CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 84/2016 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

Documenti analoghi
CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 100/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.119 /2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 51/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 86/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 86/2016 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 12/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.17/2017 N.MECC /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI IL GIORNO 2 MARZO 2017

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 131/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 62/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 81/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 69/2016 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 30/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 99/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 97/2015 N. MECC /89

CITTA DI TORINO. Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI DOC. N. 117/2018 N. MECC /89 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE VI 2 OTTOBRE ORE 9,00

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 33/2014 N. MECC /89

MECC. N /091 Doc. n. 105/12 CITTÀ DI TORINO

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 77 N. MECC /89 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE VI IL GIORNO 2 AGOSTO 2017

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Ottobre 2013

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 55/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 13/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 122/2013 N. MECC /89

71/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 29 NOVEMBRE 2017

MECC. N /091 Doc. n. 3/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI DOC. N. 41/2018 N. MECC /89 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE VI 19 APRILE ORE 9,00

44/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 11 OTTOBRE 2017

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DI CIRCOSCRIZIONE IL 5 DICEMBRE 2016 ORE 17,00

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 136/08 N. MECC /89

- Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 - del 7 novembre 2018

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 86/2014 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 11/2016 MECC. N /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.66/2017 N.MECC /89

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Atto n. 93 N. MECC /87 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 4 CAMPIDOGLIO SAN DONATO PARELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

MECC. N /091 Doc. n. 19/13 CITTÀ DI TORINO

MECC. N /091 Doc. n. 27/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 40/2013 N. MECC /89

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 Del 29 novembre 2017

MECC. N /091 Doc. n. 60/16 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 21 aprile 2015

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 128/2015 MECC. N /89

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 novembre 2013

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 APRILE 2016 ORE 19,30

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DI CIRCOSCRIZIONE IL 5 DICEMBRE 2016 ORE 17,00

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 13 ottobre 2015

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 14 maggio 2014

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 15 DICEMBRE ORE 19,15

MECC. N /091 Doc. n. 27/11 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 Del 29 novembre 2017

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.8/2017 N.MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.136/2017 N. MECC /89

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 APRILE 2016 ORE 19,30

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 2/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 41/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /050 Area Giovani e Pari Opportunità Servizio Politiche Giovanili GP 1 CITTÀ DI TORINO

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 60/2016 MECC. N /89

89/3-18 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 19 NOVEMBRE 2018

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 29/2016 N. MECC /89

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE IL 12 GIUGNO 2017 ORE 17,00

MECC. N /091 Doc. n. 105/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 27 ottobre 2015

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 5 aprile 2013

Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 LUGLIO ORE 18,30

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE IL 26 GIUGNO 2017 ORE 19,00

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 26 NOVEMBRE 2014

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 30 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 115 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

Direzione Servizi Educativi /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Inclusione GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 28 FEBBRAIO 2011

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 20 maggio 2014

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 7 luglio 2015

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

74/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 29 NOVEMBRE 2017

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 89/07 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 35/09 N. MECC /89

. CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 8 MAGGIO 2014

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 del 15 maggio 2019

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 45/2015 N. MECC /89

MECC. N /091 Doc. n. 54/16 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Atto n. 94 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 4 CAMPIDOGLIO SAN DONATO PARELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 30 LUGLIO 2018

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE IL 25 MAGGIO 2018 ORE 17,00

MECC. N /091 Doc. n. 54/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

MECC. N /091 Doc. n. 115/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 59/2016 MECC. N /89

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 del 20 giugno 2018

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 APRILE 2016 ORE 19,30

Transcript:

