Ottima conoscenza dell inglese scritto e parlato. Conseguito il diploma 4 livello d inglese all Università SDSU di San Diego, California, U.S.A.

Documenti analoghi
VERONICA PELONZI CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI:

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI:

VERONICA PELONZI. c.f. PLNVNC72T41H501E. Nata a Roma il 1 dicembre

CURRICULUM VITAE IOLANDA CIRILLO

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM VITAE. Dati Personali. Istruzione e Formazione

Curriculum Vitae Europass

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

PAOLA D INZEO Municipio Roma XII Eur Via Ignazio Silone,100 Telefono Ufficio

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono GAIA PETRAGLIA. Nazionalità. Italiana. Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tipo di azienda o settore. Mansione Incarichi attuali. Principali mansioni e responsabilità

CURRICULUM VITAE FEDERICO FRASSINETI. Nato a Roma il 15/03/ 68. Residente in via Barrili , Roma. Telefono cell

Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare

CURRICULUM VITAE. Claudia Cordovani Via A. De Gasperi 1/l Montefiascone VT Cel.328/

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE Barbara Cinquegrana

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

Psicologa e Psicoterapeuta

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell

Via del Porto 7 RIETI Assistente Sociale presso il Comune di Roma Assistente Sociale D.U.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O INFORMAZIONI. Nome Indirizzo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

FFORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità

12 giugno 1978, Vinci (FI) Psicologo, Psicoterapeuta

F O R M A T O E U R O P E O

Titolo di studio Laurea magistrale in Servizio Sociale anno accademico

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum professionale, incarichi assunti, corsi di formazione e pubblicazioni

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F O R M A T O E U R O P E O. Patrizia Monopoli. Telefono

Europass Curriculum Vitae

Psicologa/Psicoterapeuta

F O R M A T O E U R O P E O

Da settembre 2009 a ad aprile Università pubblica. Incarico di insegnamento. Da settembre 2009 a settembre 2013

Dicembre 2012 e in corso. ADECCO Formazione. Università degli Studi di Pavia. CGIL Toscana, SM ILE Agenzia Formativa di CGIL

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. italiana

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

Curriculum Vitae et Studiorum BARDELLI ZOWIE

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ GENITORIALI. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Claudia Cinti. Data di nascita Profilo Professionale. Numero telefonico dell ufficio

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)


GRUPPI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA ADOTTIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DOTT. Marco Zanicchi TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae. Nava Lorena via Piave 13, Dalmine (BG) Italia Telefono uff cell

F O R M A T O E U R O P E O

"Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Da gennaio 2017 Direttrice scientifica e fondatrice dello Studio Evolutiva di Roma

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

Assistente Sociale presso il Comune di Roma. Assistente Sociale. D.U. Servizio Sociale

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

CURRICULUM VITAE Corso biennale in Alta formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per Infanzia e Adolescenza, presso Cipspsia

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Incarico istituzionale: SINDACA Governo e amministrazione comunale

F O R M A T O E U R O P E O

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977

AUSL 6 Palermo. Psichiatria della Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Palermo

Curriculum Vitae DOTT.SSA TROISI ANNARITA INFORMAZIONI PERSONALI. Data e Luogo di nascita: 29/05/1979 Eboli (Sa) Telefono:

Educatore domiciliare servizio S.A.I.S.H. (V Municipio Roma) SAD.I.F.O.R. Cooperativa sociale integrata a r.l.

Sesso Femminile Nazionalità Italiana. ASSISTENTE SOCIALE Componente tecnico dell'ufficio di Piano del Municipio VII

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CLAUDIO FRATESI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

CURRICULUM VITAE CU R R I C U INFORMAZIONI PERSONALI D'ALTO Alessandro Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

CURRICULUM VITAE. Laurea in Sociologia conseguita, il 18/01/1995, presso l Università degli Studi Napoli Federico II con votazione: 109/110.

Tipo di azienda o settore

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Studio: v. U.Bussi, Viterbo Tel cell

Cell / Sito web. Corso di formazione in terapia EMDR 1 Livello

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Policlinico Umberto Primo Roma - Reparto di Andrologia ed Endocrinologia Prof Andrea Lenzi. Contratto di Collaborazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Psicologo/Psicoterapeuta

