COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

Documenti analoghi
COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

P R O V I N C I A D I B A R I

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 04 del 19/05/2014 ESERCIZIO FINANZIARIO 2013.

COMUNE DI MOTTALCIATA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

Deliberazione n. 2 del APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 E RELAZIONE ALLEGATA

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere

COMUNE DI ZAVATTARELLO PROVINCIA DI PAVIA RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO DELL ESERCIZIO 2012

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 14 del 08/04/2010

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2013

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI MOTTALCIATA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DI VILLANOVA MONFERRATO

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I R A P O L L A

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MOLITERNO PROVINCIA DI POTENZA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

C O M U N E D I I S C H I A

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 6 del 2/05/2017

N. 25 DEL 28/04/2011

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Comune di. L anno 2015 il giorno 28 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

C O M U N E D I C A S A Z Z A PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEMIE PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

COMUNE DI NEBBIUNO. Provincia di Novara C.A.P TEL FAX P.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Prima convocazione Seduta straordinaria

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 29 del 10/04/2017

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTECRETO

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

COMUNE DI POGGIOMARINO

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

COMUNE DI BOGNANCO PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (87017 Provincia di Cosenza)

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 41 Prot. N. Seduta 26/03/2013

Comune di Serrungarina

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

C O M U N E D I I S C H I A

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Transcript:

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia) CODICE ENTE: 11285 n. reg.delib. 15 n. reg.pubbl. 46 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di PRIMA convocazione L anno duemilaquindici il giorno ventitre del mese di aprile alle ore 21,00 nella sala delle adunanze consiliari, convocatosi il Consiglio Comunale a cura del Sindaco con avviso scritto consegnato a norma di legge a domicilio dal messo comunale, come risulta da sua dichiarazione, sotto la presidenza della Signora CARNEVALE Chiara RISULTANO PRESENTI: CARNEVALE Chiara AVANTI Michela BELLI Stefania CELEGATO Franco CIGALINO Mario Pietro DANESINI Margherita LUPANI Angela NICOLA Margherita PROTTI Gian Piero ROMANI Manuela ZUCCARIN Marco PRESENTE ASSENTE Totale n. 9 2 con l intervento del Segretario comunale Sig. D ANGELO Dott. Francesco. Il Sig. Presidente, dopo aver constatato che l adunanza è legale ai termini di legge, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare sulla proposta di cui al seguente OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE 2014.

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTE le disposizioni previste dall art. 227 del D.Lgs. 267/2000 relative alla formazione del rendiconto della gestione comprendente il conto del bilancio ed il conto del tesoriere; VISTO lo schema del conto consuntivo approvato con decreto del Ministro dell Interno; VISTO lo schema di rendiconto dei diritti riscossi dal servizio anagrafe; VISTO il conto reso dal tesoriere del Comune nei termini di legge, corredato di tutti gli atti ed i documenti relativi agli incassi ed ai pagamenti e per il quale sussiste la parificazione; RILEVATO che il Responsabile del servizio ha provveduto alla determinazione e revisione dei residui attivi e passivi esistenti alla fine dell esercizio e da iscrivere nel conto 2013 previo accertamento: - dei residui attivi insussistenti ed inesigibili, verificando per ciascuno di essi le motivazioni che comportano la loro eliminazione; - dei residui passivi insussistenti o prescritti, controllando per ciascuno di essi i motivi che giustificano la loro eliminazione; - dei residui passivi relativi alle sole spese correnti che sono da considerare perenti agli effetti amministrativi, essendo trascorsi i due esercizi successivi a quello nel quale l impegno si è perfezionato senza che sia stato ancora ordinato il pagamento; VISTI gli allegati prescritti dall art. 227, comma 4; VISTA la relazione illustrativa dei risultati della gestione, di cui all art. 231 del D.Lgs. 267/00, presentata dalla Giunta Comunale che contiene nelle sue parti le valutazioni di efficacia dell azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in relazione ai sette programmi del bilancio 2005 e ai costi sostenuti nonché motiva gli scostamenti rispetto alle previsioni ed è redatta secondo le indicazioni di riviste specializzate (Aziendaitalia, IPSOA) e che illustra altresì i criteri di valutazione delle componenti economiche e del patrimonio; RILEVATO che il Collegio dei Revisori dei conti ha provveduto in data 30/03/2015, in conformità allo Statuto ed al Regolamento di Contabilità del Comune, alla verifica della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione, redigendo apposita relazione che accompagna la presente deliberazione, in conformità a quanto stabilito dall art. 239 del D.Lgs. 267/00; EVIDENZIATO che l Ente, avvalendosi della facoltà prevista già dalla Finanziaria 2008, non ha predisposto il conto economico e il prospetto di conciliazione in quanto Ente con meno di 3000 abitanti; EMERSO altresì che è stato predisposto il documento programmatico della sicurezza ai sensi e per gli effetti della Legge 196/2003 relativa a codice di protezione dei dati personali; CONSIDERATO CHE le risultanze contabili sono conformi anche in relazione alla codificazione SIOPE e relativi prospetti (rilevazione SIOPE 2011); CONSIDERATO CHE il prospetto sulla spese di rappresentanza di cui al decreto 138/2011 convertito in legge 148/2011 e decreto 23.01.2012 sulla G.U. 28/2012 è negativo; CONSIDERATO CHE si è provveduto a richiedere alle società partecipate la situazione debitoria/creditoria verso il Comune; VISTO il Regolamento comunale di contabilità; Con voti favorevoli n. 9 contrari n. 0 e astenuti n. 0; DELIBERA DI APPROVARE il Conto Consuntivo dell esercizio 2014 in tutti i suoi contenuti dai quali emerge il seguente quadro riassuntivo della gestione finanziari ed il risultato complessivo della stessa:

