CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Verbale n. 4 Seduta del

Documenti analoghi
CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Verbale n. 6 Seduta del

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA - SEDUTA DELL 11 FEBBRAIO 2011

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA - SEDUTA DEL 14 APRILE 2011

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Verbale n. 3 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 13 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 10 Seduta del 6 luglio 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 3 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 12 Seduta del 29 settembre 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 3 Seduta del 21/01/2015

GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 Seduta del / Riunione del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 9 Seduta del 22 giugno 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 9 Seduta del 13 giugno 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 17 Seduta del 17/09/2015

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 9 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 13 Seduta del 13 ottobre 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 a.a. 2018/2019 Seduta del 27 novembre 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 1 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 3 Seduta del 10 marzo 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 6 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 4 Seduta del 6 febbraio 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 5 a.a. 2018/2019 Seduta del 1 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEL GIORNO

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 10 Seduta del 17/04/2015

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 8 Seduta del 24/03/2015

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 Seduta del 7 dicembre 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 7 Seduta del 13 aprile 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 11 a.a. 2018/2019 Seduta del 10 maggio 2019

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 13 Seduta del 25 settembre 2018

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI. Verbale n. 01 Anno Accademico 2010/2011. Seduta del 17 novembre 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 5 Seduta del 20 aprile 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO- AMBIENTALI E TERRITORIALI PAGINA 1 DATA 24-3 ANNO 2016 VERBALE N.

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture"

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

DIPARTIMENTO di SCIENZE BIOMEDICHE e BIOTECNOLOGICHE

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenuto in data 14 Aprile 2014

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento"

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43)

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE SULLE AVANGUARDIE. Verbale n. 2

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 08/05/2014

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 1 Seduta del 25 novembre 2016

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 25 SETTEMBRE. Il giorno 25/09/2003 alle ore 17,00 si è riunito il Consiglio della Facoltà di

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 Seduta del 11 dicembre 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 4 Seduta del 25 gennaio 2017

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 02/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

Transcript:

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Verbale n. 4 Seduta del 02.03.2012 Giusta convocazione del Direttore, il Consiglio del Dipartimento di Biologia si riunisce alle ore 15:30 del giorno 02.03.2012 presso la biblioteca della Sezione di Genetica e Microbiologia, nella seguente composizione: Professori Ordinari 1 ARCHIDIACONO Nicoletta X 2 CAGGESE Corrado X 3 CAIZZI Ruggiero X 4 CORRIERO Giuseppe X 5 DIPIERRO Silvio X 6 FERRI Domenico X 7 PERRONE Cesira X 8 ROCCHI Mariano X 9 TURSI Angelo X Professori Associati 10 CAVALLARO Viviana X 11 CICCARESE Salvatrice X 12 D ONGHIA Gianfranco X 13 FORTE Luigi X 14 GALLO D ADDABBO Maria X 15 GHERARDI Miriam X 16 LIQUORI Giuseppa Esterina X 17 MATARRESE Alfonso X 18 SCATTARELLA Vito X 19 TOMMASEO PONZETTA Mila X 20 TOMMASI Franca X Assistenti Ordinari 21 GARUCCIO Isabella X Ricercatori 22 ANTONACCI Rachele X 23 BERLOCO Maria Francesca X 24 BOTTALICO Antonella X 25 CARLUCCI Roberto X 26 D AMICO Francesco Saverio X 27 DE PINTO Maria Concetta X 28 DE TULLIO Mario X 29 DIPIERRO Nunzio X 30 MAIORANO Porzia X 31 MARSANO René Massimiliano X 32 MASTRODONATO Maria X

