FORESTE OTT CASENTINESI PARCO NAZ FORESTE VETUSTE, CAMPIGNA, LAMA

Documenti analoghi
DELTAPO NOV EMILIA ROMAGNA PARCO REGIONALE 02-03

DELTAPO EMILIA ROMAGNA NOV PROGRAMMA PARCO REGIONALE

5terre OTT. Parco Nazionale WORKSHOP FOTOGRAFICO 27-28

PANEVEGGIO MAR. Pale di San Martino Parco Naturale. experience & Photo Workshop NEL CUORE DEL PARCO - INVERNALE

SCHEDA INFORMATIVA. 15, 16 e 17 Giugno 2018 WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA a cura di Libero Middei

Data: ottobre Durata 3 giorni, 2 notti. Ritrovo: presso Hotel convenzionato per il soggiorno. Ore: 10,00/11,00

Workshop Fotografia, di montagna in montagna

DELTA DEL PO Novembre 2016

Fontainemore & Riserva Naturale del Mont Mars

Fioritura a Castelluccio di Norcia

FESTIVAL DEI CAMMINI

SUMMER WORKSHOP ALLE CASCATE DEL DARDAGNA

Escursioni e Visite guidate 2014

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

V E R D E A C Q U A. D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A

05 Maggio - 08 Maggio 2016

C A N S I G L I O, D O L C E V E R d e

Photo Workshop ISOLA D'ELBA

Le suggestioni del fall foliage

SCHEDA ESPERIENZA. PROGETTO VDA NATURE METRO Tavolo delle Guide Escursionistiche naturalistiche COMPILARE UNA SCHEDA PER OGNI ESPERIENZA

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio.

Toscana Photo TOUR 2017

TOSCANA LANDSCAPES LIGHT COLORS Giugno 2017

Toscana Photo TOUR 2017

BAYERISCHER WALD La natura selvaggia in Europa 29 ottobre - 01 novembre 2015

Workshop fotografico in Camargue (Francia) Fiesta gitana

TRA PREDE E PREDATORI NEL SELVAGGIO BIANCO

Buon fine Anno.. e non Solo! Regalati 2 Meravigliosi giorni tra Amici amanti del Trekking, della Natura, del Mare, dei Folklori e dei Sapori...

corsi intensivi e serali di fotografia professionale

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani

WORKSHOP FOTOGRAFICO ISOLA DI SKYE

IL SENTIERO DEGLI INSEGNANTI Sui crinali della conoscenza Anno scolastico 2008/2009

2 CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA NELL ISOLA DELL ASINARA MAGGIO 2010

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 3 Dicembre al 2 Febbraio, a Cesena.

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

Street Photo: alla ricerca della luce.

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

Pacchetto Offerta ESTATE 2017

12 e 13 maggio 2012 Workshop fotografico sulla fotografia all infrarosso. Con Claudio Schincariol e Andrea Armellin. Lievito Fotografico

DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DIRETTIVO

MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE 2018

NomosTrek in collaborazione con Vivere l Aniene. due giorni intensi di sport, natura e avventura nella splendida Valle dell Aniene

TRAVERSATA ALPI APUANE 2011

Partecipa al. Workshop Fotografico più alto d Europa. Sabato. Quota. 28 maggio

La Mulattiera Società Cooperativa

8^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 28 MARZO 2018

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

Fine settimana nella Foresta Incantata

T OSCANA T O P Cantine famose

BEFANA IN CASENTINO nel CUORE della TOSCANA PONTE DELL'EPIFANIA SULLA NEVE 5/6/7/8 Gennaio 2017

PER TUTTE LE INIZIATIVE:

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019

Un sentiero per la salute anno scolastico

I Corso Base di Escursionismo E1

PICCOLE.GRANDI SCOPERTE E AVVENTURE IMPARARE DIVERTENDOSI

ALLA SCOPERTA DEL CAMOSCIO D ABRUZZO

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: UN PARADISO PER IL TREKKING, LA BIKE e non solo

Escursioni e ciaspolate. Inverno

Leonardo Bianchi Fotografo

Focus sulle eccellenze del CEA: svolge attività di informazione, educazione e didattica;

BIRDWATCHING SUL PARCO DELLA MURGIA MATERANA

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Alla scoperta della Val d Ega

PHOTOFARM. Corso completo di Macrofotografia. Teoria e pratica sul campo 6 appuntamenti nel week end SCHOOL OF PHOTOGRAPHY SCHOOL OF PHOTOGRAPHY

CALENDARIO DELLE ESCURSIONI PERIODO DAL 15 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE

per vedere il nostro rifugio vai su RifugionelCasentino.it info al Cell Gennaio/Febbraio 2016 in CASENTINO nel CUORE della TOSCANA

MARTEDÌ 11 GIUGNO 2019

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

CALENDARIO EVENTI. Progetto INFEA «I Gessi dell Emilia Romagna»

Gruppo Forum Esperienze Fotografiche

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 18 Novembre al 18 Dicembre, a Cesena.

