monumento ai caduti a cippo Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale piazza Piazza Regina Margherita Piazza Regina Margherita

Documenti analoghi
CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. C NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 13 NCTN - Numero catalogo generale

palazzo Palazzo della Biblioteca

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato Allegoria della morte del soldato LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti a cippo ITALIA Piemonte NO Bellinzago Novarese BELLINZAGO NOVARESE via della Libertà localizzazione fisica punto esatto

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

localizzazione fisica

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti a cippo

lapide commemorativa ai caduti opera isolata

dipinto opera isolata

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

monumento ai caduti ad ara ITALIA Veneto VI Montebello Vicentino MONTEBELLO VICENTINO piazza Via 4 Novembre Via 4 Novembre localizzazione fisica

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti a lapide elemento d'insieme Monumento ai caduti della prima guerra mondiale ITALIA Sardegna SS Porto Torres PORTO TORRES

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti a stele

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

servizio di sedie serie

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Italia Toscana LI Portoferraio

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

monumento ai caduti a cippo opera isolata percorso viario via Mere, angolo via Tiro a Segno via Mere, angolo via Tiro a Segno a sud dell'incrocio

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

stampa stampa di traduzione

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Italia Emilia Romagna

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

monumento ai caduti a cippo Fante ferito che trattiene al petto il tricolore ITALIA Piemonte NO Grignasco GRIGNASCO piazza Vittorio Cacciami

manifesto pubblicitario

opera isolata OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

manifesto pubblicitario

Salizada San Pantalon

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

manifesto pubblicitario

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

manifesto pubblicitario

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

dipinto opera isolata

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

dipinto opera isolata

dipinto opera isolata

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

Italia Emilia Romagna PR

lampada da tavolo a petrolio serie

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO OA NCTR - Codice regione 17 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTT - Tipologia OGTN - Denominazione/dedicazione SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione C 00168739 S24 S24 monumento ai caduti a cippo LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune PVCL - Localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico LDCS - Specifiche ITALIA Basilicata PZ Forenza FORENZA piazza Piazza Regina Margherita Piazza Regina Margherita al centro GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO localizzazione fisica

GPDPX - Coordinata X 15.85529196 GPDPY - Coordinata Y 40.859505107 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da foto aerea con sopralluogo WGS84 GPBT - Data 15-10-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTZS - Frazione di secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (2270657) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 XX sec. DTSI - Da 1925 DTSF - A 1925 DTM - Motivazione cronologia DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE AUTS - Riferimento all'autore AUTR - Riferimento all'intervento AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto AUTA - Dati anagrafici primo quarto data bibliografia attribuito scultore documentazione D'Orsi Achille notizie sec. XIX AUTH - Sigla per citazione 00000271 AUT - AUTORE AUTS - Riferimento all'autore AUTR - Riferimento all'intervento AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto attribuito progettista documentazione Raffaele Lapolla AUTA - Dati anagrafici notizie dal 1924 AUTH - Sigla per citazione MT - DATI TECNICI MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MIS - MISURE MISU - Unita' S2400193 pietra bronzo/ fusione cm MISA - Altezza 550 MISL - Larghezza 130

MISN - Lunghezza 130 MIST - Validita' CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto DESI - Codifica Iconclass DESS - Indicazioni sul soggetto ca buono Monumento a cippo in pietra che presenta, sulla sommità, una statua in bronzo raffigurante una vittoria alata cingente tra le mani una corona di alloro. La statua poggia su un basamento in pietra a gradini e volute appena accennate, arricchito su ogni lato da un festone di foglie di alloro e di quercia culminante, ad ogni angolo, con una testa di ariete. Le facciate del cippo contengono le iscrizioni dedicatorie e l elenco dei caduti di Forenza relativo alla Prima guerra mondiale. L opera sin dalle origini è caratterizzata dalla presenza di una cancellata di buona fattura realizzata da, Donato Liscio, un artigiano del posto. 45A3:54F2(+11):31D15:41D211 Allegoria: Vittoria. Abbigliamento: (Vittoria) tunica. Attributi: (Vittoria) corona d'alloro. Decorazioni: festoni; teste d'ariete. capitale fronte principale in basso FORENZA/ AI SUOI GLORIOSI CADUTI/ MCMXXV fronte principale, zona centrale e superiore MCMXV-MCMXVIII - CAP.NO BOCHICCHIO ANTONIO, TEN. COSCIA RAFFAELE, S.TEN. BASILE CARLO, SERG. CUSANNO MICHELE, SERG. PESCUMA ANNIBALE, CAP.M. DECILLIS GIUSEPPE, CAP.M. MANCINI DONATO, CAP.M. MASI DONATO-ALE., CAP.M.VIDETTA MICHELE, CAP. BENEDETTO GIUSEPPE, CAP. CORBO GAETANO, CAP. FACCIUTO RAFFAELE, CAP. IASI ANTONIO, CAP. MARRESE VINCENZO, SOL. ABBRUZZESE ANTONIO, SOL. ALBANO ROCCO, SOL. ANTOLINO CARLO, SOL. ANTOLINO CARMINE, SOL. BOCHICCIO VITO, SOL. BORRELLI DONATO, SOL. BRIENZA GIUSEPPE facciata laterale sinistra SOLD. BRIENZA PASQUALE, SOLD. CAGGIANO GIUSEPPANTONIO, SOLD. CAMPANIELLO GERARDO, SOLD. CANGI ANTONIO-PIET., SOLD. CANGI ANTONIO-PAS., SOLD. CAPUTO ANTONIO, SOLD.