33 MASTROPASQUA Linda X 34 MASTROTOTARO Francesco X 35 NONNIS MARZANO Carlotta X 36 PACIOLLA Costantino X 37 PAZZANI Carlo Alfredo X 38 SCILLITANI Giovanni X 39 SION Letizia X 40 STORLAZZI Clelia Tiziana X 41 SUBLIMI SAPONETTI Sandro X 42 VACCA Eligio X 43 VENTURA Mario X 44 VIGGIANO Luigi X Personale tecnico-amministrativo 45 PAOLANTONIO Michele X 46 PARADISO Annalisa X PRESENTI N. 25, GIUSTIFICATI N. 18, ASSENTI N. 3, IN CONGEDO N. 0 L ordine del giorno è il seguente: Comunicazioni del Direttore; 1) Approvazione Bilancio Consuntivo E.F. 2011; 2) Richiesta di attivazione di una procedura negoziata senza bando ex art. 57 d.lgs. 163/2006 per l acquisto di un sequenziatore MiSeq System (ref. Dott. Ventura); 3) Richiesta di attivazione di una procedura negoziata senza bando ex art. 57 d.lgs. 163/2006 per il noleggio del motopeschereccio Pasquale e Cristina (ref. Prof. Tursi); 4) Nomina Commissione per l individuazione delle ditte (art. 55 Reg. per l Amm.ne, la Finanza e la Contabilità); 5) Nomina Commissione per l aggiudicazione delle gare (art. 53 Reg. per l Amm.ne, la Finanza e la Contabilità); 6) Parere sulla proposta per l attivazione di procedure selettive per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale (Ref. Prof. Tursi); 7) Adempimenti relativi agli assegni di ricerca: nomina commissione (Ref. Dott. Ventura); 8) Parere sulla richiesta di congedo straordinario per motivi di studio e di ricerca scientifica presentata dal dott. Luigi Viggiano: integrazione al p.7 del precedente verbale del C.d.D. del 02.02.2012; 9) Convenzione con la Fondazione C.R.P.: richiesta di anticipazione di cassa (Ref. Prof. Tursi); 10) Presa in carico dei beni inventariati dagli ex dipartimenti confluiti nel Dipartimento di Biologia. Varie e sopravvenute urgenti. Presiede la seduta il Prof. Mariano Rocchi, Direttore del Dipartimento. Funge da Segretario Verbalizzante il Dott. Vito Tritta. Alle ore 16:10 il Direttore constatato il numero legale dei presenti (All. 1) dichiara aperta la seduta e passa pertanto ad analizzare i punti all ordine del giorno.