MECC. N. 2016 03569/089 CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 84/2016 MECC. N. 201603569/89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI IL GIORNO 1 SETTEMBRE 2016 Il Consiglio della Circoscrizione 6 è convocato nelle prescritte forme, per la seduta Ordinaria, nella sala delle adunanze consiliari nel Centro Civico di Via San Benigno, 20, alla presenza dei seguenti membri: AVRAMO DI PUMPO MANECCHIA BARBIERI FESTA MARTELLI BERAUDO GARCEA PETRARULO CAMBAI GIORGITTO RUSSO CANGELLI LANZA SATURNINO CATIZONE LEDDA SCAGLIOTTI CECCARELLI LICARI SCIRETTI CIAPPINA MANCINI ZITO In totale con la Presidente, Carlotta SALERNO, n. 25 Consiglieri. Risultano assenti i Consiglieri: CANGELLI CATIZONE FESTA - RUSSO In totale n. 21 Consiglieri presenti. con l'assistenza del Segretario Dott. Luca PALESE per discutere in SEDUTA PUBBLICA il seguente provvedimento così indicato all Ordine del Giorno: ART. 42 COMMA 2. LEGGE 285/97. ATTUAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DELLA CIRCOSCRIZIONE 6. PROGETTI ANNO 2016. CONTRIBUTI PER EURO 27.200,00. FINANZIATO DA FONDI CONFLUITI IN AVANZO VINCOLATO DEL BILANCIO 2016.

2016 03569/089 2 CITTÀ DI TORINO CIRC. 6 - BARRIERA DI MILANO - FALCHERA - REGIO PARCO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE OGGETTO: ART. 42 COMMA 2. LEGGE 285/97. ATTUAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DELLA CIRCOSCRIZIONE 6. PROGETTI ANNO 2016. CONTRIBUTI PER EURO 27.200,00. FINANZIATO DA FONDI CONFLUITI IN AVANZO VINCOLATO DEL BILANCIO 2016. La Presidente, a nome della Giunta Esecutiva riferisce: Con la legge 28 agosto 1997 n. 285 recante «Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l infanzia e l adolescenza» il Parlamento ha istituito il Fondo nazionale finalizzato «alla realizzazione di interventi per favorire la promozione dei diritti, la qualità della vita, lo sviluppo, la realizzazione individuale e la socializzazione dell infanzia e dell adolescenza». Con deliberazione del Consiglio Comunale n. mecc. 98 05420/07 del 02.11.1998 esecutiva dal 16.11.1998, è stato approvato il Piano Territoriale d'intervento previsto dalla Legge 285/97 "Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l'infanzia e l'adolescenza", articolato in indirizzi e azioni. I tre indirizzi prevalenti sono denominati: 1) - Supporto alla famiglia e alla genitorialità; 2) - I servizi della discriminazione positiva; 3) - La preadolescenza e l adolescenza come opportunità di crescita. Il suddetto Piano è stato predisposto tenendo conto delle indicazioni di legge e degli obiettivi e dei criteri espressi dalla Regione Piemonte con deliberazione del Consiglio Regionale n. 479-8707 del 15 luglio 1989. La Giunta Comunale fino ad oggi ha più volte riconfermato, per l attuazione del Piano Territoriale d intervento della Città di Torino, gli indirizzi e le azioni specificati nella succitata deliberazione, approvando periodicamente la ripartizione dei fondi assegnati alla Città di Torino e demandando alle Divisioni interessate ed alle Circoscrizioni la predisposizione degli atti amministrativi necessari alla individuazione dei progetti di competenza. Ai sensi di quanto stabilito con deliberazione G. C. n. mecc. 2012 04747/007 del 18 settembre 2012 il Direttore Centrale della Direzione Centrale Cultura Educazione ha definito la ripartizione dei fondi assegnati per l esercizio finanziario 2014 alle Divisioni Servizi educativi, Servizi Sociali, Gioventù, e, sulla base del numero dei minori di età fra 0 e 17 anni presenti sui territori, alle Circoscrizioni cittadine. Alla Circoscrizione 6 sono stati pertanto assegnati Euro 27.232,62. In base agli obiettivi e alle azioni contenuti nel Piano di zona dei servizi sociali territoriali approvato dal Consiglio Circoscrizionale in data 5.11.2002 con deliberazione n. mecc. 2002 08552/89, recependo le valutazioni tecniche in merito e in relazione alle peculiarità rappresentate dai diversi territori che compongono la Circoscrizione si intende confermare anche per l anno

