COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

Documenti analoghi
PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VERCURAGO. Provincia di Lecco CODICE ENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

N. 107 DEL

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Transcript:

COPIA COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA) N. 31 del Reg. Delib. N. 6965 di Prot. Verbale letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Liliana Monchelato IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Livio Bertoia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria in 1^ convocazione Seduta pubblica O G G E T T O ESAME E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE "GIADA". N. 511 REP. L'anno duemilaquindici addi' VENTIQUATTRO del mese di NOVEMBRE alle ore 18,30 nella sala consiliare della Sede Municipale, a seguito di avviso di convocazione del Sindaco datato 19 novembre 2015, prot. 6470, si è riunito il Consiglio Comunale. REFERTO PUBBLICAZIONE Eseguito l'appello risultano: Pres. Ass. Monchelato Liliana Teresa SI Certifico io sottoscritto Segretario Nardi Monica SI Comunale che copia della presente Dal Cengio Gianclaudio SI deliberazione e' stata pubblicata allo Cortivo Egidio SI Albo Comunale per 15 giorni conse- Balestro Flavia SI cutivi da oggi. Dal Molin Moreno SI Trevisan Guido Raffaele SI Addi', 16/12/2015 Valdegamberi Francesco SI Trevisan Omar Loris SI IL SEGRETARIO COMUNALE Farinon Lorella SI f.to Livio Bertoia Raniero Giuseppe SI Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Dott. Livio Bertoia. La sig.ra Liliana Monchelato Teresa nella sua veste di Sindaco, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA DELIBERAZIONE DIVENUTA ESECUTIVA PER DECORRENZA DEI TERMINI DI 10 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 134, COMMA 3, DEL DECRETO LEGISLATIVO 18.08.2000, N. 267. Addì, IL SEGRETARIO COMUNALE

Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE GIADA E RELATIVO PIANO DI ATTIVITA PER L ANNO 2016. Il Sindaco relaziona sull argomento: Premette che: con delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 10.08.2015 è stato approvato un precedente schema di convenzione per l attività dell Agenzia Giada; successivamente La Provincia di Vicenza ha ritenuto di modificare ed aggiornare alla nuova realtà e normativa di settore l attività della stessa Agenzia; che la stessa Amministrazione Provinciale con nota prot.n. 79159 del 19.11.2015, in atti al ns p.g. n. 6496 del 20.11.2015, ha trasmesso la propria deliberazione Consigliare n. 43 del 11.11.2015 relativa all approvazione del nuovo schema di convenzione GIADA e relativo piano di Attività per l anno 2016 di fatto innovativo rispetto alla precedente convenzione; che conseguentemente si rende opportuno revocare la citata deliberazione Consigliare n. 22/2015; Richiamata l'esperienza frutto del progetto denominato Giada, a suo tempo approvato e finanziato dalla Comunità Europea, promosso dalla Provincia in collaborazione con gli enti locali per la riqualificazione ambientale e lo sviluppo sostenibile del comprensorio conciario dell'ovest Vicentino; Ritenuto di dare corso, su richiesta dei Comuni che hanno aderito in passato al progetto e tenendo conto del nuovo inquadramento istituzionale disposto dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56 Disposizioni sulle citta' metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni (cosiddetta Legge Del Rio) e delle competenze fondamentali in esse attribuite al nuovo Ente di Area Vasta, alla predisposizione di uno schema di convenzione finalizzata ad esercitare ed organizzare in modo coordinato le funzioni ed i servizi connessi al mantenimento ed allo sviluppo di un sistema di gestione integrata dell'ambiente nel territorio della Valle del Chiampo; Dato atto che lo schema di convenzione, allegato A) al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, determina, tra le altre cose, le finalità del progetto, la durata, i compiti degli soggetti partecipanti e le quote di partecipazione economica degli enti contraenti; Ritenuto di delegare il Presidente della Provincia a verificare la disponibilità della Regione e di altri Enti Pubblici Territoriali a condividere il progetto e ad aderire alla Convenzione in oggetto; Visto e condiviso lo schema di Convenzione da parte di tutti i Comuni partecipanti; Visto il D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale ; Vista la delibera del Consiglio Comunale n. 14 del 16.06.2015 di approvazione del bilancio esercizio 2015; Tutto ciò premesso

