quotidiani 6 dicembre 2012 TORINO

Documenti analoghi
rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 15 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa quotidiani 9 ottobre 2013 indice

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura NEWS COLDIRETTI: Maltempo, si contano i danni, convocate unità di crisi

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni

rassegnastampa quotidiani 20 maggio 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 13 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 8 ottobre 2012 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 28 maggio 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 10 ottobre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 14 settembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 giugno 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 28 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 28 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 3 giugno 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 3 aprile 2012 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Maltempo, grandine distrugge raccolti, milioni di danni

rassegna stampa quotidiani

quotidiani 25 ottobre 2012 TORINO

quotidiani 23 luglio 2012 TORINO

rassegnastampa quotidiani 17 aprile 2013 indice

rassegnastampa quotidiana 8 novembre 2011

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

quotidiani 20 giugno 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Alimentare, Coldiretti, raddoppia import tartufi, bene sequestri

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti

rassegnastampa quotidiani 27 maggio 2012 indice

rassegnastampa quotidiana 11 dicembre 2011

rassegnastampa quotidiani 31 agosto 2013 indice coldiretti coldiretti news Estate, Coldiretti, vacanze a settembre per 4,4 mln di italiani

rassegnastampa quotidiani 30 giugno 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 20 aprile 2012 indice

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Consumi, Coldiretti, già oltre 500 i farmer market in italia

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa indice TORINO coldiretti coldiretti news L olio italiano sotto attacco

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra

rassegnastampa quotidiani 6 luglio 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 7 marzo 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

quotidiani 12 novembre 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, taglia Made in Italy, scorte cibo per 9 mesi

rassegnastampa quotidiani 12 gennaio 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

TRA CAMPAGNA E CITTÀ. UNA NUOVA ALLEANZA PER L'AGRICOLTURA

rassegna stampa indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiana 12 aprile 2011

rassegnastampa quotidiani 23 settembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, raddoppiano gli italiani poveri, sono 4,8 mln

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice

rassegnastampa 14 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Immigrati, Coldiretti, aumentano nei campi nonostante crisi

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 21 marzo 2012 indice

rassegnastampa 18 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, tornano stufe e camini. +15% import legna

rassegnastampa quotidiani 21 maggio 2012 indice

rassegnastampa 19 novembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 27 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 3 maggio 2012 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 4 febbraio 2013 indice

quotidiani 15 giugno 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Falsa soia biologica, Coldiretti, bene Gdf, +9% acquisti biologico

rassegnastampa quotidiani 20 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, addio pizza e cinema, un mln bambini in fattoria

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

Transcript:

Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 6 dicembre 2012 indice coldiretti coldiretti news Ambiente, Coldiretti, ingiusta l assicurazione su rischi climatici; Maltempo, Coldiretti, grandine distrugge le coltivazioni, danni da nubifragi in autunno con +20% pioggia regione la stampa alessandria Un ingegnere dell auto alla guida di Coldiretti Puntiamo sui giovani la stampa torino Moncalvo presidente Coldiretti piemonte agricoltura il sole 24ore Sos Imu - Sono esenti dall imposta i piccoli terreni agricoli mipaaf Made in Italy, Catania, importante collaborare con grande distribuzione per trovare sbocchi in nuovi mercati libero Il ministro Catania con gli agricoltori Tassa iniqua, ils ettore è a rischio avvenire Frane e inondazioni, in 13 regioni sicuro solo il 10% del territorio bresciaoggi Revoca quote latte: Un ottima occasione italia oggi Alluvioni, addio case a rischio l unità Sarà vietato costruire in zone ad alto rischio il sole 24ore Pagamenti Industria di marca, no deroghe sui termini il sole 24ore Meno notifiche sugli aiuti di Stato il gazzettino Assicurazione obbligatoria anti-calamità il sole 24ore Frumento Cftc sospetta manipolazione il mondo Qui lo swow food incotra l industria ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: AMBIENTE: COLDIRETTI, INGIUSTA L ASSICURAZIONE SU RISCHI CLIMATICI Data: 05 dicembre 2012 16:53:41 GMT+01:00 N.925-5 Dicembre 2012 AMBIENTE: COLDIRETTI, INGIUSTA L ASSICURAZIONE SU RISCHI CLIMATICI L obbligo di stipulare un assicurazione contro alluvioni e altri eventi naturali che presentano un elevato grado di rischio per le popolazioni e i territori non sembra che possa rappresentare una soluzione né giusta né efficace considerando che la tutela riguarda i soli soggetti danneggiati che siano nelle condizioni economiche di far ricorso a tale strumento. E quanto afferma la Coldiretti nel commentare le anticipazioni sui contenuti della bozza sulle linee strategiche per la tutela del territorio inviate al Cipe dal ministro dell'ambiente, Corrado Clini. Ci sono 27 milioni di italiani che sottolinea la Coldiretti - sono esposti al rischio idrogeologico e a quello sismico che rispettivamente riguardano 6.631 comuni, equivalente al 10% della superficie territoriale italiana (29,5mila kmq) e 2.893 comuni pari al 44% del territorio complessivo (131mila kmq). Nella frequenza degli eventi che offendono l integrità idrogeologica del nostro paese non è peraltro in gioco un diritto privato all indennizzo ma precisa la Coldiretti - la tutela di beni comuni irriducibili negli schemi del mercato assicurativo. La proposta sembra, in realtà, neutralizzare le responsabilità che sono in capo agli enti pubblici nell intraprendere opere e iniziative di adattamento in osservanza al riparto di competenza e conclude la Coldiretti - affievoliscono l impegno a d introdurre opportune garanzie per l adozione di misure riguardanti soprattutto le aree deboli e più esposte allo spopolamento e nelle quali l economia è più debole. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: MALTEMPO: COLDIRETTI, GRANDINE DISTRUGGE LE COLTIVAZIONI Data: 05 dicembre 2012 17:22:00 GMT+01:00 N.926-5 Dicembre 2012 MALTEMPO: COLDIRETTI, GRANDINE DISTRUGGE LE COLTIVAZIONI DANNI DA NUBIFRAGI IN AUTUNNO CON + 20 % PIOGGIA Il maltempo si è abbattuto a macchia di leopardo sul territorio nazionale dove si contano danni particolarmente gravi nel Lazio a causa di una violenta grandinata che ha colpito tra l altro le coltivazioni di broccoli e di finocchi del viterbese e le olive non ancora raccolti della pregiata zona di Canino. E quanto emerge da una monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo che chiudono un anno segnato da eventi estremi con neve e ghiaccio che hanno bloccato l'italia durante l'inverno, caldo e siccità estivi che hanno bruciato i raccolti. Con violenti temporali e nubifragi in autunno - sottolinea la Coldiretti - è caduto il 20 per cento di pioggia in piu rispetto alla media del periodo 1971-2000, secondo i dati Isac Cnr. L andamento climatico anomalo è stato particolarmente penalizzante per l attività agricola che ha subito danni diretti e indiretti per oltre 3 miliardi di euro. Si tratta degli effetti dei cambiamenti climatici in atto che - continua la Coldiretti - si manifestano in Italia con una maggiore frequenza degli eventi estremi, sfasamenti stagionali e una modificazione della distribuzione delle piogge. Una situazione che conclude la Coldiretti - aumenta il pericolo di frane e smottamenti in un Paese come l'italia che paga il prezzo della mancanza di una politica territoriale che ha favorito l abbandono dell agricoltura nelle zone difficili e la cementificazione in quelle piu ricche. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it