Comunicazioni del Direttore Il Direttore comunica che con D.R. n. 681 del 20.02.2012 il Prof. Domenico Ferri, Ordinario per il settore scientifico-disciplinare BIO/06 Anatomia comparata e citologia presso codesta Facoltà, cesserà dal predetto ufficio a decorrere dal 1 luglio 2012. Il Direttore comunica che con D.R. n. 682 del 20.02.2012 la Prof.ssa Cesira Perrone, Ordinario per il settore scientifico-disciplinare BIO/01 Botanica generale presso codesta Facoltà, cesserà dal predetto ufficio a decorrere dal 1 novembre 2012. 1) Approvazione Bilancio Consuntivo E.F. 2011; Il Direttore comunica il rinvio del punto 1 all o.d.g. al prossimo Consiglio. 2) Richiesta di attivazione di una procedura negoziata senza bando ex art. 57 d.lgs.163/2006 per l acquisto di un sequenziatore MiSeq System (ref. Dott. Ventura); Il Direttore comunica al Consiglio che è giunta una richiesta di procedura negoziata senza bando ex art. 57 d.lgs. 163/2006 per l acquisto di un sequenziatore MiSeq System presentata dal dott. Mario Ventura, ricercatore confermato presso questo Dipartimento, sui fondi del progetto di ricerca erogato dal MIUR, bando FIRB programma Futuro in Ricerca anno 2010 prot. RBFR103CE3 secondo la linea d intervento 3, della durata di 36 mesi, dal titolo Variazione genomiche strutturali in primati e mammiferi: nuove prospettive per studiare l evoluzione dell uomo. Il Direttore invita il Dr. Mario Ventura, Responsabile Scientifico del progetto, ad illustrare le motivazioni della richiesta. Il dr. Ventura precisa che l obiettivo principale del progetto è studiare il dinamismo evolutivo dei genomi guardando alle variazioni strutturali quali duplicazioni, delezioni e riarrangiamenti cromosomici procedendo con specifiche sequenze realizzabili solo con tecnologie di nuova generazione. Il progetto si basa, quindi, sulla necessità di sequenziare un intero genoma in tempi ristretti e con alta resa, caratteristiche, queste, proprie del sequenziatore MiSeq System della società Illumina Italy S.r.l., titolare di diversi brevetti tali da rendere infungibile detto strumento ai fini del buon esito della ricerca. Il costo dello strumento è di 103.327,00 oltre IVA ed è a totale carico dei fondi del progetto sopra citato. A tal proposito il dott. Ventura chiede al Consiglio un anticipazione di cassa di 45.693,73 per la copertura totale del costo del sequenziatore, in quanto la prima tranche di finanziamento ricevuta dal MIUR, di 148.170,00, è stata impegnata in parte per un assegno di ricerca nell ambito del progetto medesimo. Il Consiglio, dopo una breve discussione, in considerazione della dichiarazione di infungibilità (All. 2) del Dott. Ventura in ordine alle caratteristiche dello strumento MiSeq System, approva all unanimità l attivazione della procedura ex art. 57 d.lgs. 163/2006 e della correlata anticipazione di cassa. 3) Richiesta di attivazione di una procedura negoziata senza bando ex art. 57 d.lgs.163/2006 per il noleggio del motopeschereccio Pasquale e Cristina (ref. Prof. Tursi); Il Direttore riferisce di aver ricevuto dal Prof. Tursi una richiesta per l attivazione di un

contratto di noleggio da stipularsi con la ditta Antonio Altomare Pesca S.r.l. ed invita, quindi, il Prof. Tursi ad illustrarne i principali aspetti. Il Prof. Tursi precisa che l iniziativa si inserisce nel progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF per la raccolta, la gestione e l uso di dati nel settore della Pesca. Per questa ragione si rende indispensabile ricorrere all utilizzo del motopeschereccio Pasquale e Cristina di proprietà della società Antonio Altomare Pesca S.r.l., che ormai da oltre dieci anni fornisce detto servizio garantendo continuità e omogeneità alla serie storica dei dati che vengono annualmente rilevati nel Mar Ionio settentrionale. Pertanto, oltre ad assicurare i requisiti richiesti, il motopeschereccio Pasquale e Cristina viene utilizzato anche dalle altre Unità Operative nell ambito dello stesso Programma Nazionale di Ricerca a partire da Termoli sino al Basso Tirreno (oltre che nelle acque albanesi e montenegrine) per consentire uniformità di procedure di campionamento e di intercalibrazione fra le stesse. L importo complessivo preventivato per il noleggio dell imbarcazione ammonta ad 65.895,00 quale compenso a corpo per l espletamento dell intera campagna che comprenderà circa 70 cale, a valere sui fondi del Programma Nazionale 2012 Raccolta Dati finanziato dal MIPAAF. Per tutto quanto esposto, il prof. Tursi chiede, sulla base dei presupposti di unicità ex art. 57 del D.Lgs. 163/2006, più dettagliatamente argomentati nella dichiarazione di infungibilità allegata (All. 3), che venga attivata una procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara con la società Antonio Altomare Pesca S.r.l. al fine di poter stipulare un contratto di noleggio dell imbarcazione per lo svolgimento dell attività di ricerca. Il Consiglio, dopo una breve discussione, approva all unanimità. 4) Nomina Commissione per l individuazione delle ditte (art. 55 Reg. per l Amm.ne, la Finanza e la Contabilità); Il Direttore informa il Consiglio della necessità di nominare nuovamente, in quanto di durata annuale, la commissione per l individuazione delle ditte da invitare in occasione dello svolgimento di procedure negoziate per l acquisizione di beni e servizi necessari per le varie attività del Dipartimento. Il Direttore, acquisita la disponibilità dei componenti uscenti, Proff. Franca Tommasi, Ruggiero Caizzi e del Dott. Eligio Vacca, propone la conferma degli stessi. Il Consiglio, unanime, approva. 5) Nomina Commissione per l aggiudicazione delle gare (art. 53 Reg. per l Amm.ne, la Finanza e la Contabilità); Il Direttore riferisce al Consiglio che, analogamente al punto precedente, è necessario nominare una commissione composta da almeno tre membri, a valenza interna e di durata annuale, per l aggiudicazione delle gare eventualmente espletate per i contratti di cui all art. 46 del Regolamento per l Amm.ne, la Finanza e la Contabilità. Della commissione, come da Regolamento, devono far parte il Direttore ed il Segretario Amministrativo del Dipartimento, nello specifico rispettivamente il Prof. Mariano Rocchi ed il dott. Vito Tritta. Anche in questo caso, quindi, il Direttore propone la conferma del componente uscente, Prof. Giuseppe Corriero, avendone acquisito la disponibilità. Il Consiglio approva unanime.

