COMUNE DI MALVAGNA PROV. DI MESSINA. Delibera n. 11 reg. del COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO :

Documenti analoghi
COMUNE DI MALVAGNA PROV. DI MESSINA. Delibera n. 12 reg. del COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO :

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA. Delibera n.26 reg. del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CO M U N E D I M A L V A G N A

CO M U N E D I M A L V A G N A

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA. Delibera n.37 rag. del COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMVm (DI 94JiLVjigm-

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

I COMU9^'DI9\{M.VAg9\[A

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Malvagna. (Provincia di Messina) Area Amnfìinistrativa e Servizi Sociali

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PRQV.DI MESSINA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DEUBERAZIONE D LLA 6IUNTA MUNICIPALE

COPIA D UB RAZION DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA. Città metropolitana di Messina DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE QUOTA A.T.O. ME4 NETTEZZA URBANA.

CO M U N E D I M A L V A G N A

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

D UB RAZION DELLA GIUNTA MUNICIPALE

rn Lqj[jl LJ Orlando Luca Giuseppe Assessore Presenti: j Assenti: _ DElIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE DEUBERAN 3 REG. DEL 05/01/2016 DELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA. Città metropolitana DI MESSINA. Delibera À. reg. del } 3 /1...tf -1 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA Città metropolitana di.di MESSINA

CO9v[V9[Z DI LVi4QW. Delibera n. 16 Reg dei ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. U Sofia Morena X T Papa Viviana X

LA GIUNTA MUNICIPAIL. la proposta avente come oggetto: che la superiore proposta ha riportato i pareri favorevoli di:

v Russotti Giuseppe Pasquale Assessore Orlando Luca Giuseppe Assessore I

COMVm. DI MALVAgKi COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA. Città metropolitana DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI M A L V A G N A Città Metropolitana di Messina ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Montagnareale

DEUBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PRQV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUMCIF ALE

COPIA DEUBEBAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALVAGNA. Città metropolitana di.di MESSINA. Delibera n reg. del?àpkc3 S1 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

(P^O'U. DI M'ESSI^ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA

PROV.DI MESSINA. Delibera 0= 7 reg. del COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA. Città metropolitana di Messina DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MISILMERI Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

eiunta MUMCIFALE Oggetto: Adesione concorso nazionale comuni fioriti anno 2018.

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

Comune di Montagnareale

A.REA AMMINISTRATIVA DETERMINA N 3 H DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMU9^TiI9vÙALVAGnA AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI SOCIALI DETERMINA N. 129 DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 50

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Copia di delibera del Consiglio Comunale

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Montagnareale

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2019

COMUNE DI MALVAGNA PRQV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNIOPALE

N.02 Oggetto: Presa atto nomina nuovi consiglieri dell'unione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

Comune di Montagnareale

Oggetto : Affidamento diretto per software gestionali digitalizzazione. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

(Città Metropolitana di Messina) Servizi Demografici - Elettorale - Leva servizfdemografici&pec.camunemalvagna.gov.it. Responsabile dell Area.

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL NISI-AREA DELLE TERME

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

AREA AMMINISTRATIVA DETERMINA N. 20 DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Cod. CIG Z AF

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI BALESTRATE PROVINCIA DI PALERMO

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBESAZiONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI.

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

COMUNE DI ROIATE CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI LUCCA SICULA (LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AREA AMMINISTRATIVA DETERMINA N. 118 DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Cod.CIG Z1BIFF0D43

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

Transcript:

COMUNE DI MALVAGNA PROV. DI MESSINA Delibera n. 11 reg. del 27.06.2012 COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : Approvazione piano di miglioramento dell efficienza del servizio di polizia municipale per il triennio 2012 2014 L anno duemiladodici il giorno ventisette del mese di giugno alle ore 19,30 e seguenti nella casa comunale e nella solita sala delle adunanze consiliari di questo comune, alla seduta urgente di 1^ adunanza, che è stata partecipata ai signori Consiglieri a norma di legge, risultano presenti: CONSIGLIERI P A CONSIGLIERI P A Mobilia Filippo salvatore x Portaro Cettina x Germanò Linda X Di Stefano Giuseppe X Ferraù Salvatore X Sofia Morena X Salanitri Lucrezia X Losi Giuseppe x Mobilia Salvatore X Fassi Maria Domenica X Pino Gaetano X Mobilia Filippo X ASSEGNATI N. 12 IN CARICA N. 12 ASSENTI N. 4 PRESENTI N. 8 Risultato legale, ai sensi del 1 comma dell art. 3 0 della L.R. 06/03/1986 n. 9, il numero degli intervenuti, assume la presidenza la D.ssa Portaro Cettina nella sua qualità di Vicepresidente del Consiglio Partecipa il segretario comunale Dott. Puglisi Marco Salvatore La seduta è pubblica. Visto che, ai sensi dell art.53 della legge 8 giugno 1990, n. 142, recepito dalla L.R. n.48/91, sulla proposta di deliberazione in oggetto hanno espresso: - Il responsabile del servizio interessato, per la regolarità tecnica parere favorevole - Il responsabile di ragioneria, per la regolarità contabile parere favorevole

IL PRESIDENTE Preleva il punto 5 posto all O.d.G. e dà lettura della proposta della delibera ad oggetto : Approvazione piano di miglioramento dell efficienza del servizio di Polizia Municipale per il triennio 2012-2014., ed apre il dibattito; - Non avendo alcun Consigliere richiesto di intervenire il Presidente pone a votazione la proposta di delibera, la quale a seguito di votazione espressa in forma palese per alzata di mano viene approvata all unanimità, da parte dei presenti. Sindaco : A chiusura informa il Consiglio della vicenda del custode Pino Vincenzo che da sei mesi inoltra comunicazioni tendenzialmente pretestuose circa la visione di animali nel bosco Pittari. Le comunicazioni sono state inoltrate alla Procura di competenza. E stata altresì organizzata una conferenza di servizi con i carabinieri e la forestale in cui sono stati affrontati problemi del Fondo Pittari. In quella occasione la forestale ha precisato che non è presente la recinzione del Fondo ed ha suggerito di dare in gestione alla Forestale, il fondo o parte di esso oppure perimetrarlo e darlo a pascolo. Il Sindaco conclude sottoponendo al Consiglio la proposta con lo schema di convenzione per l affidamento in gestione di parte del Fondo alla Forestale. Il Consiglio accetta e aggiunge il punto all ordine del giorno.

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA PROPOSTA N. DEL PARERI E DISPONIBILITA FINANZIARIA OGGETTO : Approvazione piano di miglioramento dell efficienza del servizio di Polizia Municipale per il triennio 2012/2014. TITOLO FUNZIONE SERVIZIO INTERVENTO CAPITOLO VOCE ECONOMICA GESTIONE: COMPETENZA DENOMINAZIONE: RESIDUI Somma Stanziata Euro Somma Prec.imp. Euro Somma disponibile Euro Somma impegnata con la pres.proposta Euro Somma disponibile Euro DATA Il responsabile del servizio finanziario Ai sensi dell art.53 della legge 6 giugno 1990,n.142,(come recepito con l art.1,comma 1,lettera i) della legge regionale 11 dicembre 1991,n,48 sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono parere di cui al seguente prospetto:...... IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere FAVOREVOLE x SFAVOREVOLE DATA 25.06.2012 IL RESPONSABILE Fto Russotti carlo Franco IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA Per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere FAVOREVOLE SFAVOREVOLE DATA IL RESPONSABILE I suddetti pareri fanno parte integrante e sostanziale delle delibera di n. 11 del 27.06.2012