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

S.O. Polo Territoriale San Leonardo Parma Centro

C U R R I C U L U M V I T A E dott.ssa F A T I M A U C C E L L I N I INFORMAZIONI PERSONALI

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

In qualità di docente

LA RETE DI TUTELA PER IL MINORE DI ETÀ

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Da ottobre 2016 a tutt oggi

INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

VERONICA PELONZI Nata a Roma il 1 dicembre 1972 e-mail: veronica.pelonzi@comune.roma.it veronica.pelonzi@psypec.it C.F. PLNVNC72T41H501E Iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lazio n. 9959 del 30.11.01 Iscrizione all elenco degli Psicoterapeuti all interno dell Albo il 23.06.2009. FORMAZIONE: - Diploma Liceo Scientifico Statale Talete di Roma. - Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione Università La Sapienza di Roma. - Scuola di Specializzazione quinquennale Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale (riconosciuta con DM del 29.09.94 pubblicato sulla G.U. 246 del 20.10.94). - Formazione permanente: Seminari formativi e di supervisione tenuti dal prof. Michele Novellino psichiatra, psicologo, analista transazionale didatta dell'international Transactional Analysis Association. INFORMATICA: European Computer Driver Licence n. it 740967 del 06.07.2004. Uso del computer/gestione file, elaborazione Testi (Word), Foglio di calcolo (Excel), data base (Access), presentazione (Power Point), internet. LINGUE: Ottima conoscenza dell inglese scritto e parlato. Conseguito il diploma 4 livello d inglese all Università SDSU di San Diego, California, U.S.A. Terminato nel 2019 corso per livello lingua inglese B2 secondo il Quadro Comune Europeo CEFR (livello autonomia ). 1

ESPERIENZE PROFESSIONALI DA MAGGIO 2018 AD OGGI Psicologa Referente dell Ufficio Adozioni Municipio Roma XIII - GILA ASL RM1 DAL 2007 AL 2018: Psicologa del Centro Affido di Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali: - Organizzazione gruppi d orientamento per i 19 Municipi di Roma; - Formazione alle coppie e ai single che si propongono come affidatari; - Studio delle situazioni dei minori temporaneamente privi di ambiente familiare. Tutore Delegato dal Sindaco protempore di Roma Capitale per le attività inerenti l esercizio della tutela e della curatela in qualità di rappresentante legale dell Ente Locale per i casi affidati dalla Magistratura Minorile. NOVEMBRE 2013/ OTTOBRE 2014 / NOVEMBRE 2015 / DICEMBRE 2016: Incarico attività di docenza al master di II livello in Psicologia Giuridica e Forense Dipartimento di Psicologia dell Università La Sapienza di Roma. Tema: I minori fuori famiglia: la casa famiglia, l affidamento familiare DA OTTOBRE 2005 AL 2011: Rappresentante Nazionale COORDINAMENTO NAZIONALE SERVIZI AFFIDO (CNSA) organo di confronto delle Regioni e dei Comuni italiani in merito all Istituto dell affidamento familiare. - Partecipazione ai lavori della Commissione Parlamentare per l Infanzia presieduta dall On. Anna Serafini. - Membro della Cabina di Regia istituita dal Ministero delle Politiche Sociali per la realizzazione del progetto nazionale Un Percorso nell Affido. Attualmente impegnata nella stesura delle Linee di Orientamento Nazionale per l Affido Familiare. DAL 2007 AL 2010: Psicologa del Polo Affido della Provincia di Roma - Comune di Sacrofano: - Organizzazione e formazione degli operatori dei 22 Comuni afferenti ai Distretti; - Formazione alle coppie e ai single che si propongono come affidatari; - Studio delle situazioni dei minori temporaneamente privi di ambiente familiare idoneo. 2

MAGGIO 2006: Consulente Psicologa per la questura centrale di Roma -sezione speciale antipedofilia- in merito all operazione Fiori nel Fango. DAL 2004 2005: Psicologa Coordinatrice del Servizio Sostegno alla genitorialità Cooperativa Azzurra 84. L.285/97. Consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e famiglia. Sostegno ai nuclei familiari con figli in affidamento e in affido preadottivo. Mediazione familiare in caso di separazione/divorzio. DAL 2003 AL 2004: Consulente Psicologa Ufficio Minori del Comune di Roma Municipio XVII. Indagini psicosociali richieste dal Tribunale per i Minorenni per le coppie che hanno presentato disponibilità all adozione nazionale ed internazionale. Report e relazioni al Tribunale per i Minorenni di Roma nei casi di minori a rischio. Organizzazione e formazione dei gruppi di coppie che hanno presentato domanda d Idoneità all adozione al Tribunale per i Minorenni. Organizzazione e formazione dei gruppi di famiglie in affidamento preadottivo. DA MAGGIO 2001 A LUGLIO 2003: Consulente Psicologa per il progetto Spazio Adolescenti A.S.L. RM/E Progettazione, organizzazione ed attuazione di: Interventi con Gruppi-Classe (scuole medie superiori ed inferiori dei Municipi XVII, XVII, XIX, XX). Colloqui individuali ad esplicita richiesta delle ragazze e dei ragazzi in Consultorio Familiare. DA APRILE 2002 A MAGGIO 2005: Indagini di mercato professionali: Conduzione di gruppi di valutazione e ricerca (consulente per Kinder Ferrero). Interviste motivazionali (consulente per Telecom). Ricerche di mercato (Cirm, Allaxia, Ipsos, Coesis Research). 3