RENDICONTO DI GESTIONE RISULTANZE TOTALE Fondo cassa al 1.1.2014 55.741,92 Riscossioni - in conto competenza e residui 303.926,93 Pagamenti - in conto competenza e residui 308.982,69 Fondo di cassa al 31.12.2014 + 50.686,16 Residui attivi - da gestione competenza e residui 15.347,57 Residui passivi - da gestione competenza e residui 20.357,16 Avanzo di amministrazione al 31.12.2014 + 45.676,57 Residui passivi perenti == Avanzo di amministrazione disponibile al 31.12.2014 45.676,57 RENDICONTO GENERALE DEL PATRIMONIO Variazione netto patrimoniale nell esercizio 2014 25.714,44 Attività al 31.12.2014 1.175.615,61 Passività al 31.12.2014 1.175.615,61 Conti d ordine al 31.12.2014 7.477,75 DI DARE ATTO che dall esame e dalla relazione del Revisore dei conti non risultano motivi per rilevare responsabilità a carico degli amministratori e dei tesorieri; CHE risultano parificati i conti del tesoriere e dell agente contabile per diritti di segreteria ad esclusivo vantaggio dell ente; DI RISERVARSI l adozione dei provvedimenti conseguenti al risultato di amministrazione con il quale si è concluso l esercizio al quale si riferisce il Conto, con le modalità ed i termini di legge; DI DARE ATTO che l avanzo disponibile è così articolato: - FONDI NON VINCOLATI 36.176,57 - FONDI VINCOLATI (F.C.D.E.) 3.000,00 - FONDI DESTINATI A CAPITALE 6.000,00 TOTALE 45.676,57 DI DISPORRE la pubblicazione sul sito web del prospetto negativo sulle spese di rappresentanza ex art. 16, comma 26, D.L. 138/2011 in legge 148/2011 e decreto 23.01.2012 sulla G.U. 28 del 03.02.2012; DI DARE ATTO CHE a seguito dell approvazione da parte del Consiglio del rendiconto si procederà al riaccertamento straordinario dei residui ai sensi del D.Lgs. 118/2011. DI DICHIARARE immediatamente eseguibile la presente (art. 134, co. 4, del TUEL).

COMUNE DI SEMIANA (PROVINCIA DI PAVIA) RENDICONTO GENERALE DELL ESERCIZIO 2014 RELAZIONE DEL REVISORE ( ART. 239, comma 1, lett. d) del D.Lgs. N.267 del 18 agosto 2000 ) La presente relazione si compone di n. 5 pagine.

Il sottoscritto Dott. Giovanni Battaglia, Revisore dei conti per il triennio 2013/2015, tuttora in carica per prorogatio amministrativa PREMESSO che a norma dell art. 239 comma 1 del d) del D. Lgs. 267/2000 e dell art. 60 del Regolamento di contabilità, il Revisore deve attestare la corrispondenza del rendiconto alle risultanze di gestione, redigendo apposita relazione; che in ordine all espletamento di detta funzione, ha preso in esame la seguente documentazione: Bilancio di previsione dell esercizio 2014; deliberazioni concernenti storni di fondi o variazioni del Bilancio di previsione 2014; il Conto reso dal Tesoriere per l esercizio 2014 il Verbale di chiusura di cassa dell anno 2014; i registri contabili principali e sussidiari; il Conto Consuntivo 2014; la Relazione di Giunta al Conto consuntivo; i certificati finanziari concernenti: il Conto Consuntivo 2013 del bilancio e del Patrimonio; il Bilancio di previsione 2014; i servizi a domanda individuale; la Relazione previsionale e programmatica 2014/2016; il Bilancio Pluriennale per il periodo 2014/2016; le delibere di Consiglio e di Giunta assunte nell esercizio 2014. Tutto ciò premesso, a seguito delle verifiche e dei controlli effettuati, anche in corso d anno, è dunque possibile ATTESTARE che le scritture contabili sono state regolarmente tenute ed aggiornate; che i mandati di pagamento risultano emessi in forza di provvedimenti esecutivi; che gli ordini di riscossione sono conformi alle quietanze del Tesoriere; che le variazioni agli stanziamenti di competenza e di cassa eseguite durante l esercizio con provvedimenti esecutivi confermano gli stanziamenti definitivi del Conto consuntivo;