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

Visita naturalistica visita guidata

Kamy Photography Studio Fotografico & Centro Corsi. Catalogo Corsi Settembre/Dicembre 2011

Workshop Eno- Fotografico

l Interprete Ambientale

CEA: Labter Parco di Portofino

L Orso Bruno Marsicano e le prime uscite primaverili

INDONESIA - STRETTO DI LEMBEH

le ragioni del fare gli ambiti motivazionali strumenti specifici modalità operative

Gli Amici dell'asino Sabato 13 Ciao Orecchielunghe! Domenica 14 A ritmo d asino Sabato 20 Merendasino

DATE E SEDE TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI DESTINATARI OBIETTIVI

CAMPI RESIDENZIALI DELLA VALLESANTA (Parco Nazionale Foreste Casentinesi)

PONTE DELL'IMMACOLATA IN CASENTINO nel CUORE della TOSCANA

Workshop di fotografia naturalistica sul Gargano

Corso fotografia di Matrimonio- Photographic Wedding Workshop in Italy Prepara il tuo book personalizzato (costi ultima pagina)

CALENDARIO EVENTI

8^ LEZIONE CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 GIUGNO 2018

CAMPI WILDERNESS a impatto zero

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

aulabus area area area museo sistema trekking scientifica storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado

Proposte didattiche Gruppo Canoe Terni

Da livello base a livello medio/avanzato

VALMALENCOALPINA.COM CALENDARIO ATTIVITA' 2019

Transcript:

PARCO NAZ. FORESTE CASENTINESI FORESTE VETUSTE, CAMPIGNA, LAMA LANDSCAPE PHOTOGRAPHY: - PAESAGGISTICA - NAUTRALISTICA - NOTTURNA - DOCUMENTARIA - WIDE ANGLES & LIGHT-MACRO - ANTROPOLOGICA, PER LA BIODIVERSITA DEL TERRITORIO. 12-13 2019 OTT

UNO SGUARDO INTIMO NELLE FORESTE VETUSTE DEL CASENTINO FORESTE VETUSTE E BOSCHI SACRI LUNGHE ESPOSIZIONI E ACQUE BIANCO E NERO REALISTICO TEMATICHE ED ESERCIZI SEMPRE COPERTI IN OGNI EVENTO PIXCUBE.IT ANALISI E CONDIZIONI LOCATION + CONTRIBUTI STORIOGRAFICI ENTE PARCO / GUIDA + SVOLGIMENTO ESERCIZI PRATICI DA REALIZZARE SUL CAMPO + TECNICHE COMPOSITIVE SUGGERITE + CONFRONTO SCATTI POST EVENTO + EXTRA SOFTWARE FORMATI IMMAGINE E SPAZIO COLORE - ISTOGRAMMA, GAMMA TONALE E ESPOSIZIONE + CONTRASTO E CHIAREZZA + BIANCHI E NERI, LUCI ED OMBRE - FLUSSO LAVORO POST PRODUZIONE

PROGRAMMA DI MASSIMA ED ITINERARI - INFO SU: WWW.PIXCUBE.IT PROGRAMMA DI MASSIMA EVENTO (può subire piccole variazioni in base alle condizioni) RITROVO PRESSO CENTRO VISITE - AREA PARCO - H12:00 - WELCOMING + INTRO EVENTO - 30 MIN 13-16 ITINERARIO CAMPIGNA PASSO CALLA FONTE DEL RAGGIO BALLATOIO VILLANETA 16-17 ULTIME LUCI IN AREA DESIGNATA - I GIGANTI DI LEGNO E FOGLIE - I COLORI DELLA FORESTA 20-21 CENA E COMMENTO GIORNATA E PREPARAZIONE SERALE NOTTURNA 22-24 USCITA IN NOTTURNA NEI BOSCHI E LUNGHE ESPOSIZIONI TRA ALBERI E NEBBIE 07-12 ITINERARIO IN BADIA PRATAGLIA E NEI PRESSI FORESTA DELLA LAMA 12-13 ATTIVITA A CHIUSURA EVENTO IN AREA PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI TIPOLOGIA ITINERARIO - DIFFICOLTA - LUNGHEZZA - DISLIVELLO - GEAR / ABBIGLIAMENTO TIPOLOGIA ITINERARIO (ESCURSIONISTICO) FACILE SU SENTIERO SEMPRE SEGNATO LUNGHEZZA ITINERARIO KM 6 - DISLIVELLO +350 POSITIVO - 3H CAMMINATA FOTOGRAFICA ABBIGLIAMENTO CIPOLLA MONTAGNA AUTUNNALE - ZAINO TREK - SCARPA ALTA EXTRA: NON PRESENTI AL MOMENTO Le condizioni meteo meno favorevoli, sono in realtà un fattore positivo alta qualità delle tue immagini. Gli eventi www.pixcube.it, sono tenuti in ogni condizione meteo, salvo provate situazioni che potrebbero compromettere la sicurezza, e/o avvisi della protezione civile.

