Agli Operatori Economici Invitati alla RDO n

Documenti analoghi
Prot. N. 2511/B18 del 28/06/2016

DISCIPLINARE DELLA RDO

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTONA B

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

DISCIPLINARE DELLA RDO

Istituto Comprensivo Statale Sansepolcro

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

La fornitura dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nel presente disciplinare.

Ministero Dell istruzione, Dell università e Della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRAVAGLIATO Via IV Novembre, TRAVAGLIATO (BS)

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

Capitolato Tecnico per la Richiesta di Offerta (Rdo) (da restituire firmato in ogni pagina dal legale rappresentante)

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

Prot. N. 2516/A02 Frascati, 25/07/2016

Prot. N.1433/B15 Monticelli D Ongina, 15/06/2016

DISCIPLINARE DI GARA

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

Prot. n. 2251/C14 Parma, 20/06/2016

Dati generali della procedura

LABORATORI INNOVATIVI: ATTREZZATURE TECNICHE

DISCIPLINARE DI GARA RDO Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI

DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI OFFERTA RDO - progetto LA BUONA RETE

Milano, 17/06/2016. Agli Operatori Economici

Agli Operatori Economici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Protocollo Nr. 2017/ Napoli, 25/10/2017

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II VIA S. SEBASTIANO, NAPOLI TEL. 081/ FAX 081/

codice progetto: A2-FESRPON-VE

ALLEGATO N 1 DISCIPLINARE DELLA RDO N

DISCIPLINARE DELLA RDO n (arredi)

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO

All albo pretorio online Amministrazione trasparente

DISCIPLINARE DELLA RDO N

DELL'UNIVERSITA' E DELLA

Prot. n. 3641/B.15.A Cremona, lì 12/05/2016. Agli Operatori Economici. AURORA COMPUTERS SRL Via Aquileia, Gradisca d Isonzo (GO)

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Del 22/07/2016

DISCIPLINARE DELLA RDO Progetto Atelier Digitali CIG: ZE41F6D668 PREMESSA

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

A1-FESRPON-CA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ISTRANA

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

L importo posto a base della presente RdO ammonta ad ,00

CAPITOLATO TECNICO. Progetto d Istituto A3-FESRPON-VE Titolo Progetto Tutti alla lavagna CUP G46J CIG: X5118C590D

Prot. N /A15 Casorate Primo, 27/05/2016

CONTRATTO N. 34 ATTO DI SOTTOMISSIONE QUINTO D OBBLIGO - RDO n

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI AURONZO DI CADORE

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7

Prot. n. 1976/A16 Fossano, 08/07/2016. Richiesta di Offerta (RdO)

DISCIPLINARE DELLA RDO n

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 2 Unità di misura dell'offerta Valori al ribasso

ISTITUTO SUPERIORE di FELTRE

CODICE PROGETTO: CUP D76J CIG Z111B70EA8

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PIA OPERA CROCE VERDE PADOVA

Progetto Scuola digitale: Piano diffusione LIM e.f ACCORDO di RETE FVG CAPITOLATO TECNICO

PROGETTO ESECUTIVO (CAPITOLATO TECNICO) PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE

Prot. n. 3747/B15c Prato, 25/10/2016 OPERATORI

Dati generali della procedura. LIM & VIDEOPROIETTORI Criterio di aggiudicazione:

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

Progetto Piano acquisto LIM CAPITOLATO TECNICO

LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO

DISCIPLINARE DI GARA. Progetto: A3-FESRPON-EM Spazi alternativi Aula modulare 3.0

Dati generali della procedura

Prot. n. 1617/C14 Villasanta, 21 aprile 2015 Visto il D.S.G.A.

Sito web

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

relativa al progetto PON A3-FESRPON-PI C.P.I.A. Biella-Vercelli

Specifiche tecniche per le attrezzature richieste per n 61 KIT- LIM

Istituto Tecnico Industriale Statale ENRICO FERMI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E PER IL TURISMO Pio La Torre Via Nina Siciliana, Palermo Tel fax C.F.

