COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Documenti analoghi
COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Transcript:

ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 OGGETTO: CENTRI ESTIVI 2014 - AUTORIZZAZIONE ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ED EMISSIONE BUONIVACANZA DENOMINATI ''TICKET HELP'' PER LA PARTECIPAZIONE AI CENTRI ESTIVI E ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ESTIVA COMUNALE - CONCESSIONE PATROCINI. L anno duemilaquattordici addì diciotto del mese di aprile alle ore 10:00 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Sono Presenti i Signori: N. Cognome e nome Presente Assente 1. CASTELLO Antonio Sindaco X 2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X 3. CASTRALE Monica Assessore X 4. GOBBO Cristiano Assessore X 5. ROMEO Enzo Assessore X 6. SCAFIDI Rosario Assessore X Assiste alla Seduta il Segretario Comunale: D.ssa BONITO Michelina. Il Presidente Dr. CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

Su proposta del Sindaco Dott. Antonio Castello. Premesso che il Comune sostiene le Associazioni e i movimenti di volontariato che svolgono compiti e funzioni di interesse generale, ed in particolare in campo sociale e culturale (artt. 42 e 43 dello Statuto Comunale). Considerato che sono pervenuti i seguenti progetti, che si allegano alla presente, per la realizzazione dei sotto indicati Centri estivi per l'estate 2014: da parte dell'istituto dei Sordi di Torino, sede di Pianezza, con nota pervenuta in data 03/04/2014, ns. prot. n. 4732, per un centro estivo bilingue che si svolgerà dal 30 Giugno al 18 Luglio 2014, presso la scuola dell'infanzia convenzionata San Francesco di Sales di Pianezza, rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni; da parte del Nuovo Musinè Sport Village di Pianezza, con nota pervenuta in data 03/04/2014, ns. prot. n. 4728, per un centro estivo che si svolgerà dal 9 Giugno al 29 Agosto 2014 e dal 1 Settembre al 12 Settembre 2014, rivolto ai bambini/ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni; da parte della Società Sportiva Rari Nantes, ente gestore della piscina comunale Ines Bonino di Pianezza, con nota pervenuta in data 07/04/2014, ns. prot. n. 4824, per un centro estivo che si svolgerà presso la suddetta piscina dal 9 giugno all'8 Agosto 2014, rivolto ai bambini/ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni; da parte della Parrocchia SS. Pietro e Paolo, con nota pervenuta in data 08/04/2014, ns. prot. n. 4922, per un centro estivo che si svolgerà dal 9 Giugno all'11 Luglio 2014 presso i locali dell'oratorio S. Luigi di Pianezza per i bambini della scuola primaria e presso i locali dell'oratorio S. Giuseppe di S. Gillio per i ragazzi della scuola secondaria di I grado; sarà possibile un prolungamento per n. 2 settimane dell'iniziativa, in caso di richiesta da parte delle famiglie pianezzesi. Vista, inoltre, la presentazione da parte dell'associazione Culturale New English Italy, in collaborazione con l'associazione Unecon di Pianezza, con nota pervenuta in data 10/04/2014 ns. prot. n. 5051, del progetto City Camps, che si svolgerà presso la scuola primaria Nino Costa, rivolto agli alunni frequentanti la scuola primaria e secondaria di I grado, per l'attivazione di una vacanza studio in città dal 16/06/2014 al 20/06/2014 e dal 23/06/2014 al 27/06/2014, con lezioni di Inglese, abbinate ad attività sportive e ricreative, sotto la guida di insegnanti e animatori madrelingua o bilingue. Esaminato il contenuto dei succitati progetti e ritenuti gli stessi validi sotto il profilo dell'offerta educativa, della valenza aggregativa e dell'organizzazione generale del servizio. Considerato il valore educativo e sociale delle iniziative sopra citate e l'elevata valenza aggregativa delle stesse. Ritenuto di confermare anche per quest anno, visto il riscontro positivo ottenuto negli anni precedenti, l introduzione dei buoni vacanza settimanali denominati Ticket Help, al fine di agevolare la partecipazione ai 5 Centri sopra citati e alla scuola dell infanzia estiva comunale da parte di quei bambini le cui famiglie, residenti in Pianezza, già usufruiscono di riduzione per i servizi scolastici erogati dal Comune nell anno scolastico 2013/2014, purché non risultino morose verso l Ente per i suddetti servizi e abbiano i requisiti di agevolazione tariffaria previsti dal Regolamento per l applicazione dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 27/02/2007 e s.m.i.

