005 REGOLAMENTO

AS Roma - Empoli Ladies

13-14 gennaio gennaio febbraio febbraio

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Under dicembre 2018

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016

MEZZA MOLE PER IL CUS

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017

TORNEO ESORDIENTI A FASE AUTUNNALE

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

Regolamento Winter Cup Esordienti-Pulcini Vicofertile

CALCIO A 7 MASCHILE INFORMAZIONI GENERALI. T: Campionato che prevede la sola fase provinciale e territoriale

FINALI BEACH TENNIS BARBAGNO PORTO CORSINI. Via Teseo Guerra n. 31 Porto Corsini (Ra) DOMENICA 20 MAGGIO 2018

Campionato Serie B Girone B

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 14 ottobre 2015

il Notiziario della Settimana n.34 di lunedì 16 Maggio 2016 SOMMARIO :

Comunicato n Aprile 2018

SANFELICI. rugby lyons propaganda

PROGRAMMA Under DICEMBRE 2018

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

ANALISI DEGLI INTERVENTI OFFENSIVI CON PALLA IN GIOCO DEI PORTIERI NEL CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE A Autore: Claudio Rapacioli

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio

13-14 gennaio gennaio febbraio

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie.

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

CENTRO SPORTIVO COUNTRY SPORT - AVELLINO DOMENICA 4 NOVEMBRE

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio Ultimate Warrior

Comunicato n Dicembre 2017

INDIZIONE ATTIVITA PROMOZIONALE VOLLEY S3

Campionato Serie B Girone B

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016

regolamenti tornei sportivi

Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma

STATISTICHE DELLA FERMANA

VII EDIZIONE APRILE 1 MAGGIO 2017

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

Transcript:

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile 2019 Hic Il dovere et Nunc, di l ora provarci dei verdetti

S O M M AR L ANDRONE di Recco non regala la matematica partecipazione ai playout ma una spinta per il match decisivo con il Cus Milano I O L UNDER 16 torna dal Milani con qualche rimpianto e una bella esperienza per il gruppo

Serie A TKGROUP: UNA GARA PER SPERARE, DUE PER CREDERCI E l ultima partita in casa e all andata abbiamo perso giocando malissimo quindi, doppiamente, domenica vogliamo solo vincere e salutare nel migliore dei modi il nostro pubblico. Così Callum McLean, coach degli squaletti di Recco, presentava il match dell Androne. Vittoria per salutare il proprio pubblico in casa ligure; vittoria per continuare a sperare nella salvezza in casa gialloblù. Per i settimesi infatti l unica soluzione per tenere a distanza il Cus Milano era violare l inviolabile Androne. Palpabile la tensione che tuttavia questa volta non ha giocato un tiro mancino ai ragazzi di Troy Nathan; mentre il Cus Milano impattava (20-20) con Parabiago, proprio in n.10 settimese tracciava il solco di un successo sofferto (9-8) ma fondamentale. Tre calci per dare morale e preparare il match del 28 aprile prossimo che vedrà faccia a faccia TKGroup e Cus Milano, separate da quattro punti e con il futuro ancora tutto da scrivere. Sul terreno di gioco la cronaca non ha offerto spunti di particolare rilievo. Partita fondamentalmente di posizione con i due numeri 10, Troy per il VII e Agniel (gara di addio all Androne) per Recco, a elevarsi al ruolo di protagonisti. Una sola la meta (per Recco) poi solo calci da tre punti, circostanza che ha esaltato le qualità balistiche del neozelandese di via Cascina Nuova per il 9-8 finale. Un buon settimo in conclusione, con la consapevolezza che l attuale classifica avrebbe dovuto e potuto essere ben altra; ma sono ormai pensieri che vanno in archivio. Conta solo il futuro; prima il Cus Milano poi, si spera, ancora due gare per salvare la serie A. Bushidō Consulting interviene a favore delle PMI, sostenendole nei percorsi di sviluppo organizzativo e dei mercati di riferimento, anche attraverso la gestione di progetti di internazionalizzazione.