Dati generali della procedura

FESRPON-PI PI Internet per una didattica della condivisione. Prot. N. 1526/IV-5 del 18/04/2016 Torino 18/04/2016

LABORATORI INNOVATIVI: ATTREZZATURE INFORMATICHE/RDO CARATTERISTICHE TECNICHE

Dati generali della procedura. Copia di AZIONE CLASSI2.0 Criterio di aggiudicazione:

Progetto Scuola digitale : Piano diffusione LIM e.f. 2011

Agli Operatori Economici

Prot. N. 1471/C14 del 20/06/2016

Prot. N. 4007/C14b Salgareda, 21/10/2016

Prot. n Termini Imerese 06/03/2017 Codice CIG: CIG: Z071DB009A. DISCIPLINARE RDO n

LICEO STATALE DELLE SCIENZE UMANE ALBERTINA SANVITALE P.le San Sepolcro, Parma

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unità di misura dell'offerta Valori al ribasso

Prot. 9236/C14 Perugia, 06/12/2011. All Albo d istituto Al sito scolastico Alle ditte fornitrici

La fornitura dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nel presente disciplinare.

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA

Linee Guida per la predisposizione del Capitolato Tecnico per la Richiesta di Offerta (R.d.O) sul MEPA

Dati generali della procedura. PROGETTO FESRPON A3 "NUOVI AMBIENTI DIGITALI" Criterio di aggiudicazione:

CAPITOLATO TECNICO PER LA RICHIESTA DI OFFERTA (R.D.O) SUL MEPA

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "Francesco Da Collo" TVIS021001

Oggetto : 1/F/ Fornitura in opera di arredi ed apparati tecnici presso varie. AVVISO DI CHIARIMENTI Lotto 3

PROGETTO A3-FESRPON-TO CUP B24D CIG ZD12091A0B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Indicare costo unitario offerto al netto dell IVA PRODOTTI OFFERTI NUMERO COSTO AL NETTO COSTO TOTALE AL IVA NETTO IVA N.

Avviso Pubblico Indagine di mercato Fornitura e installazione di n. 7 KIT LIM Videoproiettore CIG ZA11A899F6

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: A3-PON FESR-SI AMBIENTI DIGITALI Criterio di aggiudicazione:

Prodotti Modulo: per la scuola dell infanzia: Bambini parole e numeri

Dati generali della procedura. PON FESR Ambienti Digitali A3-FESRPON-PU Criterio di aggiudicazione:

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DELLE BETULLE PIEVE EMANUELE (MI)20090 C.M. MIIC8D600R PEC: MIIC8D600R@pec.istruzione.it segreteria@icbetulle.gov.it dirigente@icbetulle.gov.it Telefono: 02 90720080 sito web:www.icbetulle.gov.it Codice univoco: UFVRYY Prot. n 4160/Ag15 RDO Acquisto beni d investimento LIM e Videoproiettori Agli Operatori Economici Invitati alla RDO n.1368452 Bando di Gara per procedura sensi dell art. 61 del D.Lgs 50/2016)tramite Richiesta di Offerta (RdO) Spese d investimento acquisto di n 2 KIT LIM e n 6 Videoproiettori - CIG : Z861B836EB 1. PREMESSA Nell ambito del Programma Annuale dell esercizio finanziario 2016, Aggregato A04 Spese d investimento, approvato con delibera del Consiglio d Istituto n 8 del 18/02/2016 si intende affidare in economia, ai sensi dell art. 61 del D.Lgs 50/2016, e della Determina del DS Prof.ssa Carmela Lugani dell Istituto Comprensivo Statale via Delle Betulle prot.4149/ag15 del 10/10/2016, la realizzazione del citato progetto riguardante la fornitura e l installazione di LIM e Videoproiettori. La fornitura dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nel presente disciplinare. Codesta impresa, scelta insieme ad altre a seguito di indagine di mercato tra quelle presenti nel MEPA per gli articoli richiesti, ove interessata, è invitata a presentare la propria migliore offerta tecnico-economica per la realizzazione dell attività in oggetto entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 17/11/2016. La procedura d acquisto, promossa dall Istituto Comprensivo Statale via Delle Betulle mediante richiesta di offerta (RdO da ora innanzi) nell ambito del Mercato Elettronico della P.A. (MEPA). I termini entro i quali poter inoltrare richieste di chiarimento sono indicati nel riepilogo della RdO a sistema. Le risposte alle richieste di chiarimento verranno inviate prima della scadenza dei predetti termini a tutti i partecipanti per via telematica attraverso la funzione dedicata nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). 2. OGGETTO Premesso che l intento della stazione appaltante è la realizzazione del progetto nella sua interezza e non la mera fornitura di attrezzature