2016 03569/089 3 2016 l'indirizzo 3 "Preadolescenza e adolescenza come opportunità di crescita", con particolare riferimento alle azioni che prevedono la Realizzazione di servizi educativi e ricreativi per il tempo libero, anche per i periodi di sospensione delle attività didattiche (art.3, punto c della L.285/97) e la Realizzazione di azioni positive per la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, per l'esercizio dei diritti civili fondamentali, per il miglioramento della fruizione dell'ambiente urbano e naturale da parte dei minori, per lo sviluppo del benessere e della qualità della vita dei minori, per la valorizzazione, nel rispetto di ogni diversità, delle caratteristiche di genere, culturali ed etniche (art.3 punto d. della L.285/97). Si intende inoltre promuovere l attivazione di interventi a supporto della famiglia, con azioni volte al coinvolgimento diretto dei genitori, al fine di creare reti integrate di intervento e di supporto alla genitorialità. I dati demografici e socioculturali analizzati anche nell ambito dei Profili e Piani di Salute della Circoscrizione hanno evidenziato la necessità di proseguire e/o implementare la programmazione di interventi educativi e aggregativi in particolare nelle aree denominate Montebianco e Barca, in cui si riscontra la necessità di interventi qualificati per bambini e adolescenti a supporto ed integrazione delle famiglie e della scuola. La presenza in aumento di famiglie straniere, che vivono frequentemente situazioni di conflitto anche al proprio interno nel confronto/scontro tra modelli culturali differenti tra genitori e figli, la fragilità delle reti di solidarietà naturale, l impoverimento progressivo derivante dalla crisi economica che interessa l intera Città, ma che evidenzia punte di particolare criticità in queste realtà già da anni connotate da disoccupazione, precariato, bassa qualificazione professionale generano una situazione di disagio diffuso e di disorientamento che sempre con maggiore frequenza dà origine a episodi di intolleranza, bullismo, aggregazione negativa. Al fine di arginare una pericolosa deriva verso la marginalità sociale e la devianza e per incanalare in senso positivo le energie e la creatività dei bambini e dei giovani è intenzione della Circoscrizione sostenere progetti che fanno riferimento alle metodologie dell educativa di strada, che favoriscono l incontro tra culture differenti, che si pongono in continuità con la scuola al fine di favorire gli apprendimenti e lo sviluppo delle potenzialità individuali. Tali progetti, rivolti a tutti i bambini, adolescenti e giovani in una dimensione di promozione e di prevenzione saranno comunque svolti in collaborazione con i servizi sociali circoscrizionali e prevedono inserimenti mirati di minori segnalati dai servizi stessi. In base agli indirizzi e agli obiettivi così definiti, per quanto riguarda la zona Barca è stato presentato dal Comitato Barca Bertolla il Progetto RICRE-AZIONE Pomeriggi ricreativi a scuola, rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie, che dà continuità ai progetti realizzati in passato e ha assunto una significativa valenza di raccordo tra famiglie, scuola, servizi sociali e realtà associative locali. Sono previste attività di sostegno educativo e relazionale per facilitare l apprendimento e contrastare il rischio di abbandono scolastico, integrate da laboratori manuali ed espressivi, che si svolgeranno in orario post-scolastico e nei periodi di vacanza nel periodo 16 marzo 2016 23 dicembre 2016 e saranno ospitate per il periodo inerente i periodi del calendario scolastico all interno della Scuola Abbadia di Stura e della Scuola Giovanni Cena di Torino e nei locali del Centro di Incontro di Via Anglesio, 23, nel periodo estivo e nei periodi di chiusura delle scuole, come da dichiarazioni allegate al progetto. Per il sostegno di tale iniziativa si propone l erogazione di un contributo di Euro 11.800,00 a fronte di un preventivo di Euro 14.790,00. In base ai medesimi indirizzi ed obiettivi, per quanto riguarda la zona Montebianco è stato presentato dall Associazione ASAI il progetto Una Barriera che accoglie 2016, che rappresenta la continuazione del percorso avviato nel 2009, consolidando le modalità di presenza sul territorio sperimentate con successo negli scorsi anni.