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Il Sindaco relaziona e formula la presente proposta, per i seguenti motivi ed argomentazioni: - PREMESSO che l'art. 13 della Legge Regionale n 17 del 01/08/1990 promuove il costante miglioramento dell' efficienza dei servizi di Polizia Municipale, tramite l'erogazione di una apposita indennità di natura incentivante; - VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n 12 del 30/05/04 con la quale si procedeva all'adozione del Piano di Miglioramento dell'efficienza dei servizi di Polizia Municipale del Comune di Malvagna; - VISTA la circolare n 11 del 12/06/2003 protocollo n 4245 della Regione Siciliana, Assessorato alla Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali, che prevede, tra l'altro, che qualora il Piano di Miglioramento dei Servizi di Polizia Municipale sia stato approvato da oltre un triennio, si debba provvedere alla sua rielaborazione; - CONSIDERATO che il Comune di Malvagna intende promuovere il costante miglioramento del servizio di Polizia Municipale attraverso una più razionale e qualificata presenza degli operatori della Polizia Municipale; - CONSIDERATO che, in conseguenza dei mutamenti normativi la Polizia Municipale ha assunto un maggior ruolo di organo di prevenzione, repressione e deterrenza nei confronti di tutti quei fenomeni che hanno incidenza sulla civile convivenza della comunità cittadina; - CONSIDERATO che, in base a tale nuovo orientamento legislativo, si impone l'esigenza, per il Comune, di ridefinire nuovi modelli di governo della sicurezza urbana tendenti a porre in essere iniziative atte a favorire la vivibilità del territorio ed il miglioramento della qualità della vita coniugando prevenzione, controllo e repressione; - VISTO lo Statuto Comunale; - VISTO il Regolamento degli Uffici e dei Servizi; - VISTO l'o.a.ee.ll. vigente nella Regione Siciliana; P R O P O N E 1. La superiore premessa narrativa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 2. Di approvare, ai sensi dell'art. 13 della Legge Regionale n 17/90 il presente Piano di Miglioramento dell'efficienza dei Servizi di Polizia Municipale, qui adottato e valido fino alla sua modifica e/o integrazione, come da allegato "A" alla presente, così come richiesto dalla circolare n 11 del 12/06/03, in premessa citata. 3. Di dare atto che il presente piano si riferisce al periodo 01/01/2012 al 31/12/2014. 4. Di dare atto che il personale della Polizia Municipale del Comune di Malvagna che partecipa al P.M.S. 2012/2014 è quello risultante dall'elenco riportato nel suddetto piano e che si procederà all'eventuale successiva variazione con apposita deliberazione della Giunta Municipale, in conformità a quanto previsto dalle relative circolari in materia. 5. Di erogare al personale della P.M. che partecipa alla realizzazione del piano e svolge tutte le funzioni di cui all'art. 5 della Legge n 65 del 07/03/1996 una indennità a carattere incentivante, così come previsto dalla Legge Regionale n 17 del 01/08/1990 art. 13. 6. Di autorizzare il Sindaco a rivolgere annualmente istanza per l'assegnazione delle relative somme all'assessorato Regionale competente. Il Sindaco (Dott.ssa Mungiovino Rita)