6) Parere sulla proposta per l attivazione di procedure selettive per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale (Ref. Prof. Tursi); Il Direttore comunica che è pervenuta da parte del Prof. Angelo Tursi, Responsabile scientifico del progetto Qualità dell ambiente marino delle Isole Tremiti, la richiesta di autorizzazione per indire una selezione pubblica per il conferimento di un contratto di prestazione occasionale presso il Dipartimento di Biologia con il seguente profilo: Oggetto della prestazione: Sistemazione e start up di una boa oceanografica; Importo lordo, comprensivo degli oneri a carico dell amministrazione: 3.000,00(tremila/00); Durata: mesi 1(uno) Fondi: Convenzione Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia; Requisiti richiesti: Iscrizione nel registro dei sommozzatori in qualità di SOMMOZZATORE. Il Consiglio, dopo un breve dibattito, approva all unanimità. 7) Adempimenti relativi agli assegni di ricerca: nomina commissione (Ref. Dott. Ventura); Il dott. Mario Ventura (Ricercatore confermato) comunica al Consiglio di Dipartimento la necessità di dover procedere all individuazione di una rosa di docenti per la costituzione della commissione esaminatrice ai fini del conferimento dell assegno di ricerca, di tipo B, della durata di tre anni, per l esecuzione del progetto di ricerca Variazioni genomiche strutturali in primati e mammiferi: nuove prospettive per studiare l evoluzione dell uomo, sui cui fondi graverà l intero finanziamento pari ad 68.838,06. Il dott. Mario Ventura indica, quindi, per la fascia dei Professori Ordinari il prof. Mariano Rocchi e il Prof. Angelo Tursi dell Università degli studi di Bari Aldo Moro. Per la fascia dei Professori Associati, propone la prof.ssa Salvatrice Ciccarese dell Università degli studi di Bari Aldo Moro e la Prof. Maria Pia Bozzetti dell Università del Salento. Il Consiglio approva all unanimità. 8) Parere sulla richiesta di congedo straordinario per motivi di studio e di ricerca scientifica presentata dal dott. Luigi Viggiano: integrazione al p.7 del precedente verbale del C.d.D. del 02.02.2012; Il Direttore ricorda che, come già deliberato al p. 7 del verbale del C.d.D. del 02/02/2012, il Dott. Luigi Viggiano, ricercatore confermato presso questo Dipartimento, ha presentato richiesta di congedo straordinario con assegno per motivi di studio e di ricerca scientifica (ex art. 8 legge 349/58 ed art. 4 c.78 1. 183/2011), per potersi recare dal 01/04/2012 al 31/03/2013 presso l Università di Pittsburg, Western Psychiatric Institute and Clinic USA, al fine di condurre un periodo di studio e ricerca sull analisi di meccanismi di differenziamento neuronale in collaborazione col Prof. Vishwajit L. Nimgaonkar, Professor of Psychiatry and Human Genetics. Ad integrazione di quanto sopra riportato, il Direttore comunica che l interessato non fruirà di assegni ad altro titolo, oltre quelli spettanti in qualità di ricercatore, e che dall assenza dello stesso non deriverà inconveniente alcuno all attività didattica. Il Consiglio, dopo un breve dibattito, all unanimità, esprime parere favorevole.

