Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

Città di LONATO del GARDA

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

Comune di Nola Provincia di Napoli

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

Simulazione TARI 2016


CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

GC Prospetti tariffe allegati

Tariffa Igiene Ambientale

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI MONTEVEGLIO

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 DEFINIZIONI COSTI (D.P.R. 158/1999 COSTI VARIABILI

Listino tariffario 2013 (con q.s.)

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa)

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013.

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino

Coefficienti utenze domestiche

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

TARI Servizio rifiuti

COMUNE DI PINAROLO PO

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n.

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

RIFIUTI S OLIDI URBANI

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 27 MARZO 2017 OGGETTO: PIANO FINANZIARIO TARI 2017 E DETERMINAZIONE TARIFFE 2017

COMUNE DI SAN VENANZO

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

Superfici e media utenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL OGGETTO: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2006

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 IN EURO (I.V.A. esclusa) Comune di CASTELNUOVO DI GARFAGNANA PARTE VARIABILE

Transcript:

COPIA Deliberazione n. 047 In data 25.08.2014 Data pubblicazione 28.08.2014 COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO ---------------------- Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica Oggetto: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2014 L anno duemilaquattordici addì venticinque del mese di agosto a partire dalle ore 15.00 nella Residenza Municipale, per riunione di Consiglio, eseguito l appello, risultano: /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Presenti Assenti 1. FRANCESCHI Andrea * 2. POMPANIN Enrico * 3. MARTINOLLI Giovanna * 4. VEROCAI Stefano * 5. GHEDINA Marco * 6. DANDREA Stefano * 7. BELLODIS Nicola * 8. HUBER Herbert * 9. GHEZZE Stefano * 10. GHEDINA Gianpietro * 11. DAL PONT Rocco * 09 02 Partecipa alla seduta il Segretario Generale dott.ssa Luisa MUSSO Il Sindaco F.F. Enrico POMPANIN (art. 29 statuto), constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, compreso nell o.d.g. dell odierna adunanza. Atto esecutivo il.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: con deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 25.08.2014 è stato approvato il Regolamento per la disciplina dell imposta unica comunale (Iuc) per le annualità d imposta a partire dal 2014; la predetta Iuc è composta dall imposta municipale propria (Imu), dalla tassa sui rifiuti (Tari) e dal tributo per i servizi indivisibili (Tasi); la Tari è destinata alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e di quelli assimilati; il comma 651, dell art. 1 della L. 147/2013 dispone che il Comune nella commisurazione delle tariffe della Tari tiene conto dei criteri per l individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la determinazione della tariffa stabiliti dalle disposizioni recate dal Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158; l art. 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, dispone che, ai fini della determinazione della tariffa, i comuni approvano il Piano Finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani, individuando in particolare i costi del servizio e gli elementi necessari alla relativa attribuzione della parte fissa e di quella variabile della tariffa, per le utenze domestiche e non domestiche; con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 25.08.2014 dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, è stato approvato il piano finanziario per l anno 2014, redatto dall Ufficio Tributi in base alla documentazione fornita dalle ditte appaltatrici del servizio di raccolta rifiuti solidi urbani (AIMERI AMBIENTE Srl), del servizio di spazzamento manuale delle zone del centro di Cortina d'ampezzo (CADORE S.C.S. ) e del servizio di comunicazione e controllo per la raccolta differenziata dei rifiuti (AGENZIA SARTORI Sas) del quale si riporta in calce un prospetto riepilogativo; ai sensi del comma 683 dell art. 1 della L. 147/2013 le tariffe della tassa sui rifiuti da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare sono definite, nelle due componenti della quota fissa e della quota variabile, con deliberazione del Consiglio Comunale entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, con effetto per lo stesso esercizio finanziario, sulla base del piano finanziario relativo al servizio per l'anno medesimo; il termine per l approvazione del bilancio di previsione per l anno 2014 da parte degli enti locali è stato ulteriormente prorogato al 30/09/2014, con decreto del Ministero dell Interno del 18/07/2014; è stata redatta l allegata proposta di adozione delle tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, per le utenze domestiche e non domestiche, determinate sulla base del Piano Finanziario come sopra approvato e delle banche dati dei contribuenti, finalizzata ad assicurare la copertura integrale dei costi del servizio per l anno 2014;

CONSIDERATO che la proposta della presente deliberazione è stata esaminata dalla competente Commissione Consiliare nella seduta del 12.08.2014; ACQUISITI sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli di regolarità tecnica e finanziaria del Responsabile del servizio competente e del Responsabile del Servizio Finanziario nonché il parere del Revisore dei Conti; SENTITA l esposizione del Sindaco f.f. nonché gli interventi dei consiglieri comunali di cui in allegato; VISTO il D.Lgs. 18/08/200 n. 267; VISTO lo Statuto comunale; CON la seguente votazione espressa in forma palese per alzata di mano: presenti n. 09 Votanti n. 07 Astenuti n. 02 Ghedina Gianpietro, Dal Pont Rocco Voti favorevoli n. 07 d e l i b e r a 1) di determinare per l anno 2014 le seguenti tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi elaborate in base alle sottoriprodotte risultanze del Piano Finanziario relativo alla gestione del Servizio asporto rifiuti per l anno 2014: Prospetto riassuntivo CG - Costi operativi di Gestione 1.874.700,05 CC- Costi comuni 769.822,95 CK - Costi d'uso del capitale - Totale costi 2.644.523,00 RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI COSTI VARIABILI CRT - Costi raccolta e trasporto RSU 345.468,48 CTS - Costi di Trattamento e Smaltimento RSU 507.255,61 CRD - Costi di Raccolta Differenziata per materiale 396.381,04 CTR - Costi di trattamenti e riciclo 247.227,79