sarà cura dei fornitori invitati prevedere gli eventuali adattamenti (cavetterie, adattatori, spinotti, ecc.) e configurazione dei servizi previsti indispensabili al corretto funzionamento delle attrezzature si andranno a fornire, in sintonia con gli scopi del progetto stesso.. Le attrezzature sono di seguito indicate: n 2 Kit LIM compreso di videoproiettore e casse audio Lavagna Interattiva Multimediale - LIM Specifica richiesta Requisito minimo 1. Area utile di lavoro Non inferiore a 77 reali formato 4:3 2. Tecnologia Touch screen. DViT o tecnologia ottica similare. E richiesta la compatibilita 4- touch con le applicazioni multitouch native di Windows7/8 e con il software autore LIM (4 utenti interagiscono in contemporanea) Non sono ammessi i sistemi portatili che rendono interattiva qualsiasi superficie 3. Modalità di interazione Tramite penne/puntatori e direttamente con le mani 4. Superficie Antiriflesso, antigraffio, resistente agli urti utliizzabile anche in caso di polvere sulla superficie. Funzionante anche con luce solare diretta sulla superficie 5. Dispositivi di interazione La LIM deve consentire l'interazione tramite penna/ puntatore nonche direttamente con le mani Le penne/ puntatori in dotazione alla LIM non devono necessitare di ricariche o cambio di batterie per il funzionamento, e devono essere privi di parti meccaniche. La LIM deve disporre di un alloggiamento per riporre il dispositivo di interazione quando non utilizzato 1. Driver I drivers e il software autore proposto LIM devono essere agnostici rispetto ai diversi sistemi operativi utilizzati, incluso Windows 7/8/10 e Linux. Il software deve essere fornito su CD Rom a corredo e/o disponibile per il download dal sito del produttore (indicare sito web). Specificare le distribuzioni Linux compatibili 2. Software autore L aggiudicatario dovrà fornire, contestualmente all installazione della dotazione tecnologica e a titolo gratuito, un software specificamente progettato per la creazione di materiali ed attività didattiche. Tale software dovrà: 1. Prevedere una versione liberamente utilizzabile (online oppure offline) per consentire la fruizione dei file creati con l'applicativo a tutti gli utenti anche in contesti in cui la LIM non è presente.

2. Essere fornito su CD-ROM a corredo o, in alternativa,disponibile per il download dal sito del produttore. 3. Permettere la personalizzazione della interfaccia grafica. 4. Deve consentire l interoperabilita con i piu diffusi formati informatici, per favorire l interscambio dei contenuti. A tal proposito e requisito necessario la possibilita di importare/ esportare lezioni nel formato Interactive Whiteboard Common File Format CFF (*.iwb) 5. Il software deve includere la funzione di verifica della disponibilità di nuovi aggiornamenti sul sito del produttore e l'installazione degli stessi. 6. Prevedere la funzionalità di riconoscimento forme e scrittura a mano libera in lingua italiana e utilizzo di immagini 3D. 7. Prevedere una sezione di help per l'utente, in modalità on line oppure offline, in lingua italiana. 8. Prevedere la possibilità di usare i comandi di Geogebra all interno del software stesso 3. On line community La soluzione proposta deve prevedere la disponibilità di un portale/ community online dove insegnanti e studenti possano trovare supporto continuo e dove sia possibile scaricare risorse/ lezioni create con l'applicativo software proposto, e dove sia possibile condividere risorse didattiche con la comunità stessa. Il portale deve essere fruibile in diverse lingue, incluso italiano e inglese. Come minimo 1.000 lezioni create con l'applicativo software proposto devono essere disponibili per il download gratuito dal portale. 4. Connessione al computer USB 2.0 5. Certificazione CE, RoHS, WEEE, ISO 9001 (del costruttore) 6. Garanzia 36 mesi certificata dal produttore Sistema Casse audio Caratteristiche tecniche: Potenza totale: 54Watt RMS (THD=10% -1KHz) Risposta frequenza: 60Hz-20Khz Rapporto Segnale/Rumore: 80dB Woofer da 4 con bobina rinforzata