2016 03569/089 4 Le iniziative previste nel periodo gennaio 2016 - dicembre 2016 saranno svolte in partnership con la Parrocchia Maria Speranza Nostra ; inoltre prosegue il rapporto di collaborazione e coprogettazione con la Cooperativa Animazione Valdocco, che opera nell ambito dell educativa territoriale circoscrizionale e faciliterà l inserimento dei minori conosciuti dai servizi sociali e/o segnalati dalle scuole di riferimento. Il progetto presentato intende favorire l incontro tra culture, promuovere il successo scolastico, prevenendo l abbandono, prevenire e contrastare fenomeni di emarginazione sociale, favorire l incontro e l interazione interculturale, facilitare nei bambini stranieri l acquisizione della lingua italiana, offrire occasioni di protagonismo culturale giovanile e stimolare la partecipazione attiva delle famiglie. Luogo privilegiato di azione è il gruppo, vissuto come spazio ideale di autoaffermazione, di riconoscimento dell altro, di esercizio di cittadinanza. Alla luce di quanto sopra esposto si intende sostenere il progetto Una Barriera che accoglie 2016, individuando quale beneficiario di un contributo di Euro 11.800,00, a fronte di un preventivo di 14.840,00, l Associazione ASAI. Inoltre, in considerazione dell esigenza rilevata dai Servizi sociali di offrire alle famiglie più fragili possibilità di confronto e accompagnamento finalizzate ad un migliore utilizzo dei servizi territoriali e alla maggiore consapevolezza delle tappe di crescita dei loro figli, si intendono sostenere le progettualità riferibili all indirizzo 1 Supporto alla famiglia e alla genitorialità. In quest ambito si inserisce il progetto presentato dall Associazione Promozione Donna denominato Uscire dal guscio 2016 che si pone in continuità con le attività avviate negli ultimi cinque anni e che prevede la realizzazione di interventi di accompagnamento che favoriscano lo sviluppo delle competenze relazionali, sociali e cognitive dei bambini, il sostegno e il potenziamento delle competenze genitoriali, con particolare attenzione ai nuclei con uno o più figli portatori di disabilità fisica o psichica in carico ai Servizi Sociali della Circoscrizione, agevolando l integrazione in contesti educativi prescolari di bambini con svantaggio socioculturale e di bambini diversamente abili e la promozione della socializzazione tra famiglie e la creazione di gruppi informali di confronto e di mutuo-aiuto. Alla luce di quanto sopra esposto si intende sostenere tale iniziativa con un contributo di Euro 3.600,00 a fronte di un preventivo di Euro 4.500,00. Considerato l interesse generale, anche alla luce del principio di sussidiarietà orizzontale ex art. 118 comma 4 Cost., alla valorizzazione di attività di privati o associazioni che concretizzino l erogazione mediata di servizi di rilevanza collettiva, in materie di competenza dell ente pubblico erogatore ed in mancanza di intervento istituzionale diretto, per la valorizzazione del territorio circoscrizionale ed il rafforzamento delle attività a favore dei minori e delle loro famiglie, quale quella oggetto del presente contributo, per il quale si ribadisce non sussistere, ai sensi dell art. 6 comma 9 l. 122/10, alcuna finalità di puro ritorno di immagine per l ente pubblico, ma una preminente ed effettiva finalità di interesse collettivo per la valorizzazione delle attività ed opportunità integrate offerte a minori e alle loro famiglie, nonché la positiva e costituzionalmente orientata, cooperazione con soggetti terzi proficuamente sussidiari dell ente nell erogazione alternativa del servizio. I suddetti contributi rientrano nei criteri disciplinati dal Regolamento delle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici, approvato e facente parte integrante della deliberazione n. mecc. 2014 06210/049, C.C. del 14 settembre 2015, esecutiva dal 28 settembre 2015. Il sostegno va inteso quale contributo pubblico corrisposto a sostegno delle attività svolte da un soggetto terzo considerato l interesse generale, anche alla luce del principio di sussidiarietà orizzontale ex art. 118 comma 4 Cost., alla valorizzazione di attività di privati o associazioni che