Ritenuto, sulla base degli stanziamenti previsti nel redigendo bilancio per l'esercizio in corso, di destinare ai buoni vacanza Ticket Help la cifra di 6.700,00, garantendo alle famiglie, con i requisiti sopra richiamati ed un ISEE non superiore ad 11.000,00, fino ad un massimo di n. 4 Ticket Help a figlio, ciascuno del valore di 15,00 per la fascia ISEE 0 5.000,00 e di 10,00 per la fascia ISEE 5.000,01 11.000,00, che, esibiti dalle famiglie al momento dell iscrizione ai Centri Estivi o alla Scuola dell infanzia estiva comunale, andranno a ridurre le tariffe settimanali previste a loro carico, fermo restando però che per la Scuola dell infanzia estiva comunale rimane il vincolo dell iscrizione minima per n. 2 settimane. Ritenuto, nell'intento di agevolare la partecipazione ai centri estivi da parte di quelle famiglie residenti con minori possibilità economiche, di sostenere il centro estivo gestito dalla Parrocchia SS. Pietro e Paolo per l'intero periodo dell'apertura del centro, riconoscendo un contributo pari a 5.000,00, dando atto che, in considerazione del periodo attuale di crisi sono state mantenute le stesse tariffe in vigore l'anno scorso e che il suddetto centro raccoglie tendenzialmente la frequenza di famiglie in situazioni di maggiore disagio socio-economico. Ritenuto, altresì, di garantire all'istituto dei Sordi di Torino un contributo quantificato in 2.000,00 per l'intera durata del centro previsto per n. 3 settimane, dando atto che lo stesso consente di soddisfare per intero la domanda per la frequenza della Scuola dell'infanzia Estiva integrando quindi, a costi decisamente contenuti, le due sezioni di Scuola dell'infanzia Estiva comunale gestita presso la Scuola dell'infanzia O.Rapelli dalla Cooperativa Sociale Eurotrend. Ritenuto di stabilire che l erogazione dei contributi succitati è condizionata al fatto che nell iscrizione ai Centri Estivi in oggetto sia data precedenza ai residenti ed in particolare ai bimbi con entrambi i genitori impegnati in attività lavorative. Ritenuto, altresì, di concedere il patrocinio del Comune di Pianezza per i centri estivi organizzati sul territorio dalla Società Sportiva Rari Nantes, dal Nuovo Musinè Sport Village e dall'associazione Culturale New English Italy in collaborazione con l'associazione Unecon di Pianezza. Ritenuto necessario dare atto che il contributo per l assistenza ai bambini e ragazzi diversamente abili inseriti in tutti i centri estivi succitati sarà successivamente quantificato, anche sulla base delle iscrizioni e della effettiva frequenza. Richiamata la propria deliberazione n. 60 del 27/03/2012 avente per oggetto Disciplinare per la gestione della morosità dei servizi scolastici Approvazione, modificata con successiva deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del 13/04/2012. Visto quanto previsto nella Circolare del Presidente della Giunta regionale n. 5/ASS del 28/04/1998 e la nota esplicativa della Regione Piemonte Direzione Politiche Sociali de 06/12/2011 prot. n. 9947/DB/903, con la quale viene comunicato ai Presidenti delle Commissioni di Vigilanza la nuova disciplina dell'iter autorizzativo previsto per i centri di vacanza per minori, gestiti senza scopo di lucro per il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali, religiose o sportive. Vista la comunicazione pervenuta in data 08/04/2013, ns. prot. n. 5159/2013, dall'asl TO3 Dipartimento di Prevenzione S.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica Ufficio Commissione di Vigilanza di recepimento di quanto disposto dalla Regione Piemonte.