INTERVENTI A CONVEGNI o L affidamento etero familiare: lavoro di rete e nodi problematici nella prospettiva socio giuridica 28 ottobre 2011, Sala Conferenze della Provincia di Viterbo. Relazione: Il lavoro di rete nella prospettiva Nazionale. o Convegno organizzato dalla Provincia di Roma: Il percorso dell affido continua: modello operativo e buone prassi 25 maggio 2010, Palazzo Valentini, Roma. Relazione: Di che affido sei? Percorsi formativi per la famiglia affidataria. o Convegno organizzato dall Associazione La Gabbianella e altri animali Diritto ai sentimenti per i bambini in affidamento 13 maggio 2010, Hotel Bologna Senato, Roma Relazione: Lo sviluppo emotivo del bambino nelle diverse situazioni di accoglienza/affido o Convegno, incontro organizzato dal Ministero delle Politiche Sociali in collaborazione con la Regione Basilicata: Le buone prassi dell affido familiare 16-17 marzo 2010, Grande albergo, Potenza. Relazione: Il gruppo di auto aiuto per affidatari o Convegno organizzato dall Università La Sapienza di Roma: Risorse e problemi nell affido etero familiare Facoltà di economia, Aula Convegni, 26 ottobre 2009, Roma. Relazione: Percorsi evolutivi e prospettive o Seminario organizzato dalla Fondazione affido onlus e dalla Provincia di Napoli: L Affidamento familiare: buone prassi nella tutela del diritto dei minori alla famiglia 21 aprile 2009, Aula Magna scuola di formazione Gesco, Napoli. Relazione: Percorsi di rete nella progettazione dell Affido familiare o Seminario Nazionale organizzato dal Ministero per le Politiche Sociali Linee guida e prassi per l affidamento familiare Settembre 2008, Catania. Relazione: Il Regolamento affido nella città di Roma o Seminario Nazionale organizzato dal Ministero per le Politiche Sociali: I Centri e i Servizi per l affido familiare 9 10 giugno 2008, Potenza. Relazione: Le competenze professionali nei Centri e nei Servizi per l Affido o Convegno Nazionale organizzato ASL Marche5 e dal Comune di Jesi: Affido Familiare 22-23 maggio 2008. Sala Convegni Fondazione Colocci, Jesi. Relazione Affido: positività e criticità nell esperienza del Coordinamento Nazionale o Convegno Nazionale organizzato dalla Regione Piemonte: Affido: legàmi per crescere 21-22 febbraio 2008. Centro Congressi Lingoto, Torino. 4

PUBBLICAZIONI o Primo Rapporto di Attività del Coordinamento Nazionale Servizi Affido, dicembre 2007, Azienda Poligrafica Tecno Stampa, a cura dell Assessorato Politiche Sociali, Potenza. Articoli pubblicati come rappresentante nazionale del CNSA: L affidamento familiare e linee guida per la sua attuazione - 1998 Affido sine-die, 2002 La Legge n. 149/2001: riflessioni del CNSA, 2002 Riflessioni sull Affidamento Familiare di bambini piccolissimi - 2003 La promozione dell affido, 2003 Affido Adolescenti, 2004 Affido di minori stranieri, 2004 Affido Familiare internazionale, 2005 Adozione mite e aperta, 2006 Ripensare l accoglienza, 2006 Proposte di Linee Guida, 2007 o Opuscolo informativo sull Affido Familiare a cura del Ministero delle Politiche Sociali, Grafiche Dibuono, dicembre 2009, Roma. o Pubblicazione della tesi di fine Training di Specializzazione: In balia delle onde! pubblicata all interno della Rivista Interdisciplinare Ecologia della Mente 2/2009. Il Pensiero Scientifico Editore. Dicembre 2009, Roma. o Articolo Intertona: un'esperienza in equilibrio tra peer therapy e scambio professionale Neopsiche n. 25. Rivista di analisi transazionale e scienze umane. Editore: Ananke, Gennaio 2019. Autorizzo il trattamento dei dati personali ivi compresi quelli sensibili ai sensi e per gli effetti del D.lgs n 196/2003. 5