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E Udito e fatto proprio quanto esposto dal Sindaco Monchelato Liliana Teresa; Visto l art. 42 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267 (Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali); Visto il vigente Statuto Comunale; Visti gli allegati pareri previsti dall art. 49 del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali n 267/2000; Preso atto dei pareri favorevoli espressi ed inseriti ai sensi del citato D.Lgs. n.267/2000 e del visto di conformità di cui all art.1, lett. c) Decreto Presidenziale del 28.08.2002, nn.45175/28; Dato atto che per gli adempimenti successivi, dipendenti dall adozione del presente provvedimento, farà fronte il responsabile del Servizio Ambiente, attingendo dagli stanziamenti di competenza; A seguito di votazione,espressa nei modi e forme di legge, che dà il seguente risultato: presenti: 11; votanti: 11; voti favorevoli: n. 11; voti contrari nessuno; astenuti: nessuno; D E L I B E R A Di revocare al propria precedente deliberazione n. 22 del 10.08.2015; Di approvare lo schema di Convenzione Giada di cui all'allegato A) al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, finalizzata ad esercitare ed organizzare in modo coordinato le funzioni ed i servizi connessi al mantenimento ed allo sviluppo di un sistema di gestione integrata dell'ambiente nel territorio della Valle del Chiampo; Di ritenere la Convenzione in oggetto aperta ad ogni altra adesione secondo le modalità di ammissione previste dall'art. 7 della stessa, senza ulteriori passaggi in questo Consiglio; di dare mandato al Segretario per la sottoscrizione della citata Convenzione, nonché, di altri atti eventualmente necessari per l attivazione dell Ufficio Distrettuale ;

di rinviare a successivi provvedimenti l assunzione, da parte dei competenti Organi, degli impegni di spesa per il finanziamento delle attività dell Agenzia Giada, che verranno previsti nell ambito della specifica approvazione del Bilancio dell Ente. La presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134 del D.Lgs. 267/2000, con separata votazione favorevole, espressa nei modi e forme di legge e con il seguente esito: presenti: 11; votanti: 11; voti favorevoli: n. 11; voti contrari nessuno; astenuti: nessuno.

C O N V E N Z I O N E GIADA Tra gli Enti Locali partecipanti: PROVINCIA DI VICENZA, Cod. Fisc. n.00496080243, P.IVA n.496080243, con sede a Vicenza in Contrà Gazzolle n.1, rappresentata da, in virtù di deliberazione del Consiglio Provinciale nn. del ; ED I COMUNI DI ALONTE, ALTISSIMO, ARZIGNANO, BRENDOLA, CASTELGOMBERTO, CHIAMPO, CRESPADORO, GAMBELLARA, LONIGO, MONTEBELLO VICENTINO, MONTECCHIO MAGGIORE, MONTORSO VICENTINO, NOGAROLE VICENTINO, SAN PIETRO MUSSOLINO, SAREGO, TRISSINO, ZERMEGHEDO. * * * * * * * * * * S I C O N V I E N E E S T I P U L A ARTICOLO 1 - OGGETTO E FINALITA DELLA CONVENZIONE Al fine di esercitare ed organizzare in modo coordinato le funzioni ed i servizi connessi al mantenimento ed allo sviluppo di un sistema di gestione integrata dell ambiente nel territorio della Valle del Chiampo, mettendo a frutto l'esperienza del cosiddetto Progetto Giada a suo tempo approvato e finanziato dalla Comunità Europea, gli Enti Locali sottoscrittori convengono, ai sensi dell art. 30 del D. Lgs. 267/2000, di cooperare, in conformità ai principi, criteri e modalità previsti nella presente convenzione, per garantire l'esecuzione di programmi condivisi tesi alla maggiore salvaguardia ambientale comprensorio industriale dell Ovest Vicentino. ARTICOLO 2 - SOGGETTI PARTECIPANTI Aderiscono e sottoscrivono la presente Convenzione la Provincia di Vicenza, ed i seguenti Enti:

01) PROVINCIA DI VICENZA 10) COMUNE DI LONIGO 02) COMUNE DI ALONTE 11) COMUNE DI MONTEBELLO VICENTINO 03) COMUNE DI ALTISSIMO 12) COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE 04) COMUNE DI ARZIGNANO 13) COMUNE DI MONTORSO VICENTINO 05) COMUNE DI BRENDOLA 14) COMUNE DI NOGAROLE VICENTINO 06) COMUNE DI CASTELGOMBERTO 15) COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO 07) COMUNE DI CHIAMPO 16) COMUNE DI SAREGO 08) COMUNE DI CRESPADORO 17) COMUNE DI TRISSINO 09) COMUNE DI GAMBELLARA 18) COMUNE DI ZERMEGHEDO ARTICOLO 3 - DURATA La presente Convenzione ha una durata di 3 anni dalla data della sua sottoscrizione. Alla scadenza del termine, la durata della Convenzione può essere rinnovata solo espressamente per un ugual periodo di tempo. La Convenzione può essere sciolta anche anticipatamente rispetto alla sua scadenza, per comune volontà delle parti. ARTICOLO 4 - ENTE LOCALE RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO E STRUTTURA OPERATIVA Gli Enti partecipanti danno atto che l Ente responsabile del coordinamento è la Provincia/Area Vasta di Vicenza, che opera per l attuazione della presente convenzione tramite il proprio SETTORE AMBIENTE. La Provincia/Area Vasta di Vicenza provvede ad elaborare, sentiti tutti gli enti interessati, un Piano di Attuazione, corredato dal un Piano Economico di Previsione, che sarà sarà sottoposto al consenso di tutti gli Enti partecipanti, tramite la Conferenza di cui al successivo articolo. ARTICOLO 5 - LA CONFERENZA Il Presidente della Provincia /Area Vasta di Vicenza, o suo delegato, convoca la Conferenza degli Enti partecipanti al fine di dare il consenso al Piano di Attuazione di cui al precedente articolo, monitorarne l'andamento e infine accertarne la corretta esecuzione. Con il consenso al Piano di Attuazione gli Enti Partecipanti si assumono l'obbligo della compartecipazione economica seconde le Quote di compartecipazione di cui al successivo articolo. Gli