Serie A Accademia Nazionale Ivan Francescato CUS Genova 24-5 5-0 CUS Milano Parabiago 20-20 2-2 Pro Recco Tecnikabel VII Torino 8-9 1-4 Lyons Biella 53-10 5-0 CUS Torino ASR Milano 19-17 4-1 Lyons 74 Accademia Naz. Ivan Francescato 58 CUS Torino 50 ASR Milano 47 Pro Recco 47 Parabiago 45 CUS Genova 42 Biella 33 Tecnikabel VII Torino 23 CUS Milano 19

Under 16 - Torneo Milani IL MILANI AL VERONA. DOMENICA SPECIALE PER SAVARINO E CHIAPPERINI Il Verona ha dominato la 45esima edizione del Torneo Aldo Milani facendo incetta di premi. L Accademia scaligera ha vinto tutti i match disputati battendo in finale un ottimo Rugby Milano 27-0. Un cammino quasi speculare quello delle due finaliste, il Verona aveva battuto in semifinale la Monti Junior Rovigo con un secco 19-0, la seconda ci era arrivata battendo il Roma Legio Invicta. Non è riuscito al San Donà l incredibile tris, e dopo due edizioni da protagonista indiscusso del torneo ha dovuto cedere il trofeo al Verona. Al prestigioso torneo ha preso parte anche l Under 16 gialloblù la quale, in un contesto di altissimo livello tecnico non ha sfigurato, pur con qualche motivo di rammarico per un piazzamento che avrebbe potuto anche essere migliore. Si è trattato in ogni caso di un esperienza appagante per lo spirito di gruppo. Pagato dazio nella gara di esordio con il Lazio Rugby Junior, persa per 22-7, i settimesi hanno poi ceduto di soli tre punti (10-7) con il Rugby Polesine. La soddisfazione sul campo è arrivata nell ultima gara valevole per il 15 posto che ha visto i ragazzi di via Cascina Nuova imporsi grazie a un netto 43-0 sui Grifoni Oderzo. Il Battaglini di Rovigo è stato poi lo scenario ove si è consumato un momento particolarmente significativo per due ragazzi del XV gialloblù. Lucas Savarino ha aggiunto un tassello importante alla sua storia personale e sportiva siglando una specialissima meta in un tempio del rugby italiano. Daniele Chiapperini ha ricevuto il premio speciale fair play.

Under 16 - Torneo Milani IL MIO NOME É LUCAS E LA MIA FAMIGLIA É IL RUGBY! (nota di Pancrazio Autieri - Rugbylja) Fabio Savarino è un papà speciale di un ragazzo speciale che gioca in un team speciale. Oggi ha vissuto una emozione indescrivibile che racconta così, forse la più grande che un figlio rugbista con i suoi compagni ti sappiano donare. Il Sei Nazioni? No, molto molto di più. Tutti differenti e tutti insieme caparbi e folli di giovinezza come solo ragazzi sanno essere. Tutti insieme nessuno escluso: a scuola, a tavola, in campo. La meta di suo figlio al Battaglin di Rovigo!! "Quando Lucas era piccolo mia moglie amava dire che apparteneva al mondo, come del resto tutti noi. Adesso di fatto sto incominciando a perderlo, per stare con la sua nuova famiglia, la famiglia del rugby. Un grazie di cuore va a Chris De Meyer coach di Lucas, ma ci tengo a ringraziare tutti nessuno escluso. Per ultimo, oggi Lucas ha fatto meta allo stadio Battaglini di Rovigo, un tempio del rugby italiano.

Settimo Rugby Junior IL TORNEO DELLA VESPA A MONCALIERI UNDER 6 - Fabio Balma Partecipiamo al secondo torneo della stagione con i più piccoli della propaganda. Inizia subito in salita perché una serie di malattie esantematiche e di stagione, impediscono a ben quattro dei nostri atleti di essere presenti. Per nulla intimiditi ci presentiamo in tre ed andiamo a giocarcela. Con la franchigia del Volpiano battiamo 7 a 5 l'ivrea Rugby per poi perdere con un onesto 5 a 3 contro il Cus Torino. Arriva così la prima sconfitta stagionale e, subito dopo, il primo pareggio con il Rivoli Rugby, quattro pari. Ci piazziamo comunque secondi complice anche l'assenza del Giuco. Andiamo a disputare la finale per il terzo/quarto posto proprio contro i padroni di casa. La franchigia questa volta è con due giocatori del Cus Torino. Abbiamo la meglio e possiamo portarci a casa un terzo posto tutto sommato meritato. Scorribande e giochi tutti insieme a fine partita rendono, come sempre, una giornata fantastica! Dall'under 6 è tutto. Via Aie Lunghe, 2, 10036 Settimo Torinese TO