Tweeter da 1 Cabinet in legno Entrambe le casse sono provviste di asola metallica sul retro per poter essere appese al muro Il pannello dei controlli (On/Off, Volume, Bass, Treble) e delle connessioni è posto su un fianco per far appoggiare le casse a parete senza problemi Ingressi Audio: 2 x RCA Il sistema audio deve avere incluso nella confezione: cavo RCA con jack da 3,5 (5m) - Cavo di alimentazione - Cavo audio di collegamento fra i due satelliti INSTALLATE A MURO

Sistema di videoproiezione Specifica richiesta Requisito minimo 1. Risoluzione nativa 1024x768 (WXGA), formato 4:3 2. Focale Focale ultra-corta (ultra-short throw) 3. Tecnologia 3 LCD, DLP, LED 4. Luminosità 2.700 ANSI LUMEN 5. Contrasto 10.000:1 6. Compatibilità sistemi video NTSC, PAL, SECAM 7. Durata lampada 3.000 ore 8. Telecomando Si 9. Braccio/staffa di supporto a parete 10.Connessione video La distanza di proiezione, dal piano della LIM alla lente, o specchio di proiezione, deve essere minore di 80 cm, per un area di proiezione non inferiore a 87 pollici riferita alla diagonale della area proiettata (aspect ratio 16:10) interna all area attiva della LIM. Per motivi di sicurezza la staffa di supporto del proiettore deve essere certificata per l'utilizzo nella configurazione proposta sia dal produttore della LIM che dal produttore del videoproiettore. Ingresso video composito, ingresso S-video, VGA, HDMI n 6 Videoproiettori Specifica richiesta Requisito minimo 11.Risoluzione nativa 1024x768 (WXGA), formato 4:3 12.Focale 13.Tecnologia 14.Luminosità Focale ultra-corta (ultra-short throw) 3 LCD, DLP, LED 2.700 ANSI LUMEN 15.Contrasto 10.000:1 16.Compatibilità sistemi video 17.Durata lampada 18.Telecomando 19.Braccio/staffa di supporto a parete NTSC, PAL, SECAM 3.000 ore Si La distanza di proiezione, dal piano della LIM alla lente, o specchio di proiezione, deve essere minore di 80 cm, per un area di proiezione non inferiore a 87 pollici riferita alla diagonale della area proiettata (aspect ratio 16:10) interna all area attiva della LIM. Per motivi di sicurezza la staffa di supporto del proiettore deve essere certificata per l'utilizzo nella

20.Connessione video configurazione proposta sia dal produttore della LIM che dal produttore del videoproiettore. Ingresso video composito, ingresso S-video, VGA, HDMI Essi sono richieste per i seguenti Plessi scolastici: Scuola sec. 1 grado A.Vivaldi sede della presidenza e degli uffici di segreteria Via delle Bertulle 20090 Pieve Emanuele (MI) Scuola Primaria E. Alessandrini Via Grandi Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI) Scuola Primaria De Filippo Via Rossini di Pieve Emanuele (MI) L importo posto a base di. 12.750,00(dodicimilasettecentocinquanta/00) IVA esclusa. Il Responsabile del procedimento ai sensi dell art. 10, del D.Lgs n.163/06, è il Dirigente Scolastico Prof.ssa Carmela Lugani rintracciabile ai recapiti 02/90720080 ed miic8d600r@istruzione.it Il contratto avrà come oggetto la fornitura delle attrezzature, la prestazione dei servizi di manutenzione ed assistenza e la garanzia sui prodotti di almeno 36 (trentasei) mesi, dalla data di accettazione della fornitura, così come previsto al successivo paragrafo 10.3. 3. INDICAZIONE CIG E TRACCIABILITA FLUSSI FINANZIARI Per consentire gli adempimenti previsti dalla L.136/2010 così come modificata e integrata dal Decreto Legge 12 novembre 2010 n. 187 si comunica che il CIG del lotto unico è: Z861B836EB In particolare, si rammenta che il fornitore aggiudicatario assume gli obblighi di tracciabilità di cui alla predetta normativa, pena la nullità assoluta del contratto. La scrivente amministrazione si riserva la facoltà di attuare eventuali verifiche sui contratti sottoscritti tra le parti. 4. SICUREZZA Oneri della sicurezza (art. 87, comma 4, del D.lgs. n. 163/2006) Per quanto concerne gli oneri della sicurezza relativi alla presente procedura il prezzo complessivo indicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali costi sicurezza. DUVRI Valutazione dei Rischi (Duvri) e determinazione dei costi della sicurezza L. n. 23/2007 e modifica dell art. 3 del D.Lgs. N. 626/1994, e art. 86, commi 3-bis e 3-ter, del D.Lgs n. 163/2006. Si fa presente che per la valutazione degli oneri per la sicurezza e del DUVRI, le sedi oggetto della fornitura sono disponibili per l attuazione dei lavori senza la presenza di alunni o altro personale nei pomeriggi dalle ore 16.30 alle ore 18.00. 5. LUOGO DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI L aggiudicatario dovrà eseguire le prestazioni contrattuali presso:

Istituto Comprensivo Statale Via Delle Betulle 20090 Pieve Emanuele (Mi) email: miic8d600r@istruzione.it tel.02/90720080 nello specifico nei seguenti plessi: Scuola sec. 1 grado A.Vivaldi sede della presidenza e degli uffici di segreteria Via delle Bertulle 20090 Pieve Emanuele (MI) Scuola Primaria E. Alessandrini Via Grandi Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI) Scuola Primaria De Filippo Via Rossini di Pieve Emanuele (MI) 6. MODALITÀ E ULTERIORI CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE 6.1 Documenti richiesti in relazione all oggetto della fornitura Dichiarazione di requisiti da produrre a pena di esclusione: DICHIARAZIONE N. 1 La dichiarazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante, a pena di esclusione e dovrà essere rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. 6.2 Modalità di presentazione dell offerta a pena di esclusione Il fornitore, inoltre, per poter partecipare alla presente RdO dovrà a pena di esclusione: Allegare all offerta, attraverso il sistema, i documenti presenti nella RdO (Disciplinare, Dichiarazione n.1) firmandoli digitalmente da parte del legale rappresentante; Allegare alla scheda Dettaglio tecnico, dove sono indicate le caratteristiche dettagliate, le relative schede tecniche, firmandole digitalmente. allegare il Dettaglio Economico dell offerta firmandola digitalmente. In sede di sottoposizione dell'offerta tecnica a sistema, il concorrente dovrà, a pena di esclusione, specificare marca e modelli degli apparati attivi e dei dispositivi hardware e software dei prodotti offerti; 6.3 Richiesta ulteriore a pena di esclusione Al fine di valutare l acquisto di ulteriori prodotti con le eventuali economie risultanti il concorrente dovrà specificare, per ogni singolo oggetto proposto, il costo unitario comprensivo di IVA, come da modello Dettaglio Economico già predisposto. 6.4 Garanzie richieste a corredo della gara Come da Parere AVCP n. 41/2011, la stazione appaltante ritiene di non dover richiedere ai concorrenti in gara le "garanzie a corredo dell offerta" di cui all art. 75 del Codice appalti (ovvero la cauzione provvisoria), in quanto non contemplate espressamente dalla suddetta norma regolamentare. 6.5 Garanzie richieste all affidatario del contratto (art. 334 comma 1, lett. b) del D.P.R. n. 207/2010 (Regolamento appalti)