2016 03569/089 5 concretizzino l erogazione mediata di servizi di rilevanza collettiva, in materie di competenza dell ente pubblico erogatore ed in mancanza di intervento istituzionale diretto, per il rafforzamento dei sostegni e delle attività (ad esempio per l inclusione sociale e lo sviluppo di autonomie e potenzialità di cittadini appartenenti alle fasce deboli della popolazione) offerte ai residenti, quale quelle oggetto dei presenti contributi, per il quale si ribadisce non sussistere, ai sensi dell art. 6 comma 9 l. 122/10, alcuna finalità di puro ritorno di immagine per l ente pubblico, ma una preminente finalità di interesse collettivo per l efficace sviluppo del territorio e per la prevenzione del degrado urbano e sociale, l effettiva, e costituzionalmente orientata, cooperazione con soggetti terzi proficuamente sussidiari dell ente nell erogazione alternativa del servizio, in un ambito, quale quello degli interventi di accompagnamento socio-educativo rivolti a persone adulte in condizioni di fragilità sociale, nel quale la sussidiarietà orizzontale esprime peculiari, efficaci e variegate potenzialità. Trattasi di contributi pubblici corrisposti a sostegno di attività svolte da un soggetto terzo e rientranti nei compiti dell Ente Locale e nell interesse della sua collettività. In sede di presentazione del consuntivo qualora, verificate le entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate il contributo sarà ridotto proporzionalmente. Il presente provvedimento non comporta oneri di utenza. Trattandosi di attività di interesse circoscrizionale in quanto utili per la collettività e integranti le finalità e gli scopi perseguiti dall Amministrazione in favore dei cittadini, si ritiene opportuno prevedere la corresponsione di un acconto del 70% del contributo erogato, così come previsto dall art. 9 comma del citato Regolamento 373. Le citate Associazioni hanno prodotto l autocertificazione necessaria per ottenere il contributo. L argomento è stato illustrato nella III Commissione di lavoro permanente ordinaria del 25 luglio 2016 Tutto ciò premesso LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE - Visto il Regolamento del Decentramento n. 374 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 17 dicembre 2015 n. mecc.2015-02280/094, esecutiva dal 1 gennaio 2016, il quale tra l altro, all art. 42, comma 2, dispone in merito alle competenze attribuite ai Consigli Circoscrizionali, a cui appartiene l attività in oggetto; Dato atto che i pareri di cui all art. 49 del Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. 18/8/00, e dell art. 61, comma 1, del su richiamato Regolamento del Decentramento sono: - favorevole sulla regolarità tecnica dell'atto; - favorevole sulla regolarità contabile; Viste le disposizioni legislative sopra richiamate, PROPONE AL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE 1) Di approvare gli indirizzi e le azioni del Piano territoriale circoscrizionale, previsto dalla Legge 285/97 e dalla Delibera del Consiglio Comunale del 2.11.98 n. mecc. 9805420/07, descritti in narrativa, per l anno 2016. 2) Di individuare, per le motivazioni espresse in narrativa, ai sensi dell art. 1, comma 2, lettera b) del Regolamento n. 373 sulle modalità di erogazione di contributi e di altri

2016 03569/089 6 benefici economici, quali beneficiarie di contribuito per un totale di euro 27.200,00 le seguenti Associazioni: Euro 11.800,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, al Comitato Barca Bertolla con sede legale in Via Dei Lavandai, 22/A - 10156 Torino, C.F. 97712030010, per il progetto RICRE-AZIONE - Pomeriggi ricreativi a scuola, 16 marzo 2016 23 dicembre 2016. Euro 11.800,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, all Associazione Animazione Interculturale - ASAI con sede legale in Via Sant Anselmo, 27/E 10125 Torino, C.F. 97626060012, per il progetto Una Barriera che accoglie 2015, per il periodo gennaio 2016-dicembre 2016. Euro 3.600,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, all Associazione Promozione Donna - con sede legale in Via Quittengo 37 10100 Torino, C.F. 97567640012, per il progetto Uscire dal guscio 2016, per il periodo marzo 2016 - febbraio 2017. I contributi rientrano nei criteri per la concessione dei contributi come previsto dal Regolamento approvato e facente parte integrante della deliberazione del Consiglio Comunale del 19/12/94 n. mecc. 9407324/01 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. mecc. 0704877/002 in data 3 dicembre 2007, esec. dal 17 dicembre 2007. In sede di presentazione del consuntivo qualora, verificate le entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate i contributi saranno ridotti proporzionalmente. Per una spesa complessiva pari ad Euro 27.200,00. 3) Di riservare a successive determinazioni dirigenziali l impegno della spesa e la devoluzione dei contributi. L impegno verrà assunto utilizzando i fondi residui ex Legge 285/97 confluiti in avanzo vincolato applicato al Bilancio 2016. 4) Si dichiara che il provvedimento richiamato all oggetto non rientra nelle disposizioni in materia V.I.E., come risulta da documentazione conservata agli atti. 5) Il presente provvedimento non comporta oneri di utenze. 6) Di dare atto che le Associazioni hanno presentato apposita dichiarazione concernente il rispetto del disposto dell art. 6 comma 2 della Legge n. 122/2010 in relazione all erogazione degli emolumenti agli organi collegiali. 7) Di dare atto che la dichiarazione ai sensi dell art. 1 comma 9 lett e) legge 190/2012 è stata acquisita e conservata agli atti del servizio. 8) Di dichiarare, attesa l'urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del nuovo Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.L.gs n. 267 del 18 agosto 2000. Risultano fuori dall aula i Consiglieri: SCAGLIOTTI SCIRETTI CAMBAI CECCARELLI LANZA SATURNINO Per quanto sopra esposto il Consiglio, con votazione palese per alzata di mano, accertato e proclamato il seguente esito: PRESENTI 15 VOTANTI 15 FAVOREVOLI 15 CONTRARI / ASTENUTI /