Richiamata la deliberazione consiliare n. 40 del 29/06/1992, con la quale si approvava il Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed Enti pubblici e privati e veniva istituito il relativo albo. Richiamato il disposto di cui all art. 4, comma 6 della legge 135/2012, il quale prevede espressamente quanto segue: A decorrere dal 1 gennaio 2013 le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 possono acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato di cui agli (articoli da 13 a 42 ) del codice civile esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformità con la disciplina comunitaria. Gli enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell'amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica, gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell'istruzione e della formazione, le associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383, gli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, le associazioni sportive dilettantistiche di cui all'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, nonché le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali. Dato atto che il contributo da assegnarsi all Istituto dei Sordi di Torino e alla Parrocchia SS. Pietro e Paolo, si sottrae alle limitazioni di cui al suddetto art. 4, comma 6 della legge 135/2012, in quanto si configura come attività resa a servizio dell Amministrazione comunale da parte di ente operante nel campo dei servizi dell istruzione e della formazione e da ente operante nel campo della promozione sociale. Si propone che la Giunta Comunale deliberi: 1) Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del dispositivo. 2) Di concedere, per l'iniziativa in oggetto, il patrocinio del Comune di Pianezza per i centri organizzati sul territorio dal Nuovo Musinè Sport Village, dalla Società Sportiva Rari Nantes e dall'associazione Culturale New English Italy in collaborazione con l'associazione Unecon di Pianezza, come da progetti allegati. 3)Di autorizzare, per le motivazioni espresse in premessa, l'assegnazione dei seguenti contributi per la realizzazione dei progetti relativi ai centri estivi sotto indicati: alla Parrocchia SS. Pietro e Paolo, per l'intero periodo di apertura del centro, 5.000,00, dando atto che, in considerazione del periodo attuale di crisi sono state mantenute le stesse tariffe in vigore l'anno scorso e che il suddetto centro raccoglie la frequenza di famiglie in situazioni di maggiore disagio socio-economico; all'istituto dei Sordi di Torino un contributo quantificato in 2.000,00 per l'intera durata del centro previsto per n. 3 settimane, dando atto che lo stesso consente di soddisfare per intero la domanda per la frequenza della Scuola dell'infanzia Estiva integrando quindi, a costi decisamente contenuti, le due sezioni di Scuola dell'infanzia Estiva comunale gestita presso la Scuola dell'infanzia O.Rapelli dalla Cooperativa Sociale Eurotrend.