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA DEL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE PERIODO 2012/2014 Il precedente Piano di miglioramento dei Servizi di Polizia Municipale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 12/11/2009, aveva individuato l attuale organizzazione del servizio di Polizia Municipale come la più idonea, funzionale e rispondente al perseguimento degli obbiettivi in esso riportati. E' evidente che alcuni di quelli che sembrano essere solo obiettivi da perseguire, oltre lo svolgimento delle normali funzioni istituzionali e per il miglioramento di queste per quanto concerne l'aspetto del servizio reso dalla "Polizia Municipale, sono diventati oggi l'essenza stessa del servizio, il suo fondamento istituzionale sia per l'evoluzione continua della legislazione nazionale e regionale in materia, sia per il conseguente recepimento che di questi ha fatto il vigente Regolamento Comunale del Servizio di Polizia Municipale. E' indubbio che l intera attività della P.M. deve essere ispirata da una costante e diffusa presenza nel territorio Comunale, specie quello urbano, per un' efficace azione di vigilanza volta alla prevenzione di fenomeni in fase di incremento nella comunità locale, quali devianza minorile, microcriminalità, droga, abusivismo edilizio e commerciale, cultura diffusa dell'illegalità e dell'impunità, questo al fine di dare risposte concrete alla crescente domanda di sicurezza che proviene dalla cittadinanza. Questa domanda non è limitata alla esigenza dell'ordine e della sicurezza pubblica, ma riguarda complessivamente la qualità della vita delle persone che vivono nel territorio comunale, accomunate da un'identità di valori e di attività che solo se tutelati, garantiti, ed esercitati, contribuiscono realmente al progresso ed alla formazione di una comune coscienza civica. Allo scopo di soddisfare questa nuova esigenza collettiva l Amministrazione Comunale, in aderenza a quanto indicato dall Assessorato Regionale delle Autonomie Locali con circolare n 11 del 12/06/03, intende rielaborare il predetto Piano di Miglioramento dell Efficienza del Servizio di Polizia Municipale, adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n 62 del 28/12/1998, secondo le seguenti linee: collegamento tra la comunità cittadina e l'ente Comune, al fine di instaurare e mantenere un costante e proficuo rapporto di collaborazione tra amministrati ed amministratori, per un più ordinato svolgimento della convivenza civile e per il suo miglioramento, attraverso un'attività di vigilanza sulle attività quotidiane, abbiano esse minore o maggiore rilevanza sociale ma tutte rivolte a garantire l effettivo godimento dei diritti pubblici e privati dei cittadini e l'assolvimento dei doveri nascenti dall appartenenza alla comunità cittadina; - partecipazione a corsi, seminari, convegni o riunioni tendenti alla formazione, aggiornamento e specializzazione professionale; - impegno alla presenza in servizio del personale in tutte le particolari esigenze che si dovessero verificare; - attività di vigilanza per la prevenzione di incendi nel territorio, frequenti specie nel periodo estivo, anche con instaurazione di intese operative con il Corpo dei Vigili del Fuoco; - partecipazione ad iniziative finalizzate all intensificazione dei controlli sul rispetto delle norme in materia di tutela del consumatore e dell ambiente, anche di concerto con il personale sanitario per le materie specifiche: Rientrano in tale obbiettivo il controllo sulle attività commerciali (licenze, cartellini dei prezzi, libretti salutari), la rimozione dei veicoli in stato di abbandono sul territorio e l individuazione di eventuali discariche abusive per lo smaltimento di ogni tipo di rifiuti speciali. - concreta attivazione della convenzione per la gestione in forma associata del Servizio di Polizia Municipale a cui aderiscono anche i vicini Comuni di Mojo Alcantara, Roccella Valdemone e S. Domenica Vittoria, per una più incisiva attività di controllo in materia di

polizia stradale e controllo del territorio e per migliorare la presenza degli Agenti di Polizia Municipale al fine dì rispondere anche fisicamente alla richiesta di maggiore sicurezza che viene avanzata dalla popolazione residente; - creazione di una squadra specializzata in infortunistica stradale, in grado di procedere ai rilievi di legge e ad ogni altra incombenza in occasione di eventuali sinistri stradali; Ove citati nel Piano e nella sua pratica attuazione, istituiti diversi quali lavoro straordinario, turnazione, reperibilità, etc., ricevono organizzazioni e retribuzioni proprie, per come sancito dalle specifiche previsioni del contratto collettivo di lavoro; Oltre alle funzioni di polizia e di operatività del servizio che sono loro proprie, agli Agenti di Polizia Municipale che partecipano al P.M.S. è demandato il diligente svolgimento del compito assegnato, riguardo agli obiettivi, attività e operatività del presente Piano; - agli Agenti di P.M. che partecipano allo svolgimento dei servizi ed alla realizzazione degli obiettivi indicati nel presente P.M.S. e che svolgono le funzioni di cui all'art. 5 della Legge n 65/86, spetta l'indennità di cui all art. 13 della Legge Regionale n 17 del 01/08/1990. Il presente piano qui adottato per il periodo 2012/2014, è da considerarsi valido anche otre tale limite temporale sino alla sua eventuale modifica o integrazione. Si da atto che, alla data di approvazione del presente Piano, il personale del Servizio di Polizia Municipale in possesso dei requisiti previsti dalla Legge e partecipante alla realizzazione del Piano, è individuato e distinto come dal seguente prospetto".

COMUNE DI MALVAGNA (Provincia di Messina) ATTESTAZIONE SULLA PIANTA ORGANICA SI ATTESTA Che la situazione della pianta organica al 1 Genn aio 2012 è la seguente : Profilo professionale Categ. Posti in organico Posti occupati Posti vacanti Addetti al P.M.S. (art.13 L.R. N. 17/90) (art.5 Legge N. 65/86) Note VV.UU. C5 2 1 1 1 Totali C5 2 1 1 1 Dalla Residenza Municipale, lì 26/06/2012 Il Responsabile Ufficio Personale (Russotti Carlo Franco) Il Segretario Comunale (Puglisi Salvatore Marco)