importi economici vanno versati, nei termini indicati nel Piano di Attuazione, alla Provincia /Area Vasta di Vicenza, che provvederà al relativo successivo impegno di spesa. Alla Conferenza gli Enti contraenti partecipano attraverso i loro rappresentanti, (Sindaco, Presidente della Provincia) o i loro delegati. ARTICOLO 6 - QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ECONOMICA Le quote di compartecipazione economica degli Enti contraenti sono determinate come segue: Ente Quote Ente Quote COMUNE DI ALONTE 2 % COMUNE DI MONTEBELLO VICENTINO 4 % COMUNE DI ALTISSIMO 2 % COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE 12 % COMUNE DI ARZIGNANO 24 % COMUNE DI MONTORSO VICENTINO 4 % COMUNE DI BRENDOLA 4 % COMUNE DI NOGAROLE VICENTINO 2 % COMUNE DI CASTELGOMBERTO 2 % COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO 2 % COMUNE DI CHIAMPO 12 % COMUNE DI SAREGO 2 % COMUNE DI CRESPADORO 2 % COMUNE DI TRISSINO 6 % COMUNE DI GAMBELLARA 2 % COMUNE DI ZERMEGHEDO 6 % COMUNE DI LONIGO 12 % \\\ \\\ ARTICOLO 7 - RECESSO E NUOVI PARTECIPANTI La volontà di singoli Enti di recedere dalla Convenzione, comunque con effetto al termine dell esercizio finanziario annuale in corso, deve essere comunicata al Presidente dell Ente Coordinatore, a mezzo Posta Elettronica Certificata, con preavviso di almeno sei mesi e non avrà effetto sui Piani Attuativi già approvati, i cui conseguenti obblighi finanziari dovranno essere rispettati. A seguito di eventi di recesso dalla Convenzione, le quote dei restanti Enti partecipanti verranno ripartite in modo proporzionale tra tutti i restanti enti partecipanti, salvo diverso accordo tra le parti. L ammissione di altri Enti che chiedano di aderire alla Convenzione, è consentita previa ridefinizione, in comune accordo, delle quote di compartecipazione di tutti i partecipanti, di cui al precedente articolo. ARTICOLO 8 CLAUSOLA DI RINVIO

Per quanto non disciplinato dalla presente Convenzione, ivi compreso il controllo sugli atti adottati in esecuzione della presente convenzione, si fa rinvio alle norme previste dalla vigente legislazione per i Comuni, le Province e le Regioni, in quanto applicabili. * * * * * * * * * * Vicenza, lì Letto, confermato e sottoscritto. Ente Firma PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ALONTE COMUNE DI ALTISSIMO COMUNE DI ARZIGNANO COMUNE DI BRENDOLA COMUNE DI CASTELGOMBERTO COMUNE DI CHIAMPO COMUNE DI CRESPADORO COMUNE DI GAMBELLARA COMUNE DI LONIGO COMUNE DI MONTEBELLO VICENTINO COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO COMUNE DI NOGAROLE VICENTINO COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO COMUNE DI SAREGO COMUNE DI TRISSINO COMUNE DI ZERMEGHEDO

C O M U N E D I A L T I S S I M O (PROVINCIA DI VICENZA) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE AVENTE PER OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE GIADA. XX PARERE SULLA REGOLARITA' TECNICA AI SENSI DELL ART. 49, COMMA 1, DEL D. LGS. 267/2000 SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE. Altissimo, lì 24/11/2015 IL RESPONSABILE AREA TECNICA F.to Arch. Alberto Cisco XX PARERE SULLA REGOLARITA CONTABILE AI SENSI DELL ART. 49, COMMA 2, DEL D. LGS. 267/2000 SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE. Altissimo, lì 24/11/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE QUALE RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA f.to Bertoia Dott. Livio ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 31 DEL 24/11/2015