4) Di approvare l emissione di buoni vacanza settimanali denominati Ticket help, del valore di 15,00 per le famiglie residenti rientranti nella fascia ISEE 0 5.000,00 e di 10,00 per le famiglie residenti rientranti nella fascia ISEE 5.000,01 11.000,00, prevedendo una spesa totale di 6.700,00 e stabilendo i seguenti criteri: potranno beneficiare dei Ticket Help: - le famiglie, residenti in Pianezza, che già usufruiscono di riduzione per i servizi scolastici erogati dal Comune nell anno scolastico 2013/2014, purchè non risultino morose verso l Ente per i suddetti servizi e abbiano i requisiti per accedere alle agevolazioni economiche previste dal Regolamento Comunale per l applicazione dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 27/02/2007 e s.m.i.; le famiglie che, residenti in Pianezza, non hanno usufruito di riduzione per i servizi scolastici erogati dal Comune nell anno scolastico 2013/2014, ma hanno comunque un ISEE compreso nelle due fasce sopra indicate e i requisiti per accedere alle agevolazioni economiche, così come previsto dal Regolamento Comunale per l applicazione dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 27/02/2007 e s.m.i. e non risultano morose verso l Ente per servizi scolastici usufruiti negli anni precedenti; ogni famiglia, i cui figli parteciperanno ad uno dei 5 Centri Estivi sopra menzionati o alla Scuola dell infanzia estiva comunale, potrà beneficiare fino ad un massimo di n. 4 Ticket Help a figlio, che, esibiti settimanalmente al momento dell iscrizione ai Centri Estivi o presso l Ufficio Servizi Educativi per l iscrizione alla Scuola dell infanzia estiva comunale, andranno a ridurre di 15,00 o di 10,00, come da fasce ISEE sopra indicate, la tariffa settimanale prevista a carico delle famiglie stesse, fermo restando che per la Scuola dell infanzia estiva comunale rimane il vincolo dell iscrizione minima per n. 2 settimane; 5) Di dare atto che i contributi ai centri relativi all assistenza e al sostegno dei minori diversamente abili sarà successivamente quantificato anche sulla base delle iscrizioni e della effettiva frequenza. 6) Di rilevare che l erogazione dei contributi e la concessione dei patrocini previsti nel presente atto sono condizionati al rispetto del contenuto della Circolare della Regione Piemonte n. 5/ASS del 28 aprile 1998 Circolare esplicativa sull organizzazione dei servizi di vacanza per minori e della comunicazione pervenuta in data 08/04/2013, ns. prot. 5159/2013, dall'asl TO3 Dipartimento di Prevenzione S.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica Ufficio Commissione di Vigilanza, nonché alla precedenza nell iscrizione ai residenti ed in particolare ai bimbi con entrambi i genitori impegnati in attività lavorative. 7) Di dare atto che i provvedimenti conseguenti al presente atto saranno adottati dal competente Responsabile di Settore che provvederà, altresì, alla liquidazione dei contributi e dei Ticket Help sulla base delle effettive presenze rilevate dai Centri, che dovranno essere oggetto di apposita rendicontazione e solo a seguito dell'accertamento del rispetto dei requisiti previsti dalla normativa regionale. 8) Di dare atto che la somma prevista per i contributi ai centri gestiti dall'istituto dei Sordi di Torino e dalla Parrocchia SS. Pietro e Paolo, ammontante complessivamente ad 7.000,00 e quella relativa ai Ticket Help di 6.700,00, trovano copertura nell apposito intervento 1.10.1.5 del redigendo bilancio dell esercizio 2014, tenendo conto che la cifra da destinare ai Ticket Help, nel caso di fabbisogno maggiore, potrà essere integrata previo reperimento delle risorse necessarie.

9) Di dare atto, ai sensi dell art. 12 della Legge 241/1990, che l erogazione dei contributi in oggetto è conforme ai criteri dettati dal regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, approvato con deliberazione consiliare n 40 del 29.6.1992 e che sarà soggetto a rendicontazione da parte dei beneficiari. 10) Di dare atto che le somme di cui sopra saranno soggette a ritenuta d acconto nei casi previsti dall art. 28 del D.P.R. 600/73, tranne il caso in cui rappresentino contributi a sostegno di attività non d impresa. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra; VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.94 del 11/10/1991 e sue modifiche; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona e dal Responsabile del Settore Finanziario- Informatico espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportati in calce alla presente; AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese, DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto come sopra trascritta. ************** Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs. n.267/2000. ************** Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione. Pianezza, lì 08/04/2014 IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to Dott. Guardabascio Gianluca ************** Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Pianezza, lì 08/04/2014 RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO F.to Rag. Favarato Luca

IL SINDACO F.to Dr. CASTELLO Antonio F.to D.ssa BONITO Michelina CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 18 aprile 2014, come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene contestualmente comunicata: Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000) Pianezza, lì 18 aprile 2014 F.to D.ssa BONITO Michelina Copia conforme all'originale per uso amministrativo. F.to D.ssa BONITO Michelina Pianezza, lì 18 aprile 2014 Divenuta esecutiva in data Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000) Pianezza, lì D.ssa BONITO Michelina