2016 03569/089 7 DELIBERA 1) Di approvare gli indirizzi e le azioni del Piano territoriale circoscrizionale, previsto dalla Legge 285/97 e dalla Delibera del Consiglio Comunale del 2.11.98 n. mecc. 9805420/07, descritti in narrativa, per l anno 2016. 2) Di individuare, per le motivazioni espresse in narrativa, ai sensi dell art. 1, comma 2, lettera b) del Regolamento n. 373 sulle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici, quali beneficiarie di contribuito per un totale di euro 27.200,00 le seguenti Associazioni: Euro 11.800,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, al Comitato Barca Bertolla con sede legale in Via Dei Lavandai, 22/A - 10156 Torino, C.F. 97712030010, per il progetto RICRE-AZIONE - Pomeriggi ricreativi a scuola, 16 marzo 2016 23 dicembre 2016. Euro 11.800,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, all Associazione Animazione Interculturale - ASAI con sede legale in Via Sant Anselmo, 27/E 10125 Torino, C.F. 97626060012, per il progetto Una Barriera che accoglie 2015, per il periodo gennaio 2016-dicembre 2016. Euro 3.600,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, all Associazione Promozione Donna - con sede legale in Via Quittengo 37 10100 Torino, C.F. 97567640012, per il progetto Uscire dal guscio 2016, per il periodo marzo 2016 - febbraio 2017. I contributi rientrano nei criteri per la concessione dei contributi come previsto dal Regolamento approvato e facente parte integrante della deliberazione del Consiglio Comunale del 19/12/94 n. mecc. 9407324/01 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. mecc. 0704877/002 in data 3 dicembre 2007, esec. dal 17 dicembre 2007. In sede di presentazione del consuntivo qualora, verificate le entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate i contributi saranno ridotti proporzionalmente. Per una spesa complessiva pari ad Euro 27.200,00. 3) Di riservare a successive determinazioni dirigenziali l impegno della spesa e la devoluzione dei contributi. L impegno verrà assunto utilizzando i fondi residui ex Legge 285/97 confluiti in avanzo vincolato applicato al Bilancio 2016. 4) Si dichiara che il provvedimento richiamato all oggetto non rientra nelle disposizioni in materia V.I.E., come risulta da documentazione conservata agli atti. 5) Il presente provvedimento non comporta oneri di utenze. 6) Di dare atto che le Associazioni hanno presentato apposita dichiarazione concernente il rispetto del disposto dell art. 6 comma 2 della Legge n. 122/2010 in relazione all erogazione degli emolumenti agli organi collegiali. 7) Di dare atto che la dichiarazione ai sensi dell art. 1 comma 9 lett e) legge 190/2012 è stata acquisita e conservata agli atti del servizio. Il Consiglio di Circoscrizione, con distinta votazione palese (PRESENTI 15 VOTANTI 15 FAVOREVOLI 15) dichiara, vista l urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, IV comma del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267.