9) Convenzione con la Fondazione C.R.P.: richiesta di anticipazione di cassa (Ref. Prof. Tursi); Il Direttore comunica che è pervenuta la richiesta da parte del Prof. Angelo Tursi, in qualità di Responsabile Scientifico del progetto Qualità dell ambiente marino delle Isole Tremiti, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia nella misura globale di 50.000,00, di un anticipazione di cassa pari a 12.000,00 in quanto la somma prevista dalla Convenzione come 1 tranche non è sufficiente a coprire gli impegni che gravano su questo progetto nel primo periodo di svolgimento. In particolare la somma richiesta verrà utilizzata in parte per le spese riguardanti il controllo funzionale e la manutenzione della strumentazione da inserire sulla boa oceanografica che sarà collocata al largo delle Isole Tremiti (spese che graveranno sulla voce Servizi da affidare all esterno) ed in parte per spese di missioni del personale strutturato e a contratto. Il Consiglio, dopo un breve dibattito, all unanimità esprime parere favorevole. 10) Presa in carico dei beni inventariati dagli ex dipartimenti confluiti nel Dipartimento di Biologia. Il Direttore rappresenta la necessità, ai fini della definizione del patrimonio del nuovo Dipartimento di Biologia, di deliberare la presa in carico di tutti i beni mobili inventariati presso gli ex Dipartimenti di Biologia Animale ed Ambientale e di Genetica e Microbiologia, nonché di quei beni acquistati sui fondi di propria competenza dei docenti degli ex Dipartimenti di Biologia e Patologia Vegetale e di Scienze delle Produzioni Vegetali che sono afferiti al Dipartimento di Biologia. Il Direttore specifica che per gli ex Dipartimenti di Biologia Animale ed Ambientale e di Genetica e Microbiologia che sono confluiti in toto nel nuovo Dipartimento, si provvederà ad un passaggio massivo dei beni in parola, diversamente, per i beni derivanti dalla seconda tipologia di afferenza, si è proceduto ad una ricognizione degli stessi della quale sono stati redatti due elenchi dettagliati relativi agli ex Dip. di Biologia e Patologia Vegetale (All. 4) e Scienze delle Produzioni Vegetali (All.5) che saranno trasmessi, per i provvedimenti di competenza, all Area Economato dell Ateneo. Il Consiglio, unanime, approva. Varie e sopravvenute urgenti: Nomina di una commissione di esperti per l espletamento di una valutazione comparativa per l affidamento a docenti esterni del corso di Biologia Vegetale nel Restauro (SSD BIO/02) per il corso di laurea magistrale in Scienza per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali. Il Direttore illustra il punto riferendo che gli è pervenuta una richiesta in tal senso dal Preside della Facoltà di Scienze. Passa quindi la parola al prof. Dipierro che si dichiara a conoscenza della questione che, peraltro, è una prassi normale in casi come questo. Pertanto, propone che la commissione sia formata dai docenti: Viviana Cavallaro (PA BIO/02), Luigi Forte (PA BIO/03), Francesco Saverio D Amico (RC BIO/02). Il Consiglio unanime approva. Il presente dispositivo è approvato seduta stante.

Essendo esaurita la discussione dell ordine del giorno, alle ore 18:00 la seduta è tolta. Bari, 02/03/2012 Il Segretario verbalizzante F.to Dott. Vito Tritta Il Direttore del Dipartimento F.to Prof. Mariano Rocchi