La stazione Appaltante ritiene in questa fase di non dover richiedere ai concorrenti in gara le garanzie (come da art 334 comma 1, lett.b), 7. MODALITA DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA La modalità di aggiudicazione della RdO è ad offerta più bassa ai sensi dell art. 82 del D.Lgs. n.163/2006, ferme restando le caratteristiche tecniche minime previste dal capitolato tecnico; Se non saranno rispettati i requisiti minimi del capitolato tecnico l offerta verrà esclusa. A parità di importo saranno valutati tutti i titoli presentati dalle aziende fornitrici assegnando la fornitura a quella con le maggiori garanzie di qualità nell esecuzione della fornitura stessa. 1. I prezzi relativi a tutti i prodotti, oggetto del presente capitolato, devono intendersi comprensivi di installazione e corretta attivazione e/o configurazione nei locali della scuola IVA esclusa. 2. L Istituto si impegna a raccogliere e trattare i dati per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali in particolare per tutti gli adempimenti relativi alla piena attuazione del rapporto. Il consenso al trattamento dei dati viene richiesto ai sensi della vigente normativa, ed in particolare della Lg. 196/03. La controparte, dal canto suo, si obbliga a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati anagrafici e fiscali dichiarati. La scuola si riserva la facoltà di aggiudicare la fornitura anche in presenza di una sola offerta, purchè compatibile con il capitolato. Si precisa che in ogni caso la scrivente punto ordinante si riserva di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui non dovesse ritenere congrua l offerta o la stessa non rispondente alle esigenze del servizio richiesto o ancora per nuove o mutate esigenze senza nulla dovere ai fornitori a nessun titolo. Entro 5 giorni dall aggiudicazione provvisoria la fornitura sarà assegnata in modalità definitiva 8. VERIFICA TECNICA PRESSO IL PUNTO ORDINANTE Nei confronti del concorrente che abbia presentato, nei modi e termini descritti nella presente RdO, la migliore offerta valida, nella fase di verifica delle offerte, la Scuola Punto Ordinante, si riserva di procedere alla verifica di quanto dichiarato nella documentazione di offerta tecnica, in merito alle caratteristiche delle apparecchiature offerte. In caso di esito positivo della verifica tecnica si procede con l aggiudicazione nelle modalità previste dalla normativa. Per tutto quanto non richiesto nel presente disciplinare si rimanda a quanto regolamentato attraverso le funzionalità del sistema. 9. ULTERIORI ADEMPIMENTI In caso di richiesta di ulteriori documenti questi dovranno essere inviati presso la casella di posta elettronica certificata miic8d600r@pec.istruzione.it Ai sensi dell art. 16-bis, comma 10 D.L. 185/2008, convertito con modificazioni in Legge n. 2/2009, il Punto Ordinante procederà ad acquisire d ufficio il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). 10. CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA

Le attività di consegna e installazione includono: imballaggio, trasporto, facchinaggio, consegna al piano, posa in opera, configurazione di tutte le tecnologie acquistate in rete ove lo prevedano, asporto degli imballaggi. Tali attività dovranno essere effettuate da personale qualificato. Manutenzione e assistenza Garanzia di assistenza della durata almeno di 36 (trentasei) mesi. I numeri telefonici e di fax dei centri di manutenzione e assistenza devono essere numeri Verdi gratuiti per il chiamante o, in alternativa, numeri telefonici di rete fissa o mobile. Non sono ammessi, pertanto, numeri telefonici del tipo 199.xxx.xxx. 10.1 Quinto d obbligo L Ente Scolastico potrà richiedere una variazione in aumento o in diminuzione della prestazione, che il fornitore sarà tenuto ad eseguire agli originari patti e condizioni, se contenuta entro il quinto dell importo contrattuale e tale da non modificare la natura della prestazione inizialmente prevista nel contratto. 10.2 Consegna e installazione Il termine ultimo previsto per la consegna, l installazione ed il collaudo di tutti i prodotti e l espletamento di tutti i servizi oggetto del presente Contratto è 30 (trenta) giorni dalla stipula della presente RdO a sistema. Comunque entro il 17 Novembre 2016. 10.3 Collaudo dei prodotti In caso di esito positivo del collaudo, effettuato dall Istituzione Scolastica Punto Ordinante, la data del verbale varrà come Data di Accettazione della fornitura con riferimento alle specifiche verifiche effettuate ed indicate nel verbale, fatti salvi i vizi non facilmente riconoscibili e la garanzia e l assistenza prestate dal produttore ed eventualmente dal Fornitore. Nel caso di esito negativo del collaudo, il Fornitore dovrà sostituire entro 5 (cinque) giorni lavorativi le apparecchiature non perfettamente funzionanti svolgendo ogni attività necessaria affinché il collaudo sia ripetuto e positivamente superato. Nel caso in cui anche il secondo collaudo presso l Istituto Scolastico Punto Ordinante abbia esito negativo, l Amministrazione contraente ha facoltà di dichiarare risolto di diritto il contratto di fornitura in tutto o in parte. 11. Definizione delle controversie Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra il prestatore e l Istituto Scolastico, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello istituito presso l'avvocatura Distrettuale dello Stato di Milano e le spese di registrazione dell atto e conseguenti, in caso d uso, sono a carico della ditta aggiudicataria. In Allegato: Modello di Dichiarazione n. 1 (Autodichiarazione Operatore Economico) Modello Offerta Tecnica Modello Offerta Economica Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Carmela Lugani Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c.2. D.Lgs n. 39/93 Disciplinare RDO - Pagina 9 di 9