A) relativamente al CONTO DEL BILANCIO: 1) l esatta corrispondenza del conto consuntivo alle scritture contabili ed alle risultanze della gestione che si riassumono come segue: QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA ESERCIZIO 2014 Residui competenza totale F.DO INIZIALE DI CASSA AL 1 GENNAIO 2014 55.741,92 RISCOSSIONI 30.625,34 273.301,59 303.926,93 PAGAMENTI 43.529,12 265.453,57 308.982,69 FONDO DI CASSA AL 31/12/2014 50.686,16 PAGAMENTI PER AZIONI ESECUTIVE NON REGOLARIZZATE AL 31 DICEMBRE 2014 DIFFERENZA 50.686,16 RESIDUI ATTIVI 0,00 15.347,57 15.347,57 RESIDUI PASSIVI 8.710,00 11.647,16 20.357,16 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2014 45.676,57 Risultato di amministrazione [ - Fondi vincolati [ - Fondi per finanziamento spese in conto capitale [ - Fondi ammortamento [ - Fondi non vincolati 45.676,57 2) che il fondo di cassa esistente al 31/12/2014 corrisponde al saldo del conto presso la Tesoreria pari a 50.686,16. L anticipazione di cassa nel 2014 figurava con uno stanziamento definitivo di 15.000,00; 3) che dall esame dei risultati di gestione 2014 emergono i seguenti dati: ENTRATE CORRENTI: RISULTATI DI GESTIONE (accertamenti e impegni di competenza) TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 155.274,21 TITOLO II ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI 71.812,56 DALLO STATO, REGIONI, ecc.

TITOLO III ENTRATE ETRA TRIBUTARIE 37.967,71 TOTALE ENTRATE CORRENTI 265.054,48 SPESE CORRENTI: TITOLO I SPESE CORRENTI 222.721,87 QUOTA CAPITALE DEI MUTUI DA TITOLO III CATEGORIA II 26.840,79 249.562,66 AVANZO ECONOMICO ALLA CHIUSURA DELL ESERCIZIO 2014 15.491,82 La gestione corrente chiude con l importo in avanzo, come sopra evidenziato. 4) che dall esame della gestione complessiva dei residui si possono trarre i seguenti dati: RESIDUI ATTIVI i residui attivi riportati nel 2013 per 33.576,39 sono stati riaccertati per 30.625,34 in misura pari al 90,90 %; i residui attivi riaccertati per 30.625,34 sono stati riscossi per 30.625,34 in misura pari al 100,00%; le entrate correnti pari ad 265.054,48 risultano riscosse per 250.806,98 in misura pari al 94,33%; l entità dei residui attivi passa da 33.576,39 a fine 2013 ad 15.347,57 a fine 2014, dei quali 1.098,07 vanno imputati a residui attivi derivanti dalle Entrate di cui al titolo IV, V e VI. RESIDUI PASSIVI: i residui di anni precedenti, riportati nel 2013 per 61.372,25 sono stati riaccertati per 52.239,12 in misura a 85,24%; i residui passivi riaccertati per 52.239,12 risultano smaltiti per 43.529,12 in misura pari al 82,59%; le spese correnti impegnate nella competenza 2014 per 222.721,87 sono state pagate per 213.916,46 in misura pari al 95,94 %; l entità dei residui passivi passa da 61.372,25 al 31/12/13 ad 20.357,16 al 31/12/2014. Di questi 7.477,75 vanno riferiti a residui derivanti da spese in c/capitale di cui al titolo II. AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ALLA CHIUSURA DELL ESERCIZIO 2015 45.676,57 5) che l avanzo di amministrazione 2013 non risulta utilizzato. 6) Che le spese di investimento sono finanziate come segue:

FONTI DI FINANZIAMENTO (Accertamenti entrate di competenza) INTERNE: TITOLO IV: Concessioni cimiteriali 1.500,00 Avanzo di amministrazione 21.000,00 21.500,00 ------------- TITOLO V - Mutui assunti ZERO ------------- TOTALE FONTI DI FINANZIAMENTO UTILIZZATE 21.500,00 ======== SPESE IN CONTO CAPITALE (Impegni di competenza) TITOLO II 1) AMMINISTRAZIONE GENERALE 4.467,64 2) GIUSTIZIA... 3) POLIZIA LOCALE... 4) ISTRUZIONE PUBBLICA... 5) CULTURA E BENI CULTURALI... 6) SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO... 7) TURISMO... 8) VIABILITÀ E TRASPORTI 477,75 9) TERRITORIO ED AMBIENTE 500,00 10) SETTORE SOCIALE... 11) SVILUPPO ECONOMICO... 12) SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE SPESE IN CONTO CAPITALE 5.445,39 ========== B) relativamente al CONTO DEL PATRIMONIO: è stato redatto secondo la vigente normativa, tenendo presente che con determina n. 44 del 23/05/2007 è stato affidato a professionista esterno incarico di revisione generale dell inventario che risulta aggiornato al 31.12.2014. C) relativamente alla RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA 1) che è stata formulata conformemente all art. 151 comma 6 del D.Lgs. 267/2000, allo Statuto ed al Regolamento di contabilità dell Ente;

2) che i risultati espressi nella relazione trovano riferimento nella contabilità finanziaria; 3) che nella sua formulazione sono stati rispettati i principi informatori della legge 241/90 e successive modificazioni, relativamente alla trasparenza e comprensibilità del risultato amministrativo. D) relativamente ai SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE Non esistono servizi a domanda individuale. CONCLUSIONI Nella sua attività di vigilanza sulla gestione e di verifica e controllo degli elementi del Rendiconto generale, il sottoscritto Revisore riferisce quanto segue: a) ancora una volta si rileva un cospicuo avanzo di amministrazione. b) Si rinnova la raccomandazione di particolare attenzione, nella gestione del servizio di cassa interno ed un rigoroso rispetto dell art. 15 del Regolamento di contabilità: ciò con particolare riferimento al tipo di spesa da effettuare con tale servizio ed all entità massima consentita dalla spesa. c) La contabilità finanziaria risulta nel complesso ben tenuta; si raccomanda in ogni caso il costante rispetto dei corretti principi contabili. d) Per ciò che concerne i parametri di cui al D.M. 18/02/2013, essi rientrano di norma nei limiti stabiliti. Si fa presente che in base alla vigente normativa dopo l approvazione del rendiconto dovrà provvedersi alla revisione straordinaria dei residui che dovrà essere approvata dalla Giunta previa acquisizione del parere del revisore. In relazione a quanto risulta da tutti i documenti esaminati, in chiusura della presente relazione e per quanto previsto dall art. art. 239 comma 1, lett. d) del D. Lgs. N. 267 del 18 agosto 2000, è possibile attestare la corrispondenza del Rendiconto Generale per l esercizio 2014 con la realtà e con le risultanze della gestione. Semiana, lì 30 Marzo 2015 IL REVISORE DEI CONTI (Dott. Giovanni Battaglia)

Visto: si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica attestante la regolarità, correttezza amministrativa e compatibilità monetaria (T.U. 267/2000 e D.L. 174/2012). IL FUNZIONARIO Responsabile del servizio F.to Francesco D ANGELO Visto: si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità contabile attestante la regolarità, correttezza amministrativa e compatibilità monetaria (T.U. 267/2000 e D.L. 174/2012). IL FUNZIONARIO del servizio ragioneria F.to Sara Maria ROLE Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Chiara CARNEVALE IL SEGRETARIO F.to Francesco D ANGELO La presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio Informatico il 28/04/2015 rimanendovi per 15 giorni consecutivi, a tutto il 13/05/2015 ai sensi e per gli effetti dell art. 124 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 e della legge 69 del 18.06.2009, articolo 32. IL SEGRETARIO F.to Francesco D ANGELO 28/04/2015 DATA COPIA CONFORME ALL ORIGINALE IL SEGRETARIO Francesco D ANGELO *********************************************************************************** Trasmessa al Difensore civico essendo soggetta a controllo ai sensi dell art. 126, del D.Lgs. n. 267/2000; Atto non soggetto a controllo. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA 23/04/2015 La presente deliberazione è divenuta esecutiva il per decorrenza del termine di cui all art. 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000; per decorrenza del termine di cui all art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000. IL SEGRETARIO COMUNALE Francesco D ANGELO