NSC - Notizie storico-critiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica CDGI - Indirizzo CAULO GAETANO, SOLD. COLABELLA ROCCO, SOLD. CORBO ANTONIO, SOLD. COSTANTINO ANTONIO, SOLD. DELL AQUILA ROCCO, SOLD. DICANIO ANTONIO, SOLD. DICANIO GIUSEPPE, SOLD. DICANIO DONATO, SOLD. DICANIO ROCCO, SOLD. DI GENNARO LUIGI, SOLD. FALINO GIUSEPPE, SOLD. FACCIUTO ROCCO, SOLD. FACCIUTO EMANUELE, SOLD. FACCIUTO GIUSEPPE facciata posteriore SOLD. FIORE DONATO, SOLD. FRANCULLO DONATO, SOLD. IASI ALFONSO, SOLD. IASI CARMINE, SOLD. IASI GIOVANNI, SOLD. LASALA BIAGIO, SOLD. LASALA DONATO, SOLD. LAURENZANO NICOLA, SOLD. LAVIERI DONATO, SOLD. LORUSSO DONATO, SOLD. LOVAGLIO VITO, SOLD. LUCCHINO MICHELE, SOLD. MANELLA ANTONIO, SOLD. MARRESE ANTONIO, SOLD. MARRESE GENNARO, SOLD. MASUCCI ANTONIO-DOM., SOLD. MICHELE ANTONIO, SOLD. MORRIZZO GIUSEPPE SOLD. MUSTO ANTONIO DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO facciata laterale destra SOL. OROFINO DOMENICO, SOL. OROFINO EMANUELE, SOL. PALLADINO PASQUALE, SOL. PEPE ANTONIO, SOL. PICCIANO ROCCO-MICH., SOL. PICCIANO ROCCO-SAV., SOL. PIERRO DONATO, SOL. PIERRO VITO, SOL. POSCA DONATO, SOL. POSCA MICHELARCANGELO, SOL. RENDINA MICHELE, SOL. RONZANO CANIO, SOL. RONZANO VITANTONIO, SOL. RONZANO VITANGELO, SOL. RUCILO FRANCESCO, SOL. RUVO LUIGI, SOL. SALZANO ANTONIO, SOL. SANTARSIERI CARMINE, SOL. SCISCI ANTONIO, SOL. VERNA MICHELE Tra Maggio e Giugno 1925 viene inaugurato il monumento, ideato su progetto dell'architetto Raffaele Lapolla e realizzato dallo scultore Achille D'orsi. Bibliografia: a Basilicata nel mondo: rivista mensile illustrata, Tip. Giannini, Napoli 1925. proprietà Ente pubblico territoriale Comune di Forenza Corso Grande, 5A FTAN - Codice identificativo SBSAE MT c.s.n. 14075

FTAN - Codice identificativo SBSAE MT c.s.n. 14076 FTAN - Codice identificativo SBSAE MT c.s.n. 14077 FTAN - Codice identificativo SBSAE MT c.s.n. 14078 (fotografia b/n) FTAD - Data 1979 FTAN - Codice identificativo SBSAE MT E 28142 CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome FUR - Funzionario responsabile Castellano Luciana Domenica