Totale 1.496.332,92 COSTI FISSI CSL - Costi Spazz. e Lavaggio strade e aree pubbl. 347.906,50 CARC - Costi Amm. di accertam., riscoss. e cont. 30.000,00 CGG - Costi Generali di Gestione 744.322,95 CCD - Costi Comuni Diversi - 4.500,00 AC - Altri Costi 30.460,63 Riduzioni parte fissa 1.148.190,08 Totale parziale CK - Costi d'uso del capitale Totale 1.148.190,08 Totale fissi + variabili 2.644.523,00 percentuale costi fissi 43,42% percentuale costi variabili 56,58% RIPARTIZIONE UTENZE COMPLESSIVI DOMESTICHE NON DOMESTICHE % % Totale costi fissi 1.148.190,08 631.504,54 55% 516.685,54 45% Totale costi variabili 1.496.332,92 822.983,11 55% 673.349,81 45% Totale costi 2.644.523,00 1.454.487,65 1.190.035,35 A) Utenze domestiche NR. COMPONENTI Ka applicato Kb applicato Parte fissa a mq. Parte variabile 1 componente 0,80 1,00 0,61 62,20 2 componenti 0,94 1,40 0,72 87,08 3 componenti 1,05 1,80 0,80 111,96 4 componenti 1,14 2,20 0,87 136,85 5 componenti 1,23 2,90 0,94 180,39 6 o più componenti 1,30 3,40 0,99 211,49 Nr. Attività B) Utenze non domestiche Kc applicato Kd applicato Parte fissa a mq. Parte variabile a mq. Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di 1culto 0,40 3,28 0,60 0,75 2 Cinematografi e teatri 0,30 2,50 0,45 0,57

Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita 3diretta 0,51 4,20 0,76 0,96 4Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 0,63 5,53 0,94 1,26 5Stabilimenti balneari 0,38 3,10 0,57 0,71 6Esposizioni, autosaloni 0,34 2,82 0,51 0,64 7 Alberghi con ristorante 1,01 8,92 1,51 2,04 8Alberghi senza ristorante 0,85 7,50 1,27 1,71 9Case di cura e riposo 1,00 8,20 1,50 1,87 10Ospedali 1,07 8,81 1,60 2,01 11Uffici, agenzie, studi professionali 1,07 8,78 1,60 2,00 12Banche ed istituti di credito 0,55 4,50 0,82 1,03 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, 13cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 0,99 8,15 1,48 1,86 14Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 1,11 9,08 1,66 2,07 Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, 15tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato 0,60 4,92 0,90 1,12 16Banchi di mercato beni durevoli 1,09 8,9 1,63 2,03 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, 1,09 8,95 1,63 17barbiere, estetista 2,04 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, 0,82 6,76 1,23 18idraulico, fabbro, elettricista 1,54 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1,09 8,95 1,63 19 2,04 Attività industriali con capannoni di produzione 0,38 3,13 0,57 20 0,71 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,55 4,50 0,82 21 1,02 22Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 3,40 30,00 5,09 6,85 23Mense, birrerie, amburgherie 3,40 30,00 5,09 6,85 24Bar, caffè, pasticceria 3,96 32,44 5,92 7,40 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e 25formaggi, generi alimentari 2,02 16,55 3,02 3,78 26Plurilicenze alimentari e/o miste 1,54 12,60 2,30 2,87 27Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 4,42 38,93 6,61 8,88 28Ipermercati di generi misti 1,56 12,82 2,33 2,93 29Banchi di mercato genere alimentari 3,50 28,70 5,24 6,55 30Discoteche, night club 1,04 8,56 1,56 1,95 C) Utenze soggette a tariffa giornaliera La misura tariffaria è determinata in base alla corrispondente tariffa annuale del tributo, rapportata a giorno e maggiorata del 100%. DELIBERA ALTRESÌ

di dare atto che sull importo della Tari si applica il tributo provinciale per l esercizio delle funzioni ambientali di cui all articolo 19 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 504, con l aliquota deliberata dalla provincia di Belluno per l anno 2014 pari al 5%. IL CONSIGLIO COMUNALE CON successiva votazione espressa per alzata di mano: presenti n. 09 Votanti n. 07 Astenuti n. 02 Ghedina Gianpietro, Dal Pont Rocco Voti favorevoli n. 07 Dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui al quarto comma dell art. 134 del D.Lgs 267/2000.

REGIONE VENETO REJON VENETO PROVINCIA DI BELLUNO PROVINZIA DE BELUN COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO CAP 32043 Corso Italia, 33 Tel. 0436 4291 Fax 0436 868445 C.F. - P.IVA 00087640256 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2014. Il sottoscritto Responsabile del Servizio, in conformità all art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000, esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica della proposta di delibera. Cortina d Ampezzo, 11 agosto 2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to dott.ssa Luisa MUSSO Il sottoscritto Responsabile del Servizio Economico Finanziario, in conformità all art. 49 del D. Lgs. 267/2000, esprime parere favorevole sulla regolarità contabile della proposta di delibera. Cortina d Ampezzo, 11 agosto 2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Dott. Augusto PAIS BECHER

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. IL SINDACO F.F. F.to Enrico POMPANIN IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Luisa MUSSO ============================================================================= Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio, - CHE la presente deliberazione: ATTESTA - E stata pubblicata a questo Albo Pretorio il 28.08.2014. e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, (art. 124, c. 1, D. Lgs. n. 267/2000); - E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma, art. 134, del D. Lgs. n. 267/2000. IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott.ssa Luisa MUSSO ========================================================================================================== Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. L ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE Lì 28.08.2014 F.to Antonella MANAIGO CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il.: Lì,.. IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Luisa MUSSO