Settimo Rugby Junior Under 8 - Benedetto Ciaccio Domenica 14 aprile 2019: l'u8 è di scena a Moncalieri per il torneo della Vespa; la squadra fa parte del girone B e dovrà affrontare l'ivrea blu, il San Mauro, e il Moncalieri blu. Dopo aver indossato le maglie Qui e aver svolto Settimo, il consueto riscaldamento vi parla prepartita, i torelli Ruggiero fronteggiano l'ivrea Pierpaolo blu: la partita è subito in discesa per i ragazzi di Via Cascina Nuova che vanno in vantaggio per 2 mete a 0. Gli eporediesi reagiscono accorciando le distanze, ma ciò non demoralizza i ragazzi che trovano la forza per imporsi e per Avellinese, 38 anni, docente della scuola primaria: l head coach dell Under 14 a cuore aperto prima del test di Mogliano portare a casa il risultato: 6 a 3 per i settimesi. Secondo match del girone contro il San Mauro: partita a senso unico che vede i torelli prevalere sui cinghiali per 10 a 2. Terza e decisiva gara contro i padroni di casa del Moncalieri blu perché vincendo, i ragazzi andrebbero a disputare le semifinali dal 1 al 4 posto. Per questo motivo i torelli mettono in campo tutte le loro forze a disposizione e centrano l'obiettivo: 8 a 2 e primo posto nel girone ottenuto. Nella semifinale si affronta la vincitrice del girone D, il Biella, squadra ostica e ben organizzata. I gialloblù partono a mille andando subito in meta ma la reazione biellese è immediata e infatti arriva subito il pareggio. La partita è molto combattuta e per qualche minuto nessuna delle due compagini riesce a prevalere. Purtroppo durante un azione di gioco due torelli si infortunano, e, nonostante le richieste, il gioco non è stato fermato e, così facendo, il Biella ne approfitta andando in vantaggio. I gialloblu accusano il colpo e subiscono la meta definitiva del 3 a 1 per gli orsi. I torelli sono delusi ma c'è ancora la finale per il terzo e quarto posto da vincere contro il Volpiano. I gialloblu partono a razzo realizzando 3 mete in due minuti. La fase difensiva è efficace, e, una volta recuperato il pallone le ripartenze sono veloci e proficue: infatti si mettono a segno altre tre mete. Risultato finale VII RUGBY TORINO 6, Volpiano 0 e podio conquistato. Terzo posto meritato per i torelli che con più concentrazione, impegno e disciplina durante gli allenamenti possono ambire a risultati migliori. Ci riproveremo alla prossima occasione!

Settimo Rugby Junior U12 di Nitti Antonio Qui Settimo, vi parla Ruggiero Pierpaolo Trasferta della nostra Under 12 al torneo dalla Vespa di Moncalieri. Giornata buona, i ragazzi sono motivati a giocare bene, per mettere a frutto gli al- Av lenamenti fatti nelle scorse settimane, fatti insieme ell alla Under14. Si è vista una buona crescita di gioco e quindi siamo pronti a mostrare il lavoro fatto. Iniziamo bene con il Chieri, dove otteniamo una netta vittoria di 3 a 1. Dopo una lunga pausa arriva il solito difficile derby contro Cus Torino, dove giochiamo una grande partita, che alla fine ci vede vittoriosi e primi nel girone. I ragazzi sono molto positivi e buona l'unione con i nostri fratellini della Giuco. Si va a giocare la semifinale x il primo /quarto posto, dove incontriamo l Ivrea squadra molto solida con alcuni giocatori possenti ma i nostri Torelli non si spaventano e nel primo tempo giocano un bel rugby ma poi vengono sopraffatti e finisce con un severissimo ko ci giochiamo la finale 3/4 posto con i padroni di casa del Moncalieri finisce il primo tempo molto combattuto 3 a 2 per il Moncalieri i primi minuti del secondo tempo ancora guerra poi il Moncalieri passa e vince x 7a 3 alla fine i nostri ragazzi ne escono bene tutti sani e orgogliosi del risultato finale è consapevoli che devono ancora lavorare su alcuni aspetti di gioco un ringraziamento al giuco sia ai giocatori che accompagnatori e a Emanuele Visentin allenatore del Settimo rugby