GENERI E TECNICA GENERI FOTOGRAFICI PREDOMINANTI E CONSIGLI SULL ATTREZZATURA GENERI FOTOGRAFICI PREVISTI ( e PROBABILITA ) ALTA MEDIA BASSA PAESAGGISTICA-LANDSCAPE - GRANDI SPAZI NATURALI PAESAGGISTICA-LANDSCAPE - SOGGETTI DIVERSI PAESAGGISTICA-LANDSCAPE - PRESENZA UMANA NATURALISTICA - ANIMALI - IN AMBIENTE NATURALE NATURALISTICA - ANIMALI - APPOSTAMENTI E TRAPPOLE DOCUMENTARIA - TERRITORIO E BIODIVERSITA DOCUMENTARIA - REPORTAGE E ANTROPOLOGICO GAMMA OTTICHE E LUNGHEZZE FOCALI CONSIGLIATE (TUTTE) WIDE 14-24 mm MID 24-70 mm m-tele 70-200 mm m-macro 60 o 105 mm Sup-TELE 400 mm ALTAMENTE CONSIGLIATO IL TREPPIEDE, CONSIGLIATO UN MODELLO TREKKING SONO CONSIGLIATI POLARIZZATORI, FILTRI ND + VARIABILI ANCHE BIG STOPPER

MASTER FOTOGRAFO Simone Stanislai Simone è un fotografo professionista toscano: nato a Volterra nel 1982, attualmente vive e lavora a Firenze. Professionista dal 2009, autodidatta, mostra da sempre una istintiva tendenza alla ricerca e una certa allergia ai generi, alle etichette e al conformismo: per lui la fotografia è essenzialmente una necessità, una forma di espressione. Prima di approdare alla fotografia, è stato un archeologo: la sua formazione classica lo porta spesso ad interessarsi al rapporto tra uomo e territorio, alle tracce, ai simboli, ai dettagli che parlano per l'insieme. Dotato di una speciale sensibilità e di una personalità intimamente inquieta, si occupa di fotografia di reportage, di paesaggio e documentaria, accettando di buon grado anche di misurarsi con generi e ambiti assai diversi. OTT PRENOTAZIONE 335-210495 INFO @ PIXCUBE.IT 4-5 Pixcube.it - "Photo-Driven Agency", da oltre 20 anni sviluppa e gestisce servizi e prodotti "digital imaging oriented" per il consumer e per il business. Un team di soli professionisti fotografi, che "vive" di fotografia, insegna tecniche fotografiche, con pratici esercizi, con attenzione alle condizioni della location in base alla stagione. Pixcube conosce il territorio e studia gli itinerari in accordo con l'area protetta selezionata. Con guardaparco ed esperte guide locali, realizziamo "esperienze rivolte sia ai principianti che per i fotografi più esperti che avranno accesso a contenuti esclusivi e nuovi itinerari. Pixcube.it ha all'attivo oltre 350 eventi serviti in oltre 45 aree protette, tutte scelte esclusivamente sul territorio italiano. Scegli l'evento ed il periodo preferito per vivere con noi INSTAGRAM.COM/PIXCUBE FACEBOOK.COM/PIXCUBE.IT TWITTER.COM/PIXCUBE

regalati un workshop BUONO REGALO SPECIALE BUONO REGALO - VOUCHER I BUONI REGALO SONO DEI BIGLIETTI PER PARTECIPARE AL WORKSHOP. CHI LI ACQUISTA PUO USARLI PER SE STESSO OPPURE REGALARLI AD AMICI E PARENTI. VENGONO INVIATI IN FORMA DIGITALE (PDF Fronte/Retro) ENTRO 24 ORE ALL INDIRIZZO EMAIL DEL RICHIEDENTE - INSTAGRAM.COM/PIXCUBE FACEBOOK.COM/PIXCUBE.IT TWITTER.COM/PIXCUBE