Settimo MoncalvopresidenteColdirettiPiemonte Roberto Moncalvo, 32anni, settimese, è da lunedì presidente regionale di Coldiretti Piemonte, la più grande associazione agricola di categoria italiana. Laureato in Ingegneria dell autoveicolo al Politecnico, sceglie da subito la strada della campagna e con la sorella crea l azienda «SettimoMiglio», che nel 2005 ha ottenuto dalla Regione il riconoscimento di «fattoria didattica» e nel 2011 promuove la nascita di una piccola cooperativa agricola, «Agricoltori Consapevoli», con la quale mette in rete alcune aziende del territorio per aumentare la gamma di prodotti offerti ai clienti. Dal 2003 al 2007 Moncalvo è delegato provinciale del Movimento Giovanile Coldiretti Torino e dal 2005 componente dell esecutivo nazionale Giovani Impresa. Dal 2007 al 2011 è vice presidente di Coldiretti Torino e da dicembre 2011 presidente provinciale della federazione torinese. Da lunedì scorso sostituisce Paolo Rovellotti alla guida della Coldiretti Piemontese. Le linee guida della sua politica sono tre: la cooperazione e gli accordi di filiera che mirano alla concentrazione del prodotto e a fare sistema tra settori produttivi; i consorzi agrari che stanno tornando ad essere centrali nella politica economica agroalimentare e Campagna Amica che con le botteghe, i mercati e gli agriturismi di Terranostra promuove e valorizza i prodotti agricoli locali. Il nuovo presidente di Coldiretti Piemonte affronta fin da subito i problemi dell attualità: la legge sulla caccia che deve porre fine alle tensioni nel mondo agricolo, la tutela del territorio ed in particolare la montagna. [N. BER.]

Quotidiano Milano Diffusione: 266.088 Lettori: 1.179.000 Direttore: Roberto Napoletano da pag. 25

Quotidiano Milano Diffusione: 266.088 Lettori: 1.179.000 Direttore: Roberto Napoletano da pag. 25

Quotidiano Milano Diffusione: 266.088 Lettori: 1.179.000 Direttore: Roberto Napoletano da pag. 25

Comunicato stampa Made in Italy, Catania: importante collaborare con grande distribuzione per trovare sbocchi in nuovi mercati (5/12/2012) "Il nostro export agroalimentare ha fatto registrare negli ultimi anni dati davvero incoraggianti, in particolare nei mercati più consolidati come quello europeo e quello statunitense. Possiamo ancora crescere, e mi riferisco soprattutto allo sbocco sui mercati dei nuovi Paesi di consumo, come quelli asiatici, a partire dalla Cina, dove abbiamo incontrato maggiori difficoltà di penetrazione. In questo contesto abbiamo sostenuto con convinzione l'iniziativa di Auchan, che ha avuto il merito di dare un contributo nel far conoscere i nostri prodotti ai consumatori cinesi. È fondamentale infatti che le aziende possano, da un lato, trovare dei partner commerciali in grado di agevolare la distribuzione nei Paesi di esportazione e dall'altro comunicare la grande e diffusa qualità dei nostri prodotti". Lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, commentando la conclusione dell'iniziativa "Sapori delle Regioni italiane in Cina", che rientra nel patrocinio quinquennale del Mipaaf al progetto nazionale ed internazionale di Auchan "I Sapori delle Regioni". Ufficio Stampa Accessibilità Glossario Note Legali e Privacy Copyright Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Quotidiano Milano Diffusione: 106.376 Lettori: 422.000 Direttore: Maurizio Belpietro da pag. 2

Quotidiano Milano Diffusione: 107.229 Lettori: 352.000 Direttore: Marco Tarquinio da pag. 13

Quotidiano Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Direttore: Maurizio Cattaneo da pag. 33

Quotidiano Milano Diffusione: 81.139 Lettori: 203.000 Direttore: Pierluigi Magnaschi da pag. 31

Quotidiano Roma Diffusione: 41.198 Lettori: 306.000 Direttore: Claudio Sardo da pag. 13

Quotidiano Milano Diffusione: 266.088 Lettori: 1.179.000 Direttore: Roberto Napoletano da pag. 27

Quotidiano Milano Diffusione: 266.088 Lettori: 1.179.000 Direttore: Roberto Napoletano da pag. 38