Settimo Rugby Junior Qui Settimo, vi parla Ruggiero Pierpaolo Avellinese, 38 anni, docente della scuola primaria: l head coach dell Under 14 a cuore aperto prima del test di Mogliano

Sostieni il VII Rugby Torino 5 X MILLE, ISTRUZIONI PER L USO Buongiorno a tutti!! Come ogni anno è necessario fare la dichiarazione dei redditi, come sapete la ns. associazione sportiva è in regola per ricevere eventuali donazioni, siamo quindi a chiedervi se lo desiderate di destinarci il vs 5 per mille. Se non fate la dichiarazione dei redditi ma ricevete solo il Cu dal vs datore di lavoro è comunque possibile fare la destinazione lo stesso. In allegato c'è la scheda per la destinazione del 5 per mille, per semplificare abbiamo già inserito il codice fiscale del VII TORINO RUGBY nella seconda pagina, compilate con i vs dati codice fiscale e quant'altro richiesto e consegnate ad un ufficio postale in busta chiusa come dalle indicazioni qui sotto riportate, se preferite potete lasciare la busta alla segreteria del VII o al vs dirigente e Le consegneremo tutte in una volta all'ufficio postale per voi! A voi costa qualche minuto di tempo e per noi è un grande aiuto per mandare avanti le nostre attività!! Insieme come sempre siamo più forti!! grazie istruzioni: Se siete esonerati dall obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, potete effettuare le scelte per la destinazione dell otto, del cinque e del due per mille dell Irpef con la stessa scheda utilizzata dai contribuenti che presentano la dichiarazione. Le scelte vanno effettuate avendo cura, altresì, di apporre la firma nella casella posta in fondo alla scheda. La scheda va presentata, in busta chiusa, entro il 30 settembre 2019: allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmettere la scelta all Amministrazione finanziaria. Il servizio di ricezione della scheda da parte degli uffici postali è gratuito. L ufficio postale rilascia un apposita ricevuta; ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, CAF, ecc.). Quest ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta attestante l impegno a trasmettere la scelta. Gli intermediari hanno facoltà di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per l effettuazione del servizio prestato. La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve recare l indicazione Scheda per le scelte della destinazione dell otto, del cinque e del due per mille dell Irpef, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente. La scheda deve essere integralmente presentata anche se avete espresso soltanto una delle scelte consentite (otto, cinque o due per mille dell Irpef). Inoltre, la scheda per la destinazione dell otto, del cinque e due per mille dell Irpef può essere presentata direttamente dal contribuente avvalendosi del servizio telematico.

San Mauro Rugby DOMINIO SAVONA, CINGHIALI GIORNATA NO Serie C: San Mauro-Savona 14-35 Pesante sconfitta per la seniores gialloblù, forse la prestazione peggiore che i collinari hanno fatto registrare finora. Partono male i Sanmauresi che dopo meno di un minuto sono sotto per 7 a 0 a causa di una sbagliata ricezione a ridosso dei propri ventidue. Il San Mauro cerca di reagire giocando molti più palloni dell avversario, ma commettendo molti errori che non gli consentono di finalizzare anche quando si trova a giocare dentro i cinque metri avversari. A differenza della squadra di casa, il Savona capitalizza tutte le azioni a sua disposizione andando in meta con incredibile facilità quattro volte nel primo tempo, mete ottenute principalmente per demerito di una difesa Sanmaurese che ha lasciato molto a desiderare. Il secondo tempo vede ancora una meta del Savona (fotocopia delle prime quattro) e due mete di punizione concesse ai gialloblù. Brutta partita che pone grandi interrogativi su una squadra che troppo spesso alterna buone prestazioni a prestazioni sbiadite. Mancano due partite alla fine di un campionato che vede la capolista Ivrea meritatamente promossa in serie B. Per il San Mauro rimane l occasione per riscattarsi da qualche delusione di troppo che con maggior spirito di sacrificio avrebbe potuto evitare. Formazione :Fadei-Frenda-Graziani-Fornaiolo-Lavarini-M. Deandrea-Biletta-Rosso-Scursatone-Russo- Peila- Carola-Guerci. A Disposizione : Vanzo-Amato-Brancaccio-Buronzo-Bogiatto-Jonnhy-L.Bovio